![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2010 |
![]() ![]() Author: Nietzsche Friedrich; Tenti Monti M. (cur.) Publisher: All'Insegna del Veltro € 16,00
Scontato: € 15,20
|
![]() ![]() Author: Nietzsche Friedrich; Mati S. (cur.) Publisher: Rusconi Libri € 6,90
Scontato: € 6,56
|
![]() ![]() Author: Nietzsche Friedrich Publisher: Edizioni di AR € 22,00
|
![]() ![]() Author: Nietzsche Friedrich Publisher: Piano B Io sono dinamite raccoglie due tra gli scritti più importanti e controversi del filosofo tedesco: 'Ecce Homo. Come si diventa ciò che si è' e 'L'anticristo. Maledizione del cristianesimo'. 'Ecce Homo', composto al culmine della genialità e all'approssimarsi della follia, è uno dei più acuti e struggenti ritratti autobiografici della letteratura europea. Subito definito 'scandaloso', è un testo ricco di iperboli, paradossi geniali e sconvolgenti rivelazioni. Lo stile aforistico, diretto, contribuisce ancora oggi alla fama di questo saggio, che fu bollato dai contemporanei come l'opera di un pazzo, e che nei decenni successivi, e fino ai giorni nostri, riscosse invece un clamoroso successo di pubblico, tanto da rendere 'Ecce homo' un vero e proprio classico del ventesimo secolo. 'L'anticristo. Maledizione del cristianesimo', rappresenta un attacco frontale e devastante a tutta la civiltà occidentale, europea e cristiana. Un testo dissacrante e provocatorio, il tentativo di rovesciare morale, religione e cultura convenzionale a favore di una filosofia della vita e della volontà. Anticlericale, durissimo, crudele, 'L'anticristo' è il manifesto ultimo della rivolta disperata di Nietzsche contro tutto ciò che egli chiama 'i falsi valori'. € 10,00
Scontato: € 9,50
|
||
2009 |
![]() ![]() Author: Nietzsche Friedrich Publisher: Edizioni di AR € 9,00
|
![]() ![]() Author: Nietzsche Friedrich Publisher: Carabba La collana 'Cultura dell'anima' fu ideata da Giovanni Papini e pubblicata da Rocco Carabba dal 1909 al 1938, per un totale di 163 titoli. Dal 2008 la casa editrice Carabba ha deciso di ripubblicare, in ristampa anastatica, nella sua interezza la collana 'Cultura dell'anima' in un arco di tempo di cinque anni, con l'uscita di circa trenta volumi annuali. La presente traduzione di brani scelti dalle lettere di Federico Nietzsche non serve a soddisfare la solita smania curiosa del pettegolezzo su uomini grandi, ma a gettare un po' di luce sull'anima complessa del nostro filosofo. Prefazione e traduzione di Valerio Benuzzi. € 25,00
|
![]() ![]() Author: Nietzsche Friedrich Publisher: Adelphi I 'frammenti postumi' di Friedrich Nietzsche raccolti in questo quinto volume testimoniano, nella dinamica molteplicità dei temi, un tumultuoso - e decisivo - periodo di transizione che si concluderà, simbolicamente, con il commiato definitivo da Richard Wagner. Nietzsche filologo 'inattuale', critico e riformatore nel segno della Grecità e di Wagner, pone con risolutezza in discussione se stesso e le sue precedenti convinzioni, incamminandosi per una lunga e faticosa 'via della liberazione' che, secondo un progetto destinato a non realizzarsi, avrebbe dovuto raggiungere al termine di un percorso di dodici 'Considerazioni inattuali'. E a due di queste, 'Noi filologi e Richard Wagner a Bayreuth', sono legate gran parte delle riflessioni che si trovano in queste pagine. Da un lato, utilizzando i risultati delle nascenti scienze antropologiche ed etnologiche e cogliendo nell'antichità, accanto ai germi di una nuova mentalità libera e scientifica, la permanenza di un 'pensiero impuro', Nietzsche si dimostra più che mai contrario alla concezione di uno 'sviluppo naturale' della storia e della cultura presente nei filosofi hegeliani e nei positivisti. Dall'altro, individuando adesso una contrapposizione tra la categoria ampia di 'educazione' e i pericoli presenti nell'arte, si allontana sempre di più dal culto del 'genio' e dalla metafisica schopenhaueriana. € 22,00
Scontato: € 20,90
|
