![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2013 |
![]() ![]() Author: Tosi L. (cur.) Publisher: CEDAM Negli anni della guerra fredda, l'Italia, stabilmente inserita nell'Alleanza Atlantica, e anche grazie ad essa, svolse un proprio originale ruolo in politica estera e mirò a perseguire gli interessi del paese attraverso il dialogo con il resto del mondo, cercando di instaurare rapporti internazionali basati sulla fiducia reciproca e sulla cooperazione. La scelta del dialogo e della mediazione, piuttosto che dello scontro, era legata alle concezioni che in materia di relazioni internazionali aveva la classe dirigente postfascista e alla nuova collocazione geopolitica dell'Italia dopo la fine del secondo conflitto mondiale. € 53,00
Scontato: € 50,35
|
![]() ![]() Author: Possenti Antonio; Tosi A. (cur.) Publisher: La Casa Usher € 24,00
|
2012 |
![]() ![]() Author: Bassan F. (cur.); Tosi E. (cur.) Publisher: Giuffrè Il volume è il commento al nuovo Testo Unico dei Servizi di Media Audiovisivi e Radiofonici come modificato dal D.Lgs. 15 marzo 2010, n. 44. È una raccolta di studi sul nuovo Testo Unico dei Servizi di media audiovisivi e radiofonici (TUSMAR) - D.Lgs. 31 luglio 2005. n.177 come modificato dal D.Lgs. 15 marzo 2010, n.44. Il volume è completato da un' utile appendice normativa e giurisprudenziale aggiornata allo schema di regolamento AGCOM del 6 luglio 2011 (Delibera 398/11/CONS) in materia di tutela del diritto d'autore sulle reti di comunicazione elettronica e dalla recente sentenza della Corte di Giustizia UE 24 novembre 2011, nel caso Scarlet c. Sabam, che ha stabilito l'inammissibilità dell'ingiunzione - a carico di un Internet Service Provider fornitore di accesso a Internet - di un indiscriminato e generale obbligo di filtraggio preventivo di contenuti digitali illeciti a tutela del diritto d'autore. € 78,00
|
![]() ![]() Author: Tosi Paolo; Vizzino A. (cur.) Publisher: Edizioni DrawUp Un ibrido originale e riuscito tra un saggio, un romanzo, una raccolta di racconti e un libro di riflessioni ed esperienze personali. Il filo conduttore è la musica, la vera e unica protagonista dell'opera, presente in ogni spazio, in ogni anfratto, in qualsiasi fessura, trattata con profonda conoscenza e competenza, con un amore viscerale che trasuda da ogni sillaba. Un libro per chiunque ami la musica, in ciascuna sua sfaccettatura e angolazione, dalla narrazione ironica e divertente. Un libro che suona. € 10,90
Scontato: € 10,36
|
![]() ![]() Author: Bruttocao P. (cur.); Frattini R. (cur.); Tosi L. (cur.) Publisher: ISTRESCO € 12,00
|
![]() ![]() Author: Tosi E. (cur.) Publisher: Giuffrè Si tratta di una raccolta di studi che intende fornire un contributo al tema attualissimo dei rapporti tra consumatori e nuove tecnologie. € 98,00
|
![]() ![]() Author: Tosini Pizzetti S. (cur.) Publisher: Silvana Il volume, pubblicato in occasione della mostra tenuta presso il Museo Morandi di Bologna dal 10 febbraio al 6 maggio 2012 a cura di Simona Tosini Pizzetti, contribuisce a restituire la meritata attenzione alla figura di Carlo Mattioli (1911 -1994), svelando al pubblico l'opera di un artista visionario e sfuggente a ogni tentativo d'inquadramento in una precisa appartenenza alle avanguardie del suo tempo, autore di una delle più originali esperienze nella storia della pittura italiana del secolo scorso. Proseguendo nella vocazione a ospitare mostre temporanee, tese ad accostare l'attività di Giorgio Morandi all'opera di altri grandi maestri protagonisti del Novecento, il Museo accoglie l'incontro tra le opere di questi due artisti, che furono ripetutamente avvicinati per le analogie di un processo immaginativo che trasfigurò il frammento di natura in una visione di pura forma, e di una vicenda esistenziale schiva e appartata, consumata in una solitaria dedizione al lavoro artistico. € 22,00
|
![]() ![]() Author: Tosi Emanuele; AcquaPortal (cur.) Publisher: Castel Negrino Il nanoreef sta prendendo sempre più piede a livello internazionale però spesso viene valutato erroneamente per le sue dimensioni contenute ritenute inadatte a ospitare un habitat marino. Questo libro dimostra che è possibile ricreare un reef tropicale all'interno di vasche di ridottissime dimensioni e allevare animali anche particolarmente esigenti. € 32,00
