![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2010 |
![]() ![]() Author: De Paola Marco; Mazzeo Marco; Nutricati Alberto Publisher: ProArT Guida italiano-inglese della città di Gallipoli e del suo interland. Descrizioni storico-artistiche dei monumenti con approfondimenti di storia locale. Un viaggio alla scoperta completa e profonda della perla dello Ionio fra cultura, paesaggio, arte culinaria e tradizioni. € 8,50
|
![]() ![]() Author: Mazzeo Filomena; Latino Francesca Publisher: Idelson-Gnocchi € 30,00
|
2009 |
![]() ![]() Author: Mazzeo Tilar J. Publisher: Harperbusiness Veuve Clicquot champagne epitomizes glamour, style, and luxury. In The Widow Clicquot, Tilar J. Mazzeo brings to life—for the first time—the fascinating woman behind the iconic yellow label: Barbe-Nicole Clicquot Ponsardin, who, after her husband's death, defied convention by assuming the reins of the fledgling wine business they had nurtured together. Steering the company through dizzying political and financial reversals, she became one of the world's first great businesswomen and one of the richest women of her time. As much a fascinating journey through the process of making this temperamental wine as a biography of a uniquely tempered woman, The Widow Clicquot is the captivating true story of a legend and a visionary. € 15,20
|
![]() ![]() Author: Shaw Kathleen M., Goldrick-Rab Sara, Mazzeo Christopher, Jacobs Jerry A. Publisher: Russell Sage Foundation Today, a college education is increasingly viewed as the gateway to the American Dream—a necessary prerequisite for social mobility. Yet recent policy reforms in the United States effectively steer former welfare recipients away from an education that could further their career prospects, forcing them directly into the workforce where they often find only low-paying jobs with little opportunity for growth. InPutting Poor People to Work, Kathleen Shaw, Sara Goldrick-Rab, Christopher Mazzeo, and Jerry A. Jacobs explore this troubling disconnect between the principles of “work-first” and “college for all.” Using comprehensive interviews with government officials and sophisticated data from six states over a four year period,Putting Poor People to Work shows how recent changes in public policy have reduced the quantity and quality of education and training available to adults with low incomes. The authors analyze how two policies encouraging work—the federal welfare reform law of 1996 and the Workforce Investment Act of 1998—have made moving people off of public assistance as soon as possible, with little regard to their long-term career prospects, a government priority.Putting Poor People to Work shows that since the passage of these “work-first” laws, not only are fewer low-income individuals pursuing postsecondary education, but when they do, they are increasingly directed towards the most ineffective, short-term forms of training, rather than higher-quality college-level education. Moreover, the schools most able and ready to serve poor adults—the community colleges—are deterred by these policies from doing so. Having a competitive, agile workforce that can compete with any in the world is a national priority. In a global economy where skills are paramount, that goal requires broad popular access to education and training.Putting Poor People to Work shows how current U.S. policy discourages poor Americans from seeking out a college education, stranding them in jobs with little potential for growth. This important new book makes a powerful argument for a shift in national priorities that would encourage the poor to embrace both work and education, rather than having to choose between the two. Institute for Research on Poverty Affiliated Books on Poverty and Public Policy">An Institute for Research on Poverty Affiliated Book on Poverty and Public Policy € 34,00
|