![]() ![]() Author: Nietzsche Friedrich Publisher: Gruppo Albatros Il Filo Composto da quasi trecento aforismi, 'Al di là del bene e del male' è il preludio alla costruzione di un 'sistema' della volontà di potenza che in Nietzsche prenderà forma concreta successivamente. Con cinismo e ironia, l'autore disseziona crudelmente la morale, la psicologia, la storia e la cultura degli uomini del suo tempo e, cimentandosi sul terreno teoretico, mira intenzionalmente a legiferare sui pricipi dell'esistenza. Un libro 'liberista' in cui provocatoriamente il filosofo afferma quanto la menzogna sia condizione vitale al genere umano. € 4,00
Scontato: € 3,80
|
![]() ![]() Author: Nietzsche Friedrich; Vivarelli V. (cur.) Publisher: Einaudi 'La nascita della tragedia', capolavoro giovanile di Nietzsche e pietra miliare del pensiero estetico moderno, è anche uno dei libri più complessi, sconcertanti ed enigmatici del filosofo tedesco, che ne prese le distanze nella celebre Autocritica del 1886. La sua pubblicazione avrebbe modificato radicalmente e per sempre la concezione del mondo e dell'arte greca. Accompagna questa nuova traduzione un'ampia introduzione che riassume i temi e gli intenti dell'opera, sottolineando i principali problemi interpretativi rimasti tuttora aperti: l'apollineo e il dionisiaco, la fitta rete di metafore faustiane, le varie fonti filologiche, il rapporto complesso con Schopenhauer e Wagner. Conclude il volume una sezione antologica che comprende passi (molti dei quali inediti in italiano) dalle lezioni universitarie del filosofo tedesco, lettere degli amici sulla 'Nascita della tragedia' e i brani più significativi dei libri utilizzati nel corso della stesura, dai quali risulta tra l'altro come Nietzsche fosse più vicino di quanto generalmente si pensi alle principali acquisizioni e agli aspetti più innovativi della grande filologia tedesca del suo tempo. € 20,00
Scontato: € 19,00
|
![]() ![]() Author: Nietzsche Friedrich; Giametta S. (cur.) Publisher: Rizzoli Ultimati nel 1889, i 'Ditirambi di Dioniso' sono espressione della personalità ricchissima e poliedrica del loro autore: affondano le radici nella poesia classica (da Pindaro a Goethe) e contribuiscono a gettare le basi di quella successiva (dal dadaismo all'ermetismo). Perché Nietzsche, nei versi come nella speculazione, è sempre antichissimo e contemporaneo: la sua parola di filosofo del Novecento per eccellenza ha tutta la forza remota dell'oracolo. Quest'opera è una delle più problematiche di Nietzsche: quale posto occupa all'interno della sua sterminata produzione? Quale rapporto può instaurarsi tra la speculazione filosofica e la parola poetica? Quale valore dev'essere attribuito a questi versi, scritti dal filosofo tedesco nella sua piena maturità ma a un passo dal baratro della follia? € 9,00
Scontato: € 8,55
|
![]() ![]() Author: Friedrich Wilhelm Nietzsche Publisher: BERTRAMS € 250,20
|
||
2008 |
![]() ![]() Author: Nietzsche Friedrich Wilhelm, Zimmern Helen (TRN), Cohn Paul V. (TRN), Kennedy J. M. (INT) Publisher: Prometheus Books Human, All Too Human (1878) is often considered the start of Friedrich Nietzsche’s mature period. A complex work that explores many themes to which Nietzsche later returned, it marks a significant departure from his previous thinking. Here Nietzsche breaks with his early allegiance to Schopenhauer and Wagner, and establishes the overall framework of his later philosophy. In contrast to his previous disdain for science, now Nietzsche views science as key to undercutting traditional metaphysics. This he sees as a crucial step in the emergence of free spirits who will be the avant-garde of culture. In summing up the crucial change of perspective expressed in Human, All Too Human, Nietzsche used the following words in his later work Ecce Homo: Human, All Too Human is a memorial of a crisis…. [W]ith this book I liberated myself from that in my nature which did not belong to me. Idealism does not belong to me…realities were altogether lacking in my knowledge, and the ‘idealities’ were worth damn all! A downright burning thirst seized hold of me: thenceforward I pursued in fact nothing other than physiology, medicine, and natural science. This is an essential work for anyone who wishes to understand Nietzsche’s incisive critique of Western culture and values. € 14,40
