![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2013 |
![]() ![]() Author: De Amicis Edmondo Publisher: Montecovello Il diario di un anno scolastico all'indomani dell'Unità d'Italia. Libro per ragazzi, che ebbe un enorme successo (al punto che l'autore divenne lo scrittore più letto d'Italia). € 15,50
|
![]() ![]() Author: De Amicis Edmondo Publisher: Otto/Novecento Nel 1892 Edmondo De Amicis pubblica presso l'editore Treves il corposo volume (oltre quattrocento pagine) dal titolo 'Fra scuola e casa', una raccolta di racconti per la maggior parte già comparsi sulle pagine di alcuni periodici (soprattutto la 'Nuova Antologia'), secondo un costume di batic d'essai assai diffuso in quegli anni. Nove componimenti in tutto, in uno stile un po' arguto e un po' malinconico, sulla direttrice pedagogico-scolastica così sistematicamente perseguita da un certo momento in poi nella produzione dello scrittore. Sei bozzetti, dunque, e soprattutto tre notevoli racconti lunghi che 'corrono sull'abbrivio di Cuore e del Romanzo d'un maestro': 'Un dramma nella scuola', 'Amore e ginnastica', 'La maestrina degli operai'. 'Amore e ginnastica' si presenta come il più inconsueto dei tre titoli: brioso, mosso, godibilissimo, pone in luce un lato davvero imprevedibile dello scrittore, giungendo a ribaltarne l'immagine didascalica fin troppo zuccherosa e moraleggiante, rivelandosi, come nota bene Italo Calvino, il racconto probabilmente più bello, 'certo il più ricco di humor, malizia, sensualità, acutezza psicologica che mai scrisse Edmondo De Amicis'. In 'Amore e ginnastica' il piccolo - anzi, angusto - mondo dell'Italia neonata e dei suoi volenterosi sforzi appare 'teso come un campo di forze contrastanti tra gli slanci ideali delle missioni civili e i grovigli morbosi del segreto degli individui'. Introduzione di Riccardo Reim. € 12,00
Scontato: € 11,40
|
2012 |
![]() ![]() Author: De Amicis Edmondo Publisher: Ecra Lo scritto che De Amicis dedicò a Firenze fu pubblicato per la prima volta nel libro 'Ricordi' del 1870-71 per la casa editrice fiorentina Barbèra (1872). Nel 1898, l'editore Niccolò Giannotta di Catania propose a De Amicis di ripubblicare le pagine sulla città insieme a quelle da lui scritte su Torino e Roma, in un piccolo volume con il quale fu inaugurata la collana 'Biblioteca popolare contemporanea'. Fu poi ancora riedito nel 1911 dai Fratelli Treves con una nota introduttiva di Dino Mantovani, critico letterario del quotidiano torinese La Stampa. Il volume è accompagnato dalle tavole di Simone Massi (illustratore e animatore, David di Donatello 2012 e Nastro d'argento 2014, 2015 e 2023). € 7,00
Scontato: € 6,65
|
![]() ![]() Author: De Amicis Edmondo Publisher: Robin Edizioni Intorno alla fine del XIX secolo, l'autore di 'Cuore' organizzò con 'undici amici', professori tra cui spiccano i nomi di Lombroso, Arcangeli, Lessona, un ciclo di conferenze pubbliche, che riscossero un grande successo, aventi per tema, appunto, il vino. Ciascuno dei relatori affrontò l'argomento rapportando, di volta in volta, il vino alla leggenda, alle lettere, alla patologia, alla fisiologia, alla chimica, alla botanica, al commercio, al delitto, alla poesia, alla storia naturale. De Amicis intervenne in conclusione descrivendo gli effetti psicologici dei vino sull'intelligenza, l'immaginazione, il sentimento. Un discorso ricco di notazioni argute, divertenti e divertite sulle piccole debolezze di tutti noi. € 10,00
Scontato: € 9,50
|
![]() ![]() Author: De Amicis Edmondo Publisher: Garzanti Diario immaginario di un bambino di terza elementare, il romanzo narra gli episodi lieti e tristi di un intero anno scolastico, inframmezzati da nove racconti esemplari in forma di dettato, tra cui i celeberrimi Piccola vedetta lombarda, Tamburino sardo, Dagli Appennini alle Ande. Una galleria di personaggi entrati saldamente nella memoria popolare e colta - come Franti, Derossi, Garrone - anima le pagine del romanzo, considerato da Alberto Asor Rosa una storia di iniziazione alla vita. In questo caso, alla vita dura e difficile dell'Ottocento, ma anche alla nuova vita di una nazione nascente, che deve sorgere dal lavoro, dalla fusione delle regioni, dall'accordo fra le classi. Introduzione di Franco Custodi, prefazione di Bruno Gambarotta. Età di lettura: da 10 anni. € 10,00
