![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2024 |
![]() ![]() Author: Amato G. (cur.); Bassanini F. (cur.); Cheli E. (cur.) Publisher: Passigli La democrazia italiana non gode di buona salute: lo dimostrano il crescente astensionismo e la diffusa sfiducia dei cittadini verso le istituzioni. Ma il problema non è solo quello della stabilità dei governi. Le sfide della nostra epoca (il cambiamento climatico, le migrazioni di massa, la competizione economica e tecnologica, l'invecchiamento della popolazione, le guerre ibride) richiedono scelte coraggiose e lungimiranti che solo governi stabili possono fare. Ma vincere queste sfide richiederà da tutti sacrifici impegnativi: dunque occorre anche che queste decisioni siano assistite da un largo consenso popolare e siano sentite come legittime dalla gran parte della popolazione, in modo che la loro attuazione possa contare sul concorso convinto dei cittadini, dei corpi intermedi e delle imprese. Occorre anche, dunque, ripristinare la rappresentatività delle istituzioni e riattivare o reinventare gli strumenti della partecipazione democratica. La proposta di riforma del Governo italiano non risolve questi problemi, anzi li aggrava. Concentra tutti i poteri in capo al premier, senza i contrappesi che bilanciano i sistemi presidenziali; indebolisce il ruolo di garanzia ed equilibrio del Presidente della Repubblica; rende il Parlamento ancor più succube del Governo; contrasta con i principi supremi di democrazia e stato di diritto che neppure una riforma costituzionale può violare. Questo piccolo libro, prodotto della riflessione collegiale di molti dei più autorevoli costituzionalisti italiani, non si limita però ad un'analisi critica del progetto del Governo. Delinea anche u € 12,50
Scontato: € 11,88
|
![]() ![]() Author: Amatori F. (cur.); Modiano Pietro (cur.); Reviglio E. (cur.) Publisher: Franco Angeli 'Capitalismo 'ben temperato' voleva dire pensare al lungo periodo e non al breve. Sono meno di dieci anni che negli ambienti accademici si è cominciato a riflettere sugli squilibri che questo ha comportato, sulle necessità quindi di uno 'Stato riequilibratore', fino ad arrivare agli ultimi tempi, in cui sono tornati in auge gli interventi pubblici di politica industriale. Fino a dieci anni fa era impossibile parlarne. La vera domanda è: pensiamo al futuro o solo al presente?' 'Rispetto ai cambiamenti a livello globale, la mia preoccupazione maggiore per l'Italia è che noi non abbiamo attirato e non stiamo attirando nessuno dei grandi protagonisti dell'economia contemporanea. È una mia convinzione profonda che questo sia un danno enorme per la nostra economia presente e futura. Non una fabbrica di batterie, non una di automobili elettriche, non una grande fabbrica di chips. Il giorno in cui l'Italia sarà capace di attrarre uno di questi grandi investimenti, usciremo dal purgatorio. Le occasioni le abbiamo avute, ma non siamo riusciti perché non abbiamo alle spalle un sistema.' (dall'intervista a Romano Prodi) Dall'inchiesta di Mani pulite alla firma del Trattato di Maastricht, dall'adesione dei sindacati alla politica dei redditi, che ha salvato il Paese da un'inflazione devastante, alle privatizzazioni: le classi dirigenti italiane - politiche ed economiche - si sono trovate a gestire una fase critica di profondo cambiamento. Quando lo Stato imprenditore si ritira lasciando un'importante eredità (le imprese pubbliche), 'gli eredi' delle privatizzazioni non si rivelano all'a € 29,00
Scontato: € 27,55
|
2022 |