|
![]() ![]() Author: Nietzsche Friedrich Wilhelm, Smith Douglas (TRN) Publisher: Oxford University Press In The Birth of Tragedy Nietzsche expounds on the origins of Greek tragedy and its relevance to the German culture of its time. He declares it to be the expression of a culture which has achieved a delicate but powerful balance between Dionysian insight into the chaos and suffering which underlies all existence and the discipline and clarity of rational Apollonian form. In order to promote a return to these values, Nietzsche critiques complacent rationalism of late nineteenth-century German culture and makes an impassioned plea for the regenerative potential of the music of Wagner. A wide ranging discussion of the nature of art, science, and religion, The Birth of Tragedy's argument raises important questions about the problematic nature of cultural origins which are still valid today. About the Series: For over 100 years Oxford World's Classics has made available the broadest spectrum of literature from around the globe. Each affordable volume reflects Oxford's commitment to scholarship, providing the most accurate text plus a wealth of other valuable features, including expert introductions by leading authorities, voluminous notes to clarify the text, up-to-date bibliographies for further study, and much more. € 12,40
Scontato: € 11,78
|
![]() ![]() Author: Friedrich Nietzsche Publisher: PENGUIN GROUP € 10,25
|
![]() ![]() Author: Nietzsche Friedrich Wilhelm, Sweet Dennis (INT), Common Thomas (TRN) Publisher: Sterling Pub Co Inc ?God is dead,” Friedrich Nietzsche unflinchingly declared in this famous work of philosophy. It is one of the boldest statements ever made, and garnered far-reaching, strong reactions. In addition to being the book containing the words that shook the world, The Gay Science includes Nietzsche's arguments on ethics and knowledge. It is no wonder The Gay Science is known in some circles by the title The Joyful Wisdom. € 10,20
|
![]() ![]() Author: Nietzsche Friedrich Wilhelm, Taffel David (INT) Publisher: Sterling Pub Co Inc This convenient new compendium contains the five most philosophically significant of Nietzsche's post-Thus Spoke Zarathustra writings. Nietzsche wrote of these works that he intended them as ?fish hooks” for catching readers who shared his sense that a cataclysmic shift in human psychology had suddenly occurred with the advent of nihilism ? the uncanny and pervasive feeling that life is devoid of all meaning, purpose, and value. Taken together these books offer the reader a definitive account of Nietzsche's mature philosophy as he intended it to be presented and a sweeping attack upon everything the modern Western world holds to be good about itself. € 13,50
|
![]() ![]() Author: Nietzsche Friedrich; Campioni G. (cur.) Publisher: Adelphi Se tutta la vita di Nietzsche ha un aspetto voraginoso, questo vale in misura suprema per l'ultimo periodo della sua attività di scrittore. In una effervescenza creativa senza precedenti, ogni testo annuncia un passaggio irreversibile, come se ciò che egli è stato fino a quel momento si preparasse a manifestarsi in una forma nuova. E parte essenziale di questi testi, che devono essere considerati come un corpo unico, sono le ultime lettere, scritte a Torino in un crescendo di euforia prima di perdersi per sempre nel silenzio. Ogni pagina è retta dallo stesso gesto: l'irrompere di una selvaggia teatralità, il presentarsi sulla scena raccogliendo nella forma più intensa tutto il proprio essere. Fino al culmine dei numinosi 'biglietti della follia', inviati ad amici e potenti della terra e firmati 'Dioniso' o 'il Crocifisso', dove sembra riecheggiare l'intera opera di Nietzsche - e palesarsi una pratica a cui tutto il suo precedente pensiero doveva fatalmente condurre. € 15,00
