![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2023 |
![]() ![]() Author: Alonge G. (cur.); Balzamo N. (cur.); Sénié J. (cur.) Publisher: Viella € 38,00
Scontato: € 36,10
|
|
2021 |
![]() ![]() Author: Alonge G. (cur.); Zanatta S. (cur.) Publisher: Fondaz. Museo Storico Trentino Il Centenario della Grande Guerra ha suscitato un nuovo interesse per quel conflitto. Certo, i quattro sanguinosi anni tra l'agosto del 1914 e il novembre del 1918, momento chiave della storia del Novecento, sono stati oggetto di indagine costante da parte della comunità scientifica. Ciò che il Centenario ha prodotto, semmai, è una particolare attenzione da parte del pubblico dei non specialisti, alle attese del quale il sistema mediatico ha risposto con prontezza. Dalla fiction audiovisiva ai documentari, dai videogiochi ai fumetti, dai siti internet alle mostre, in Italia e nel resto d'Europa sono fiorite le iniziative più svariate. Questo libro fa il punto sulla cultura visiva del Centenario: i diversi contributi restituiscono una rappresentazione prismatica - multidisciplinare e internazionale - del modo in cui il cinema, la televisione, le arti grafiche, il web e la cultura ludica hanno rappresentato il tema della Grande Guerra. € 20,00
Scontato: € 19,00
|
|
2020 |
![]() ![]() Author: Alonge G. (cur.); Ruggiero R. (cur.) Publisher: Pensa Multimedia € 45,00
|
|
2019 |
![]() ![]() Author: Alonge G. (cur.); Malvano A. (cur.); Petrini A. (cur.) Publisher: Accademia University Press Uno degli eventi più importanti e decisivi della storia del Novecento, la Rivoluzione d'Ottobre, ha avuto, come è noto, ripercussioni cruciali anche nel mondo delle arti. Anzi, si potrebbe forse affermare che proprio l'Ottobre sia stato uno di quei momenti della storia della modernità in cui diversi ambiti della vita si sono in effetti mescolati, modificandosi e influenzandosi a vicenda: la politica, la cultura, l'arte, la morale, persino gli affetti. Il Convegno di cui qui pubblichiamo gli Atti - organizzato dalla Sezione Media Musica e Spettacolo del Dipartimento di Studi Umanistici dell'Università di Torino - ha inteso discutere tanto del ruolo delle arti durante gli anni della Rivoluzione (in particolar modo del cinema, della musica e del teatro) quanto delle eredità che quelle opere e quei maestri hanno consegnato al Novecento maturo, attraverso la discussione di casi specifici ma anche grazie ad alcuni interventi di artisti, preziosissimi come sempre. € 22,00
Scontato: € 20,90
|
|
2013 |
![]() ![]() Author: Alonge G. (cur.); Carluccio G. (cur.) Publisher: Kaplan € 18,00
|
|
2010 |
![]() ![]() Author: Pirandello Luigi; Alonge R. (cur.) Publisher: Mondadori 'Maschere nude' è il titolo che Pirandello stesso ha scelto per la raccolta dei propri testi teatrali: un ossimoro, immagine di un teatro nel quale l'uomo che si è dato (o al quale è stata imposta) una 'maschera' ne scopre la nudità. Questo volume propone drammi come: 'La morsa', 'Lumie di Sicilia', 'Il dovere del medico Cecè', 'La ragione degli altri', 'All'uscita', 'Pensaci, Giacomino!'. € 10,00
|
![]() ![]() Author: Pirandello Luigi; Alonge R. (cur.) Publisher: Mondadori 'Maschere nude' è il titolo che Pirandello stesso ha scelto per la raccolta dei propri testi teatrali: un ossimoro, immagine di un teatro nel quale l'uomo che si è dato (o al quale è stata imposta) una 'maschera' ne scopre la nudità. Questo secondo volume propone drammi come: 'Liolà', 'Così è (se vi pare)', 'La patente', 'Il piacere dell'onestà', 'Il berretto a sonagli'. € 10,00
|
![]() ![]() Author: Pirandello Luigi; Alonge R. (cur.) Publisher: Mondadori 'Maschere nude' è il titolo che Pirandello stesso ha scelto per la raccolta dei propri testi teatrali: un ossimoro, immagine di un teatro nel quale l'uomo che si è dato (o al quale è stata imposta) una 'maschera' ne scopre la nudità. Questo volume propone drammi come: 'Tutto per bene', 'Come prima, meglio di prima', 'Sei personaggi in cerca d'autore'. € 10,00
|