![]() ![]() Author: Mazzeo Tilar J., Ericksen Susan (NRT) Publisher: Tantor Media Inc Veuve Clicquot champagne epitomizes glamour, style, and luxury. But who was this young widow-the Veuve Clicquot-whose champagne sparkled at the courts of France, Britain, and Russia, and how did she rise to celebrity and fortune?In The Widow Clicquot, Tilar J. Mazzeo brings to life for the first time the fascinating woman behind the iconic yellow label: Barbe-Nicole Clicquot Ponsardin. A young witness to the dramatic events of the French Revolution and a new widow during the chaotic years of the Napoleonic Wars, Barbe-Nicole defied convention by assuming-after her husband's death-the reins of the fledgling wine business they had nurtured. Steering the company through dizzying political and financial reversals, she became one of the world's first great businesswomen and one of the richest women of her time.Although the Widow Clicquot is still a legend in her native France, her story has never been told in all its richness-until now. Painstakingly researched and elegantly written, The Widow Clicquot provides a glimpse into the life of a woman who arranged clandestine and perilous champagne deliveries to Russia one day and entertained Napoleon and Josephine Bonaparte on another. She was a daring and determined entrepreneur, a bold risk taker, and an audacious and intelligent woman who took control of her own destiny when fate left her on the brink of financial ruin. Her legacy lives on today, not simply through the famous product that still bears her name, but now through Mazzeo's finely crafted book. As much a fascinating journey through the process of making this temperamental wine as a biography of a uniquely tempered woman, The Widow Clicquot is utterly intoxicating. € 17,40
|
![]() ![]() Author: Rigotti Eddo; Mazzeo R. (cur.) Publisher: Mondadori Università Il volume è invito e accompagnamento a rivedere l'insegnamento e l'educazione come problemi antropologici, quindi come questioni culturali prioritarie. La scuola può e deve diventare luogo, tempo, strumento di compartecipazione a un'esperienza di esplorazione appassionata della realtà, grazie a una didattica responsabile, capace di rispondere al desiderio di conoscere. Occorre che il docente si ri-appropri criticamente della cultura e delle discipline insegnate e pratichi lo stile argomentativo, caratterizzato dalla tensione a interpellare ogni allievo come soggetto dotato di ragione, affezione e libertà. In questo modo può svolgere con dignità ed efficacia il suo compito educativo, che non è un'appendice della professione, ma un fattore essenziale dell'essere insegnante. € 12,00
|
![]() ![]() Author: Pinna D. (cur.); Galeotti M. (cur.); Mazzeo A. (cur.) Publisher: Centro Di € 60,00
|
![]() ![]() Author: Mazzeo Michele Publisher: Paoline Editoriale Libri Si tratta di un agile strumento diviso in due parti: Maria di Nazareth; Maria di Nazareth alla sequela di Gesù. Lo scopo del volume è duplice: riflettere sull'identità e sulla missione di Maria, a partire dalle parole di Dio e del Figlio suo, e dai silenzi e dalle parole di Maria, dal suo agire, dal suo sforzo di comprendere, insieme con Giuseppe; alimentare la fede del popolo di Dio con la luce della Parola di Dio, quella Parola che in Maria si è fatta «carne». La Chiesa, con il XII Sinodo generale dei vescovi 2008, come Maria ha scelto di porre la Parola al centro della propria vita e missione. Da Maria, modello permanente di ascolto della Parola, vicina a Cristo e ai credenti tutti, s'impara a incentrare la propria vita sulla Parola, ma anche e soprattutto a incarnarla. Maria sorge all'orizzonte della storia salvifica, «nella pienezza dei tempi» (Gal 4,4), come sintesi ideale dell'antico popolo di Dio («Figlia di Sion») e come madre del Cristo, Messia. A mano a mano che Cristo «sole di giustizia» (Ml 3,20) avanza come «alleanza nuova», Maria segue la traiettoria di «serva» e discepola del Signore, in un crescendo di fede fino al mistero pasquale, quando Cristo fa di sua madre la «madre» dei suoi discepoli di tutti i tempi. € 6,00
