![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2018 |
![]() ![]() Author: Deledda Grazia Publisher: CartaCanta 'Quando si scrive su Grazia Deledda si devono considerare le grandi particolarità biografiche, storiche e letterarie, che la fecero diventare una celebre scrittrice. Nacque a Nuoro nel 1871, morì nel 1936 a Roma. La famiglia della Deledda era di condizioni agiate e, come esigevano i costumi dell'epoca, Grazia poté andare a scuola fino alla quarta elementare. Proseguì la sua formazione culturale grazie a lezioni private e spinta da un'inesauribile sete di conoscenza, accrescendo la sua cultura da autodidatta attraverso le letture dei grandi romanzieri europei, in particolare quelli russi. L'attività letteraria della Deledda iniziò molto precocemente: i primi racconti, 'Sangue Sardo' e 'Remigia Helder', comparvero sulla rivista 'L'ultima moda' nel 1888. Negli anni successivi iniziò a scrivere i primi romanzi, tra cui 'La via del male', accolto con favore da critici e letterati italiani. Agli inizi del Novecento la Deledda sposò Palmiro Madesani e si trasferì nella capitale, dove scrisse i propri romanzi più famosi, tra i quali 'Elias Portolu', 'L'edera', 'Colombi e sparvieri' e 'Canne al vento', che la consacrarono in Italia e all'estero...' (Dalla Prefazione di Alberto Iapichino) € 4,99
|
![]() ![]() Author: Deledda Grazia Publisher: Papiros € 5,90
|
![]() ![]() Author: Deledda Grazia Publisher: Catartica Edizioni € 16,00
|
![]() ![]() Author: Deledda Grazia Publisher: Iskra Versione di pregio con copertina cartonata per 'Il dono di Natale' di Grazia Deledda, la novella della più grande scrittrice sarda, tradotta dall'italiano in lingua sarda e inglese, con le illustrazioni di Sandro Dessì e Viviana Faedda e pubblicata in occasione del santo Natale. La festività del Natale, ancora oggi così sentita, soprattutto nell'interno dell'Isola, era molto cara alla scrittrice nuorese come consacrazione dell'unione e dello scambio, sia dal punto di vista materiale, sia da quello simbolico. Festa familiare e occasione solenne per rinsaldarne i legami più antichi e autentici creandone sempre di nuovi. L'autrice descrive le atmosfere natalizie attraverso un mix di visioni, profumi e sentimenti che celebrano lo spirito natalizio e il calore immenso che esso riesce a sprigionare. € 15,00
|
![]() ![]() Author: Deledda Grazia Publisher: Papiros € 10,00
|
![]() ![]() Author: Deledda Grazia Publisher: Pungitopo L'esistenza dei personaggi di questi racconti appare dominata da forze superiori, sospesa tra il senso del peccato e l'ineluttabilità della colpa come fatalità di ogni scelta. Ciascuno vive comunque fino in fondo la propria condizione, consapevole di una ricompensa al proprio dolore, che si trasforma in esperienza e non teme il destino. € 6,00
Scontato: € 5,70
|
![]() ![]() Author: Deledda Grazia Publisher: Ecra € 13,50
Scontato: € 12,83
|
![]() ![]() Author: Deledda Grazia Publisher: Il Maestrale «Melchiorre Carta saliva la montagna, ritornando al suo ovile. Era un giovane pastore biondastro, di piccola statura; una ruga gli si disegnava fra le sopracciglia folte e nere, che spiccavano nel fosco giallore del suo volto contornato da una rada barbetta rossiccia. Anche la sopragiacca di cuoio del suo costume era giallognola, e il cavallino che egli montava era rossastro, tozzo, angoloso e pensieroso come il suo padrone. Melchiorre era un giovine di buoni costumi e d'ottima fama; molto spensierato ed allegro non lo era mai stato, ma da qualche tempo si mostrava più taciturno del solito, e si sentiva quasi malvagio, perché sua cugina Paska lo aveva abbandonato alla vigilia delle loro nozze. E senza motivo! Così, solo perché ella si era improvvisamente accorta di essere graziosa e corteggiata anche da giovani signori.» € 10,00
Scontato: € 9,50
|