![]() ![]() Author: Pirandello Luigi; Alonge R. (cur.) Publisher: Mondadori 'Maschere nude' è il titolo che Pirandello stesso ha scelto per la raccolta dei propri testi teatrali: un ossimoro, immagine di un teatro nel quale l'uomo che si è dato (o al quale è stata imposta) una 'maschera' ne scopre la nudità. Questo volume propone drammi come: 'Enrico IV', 'La signora Morlim una e due', 'Vestire gli ignudi'. € 10,00
|
![]() ![]() Author: Pirandello Luigi; Alonge R. (cur.) Publisher: Mondadori 'Maschere nude' è il titolo che Pirandello stesso ha scelto per la raccolta dei propri testi teatrali: un ossimoro, immagine di un teatro nel quale l'uomo che si è dato (o al quale è stata imposta) una 'maschera' ne scopre la nudità. Questo volume propone drammi come: La vita che ti diedi, Ciascuno a modo suo, Sagra del Signore della nave, L'altro figlio, La gara, L'imbecille, L'uomo dal fiore in bocca. € 10,00
|
![]() ![]() Author: Pirandello Luigi; Alonge R. (cur.) Publisher: Mondadori 'Maschere nude' è il titolo che Pirandello stesso ha scelto per la raccolta dei propri testi teatrali: un ossimoro, immagine di un teatro nel quale l'uomo che si è dato (o al quale è stata imposta) una 'maschera' ne scopre la nudità. Questo volume propone drammi come: Diana e la Tuda, L'amica delle mogli, La nuova colonia. € 10,00
|
![]() ![]() Author: Pirandello Luigi; Alonge R. (cur.) Publisher: Mondadori 'Maschere nude' è il titolo che Pirandello stesso ha scelto per la raccolta dei propri testi teatrali: un ossimoro, immagine di un teatro nel quale l'uomo che si è dato (o al quale è stata imposta) una 'maschera' ne scopre la nudità. Questo volume propone drammi come: Bellavita, O di uno o di nessuno, Sogno (ma forse no), Lazzaro, Questa sera si recita a soggetto. € 10,00
|
![]() ![]() Author: Pirandello Luigi; Alonge R. (cur.) Publisher: Mondadori 'Maschere nude' è il titolo che Pirandello stesso ha scelto per la raccolta dei propri testi teatrali: un ossimoro, immagine di un teatro nel quale l'uomo che si è dato (o al quale è stata imposta) una 'maschera' ne scopre la nudità. Questo volume propone drammi come: Come tu mi vuoi, Trovarsi, Quando si è qualcuno. € 10,00
|
![]() ![]() Author: Pirandello Luigi; Alonge R. (cur.) Publisher: Mondadori 'Maschere nude' è il titolo che Pirandello stesso ha scelto per la raccolta dei propri testi teatrali: un ossimoro, immagine di un teatro nel quale l'uomo che si è dato (o al quale è stata imposta) una 'maschera' ne scopre la nudità. Questo volume: 'La favola del figlio cambiato', 'I giganti della montagna' e 'Non si sa come'. € 10,00
|
2009 |
![]() ![]() Author: Ibsen Henrik; Alonge R. (cur.) Publisher: Rizzoli Un ritratto spietato e profondamente pungente del mondo della famiglia e dei rapporti tra i sessi, frutto di un'analisi degna della perizia di Freud. Un universo popolato da eroici capitani d'industria che sacrificano amore coniugale e paterno al lavoro e al potere, come il console Bernick o il costruttore Solness. Da antieroi o individui inetti sempre in attesa di compiere una trasformazione che non avverrà mai, come il dottor Stockmann o Johannes Rosmer. Da dolenti eroine, donne oppresse o represse, protagoniste di vicende luttuose e violente, come Nora o Hedda. E da strazianti figure di figli suicidi per amore dei padri come Hedvig e il piccolo Eyolf. Questa edizione raccoglie i dodici drammi (I sostegni della società; Una casa di bambola; Spettri; Un nemico del popolo; L'anitra selvatica; Casa Rosmer; La signora del mare; Hedda Gabler; Il costruttore Solness; Il piccolo Eyolf; John Gabriel Borkman; Quando noi morti ci destiamo) che l'inventore del 'teatro del salotto borghese' dedica alla società sua contemporanea. L'aridità dei rapporti e la brutalità degli istinti si riflette nella lingua dura, carica di simbolismo, che questa nuova traduzione dall'originale norvegese restituisce in tutta la sua potenza innovativa e destabilizzante. € 15,00
Scontato: € 14,25
|
