![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2016 |
![]() ![]() Author: Gianelli Giulio; Rossi Precerutti G. (cur.) Publisher: Neos Edizioni È l'ultima silloge (1908) pubblicata dall'autore e ne costituisce, in un certo senso, il testamento poetico e spirituale. € 12,00
|
![]() ![]() Author: Giuliodori C. (cur.); Malavasi P. (cur.) Publisher: Vita e Pensiero Il creato è un dono. Non è qualcosa che si compra. Ci precede e ci succederà. È un dono che deve essere condiviso. Come vogliamo lasciare questa terra? A che scopo lavoriamo, perché studiamo? Ci viene chiesto di guardare la realtà in modo organico, dal momento che tutto è in relazione. E la vita ci sfida a rispondere a due domande: perché la terra ha bisogno di noi? Dov'è tuo fratello? Sono questi gli interrogativi al centro della lettera enciclica Laudato si' sulla cura della casa comune con cui Papa Francesco si rivolge a tutte le persone che abitano il pianeta. Da tali questioni prende le mosse il volume curato da Claudio Giuliodori e Pierluigi Malavasi. Ai giovani, protagonisti del cambiamento, è dedicato questo libro, nel quale autorevoli studiosi si confrontano sui temi toccati dal documento pontificio. La radice umana della crisi ecologica chiama in causa la politica e l'economia, i percorsi educativi e la ricerca scientifica. I saggi qui riuniti, frutto di sensibilità disciplinari diverse, concentrano l'attenzione su quell'ecologia integrale che costituisce il cuore dell'enciclica. Ecologia integrale intesa come 'una madre bella che ci accoglie tra le sue braccia'. Tutto è connesso: la responsabilità verso l'ambiente e l'inclusione sociale dei poveri, il rispetto delle culture umane e le linee d'azione per uno sviluppo equo e solidale. Ecologia integrale per puntare su nuovi stili di vita: alleanza, dialogo e pellegrinaggio per custodire la Terra Santa di Dio. Saggi di: Francesco Botturi, Roberto Zoboli, Pier Sandro Cocconcelli, Stefano Pareglio, Luigi Bruzzi, Enriq € 15,00
Scontato: € 14,25
|
![]() ![]() Author: Croce Giulio C.; Fiandro S. (cur.) Publisher: I Doni Delle Muse Alla corte di Alboino, sovrano dei Longobardi, si presenta un giorno Bertoldo, il villano più brutto che si sia mai visto, giunto dai monti intorno a Verona per scoprire come sia fatto un re. Malgrado l'aspetto, Bertoldo è dotato di un'intelligenza pungente che diletta Alboino e irrita le dame di corte e la regina, decisa a fargli pagare la sua insolenza. Il villano dovrà usare tutta la sua straordinaria arguzia per togliersi dai guai. Tra battute, favole, avventure e trovate sempre nuove ed esilaranti, uno dei romanzi più divertenti della letteratura italiana, scritto all'inizio del Seicento da Giulio Cesare Croce. € 10,00
|
![]() ![]() Author: D'Urso Giulio; Costantino Valentina; Presti Giovanbattista; Petruccelli I. (cur.) Publisher: Kappa € 7,00
|
![]() ![]() Author: Di Giulio A. (cur.) Publisher: Ilex Diciotto itinerari tematici declinano gli infiniti profili di una valle abruzzese intatta, capace ancora di raccontare, con ritmo lieve, storie antiche e nuove. € 7,00
|
![]() ![]() Author: Benedettine dell'Abbazia Mater Ecclesiae (Isola di San Giulio) (cur.) Publisher: Velar Con questo libro inizia una collana dedicata ai bambini: 'Grandi Santi per piccoli lettori'. Vogliamo infatti presentare alcuni personaggi che sicuramente diventeranno amici preziosi da imitare: i Santi. In queste pagine vi presentiamo santa Scolastica, sorella di san Benedetto. Attraverso un episodio della sua vita, Scolastica ci insegna che nulla al mondo è più potente dell'Amore; chi ama può tutto perché ottiene tutto dal cuore di Dio che è l'Infinito Amore. Età di lettura: da 6 anni. € 3,00
