![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2012 |
![]() ![]() Author: Vinci F. (cur.) Publisher: Aracne Il volume mette in risalto la necessità di coordinamento tra medicina legale e diritto processuale in funzione di una positiva definizione delle vicende giudiziarie. La prova medico-legale, infatti, è idonea ad accreditare la sentenza resa dal giudice all'esito del processo poiché è supportata da quella stessa scientificità di cui è espressione. Pertanto, essa deve essere ritenuta altamente affidabile e capace di poter supportare il verdetto giudiziale. Vengono inoltre esposti canoni di tanatocronologia, profili di 'diritto probatorio' e argomenti di forte attualità come i recenti disastri naturali avvenuti sul territorio italiano e il naufragio verificatosi nelle immediate vicinanze della nostre coste. € 15,00
|
![]() ![]() Author: Vinci A. M. (cur.) Publisher: EUT Il volume propone una puntuale riflessione sui temi dell'assistenza, della sicurezza, dei diritti sociali e del welfare nel corso del Novecento. Le grandi trasformazioni politico/istituzionali, nonché il passaggio attraverso forme statuali diverse rendono di particolare interesse il case study di Trieste e della Venezia Giulia. Se il filo rosso del disagio sociale non si spezza mai veramente lungo l'arco di tempo preso in considerazione dai saggi, mutano invece, nel tempo, le cause di tanta indigenza e di tanta povertà e mutano altresì le scelte politiche delle istituzioni (tra Austria e Italia, tra dittatura e democrazia) di fronte a fenomeni di così vasta portata. I nove anni del governo militare alleato costituiscono, a loro volta, un momento cruciale (e unico in Italia) per l'elaborazione di un sistema di welfare, capace di rimodellare la natura e l'espressione dei diritti sociali. € 12,00
|
![]() ![]() Author: Provincia di Milano (cur.) Publisher: Franco Angeli Nonostante i burrascosi mesi finali dell'anno l'economia italiana ha chiuso anche il 2011 con un leggero incremento del PIL (+0,4%). Un dato dietro cui si celano fattori positivi, come quello delle esportazioni, e altri di segno opposto, come quelli relativi agli investimenti alla domanda interna. È ovvio che in una situazione siffatta le dinamiche occupazionali non possano che essere modeste, stagnanti da due anni per quanto riguarda l'occupazione e con una disoccupazione attestata su livelli superiori a quelli toccati alla fine del 2009. Milano condivide queste tendenze e lo evidenziano i risultati delle indagini congiunturali e i dati dell'ISTAT, mentre solo i dati amministrativi su cui si basa questo rapporto sembrano catturare, sia nel 2010 che nel 2011, alcuni segnali di miglioramento che riguardano non solo il dato quantitativo degli avviamenti ma anche quelli più qualitativi relativi alle modalità contrattuali di assunzione, anche se nell'ultima parte dell'anno sono peggiorati così come sono andate aumentando le persone in cerca di lavoro. Vengono in particolare presi in esame l'uso di alcune forme di lavoro, come l'apprendistato e il lavoro somministrato, cercando in tal modo di interloquire con il dibattito in corso della riforma del mercato del lavoro. € 25,50
Scontato: € 24,23
|
![]() ![]() Author: Vinciguerra S. (cur.) Publisher: CEDAM L'opera si inserisce in questa prestigiosa collana che raccoglie le preziose fonti normative preunitarie di diritto penale. Questa riguarda il Codice del 1873 del Canton Ticino e offre una disamina critica di questo codice nei suoi maggiori istituti analizzati. In particolare si enuclea come questo codice ha contribuito allo sviluppo del diritto penale italiano e vigente. € 40,00
|
![]() ![]() Author: Di Vinci Lino; Giromini F. (cur.) Publisher: vanillaedizioni € 18,00
|