|
![]() ![]() Author: Mazzeo Marco Publisher: Quodlibet Basta una breve indagine sulle forme di vita contemporanee per constatare che esse sono spesso contraddistinte da quel che la logica e la psicologia chiamano 'ambivalenza' (amo mio padre anche se, verso di lui, nutro un profondo sentimento di astio. Vado in guerra, armato di tutto punto, perché impegnato in una missione di pace...). Al riguardo il libro propone una tesi forte: l'ambivalenza non è un dettaglio irrilevante per la nostra specie ma un fenomeno chiave per comprendere, oggi più che mai, l'incastro tra biologia e storia che contraddistingue la natura umana. Quelle che, spesso con aria di sdegno, vengono definite 'credenze contraddittorie' indicano, innanzitutto, stati di incertezza, una mancanza di orientamento automatico, spaziale ed emotivo, che è il dato di partenza biologico che caratterizza la struttura del nostro comportamento. La struttura biologica che distingue l'Homo sapiens dalle altre forme di vita non è infatti una particolare dotazione istintuale. Per comprendere il comportamento umano, con le sue incertezze e la sua razionalità, è necessario indagare a fondo, una nozione diversa, quella di 'pulsione': è un istinto non giunto a maturazione, un indirizzo all'azione che non ha una direzione prestabilita. L'ambivalenza rappresenta, dunque, l'espressione logica primigenia che è la struttura primitiva della grammatica del nostro corpo. € 22,00
|
![]() ![]() Author: Mazzeo Ilaria Publisher: Intermezzi Editore 'Da un certo punto della vita in poi avevo avuta ben chiara in mente la strada da seguire in tutte le situazioni, anche perché ero stata molto attenta a pianificare qualsiasi cosa. Gli imprevisti li avevo ignorati, accantonati o addirittura distrutti, procedendo come un carro armato verso... verso cosa?' Sulla sua strada Ginevra incontra infine imprevisti troppo grandi da aggirare: la scomparsa del fratello e un nuovo amore, un dolore troppo forte e una passione così intensa che sembra impossibile da credere reale. Divisa tra la tentazione di lasciarsi andare e la volontà di reagire, deve trovare comunque la forza di affrontarli e di riprendere a vivere. Una storia che racconta il dolore con leggerezza e coraggio, avvolgendolo con le parole fino a relegarlo entro un silenzio perfetto. € 10,00
|
![]() ![]() Author: Mazzeo Felice Publisher: Cooperativa Capit € 14,00
|
![]() ![]() Author: Mazzeo Arturo Publisher: Lampi di Stampa Una storia per tutti i sognatori, per chi non si crederà mai vinto, per chi ama viaggiare, per chi non si crede perfetto, per chi giudica con la propria testa, per chi non dà niente per scontato, per chi è rimasto bambino, per chi vuole evolversi, per chi è curioso, per chi sa che se non si sbaglia non s'impara, per chi desidera, per chi non ha paura di cambiare, e per tutti quelli che credono che c'è molto, molto di più di quello che si vede. € 13,50
|
![]() ![]() Author: Mazzeo Arturo Publisher: Lampi di Stampa La ricchezza di un uomo non risiede nella quantità di denaro che possiede bensì nella quantità di tempo che ha a disposizione per sé. € 13,50
|
|
2008 |
![]() ![]() Author: Mazzeo Tilar J. Publisher: Harperbusiness
Veuve Clicquot champagne epitomizes glamour, style, and luxury. But who was this young widow—the Veuve Clicquot—whose champagne sparkled at the courts of France, Britain, and Russia, and how did she rise to celebrity and fortune? In The Widow Clicquot, Tilar J. Mazzeo brings to life—for the first time—the fascinating woman behind the iconic yellow label: Barbe-Nicole Clicquot Ponsardin. A young witness to the dramatic events of the French Revolution and a new widow during the chaotic years of the Napoleonic Wars, Barbe-Nicole defied convention by assuming—after her husband's death—the reins of the fledgling wine