|
![]() ![]() Author: Bolaffi Giulio; Colombini C. (cur.) Publisher: Franco Angeli Durante la lotta partigiana, Aldo Laghi - al secolo il filatelico Giulio Bolaffi -, comandante della IV Divisione GL, tenne un diario nel quale registrò quotidianamente e puntualmente - nonostante i rischi che ciò comportava - la sua attività di organizzazione militare e di gestione della vita di banda. I nove taccuini che si sono conservati - il primo è andato smarrito - coprono 14 mesi, dalla primavera del 1944 all'estate del 1945, a Liberazione ormai avvenuta. Sono pagine scritte di getto, spesso nei rifugi più precari, nelle pause dalla concitazione di quell'esperienza incalzante. Laghi scrive per se stesso, per aiutarsi a ricordare persone, luoghi, cifre, incontri e avvenimenti importanti, tutte informazioni utili nella lotta e per la lotta, senza alcun intento narrativo. Una fonte coeva, mai rimaneggiata e così onesta nella sua laconicità, riesce a restituire con tutta la vivacità di una 'presa diretta' il dispiegarsi della Resistenza nei suoi aspetti più concreti e materiali, eppure mai privi del senso profondo di quello che in quei venti mesi si andava costruendo. Grazie all'accurato lavoro di scavo archivistico e di incrocio con altre fonti compiuto da Chiara Colombini i Diari possono riprendere vita e disvelare al lettore di oggi l'avventura partigiana di Laghi, dalla Valle di Viù alla Valle di Susa, dalla guerra in montagna al rientro nei ranghi della vita civile. € 42,00
Scontato: € 39,90
|
![]() ![]() Author: Brembilla Paola; Conticelli Giulio; Garlanti Loredana; Comunità di San Leolino (cur.) Publisher: Città Ideale Il capolavoro di Cesare Beccaria, 'Dei delitti e delle pene', a duecentocinquanta anni dalla sua pubblicazione (1764-2014) è una fonte inesauribile di ispirazione. Questo volume ricostruisce il contesto politico e culturale in cui è nato il celebre trattato, rievocando personalità quali Pietro Verri, che hanno influito profondamente sul pensiero di Beccaria, non meno di coloro che nel tempo, da Piero Calamandrei ad Adone Zoli e non solo, si sono richiamati alla sua opera capace di unire, con singolare forza, 'commozione e raziocinio'. Motivo non ultimo dell'immediato e durevole successo europeo della sua opera. «Parmi un assurdo che le leggi che sono l'espressione della pubblica volontà, che detestano e puniscono l'omicidio, ne commettano uno esse medesime, e, per allontanare i cittadini dall'assassinio, ordinino un pubblico assassinio» (Cesare Beccaria). € 10,00
|
![]() ![]() Author: Abbazia Mater Ecclesiae di Orta San Giulio (cur.) Publisher: Velar Quello che rende viva quest'isola non è solo la grandezza millenaria della sua storia. Quello che la fa essere anche oggi un polo di attrazione è il mistero della fede, la forza dello Spirito, quell'impeto vitale che un giorno spinse dalla lontana Grecia fino a questa nostra terra due uomini - Giulio e Giuliano - per annunziare il Vangelo, per comunicare la gioia del Cristo Risorto da cui si erano lasciati afferrare. € 3,50
|
2015 |
![]() ![]() Author: Bazini Giulio; Bottazzi F. (cur.) Publisher: Gaspari € 17,00
Scontato: € 16,15
|
