book cd dvd
book
book
book
cd
cd
dvd
Italian bookshop with a wide catalogue of 450.000 titles. On Unilibro.com you can buy books,cds and dvds,  you can publish on line ebooks, consult university theses, notes of the lessons, and send gifts. Shipping world-wide.






















Agamben Giorgio ( Libri  su Unilibro.it Libri di Agamben Giorgio su Unilibro.it )

1998

Agamben Giorgio, Heller-Roazen Daniel (TRN) Title : Homo Sacer
Author: Agamben Giorgio, Heller-Roazen Daniel (TRN)
Publisher: Stanford Univ Pr

The work of Giorgio Agamben, one of Italy’s most important and original philosophers, has been based on an uncommon erudition in classical traditions of philosophy and rhetoric, the grammarians of late antiquity, Christian theology, and modern philosophy. Recently, Agamben has begun to direct his thinking to the constitution of the social and to some concrete, ethico-political conclusions concerning the state of society today, and the place of the individual within it.

In Homo Sacer, Agamben aims to connect the problem of pure possibility, potentiality, and power with the problem of political and social ethics in a context where the latter has lost its previous religious, metaphysical, and cultural grounding. Taking his cue from Foucault’s fragmentary analysis of biopolitics, Agamben probes with great breadth, intensity, and acuteness the covert or implicit presence of an idea of biopolitics in the history of traditional political theory. He argues that from the earliest treatises of political theory, notably in Aristotle’s notion of man as a political animal, and throughout the history of Western thinking about sovereignty (whether of the king or the state), a notion of sovereignty as power over “life” is implicit.

The reason it remains merely implicit has to do, according to Agamben, with the way the sacred, or the idea of sacrality, becomes indissociable from the idea of sovereignty. Drawing upon Carl Schmitt’s idea of the sovereign’s status as the exception to the rules he safeguards, and on anthropological research that reveals the close interlinking of the sacred and the taboo, Agamben defines the sacred person as one who can be killed and yet not sacrificed—a paradox he sees as operative in the status of the modern individual living in a system that exerts control over the collective “naked life” of all individuals.


€ 22,40

Agamben Giorgio Title : Quel che resta di Auschwitz. L'archivio e il testimone
Author: Agamben Giorgio
Publisher: Bollati Boringhieri

Se il problema delle circostanze storiche (materiali, tecniche, burocratiche, giuridiche) in cui è avvenuto lo sterminio degli ebrei può considerarsi oggi sufficientemente chiarito, ben diversa è la situazione per quanto concerne il significato etico e politico dello sterminio o anche soltanto la comprensione umana di ciò che è avvenuto - cioè, in ultima analisi, la sua attualità. Non soltanto manca qui qualcosa come un tentativo di comprensione globale, ma anche il senso e le ragioni del comportamento dei carnefici e delle vittime e, molto spesso, le loro stesse parole continuano ad apparirci come un enigma. Tra il voler capire troppo e troppo presto di coloro che hanno spiegazioni per tutto e il rifiuto di capire dei sacralizzatori a buon mercato, questo libro sceglie una terza via: prova ad ascoltare non tanto la voce dei testimoni, quanto la lacuna intestimoniabile, la "presenza senza volto" che ogni testimonianza necessariamente contiene (cioè, nelle parole di Primo Levi, coloro che hanno "toccato il fondo" - i "musulmani"). In questa prospettiva, Auschwitz non si presenta più soltanto come il campo della morte, ma come il luogo di un esperimento ancora impensato, in cui i confini fra l'umano e l'inumano si cancellano; e, messa alla prova di Auschwitz, l'intera riflessione morale del nostro tempo mostra la sua insufficienza per lasciar apparire fra le sue rovine il profilo incerto di una nuova terra etica: quella della testimonianza.
€ 15,00     Scontato: € 14,25

Agamben Giorgio Title : Homo Sacer
Author: Agamben Giorgio
Publisher: Stanford Univ Pr

The work of Giorgio Agamben, one of Italy's most important and original philosophers, has been based on an uncommon erudition in classical traditions of philosophy and rhetoric, the grammarians of late antiquity, Christian theology, and modern philosophy. Recently, Agamben has begun to direct his thinking to the constitution of the social and to some concrete, ethico-political conclusions concerning the state of society today, and the place of the individual within it.

In Homo Sacer, Agamben aims to connect the problem of pure possibility, potentiality, and power with the problem of political and social ethics in a context where the latter has lost its previous religious, metaphysical, and cultural grounding. Taking his cue from Foucault's fragmentary analysis of biopolitics, Agamben probes with great breadth, intensity, and acuteness the covert or implicit presence of an idea of biopolitics in the history of traditional political theory. He argues that from the earliest treatises of political theory, notably in Aristotle's notion of man as a political animal, and throughout the history of Western thinking about sovereignty (whether of the king or the state), a notion of sovereignty as power over ?life” is implicit.

