book cd dvd
book
book
book
cd
cd
dvd
Italian bookshop with a wide catalogue of 450.000 titles. On Unilibro.com you can buy books,cds and dvds,  you can publish on line ebooks, consult university theses, notes of the lessons, and send gifts. Shipping world-wide.






















Michel Agier ( Libri  su Unilibro.it Libri di Michel Agier su Unilibro.it )

2020

Agier Michel Title : Lo straniero che viene. Ripensare l'ospitalità
Author: Agier Michel
Publisher: Raffaello Cortina Editore

La condizione di straniero è destinata a diffondersi. Ma la mobilità che ci piace celebrare si scontra con le frontiere che gli Stati nazione erigono contro i 'migranti', trattati più come nemici che come ospiti. Spinti a compensare l'ostilità dei loro governi, molti cittadini si sono trovati costretti a fare qualcosa: accogliere, sfamare o trasportare viaggiatori in difficoltà. Hanno così ridestato un'antica tradizione antropologica che sembrava sopita: l'ospitalità. Questo modo di entrare in politica aprendo la porta di casa rivela però i suoi limiti. Ogni sistemazione è una goccia d'acqua nell'oceano del peregrinare globale e la benevolenza alla base di questi gesti non può fungere da salvacondotto permanente. Michel Agier ci invita a ripensare l'ospitalità attraverso la lente dell'antropologia, della filosofia e della storia. Se da un lato ne sottolinea le ambiguità, dall'altro ne rivela la capacità di scompaginare l'immaginario nazionale, perché lo straniero che arriva ci obbliga a vedere in modo diverso il posto che occupa ciascuno di noi nel mondo. Prefazione di Adriano Favole.
€ 15,00     Scontato: € 14,25

Agier Michel Title : Antropologia della città
Author: Agier Michel
Publisher: Ombre Corte

In un momento in cui la città si sfalda e scompare in vaste e sconfinate conurbazioni, lo sguardo antropologico si rivela più che mai necessario per ritrovare, senza pregiudizi né modelli precostituiti, le origini e i processi che creano lo spazio condiviso della città. L'antropologo Michel Agier sostiene e descrive un approccio situazionale e dinamico che sviluppa le tre tradizioni di indagine urbana della scuola di Chicago, della scuola di Manchester e dell'antropologia francese del contemporaneo. L'etnografia urbana e riflessiva consente di ripensare la città a partire dai cittadini e delle logiche sociali, politiche e culturali che le danno origine e la trasformano. La questione del 'fare-città' è così al centro di una riflessione che si basa su ricerche condotte nei quartieri periferici, nelle 'favelas' e negli accampamenti nell'Africa nera, in Brasile, in Colombia e più recentemente in Europa. Il 'fare-città' è un mezzo con cui spingere oltre la rivendicazione del 'diritto alla città' ed esercitarlo qui e ora. Le pratiche conflittuali o minoritarie rivestono quindi un significato radicale per il pensiero della città, perché mettono in luce un desiderio e un 'appello' verso l'orizzonte di una città sognata, virtuale o ideale, che va ben oltre la sua mera attualità o le sue specifiche conseguenze. Esso riguarda tutta la città, concepita come il nome di un movimento in un contesto segnato dalla disuguaglianza. È un punto di dibattito che lega l'epistemologia (il 'fare-città') e la politica (l'agire urbano) e che l'autore propone a tutti coloro che s'interrogano non solo
€ 15,00     Scontato: € 14,25
2019

Agier Michel Title : Divenire stranieri in un mondo in movimento
Author: Agier Michel
Publisher: Consorzio Festivalfilosofia

Come ripensare le forme pubbliche di ospitalità e affrontare la questione della cittadinanza, nel divenire straniero di ciascuno di noi?
€ 3,50
1918

Agier Michel Title : The Jungle
Author: Agier Michel
Publisher: Polity Pr


€ 21,50
2018

Agier Michel Title : La giungla di Calais. I migranti, la frontiera e il campo
Author: Agier Michel
Publisher: Ombre Corte

Da aprile 2015 a ottobre 2016, sono stati circa diecimila i migranti che hanno vissuto in condizioni estremamente precarie nella 'Giungla' di Calais, accendendo passioni, polemiche e timori, ma anche grandi solidarietà. Michel Agier, riconosciuto a livello internazionale per il suo lavoro sull'antropologia urbana, i migranti e i rifugiati, ha riunito ricercatori e attivisti (sociologi, architetti, volontari...) in un progetto rivolto a comprendere L'evento Calais' - un oggetto politico, mediatico e simbolico inedito. In effetti, tutte le reazioni di cui la Giungla è stata oggetto, tutte le violenze fisiche e morali contro i suoi abitanti e tutti i tipi di solidarietà (umanitarie e politiche, individuali e associative, calesiane, britanniche o europee) formano un concentrato delle domande che attraversano oggi tutta l'Europa: come si definisce un 'noi' locale, nazionale ed europeo che sia attento alla propria relazione con gli 'altri' e con se stesso? Si può, e come, reinventare l'ospitalità? A partire dai campi o contro di essi? Quale futuro si inventa in questi luoghi di emarginazione e di eccezione che finiscono con l'assomigliare a occupazioni e a nuovi spazi politici? 'La questione al centro della ricerca di Agier e collaboratori è la vita effimera e insieme testarda di un 'campo', non diversa da quella di altre giungle, metafora perfetta dei contemporanei spazi urbani e delle forme di socialità che li caratterizzano e li animano. È questo il merito maggiore del libro: interrogare la moltitudine di atti e di interessi amministrativi, politici, sociali, economici che nut
€ 15,00     Scontato: € 14,25
1916

