![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2025 |
![]() ![]() Author: Aloi Fortunato Publisher: Pellegrini Atti del Convegno tenutosi il 15 aprile 2024 alla Provincia di Reggio Calabria. A ottant'anni dalla morte di Giovanni Gentile non ci si può sottrarre alla doverosa esigenza di riprendere e rivisitare il suo pensiero che è bene rilevare - e ciò va premesso - un punto rilevante della filosofia italiana. Da qui la celebrazione di un Convegno per analizzare la validità di un sistema organico di ordine speculativo. Un precedente storico-culturale è costituito da un analogo Convegno, da me promosso, nella veste di sottosegretario alla Cultura, in occasione del trentennale della scomparsa del filosofo. L'incontro è stato tenuto nella città di Reggio Calabria, presente il Ministro di quel Governo, on. Francesco d'Onofrio, e con relatori di alto livello scientifico... € 8,00
|
|
2024 |
![]() ![]() Author: Aloi Fortunato Publisher: Pellegrini I primi decenni del secolo scorso sono stati caratterizzati da diverse 'vicende' di ordine economico, sociale, politico e militare che hanno segnato un periodo della nostra storia anche per i riflessi che quegli eventi hanno prodotto negli anni successivi. Ed è in questo contesto che si muovono e agiscono delle figure di protagonisti di quegli avvenimenti in un confronto di posizioni non solo ideologiche, ma anche socio-politico-culturali a livello, oltre che locale, nazionale. E così lo scontro non solo dialettico coinvolge realtà sindacali, partiti, e schieramenti di vario tipo, organi di informazione che costituiscono il mezzo e, spesso, gli strumenti tra i quali, e all'interno dei quali, si registra il confronto/scontro tra i 'soggetti' che a quella storia danno vita. Scuole di pensiero politico-ideologico diverse pertanto trovano diritto di cittadinanza soprattutto sul versante della sinistra, e, in particolare, del movimento socialista e del sindacato ad esso legato, se non di esso espressione. Tra i protagonisti del primo trentennio di quella 'stagione' un posto di rilievo è occupato da Michele Bianchi. (dall'Introduzione) € 16,00
Scontato: € 15,20
|
|
2021 |
![]() ![]() Author: Aloi Fortunato Publisher: Rubbettino Il 'tempio della democrazia' per eccellenza è stato da sempre il Parlamento. Il luogo dove i rappresentanti del popolo dovrebbero decidere in difesa di quest'ultimo. Non di rado, invece, ciò non accade. Tanti e tali sono i giuochi e gli interessi di parte che da questo Palazzo-Istituzione provengono provvedimenti poco in sintonia con i diritti ed i desiderata dei cittadini. Un altro aspetto, non secondario del tema 'Parlamento', è costituito da una forma di scarsa conoscenza, quasi di mistero, che circonda ciò che avviene all'interno dello stesso. Il mistero attiene non all'attività ufficiale della Camera e del Senato ma alle varie vicende di piccoli intrighi e beghe che condizionano tante scelte e decisioni di non trascurabile rilevanza politica. Non sempre la vita nel Palazzo si svolge nel principio della chiarezza e trasparenza, anzi il 'chiaro-scuro' è il frequente elemento cromatico. Da qui il titolo del libro che, attraverso la messa in evidenza di tanti 'spaccati' in chiaro scuro, vuole offrire immagini e vicende di vita parlamentare frutto della trentennale presenza dell'autore nel Palazzo come parlamentare e come uomo di governo. Il tutto narrato con semplicità e ironia. € 14,00
Scontato: € 13,30
|
![]() ![]() Author: Aloi Antonino Fortunato Publisher: IBUC Romanzo storico sorprendente per qualità storiografica sociale ed economica di questa area della Calabria Ionica, emblematica del Mezzogiorno tutto. Oltre un secolo e mezzo di evoluzione dei costumi e della gestione agricola, delle infrastrutture, con la ferrovia, le nuove strade e le nuove tecniche di navigazione con la costruzione di fari su tutte le prominenze rilevanti delle coste italiane. Le nuove tecnologie agricole s'incontrano con la nuova concezione del territorio, con la gestione del ciclo delle acque per irrigazione e allevamento, con la lo sviluppo dei mercati agricoli. Vediamo cambiare la gente del luogo, i lavoratori della terra, dietro la guida di borghesi colti venuti dalla grande città non lontana di Reggio Calabria, i Marafioti, che spostano a destino economico la vocazione patrimoniale del latifondo dei precedenti proprietari, nobili di stirpe e decaduti. E poi l'attenzione al mare, prima solo fonte di paure e preoccupazioni e via via considerato sempre più fonte di benessere anche a Capo Spartivento: borghi abitati a mare, in corrispondenza dei borghi millenari di monte.Un viaggio imperdibile nella storia del nostro Sud. € 20,00