business they had nurtured. Steering the company through dizzying political and financial reversals, she became one of the world's first great businesswomen and one of the richest women of her time. Although the Widow Clicquot is still a legend in her native France, her story has never been told in all its richness—until now. Painstakingly researched and elegantly written, The Widow Clicquot provides a glimpse into the life of a woman who arranged clandestine and perilous champagne deliveries to Russia one day and entertained Napoléon and Joséphine Bonaparte on another. She was a daring and determined entrepreneur, a bold risk taker, and an audacious and intelligent woman who took control of her own destiny when fate left her on the brink of financial ruin. Her legacy lives on today, not simply through the famous product that still bears her name, but now through Mazzeo's finely crafted book. As much a fascinating journey through the process of making this temperamental wine as a biography of a uniquely tempered woman, The Widow Clicquot is utterly intoxicating. € 24,10
|
![]() ![]() Author: Pennisi C. (cur.); Mazzeo Rinaldi F. (cur.); Consoli M. T. (cur.) Publisher: Bonanno € 20,00
|
![]() ![]() Author: Mazzeo Massimiliano Publisher: Besa muci € 17,00
Scontato: € 16,15
|
![]() ![]() Author: Mazzeo Matilde M. Publisher: Gruppo Albatros Il Filo € 12,00
|
![]() ![]() Author: Mazzeo Michele Publisher: Paoline Editoriale Libri Giovanni XXIII ha usato una espressione che sintetizza tutto l'itinerario dei credenti in rapporto alla Parola di Dio: 'La Scrittura nella mano, nella mente, nel cuore, sulle labbra'. La Parola di Dio ha un ruolo centrale nel processo di crescita dei credenti, secondo l'insegnamento di Paolo (la Scrittura è 'parola di Dio che opera in voi che credete', 1Ts 2,13). Occorre: Aprire l'orizzonte della Scrittura per imparare come leggerla, come meditarla, pregarla, viverla, per leggere i segni dei tempi e riconoscere la volontà di Dio nella storia. Riscoprire la centralità della Parola di Dio nella propria vita e trovare il modo di incontrare Dio leggendo la sua Scrittura. Trovare nella Parola le chiavi del nostro benessere e della felicità, per affrontare i disagi e le sfide della vita quotidiana. Alimentare la fede con la stessa Parola e forza che ha illuminato Abramo, Sara, Amos, Maria, Gesù, Pietro, Paolo, Francesco d'Assisi, Teresa di Lisieux, Giacomo Alberione, Chiara Lubich. Costruire la Chiesa come popolo di Dio alimentato dalla Scrittura, edificato sulla roccia della Parola. € 2,50
|
![]() ![]() Author: Mazzeo Publisher: Oppure € 6,00
Scontato: € 5,70
|
2007 |
![]() ![]() Author: Maiolo Giuseppe; Mazzeo R. (cur.) Publisher: Erickson Questo libro si propone come un manuale pratico di riferimento per tutti gli interrogativi che più frequentemente ci si pone riguardo alla famiglia, al bambino e all'adolescente, senza dare risposte precostituite, ma fornendo delle possibili 'indicazioni di percorso', tra le quali ciascuno può scegliere, sulla base della propria esperienza. In esso possono trovare dei suggerimenti utili non solo i genitori, ma anche tutti coloro che vivono a contatto con i giovani e che si trovano a condividere le loro ansie e i loro problemi. Nel volume si parla di: la famiglia che cambia; il padre 'in attesa'; la crisi dei rapporti; la separazione; fare il genitore; l'arte di educare; raccontare fiabe; il gioco e i giocattoli; problemi e disturbi: strategie e interventi; adolescenza e dintorni; i cambiamenti psichici tra i 10 e i 18 anni; anoressia e bulimia; paure; prepotenza e aggressività; disturbi dell'attenzione; difficoltà scolastiche; la violenza sui minori. € 17,50
|