Scontato: € 14,25
|
![]() ![]() Author: Nietzsche Friedrich; Carpi A. M. (cur.) Publisher: Einaudi Nietzsche fu a lungo incerto fra la vocazione di filosofo e quella di poeta. E anche quando la prima ebbe il sopravvento, il suo rapporto con la lirica non si interruppe, come dimostra la presenza organica di poesie nella 'Gaia scienza' e in 'Così parlò Zarathustra', dove non è quasi possibile distinguere tra prosa e verso. Della produzione poetica nietzscheana il presente volume propone tutte le composizioni sparse nelle opere filosofiche, gli 'Idilli di Messina', nonché i 'Ditirambi di Dioniso'. € 15,50
Scontato: € 14,73
|
![]() ![]() Author: Nietzsche Friedrich; Colla U. (cur.) Publisher: Edizioni di AR € 16,00
|
![]() ![]() Author: Nietzsche Friedrich Publisher: Acquaviva € 6,00
|
![]() ![]() Author: Nietzsche Friedrich Publisher: Newton Compton Editori In tutta la sua opera Nietzsche mette a fuoco - con la lungimiranza di uno sguardo profetico e la precisione di una diagnosi - il nichilismo come malattia della modernità e, insieme a esso, il filo tenacissimo che lo lega alla metafisica platonico-piccolo cristiana. 'Un giorno il mio nome', scrive di sé lo stesso Nietzsche in 'Ecce homo', sarà associato al ricordo di qualcosa di prodigioso, a una crisi come non ve ne furono mai sulla terra, alla più profonda collisione della coscienza...'. Simbolo e senso di questa crisi è la Morte di Dio quale si annuncia nel famoso aforisma 125 della Gaia scienza; quella morte che disvela la necessaria menzogna di cui si alimenta la morale della rinuncia e della negazione della vita. € 33,80
|
![]() ![]() Author: Nietzsche Friedrich Publisher: Newton Compton Editori € 16,90
|
![]() ![]() Author: Nietzsche Friedrich Publisher: Newton Compton Editori € 16,90
|
2007 |
![]() ![]() Author: Friedrich Nietzsche Publisher: BERTRAMS PRINT ON DEMAND € 6,10
|
![]() ![]() Author: Nietzsche Friedrich Wilhelm, Barber Stephen (INT), Falls Domino (TRN) Publisher: Univ of Chicago Pr € 12,50
|
![]() ![]() Author: Nietzsche Friedrich Wilhelm, Zimmern Helen (TRN), Levy Oscar Dr. (EDT), Bradatan Costica (INT) Publisher: Barnes & Noble ?Supposing that truth is a women?what then?” This is the very first sentence in Nietzsche's Beyond Good and Evil. Not very often are philosophers so disarmingly explicit in their intention to discomfort the reader. In fact, one might say that the natural state of Nietzsche's reader is one of perplexity. Yet it is in the process of overcoming the perplexity that one realizes how rewarding to have one's ideas challenged. In Beyond Good and Evil, Nietzsche critiques the mediocre in modernity and challenges the reader to accept their state of becoming and accept improvisation and creativity of the process. Nietzsche's book is carefully designed to disorient the reader, to systematically provoke and tease her to the point of stealing away her certainties. It is challenging yet rewarding to overcome the perplexities of Nietzsche's teachings. € 8,90
|
![]() ![]() Author: Friedrich Nietzsche Publisher: WORDSWORTH EDITIONS € 5,55
|
![]() ![]() Author: Nietzsche Friedrich Wilhelm, Kennedy J. M. (TRN) Publisher: Dover Pubns € 8,90
|
![]() ![]() Author: Nietzsche Friedrich Wilhelm, Levy Oscar (TRN) Publisher: Lightning Source Inc € 14,50
|
![]() ![]() Author: Nietzsche Friedrich Publisher: Edizioni Clandestine In tono ultimativo, questa è l'opera con la quale Nietzsche, in quello che rappresenta un attacco radicale a tutta la nostra civiltà, si prefigge di chiudere definitivamente i conti con il cristianesimo. Un testo dissacrante e provocatorio, un manifesto avverso a tutte le forze che, per mezzo della religione e della cultura, si fanno nemiche della vita. Nietzsche, in questi devastanti scritti, si scaglia contro di esse arrivando, in ultimo, persino a formulare la sua 'legge contro il cristianesimo' con l'inquietante nome dell'Anticristo. € 7,99
Scontato: € 7,59
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|