![]() ![]() Author: Gregolin Emanuele; Wang Pengpeng; D'Amato Angelo; Gregolin E. (cur.) Publisher: A60 Negli scritti dei protagonisti delle avanguardie artistiche del '900 compare lucidamente l'impegno e la vocazione nei confronti dell'arte. Nella loro diversità, Kandinsky, Klee, Picasso, Giacometti, Matisse, Rothko, Fontana, Manzoni (solo per citare alcuni nomi) hanno lasciato il loro pensiero, le loro riflessioni affidate ad alcuni testi di grande preziosità al fine di poter entrare nella loro poetica creatrice. Purtroppo nella nostra realtà attuale, dominata dall'esibizionismo protagonistico e dalla cecità che ha investito le forme dell'arte e della politica, non si guarda, non si riflette e non si legge più con attenzione il pensiero affidato agli scritti dei grandi protagonisti del '900: i risultati sono d'altra parte molto evidenti osservando le condizioni della nostra società, delle nostre istituzioni, della nostra cultura. Per paradosso, inoltre, ciò che ha poco valore viene esaltato secondo una procedura calcolata che ha investito tutti i livelli. D'altra parte, molti anni fa lo scrittore austriaco Karl Kraus in un aforisma diceva: 'Quando il sole della cultura è basso sull'orizzonte, anche i nani proiettano lunghe ombre'. € 30,00
|
![]() ![]() Author: Wang Pengpeng; Gregolin Emanuele; D'Amato Angelo; Wang P. (cur.); Gregolin E. (cur.) Publisher: A60 € 30,00
|
2021 |
![]() ![]() Author: D'Amato E. (cur.) Publisher: Guerini Next Questo libro, che non è l'ennesimo manuale astratto e nozionistico, si presenta come uno strumento realizzato per offrire al lettore un ricco ventaglio di casi aziendali e best practices in ambito HR, allo scopo di incoraggiare un proficuo processo di apprendimento, nel quale siano le teorie a nascere da casi ed esempi concreti e non l'inverso. Articolato in quattro sezioni, corrispondenti ad altrettante aree tematiche, il volume raccoglie le testimonianze di una trentina di manager delle più importanti aziende, da Sanofi a Trenord, da Generali a Ikea, da Bosch a Manpower e molte altre realtà. Una raccolta di esperienze sul campo raccontate e ripercorse da chi gestisce davvero la funzione risorse umane, ma anche soluzioni nuove e strategie poste in essere da coloro che quotidianamente sono chiamati ad affrontare problemi organizzativi reali. Linee guida che potranno servire da bussola e da stimolo per i manager di oggi e di domani. € 30,00
Scontato: € 28,50
|
![]() ![]() Author: Giorgi G. (cur.); Amatori G. (cur.); Alla E. (cur.) Publisher: Franco Angeli La pandemia da Covid-19 ha avuto un impatto considerevole sulla vita di tutti noi. Un cigno nero che ha mutato celermente la nostra quotidianità, creando una sensazione di sospensione e di attesa. Vi sono state ripercussioni non solo sullo stile di vita, ma anche sulla salute mentale e sulla sfera lavorativa delle persone. Il presente volume costruisce un ponte tra mondo accademico e professionale e offre una ricca panoramica di interventi e azioni che importanti aziende e start-up hanno posto in essere in risposta al Covid-19 a supporto dei lavoratori, testimoniando quanto un efficace Disability & Diversity Management sia stato di fondamentale importanza nella gestione dell'emergenza pandemica. Attraverso interviste a manager e key people sono state coinvolte le seguenti organizzazioni: TIM, IBM, Alstom, Ferrovie dello Stato Italiane, Avio Aero, Springboard Consulting, AIDP Lazio, Elehub, Work Wide Women e Neurosystem. Il volume si rivolge a consulenti aziendali, manager, diversity leader, disability manager, professionisti HR, studenti e a tutti che sono interessati a comprendere come siano mutate le logiche aziendali in seguito alla pandemia e che risposte siano state implementate da realtà di diversa complessità. € 24,00
Scontato: € 22,80
|
2017 |
