![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2023 |
![]() ![]() Author: Aprea Bruno Publisher: Edizioni Giuseppe Laterza Prezioso 'Trittico' in cofanetto artistico costituito dalla trilogia di libri di Bruno Aprea che rappresentano le sue 'Prime Opere Letterarie' in cui è narrato il connubio tra musica e filosofia attraverso l'esperienza esistenziale dell'Autore, affermato Maestro d'Orchestra a livello internazionale. € 50,00
|
|
2020 |
![]() ![]() Author: Aprea Bruno Publisher: Edizioni Giuseppe Laterza Con 'Sconcertando' si conclude la trilogia di Bruno Aprea, iniziata con il libro 'Filosolfeggiando' e a seguire, 'Vita Segreta delle Sette Note', con cui l'autore ha inteso offrire ai suoi estimatori e a nuovi lettori momenti di originale musicalità fatta di parole e fantasie letterarie. Tra esperienze di vita improntate a meravigliarsi e meravigliare, l'autore mostra di prediligere gli accostamenti contrastanti; quelli simili a rinascimentali intarsi di marmi policromi dove, con grande vivacità, ogni colore vibra per contrapposizione. E ciascuno risulta vincitore. € 15,00
|
|
2018 |
![]() ![]() Author: Aprea Bruno Publisher: Edizioni Giuseppe Laterza L'arte non afferma fedi o ideologie. È solo costantemente strumentalizzata da esse. La musica, inadatta per sua propria natura ad affermare i contenuti di fedi e di ideologie, ha sempre e solo espresso i sentimenti di chi in quei contenuti credeva. Essa esprime solo se stessa con il linguaggio suo proprio: quello della metafora. E insieme, musica e metafora, parlano tra di loro: E si confrontano e si raccontano. E la musica parla anche solo con se stessa. E continua a celare il suo segreto, racchiuso in sé. € 15,00
|
|
2014 |
![]() ![]() Author: Aprea Bruno Publisher: Curcio 'Filosolfeggiando' non è solo una raccolta di riflessioni: in questo libro l'autore cerca di trasporre, con ironia e humor, tempi e temi, intensità, fraseggi e strutture musicali in forma letteraria. Benché non si tratti di un testo musicale, il filo rosso di questo volume è pur sempre la musica, contrabbandata in maniera discreta o sotterranea, citata o allusa con disinvoltura. In questa struttura trasversale si immette un fiume di confessioni scottanti o ironiche e di visioni profonde della vita dove le esperienze, i pensieri e i reciproci contatti tra le varie arti, hanno portato l'autore alla formulazione di idee narrative, racconti, aforismi e anche brevi saggi, spesso documentati con immagini e citazioni. Tutto questo lo rende un libro a sé stante, di grande lucidità e suggestione, in cui si evidenzia che la musica, anche se filtrata o riflessa in immagini e parole, è anch'essa un linguaggio. Per chi la pratica, è IL linguaggio. € 12,90
|
|