![]() ![]() Author: Camillo Delminio Giulio; Bolzoni L. (cur.) Publisher: Adelphi 'L'idea del theatro' è fra le opere che meglio incarnano lo splendore che l'arte della memoria - nutrita di ermetismo e lullismo, neoplatonismo e suggestioni magiche, astrologiche e cabalistiche - conosce nel Cinquecento. Rispetto ai trattati mnemotecnici lo scarto è vertiginoso: la griglia di classificazione che il suo autore, Giulio Camillo, ci offre (quarantanove 'luoghi', contrassegnati da una o più immagini, che nascono dall'incrocio fra l'ordine verticale dei sette pianeti e quello orizzontale dei sette gradi) funziona infatti come una scacchiera che, grazie al movimento e alla combinazione delle sue componenti, è in grado di generare nuovi significati e nuovo sapere: come una mente artificiale, dunque, sicché ricordare diventa pericolosamente simile a creare, o ricreare, il mondo. Ma c'è molto di più: Lina Bolzoni, che ne ha a lungo indagato l'intricatissima e frammentaria tradizione manoscritta, ci rivela infatti che 'L'idea del theatro' è in realtà solo la sintetica rievocazione di un immane progetto, un Teatro della memoria (o Casa della sapienza) la cui natura resta incerta (libro, edificio, maquette di legno, modello puramente mentale), ma che intravediamo audacemente sospeso tra idea e macchina, metafisica e mito alchemico. Un progetto così ammaliante da sedurre intere generazioni e da riaffiorare nelle forme più sorprendenti e imprevedibili: da una misteriosa villa in Friuli descritta dal Doni sino alle opere d'arte contemporanee di Marino Auriti e Achilles Rizzoli. € 70,00
Scontato: € 66,50
|
![]() ![]() Author: Codeluppi Pietro; Puerari Francesco; Cuccolini Giulio C.; Signorini R. (cur.) Publisher: Sometti La nuova pubblicazione patrocinata dalla Confraternita della Zucca 'Teofilo Folengo' di Reggiolo celebra la Gran Contessa: il 2015 segna infatti i 900 anni dalla scomparsa di Matilde di Canossa, che morì proprio nel territorio di Reggiolo, a Bondeno di Roncore. I quattro testi illustrati ci parlano ancora di zucca, declinandola in racconti accattivanti. Il testo di Pietro Codeluppi ci spiega le tecniche tradizionali e moderne per la coltivazione della zucca, l'evoluzione delle sue varietà e l'utilizzo in cucina. Francesco Puerari affronta da nutrizionista un argomento 'piccante', l'eros a tavola, suggerendoci gli alimenti ideali per una cena romantica preparatoria all'alcova. Giulio Cesare Cuccolini, uno dei massimi esperti italiani di storia del fumetto, ci mostra come la zucca sia da sempre un elemento di grande valenza simbolica per il mondo dei comics americani, da Charlie Brown al Green Goblin, inevitabilmente influenzati dalla popolare ricorrenza di Halloween. Chiude la pubblicazione Rodolfo Signorini, curatore dell'opera, con un compendio di citazioni letterarie e popolari della zucca e altri prodotti dell'orto, dai vangeli apocrifi ai grandi poemi dannunziani. € 10,00
|
![]() ![]() Author: De Giulio A. (cur.); Di Stasio M. (cur.); Volpe M. G. (cur.) Publisher: ATB Consulting € 12,00
|
![]() ![]() Author: Cesare Gaio Giulio; Vigoriti M. P. (cur.) Publisher: Newton Compton Editori Pochi personaggi storici sono stati così decisivi e ricchi di fascino come Giulio Cesare. E pochissimi così sapientemente scrittori. Scriveva Gaston Boissier di lui: 'Quelli stessi che lo detestano di più e non possono perdonargli la rivoluzione politica da lui fatta, quando ne leggono gli scritti si sentono presi per lui da una compiacenza segreta'. È innegabile del resto che l'equilibrio, l'eleganza e lo straordinario acume storico facciano del De bello gallico e del De bello civili due gioielli della letteratura latina. Questa attenta traduzione aiuta il lettore a ricercare le fonti dirette della storia, più preziose di ogni storiografia. € 4,90
Scontato: € 4,66
|
