![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2010 |
![]() ![]() Author: Sanfo Vincenzo; Villata A. (cur.) Publisher: Verso l'Arte € 25,00
|
![]() ![]() Author: Pesce Carlo; Villata A. (cur.) Publisher: Verso l'Arte € 25,00
Scontato: € 23,75
|
![]() ![]() Author: Villari A. (cur.) Publisher: Silvana La rassicurante possibilità di godere di un facile riscaldamento domestico e l''elettrizzante' diffusione della luce elettrica. La dilagante passione per i nuovi mezzi di trasporto della modernità presto trasformatasi in ebbrezza della velocità. Il lavoro rurale e quello delle fabbriche. La vanità delle donne della media e alta società addirittura superata da un sorprendente narcisismo maschile. I passatempi: teatri, luna park, gioco, balli, corse di cavalli, sport. E poi, negli anni del fascismo, un razzismo appena velato di bonario paternalismo, il linguaggio sempre più forte della propaganda, la politica che pervade il quotidiano. I manifesti stampati in Italia tra la fine dell'Ottocento e gli anni quaranta del Novecento sono frutto della fantasia di artisti di fama internazionale, desiderosi, grazie anche all'ausilio dei mezzi di informazione, delle riviste specializzate, degli intellettuali, degli imprenditori e del governo, di realizzare in Italia, in concomitanza con il crescere dell'industria e con il diffondersi dei consumi, un nuovo tipo di comunicazione, efficace, in linea con le ricerche figurative e grafiche coeve, aperta a influenze straniere. Agli albori della comunicazione pubblicitaria, frutto di riflessioni e studi sin dai primi decenni del Novecento, la loro opera apre un insolito spiraglio sul costume degli italiani del secolo scorso, sul loro sogno 'moderno', sulle loro aspirazioni al benessere e a una migliore qualità della vita. € 40,00
|
![]() ![]() Author: Villata A. (cur.); Patruno D. (cur.) Publisher: Verso l'Arte € 15,00
|
![]() ![]() Author: Villata A. (cur.); Stell Lane C. (cur.) Publisher: Verso l'Arte € 65,00
|
![]() ![]() Author: Villata A. (cur.) Publisher: Verso l'Arte € 13,00
|
![]() ![]() Author: Villata A. (cur.) Publisher: Verso l'Arte € 13,00
|
![]() ![]() Author: Villata A. (cur.) Publisher: Verso l'Arte € 16,00
|
![]() ![]() Author: Villata A. (cur.) Publisher: Verso l'Arte € 15,00
|
2009 |
![]() ![]() Author: Villata A. (cur.) Publisher: Verso l'Arte € 4,00
|
![]() ![]() Author: Villata A. (cur.) Publisher: Verso l'Arte € 4,00
|
![]() ![]() Author: Mazza M. (cur.); Villari A. (cur.) Publisher: Silvana Fiere agricole e campionarie, raduni, esposizioni, mostre di ogni genere. I prodotti di piccole aziende, di raffinate manifatture e di industrie all'avanguardia. Località turistiche, compagnie di trasporti, testate giornalistiche. E ancora gare e raduni sportivi, balli, divertimenti. Il manifesto pubblicitario, strumento di comunicazione privilegiato della 'modernità' ed eco fedele di tendenze e mode figurative, diventa in Veneto, nella prima metà del Novecento, specchio di una realtà sfaccettata, nella quale si compongono armoniosamente bellezze del territorio, memoria e amore per le tradizioni, esuberanza e inventiva di una dinamica classe imprenditoriale. Artisti di fama internazionale, così come disegnatori locali, partecipano insieme, in questi anni, alla definizione di un'immagine del Veneto da esportare, ma nella quale ci si deve prima di tutto riconoscere; una regione ricca di cultura, natura, magnifiche architetture, realtà industriali, lavoro, impegno, amatissima dai suoi abitanti come da turisti, artisti e intellettuali stranieri. Attraverso questa selezione, tratta dalla preziosa collezione di manifesti appartenuta al trevigiano Nando Salce, si può guardare oggi, da una visuale insolita, a un frammento di costume e di storia che appartiene al Veneto, ma anche alla civiltà e alla vita dell'Italia intera. € 30,00
|
![]() ![]() Author: Iori Aldo; Villata A. (cur.) Publisher: Verso l'Arte € 25,00
|
![]() ![]() Author: Konaté Yakouba; Villata A. (cur.) Publisher: Verso l'Arte € 80,00
