![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2022 |
![]() ![]() Author: Pirandello Luigi Publisher: Edimedia (Firenze) Il volume è arricchito da una ricca appendice di risorse online, con QR code che rimandano a documenti disponibili in rete (siti web, testi, articoli, video, interviste, spezzoni di film). La poetica dell'umorismo ancora una volta capovolge il senso delle cose e la sua morale: il valore delle scelte dipende unicamente dai punti di vista, e anche il concetto di 'bene' si rivela sempre relativo. Toti, personaggio che veicola il 'sentimento del contrario', accetta di buon grado di apparire stravagante pur di 'fare del bene'. E - dato che il falso ménage à trois è l'unica soluzione ispirata a principi di utilità e carità - l'unico vero benefattore di fatto è lui. Si squarcia il velo delle apparenze e prorompe l'epifania di un mondo capovolto, a suo modo scandaloso. € 6,00
|
|
2021 |
![]() ![]() Author: Pirandello Luigi Publisher: Mondadori Il volume offre una vera novità editoriale: l'uso dei testi Bemporad, fissati criticamente, anziché quelli editi con Mondadori. Si è rispettato però il piano di Pirandello nell'allestimento delle ultime Maschere nude: accanto alla 'parabola' 'Così è (se vi pare)' ci sono il passionale 'Tutto per bene' e 'La ragione degli altri', la sua prima commedia in tre atti. Fra novità e tradizione, risuonano i nomi di Lessing e Sterne, Shakespeare e Ibsen, Hegel e Schopenhauer. € 50,00
|
![]() ![]() Author: Pirandello Luigi Publisher: Edimedia (Firenze) € 7,80
|
![]() ![]() Author: Pirandello Luigi Publisher: Edimedia (Firenze) € 6,80
|
![]() ![]() Author: Pirandello Luigi Publisher: ilmiolibro self publishing Questa traduzione è fatta in corretto siciliano (licatese) senza quelle incongruenze, inadeguatezze ed errori che il testo pirandelliano presenta. Invero, scrivere in siciliano ha comportato per Pirandello (e il testo lo dimostra) l'uso di riflesso di un sistema grafico nato per una lingua (l'italiano) diversa dal siciliano. Ne segue che la scrittura italiana, già inadeguata per quella lingua, mal si adatta al siciliano, se non vengono apportati dei correttivi al sistema grafico. Il licatese e l'agrigentino sono due dialetti viciniori e perciò hanno molte intersezioni; ne segue che molte forme sono comuni. Nondimeno vi sono alcune differenze che inverano l'affermazione che in Sicilia non vi sia area, per quanto piccola che non sia differenziata. Il traduttore ha usato un sistema grafico che rende con precisione il siciliano e che si basa sul principio 1:1 fonema: grafema. Questo sistema potrebbe rendere con la stessa precisione qualsiasi dialetto italiano. € 11,50
|
![]() ![]() Author: Pirandello Luigi Publisher: Mondadori Il volume offre grandi novità editoriali per entrambi i romanzi qui compresi: l'edizione critica di 'L'esclusa', pubblicando le edizioni 1901 e 1927 con l'apparato di varianti della redazione intermedia, consente di ricostruire per la prima volta l'evoluzione prospettica della scrittura pirandelliana; 'Il turno' non segue l'edizione Mondadori del 1932, ma riproduce la 'princeps' del 1902, criticamente fissata. € 50,00
|
![]() ![]() Author: Pirandello Luigi Publisher: Coppola Editore Un uomo sotto una pressa psicologica infernale. Un contabile mansueto vittima dei colleghi. Sulle sue spalle sua moglie, la suocera e la sorella della suocera, tutte cieche. Deve mantenere anche due figlie vedove e sette nipoti. Allora lavora di notte, fa il copista. Una sera, dopo avere sentito il fischio di un treno, sbotta. Gli parte la testa: è fuori controllo. Belluca reagisce. Così i suoi colleghi pensano sia pazzo e lo fanno rinchiudere in un'ospizio. Uno dei più famosi racconti di Pirandello 'Il treno ha fischiato' è accompagnato in questo volume da altri quattro racconti: 'Tra le due ombre', 'La distruzione dell'uomo', 'Ciàula scopre la luna' e 'Un cavallo nella luna'. € 6,00