![]() ![]() Author: Amato E. (cur.) Publisher: CesabRicerche Il libro contiene i risultati del progetto di ricerca Lidisostenibili 2016 che ha avuto come obiettivo quello di capire quale approccio etico/ambientale possa essere avviato nell'ambito delle attività balneari per renderle maggiormente rispettose dell'ambiente e più in armonia con il territorio. Lo studio Lidisostenibili ha coinvolto gli stabilimenti balneari che hanno spontaneamente aderito al progetto realizzato dal Centro di ricerche interuniversitario Cesab, da Legambiente, dalla Cattedra Unesco di Bioetica e Diritti Umani di Roma, dall'associazione Donnedamare. L'idea è stata quella di avviare un percorso che possa dar modo agli stabilimenti di puntare sulla sostenibilità e sul rispetto dell'ambiente marino concentrando l'attenzione anche sull'innovazione e sul miglioramento del rapporto tra gli stabilimenti balneari e l'ecosistema. Molti degli aspetti curati ed esaminati nel progetto, sin dalla predisposizione del primo disciplinare contenuto nel manifesto del 2014, sono stati poi recepiti nella certificazione ISO 13009 del 2015. € 5,00
|
|
2016 |
![]() ![]() Author: Amato E. (cur.) Publisher: CesabRicerche Nell'ambito del dibattito pubblico, si avverte una forte e trasversale sensibilità verso i temi ambientali. Fra gli attori che più la esprimono, un posto di sicuro rilievo è occupato dal mondo cattolico e dalle sue istituzioni, nel promuovere nella collettività stili di vita sostenibili. Gli interventi raccolti nel presente volume sono il frutto di una giornata di ricerca ed approfondimento che si è tenuta presso la Diocesi di Frascati il 16 novembre 2015 nella Casa diocesana di spiritualità. Coerentemente con l'oggetto dello studio 'Chiesa, scienza, impresa: il percorso comune tracciato dalla Laudato Si'', i relatori sono stati selezionati all'interno di diversi campi disciplinari in modo tale da presentare una lettura della tematica da diversi punti di vista. É così possibile avere una lettura della problematica da realtà provenienti da diversi settori impegnati nell'operare all'interno dell'ambiente, pur se accomunati da valori di base comuni e condivisi. Proprio nell'incontro tra tali differenze è possibile cominciare a scorgere 'il cammino comune' all'interno della complessità delle azioni che concorrono a definire il mondo in cui viviamo. € 10,00
|
![]() ![]() Author: Amato Giuseppe; Brunoro G. (cur.); Rodia E. (cur.) Publisher: Fondazione Rosellini In un imprecisato futuro la stampa è in crisi perché il pubblico stanco delle notizie non legge più i giornali. Il giornalista James Patterson propone al suo editore New Press di vararne uno nuovo contenente soltanto notizie allettanti ma false, di cui il pubblico sia consapevole. Viene così pubblicato The National World, che ottiene subito un grande successo, costringendo anche gli altri giornali ad adottare decisioni analoghe. In cerca di nuovi sensazionalismi, The National World inventa una spedizione su Marte alla quale si infervorano sia il pubblico sia gli altri giornali. Vengono riferite le vicende di una guerra fra due popolazioni marziane e all'aggravarsi degli eventi il governo degli Stati Uniti viene sollecitato dal pubblico a intervenire, prendendo le parti della popolazione più debole. Il pubblico, perdendo il senso della distinzione fra la realtà riferita dai giornali e le proprie esperienze reali, finisce per invadere il parlamento e creare disordini. La polizia organizza allora masse di delinquenti per spingerli a distruggere le redazioni dei giornali, incapaci di fermare questa follia collettiva. Nella lotta viene invaso anche l'ultimo baluardo, The National World... € 17,50
|
2015 |