Scontato: € 76,00
|
![]() ![]() Author: Gazzotti M. (cur.); Villari A. (cur.) Publisher: Silvana L'8 febbraio 1909, in anticipo di qualche giorno rispetto alla sua pubblicazione ufficiale su 'Le Figaro' (20 febbraio), appare sulla 'Gazzetta di Mantova' il primo manifesto del futurismo, firmato da Filippo Tommaso Marinetti. A partire da quella data il movimento futurista si afferma prepotentemente sulla ribalta internazionale della cultura e dell'attualità, con le sue proposte di rinnovamento totale nell'ambito della letteratura, della musica, del teatro, della grafica, di ogni campo del pensiero e del vivere. Anche la città di Mantova viene investita dal ciclone futurista, con serate, conferenze, mostre e la costituzione, nel 1916, di un gruppo futurista del quale fanno parte Gino Cantarelli, Giovanni Cenna, Emiliano Diobelli, Aldo Fiozzi, Otello Rebecchi e Mino Somenzi. Tra le loro esperienze collettive e individuali, grande peso ha il rapporto di scambio e confronto con il gruppo dada, al quale li accomuna la predilezione per l'uso della parola, della poesia e del segno come principale forma espressiva. Numerose, del resto, sin dalla fondazione di dada nel 1916 a Zurigo, sono le tangenze tra le ricerche futuriste e quelle dadaiste. € 30,00
|
![]() ![]() Author: Giacomini M. Vittoria; Renino Chiara; Villata A. (cur.) Publisher: Verso l'Arte € 18,00
|
![]() ![]() Author: Caramel Luciano; Pauliac Laurence; Giacomini M. Vittoria; Villalta A. (cur.) Publisher: Verso l'Arte € 50,00
|
![]() ![]() Author: Barbero Giovanna; Villata A. (cur.) Publisher: Verso l'Arte € 4,00
|
![]() ![]() Author: Barbero G. (cur.); Villata A. (cur.) Publisher: Verso l'Arte € 4,00
|
![]() ![]() Author: Barbero Giovanna; Beatrice Luca; Schialvino Gianfranco; Villata A. (cur.) Publisher: Verso l'Arte € 45,00
|
![]() ![]() Author: Barbero Giovanna; Dorfles Gillo; Villata A. (cur.) Publisher: Verso l'Arte € 45,00
|
2008 |
![]() ![]() Author: Baccarini G. (cur.); Villani A. (cur.) Publisher: Edagricole La conservazione e la logistica post-raccolta dei cereali e dei semi oleosi rappresentano il tramite attraverso il quale la produzione agricola raggiunge i mercati ed idealmente il primo anello della catena di filiera la cui ultima maglia è il consumatore finale. Lo stoccaggio, anche in considerazione dei grandi quantitativi coinvolti, costituisce quindi una fase molto delicata nei processi di gestione della sicurezza igienica degli alimenti e dei mangimi e in questo senso si afferma sempre di più come passaggio chiave dell'intero sistema. La conservazione dei cereali è trattata in modo organico e completo ponendo in relazione le strutture e le tecniche di conservazione con la destinazione d'uso e le opportunità dello stoccaggio differenziato. Particolare spazio è stato riservato all'approfondimento della problematica dei contaminanti, con particolare riguardo alle micotossine, non trascurando nel contempo i temi tradizionali delle biologie degli insetti infestanti le derrate e i parassiti fungini. Nel volume vengono sistematicamente richiamati, per ogni tema trattato, i corretti riferimenti normativi con esemplificazioni delle tecniche di autocontrollo (H.A.C.C.P) in uso. € 11,50
|
![]() ![]() Author: Gallina A. (cur.); Villadsen S. (cur.) Publisher: editpress € 18,00
|
![]() ![]() Author: Villa Emilio; Tagliaferri A. (cur.) Publisher: Le Lettere Contributi di Andrea Cortellessa e Carla Subrizi. Nel nostro sin troppo ordinato Parnaso novecentesco, nessuna presenza si manifesta con la spettrale e sfrecciante, segreta, sempre squassante vitalità di Emilio Villa. Il cui maggiore studioso, Aldo Tagliaferri, ripropone l'unico suo testo che mai sia approdato a un grande editore. Fu nella collana 'Materiali' di Feltrinelli che uscì nel 1970, infatti, Attributi dell'arte odierna: in forma, però, mutila. Questa è la pubblicazione completa: nel primo dei due tomi sono fedelmente riprodotti i testi sulle più grandi esperienze artistiche del secolo (da Fontana a Burri, da Pollock a Rothko e Twombly), nel secondo si recuperano quelli che Villa avrebbe voluto aggiungervi (su esperienze del calibro di Rotella, Schifano, Scialoja e Parmiggiani). € 42,00