|
![]() ![]() Author: Pirandello Luigi Publisher: Edimedia (Firenze) 'Credevo guardassi da che parte ti pende il naso'... una frase come tante, pronunciata dalla moglie, scardina tutte le certezze di Vitangelo Moscarda. Dalla constatazione di un lieve difetto fisico, il protagonista capisce di trovarsi di fronte a un estraneo, o meglio a centomila estranei diversi, a seconda della percezione che gli altri hanno di lui. Folgorato dalla scoperta di non essere 'unico per tutti', e desideroso di comprendere chi è veramente, Vitangelo stravolge la sua vita, intraprendendo un doloroso percorso di ricerca che lo condurrà ai confini della pazzia (che è poi lo strumento principe in Pirandello per scardinare convenzioni e disvelare ipocrisie). Fino a giungere alla consapevolezza dell'essere, alla metamorfosi dell'uomo senza maschera, alla piena libertà: quell'immersione nel perenne fluire del tempo, in una vita pacificata di attimi, che 'è la stessa vita delle nuvole, degli alberi e della natura'. € 6,00
|
![]() ![]() Author: Pirandello Luigi Publisher: EdUP Nel 1908 Pirandello scrive L'umorismo un saggio dove confluiscono idee, brani di scritti e appunti precedenti: ad esempio sue varie chiose e annotazioni a L'indole e il riso di Luigi Pulci di Attilio Momigliano e parti dell'articolo Alberto Cantoni, che era apparso già nella «Nuova Antologia» del 16 marzo 1905. Nel succitato saggio l'autore distingue il comico dall'umoristico. Il primo, definito come 'avvertimento del contrario', nasce dal contrasto tra l'apparenza e la realtà. L'umorismo, il 'sentimento del contrario', invece nasce da una considerazione meno superficiale della situazione. Quindi, mentre il comico genera quasi immediatamente la risata perché mostra subito la situazione evidentemente contraria a quella che dovrebbe normalmente essere, l'umorismo nasce da una più ponderata riflessione che genera una sorta di compassione da cui si origina un sorriso di comprensione. Nell'umorismo c'è il senso di un comune sentimento della fragilità umana da cui nasce un compatimento per le debolezze altrui che sono anche le proprie. L'umorismo è meno spietato del comico che giudica in maniera immediata. € 14,00
Scontato: € 13,30
|
![]() ![]() Author: Pirandello Luigi Publisher: Intra Testo fondamentale per la definizione della poetica pirandelliana - e per l'esperienza artistica del primo Novecento - il saggio passa in rassegna le diverse concezioni dell'umorismo che hanno contraddistinto secoli e culture differenti. Infine, l'autore espone la sua personale riflessione. Agli spunti teorici si accompagna un excursus fitto di esempi e di citazioni dei classici italiani e stranieri, da Ariosto a Pulci, da Cervantes a Theodor Lipps, Rousseau, Maupassant. € 10,00
|
![]() ![]() Author: Pirandello Luigi Publisher: Intra Un'edizione delle tre versioni realizzate da Pirandello, con nota introduttiva. L'opera è uno dei più originali e grotteschi atti di ribellione di un personaggio pirandelliano contro le ingiustizie della società. Pirandello mette in evidenza la tragica situazione in cui viene a trovarsi un poveretto bollato dalla società col marchio di menagramo, portasfortuna, jettatore. Che però reagisce con una richiesta particolare... Questa edizione comprende sia la novella originaria (1911) che l'atto unico realizzato da Pirandello successivamente (nella versione siciliana del 1917 e in quella italiana del 1918). € 10,00
|