![]() ![]() Author: De Donno Antonio; Marrone Maricla; Tarantino Francesca; Vinci F. (cur.) Publisher: Aracne La Medicina legale del cadavere, il settore più tradizionale ed una delle più avvincenti radici storiche della disciplina, costituisce a tutt'oggi materia insostituibile nell'indagine in caso di morte violenta o comunque sospetta. Il medico è l'unica figura professionale abilitata a eseguire l'autopsia ed i rilievi obiettivi e vi è una sola modalità per un'adeguata qualificazione nell'esame del cadavere: il lavoro di sala settoria concernente lo studio diretto di una casistica ampia dei diversi tipi di lesività e alterazioni post mortem. Quest'opera, che può ben definirsi testo-atlante, presenta un'ampia collezione iconografica, con contributi anche di rara casistica, e si propone come valido ausilio per l'ampliamento delle conoscenze del medico legale nell'ambito della Patologia forense e della tecnica Medico-legale speciale. Si tratta di un esempio di scuola classica, diretto non solo alla preparazione di base ma anche alla formazione di quel medico-legale, qualificato nell'esame del cadavere, che appare sempre più figura rara sulla scena della morte. € 55,00
|
![]() ![]() Author: Amari G. (cur.); Vinci A. (cur.) Publisher: Futura Editrice Questo libro, omaggio a due combattenti per la libertà, Tina Anselmi e Aung San Suu Kyi, e ai loro compagni di lotta, nasce dalla consapevolezza che in un mondo globalizzato le vittorie si sostengono reciprocamente, così come le sconfitte ingenerano altre sconfitte. Di diversa generazione, nazionalità e fede, esse hanno in comune la stessa serena determinazione nell'impegno per la giustizia sociale e contro le notti della democrazia: la feroce alleanza nazifascista, combattuta dalla diciassettenne staffetta partigiana Tina; lo spietato regime militare birmano, al quale da anni resiste con la non violenza il premio Nobel per la Pace Aung. Tina e Aung, due donne che sono state presenti e hanno risposto quando il paese è stato in pericolo. In sintonia con la propria gente, si sono messe in gioco insieme agli altri, con intelligenza e coraggio. Questo libro, nato dall'esigenza di focalizzare alcuni tragici eventi che hanno intaccato la democrazia e l'avanzamento civile in un paese, e che li hanno cancellati del tutto nell'altro, è stato possibile grazie alle persone che, nella condivisione della militanza democratica, hanno aderito con slancio e generosità. Hanno partecipato con le loro testimonianze e, per quanto riguarda le vicende italiane, con un'analisi approfondita del Piano di Rinascita democratica di Licio Gelli, il cui progetto eversivo piduista ha attraversato la storia d'Italia negli ultimi trent'anni, lasciando a volte'dietro di sé una scia di sangue. € 18,00
Scontato: € 17,10
|
![]() ![]() Author: Provincia Autonoma di Bolzano (cur.) Publisher: Tappeiner Scopo di questo volume é di fornire materiale di informazione ad un pubblico di interessati (proprietari di immobili, progettisti, restauratori, artigiani, architetti ed archivisti) ed inoltre di servire da impulso per ulteriori interventi nel campo della tutela. La presente documentazione é una retrospettiva delle attività della Ripartizione Tutela Beni Monumentali dell'anno 2010. € 18,00
|
|
2011 |
![]() ![]() Author: Provincia Autonoma di Bolzano (cur.) Publisher: Tappeiner Scopo di questo volume è di fornire materiale di informazione ad un pubblico di interessati (proprietari di immobili, progettisti, restauratori, artigiani, architetti ed archivisti) ed inoltre di servire da impulso per ulteriori interventi nel campo della tutela. La presente documentazione è una retrospettiva delle attività della Ripartizione tutela beni monumentali dell'anno 2009. € 18,00
|
![]() ![]() Author: Provincia Autonoma di Bolzano (cur.) Publisher: Athesia € 8,00
|
![]() ![]() Author: Provincia Autonoma di Bolzano (cur.) Publisher: Athesia € 8,00
|
![]() ![]() Author: Provincia Autonoma di Bolzano (cur.) Publisher: Athesia € 8,00