![]() ![]() Author: Bauman Zygmunt; Mazzeo R. (cur.) Publisher: Erickson La dote più preziosa di Bauman è quella di riuscire a penetrare la scorza del mondo sociale, che appare nella sua naturale ovvietà, per mostrarci significati difficili da cogliere proprio perché così quotidiani e evidenti. Nella società dei consumi della modernità liquida, lo sciame tende a sostituire il gruppo. Lo sciame non ha leader né gerarchie perché il consumo è un'attività solitaria, anche quando avviene in compagnia. La società dei consumatori aspira alla gratificazione dei desideri più di qualsiasi altra società del passato ma, paradossalmente, tale gratificazione deve rimanere una promessa e i bisogni non devono aver fine, perché la piena soddisfazione sfocerebbe nella stagnazione economica. Il contraltare dell'homo consumens è l'homo sacer, il povero che, per carenza di risorse, è stato estromesso dal gioco in quanto consumatore difettoso o 'avariato'. La miseria degli esclusi non è più considerata un'ingiustizia da sanare, ma il risultato di una colpa individuale: così, le prigioni si sostituiscono alle istituzioni del welfare. Il contributo che Bauman offre con questa analisi critica è quello di riproporre il tema dell'agire morale: un agire intrinsecamente libero, e quindi sempre a rischio di venir meno, ma che pure costituisce una caratteristica originaria dell'essere umano, alla base della sua socialità e, in ultima istanza, della sua sopravvivenza come specie. € 10,00
|
![]() ![]() Author: Mazzeo Michele Publisher: Paoline Editoriale Libri Il volume è strutturato in tre parti. Nella prima c'è l'introduzione generale e speciale; nella seconda, l'esegesi di quattordici testi del Vangelo e delle Lettere; nella terza, l'approfondimento di quattro temi giovannei alla luce di tutta la Scrittura: - Gesù un ebreo libero e aperto; - i miracoli di Gesù e quelli della tradizione rabbinica; - la risurrezione dei morti: per comprendere come nasce l'idea e come si sviluppa, dalla Mishnah e nel Talmud fino al NT; il cammino verso l'unità voluto da Gesù, «perché il mondo creda» (Gv 17,1). La duplice via di lettura esegetica e tematica risulta molto efficace e ricca, anche a livello metodologico, oltre che ermeneutico. Sia l'esegesi dei testi sia la trattazione dei temi si concludono con una breve attualizzazione, perché la Parola tocca il presente della nostra vita personale e della vita della comunità ecclesiale. Già il vangelo stesso è un'attualizzazione, per cui l'autore nel raccogliere il materiale evangelico lo rielabora, lo coordina e lo attualizza per i credenti del suo tempo. € 32,00
|
2006 |
![]() ![]() Author: Mazzeo R. (cur.) Publisher: CUSL (Milano) € 8,00
|
![]() ![]() Author: Mazzeo R. (cur.) Publisher: Longo Angelo Questo volume vuole porsi come momento di discussione e confronto tra Occidente ed Oriente su aspetti teorici, metodologici, diagnostici e di conservazione e restauro di dipinti murali realizzati a secco. Il volume contiene contributi scientifici che esperti che hanno operato, o che tuttora operano, in Italia ed in estremo Oriente nel settore della diagnostica, conservazione e restauro di dipinti murali hanno presentato in occasione del Seminario Internazionale 'Diagnosi, conservazione e restauro di dipinti murali dell'estremo Oriente: quando Oriente ed Occidente si incontrano e si confrontano' tenutosi a Ravenna nel maggio del 2004 ed organizzato dal Laboratorio Diagnostico di Microchimica e microscopia afferente al Corso di Studi in Tecnologie per la conservazione e restauro dei beni culturali dell'Università di Bologna. € 30,00
|
![]() ![]() Author: Pennisi C. (cur.); Mazzeo Rinaldi F. (cur.); Consoli T. (cur.) Publisher: Bonanno € 15,00
|
![]() ![]() Author: Barbieri S. (cur.); Mazzeo R. (cur.) Publisher: CUSL (Milano) € 8,00
|
![]() ![]() Author: Mazzeo Antonio Publisher: Delta 3 € 10,00
|
![]() ![]() Author: Mazzeo Domenico; Scrivo G. (cur.) Publisher: Cooperazione Sud per l'Europa € 12,00
|
![]() ![]() Author: Mazzeo Dario Publisher: Simple € 79,00
|
||
2005 |
![]() ![]() Author: Mazzeo Arturo Publisher: Lampi di Stampa € 11,00
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|