|
2011 |
![]() ![]() Author: Coppini R. P. (cur.); Tosi A. (cur.) Publisher: Edizioni ETS In questo volumetto illustrato si traccia la storia artistica e architettonica dell'Aula Magna della Facoltà di Agraria dell'Università di Pisa e degli affreschi e busti lì presenti. € 10,00
Scontato: € 9,50
|
![]() ![]() Author: Bressan M. (cur.); Tosi Cambini S. (cur.) Publisher: Il Mulino Le zone di transizione emergono fra i centri dello sviluppo urbano e le periferie, con varie forme e composizioni: dagli esempi storici di Chicago agli inizi del Novecento fino alla urbanizzazione diffusa di molte aree dell'Italia del centro-nord. In esse crescono i processi produttivi e le connessioni globali che trascinano le città e le regioni nel flusso del cambiamento culturale ed economico. Ma le transizioni cui si fa riferimento in questo volume sono almeno di due tipi: orizzontali (spaziali), tra le aree centrali e lo spazio esterno; dai luoghi degli affari a quelli del lavoro, tra le aree che ospitano le classi borghesi, i quartieri prima abitati dagli operai delle fabbriche e i vicinati dell'immigrazione; verticali (temporali), dal tempo dell'industria a quello del terziario, dal capitalismo manifatturiero a quello cognitivo, dai tempi della emigrazione interna (mai conclusasi) a quelli dell'immigrazione; dagli anni d'oro delle esportazioni dei prodotti industriali a quelli della globalizzazione degli scambi e del lavoro. Quattro gli esempi paradigmatici scelti per l'indagine: il quartiere Isola di Milano, le aree demaniali romane lungo il Tevere alla Magliana, i quartieri spagnoli di Napoli, e il Macrolotto Zero di Prato. Abitanti, vecchi e nuovi, che si confrontano con la percezione della sicurezza, forme di segregazione e negazione della città, con la difficile reinterpretazione dello spazio della vita quotidiana. € 22,00
Scontato: € 20,90
|
![]() ![]() Author: Tosi A. (cur.) Publisher: Edizioni ETS € 15,00
|
![]() ![]() Author: Tosi L. (cur.); Viotto A. (cur.); Giovanardi A. (cur.) Publisher: Giappichelli € 57,00
|
![]() ![]() Author: Tosi L. (cur.); Viotto A. (cur.); Giovanardi A. (cur.) Publisher: Giappichelli € 33,00
|
![]() ![]() Author: Bettini V. (cur.); Marotta L. (cur.); Tosi S. S. (cur.) Publisher: Ediciclo Dopo la riscoperta avvenuta negli anni Settanta del XX secolo, del Cammino di Santiago, ci si rese conto che anche in Italia esisteva un simile percorso di pellegrinaggio, la Via Francigena, via maestra che partiva da Canterbury per arrivare a Roma e che, in epoca medievale, era utilizzata da migliaia di pellegrini alla ricerca della redenzione dai peccati. Com'era accaduto per il cammino spagnolo, anche il percorso della Francigena giaceva quasi interamente sotto l'asfalto delle autostrade e delle statali che, col tempo, avevano ricalcato il tracciato di quelle che già erano state le strade principali del Medioevo e dell'età romana. L'interesse per la Via Francigena ha fatto nascere una rete di appassionati camminatori che hanno cercato di recuperare il tracciato originario. Gli studenti dell'Università di Architettura IUAV di Venezia, coadiuvati dai docenti Virginio Bettini, Leonardo Marotta, Sara Sofia Tosi e altri esperti hanno verificato le condizioni ambientali, paesistiche, religiose, culturali e antropologiche di questo Cammino adoperando da una parte l'analisi orientata delle scienze tradizionali, interpretate sulla base di una nuova disciplina come l'ecologia del paesaggio; dall'altra l'approccio situazionista del flàneur. Ne esce un libro che racconta e illustra lo stato dell'arte del famoso tracciato di pellegrinaggio che attraversa otto regioni italiane, dal passo del Gran San Bernardo a Roma. € 18,00
Scontato: € 17,10
|
![]() ![]() Author: Pantu Duonno; Ammirà Vincenzo; Candido G. (cur.); Curtosi F. (cur.) Publisher: Non Mollare Edizioni € 10,00
|
![]() ![]() Author: Tosi L. (cur.); Petrina A. (cur.) Publisher: Bononia University Press € 23,00