![]() ![]() Author: Gandini Giulio; Pronti Stefano; Filios F. (cur.) Publisher: Parallelo45 Edizioni L'opera consiste in 3 volumi non vendibili separatamente e tratta gli aspetti storici sconosciuti della vita a Piacenza. Il 'Compendio Storico' manoscritto in tre volumi ben conservati, diligentemente compilato in quindici anni dal sacerdote Giulio Gandini tra il 1768 e il 1783, è finora rimasto inedito e forse è stato letto da pochi solo per prelevare qualche curiosità. il 'Compendio' è preziosa quanto rara fonte di notizie sulle vicende storiche piacentine: si trova alla Biblioteca Comunale Passerini-Landi di Piacenza ed è catalogato quale Manoscritto Pallastrelli 162 nel ricchissimo Fondo Antico (che peraltro comprende due gioielli di valore incalcolabile quali la prima trascrizione della Commedia di Dante del 1336 e il Salterio della regina Angilberga datato 827). La presente edizione anastatica è stata realizzata proprio perchè la forma calligrafica è molto curata e leggibile sia nel corsivo di ogni pagina sia nei capilettera e negli elenchi in lettere maiuscole. Tre sono le Parti (da Paolo III Farnese al 1731, da Carlo di Borbone al 1771; dal secondo Ferdinando al 1783), tre sono le prefazioni dell'autore e tre sono anche gli Indici tematici finali. € 36,00
Scontato: € 34,20
|
![]() ![]() Author: Perticari Giulio; Brambilla S. (cur.) Publisher: EDUCatt Università Cattolica € 16,00
|
![]() ![]() Author: Prigioni Giulio; Zanni L. (cur.) Publisher: Solfanelli La scelta di scrivere un saggio sulle relazioni diplomatiche italo-lituane tra le due guerre è stata quasi obbligata e dettata dagli eventi, primo fra tutti la riapertura dopo cinquant'anni dei documenti segreti custoditi nell'archivio storico-diplomatico della Farnesina, il Ministero degli esteri italiano. In effetti ancora nei primi anni di questo XXI secolo mancavano le più riservate e affidabili informazioni sull'opera e sugli obiettivi, anche più reconditi, della diplomazia italiana del tempo nei confronti della neonata repubblica lituana dopo la Grande guerra. Anche oggi nei dibattiti parlamentari, nei rapporti con il Governo e con le autorità locali ad ogni livello è a volte opportuno ricondursi alla prima indipendenza del Paese, quella che vide - per intenderci - la luce dalle ceneri dell'autocrazia zarista e che si spense nelle grandi campagne di invasione nazista e sovietica della Seconda guerra mondiale, con maggiore certezza circa gli eventi e le loro ricadute in quella tormentata area. € 11,00
|
![]() ![]() Author: Sesto Giulio Africano; Sestili A. (cur.) Publisher: Dante Alighieri € 30,00
|
![]() ![]() Author: Paolini Giulio; Della Casa B. (cur.) Publisher: Casagrande Protagonista dell'arte concettuale, Giulio Paolini (Genova, 1940) s'interroga, dagli anni Sessanta, sullo statuto dell'opera d'arte e sul suo manifestarsi nella dimensione espositiva. A Lugano, presso lo 'Spazio -1 Collezione Giancarlo e Danna Olgiati', viene riunito per la prima volta il ciclo di opere Mnemosine (Le Charmes de la Vie 1/9), 1981-90: un grande allestimento di registro teatrale che celebra la figura di Mnemosine, dea della Memoria e madre delle nove Muse. € 28,50
|
![]() ![]() Author: Monache benedettine dell'isola San Giulio (cur.) Publisher: Velar Viviamo in una società assillata dalla velocità. Tutto deve essere ultra rapido, e subito scorrere via soppiantato da altro. Le immagini, soprattutto, sono consumate a ritmo vertiginoso. Questo libretto vuole offrire un invito contro tendenza. Le immagini, molto suggestive, sono accompagnate anche da una frase su cui sostare. È l'invito a sedersi accanto ad un pozzo profondo a cui attingere un'acqua dissetante per gli occhi e per il cuore. Nel silenzio, nella pace, nella calma l'acqua del pozzo sarà in grado di procurarci una gradita sorpresa: un'immagine unica! Solo sostando, infatti, potranno ricomporsi i lineamenti del nostro vero volto! € 2,90