|
![]() ![]() Author: Villari A. (cur.) Publisher: Silvana In tutta Europa e in America, tra la fine della prima guerra mondiale e l'inizio della seconda, il manifesto assume un ruolo preponderante: in Italia sì tratta di due decenni dominati dalle sperimentazioni delle avanguardie, in una varietà di linguaggi e di soluzioni che per la prima volta vanno incontro alle nuove esigenze della comunicazione di massa, della propaganda, della diffusione del mercato, di un'unificazione, insomma, del vivere e del gusto. In quest'ottica il manifesto diviene il veicolo principale - e prediletto sia dagli imprenditori sia dal pubblico - di una nuova immagine dell'Italia, che si vuole dinamica, veloce, arguta o, nel caso della grafica di regime, sicura e assertiva, fino alla violenza visiva. Un'Italia travagliata dai tragici errori della politica, ma capace di 'modernità' e, anche nel confronto con altri Paesi occidentali, di un linguaggio figurativo audace e sperimentale. Campo di ricerca per i più grandi artisti del nostro Novecento, da Adolfo Wildt a Duilio Cambellotti, dai futuristi Balla, Depero, Tato e Prampolini a Mario Sironi e Lucio Fontana, il mondo del manifesto pubblicitario ha visto concentrarsi negli anni Venti e Trenta talenti riconosciuti: Leonetto Cappiello, Marcelle Dudovich, Gino Boccasile, Erberto Carboni, Bruno Munari, Sepo, Seneca, insieme a molti altri {più di sessanta gli artisti presentati), autori di prove grafiche ancora oggi sorprendenti per l'essenzialità del segno, gli arditi accostamenti cromatici, la varietà dei caratteri grafici. € 28,00
|
![]() ![]() Author: Villa Emilio; Bello C. (cur.); Tagliaferri A. (cur.) Publisher: Edizioni Empiria Ass. Cult. € 15,00
|
|
2007 |
![]() ![]() Author: Villani Roberta; Di Fabio A. (cur.) Publisher: Geva La nuvoletta Bianca è un'amica cara a tutti i bambini. Ama il loro mondo ed è pronta ad aiutarli ogni qualvolta si trovino in difficoltà nell'affrontare le paure che si annidano dentro di loro: la paura di non essere più amati dai propri genitori, la paura del temporale, la paura del buio. In questo libro vengono suggerite agli adulti in modo molto semplice, immediato e naturale tante piccole soluzioni per cercare di superare insieme ai fanciulli alcune delle grandi paure della vita. Età di lettura: da 7 anni. € 6,00
|
![]() ![]() Author: Villani A. (cur.) Publisher: Skira Concepite come varchi fra dimensioni abitualmente distinte - reale e fantastico, pubblico e privato, passato e futuro, documento e finzione - le opere di Adam Chodzko (Londra, 1965) evocano gli aspetti reconditi della realtà quotidiana e delle nostre convinzioni comuni. Confrontandosi costantemente con il contesto in cui vengono realizzati, gli interventi dell'artista esplorano le zone intermedie dell'esperienza, la relazione fra le persone e la loro immaginazione, fra memorie e intuizioni. La monografia, che accompagna l'esposizione bolognese, comprende i testi di Alex Farquharson, Lisa Le Feuvre, Andrea Viliani e una conversazione fra Adam Chodzko e Mark Godfrey. € 20,00
|
![]() ![]() Author: Villani A. (cur.) Publisher: Skira Nelle sue opere Bojan Sarcevic (Belgrado, 1974) crea forme e situazioni aperte, ambigue, che nascono dal costante dislocamento fra materiali e tecniche differenti, all'intersezione fra le diverse fasi del processo creativo e dell'esperienza sensibile. Fluttuando fra architettura, scultura, disegno, fotografia, video e film, le opere di Bojan Sarcevic danno luogo a incontri sospesi fra l'opera, lo spazio e l'osservatore. La monografia, che accompagna l'esposizione bolognese, comprende i testi di Caoimihín Mac Giolla Léith, Marcus Steinweg e Andrea Viliani. € 20,00
|
![]() ![]() Author: Villafranca A. (cur.) Publisher: Il Mulino € 22,00
Scontato: € 20,90
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|