![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2020 |
![]() ![]() Author: Shakespeare William Publisher: Rusconi Libri Tra le opere più famose del grande autore, poeta e drammaturgo inglese, è doveroso citare 'Il mercante di Venezia', divertente commedia in cinque atti scritta tra il 1596 e il 1599. La vicenda, ambientata a Venezia e a Belmont, ruota attorno a due donne particolarmente astute: Porzia e Nerissa, mogli rispettivamente di Bassanio e Graziano, che si fingono avvocato e scrivano per difendere i loro interessi dall'usuraio ebreo Shylock. Ne 'Il mercante di Venezia' vengono affrontate diverse tematiche care all'autore, tra cui: il conflitto fra ego e amore, che caratterizza la personalità dell'ebreo Shylock il quale mette gli affari economici al di sopra delle relazioni umane; il pregiudizio e l'intolleranza tra ebrei e cattolici, questione nata dal forte e reciproco disprezzo tra le due religioni; la pietà e la legge, strumento da manipolare per scopi ingiusti, ma al contempo artefice di bene. € 10,00
Scontato: € 9,50
|
![]() ![]() Author: Shakespeare William Publisher: Rusconi Libri Montecchi e Capuleti sono le due principali famiglie di Verona, da tempo nemiche. Romeo, appartenente alla prima, e Giulietta, alla seconda, si incontrano a una festa in maschera e si giurano eterno amore; il giorno dopo vengono celebrate le loro nozze da frate Lorenzo, ma, dopo che la notizia viene scoperta dai membri delle due famiglie, Romeo è costretto a fuggire da Verona. Avendo saputo della morte della sua amata, Romeo si reca dove giace Giulietta, addormentata: credendola realmente morta, il giovane si avvelena; al risveglio della fanciulla, vedendolo steso a terra morto, anche lei si suicida pugnalandosi. I capi delle due famiglie, venuti a conoscenza della tragica sorte dei due innamorati, decidono di conciliarsi tra loro e porre fine alle lunghe lotte. € 10,00
Scontato: € 9,50
|
![]() ![]() Author: Shakespeare William Publisher: Garzanti 'Coriolano' (1608) è l'ultima tragedia di Shakespeare, prima della stagione dei romances. Protagonista di questo dramma di passioni politiche e conflitti etici è Caio Marzio, il condottiero romano distintosi per valore militare nella guerra contro i Volsci, ma poi costretto all'esilio dall'ostilità della plebe. Dopo aver trovato rifugio presso i nemici, li convince ad affidargli una spedizione contro Roma per vendicarsi del suo popolo, ma infine risparmia la città cedendo alle suppliche della madre e della consorte, e in tal modo decreta la propria condanna a morte perché agli occhi dei Volsci è solo un traditore. Coriolano è uomo di abissali antinomie: salvezza e rovina di Roma, è insieme leale e infedele; è una macchina da guerra ma ha il fascino e il candore di chi non sa mentire e non sa mediare. In lui la virtù è sempre la faccia di una medaglia il cui rovescio è un vizio: la sua nobiltà d'animo ha un risvolto ignobile che si chiama superbia, orgoglio, arroganza. «Autore di sé stesso», come lo definisce Shakespeare, è a un tempo artefice della propria grandezza e causa della propria perdizione, è l'eroe solitario e tragico in cui destino e carattere coincidono. Introduzione e traduzione di Nemi D'Agostino. € 9,00
Scontato: € 8,55
|
![]() ![]() Author: Shakespeare William Publisher: Curcio Tre opere fondamentali della drammaturgia occidentale racchiuse in un'unica e originale raccolta dedicata ai ragazzi. Età di lettura: da 9 anni. € 16,90
Scontato: € 16,06
|