|
![]() ![]() Author: Verdi Giuseppe; Ricordi Giulio; De Cicco D. (cur.) Publisher: Ist. Nazionale Studi Verdiani Il carteggio raccoglie le lettere di Giuseppe Verdi e Giulio Ricordi relative, in gran parte al debutto del Falstaff e alle successive edizioni. Il volume offre una testimonianza vivace e in gran parte inedita dell'organizzazione teatrale di quegli anni e del 'fare teatro' di Giuseppe Verdi. € 15,50
Scontato: € 14,73
|
![]() ![]() Author: Sesto Giulio Africano; Sestili A. (cur.) Publisher: Dante Alighieri Questo libro presenta la prima traduzione italiana della lettera ad Origene di Sesto Giulio Africano e della lettera ad africano di Origene, concernenti la storia di Susanna narrata in Daniele 13. € 28,00
|
![]() ![]() Author: Sesto Giulio Africano; Sestili A. (cur.) Publisher: Dante Alighieri € 25,00
|
|
2014 |
![]() ![]() Author: Supino Giulio; Sarfatti M. (cur.) Publisher: Aska Edizioni Il diario che Giulio Supino, professore di Idraulica espulso nel 1938 perché ebreo, appuntò su taccuini nel 1939-1940 e nel 1943-1945 (per il periodo intermedio sono conservati fogli sparsi) contiene molte storie, da lui vissute o osservate: la propria vita a Bologna, la seconda guerra mondiale, la persecuzione antiebraica, l'inizio del suo impegno antifascista, e poi la Resistenza nelle fila del Partito d'Azione, la partecipazione alla vita sociale, lo studio, la rete amicale, la vita clandestina con la famiglia a Firenze nel 1943-1944, l'impegno nella ricostruzione fino al rientro a Bologna appena liberata. Il diario viene qui pubblicato con il titolo che l'autore appose a un progetto di autobiografia, intrapreso dopo la guerra ma non portato a conclusione. L'inusuale 'non' contenuto nel titolo rimarca il suo non aver combattuto nell'esercito italiano, perché ebreo, e non aver partecipato militarmente alla Liberazione di Firenze, perché ferito. Ma con ciò Supino non intendeva sostenere militarismo e bellicismo; poco sotto quel titolo egli scriveva: 'Voglio raccontare come ho visto una guerra che non si doveva fare'. € 20,00
Scontato: € 19,00
|
![]() ![]() Author: Partesotti Giulio; Minto A. (cur.); Urbani A. (cur.); Partesotti G. (cur.) Publisher: Giuffrè La terza edizione del volume del 'Commentario' dedicato ai titoli all'ordine, pubblicata a quasi un decennio di distanza dalla precedente e dalla scomparsa del suo autore, si è resa opportuna soprattutto per poter dar conto, da un lato, delle modifiche normative correlate nel frattempo intervenute (si pensi ad esempio alla riforma della disciplina antiriciclaggio e di quella in materia di cambiali finanziarie) e, all'altro, della naturale evoluzione del dibattito dottrinale e degli orientamenti giurisprudenziali in materia. L'aggiornamento dell'opera è stato curato da studiosi dei titoli di credito che si sono formati, direttamente o indirettamente, alla scuola dell'autore originario, coltivando in tal modo un'ideale linea di continuità tra le generazioni. € 50,00
|
![]() ![]() Author: Sesto Giulio Africano; Sestili A. (cur.) Publisher: Dante Alighieri € 30,00
|