![]() ![]() Author: Deledda Grazia Publisher: Ecra Pubblicato a inizio '900 quando anche in Italia si inizia a parlare di una legge sul divorzio, è fra i romanzi meno conosciuti della scrittrice sarda. Protagonisti della storia sono Giovanna e Costantino. Sposata civilmente in attesa di un matrimonio religioso, la coppia è separata da un'accusa per omicidio nei confronti di Costantino. Pur essendo innocente il ragazzo è stato condannato a ventisette anni di galera. Giovanna, sola e senza possibilità di mantenere il figlio, divorzia dolorosamente dal marito e sposa un vecchio pretendente, Brontu Dejas. Malgrado il nuovo matrimonio la giovane non riuscirà mai a dimenticare il vero amore. € 13,00
Scontato: € 12,35
|
![]() ![]() Author: Deledda Grazia Publisher: Emons Edizioni 'Canne al vento è un libro potentemente sovversivo, perché mette in scena due rovesciamenti: il servo uccide il padrone, la figlia si ribella al padre,' scrive Michela Murgia, e Grazia Deledda è prima di tutto una rivoluzionaria, perché fu 'una straniera che lottò per guadagnarsi una lingua che le permettesse di raccontare il suo mondo, e riuscì a gettare un ponte tra due culture, quella italiana e quella sarda, un ponte sul quale io oggi cammino.' € 14,90
|
![]() ![]() Author: Deledda Grazia Publisher: Giovane Holden Edizioni Capolavoro del premio Nobel Grazia Deledda, è una storia semplice di uomini semplici. Un'unica immagine a esprimere la colpa e l'espiazione, la condanna del vivere e l'accettazione del bene e del male in esso insiti, la fragilità umana e l'epica resistenza: le canne al vento, piantate nella terra, condannate all'elemento, capaci però di flettersi, talora di piegarsi, anche spezzarsi a volte, ma molto più spesso resistono e continuano a vivere. Romanzo circolare, intenso, a tratti lirico, mosso da un flusso narrativo liquido e denso al tempo stesso, in cui il vento non è solo cornice della storia, ma rappresenta il disorientamento dei personaggi che vivono al confine tra il vecchio e il nuovo. € 15,00
Scontato: € 14,25
|
![]() ![]() Author: Deledda Grazia Publisher: Newton Compton Editori Sullo sfondo di Galte (Galtellì), un piccolo paese della Sardegna orientale, si intravedono i mali secolari dell'isola, l'estrema povertà della Baronia e l'incubo della malaria sempre in agguato. A Galte vivono le dame Pintor, appartenenti alla nobiltà terriera ormai decaduta, che non sanno adattarsi alla società che cambia, nella quale hanno buon gioco commercianti e usurai. Protagonista principale del romanzo è Efix, il 'servo' delle dame Pintor, che si cura della loro sopravvivenza. Quando, diversi anni più tardi, giungerà in paese Giacinto, figlio di Lia. una delle sorelle, a sconvolgere l'esistenza di tutti, Efix, con la sua sofferta saggezza, cercherà in ogni modo di arginare il disastro finanziario provocato dal giovane dissennato, ma morirà proprio il giorno in cui Noemi, la più giovane delle Pintor, deponendo il suo orgoglio, sposa il ricco cugino Don Predu. Il romanzo è pervaso da una vena lirica che stempera le forti passioni trasformandole, come scrive la stessa Deledda, «in un motivo che sgorga spontaneo dalle labbra di un poeta primitivo». Introduzione di Dolores Turchi. € 4,90
Scontato: € 4,66
|
![]() ![]() Author: Capuana Luigi; D'Annunzio Gabriele; Deledda Grazia; Treanni C. (cur.) Publisher: Cento Autori Natale è sempre Natale. 5 grandi scrittori con 8 racconti, tanto diversi quanto uguali tra loro, faranno a gara per emozionarvi, stupirvi, in un coro di voci variegate per lasciare, con la magia delle parole, acceso un lumicino di speranza per il giorno più bello dell'anno. Una coppia di poverelli, un bottaio e i suoi due galletti, un cane povero ma ricco, un vecchio di nome Moisè, una coppia di anziani con un grande tesoro vi accompagneranno in un viaggio nella magia del Natale con le sue storie, i suoi racconti, le sfumature e le immagini. A condurvi per mano scrittori che han fatto grande la letteratura italiana. In questo volume vivrete il Natale attraverso i racconti di Gabriele d'Annunzio, Luigi Capuana, Emilio De Marchi e due premi Nobel per la letteratura, Luigi Pirandello e Grazia Deledda. Prefazione di Carmine Treanni. € 8,00
