![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2025 |
![]() ![]() Author: Annunziata G. (cur.) Publisher: Tipografia Buonaiuto € 26,00
|
|
2022 |
![]() ![]() Author: Basilico G. (cur.); Astone Maria Annunziata (cur.) Publisher: Giuffrè L'obiettivo del volume è quello di indagare il ruolo che l'udienza presidenziale svolge nella tutela dei diritti personali e patrimoniali dei componenti di una famiglia in crisi, attraverso un'analisi dettagliata delle disposizioni di diritto sostanziale e processuale presenti nel codice civile, nel codice di procedura civile e nella legislazione speciale. La fase dell'udienza presidenziale rappresenta, infatti, il primo momento in cui la crisi coniugale assume rilevanza giuridica, sicché al Presidente del tribunale è lasciato il delicato compito non solo di svolgere un ruolo di mediazione per evitare rispettivamente la modifica o l'estinzione dello status di coniuge, attraverso il tentativo di conciliazione; ma anche di valutare l'adozione di provvedimenti, sia pure provvisori, di natura personale o patrimoniale nei confronti dei coniugi o dei figli, in attesa di una definitiva definizione della crisi familiare a cui è preordinata la seconda fase del procedimento di separazione e di divorzio. € 42,00
|
|
2021 |
![]() ![]() Author: Staltari Annunziata; Celea G. (cur.) Publisher: LunaNera € 20,00
|
|
2011 |
![]() ![]() Author: Cesaretti G. P. (cur.); Annunziata A. (cur.) Publisher: Franco Angeli Questo volume trae spunto dalle riflessioni emerse nell'ambito delle ricerche realizzate dalla Fondazione Simone Cesaretti sui temi dello sviluppo competitivo sostenibile. Le crescenti preoccupazioni di ordine sociale, ambientale, territoriale ed economico attribuiscono, infatti, al settore agroalimentare, una responsabilità centrale nella realizzazione di un percorso di sviluppo orientato alla sostenibilità, che deve però essere necessariamente intesa come un processo continuo ispirato a principi etici, che si fonda su una allocazione efficiente ed equilibrata delle risorse tra le diverse dimensioni dello sviluppo, strettamente interrelate tra loro; fondato sul principio di equità generazionale, nella sua duplice accezione di equità intergenerazionale e di equità intragenerazionale. In questo contesto, il lavoro si propone l'obiettivo di offrire un'analisi dettagliata dei possibili strumenti e delle diverse strategie che, con riferimento alle dimensioni ambientale, sociale, territoriale e generazionale dello sviluppo, sono in grado di valorizzare in maniera sostenibile la qualità agroalimentare, favorendo la promozione di una nuova cultura alimentare sostenibile. € 35,00
Scontato: € 33,25
|
|
2002 |
![]() ![]() Author: Annunziata G. (cur.) Publisher: Graus Edizioni Tra i diritti inalienabili del bambino emerge oggi, in maniera sempre più evidente, quello fondamentale del '[...] diritto al riposo e al tempo libero, a dedicarsi al gioco e ad attività ricreative proprie della sua età e a partecipare liberamente alla vita culturale ed artistica': lo sancisce in Italia, dal maggio 1991, l'articolo 31 della legge n.176 che ratifica la Convenzione sui diritti dell'infanzia, approvata dall'Assemblea Generale delle Nazioni Unite nel novembre 1989. Un libro utile anche agli adulti che volessero ampliare il mondo della propria sensibilità in relazione all'universo dei bambini. € 15,00
|
|