![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2018 |
![]() ![]() Author: Alinei Mario Publisher: Edizioni dell'Orso Questo volume raccoglie 55 saggi pubblicati da Mario Alinei nell'ultimo decennio, con l'intento di mostrare la coerenza teorica e argomentativa di quella che l'autore definisce "archeologia etimologica". Si tratta di studi che mirano a sostituire la paleontologia linguistica tradizionale sulla base dell'autodatazione lessicale e dell'iconomastica, con lo scopo di inquadrare i risultati della ricerca etimologica in una cornice storico-culturale coerente. Dal libro emerge così un quadro stratigrafico di straordinaria profondità, che evidenzia l'ininterrotta continuità delle nostre lingue con la nostra preistoria più remota. € 110,00
|
![]() ![]() Author: Alinei Mario; Benozzo Francesco Publisher: Edizioni dell'Orso "L'ideologia pangermanica, razzista e ariana ha avuto un ruolo cruciale nella genesi della linguistica storica, nata proprio in quegli anni di metà Ottoecento, la quale - sul versante della romanistica - ha non a caso fin da subito attribuito un peso eccessivo ai cosiddetti 'germanismi' nelle lingue romanze: peso che continua pedissequamente a essere riconosciuto anche oggi, nei vari dizionari etimologici e negli studi specifici, nonostante le decine di lavori dedicati allo stretto rapporto tra linguistica e ideologia razzista, e nonostante le esplicite ritrattazioni fatte dagli studiosi di discipline affini, nate anch'esse su base scientifica in quegli anni, quali l'archeologia, la storiografia e l'antropologia. L'idea che anima questo libro è quella di tornare a prendere in considerazione alcune delle parole comunemente attribuite al superstrato germanico, per verificarne una possibile etimologia latina alla luce della loro semantica e nel rispetto delle regole della fonetica storica." € 20,00
|
2017 |
![]() ![]() Author: Alinei Mario; Benozzo Francesco Publisher: PM edizioni Anche i cognomi sono parole del linguaggio comune, la cui origine si lascia rintracciare seguendo le regole dell'etimologia; e in Italia, pure essendosi affermati nel Medio Evo, essi risalgono, nella maggior parte, al latino, e quindi alla storia antica e alla preistoria. Per cui le categorie semantiche rivelate dalla ricerca sono in gran parte le stesse che appaiono nei dizionari etimologici e in quelli di toponomastica. Eccole, in ordine alfabetico: agricoltura; animali; augurali e gratulatori; ipocoristici; mestieri, attività e professioni; origine o motivazione semantica incerta; parentele, personalità, personaggi (anche letterari) e titoli di rispetto; proprietà, qualità, virtù, difetti; provenienza geografica ed etnica; provenienza temporale, religiosi latini, italici, greci, semitici, Religiosi cristiani e biblici; tradizione latina. Lo studio dei cognomi è quindi importante non solo per la linguistica, ma anche per la sociologia e la storia e preistoria culturale della loro area di formazione e diffusione. € 22,00
Scontato: € 20,90
|
|
2015 |
![]() ![]() Author: Alinei Mario; Benozzo Francesco Publisher: Edizioni Pendragon Da dove vengono le parole che utilizziamo? Perché molte di esse hanno cambiato radicalmente il proprio significato originario? Quali sono i modi in cui le parole si trasformano durante i secoli e a volte durante i millenni della loro evoluzione? Questo "dizionario narrativo" vuole rispondere in modo chiaro a queste e ad altre domande, mettendo a disposizione del lettore, anche non specialista, le acquisizioni, le scoperte e i metodi della ricerca etimologica. Seguendo una periodizzazione che dalla preistoria arriva fino alle parole nate in anni recenti, gli autori ripercorrono le affascinanti e spesso imprevedibili vicende che caratterizzano la storia dei termini del nostro vocabolario, a partire dal riconoscimento delle principali aree di significato che ne hanno propiziato l'origine e l'evoluzione. € 15,00
Scontato: € 14,25
|
![]() ![]() Author: Alinei Mario Publisher: PM edizioni € 25,00
|
2013 |