![]() ![]() Author: Pirandello Luigi Publisher: Insuber Publishing Mattia Pascal è un uomo profondamente infelice. La difficile situazione familiare in cui si trova ma soprattutto la morte dei due figli e della sua amatissima madre provocano in lui una crisi profonda. Si reca all'insaputa di tutti a Montecarlo, attratto dal gioco d'azzardo, e riesce a vincere un'enorme somma di denaro. Mentre pensa a come utilizzare al meglio questa inattesa ricchezza, scorge per caso sul giornale la sconvolgente notizia della propria morte. La moglie e la suocera hanno infatti riconosciuto nel cadavere di un uomo ritrovato nella gora di un mulino proprio il corpo di Mattia. Quell'incredibile notizia fa nascere in lui la volontà di iniziare una nuova vita, rompendo ogni legame con il passato. Assume quindi l'identità di Adriano Meis e inizia a viaggiare godendosi il denaro. Tuttavia la costante solitudine che lo accompagna, il non volersi o potersi mai legare a nessuno e a niente e l'impossibilità di vivere il suo amore per Adriana, conosciuta durante il soggiorno a Roma. Tornato ad essere di nuovo Mattia Pascal si rende però conto che nulla è ormai come prima e che la vita passata non gli appartiene più. € 3,50
|
![]() ![]() Author: Pirandello Luigi Publisher: MEB Fu Mattia Pascal. Ediz. integrale (Il) € 4,90
Scontato: € 4,66
|
![]() ![]() Author: Pirandello Luigi Publisher: Intra Con i 'Sei personaggi in cerca d'autore' Pirandello opera una rottura col teatro tradizionale, arrivando all'eliminazione del limite fra la finzione e la realtà. Unanimemente ritenuto un capolavoro della letteratura del Novecento, nato dalle riflessioni sul rapporto tra l'artista e i personaggi della sua fantasia, 'Sei personaggi in cerca d'autore' può essere considerato l'apice della poetica pirandelliana. Con nota introduttiva. € 10,00
|
![]() ![]() Author: Pirandello Luigi Publisher: EdUP Tredici novelle (scritte nel periodo 1917-1925) della raccolta Novelle per un anno che a loro volta furono pubblicate con il titolo della prima novella: Donna Mimma, accumunate dal peculiare umorismo dello scrittore siciliano che miscela temi dolorosi e angoscianti, scavando nelle trasformazioni dell'animo umano. € 11,00
Scontato: € 10,45
|
![]() ![]() Author: Pirandello Luigi Publisher: Intra € 10,00
|
![]() ![]() Author: Pirandello Luigi Publisher: Intra Allo sfaccendato bibliotecario Mattia Pascal il caso offre una possibilità clamorosa: azzerare il proprio passato e ricominciare da capo. Moglie, suocera e amici lo riconoscono nel cadavere di un suicida e lo credono morto. Ricco grazie a una vincita al gioco, può inventarsi la nuova identità di Adriano Meis. Ma la libertà appena acquisita si rivelerà peggiore di una prigione. Mattia Pascal è l'emblema dell'uomo incapace di realizzare le proprie aspirazioni, che prova a sfuggire ad una vita che non accetta e alla quale si ribella per costruirne un'altra a lui più congeniale. Una fuga dalla realtà verso un sogno, che però diventa incubo. Un capolavoro umoristico e grottesco, scandaglio della realtà piccolo-borghese. € 10,00
|
![]() ![]() Author: Pirandello Luigi Publisher: Alba Edizioni La novella uscì per la prima volta, con il titolo 'Caffè notturno', sulla rivista 'Rassegna italiana' nel 1918. Nel 1923 confluì nel sesto volume della raccolta 'Novelle per un anno' e assunse il titolo definitivo. Dalla novella è stato ricavato poi l'atto unico intitolato 'L'uomo dal fiore in bocca'. Il dramma della vita che fugge compreso nel momento in cui si ha conoscenza della propria malattia. € 4,90
|