![]() ![]() Author: Alonge R. (cur.) Publisher: Edizioni di Pagina È difficile parlare di teatro senza toccare la tematica del desiderio, della passione della carne. La spinta pulsionale più audace, e trasgressiva, affiora già nella Fedra di Euripide, archetipo illustre di tutta una serie di variazioni suggestive (da Seneca a Racine, per finire con il provocante D'Annunzio). Resta però indubitabile che occorre distinguere sagacemente nel fluire dei secoli fra eros ed erotismo. Quest'ultimo si dà unicamente là dove c'è oltrepassamento dei limiti del divieto, ebbrezza di sfuggire risolutamente al potere intimidatorio del tabù. L'impero dei sensi di Oshima Nagisa un film del 1976, di più di trent'anni fa, ma che colpisce ancora allude a questa invadenza erotica della scena nel dare il titolo a un convegno di studi (27-29 novembre 2008) promosso dal DAMS di Torino, di cui il presente volume raccoglie gli atti. € 22,00
Scontato: € 20,90
|
2008 |
![]() ![]() Author: Alonge G. (cur.); West R. (cur.) Publisher: Carocci 'La Valle dell'Eden' è una rivista di cinema (ma si occupa anche di televisione e di nuovi media) promossa dalla Facoltà di Scienze della Formazione dell'Università di Torino, che riprende il titolo del famoso film di Elia Kazan, interpretato da James Dean. € 21,50
|
![]() ![]() Author: Alonge R. (cur.) Publisher: Edizioni di Pagina Gli atti di un convegno di studi promosso dal Comitato Nazionale per le celebrazioni del Centenario della morte di Giuseppe Giacosa(1906), tenutosi a Ivrea, presso il Liceo Classico 'Carlo Botta', l'11 e 12 maggio 2007. Giuseppe Giacosa è un importante e versatile professionista della scena di fine Ottocento,presente sia a livello di sperimentazione teatrale, sia sul piano dell'opera lirica, come librettista privilegiato di Giacomo Puccini. Almeno un paio di suoi testi (Tristi amori e Come le foglie) sono autentici capolavori, degni di reggere il confronto con la grande drammaturgia europea di Ibsen, Strindberg, Cechov, sebbene la duplice trascuratezza degli italianisti e degli storici del teatro abbia finora impedito di assicurare a Giacosa la visibilità cui avrebbe diritto. La pubblicazione è stata promossa dal DAMS di Torino che aveva già sostenuto, nel 1998, una messinscena assai suggestiva di Tristi amori, per la regia di Walter Malosti. Il volume, curato da Roberto Alonge, contiene un'Appendice dal titolo: 'La suggestione scenica e una polemica con Giovanni Pozza'. € 18,00
Scontato: € 17,10
|
![]() ![]() Author: Ibsen Henrik; Alonge R. (cur.); Perrelli F. (cur.) Publisher: Rizzoli Sarebbe facile immaginare una messa in scena di 'Spettri' con i protagonisti in chitone, maschera e calzari. Come nei grandi miti della tragedia greca, qui si mescolano incesto, follia, verità terribili dopo anni di menzogna. L'ambientazione però è quella di un'allucinata campagna norvegese, resa grigia e stagnante, come l'animo dei personaggi, da una pioggia battente. Un luogo in cui il sole e il calore arrivano inutilmente e sempre troppo tardi. Quello di Ibsen è un realismo che svela l'ipocrisia della morale borghese, fondata sul perbenismo e sulla religiosità di facciata. E questa storia è una denuncia coraggiosa che, come raccontano Roberto Alonge e Franco Perrelli nell'introduzione, fece bandire la 'pièce' per molti anni dai palcoscenici norvegesi. € 9,00
|
2007 |
![]() ![]() Author: Alonge R. (cur.) Publisher: Edizioni di Pagina Quello del regista - prima di essere un'arte - è forse solo un nuovo mestiere, articolazione dell'industria dello spettacolo in via di formazione nel corso dell'Ottocento, soprattutto a Parigi, capitale europea del teatro? Il convegno sulla regia del 2006 - organizzato dal Dams dell'Università di Torino -, di cui questo volume propone gli atti, ha voluto indagare, in un'ampia prospettiva internazionale e tenendo presente una molteplicità d'inedite articolazioni storiografiche, di approcci di studi e di metodologie operative, la complessità di un fenomeno che, sempre più, si avverte capitale non solo per la definizione di settoriali categorie della scena novecentesca, ma anche per la genesi dello spettacolo moderno nella sua generalità. Interventi di: Giovanna Zanlonghi, Cristina Grazioli, Elena Randi, Franco Perrelli, Jean Chothia, Claudio Longhi, Paolo Gallarati, Armando Petrini, Roberta Gandolfi, Franco Ruffini, Mirella Schino, Bent Holm, Sven Heed, Jorge Silva Melo. € 20,00