The reason it remains merely implicit has to do, according to Agamben, with the way the sacred, or the idea of sacrality, becomes indissociable from the idea of sovereignty. Drawing upon Carl Schmitt's idea of the sovereign's status as the exception to the rules he safeguards, and on anthropological research that reveals the close interlinking of the sacred and the taboo, Agamben defines the sacred person as one who can be killed and yet not sacrificed?a paradox he sees as operative in the status of the modern individual living in a system that exerts control over the collective ?naked life” of all individuals.


€ 58,50
1996

Agamben Giorgio Title : Mezzi senza fine. Note sulla politica
Author: Agamben Giorgio
Publisher: Bollati Boringhieri

L'eclissi della politica è cominciata da quando essa ha omesso di confrontarsi con le trasformazioni che ne hanno svuotato categorie e concetti. Accade così che paradigmi genuinamente politici vadano ora cercati in esperienze e fenomeni che di solito non sono considerati politici: la vita naturale degli uomini, restituita, secondo la diagnosi foucaultiana, al centro della "polis"; il campo di concentramento, dove quanto si ha di più privato, il sangue, diviene criterio politico decisivo, delimitando uno spazio di indistinguibilità tra vita biologica e sfera politica; il rifugiato, che, spezzando il nesso fra uomo e cittadino, passa da figura marginale a fattore decisivo della crisi dello Stato-nazione; il linguaggio come luogo politico per eccellenza, oggetto di una contesa e di una manipolazione senza precedenti; la sfera dei mezzi puri o dei gesti, ossia dei mezzi che, pur restando tali, si emancipano dalla loro relazione a un fine. Dedicato alla memoria di Guy Debord, il libro cerca di ripensare le categorie della politica in una nuova realtà, in cui i popoli della terra sembranoaver esaurito i loro compiti storici, e potere e nuda vita stanno ormai l'uno di fronte all'altra senza intermediari.
€ 14,00     Scontato: € 13,30
1995

Agamben Giorgio Title : Il potere sovrano e la nuda vita. Homo sacer
Author: Agamben Giorgio
Publisher: Einaudi

Seguendo un percorso che da Aristotele e il mondo classico giunge sino a tempi recenti con Hanna Arendt e Michel Foucault, Agamben analizza il concetto di vita e di sacro, proponendone l'applicazione in ambito politico dove, a partire dall'età moderna "la vita naturale comincia a essere inclusa nei meccanismi e nei calcoli del potere statuale e la politica si trasforma in bio-politica". Protagonista del libro è la nuda vita dell'homo sacer. Soltanto superando una dimensione politica che non conosce altro valore che la vita, sarà possibile alle democrazie moderne andare oltre le tragiche tentazioni di nazismo, fascismo e, in generale, dei regimi totalitari.
€ 14,00

Agamben Giorgio Title : Idea of Prose
Author: Agamben Giorgio
Publisher: State Univ of New York Pr


€ 25,40
1994

Agamben Giorgio Title : L'uomo senza contenuto
Author: Agamben Giorgio
Publisher: Quodlibet


€ 14,00
1993

Agamben Giorgio, Hardt Michael (TRN) Title : The Coming Community
Author: Agamben Giorgio, Hardt Michael (TRN)
Publisher: Univ of Minnesota Pr


€ 21,30

Agamben Giorgio Title : Stanze. La parola e il fantasma nella cultura occidentale
Author: Agamben Giorgio
Publisher: Einaudi

Questo libro propone la ricostruzione di quattro capitoli fondamentali della cultura europea: la teoria del fantasma nella poesia d'amore del '200 (La parola e il fantasma); il concetto di malinconia dai Padri della chiesa a Freud (I fantasmi di Eros); l'opera d'arte di fronte al dominio della merce (Nel mondo di Odradek); la forma emblematica dal '500 alla nascita della semiologia (L'immagine perversa). Così la ricostruzione della teoria del fantasma nella filosofia medievale apre la via a una interpretazione della teoria dell'amore cortese e a una lettura inedita di alcuni testi poetici: da Cavalcanti a Dante.
€ 18,08
1992

Agamben Giorgio, Martinez Ronald L. (TRN) Title : Stanzas
Author: Agamben Giorgio, Martinez Ronald L. (TRN)
Publisher: Univ of Minnesota Pr


€ 27,60
1985

Agamben Giorgio Title : Idea della prosa
Author: Agamben Giorgio
Publisher: Feltrinelli


€ 5,16


Buy books online Buy dvd online cd movie
Library Unilibro

Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts By Unilibro

Buy books online Buy Dvd online Buy Videogame online
Libri Dvd Puzzle