![]() ![]() Author: Pirandello Luigi Publisher: Intra 'Il turno' prende le mosse dal progetto di Marcantonio Ravì di dare in moglie la giovane figlia Stellina a Don Diego Alcozèr, che è vecchio, ma assai ricco e veterano di ben quattro matrimoni e altrettante vedovanze. Se la figlia lo sposerà, alla morte del vecchio, che ormai non può tardare, ella sarà ricca e potrà sposare il suo spasimante Pepè Alletto, un giovane nobile, squattrinato, un po' sciocco e vanesio, di cui ella è innamorata, il quale perciò dovrà aspettare un po' il suo 'turno'. Il progetto va in porto: don Diego Alcozèr sposa Stellina tra i commenti malevoli della città. Avviene però che don Diego, vicino alla giovane sposa, si sente sempre più arzillo e vegeto e non mostra nessuna intenzione di lasciare questo mondo... Versione integrale con nota introduttiva. € 10,00
|
![]() ![]() Author: Pirandello Luigi Publisher: Intra 'La vita nuda' è la novella che apre e dà il titolo al secondo dei quindici volumi delle 'Novelle per un anno', pubblicato nel 1922 e comprendente le novelle: La vita nuda, La toccatina, Acqua amara, Pallino e Mimì, Nel segno, La casa del Granella, Fuoco alla paglia, La fedeltà del cane, Tutto per bene, La buon'anima, Senza malizia, Il dovere del medico, Pari, L'uscita del vedovo, Distrazione. Nell'edizione integrale del 1922, con nota introduttiva. € 10,00
|
![]() ![]() Author: Pirandello Luigi Publisher: Intra 15 novelle di Luigi Pirandello nell'edizione integrale del 1927, con nota introduttiva. 'La giara' è la novella che apre e dà il titolo all'undicesimo dei quindici volumi delle 'Novelle per un anno', pubblicato nel 1927 e contenente le novelle: La giara, La cattura, Guardando uno stampa, La paura del sonno, La lega disciolta, La morta e la viva, Un'altra allodola, Richiamo all'obbligo, Pensaci, Giacomino!, Non è una cosa seria, Tirocinio, L'illustre estinto, Il guardaroba dell'eloquenza, Pallottoline!, Due letti a due. € 10,00
|
![]() ![]() Author: Pirandello Luigi Publisher: Intra 'La patente' altre 14 novelle di Luigi Pirandello nell'edizione integrale del 1922, con nota introduttiva. 'La rallegrata' è la novella che apre e dà il titolo al terzo dei quindici volumi delle 'Novelle per un anno', pubblicato nel 1922 e contenente le novelle: La rallegrata, Canta l'epistola, Sole e ombra, L'avemaria di Bobbio, L'imbecille, Sua Maestà, I tre pensieri della sbiobbina, Sopra e sotto, Un goj, La patente, Notte, O di uno o di nessuno, Nenia, Nenè e Ninì, 'Requiem aeter-nam dona eis, domine!'. Luigi Pirandello (1867-1936) è stato drammaturgo, scrittore e poeta tra i maggiori del Novecento, insignito del Premio Nobel per la letteratura nel 1934. € 10,00
|
![]() ![]() Author: Pirandello Luigi Publisher: Intra 15 novelle di Luigi Pirandello nell'edizione integrale del 1922, con nota introduttiva. 'L'uomo solo' è la novella che apre e dà il titolo al quarto dei quindici volumi delle 'Novelle per un anno', pubblicato nel 1922 e contenente le no-velle: L'uomo solo, La cassa riposta, Il treno ha fischiato, Zia Michelina, Il professor Terremoto, La veste lunga, I nostri ricordi, Di guardia, Dono della Vergine Maria, La verità, Volare, Il coppo. La trappola, Notizie del mondo, La tragedia d'un personaggio. Luigi Pirandello (1867-1936) è stato drammaturgo, scrittore e poeta tra i maggiori del Novecento, insignito del Premio Nobel per la letteratura nel 1934. € 10,00
|
![]() ![]() Author: Pirandello Luigi Publisher: Intra 'Scialle nero' è la novella che apre e dà il titolo al primo dei quindici volumi delle 'Novelle per un anno', pubblicato nel 1922 e contenente le novelle: Scialle nero, Prima notte, Il 'fumo', Il tabernacolo, Difesa del Mèola, I fortunati, Visto che non piove..., Formalità, Il ventaglino, E due!, Amicissimi, Se..., Rimedio: la Geografia, Risposta, Il pipistrello. Edizione integrale del 1922, con nota introduttiva. € 10,00