Scontato: € 21,85
|
![]() ![]() Author: Polimanti Osvaldo; Lorusso L. (cur.); Tosi V. (cur.); Almadori G. (cur.) Publisher: Carocci Il cofanetto contiene due volumi: 'L'utilizzo della cinematografia nelle scienze, nella medicina e nell'insegnamento' di Osvaldo Polimanti; 'Osvaldo Polimantti: il cinema e le scienze' (a cura di Lorenzo Lo russo, Virgilio Tosi e Giovanni Amadori. La prima pubblicazione è la traduzione in italiano di uno dei saggi pionieristici sulle origini e sugli sviluppi del cinema scientifico, pubblicato in tedesco nel 1920 dal fisiologo umbro Osvaldo Polimanti. Il saggio prefigura fin da allora l'utilizzo futuro del cinema nelle scienze, per quanto riguarda ad esempio le previsioni del tempo e le modificazioni climatiche (meteorologia), la trasmissione delle immagini in medicina (telemedicina), l'informazione scientifica (divulgazione e documentari scientifici), la diffusione delle immagini nell'ambito della conoscenza sociale e politico-economica (giornalismo televisivo e della rete informatica), l'educazione scolastica e l'insegnamento universitario (audiovisivi e strumenti computerizzati). L'importanza del lavoro svolto dal fisiologo umbro è stata l'occasione di un convegno tenutosi a Otricoli, suo paese natale, nel maggio 2008, convegno in cu i si è messo in rilievo soprattutto il suo contributo di pioniere delle applicazioni del cinema in ambito scientifico e umanistico. La seconda pubblicazione riunisce i diversi interventi. € 35,00
Scontato: € 33,25
|
2010 |
![]() ![]() Author: Giovagnoli A. (cur.); Tosi L. (cur.) Publisher: Marsilio Amintore Fanfani è stato un importante protagonista della politica estera italiana, ma sotto questo profilo la sua opera non è mai stata oggetto di una specifica ricostruzione. Il volume, che raccoglie gli atti del Convegno di studi promosso dalla Fondazione Fanfani, affronta in modo ampio e approfondito l'azione internazionale da lui svolta. Le ricerche qui pubblicate si basano su fonti inedite o poco conosciute, in particolare i suoi diari e carteggi da poco a disposizione degli studiosi, ma tengono anche conto del dibattito storiografico sulle relazioni internazionali nella fase della coesistenza competitiva (1958-1968). Come scrivono nell'introduzione Agostino Giovagnoli e Luciano Tosi, diversamente da opinioni ancora molto diffuse, non ci fu in questo periodo una radicale discontinuità rispetto alle scelte atlantica ed europeista di De Gasperi, che Fanfani condivise con maggiore chiarezza e fermezza di quanto usualmente gli è stato riconosciuto. E vero però che svolse un'attività intensa, cercando di introdurre elementi di novità per far uscire l'Italia da una posizione di subalternità, favorire il dialogo fra Est e Ovest, aiutare i paesi in via di sviluppo, coniugare gli interessi nazionali con quelli della comunità mondiale. Il volume fa emergere il complessivo progetto culturale, e le sue implicite radici religiose, che hanno sostenuto la prospettiva 'planetaria' da Fanfani più volte richiamata. € 32,00
|
![]() ![]() Author: Muzzarelli M. G. (cur.); Riello G. (cur.); Tosi Brandi E. (cur.) Publisher: Mondadori Bruno Che la moda abbia un passato sembra quasi una contraddizione in termini: considerata passeggera e fuggevole per definizione, la moda non è solo ciò che è di moda oggi, ma anche un processo che si articola nel tempo. Attraverso ventuno contributi scritti da specialisti internazionali, il volume offre una panoramica degli intrecci tra storia e moda e si propone come guida critica all'uso delle fonti, da quelle documentarie conservate in archivi e biblioteche alle opere d'arte ed oggetti esposti nei musei fino ai materiali nelle cineteche. Ne emerge un proficuo dialogo fra discipline - sociologia, antropologia, economia aziendale e storia dell'arte fra le tante - che oggi contribuiscono allo studio della moda. € 22,30
Scontato: € 21,19
|