Scontato: € 7,60
|
||
1917 |
![]() ![]() Author: DELEDDA GRAZIA Publisher: Actes Sud LE PAYS SOUS LE VENT - DELEDDA GRAZIA - Actes Sud € 14,00
|
|
2017 |
![]() ![]() Author: Deledda Grazia Publisher: StreetLib € 14,99
Scontato: € 14,24
|
![]() ![]() Author: Deledda Grazia Publisher: Lampi di Stampa «Adattarsi bisogna» disse Efix versandogli da bere. «Guarda tu l'acqua: perché dicono che è saggia? perché prende la forma del vaso ove la si versa. » «Anche il vino, mi pare!» «Anche il vino, sì! Solo che il vino qualche volta spumeggia e scappa; l'acqua no.» «Anche l'acqua, se è messa sul fuoco a bollire,» disse Natòlia. € 10,75
Scontato: € 10,21
|
![]() ![]() Author: Deledda Grazia Publisher: Marcovalerio € 23,00
|
![]() ![]() Author: Deledda Grazia Publisher: StreetLib Tutti dovrebbero conoscere il nome di Grazia Deledda: a dispetto della scarsa considerazione riservatale persino nelle antologie scolastiche (quanta ricchezza potrebbero trarne gli studenti liceali!), vale la pena riscoprirla oggi, fra le pagine di altri suoi libri meno conosciuti e menzionati, ma altrettanto degni di essere letti per la sorpresa che regalano, nella densità di una scrittura sospesa tra realismo e allusività. In linea con la grande letteratura europea, la Deledda accoglie l'idea di un universo psichico abitato da pulsioni e rimozioni, trasponendo nello spazio narrativo il ?paesaggio dell'anima', da cui affiorano ansie e inquietudini mediate soprattutto dalle costrizioni sociali e dai divieti morali. Come ne 'La danza della collana' (1924). Sul piano biografico ed esistenziale, questo splendido romanzo riflette una condizione personale di ripiegamento interiore e di allontanamento dal mondo, esplorando una dimensione a lei cara, di ?poeta primitivo', fonte di pensiero e di creazione artistica. Due i piani di interpretazione del testo: quello reale e quello simbolico, in una molteplicità di rimandi di senso, che necessitano di una lettura attenta e allargata ad altri testi e fonti - centrale è la presenza di archetipi jungiani - per essere colti appieno. Due i protagonisti, affiancati da personaggi che assumono per loro il ruolo di elementi rivelatori, funzionali al disvelamento e alla comprensione di aspetti cruciali di sé. € 11,00
|
![]() ![]() Author: Deledda Grazia Publisher: StreetLib '1904. In casa Porru, nella camera dei forestieri, c'era una donna che piangeva. Seduta per terra, vicino al letto, con le braccia sulle ginocchia rialzate e la fronte sulle braccia, piangeva singultando, scuotendo la testa come per significare che non c'era, non c'era più alcuna speranza. Le sue spalle rotonde, il suo dorso ben fatto, coperto dal panno giallo d'un corsetto stretto, s'alzavano e si abbassavano come un'onda.' € 11,99
|
![]() ![]() Author: Capuana Luigi; De Marchi Emilio; Deledda Grazia; Treanni C. (cur.) Publisher: Cento Autori Non c'è Natale senza una storia da raccontare, intorno all'albero o prima di andare a dormire nella notte della vigilia. Il racconto di Natale è diventato, fin dall'Ottocento, un vero e proprio genere letterario, con cui si sono cimentati, prima o poi, tutti i più grandi scrittori, italiani e stranieri. Spesso dimentichiamo che il Natale dovrebbe essere prima di tutto una festa, dove la gioia, il calore, la famiglia sono i primi ingredienti. E le storie che fanno parte di quest'antologia - che contiene racconti di Luigi Capuana, Emilio De Marchi, Grazia Deledda, Salvatore Di Giacomo e Giovanni Verga - ci ricordano i veri valori del Natale. Sei racconti scritti da cinque grandi scrittori della letteratura italiana. € 8,00
|