|
2019 |
![]() ![]() Author: Aloi Antonino Fortunato Publisher: IBUC Antonino Fortunato Aloi affronta il mosaico umano del suo paese d'origine, Capo Spartivento, il punto più a sud della penisola italiana, simbolizzata dal suo importante faro, ben conosciuto da tutti i grandi naviganti nel Mediterraneo. 72 profili, pennellate di una Comedie Humaine che ci porta a una comprensione straordinaria del luogo, della sua gente e della sua storia non solo recente, e a godere anche da ogni latitudine di questa lettura, ricca di spunti microeconomici, sociologici, psicologici e morali. € 15,00
|
|
2017 |
![]() ![]() Author: Aloi Antonino Fortunato Publisher: IBUC Un enorme lavoro letterario, guidato da una visione drammaturgica compiuta, nutrito di uno scrivere originario, in parte teneramente ingenuo, minuziosamente descrittivo, sempre libero di spaziare e trovare equilibri sorprendenti. Aloi gira intorno al suo personaggio Marsilio: gli somiglia, al negativo. Ciò che fa Marsilio è ciò che lui non ha fatto, ciò che mai farebbe una persona di onesti e positivi valori. Questo romanzo, che Aloi chiama drammatico, è in realtà un Bildungsroman, romanzo della definizione di un carattere. Il genere, illustrissimo di epoca romantica (prototipo il 'Wilhelm Meister' di Goethe), recupera l'assolutezza letteraria nell'interazione tra il protagonista nelle diverse fasi della sua vita e tutto ciò che lo circonda alla luce tragica dei suoi gesti criminali... Marsilio è un Torless (Musil) di provincia, che, anziché soffrire le contraddizioni della società borghese, se ne avvale belluinamente e le scarica con freddezza addosso allo stesso mondo borghese e materialista cui ambisce. € 20,00
|
![]() ![]() Author: Aloi Fortunato Publisher: Pellegrini Vaganti!. Siamo vaganti ed erranti... La poesia di Fortunato Aloi si muove intorno ad un 'progetto'. Un progetto che richiama linguisticamente le eredità della tradizione classica e sul piano tematico resta vivo il rapporto con la propria esistenza. È quasi un raccontare costante. Aloi si racconta in versi e i versi diventano lirico paesaggio simbolico nella realtà. € 12,00
|
2016 |
![]() ![]() Author: Aloi Fortunato Publisher: Pellegrini € 8,00
Scontato: € 7,60
|
![]() ![]() Author: Aloi Fortunato Publisher: Pellegrini € 10,00
|
2015 |
![]() ![]() Author: Aloi Fortunato Publisher: Pellegrini Ho ritenuto di dovere dare alle stampe un insieme di atti parlamentari scelti tra i numerosi da me prodotti e grazie ai quali si viene a delineare un quadro di vicende socio-politiche nel loro articolarsi anche in relazione ai riflessi nella realtà attuale, per l'esigenza di confrontare le tematiche di ieri con quelle di oggi al fine di valutare se la serie dei problemi di allora ha trovato o no alcuna soluzione e, di conseguenza, individuare le responsabilità di inadempienze (e non sono poche) storiche. Un altro elemento rilevante, nell'analisi delle questioni emerse, è costituito dai mutamenti della società rispetto ai quali la politica non ha dato adeguata e puntuale risposta. € 25,00
|
|
2014 |
![]() ![]() Author: Aloi Fortunato Publisher: Pellegrini € 15,00
|
|
2013 |
![]() ![]() Author: Aloi Fortunato Publisher: Pellegrini '...Non si tratta quindi di vedere la Cultura come alternativa o integrativa rispetto alla Politica, ma semplicemente di stabilire un rapporto continuo e costante, positivo e non astratto, umano ed aperto tra Cultura e Politica. L'una e l'altra hanno bisogno di questo continuo processo di osmosi, che sarà benefico non solo ad entrambe, ma soprattutto alla società, il cui cammino, a volte difficile, potrà superare i frequenti 'impasses', attraverso il contestuale e positivo contributo della Politica e della Cultura.' € 18,00
|
![]() ![]() Author: Aloi Fortunato Publisher: Città del Sole Edizioni € 7,00
|
2012 |
![]() ![]() Author: Aloi Fortunato Publisher: Pellegrini € 18,00
|
![]() ![]() Author: Aloi Fortunato Publisher: Città del Sole Edizioni Una rilettura dei fatti di Reggio del 1970 da parte di uno dei protagonisti e testimoni più autorevoli, per tentare di capire ciò che siamo stati, ciò che abbiamo costruito e ciò che questi anni che stiamo vivendo ci possono preservare. € 16,00
|
