![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2012 |
![]() ![]() Author: Bartolini F. (cur.); Alibrandi L. (cur.) Publisher: La Tribuna € 22,00
|
![]() ![]() Author: Dolmetta A. A. (cur.); Sciarrone Alibrandi A. (cur.) Publisher: Giuffrè La figura del ius variandi dei contratti bancari, ormai da tempo entrata nel nostro ordinamento (art. 6, l. 17 febbraio 1992, n. 154, poi confluito nell'art. 118 del t.u.b.), sta oggi vivendo una stagione di particolare effervescenza. Dal 2006 il legislatore è tornato numerose volte in argomento, finendo col dar vita ad una pluralità di serie normative di ius variandi fra loro comunque non ben coordinate. Un'altra ragione rilevante della crescita di interesse per la materia ha avuto, poi, l'arbitro bancario finanziario, che, nei suoi primi due anni di vita, se ne occupato in un cospicuo numero di pronunce (secondo quanto risulta dal sito ufficiale del medesimo). E molto di recente la figura del ius variandi bancario è venuta a risvegliarsi pure nella giurisprudenza ordinaria (anche grazie alla nuova azione di classe ex art. 140 bis cod. cons.), lasciando ipotizzare per il futuro lo sviluppo di uno stimolante dialogo in materia fra giudici e ABF. Sulla scia di tale fermento, è nata l'idea di questo volume, per riflettere, in particolare, sugli sviluppi normativi e di diritto applicato che, appunto, il ius variandi sta vivendo in questi anni. € 31,00
|
![]() ![]() Author: Alibrandi L. (cur.) Publisher: La Tribuna Ogni articolo del Codice penale è accompagnato, in calce, da un ampio commento giurisprudenziale, aggiornato con le massime delle sentenze più recenti e significative, emesse dalla Corte di cassazione e dalla Corte costituzionale. Le massime giurisprudenziali offrono una panoramica degli indirizzi sino ad oggi affermatisi, evidenziando la composizione dei contrasti o il consolidamento degli orientamenti interpretativi operati dalle Sezioni Unite, nonché gli indirizzi forniti dalla Consulta. Il commento giurisprudenziale è aggiornato con le massime delle sentenze più recenti e significative, emesse dalla Corte di Cassazione e dalla Corte costituzionale. € 74,00
|
![]() ![]() Author: Librandi R. (cur.) Publisher: Cesati Il volume contiene i testi degli interventi presentati al Convegno internazionale svoltosi a Napoli, dal 4 al 6 novembre del 2010. Scopo dell'incontro e dell'opera, avviare una prima discussione sulle strategie di scrittura e comunicazione adottate dalle tante riforme della Chiesa ponendo un focus sui passaggi tra la riforma tridentina e le decisioni sviluppate dalla Santa Sede nello spazio di circa quarantenni che separa il Concilio Vaticano II dai nostri giorni; un arco temporale ampio (così come vaste sono le aree geografiche tenute in considerazione nell'analisi) che permette di cogliere il dipanarsi di un'unica trama e gli esiti di un'azione capillare e ininterrotta. La trasversalità del Convegno non si limita al tempo e allo spazio ma coinvolge anche le diverse espressioni del sentire religioso, a cominciare dalla letteratura, tema portante della prima sezione del volume che si apre con un saggio di Francesco Bruni sulla diffusione, già nel XVI secolo, di libri che esaltavano santi e beati legati a una particolare regione d'italiana. Seguono la seconda e la terza parte del volume, rispettivamente dedicate alle lingue e traduzioni della Bibbia e della liturgia nelle lingue nodo cruciale della contrapposizione tra le tesi del Concilio di Trento e la riforma protestante - e alle scritture mistiche (racconti, lettere) composte da penne femminili; opere spesso frutto di strategie comunicative rivolte al popolo e perfezionate dalla Chiesa nel corso dei secoli. € 70,00
|
||
2010 |