![]() ![]() Author: Deledda Grazia Publisher: Edizioni Clandestine 'Pregava più per questo che per la persecuzione dei suoi pretendenti: la vera persecuzione era dentro il suo sangue, nell'amore tenace per la vita, nella paura del male, del dolore, della morte'. Maria Concezione, uscita dall'ospedale dove, ricoverata per un cancro maligno, aveva subito l'asportazione della mammella, sente l'esigenza di esorcizzare la propria malattia, curandola, senza negarsi il ritorno a una vita 'normale'. Tra i suoi numerosi pretendenti, risalta la figura di Aroldo, l'unico realmente interessato a lei e non alla sua dote e il solo che ella ricambia. E tuttavia, lo respinge, ritenendosi, a causa di una malattia che le concede un tempo di vita limitato, impossibilitata ad amare, quantomeno nei canoni concepiti dal matrimonio convenzionale. Così la storia procede tra proposte continue di matrimonio e amori rinnegati, fino al colpo di scena finale, con cui l'autrice si propone di perforare la coltre di tenebre e aprire il cammino alla speranza. € 7,99
Scontato: € 7,59
|
![]() ![]() Author: Deledda Grazia Publisher: Rusconi Libri In Canne al Vento (1913), come in molte altre sue opere - Elias Portolu (1913), Cenere (1904), Marianna Sirca (1915), per citarne alcune - la Deledda ambienta la vicenda nella sua terra d'origine. È un'intensa storia d'amore, dolore e morte immersa in un mondo quasi primordiale e mitico, ove le passioni umane sono dominate da un forte senso del peccato e da un'inesorabile fatalità. Fra tardo Verismo e Decadentismo, ma con un'impronta del tutto originale e straordinariamente suggestiva, la scrittura della Deledda mostra ancor oggi tutta la sua sapiente capacità di penetrare ed evocare i drammi senza tempo della coscienza umana. € 8,00
Scontato: € 3,60
|
![]() ![]() Author: Deledda Grazia Publisher: Ecra Una casetta tra il mare e la brughiera. È dove Cristiano ha scelto di vivere isolato, schiacciato dal peso di un terribile segreto. L'arrivo di nuovi vicini stravolge la sua vita. Vorrebbe andarsene, ma qualcosa lo spinge a restare. È una nuova gioia a trattenerlo, la scoperta dell'amore. 'La prova di vivere solo era fallita: in fondo all'anima sentiva che aveva nuovamente bisogno di compagnia, di amore: era vivo ancora: e la solitudine è morte'. Cristiano sembra pronto a ripartire insieme alla donna amata, ma teme che la rivelazione del suo segreto possa farlo ripiombare nella solitudine. 'Grazia Deledda sente le correnti profonde che formano la vita'. Attilio Momigliano € 11,00
Scontato: € 10,45
|
![]() ![]() Author: Deledda Grazia Publisher: EDB Il ritratto di una giovanissima Madonna, il trambusto provocato da una festa nel convento, un prete afflitto dalla cupezza e dal rigore, una confessione involontaria e quasi estorta, una delicata storia natalizia. In questi cinque racconti emergono alcuni dei temi principali della narrativa di Grazia Deledda: le atmosfere di un mondo sardo intriso di affetti intensi e selvaggi; l'intreccio di amore e dolore, di peccato e di colpa; l'insondabile natura umana lacerata tra il bene e il male, il desiderio e la costrizione; il sentimento religioso e il senso arcaico del mistero. Nota di lettura di Ignazio Sanna. € 8,00
Scontato: € 7,60
|
![]() ![]() Author: Deledda Grazia Publisher: Gingko Edizioni Uscito a puntate nel 1913 su 'L'Illustrazione Italiana', pubblicato poco dopo dall'editore Treves di Milano, Canne al vento è il più celebre romanzo di Grazia Deledda, premio Nobel per la Letteratura e una delle maggiori scrittrici italiane. Ambientato nella povera comunità di una Sardegna rurale del primo Novecento, il libro racconta la storia di un crimine, di una colpa che cerca di essere espiata, della punizione, dell'onore e della profonda superstizione di alcune esistenze in cammino, sempre chine sotto il peso di tradizioni ancestrali, dominate da un destino subito con sofferenza silenziosa. Ma racconta anche la storia corale di una terra, di un popolo, di un frammento d'Italia e della sua cultura popolare, descritti con amore e delicata poesia; la storia delle montagne frastagliate di Sardegna, delle sorgenti zampillanti, dei paesaggi che si riempiono di luce e di colori, dell'acqua che scorre e dell'erba che cresce tra le pietre, delle canne che si flettono producendo fruscio, degli insetti che ronzano e dei fiori che sbocciano. Del mare, in lontananza, che più che possibilità di comunicazione è una barriera naturale a protezione di qualcosa di intimo e di ancora incorrotto. E infine la storia dell'amore profondo che l'autrice nutre per la sua adorata isola. € 5,50