![]() ![]() Author: Aloi Antonino Fortunato Publisher: La Memoria del Mondo 'Seconda opera di A. F. Aloi, dopo 'I miei ricordi sulla punta dello stivale'. Ancora una volta Aloi è riuscito a mettere assieme un gradevolissimo campionario di schegge della memoria, una galleria di personaggi, una serie di avvenimenti e un flusso storico di notizie del suo delizioso paese e del mare, con il quale vive in simbiosi. Il tutto proposto lucidamente con garbo narrativo. Il suo scrivere è pacato, sereno e legato alla sincerità. Nelle pagine di questo nuovo libro, l'autore ci offre anche lo spaccato di un'epoca non facile, la testimonianza di un momento storico complesso: quello del dopo guerra con grandi questioni di abbandono, sofferenza e di miseria. L'autore racconta con smilze calligrafie dell'anima, la globalità dei problemi vissuti nella giovinezza, i suoi stati d'animo e le ragioni di chi, sognando una nuova vita, aveva puntato dritto al nord - in una Milano che andava facendosi metropoli - la bussola della propria speranza. Un commovente susseguirsi di ricordi - dell'immagine scalpitante di un giovane calabrese - che vanno dall'adolescenza alla maturità.' (Dalla prefazione di Carmelo Calabrò) € 18,00
|
2011 |
![]() ![]() Author: Aloi Antonino Fortunato Publisher: Gruppo Albatros Il Filo 'I miei ricordi, sulla punta dello stivale' è un diario in cui l'autore racconta le vicende della sua vita e di quelle del suo paese natio. Mentre scorrono le parole è come stare accanto al protagonista e sfogliare un album di vecchie e ingiallite fotografie. Tra immagini e sentimenti l'ingenuità, le fatiche, i sacrifici, la voglia di riscatto emergono dalle onde del mare che circonda l'estrema punta dell'Italia. Nel tempo e nello spazio si fa strada un'anima ricca di umanità e di gesti legati al lavoro durissimo dei campi soleggiati. Quei ricordi ora riemergono nitidi di fronte a una contemporaneità, molto più affrancata e progredita, ma troppo distaccata dalle proprie radici. I riferimenti alle tradizioni contadine, insieme al dialetto, al cibo e alla geografia di un territorio avaro di agiatezze, ci dipingono una società ricchissima di forti e sincere relazioni umane, le sole capaci di rimanere impresse in quelle foto sbiadite, solo in superficie. € 17,50
|
![]() ![]() Author: Aloi Fortunato Publisher: Città del Sole Edizioni L'Unità d'Italia non poteva essere differita; gli uomini protagonisti di quella grande vicenda, pur con errori (e quale umano è esente da errori!)sono riusciti a tesaurizzare tutte le occasioni interne ed esterne. (...) Gli artefici di quel 'miracolo' hanno dato tutte le loro energie pagando, spesso, di persona per consegnarci un'Italia che era nel sogno di tanti intellettuali, da cinque secoli prima, ma che si traduce nella realtà di una patria libera ed indipendente solo nel XIX secolo. € 12,00
|
![]() ![]() Author: Aloi Fortunato Publisher: Pellegrini € 16,00
|
2010 |
![]() ![]() Author: Aloi Fortunato Publisher: Fondazione Ed. Sperim. Reggina € 10,00
|
|
2009 |
![]() ![]() Author: Aloi Fortunato Publisher: Città del Sole Edizioni € 5,00
|
![]() ![]() Author: Aloi Fortunato Publisher: Città del Sole Edizioni € 10,00
|
2008 |
![]() ![]() Author: Aloi Fortunato Publisher: Pellegrini La situazione in cui attualmente versa la società italiana con la caduta dei principi e dei valori ha determinato la crisi - ben visibile - di identità e di solidarietà con l'incidenza negativa anche sul terreno della politica non intesa nell'accezione migliore, come si evince dal suo etimo (polis), ma come luogo di scontri continui e di mancanza di una seria dialettica costruttiva. Ed infatti la disaffezione della gente verso le istituzioni è la conseguenza di un modo di fare politica non al servizio della comunità, ma per interessi spesso poco nobili ed in contrasto con il rispetto dei diritti individuali e sociali. Ed in questo quadro anche il legislatore finisce per essere condizionato da scelte antitetiche ai desiderata più pressanti e legittimamente sentiti da vasti settori popolari, oltre che dalla più disinteressata pubblica opinione. € 10,00
|
|
2007 |
![]() ![]() Author: Aloi Fortunato Publisher: Città del Sole Edizioni € 5,00
|
|
2006 |
![]() ![]() Author: Aloi Fortunato Publisher: Pellegrini € 10,00
|
|
2005 |
![]() ![]() Author: Aloi Fortunato Publisher: Città del Sole Edizioni € 5,00
|
![]() ![]() Author: Aloi Fortunato Publisher: Il Coscile € 14,00
|
2004 |
![]() ![]() Author: Aloi Fortunato Publisher: Pellegrini € 10,00
|
![]() ![]() Author: Aloi Fortunato Publisher: Città del Sole Edizioni € 5,00
|
![]() ![]() Author: Aloi Fortunato Publisher: Città del Sole Edizioni € 12,00
|
![]() |
![]() |
![]() |
|