![]() ![]() Author: Amato E. (cur.); Thévenet L. (cur.); Ventrella G. (cur.) Publisher: Edizioni di Pagina Città di frontiera e crocevia di popoli e culture differenti, nei secoli V-VI della nostra èra, la città di Gaza ospitò un'intensa e raffinata vita intellettuale, aperta al dialogo fra tradizioni apparentemente inconciliabili. Favoriti forse dalla geografia del luogo e dalla particolare congiuntura storica segnata dal passaggio, ancorché non sempre pacifico, tra civiltà classica e medioevo bizantino, gli intellettuali gazei seppero trovare una sintesi straordinaria tra antico e moderno che li consacrò al ruolo di mediatori culturali, capaci di ripensare e reinterpretare la tradizione ellenica in uno stimolante rapporto di interazione e scambio con il territorio e l'attualità. Non è forse un caso se Gaza, ormai all'apice della propria civiltà letteraria, potesse arrivare a contendere alla stessa Atene il prestigioso primato di capitale culturale dell'Impero d'Oriente. Il presente volume, dedicato a uno dei suoi più illustri letterati, il retore Coricio di Gaza, raccoglie gli Atti della giornata di studio che si è svolta presso la Cité des Congrès di Nantes, il 6 giugno 2014, con il sostegno dell''Institut Universitaire de France', della Région des Pays de la Loire e del Centro di ricerca 'L'Antique, le Moderne' dell'Università di Nantes. Esso s'inserisce nell'ambito di un più vasto progetto di edizione, traduzione e commento di tutto Coricio, diretto da E. Amato. € 16,00
|
|
2014 |
![]() ![]() Author: Amato F. (cur.); Dell'Agnese E. (cur.) Publisher: Unicopli Le serie televisive sono state definite come la modalità di narrazione tipica della post-modernità. Nonostante il grande successo di pubblico, l'interesse crescente da parte di altri ambiti scientifici (come la sociologia o la semiotica) e la costante presenza da parte di settimanali e quotidiani, la ricerca geografica sui media non aveva ancora rivolto loro la propria attenzione. Il volume, frutto della collaborazione di una ventina di ricercatori e ricercatrici riuniti nell'ambito del Gruppo di Lavoro AGei 'Media e geografia', si sforza di colmare questa lacuna. Il libro, oltre a rappresentare un'attenta analisi scientifica di uno strumento di indagine sperimentale, ha una funzione didattica rilevante poiché cerca di parlare agli studenti attraverso prodotti di largo consumo per la loro generazione. Sono analizzate le serie televisive contemporanee di maggior successo, nella loro rappresentazione della geografia urbana degli Stati Uniti, delle relazioni sociali del paese e del discorso geopolitico internazionale. € 18,00
|
|
2010 |
![]() ![]() Author: Amato E. (cur.) Publisher: Edizioni dell'Orso € 80,00
|
![]() ![]() Author: De Monte Amato; Gori Cinzia; Nave E. (cur.) Publisher: Biblioteca dell'Immagine € 12,00
Scontato: € 11,40
|
2008 |
![]() ![]() Author: Amato E. (cur.) Publisher: Art Questo libro presenta le idee, le proposte ed i contributi al dibattito circa l'utilizzo dei biocarburanti. Si tratta delle relazioni presentate nel corso del convegno che si è svolto il 20 ottobre 2008presso l'Università Europea di Roma. € 15,00
|
|
2007 |
![]() ![]() Author: Mazzacuva N. (cur.); Amato E. (cur.) Publisher: Utet Giuridica € 65,00
|
|
2006 |
![]() ![]() Author: Amato E. (cur.); Rabboni M. (cur.) Publisher: Pacini Editore € 22,00
|
|
2005 |
![]() ![]() Author: Amato G. (cur.); Paciotti E. (cur.) Publisher: Il Mulino L'eliminazione delle frontiere nell'Unione europea agevola l'esercizio del diritto dei cittadini di circolare e soggiornare nel territorio di tutti gli stati membri. Ma pone anche problemi difficili: può favorire la criminalità, libera di spostare più facilmente i suoi traffici; e può aggravare le conseguenze negative di politiche nazionali divergenti in materia di immigrazione e diritto di asilo. La costruzione di uno Spazio europeo di libertà, sicurezza e giustizia mira a risolvere questi problemi. È un'impresa ardua e complessa, di grande importanza per tutti gli europei. € 18,00
Scontato: € 17,10
|
|