![]() ![]() Author: Shakespeare William; Serpieri A. (cur.) Publisher: Garzanti Il generale Tito ha sconfitto in battaglia i goti e portato con sé a Roma come prigioniera la regina Tamora con i figli. Per onorare la memoria dei suoi uomini ha offerto in sacrificio il maggiore dei tre, Alarbo, scatenando l'odio implacabile della sovrana. Trascinati in una spirale di sangue e vendette, i due protagonisti si sfidano in una gara di ferocia e sadismo fino al macabro banchetto finale. Nella sua prima tragedia, pubblicata nel 1594, Shakespeare attinge alle fonti classiche - l'efferatezza del Tieste senecano, la sensualità della favola ovidiana di Procne e Filomela - per mettere in scena la lotta tra romani e barbari, rappresentata non come scontro di culture o di valori, bensì come conflitto tribale. Il Tito Andronico è dramma di passioni ancestrali, di ritualità primitive, di vincoli di stirpe sordi a ogni legge morale, efficacemente costruito su una suspense dell'orrore di forte risonanza simbolica e di grande impatto scenico: un'opera, come ha osservato il regista Peter Brook, inaspettatamente vicina alla sensibilità novecentesca del «teatro della crudeltà». Introduzione di Nemi D'Agostino. Prefazione, traduzione e note di Alessandro Serpieri. € 10,00
Scontato: € 9,50
|
![]() ![]() Author: Shakespeare William; Lombardo A. (cur.) Publisher: Garzanti Timone non è un re né un principe. È solo il 'favorito' della Fortuna, ma la sua dimora in Atene è una vera e propria corte in cui è riverito da poeti, pittori, mercanti e uomini d'arme: una folla di cortigiani e clienti ai quali elargisce sconsideratamente doni e amicizia, cieco di fronte all'adulazione e all'inganno che lo circondano. Solo quando la sorte gli volge le spalle e a causa della sua prodigalità si ritrova ridotto in miseria, scopre l'ingratitudine di coloro che aveva creduto amici. Il benefattore divenuto misantropo si ritira a vivere solitario e pieno d'odio in una caverna, dove trama la sua vendetta contro la città e il genere umano maledicendone l'insaziabile avidità. Ispirato a uno dei più celebri Dialoghi di Luciano , Timone d'Atene (1608) affida a una figura del mondo classico l'amara riflessione di Shakespeare sulla crisi di valori che, fra Cinquecento e Seicento, accompagna la nascita dell'uomo moderno: la realtà è un deserto dell'anima e del cuore, dove domina, mostro solitario e invincibile, il dio dell'oro e della cupidigia. Introduzione di Nemi D'Agostino. € 10,00
Scontato: € 9,50
|
![]() ![]() Author: Shakespeare William; Vittorini D. (cur.) Publisher: Garzanti Tragicommedia scritta a quattro mani con John Fletcher, I due nobili cugini (1613-14) rilancia il dramma storico all'antica ravvivandolo con elementi romanzeschi tipici del tardo Shakespeare. La favola classica, già nota al medioevo e trasformata da Chaucer nei Canterbury Tales in una storia di cavalleria, amicizia e amore cortese, ha per protagonisti i cugini Palamone e Arcite, eroici guerrieri tebani, amici inseparabili prima di diventare rivali in amore. Fatti prigionieri da Teseo, il duca di Atene, durante la sua spedizione contro Tebe, si innamorano della stessa donna e se la disputano in un torneo in armi chiamando in soccorso gli dei. Grazie al favore di Marte, che dà ad Arcite la vittoria delle armi, e di Venere, che assegna a Palamone la vittoria dell'amore, la contesa si chiude con il perdono e la riconciliazione tra i due amici. Ma senza lieto fine. «Mai la fortuna giocò partita più astuta: il vinto trionfa, il vincitore subisce il danno», commenta amaramente Teseo a proposito della sorte di Arcite, a cui sarà fatale dopo il duello una caduta da cavallo: agli uomini, trastullo degli dei, non è dato ribellarsi al destino ma solo accettarlo con dignità. Introduzione di Nemi D'Agostino. € 10,00
Scontato: € 9,50
|
![]() ![]() Author: Shakespeare William; Sacerdoti G. (cur.) Publisher: Garzanti Tra le pagine meno note del grande drammaturgo inglese, i Poemetti ebbero enorme successo in vita dell'autore. Composti tra il 1592 e il 1594, mentre i teatri erano chiusi a causa della peste, i due epilli di argomento mitologico-erotico Venere e Adone e Lucrezia incarnano il gusto dell'epoca, debitore del modello letterario ovidiano e petrarchesco: dialettica amorosa, allusioni argute, giochi di parole astrusi e raffinati, humour che va dal brioso all'apertamente farsesco. Concepiti come una specie di dittico, narrano il primo il desiderio insoddisfatto contrapposto alla riluttanza (la passione non corrisposta della matura dea dell'amore per il casto e giovane cacciatore Adone), il secondo il desiderio soddisfatto con la forza (lo stupro di Lucrezia a opera di Tarquinio e il suicidio della vittima). La fenice e la tortora , comparso nel 1601, episodica incursione nel genere cortese, costituisce invece un felice e misterioso unicum nella produzione di Shakespeare: un'allegoria della fedeltà amorosa, esaltata nella mutua fiamma in cui i due uccelli, estinguendosi, diventano una sola essenza. Introduzione di Nemi D'Agostino. € 10,00