|
![]() ![]() Author: Provincia Autonoma di Bolzano (cur.) Publisher: Athesia € 8,00
|
![]() ![]() Author: Provincia Autonoma di Bolzano (cur.) Publisher: Athesia € 8,00
|
![]() ![]() Author: Provincia di Milano (cur.) Publisher: Franco Angeli L'onda lunga della crisi avviatasi due anni fa negli Stati Uniti e che si è trasmessa poi all'intera economia mondiale continua a far sentire i suoi effetti. In Italia come nel resto d'Europa e negli Stati Uniti, il miglioramento delle dinamiche economiche non sta ancora producendo effetti apprezzabili sul mercato del lavoro. Milano non si differenzia dal resto del Paese. La domanda di lavoro si avvia a chiudere quest'anno con un leggero incremento ma resta comunque sotto i livelli ante-crisi di circa 10 punti. Analogo anche se speculare l'andamento della CIG e delle iscrizioni alle liste di disoccupazione. Tempi difficili, quindi. E sono le vicende degli ultimi due anni che questo rapporto racconta, impiegando per la prima volta in modo diffuso non solo le statistiche relative ai rapporti di lavoro, ma anche quelle relative ai lavoratori che sono toccati da questi processi. Questa innovazione nel trattamento dei dati amministrativi risponde tra l'altro alla necessità di comprendere meglio i cambiamenti di un mercato del lavoro che la crisi ha reso ancor più flessibile, più selettivo e più incerto nelle modalità di assunzione. Una crisi che ha colpito in modo differenziato i settori produttivi e i diversi contesti territoriali. Tutti segnali che vengono confermati dall'esame delle dinamiche imprenditoriali. Spunti di riflessione che potranno fornire nuovi elementi di conoscenza agli attori sociali ed istituzionali di supporto alle loro iniziative di contrasto della crisi. € 32,00
Scontato: € 30,40
|
![]() ![]() Author: Provincia di Como (cur.) Publisher: Maggioli Editore Il progetto che la Provincia di Como ha avviato da alcuni anni ha portato ora alla possibilità della redazione del rapporto provinciale delle politiche sociali territoriali comasche che è la prima azione di sintesi del lavoro fatto e degli strumenti acquisiti come assessorato e delle collaborazioni avviate e consolidate con gli attori istituzionali e non che operano nel settore sociale ed assistenziale del territorio provinciale. Il rapporto si pone due importanti obiettivi: fornire agli attori sociali del territorio l'opportunità di approfondire la conoscenza delle caratteristiche socioeconomiche ed ambientali, delle risorse operative e finanziarie e dei fenomeni sociali che sono propri della provincia comasca; fornire agli attori della programmazione sociale una guida all'utilizzo delle informazioni e delle conoscenze finalizzata a definire gli obiettivi della programmazione sociale fondati su migliore e più adeguata oggettività. In queste premesse sono sintetizzati gli obiettivi che la Provincia si è data per questo importante e significativo progetto e le azioni volte a realizzarli; non è superfluo sottolineare che come tutti i progetti a valenza sociale anche questo - che è ancora in fase non compiuta - ha avuto ed avrà la necessità di ricercare collaborazioni e promuovere condivisioni nel sistema provinciale dei soggetti sociali. € 18,00
|
![]() ![]() Author: Consiglio provinciale di Trento (cur.) Publisher: Temi € 50,00
Scontato: € 47,50
|
![]() ![]() Author: Centro interprovinciale OCD (cur.) Publisher: OCD Nato dalla tradizione plurisecolare dell'Ordine Carmelitano, lo Scapolare è segno di una lunga storia d'amore e di impegno tra la Vergine Maria e i figli del Carmelo. Le prime testimonianze documentarie lo dichiarano il 'giogo' di Cristo, riflesso dell'atto fondamentale col quale Cristo ha operato l'umana redenzione. La Chiesa, pur conservando l'afflato cristologico, vi ha riconosciuto nel tempo il grande dono materno e lo ha impreziosito di privilegi ricordando che quello che lo Scapolare dona, lo significa pure efficacemente. Chi crede e indossa la Veste è chiamato pertanto a operare in onore di Maria, a cooperare alla sua missione di salvezza e ad accrescerne il culto, diffondendo la sua devozione e difendendo il suo onore. Il volume tratteggia la storia della Veste, mettendo in evidenza il valore simbolico e l'utilità che porta alla fede e alla spiritualità carmelitana. € 3,00