![]() ![]() Author: Lepschy A. L. (cur.); Tosi A. (cur.) Publisher: Guerra Edizioni Il volume raccoglie le relazioni presentate al convegno tenuto, nell'ambito della Settimana della Lingua, all'Istituto Italiano di Cultura di Londra nell'ottobre 2006. Il tema degli usi gastronomici italiani viene affrontato dal punto di vista storico-sociale oltre che linguistico e letterario, in un ambito cronologico che va dal Medio Evo ad oggi. Alcuni saggi vertono sui termini culinari in periodi come il Rinascimento o l'Ottocento; altri esaminano il trattamento dei cibi in testi quali ricettari, novelle, commedie, opere liriche, prestano particolare attenzione ad autori come Boccaccio, il medico padovano Michele Savonarola, Ruzante, De Filippo, Calvino. € 14,00
|
![]() ![]() Author: Mastroianni Marta M.; Radelet Thierry; Laquale Giuseppe; Scotti Tosini A. (cur.) Publisher: Ass. Pellizza da Volpedo Il volume riporta un resoconto sulla campagna di fotografie a luce diffusa e all'ultravioletto, macrofotografie, radiografie e riflettografie effettuate su alcune opere di autori divisionisti. € 10,00
|
![]() ![]() Author: Tosi Giancarlo; Metta A. (cur.) Publisher: Mjm Editore La storia narra avvenimenti immaginari a Rovigno, un paese in provincia di Pola, situato nel cuore dell'Istria. In una delle numerose isole che circondano la graziosa cittadina, un pescatore trova un cadavere nascosto nella vegetazione. Il morto non può essere identificato perché è nudo e senza documenti. Il tutto si svolge attorno agli anni 70, quando la Jugoslavia era un unico stato sotto il comando del Maresciallo Tito. Proprio in quel periodo, la cittadina, grazie al suo meraviglioso mare, era diventata un luogo turistico e gli abitanti cominciavano ad assaporare un certo benessere. Non avevano però dimenticato gli anni della seconda guerra mondiale, soprattutto, quelli immediatamente successivi quando, in quella zona, vi era stata la lotta fra i cittadini di etnia slava e italiana. Dopo la guerra, i pochi italiani che erano rimasti in quel territorio, ormai diventato stato iugoslavo, non avevano scordato le persecuzioni subite dai partigiani di Tito che, subito dopo la guerra, avevano gettato nelle foibe (profonde voragini nei monti carsici) i loro compaesani... € 12,00
|
![]() ![]() Author: Tosi F. (cur.); Rinaldi A. (cur.) Publisher: Alinea L'esperienza di un workshop realizzato nell'ambito del Corso di Laurea Magistrale della Facoltà di Architettura Firenze, in collaborazione con l'azienda toscana Formitalia - sul tema dell'arredo di alta gamma pensato per la casa di moda giapponese Giuliano Fujiwara - diventa lo spunto per una riflessione sul valore del Made in Italy inteso come sintesi tra esperienza artigianale e produzione industriale, tra intuizione creativa e attenzione al mercato, tra qualità del prodotto, eccellenza dei materiali e cura del dettaglio. Il significato del Made in Italy, caratterizzato dall'eccellenza del 'bello e ben fatto', trova le sue basi nel patrimonio del sapere artigianale italiano, fatto d'esperienza, di qualità e di capacità creativa che costituiscono il nucleo originario di tante aziende del nostro paese che hanno raggiunto notorietà internazionale e nella rete di competenze, di specializzazioni e di relazioni consolidate nel tempo e diffuse sul territorio. € 12,00
Scontato: € 11,40
|
![]() ![]() Author: Tosi L. (cur.) Publisher: Editoriale Scientifica € 52,00
|
||
2009 |
![]() ![]() Author: Neri C. (cur.); Tosi R. (cur.) Publisher: Pàtron € 28,00
Scontato: € 26,60
|
![]() ![]() Author: Thackeray William Makepeace; Giartosio T. (cur.) Publisher: Fazi Pietra miliare del romanzo narrato in prima persona, opera considerata di volta in volta affascinante o immorale, fonte di viva ispirazione dell'immaginario moderno (celebre la rilettura cinematografica di Stanley Kubrik), 'Le memorie di Barry Lyndon', pubblicate in una prima versione nel 1844 e quindi in edizione definitiva nel 1856, danno la parola a una straordinaria figura di avventuriero il cui sguardo innocente e crudele percorre un Settecento rimpianto o solo immaginato. La vita dell'eroe di Thackeray è interamente immersa nella spirale di un sogno che attraversa con lui mezza Europa e mezzo secolo, un sogno destinato a sperimentare infine la propria nuda fragilità: il suo destino sarà quello di una conquista impossibile. € 12,00