Scontato: € 9,50
|
![]() ![]() Author: Shakespeare William; Sabbadini S. (cur.) Publisher: Garzanti Giovanni Senzaterra, che regnò dal 1199 al 1216, è senz'altro il più ambiguo e sfuggente di tutti i re messi in scena da Shakespeare: celebrato come precursore di Enrico VIII nel suo opporsi al potere del papato e vituperato come assassino pronto al delitto per difendere il trono contesogli dal nipote; raffigurato come tiranno e usurpatore del fratello Riccardo Cuor di Leone nel ciclo leggendario di Robin Hood ed esaltato come fondatore della democrazia, in quanto firmatario, nel 1215, di quella Magna Charta che segna simbolicamente la fine dell'assolutismo monarchico in Inghilterra. La sua ascesa e caduta offrono lo spunto a Shakespeare, nel dramma composto tra il 1595 e il 1597, per una messa in discussione del carattere sacrale della sovranità e per una critica della politica come brutale e cinica espressione di un gioco di potere. Introduzione di Nemi D'Agostino. € 10,00
Scontato: € 9,50
|
![]() ![]() Author: Shakespeare William; Pignet J. (cur.) Publisher: EDISCO € 10,80
|
![]() ![]() Author: Shakespeare William; Amatetti C. (cur.) Publisher: Sagoma I motivi per leggere questo libro: Perché è una delle prime commedie di Shakespeare. Perché è la sua commedia più farsesca. Perché è un fulgido esempio di comicità 'slapstick'. Perché la sua efficacia è tale da essere stata adattata per l'opera, il cinema, il teatro, la TV e il musical. Perché il meccanismo comico del doppio, qui elevato all'ennesima potenza, fa ridere da sempre, da Plauto a Cattivissimo Me. € 13,50
Scontato: € 12,83
|
|
1919 |
![]() ![]() Author: William Shakespeare Publisher: THAMES & HUDSON € 26,80
|
![]() ![]() Author: William Shakespeare Publisher: COLLINS EDUCATIONAL CORE LIST € 4,80
Scontato: € 4,56
|
![]() ![]() Author: William Shakespeare Publisher: COLLINS EDUCATIONAL CORE LIST € 4,80
Scontato: € 4,56
|
![]() ![]() Author: William Shakespeare Publisher: Pomegranate Europe Mre Thn Bk € 13,20
|
![]() ![]() Author: William Shakespeare Publisher: ARDEN € 10,30
|
![]() ![]() Author: William Shakespeare Publisher: STERLING JUVENILE BOOKS € 15,40
|
![]() ![]() Author: William Shakespeare Publisher: Macmillan Collector's Library € 11,65
|
![]() ![]() Author: William Shakespeare Publisher: Macmillan Collector's Library € 11,65
|
![]() ![]() Author: Shakespeare William, Roy Malini (ADP), Kumar Naresh (ILT) Publisher: Steerforth Pr € 13,60
|
![]() ![]() Author: William Shakespeare Publisher: CAMBRIDGE UNIVERSITY PRESS € 10,70
|
![]() ![]() Author: William Shakespeare Publisher: THAMES & HUDSON € 29,90
|
![]() ![]() Author: Shakespeare William Publisher: Flame Tree Pub € 12,00
|
![]() ![]() Author: Shakespeare William, Miola Robert S. (EDT) Publisher: W W Norton & Co Inc € 19,40
|
||
2019 |
![]() ![]() Author: Shakespeare William; Bendelli G. (cur.) Publisher: Lemma Press Pericle principe di Tiro è il primo dei romance, il ciclo conclusivo della produzione shakespeariana culminato con 'La tempesta'. È il racconto di un uomo che perde tutto, ed erra per quegli stessi flutti che gli hanno tolto moglie e figlia. Una storia inverosimile, di amore e di orrore, in cui senti la salsedine del mare, la pericolosità dell'onda, metafora che inghiotte corpi veri. Ed è, soprattutto, poesia altissima, restituita da Roberto Sanesi nel modo che si addice ai poeti: aldilà delle parole, dialogando con la Musa che origina ogni canto. € 18,50