|
![]() ![]() Author: Guardini Romano; Vinci D. (cur.) Publisher: Vita e Pensiero 'Insegnaci a contare i nostri giorni e giungeremo alla sapienza del cuore': L'invocazione del Salmo 90 è la migliore introduzione a queste nitide pagine di Romano Guardini. Autentico gioiello di sapienza cristiana, esse aiutano a chiarificare un'esperienza attraversata da tutti e disegnano la parabola di una vita riuscita, dove ogni fase ha senso e valore insostituibili, sue crisi di crescita, equilibri e dinamismi peculiari. Guardini pubblica 'Le età della vita' agli inizi degli anni Cinquanta e si rivolge quindi a un secolo che sta uscendo dalla stagione dei totalitarismi, tutti concordi nel celebrare il culto acritico della 'giovinezza', e sta inquadrando i suoi teenagers nel sistema dei consumi. Ma le sue riflessioni si adattano con straordinaria lucidità anche al nostro tempo, nel quale le differenti 'età della vita' sono cancellate a beneficio di un artificioso 'vivere senza età'. Una sorta di bengodi dell'inesperienza si configura come la fissazione postmoderna, che non solo preclude alla saggezza della vecchiaia, ma impedisce di essere davvero giovani e davvero adulti in un mondo inchiodato su se stesso. Ogni età, ci ricorda Guardini, ha la sua bellezza singolare, che va colta e realizzata: è il segreto di una vita eticamente compiuta, affrancata dall'ansia per il tempo che scorre. Prefazione di Alessandro Zaccuri. € 12,00
Scontato: € 11,40
|
![]() ![]() Author: Sacchetti Chiara; Guidi Umberto; Provincia di lucca (cur.) Publisher: Pezzini € 15,00
|
![]() ![]() Author: Vinciguerra S. (cur.) Publisher: CEDAM Ottant'anni del codice Rocco. Si completa così la trilogia commemorativa del cammino che l'ordinamento penale italiano ha percorso dall'Unità nazionale al 1930, iniziata con il codice del 1859, artefice Urbano Rattazzi, e proseguita con il codice del 1889, che resta legato al nome di Giuseppe Zanardelli. Due codici penali profondamente diversi, quello di Zanardelli e di Rocco, come non potevano non esserlo data la profonda diversità del quadro politico in cui vennero emanati, ma entrambi espressivi di una cultura giuridica che, affrancata dai segni del tempo, ha molto da insegnare ancora oggi. La decisione di pubblicare il codice Rocco in una raccolta di codici storici, sebbene esso sia ancora vigente, è stata suggerita dalla considerazione che le modificazioni apportatevi sono ormai tali e tante da averne mutato in profondità la fisionomia sì da farne considerare 'storico' il testo originario che qui pubblichiamo. € 35,00
|
![]() ![]() Author: Vincieri P. (cur.) Publisher: Dupress «Questo libro [...] tiene saldi i fili per il verso dei nomi (corruzione, decadenza, declino) e lascia così emergere quanto i nomi via via portano con sé sul versante dei significati. Che cosa ne vien fuori? Cosa si dichiara nelle dissonanze dei registri concettuali e nello scarto tra i contesti teorici? Viene alla luce il telaio teorico di fondo sul quale - evidentemente a insaputa degli autori - l'intero discorso sembra dipanarsi: la sofferenza per il mutamento, percepito o esperito come manifestazione del destino mortale del vivente». (Dalla prefazione di Alberto Burgio) € 21,00
|
|
2010 |
![]() ![]() Author: Vinci Nicola; Meneghelli L. (cur.) Publisher: vanillaedizioni € 12,00
Scontato: € 11,40
|