![]() ![]() Author: Redaelli Giulio; Bruno Stamerra V. (cur.); Redaelli V. (cur.) Publisher: HOBOS Edizioni Giulio Redaelli, fu un autorevole architetto-urbanista, docente al Politecnico di Milano, scomparso immaturamente nel 1999. A dispetto delle sue origini brianzole, fu un appassionato, competente ed originale meridionalista, autore, per altro, nella prima metà degli anni '80, di due importanti progetti che ci riguardavano da vicino: il 'Progetto di sviluppo jonico-salentino' e il 'Progetto transfrontaliero italo-greco'. Redaelli fu anche il coautore del Piano Generale dei Trasporti, varato dal governo Craxi nel 1986, e successivamente collaborò con il ministero delle Aree Urbane diretto da Carlo Tognoli. Fece parte anche dell'equipe che realizzò il Piano Regolatore Generale della città di Brindisi, redatto alla fine degli anni '70. La ricerca ha l'obbiettivo di ricordare la figura e l'opera di Giulio Redaelli, che tanto ha dato alle città e alle aree urbane del sud Italia e della Puglia. € 12,00
|
![]() ![]() Author: Poli Giulio; Riccadonna G. (cur.) Publisher: Grafica 5 Biografia di un antifascista liberale segnalatosi nella natia città di Riva del Garda per coerenza nell'azione e dirittura morale nel periodo prefascista e fascista, morendo nell'immediato periodo post-bellico, nel 1947. € 16,00
|
![]() ![]() Author: Giangiulio M. L. (cur.); De Berardinis L. (cur.) Publisher: Ricerche&Redazioni 'La squadra vincente dei Bambini di Betania' è un volume che fa parte di un progetto multimediale di scrittura il cui scopo è stato quello di far emergere le emozioni dei bambini strutturandole in poesie e racconti al fine di agevolare una maggiore integrazione tra i bambini stessi e la società civile. 'I Bambini di Betania' è il nome dell'Associazione che gestisce la casa famiglia 'La Casa di Lorenzo', così denominata in ricordo di un bimbo che non c'è più. È una struttura rivolta a minori, donne e ragazze madri che hanno subìto un abbandono o per cui è necessario un allontanamento dalla famiglia. L'Associazione opera anche con modalità di pronto intervento. La cura del volume è di Maria Luisa Giangiulio (presidente Associazione 'I Bambini di Betania') e Laura De Berardinis (voce narrante). I 2/3 del ricavato sono destinati a sostenere le attività dell'Associazione. € 15,00
|
![]() ![]() Author: Ferroni Giulio; Alfonzetti B. (cur.); Tatti S. (cur.) Publisher: Liguori In occasione dei settant'anni dell'autore, il volume raccoglie gli scritti che Giulio Ferroni nel corso della sua lunga carriera ha dedicato al teatro del Settecento. Vi si ritrova il lessico critico presente nelle sue corde e che lega gran parte dei suoi studi: la passione per una letteratura che esprime la tensione dell'intelligenza, che sperimenta tutte le contraddizioni della realtà e svela la dimensione illusoria di ogni tentativo di ridurre la complessità del mondo a schemi, regole, norme rigide; l'interesse per la componente ludica e per le possibilità combinatorie della dimensione scenica, in grado di rappresentare e di riflettere come in uno specchio rovesciato il gioco della vita e dei ruoli sociali; la fedeltà a un approccio storico che dialoga in modo problematico e dialettico con le grandi periodizzazioni, cogliendo anche gli scarti, i fenomeni marginali, spesso in contrasto con i sistemi culturali dominanti; il fascino per il fantastico, per il visionario collegato a un registro comico e ludico (all'origine del suo interesse per Ariosto), che nella librettistica del Settecento, anche di un certo Goldoni, ha spesso una sfumatura irriverente. € 26,49
Scontato: € 25,17
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|