Scontato: € 9,50
|
![]() ![]() Author: De Amicis Edmondo Publisher: Crescere Pubblicato a Milano nel 1886, 'Cuore' è uno dei più celebri libri per ragazzi scritto in Italia, ma ha raggiunto una grande fama in tutto il mondo ed è stato tradotto in quasi tutte le lingue. Il racconto è ambientato a Torino nel periodo immediatamente successivo all'Unità d'Italia e De Amicis immagina che Enrico, un ragazzino di dieci anni, scriva sul suo diario ciò che accade nella sua classe nell'arco di un intero anno scolastico. Gli allievi vengono descritti con grande cura nelle loro caratteristiche e con una particolare attenzione alla loro provenienza sociale. Al punto di vista del piccolo Enrico si affianca quello più maturo dei genitori e della sorella, che attraverso alcune lettere tentano di impartirgli gli insegnamenti necessari per affrontare la vita e di trasmettergli il rispetto per gli altri, l'amore per la patria e lo spirito di sacrificio. Vi sono poi i dettati del maestro Perboni, che hanno come protagonisti ragazzi provenienti da diverse regioni del neonato Regno d'Italia e che si distinguono per abnegazione, valore e virtù. Nonostante le storie di questi piccoli eroi della borghesia post-rinascimentale appaiano molto lontane dalla sensibilità moderna e nonostante il modello pedagogico proposto dal maestro Perboni sia ormai superato, 'Cuore' resta un testo immancabile nella formazione di intere generazioni. Età di lettura: da 8 anni. € 4,90
Scontato: € 4,66
|
![]() ![]() Author: De Amicis Edmondo; Zito M. L. (cur.) Publisher: Solfanelli La riproposta dei 'Ricordi di Parigi' di Edmondo de Amicis, autore, pedagogista e in qualche modo educatore non solo del pubblico post-unitario a lui contemporaneo, ha il significato di una ricerca testuale della letteratura di viaggio e della riappropriazione delle nostre origini storico-culturali in un momento in cui il ripristino di un sistema di valori a cui fare riferimento sembra necessario. Viaggio, dunque, non solamente fonte di svago e diletto, né evocativo di emozioni che pure ne costituivano le premesse, ma piuttosto come resoconto, occasione di analisi e confronto, spunto per nuove conoscenze, per curiosità intellettuali. La scelta di Parigi è chiaramente la risposta alle richieste di un pubblico desideroso di scoprire la sua natura sfaccettata: 'cloaca' e 'ventre', città del piacere e delle scoperte scientifiche, delle cattedrali e delle grandi architetture medievali; sorridente, invitante, cocotte sulle rive placide della Senna romantica dei bateaux-mouches. € 14,00
|
|
1911 |
![]() ![]() Author: De Amicis Edmondo, Chapman David (TRN), Calvino Italo (FRW) Publisher: Hesperus Pr Mr. Celzani finds himself consumingly in love with an Amazonian gymnast with whom he shares an apartment block. The machinations of their fellow inhabitants notwithstanding, he finds his romantic efforts repeatedly thwarted by his beloved's single-minded focus on her rigorous physical discipline. Through the intertwining of his dual themes, De Amicis proposes a timeless meditation on the necessity of both balance and principle. € 14,80
|
|
2011 |