![]() ![]() Author: Vinciguerra S. (cur.) Publisher: CEDAM Si arricchisce la serie dei codici preunitari commentati da storici del diritto e penalisti. Ogni volume si qualifica per prendere in esame un singolo codice 'preunitario' e per sviscerarlo non con analiticità formale ma secondo opportune e originali chiavi di lettura dettate dall'esperienza scientifica del Curatore € 45,00
|
![]() ![]() Author: Vinciguerra S. (cur.); Dassano F. (cur.) Publisher: Edizioni Scientifiche Italiane € 154,00
|
![]() ![]() Author: Vinciguerra G. (cur.) Publisher: Bastogi Editrice Italiana € 12,00
|
![]() ![]() Author: Vinci A. (cur.) Publisher: Ist. Friulano Mov. Liberazione € 25,00
|
![]() ![]() Author: Vinci D. (cur.) Publisher: Il Pozzo di Giacobbe Negato, deturpato, discriminato, massificato, 'plastificato', il volto umano ha conosciuto, nell'epoca contemporanea, alcune tra le sue più radicali forme di distruzione. Allo stesso tempo,proprio nella nostra contemporaneità, laddove le tenebre dell'eclissi si sono fatte più profonde, il volto umano è stato capace di rivelare un indisponibile 'resto' di umanità che rimane come misura e giudizio sugli uomini e sulla loro storia. Il presente volume, frutto della collaborazione di più autori, italiani e stranieri, specialisti in differenti ambiti di ricerca, offre un ampio e articolato percorso che, senza pretese di completezza, sia però di orientamento nell'eterogenea ricchezza del tema. Viene così tracciata una mappa, la carta di un vasto territorio solo in parte esplorato. Si tratta di un intrico di linee dalle direzioni contrastanti, talora contraddittorie, che lascia emergere il profilo di una figura enigmatica e, insieme, familiare. A noi pare un volto, il volto dell'uomo contemporaneo. E chissà che il lettore, chinandosi su queste pagine, non vi ritrovi qualcosa del proprio. € 38,00
|
![]() ![]() Author: Istituto comprensivo Cavallino «L. da Vinci» (cur.) Publisher: GP Edizioni Come si fa a strutturare un libro? Come si fa ad inventare il profilo del protagonista di un'avventura? E da dove nasce l'idea di una 'storia'? Sono cose che può fare solo un vero scrittore? Basta mettere in una stanza venti bellissimi bambini, parlare con loro, dare dei piccoli suggerimenti ed ecco che dal brusio generale si leva una voce dapprima insicura, poi cresce l'attenzione dei compagni: è il momento dell'ascolto! La vocina è sempre più decisa, convinta nell'esporre le sue idee. Ecco che alla prima esitazione interviene un altro compagno, e poi ancora un altro e sembra che le idee non finiscano più. Una vera e propria fabbrica della fantasia! € 6,00
|
![]() ![]() Author: Coordinamento pedagogico provinciale di Parma (cur.) Publisher: Erickson Questo volume rielabora e ripropone in forma sintetica i temi e i materiali affrontati in occasione del Seminario regionale «Sguardi dal bambino per il bambino», organizzato dal Coordinamento pedagogico provinciale di Parma, come momento di incontro, condivisione e confronto su temi e problematiche presenti nel contesto dei nidi d'infanzia. Per ciascun ambito tematico sono ripresi i contenuti fondamentali del percorso formativo compiuto, i casi considerati più emblematici e generativi di riflessioni professionali e, infine, strumenti e suggerimenti per la riflessione, la formazione e lo sviluppo professionale continuo. Gli strumenti e gli itinerari che vengono proposti offrono ai coordinatori pedagogici dei nidi d'infanzia indicazioni su «come si potrebbe fare» per sviluppare riflessione e formazione preventiva o a fronte di eventi critici per alcune tipologie di condizione professionale che investono particolarmente i compiti e le responsabilità del coordinatore pedagogico. Sono spunti, non ricette, per sviluppare percorsi contestualizzati e in cui ogni utilizzatore «mette del suo», perché indicano una strada fatta di domande, non di risposte preconfezionate. € 16,60
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|