Agier Michel, Fernbach David (TRN) Title : Borderlands
Author: Agier Michel, Fernbach David (TRN)
Publisher: Polity Pr


€ 23,40

Agier Michel, Fernbach David (TRN) Title : Borderlands
Author: Agier Michel, Fernbach David (TRN)
Publisher: Polity Pr


€ 63,60
1911

Agier Michel, Fernbach David (TRN) Title : Managing the Undesirables
Author: Agier Michel, Fernbach David (TRN)
Publisher: John Wiley & Sons Inc

Official figures classify some fifty million of the world's people as 'victims of forced displacement'. Refugees, asylum seekers, disaster victims, the internally displaced and the temporarily tolerated - categories of the excluded proliferate, but many more are left out of count. In the face of this tragedy, humanitarian action increasingly seems the only possible response. On the ground, however, the 'facilities' put in place are more reminiscent of the logic of totalitarianism. In a situation of permanent catastrophe and endless emergency, 'undesirables' are kept apart and out of sight, while the care dispensed is designed to control, filter and confine. How should we interpret the disturbing symbiosis between the hand that cares and the hand that strikes?

After seven years of study in the refugee camps, Michel Agier reveals their 'disquieting ambiguity' and stresses the imperative need to take into account forms of improvisation and challenge that are currently transforming the camps, sometimes making them into towns and heralding the emergence of political subjects.

A radical critique of the foundations, contexts, and political effects of humanitarian action.
€ 65,50

Agier Michel, Fernbach David (TRN) Title : Managing the Undesirables
Author: Agier Michel, Fernbach David (TRN)
Publisher: Polity Pr

`An impassioned and tireless explorer of 'useless' and hence 'undesirable' populations, Michel Agier asks here about their future: how can they be returned to the human family, brought back from non-existence into the social world, from the camp to the town, from a life without time into history? How can they rediscover a place on the map of the world, and pass from the status of reject to that of subject? Urgent and indispensable reading for all who reflect on action to be taken, or are called on to take such action.' Zygmunt Bauman

Official figures classify some 50 million of the world's people as `victims of forced displacement'. Refugees, asylum seekers, disaster victims, the internally displaced and the temporarily tolerated -- categories of the excluded proliferate, but many more are left out of the count: detained, rejected, illegal or expelled. In the face of this tragedy, humanitarian action increasingly seems the only possible response. On the ground, however, the `facilities' put in place are more reminiscent of the logic of totalitarianism. In a situation of permanent catastrophe and endless emergency, `undesirables' are kept apart and out of sight, while the care dispensed is designed to control, filter and confine. How should we interpret the disturbing symbiosis between the hand that cares and the hand that strikes?

After seven years of study in the refugee camps, chiefly in Africa, Michel Agier reveals their `disquieting ambiguity' and stresses the imperative need to take into account forms of improvisation and challenge that are currently transforming the camps, sometimes making them into towns and heralding the emergence of political subjects.

A radical critique of the foundations, contexts and political effects of humanitarian action.
€ 22,30
2008

Agier Michel, Fernbach David (TRN) Title : On the Margins of the World
Author: Agier Michel, Fernbach David (TRN)
Publisher: Polity Pr

Fifty million people in the world today are victims of forced relocation caused by wars and violence. Whole new countries are being created, occupied by Afghan refugees, displaced Columbians, deported Rwandans, exiled Congolese, fleeing Iraqis, Chechens, Somalians and Sudanese who have witnessed wars, massacres, aggression and terror.

New populations appear, defined by their shared conditions of fear and victimhood and by their need to survive outside of their homelands. Their lives are marked by the daily trudge of dislocation, refugee camps, humanitarian help and the never-ending wait. These populations are the emblems of a new human condition which takes shape on the very margins of the world.


In this remarkable book Michel Agier sheds light on this process of dislocation and quarantine which is affecting an ever-growing proportion of the world's population. He describes the experience of these people, speaking of their pain and their plight but also criticising their victimization by the rest of the world.

Agier analyses the ambiguous and often tainted nature of identities shaped in and by conflicts, but also the process taking place in the refugee camp itself, which allows refugees and the deported to create once again a sense of community and of shared humanity.

€ 17,80


Buy books online Buy dvd online cd movie
Library Unilibro

Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts By Unilibro

Buy books online Buy Dvd online Buy Videogame online
Libri Dvd Puzzle