![]() ![]() Author: De Amicis Edmondo; Cerrato S. A. (cur.); Grosso A. (cur.) Publisher: Aracne Il volume offre - unico nel suo genere - un magistrale e raffinato affresco del capoluogo subalpino, colto dall'originale prospettiva della piattaforma del tram, palcoscenico sul quale frammenti della vita quotidiana di cittadini qualunque, attori inconsapevoli, si intrecciano e si confondono in un caleidoscopio di personaggi, luoghi, avvenimenti, storie, gesti, pensieri, sentimenti. Un reportage appassionante e curato della Torino di De Amicis che trasporta idealmente il lettore per le vie di una città ancora alla ricerca di un'identità, fra gli antichi fasti di capitale del Regno e la crescente vocazione industriale, fra conflitti sociali e tensioni politiche. La pubblicazione, arricchita da due saggi, il primo di Valentina Bezzi, studiosa di italianistica, ed il secondo di Antonio Accattatis, esperto del trasporto pubblico torinese, e con presentazione di Giuseppe Culicchia, noto scrittore torinese, si inserisce fra le iniziative per il 150° Anniversario dell'Unità Nazionale ed è collegata all'istituzione - per la prima volta in Italia - di una linea storica tranviaria permanente. € 26,00
|
![]() ![]() Author: De Amicis Edmondo; Bonavero M. (cur.) Publisher: Il Punto PiemonteinBancarella Diario/romanzo della Torino nell'Italia unita vista con gli occhi di un ragazzo. Il libro che ha coinvolto più generazioni... e continua ad emozionare... Scritto nella lingua che De Amicis parlava: il piemontese. € 9,00
Scontato: € 8,55
|
![]() ![]() Author: De Amicis Edmondo Publisher: BUR Biblioteca Univ. Rizzoli Catechismo laico, breviario del nuovo credo dell'Italia unita, 'Cuore' è stato il romanzo che più di ogni altro ha segnato l'immaginario delle giovanissime generazioni negli ultimi centocinquant'anni. Tra lodi, critiche e fraintendimenti, i suoi protagonisti sono diventati un simbolo dell'italianità: dentro un'aula scolastica si trovano per la prima volta faccia a faccia, nella loro diversità, ragazzi che arrivano da ogni parte d'Italia e da ogni classe sociale. Impareggiabile documento sulle condizioni della neonata nazione, con le sue miserie e le sue tragedie, 'Cuore' è però anche la testimonianza viva e palpitante di uno straordinario tentativo di convivenza, di promozione sociale e di costruzione di un'etica collettiva. Prefazione di Pierluigi Battista € 12,00
|
![]() ![]() Author: De Amicis Edmondo Publisher: Giunti Junior La storia del libro Cuore si svolge all'indomani dell'unificazione d'Italia e racconta, attraverso gli occhi del protagonista, la realtà speranzosa ma difficile di quegli anni. Enrico Bottini ha solo dieci anni e le riflessioni e gli episodi che giornalmente segna sul suo quadernetto hanno come ambito privilegiato quello scolastico: aneddoti e vicende che riguardano soprattutto gli insegnanti e gli alunni della sua classe e scuola. Alle pagine del diario si alternano i racconti mensili edificanti che il maestro propone agli scolari e i messaggi che il padre, la madre e la sorella lasciano sul diario di Enrico. Età di lettura: da 8 anni. € 7,90
|
![]() ![]() Author: De Amicis Edmondo Publisher: Interlinea Torna uno dei racconti più famosi e belli di Cuore, uno dei libri simbolo dell'Unità d'Italia. È la storia di un ragazzino che durante il Risorgimento incontra una compagnia dì soldati italiani. L'ufficiale gli chiede di salire su di un frassino a far da vedetta: avvista così poco lontano un drappello di austriaci che, disgraziatamente, lo notano e iniziano a bersagliarlo con colpi di fucile... Una storia che ancora oggi commuove e ha molto da dirci. Età di lettura: da 6 anni. € 8,00
Scontato: € 7,60
|
![]() ![]() Author: De Amicis Edmondo Publisher: Raffaello € 8,50
Scontato: € 8,08
|
![]() ![]() Author: De Amicis Edmondo Publisher: Rizzoli Catechismo laico, breviario del nuovo credo dell'Italia unita, 'Cuore' è stato il romanzo che più di ogni altro ha segnato l'immaginario delle giovanissime generazioni negli ultimi centocinquant'anni. Tra lodi, critiche e fraintendimenti, i suoi protagonisti sono diventati un simbolo dell'italianità: dentro un'aula scolastica si trovano per la prima volta faccia a faccia, nella loro diversità, ragazzi che arrivano da ogni parte d'Italia e da ogni classe sociale. Impareggiabile documento sulle condizioni della neonata nazione, con le sue miserie e le sue tragedie, 'Cuore' è però anche la testimonianza viva e palpitante di uno straordinario tentativo di convivenza, di promozione sociale e di costruzione di un'etica collettiva. Prefazione di Pierluigi Battista € 12,00