![]() ![]() Author: Alinei Mario Publisher: Edizioni dell'Orso "Il presente volume parte dalla recente ricerca genetica, che ha definitivamente dimostrato l'affinità genetica degli Etruschi con i Turchi anatolici, e mira a dimostrare come anche la linguistica e la storia culturale rafforzino e confermino tale affinità. Fonetica, morfologia e lessico delle due lingue mostrano infatti numerose e notevoli corrispondenze, e ancora più numerose e significative sono le corrispondenze culturali: nel mito delle origini da una lupa, nella religione, nella pittura e ritrattistica, nell'architettura, nell'oreficeria e gioielleria, nell'equitazione, nella lotta, nella musica, nella danza, nel banchetto rituale, nell'abbigliamento." € 18,00
|
|
2009 |
![]() ![]() Author: Alinei Mario Publisher: Aracne Il volume mira a rivedere e a migliorare il fondamento teorico e metodologico della ricerca etimologica, e a restituirle quel ruolo di disciplina storica da cui l'approccio enigmistico e il disinteresse teorico, prevalenti nella maggioranza dei suoi cultori, l'hanno allontanata. Partendo dall'individuazione dell'iconimo (motivazione lessicale) come elemento fondante della parola, l'autore vede nell'iconomastica, suddivisa in tipologica e storica, la realizzazione di quella semantica storica, da sempre invocata ma mai attuata dalla linguistica storica, come indispensabile pendant della fonetica e della morfologia storiche. € 50,00
|
|
2006 |
![]() ![]() Author: Alinei Mario Publisher: Il Mulino Sorrideva di felicità o di tristezza? Aveva perso i denti davanti? Era incinta? Soffriva di paralisi facciale? O di uno spasmo alle labbra? Ma forse non è che un autoritratto di Leonardo al femminile. Da cinque secoli la Gioconda continua a far parlare di sé, alimentando una ridda di ipotesi più o meno scientifiche o fantasiose, ma anche ispirando tutta una letteratura (da Baudelaire a Dan Brown) e un intero filone di produzione artistica dissacrante (indimenticabile la Monna Lisa barbuta di Duchamp). Per studiare il segreto di quella immagine enigmatica ed eterna si è fatto ricorso in ultimo anche alle tecnologie informatiche più sofisticate. Nell'intento di svelarne finalmente il mistero, Mario Alinei "legge" il quadro in relazione anche agli altri dipinti e disegni leonardeschi, proponendo una spiegazione che è tanto originale quanto sorprendente. € 13,50
Scontato: € 12,83
|
|
2003 |
![]() ![]() Author: Alinei Mario Publisher: Il Mulino L'autore intende mostrare la parentela dell'etrusco con l'ungherese, sulla base della teoria elaborata nel suo studio sulle origini delle lingue europee. A fondamento della ricerca stanno la straordinaria somiglianza fra i nomi delle magistrature etrusche e quelle delle magistrature degli antichi magiari e altre numerose somiglianze rintracciabili fra le due lingue. Queste somiglianze hanno permesso all'autore anche di migliorare la traduzione di testi già tradotti e di tradurre testi "parlanti" finora intraducibili o solo parzialmente tradotti. € 34,00
|
|
2000 |
![]() ![]() Author: Alinei Mario Publisher: Il Mulino Questo volume costituisce la seconda parte di una ricerca linguistica che ha l'ambizione di riscrivere radicalmente la preistoria linguistica europea, ribaltando la visione tradizionale relativa al ruolo e alla collocazione temporale dell'indoeuropeo. Alinei enuncia una teoria della continuità che in sostanza nega il mito dell'originaria invasione degli indoeuropei che starebbe alla base della civiltà e delle lingue d'Europa e quindi ricolloca in una cronologia diversa e più arretrata nel tempo le origini linguistiche europee, sostenendo anche una maggiore antichità dei dialetti. € 51,65
|
![]() ![]() Author: Alinei Mario Publisher: Il Mulino € 41,32
|
1996 |
![]() ![]() Author: Alinei Mario Publisher: Il Mulino Il volume si apre presentando lo stato della ricerca sulla periodizzazione preistorica e sulla classificazione delle lingue europee; poi enuncia una teoria "minima" della continuità che sostiene l'esistenza di un latino preromano parlato già nel secondo millennio a.C. che sarebbe insieme al latino di Roma alle origini dei dialetti di tipo italiano. Nella terza parte, che costituisce il nucleo teorico o metodologico della ricerca, Alinei sottopone a critica i principi fondamentali della linguistica storica, dopo di che presenta la sua Teoria della Continuità delle popolazioni europee e delle loro parlate. L'ultima parte esamina i documenti linguistici relativi all'indoeuropeo comune ricostruito, al latino e ai dialetti europei viventi. € 41,32
|
|
1985 |
![]() ![]() Author: Alinei Mario Publisher: Il Mulino € 12,91
|
|
1984 |
![]() ![]() Author: Alinei Mario Publisher: Edizioni dell'Orso € 12,91
|
|