|
![]() ![]() Author: Alonge G. (cur.); Carluccio G. (cur.) Publisher: Carocci 'La Valle dell'Eden' è una rivista di cinema (ma si occupa anche di televisione e di nuovi media) promossa dalla Facoltà di Scienze della Formazione dell'Università di Torino, che riprende il titolo del famoso film di Elia Kazan, interpretato da James Dean. € 18,50
|
2006 |
![]() ![]() Author: Alonge G. (cur.); Carluccio G. (cur.) Publisher: Carocci 'La Valle dell'Eden' è una rivista di cinema (ma si occupa anche di televisione e di nuovi media) promossa dalla Facoltà di Scienze della Formazione dell'Università di Torino, che riprende il titolo del famoso film di Elia Kazan, interpretato da James Dean. € 21,50
|
![]() ![]() Author: Alonge G. (cur.); Bastianich A. (cur.); Magri C. (cur.) Publisher: Carocci 'La Valle dell'Eden' è una rivista di cinema (ma si occupa anche di televisione e di nuovi media) promossa dalla Facoltà di Scienze della Formazione dell'Università di Torino, che riprende il titolo del famoso film di Elia Kazan, interpretato da James Dean. € 19,00
|
2005 |
![]() ![]() Author: Alonge R. (cur.); Davico Bonino G. (cur.) Publisher: Einaudi Tutto il teatro in un libro. Più di mille trame immortali, raccontate atto per atto. Un volume che racchiude in sé la storia di un'arte: i personaggi e gli intrecci, le battaglie e gli amori, gli intrighi, i lieti fini e le tragedie, i risvolti psicologici e la critica sociale. Il mondo moderno e contemporaneo che rappresenta se stesso quando si fa silenzio in sala e si leva il sipario. € 28,00
|
|
2004 |
![]() ![]() Author: Alonge R. (cur.) Publisher: Carocci In Francia, nel maggio del '68, per qualche attimo, lo spettro della rivoluzione si aggirò minacciosamente. Ma poi la rivoluzione non arrivò: né in Francia né in altri luoghi del mondo. Anzi, proprio a partire dal '68, nel ventennio successivo, la società capitalistica si è via via rafforzata e si è 'globalizzata'. Ma il '68 è stato solo in piccola parte un fatto politico. Il 'sogno di cambiare la vita' ha riguardato i rapporti familiari, sessuali, pedagogici, linguistici, artistici. In questo senso 'lo spirito di maggio' non è stato sconfitto; è penetrato nella nostra vita quotidiana, modificandola dall'interno. Anche se coloro che, per ragioni anagrafiche, non hanno conosciuto il '68, non se ne possono rendere conto. € 20,30
Scontato: € 19,29
|
|
2001 |
![]() ![]() Author: Alonge R. (cur.); Davico Bonino G. (cur.) Publisher: Einaudi Dopo l'esplorazione della nascita, nel Rinascimento, del teatro moderno e della sua crescita nei secoli dello sviluppo della borghesia europea la 'Storia del teatro moderno e contemporaneo' ci guida in questo terzo volume attraverso l'esplosione delle forme teatrali realizzatasi nel secolo appena concluso. € 110,00
Scontato: € 104,50
|
![]() ![]() Author: Pirandello Luigi; Alonge R. (cur.) Publisher: Mondadori € 9,50
|
2000 |
![]() ![]() Author: Alonge R. (cur.); Davico Bonino G. (cur.) Publisher: Einaudi La 'Storia del teatro moderno e contemporaneo' è articolata in tre volumi, ai quali si aggiunge un volume finale che raccoglie le trame dei mille testi teatrali fondamentali dal Cinquecento a oggi. Il primo volume è dedicato alla nascita del teatro moderno, di cui si analizzano i molteplici aspetti della 'rottura' rispetto alla tradizione medievale, dove l'esperienza teatrale era ampiamente diffusa ma non veniva riconosciuta come tale a causa del rifiuto ideologico di cui era fatta oggetto da parte della dominante cultura cristiana. Con il passaggio all'età moderna si sviluppa in Europa, sotto la spinta della cultura umanista, un grandioso movimento di reinvenzione del concetto e della pratica teatrale che getterà le basi per una nuova cultura. € 110,00
Scontato: € 104,50
|
|
1998 |
![]() ![]() Author: Alonge R. (cur.) Publisher: Costa & Nolan € 18,80
|
|