|
![]() ![]() Author: Tosi Brandi E. (cur.) Publisher: Silvana A cent'anni dalla nascita a Rimini di Rene Gruau (1909-2004), destinato a essere protagonista sulla scena europea della moda, è stata concepita questa silloge di studi che analizzano il suo apporto sia alla storia dell'illustrazione e della pubblicità sia al mondo della moda. Testimone del Novecento, che ha vissuto quasi per intero, ha lasciato centinaia di tracce tra disegni e bozzetti da giustapporre e intrecciare per capire almeno un po' il rapporto di questo artista con la moda e con il suo tempo. Il mondo illustrato da Gruau era fatto di donne fatali e di uomini giovani e belli. Era un mondo a sé come peraltro lo è quello della moda, che vive un rapporto dialettico col resto della realtà in una miscela di concretezza e visionarietà. I saggi di Elisa Tosi Brandi, Alessandra Vaccari, Adelheid Rasche, Réjane Bargiel, Gianluca Lo Vetro, Bonizza Giordani Aragno, Francesca Iaconisi, Marco Urizzi e Joëlle Chariau approfondiscono alcuni temi della vita e del lavoro dell'artista: dalle vicende familiari ai suoi esordi, dal rapporto con le capitali della moda Parigi, Milano e Roma alla sua produzione, capace di diffondere, attraverso il tratto inconfondibile, il made in Italy nel mondo. € 25,00
|
![]() ![]() Author: Tosi R. (cur.); Mazzarolli L. A. (cur.) Publisher: CEDAM € 19,00
|
![]() ![]() Author: Spinelli F. (cur.); Tosini G. (cur.); Vitali C. (cur.) Publisher: Il Mulino L'industria manifatturiera bresciana affronta la crisi attuale al termine di un periodo favorevole. Grazie agli interventi implementati dall'inizio del decennio, si sono ottenuti risultati produttivi, economici e finanziari molto positivi che hanno confermato la leadership bresciana nel panorama nazionale delle province a vocazione industriale. Di questa situazione dà atto il settimo rapporto su economia e finanza delle imprese manifatturiere della provincia di Brescia, che si concentra sull'analisi economica e finanziaria di un campione costituito da oltre mille imprese. Di questo ampio campione il volume offre un'analisi completa, che comprende: la situazione patrimoniale e finanziaria; il processo di formazione del reddito e della redditività operativa e netta; lo sviluppo, con particolare riferimento alla dimensione operativa. La ricerca si concentra poi sugli aspetti organizzativi e dimensionali dei gruppi, sulla loro situazione patrimoniale, economica e finanziaria. Attraverso un'analisi backward looking, si cerca di comprendere come le riforme degli ultimi anni abbiano influenzato il carico fiscale delle imprese. Infine, partendo dai dati di bilancio viene valutato il rischio di credito delle imprese analizzate. I settori con il rating migliore sono quelli della metallurgia e della meccanica, dove il 70% delle aziende ha un rischio di credito medio-basso, mentre i settori con il rating peggiore sono quelli dell'abbigliamento, dell'agroalimentare e del tessile. € 21,00
|
![]() ![]() Author: Tongiorgi Tomasi L. (cur.); Tosi A. (cur.) Publisher: Giunti GAMM Il volume è il catalogo della mostra di Pisa (Palazzo Blu, 9 maggio-19 luglio 2009). La mostra intende documentare, con dipinti, sculture, libri, incisioni e strumenti scientifici, lo stretto rapporto tra l'affermarsi della nuova scienza galileiana e la cultura figurativa nell'Europa del XVII secolo, con riferimenti anche alla letteratura e alla musica. Ospitata negli ambienti del ristrutturato Palazzo Giuli, uno degli antichi e eleganti palazzi nobiliari pisani affacciati sul lungarno - che costituisce la nuova prestigiosa sede espositiva delle collezioni della Fondazione Cassa di Risparmio di Pisa - la mostra non solo ripercorre i ben noti rapporti tra lo scienziato e i maggiori artisti del tempo, come pure i riflessi del Sidereus Nuncius nella rappresentazione dei corpi celesti, ma traccia anche con maggiori articolazioni la fitta trama di rapporti con cui le scienze e le arti si trovarono a rispondere alla 'rivoluzione' galileiana. € 35,00
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|