|
![]() ![]() Author: Pirandello Luigi Publisher: Intra 'La mosca' è la novella che apre e dà il titolo al quinto dei quindici volumi delle 'Novelle per un anno', pubblicato nel 1923. € 10,00
|
![]() ![]() Author: Pirandello Luigi Publisher: Intra 'In silenzio' è la novella che apre e dà il titolo al sesto dei quindici volumi delle 'Novelle per un anno', pubblicato nel 1923). Con nota introduttiva. € 10,00
|
![]() ![]() Author: Pirandello Luigi Publisher: Intra 15 novelle di Luigi Pirandello nell'edizione integrale del 1924, con nota introduttiva 'Tutt'e tre' è la novella che apre e dà il titolo al settimo dei quindici volumi delle 'Novelle per un anno', pubblicato nel 1924 (Bemporad; Firenze) e contenente le novelle: Tutt'e tre, L'ombra del rimorso, Il bottone della palandrana, Marsina stretta, Il marito di mia moglie, La maestrina Boccarmè, Acqua e lì, Come gemelle, Filo d'aria, Un matrimonio ideale, Ritorno, Tu ridi, Un po' di vino, La liberazione del re, I due compari. € 10,00
|
![]() ![]() Author: Pirandello Luigi Publisher: Intra 'Dal naso al cielo' è la novella che apre e dà il titolo all'ottavo dei quindici volumi delle 'Novelle per un anno', pubblicato nel 1925 (Bemporad, Firenze) e contenente le novelle: Dal naso al cielo, Fuga, Certi obblighi, Ciaula scopre la luna, Chi la paga, Benedizione, Male di luna, Il figlio cambiato, Lo storno e l'angelo Centuno, Superior stabat lupus, Nel dubbio, La corona, Jeri e oggi, Nel gorgo, Musica vecchia. € 10,00
|
![]() ![]() Author: Pirandello Luigi Publisher: Intra Romanzo rarissimo, nell'edizione integrale del 1911. Con nota introduttiva Dopo il successo, travolgente quanto inatteso, di un romanzo, la scrittrice Silvia Roncella e suo marito Giustino Boggiòlo si trasferiscono da Taranto a Roma per entrare nel gran mondo letterario della capitale. Ma la conquista della fama e della ricchezza causerà la dissoluzione della coppia che, ben presto, comincia a vivere due vite parallele: schiva e introversa lei, spinta a scrivere da un impulso incontrollabile e quasi demoniaco; suo agente tuttofare lui, pronto anche a sfidare il ridicolo per il successo. Entrambi si trovano costretti, in modo tipicamente pirandelliano, a recitare una parte che determinerà la loro infelicità. Pubblicato nel 1911, e non più ristampato per non offendere Grazia Deledda che si era riconosciuta in questa vicenda, 'Suo marito' viene qui proposto nella ormai rarissima prima edizione originale ed integrale. € 10,00
|
![]() ![]() Author: Pirandello Luigi Publisher: Intra Romanzo di Pirandello pubblicato postumo. Con nota introduttiva Dopo il successo, travolgente quanto inatteso, di un romanzo, la scrittrice Silvia Roncella e suo marito Giustino Boggiòlo si trasferiscono da Taranto a Roma per entrare nel gran mondo letterario della capitale. Ma la conquista della fama e della ricchezza causerà la dissoluzione della coppia che, ben presto, comincia a vivere due vite parallele: schiva e introversa lei, spinta a scrivere da un impulso incontrollabile e quasi demoniaco; suo agente tuttofare lui, pronto anche a sfidare il ridicolo per il successo. Entrambi si trovano costretti, in modo tipicamente pirandelliano, a recitare una parte che determinerà la loro infelicità. Pubblicato nel 1911, e non più ristampato per non offendere Grazia Deledda che si era riconosciuta in questa vicenda, il romanzo 'Suo marito' fu ripubblicato postumo, nel 1941, da Stefano Pirandello, dandone la parziale revisione compiuta dal padre con il titolo 'Giustino Roncella nato Boggiòlo', che qui si propone. € 10,00
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|