|
![]() ![]() Author: Deledda Grazia; Carini C. (cur.) Publisher: Recitar Leggendo Audiolibri Canne al vento (1913) è il romanzo più celebre di Grazia Deledda, scrittrice nuorese, unico Nobel femminile nella storia della letteratura italiana (1926). Ambientato in un paese vicino a Nuoro, Galte (Galtellì), il romanzo narra la storia di Efix, un 'servo' contadino, al servizio di tre sorelle, nobili impoverite della famiglia Pintor. Efix si muove sullo sfondo di una natura potente ed esuberante e nell'atmosfera claustrofobica e stantia di casa Pintor. È lui che mantiene le tre sorelle, col duro lavoro nel piccolo podere rimasto alla famiglia. È lui che cerca di pacificare gli animi quando l'arrivo del giovane Giacinto, nipote delle tre dame, porterà turbamento e scompiglio, sconvolgendo la vita immobile delle sorelle. Con l'animo appesantito da un tragico segreto, il protagonista si muove in un paesaggio dove sopravvivono retaggi di tradizioni arcaiche in cui la vita si svolge rispettando un sacro confine: quello tra la luce e le tenebre. Lettura ad alta voce di Laura Pierantoni. € 14,90
Scontato: € 14,16
|
![]() ![]() Author: Deledda Grazia; Celentano A. (cur.) Publisher: Crescere Le tre sorelle Pintor, nobili decadute a seguito della fuga dell'altra sorella Lia e della morte di don Zame (il padre), vivono a Galte (un paesino sardo), arroccate nel loro palazzo, poiché la miseria della nobiltà non può essere portata troppo in giro; hanno un solo, fedele servo: Efix, il vero occhio della storia. Le cose cambiano quando Giacinto, il figlio di Lia (ormai morta) e il loro unico nipote, si trasferisce sull'isola, lasciando 'il continente'. Mediante il giovane, la sorte sembra accanirsi, con ancor più acredine, sulla loro famiglia, come per effetto d'una colpa tenuta nascosta, d'un pesante castigo che Efix stesso è chiamato a scontare. Perché l'uomo non può far altro che piegarsi e spezzarsi alla forza invisibile del destino, che è come un vento, e gli uomini non sono altro che canne in sua balia. € 4,90
Scontato: € 4,66
|
![]() ![]() Author: Deledda Grazia; Oliva M. (cur.) Publisher: Foschi (Santarcangelo) 'Canne al vento' (1913) - il romanzo probabilmente più famoso di Grazia Deledda - rivela appieno una spiccata attitudine dell'autrice per la penetrazione psicologica e l'analisi socio-culturale dei drammi profondi che tormentano e talora sconvolgono le coscienze umane. La vicenda è ambientata nella terra d'origine e narra un'intensa storia d'amore immersa in un mondo quasi primordiale e mitico, ove le passioni umane sono dominate da un forte senso del peccato e da un'inesorabile fatalità. Fra tardo verismo e decadentismo, con un'impronta del tutto originale e straordinariamente suggestiva, la scrittura della Deledda mostra ancor oggi tutta la sua sapiente capacità di evocare i drammi senza tempo della mente umana. € 9,00
|
|
2016 |
![]() ![]() Author: Deledda Grazia; Toncelli M. (cur.) Publisher: Carlo Delfino Editore Un romanzo in due parti, dove tutto non solo è doppio ma giocato a contrasto. Alle due figure femminili che campeggiano a turno - l'intellettuale e anticonformista Maria e la semplice e selvaggia Colomba - fa da comprimario il giovane letterato Antonio, perennemente diviso tra l'essere e l'apparire, tra la mente e l'istinto, tra la campagna e la città. Presentazione di Sandro Maxia. € 8,00
|
![]() ![]() Author: Deledda Grazia; Livretti C. (cur.) Publisher: Condaghes € 9,00
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|