|
![]() ![]() Author: Shakespeare William; Bertinetti P. (cur.) Publisher: Einaudi L'assassinio del padre e la sfrenata sensualità della madre inducono il giovane Amleto a sentirsi prigioniero in un mondo di inganni e corruzione, ma le molte angustie e indecisioni non gli impediscono di portare a termine la propria vendetta. In questa opera immortale si contrappongono due strutture. Una drammatica, di azione, riferita all'argomento; un'altra essenzialmente lirica, di riflessione, condensata nei monologhi del principe di Danimarca. Una esterna, cioè la tragica vendetta; e l'altra interna, nella mente di Amleto, nei suoi pensieri e nei suoi dubbi. € 13,50
Scontato: € 12,83
|
![]() ![]() Author: Shakespeare William; Ellis D. J. (cur.) Publisher: Helbling Macbeth. Level 5 (B1). Helbling Shakespeare series. Con espansione online. Con Audio € 10,50
|
![]() ![]() Author: Shakespeare William; Ellinas Georghia Publisher: Gallucci Io sono Ariel, spirito dell'aria. La magia è ovunque in me. Il mio padrone, Prospero, è un bravo mago che vuole vendicarsi dei torti subiti. Questa è la storia di come insieme abbiamo impiegato la magia per fare cose strane e paurose, ma geniali. Età di lettura: da 5 anni. € 16,40
Scontato: € 7,38
|
![]() ![]() Author: Shakespeare William; Zazo A. L. (cur.) Publisher: Mondadori Nell'apparente semplicità della struttura, ogni tema e ogni personaggio della Tempesta ruotano attorno alla figura di Prospero, il mago, il demiurgo, il sovrano dell'isola incantata a cui approdano i naufraghi di una tempesta che egli stesso ha scatenato. Sono i suoi antichi nemici, i cospiratori che anni prima, quando era duca di Milano, l'hanno esiliato su quello scoglio inospitale insieme alla figlia bambina, Miranda. Ma sono anche altrettante immagini della fantasia creatrice di Prospero, autore non meno che protagonista della vicenda, nel quale Shakespeare ha voluto racchiudere la chiave per comprendere il proprio teatro, e se stesso. Rappresentato per la prima volta nel 1611, La tempesta è forse il più grande tra i drammi di Shakespeare, senza dubbio una delle sue opere più complesse e ricche di implicazioni simboliche. € 10,50
Scontato: € 9,98
|
![]() ![]() Author: Shakespeare William; Plescia I. (cur.) Publisher: Feltrinelli Petruccio è un avventuriero che parte da Verona e va a cercare fortuna a Padova. È un maschio giovane, forte e avvenente, assai dotato, e ha quella libertà di movimento che agli uomini è pienamente concessa nell'Italia immaginata da Shakespeare - così come nella sua Inghilterra. E quale modo migliore di fare fortuna se non trovare moglie? Moglie vuol dire dote. Anche se brutta come il peccato, o scontrosa come la proverbiale Santippe, la donna assolverà comunque al suo compito, se il padre-padrone com'è suo dovere la consegnerà al futuro sposo coprendola d'oro il giorno del matrimonio. È così che il giovane Petruccio s'imbatte nella giovane Caterina, la quale non sarà brutta, ma senz'altro è la più scorbutica delle spose. Caterina è la sorella ribelle dell'angelica Bianca, che tutti vorrebbero in moglie, ma che non potrà sposarsi, se il padre non si sarà prima liberato di quella gattaccia selvatica che è Caterina. Il quale padre tenta di combinare il matrimonio, che risolverebbe in un sol colpo ogni nodo della trama comica: Petruccio si arricchirà, Caterina sarà addomesticata, Bianca potrà realizzare le proprie potenzialità di affettuosa e docile mogliettina. Ma Caterina non ci sta: né a sposare uno sconosciuto, né a essere seconda a Bianca, né a ubbidire alla legge paterna. Ed ecco che si avvia il gioco del dominio e della sopraffazione amorosa e sociale e sessuale e di genere, con Petruccio nei panni del domatore e Caterina in quelli della bisbetica da domare: ma neanche Shakespeare accetta fino in fondo il modello comico che ha ereditato e ci regala un finale assolutamen € 9,50
Scontato: € 9,03
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|