![]() ![]() Author: Alibrandi L. (cur.) Publisher: La Tribuna L'opera è aggiornata con: la L. 23 dicembre 2009, n. 191, legge finanziaria 2010, recante modifiche all'art. 36 c.p. in materia di pubblicazione della sentenza penale di condanna; il D.L. 25 settembre 2009, n. 135, convertito, con modificazioni, nella L. 20 novembre 2009, n. 166, che ha modificato la disciplina della contraffazione nell'ambito del 'made in Italy'; la L. 23 luglio 2009, n. 99, che ha apportato modifiche ai reati in materia di contraffazione; la L. 15 luglio 2009, n. 94, cosiddetto 'pacchetto sicurezza', recante fra l'altro le nuove norme in materia di sicurezza pubblica; immigrazione; contrasto alla criminalità organizzata. € 13,00
Scontato: € 12,35
|
![]() ![]() Author: Alibrandi L. (cur.) Publisher: La Tribuna L'opera è aggiornata con: la L. 7 aprile 2010, n. 51, recante le nuove norme sul legittimo impedimento a comparire in udienza del Presidente del Consiglio dei Ministri e dei Ministri; la L. 6 aprile 2010, n. 52, di conversione, con modificazioni, del DI. 12 febbraio 2010, n. 10, in materia di competenza per i procedimenti penali a carico di autori di reati di grave allarme sociale; la L. 31 marzo 2010, n. 50, di conversione, con modificazioni, del D.L. 4 febbraio 2010, n. 4, recante disposizioni di contrasto alla criminalità organizzata. Il commento giurisprudenziale è aggiornato con le massime delle sentenze più recenti e significative, emesse dalla Corte di cassazione e dalla Corte costituzionale. € 62,00
|
![]() ![]() Author: Bartolini F. (cur.); Alibrandi L. (cur.); Corso P. (cur.) Publisher: La Tribuna ¦L'opera è aggiornata con: la L. 3 agosto 2009, n. 116, che ha introdotto gli articoli 740 bis e 740 ter nel Codice di procedura penale; la L. 23 luglio 2009, n. 99, che ha apportato modifiche ai reati in materia di contraffazione; la L. 15 luglio 2009, n. 94, cosiddetto 'pacchetto sicurezza' recante fra l'altro le nuove norme in materia di sicurezza pubblica; immigrazione; contrasto alla criminalità organizzata; la L. 30 giugno 2009, n. 85, che modifica alcuni articoli del codice di procedura penale e delle relative norme di attuazione e contiene la nuova disciplina della banca nazionale del DNA; la L. 18 giugno 2009, n. 69, che contiene le nuove norme che cambiano le regole del processo civile. € 40,00
|
2009 |
![]() ![]() Author: Alibrandi L. (cur.) Publisher: La Tribuna L'opera è aggiornata con: la L. 23 luglio 2009, n. 99, che ha introdotto le nuove norme sui reati di contraffazione; la L.15 luglio 2009, n. 94, cosiddetto 'pacchetto sicurezza', recante fra l'altro le nuove norme In materia di sicurezza pubblica; immigrazione; contrasto della criminalità organizzata; la L. 23 aprile 2009, n. 38, di conversione del D.L. 23 febbraio 2009, n. 11, che ha fra l'altro inserito il reato concernente gli atti persecutori (cosiddetto reato di 'stalking'). € 13,00
|
![]() ![]() Author: Alibrandi L. (cur.); Corso P. (cur.) Publisher: La Tribuna L'opera è aggiornata con: la L. 15 luglio 2009, n. 94, cosiddetto 'pacchetto sicurezza', recante fra l'altro le nuove norme in materia di sicurezza pubblica; immigrazione; contrasto della criminalità organizzata; la L. 30 giugno 2009, n. 85, che modifica alcuni articoli del Codice di procedura penale e contiene la nuova disciplina della Banca nazionale del DNA; le nuove norme sui reati di contraffazione contenute nel DDL approvato definitivamente dal Parlamento il 9 luglio 2009; le nuove norme sulla violenza sessuale previste nel DDL approvato dal Senato il 14 luglio 2009. € 20,00
|
2006 |
![]() ![]() Author: Librandi R. (cur.); Piro R. (cur.) Publisher: Sismel € 74,00
|
|
2002 |
![]() ![]() Author: Alibrandi Giuseppe; Facello F. (cur.); Rossi P. (cur.) Publisher: Giuffrè € 61,50
|
![]() |
![]() |
![]() |
|