Scontato: € 11,40
|
![]() ![]() Author: De Amicis Edmondo Publisher: Ecra Lo scritto che Edmondo De Amicis dedicò a Torino pubblicato per la prima volta nel libro Ricordi del 1870-71 per la casa editrice fiorentina Barbèra (1872). Nel 1898, l'editore Niccolò Giannotta di Catania propose a De Amicis di ripubblicare le pagine sulla città piemontese insieme a quelle da lui scritte su Firenze e Roma, in un piccolo volume con il quale fu inaugurata la collana 'Biblioteca popolare contemporanea': il libro uscì con il titolo Le tre capitali. Il volume è accompagnato dalle tavole di Simone Massi (illustratore e animatore, David di Donatello 2012 e Nastro d'argento 2014, 2015 e 2023). € 6,00
Scontato: € 5,70
|
![]() ![]() Author: De Amicis Edmondo Publisher: Il Punto PiemonteinBancarella La prima edizione di quest'opera, uscita nel 1884, piacque all'autore poiché rifletteva in sintesi il suo spirito, tracciando a tinte calde e vive un affresco romantico di grande fascino. In questo libro è possibile apprezzare Edmondo De Amicis in una veste inedita di storico e cronista con il gusto di rovistare fra le pieghe della storia, soprattutto di quella piemontese, divenuta, con l'unità nazionale, storia dell'Italia intera: una storia lunga oltre 150 anni. Questo libro è da accogliersi come 'documento', perché aiuta a scoprire De Amicis come autore 'nuovo', diverso da quello che siamo soliti riconoscere nelle pagine di Cuore e sarebbe un peccato che i lettori affezionati al celebre capolavoro letterario non conoscessero le vicende che caratterizzano 'Alle Porte d'Italia' ed i ritratti e le visioni quasi pittoriche che colorano l'intero racconto. € 6,00
Scontato: € 5,70
|
![]() ![]() Author: De Amicis Edmondo Publisher: Ecra Lo scritto che De Amicis dedicò a Roma fu pubblicato per la prima volta nel libro 'Ricordi' del 1870-71 per la casa editrice fiorentina Barbèra (1872). Nel 1898, l'editore Niccolò Giannotta di Catania propose a De Amicis di ripubblicare le pagine sulla città insieme a quelle da lui scritte su Torino e Firenze, in un piccolo volume con il quale fu inaugurata la collana 'Biblioteca popolare contemporanea': il libro uscì con il titolo 'Le tre capitali'. Fu poi ancora riedito nel 1911 dai Fratelli Treves con una nota introduttiva di Dino Mantovani, critico letterario del quotidiano torinese La Stampa. € 7,50
Scontato: € 7,13
|
![]() ![]() Author: De Amicis Edmondo Publisher: Grafica del Parteolla € 15,00
|
|
2010 |
![]() ![]() Author: De Amicis Edmondo; Sala G. (cur.) Publisher: Conte Edizioni € 9,10
|
![]() ![]() Author: De Amicis Edmondo; Scarlini L. (cur.) Publisher: Einaudi Pubblicato quasi clandestinamente nel 1892, Amore e ginnastica è un racconto ricco di humour, malizia e acutezza psicologica: un libro sorprendente, che giunge a ribaltare completamente l'immagine dello scrittore zuccheroso, didascalico, moraleggiante, che è stata cristallizzata da Cuore. Quello stesso mondo scolastico, appare qui come un campo di forze contrastanti, diviso tra gli slanci ideali delle missioni civili e i piccoli segreti degli individui. De Amicis racconta infatti i retroscena di una passione collettiva per una maestra di ginnastica, la Pedani, bellezza femminile atletica e dominatrice, da Brunilde wagneriana o gigantessa baudelairiana. Tra i suoi spasimanti spiccano un ex seminarista, «dotato di una forte sensualità contenuta» e uno studente che va per le spicce e appena può allunga le mani. Più in ombra, il rapporto della Pedani con un'altra donna, femmineamente vibratile quanto lei è risolutamente maschia: la Zibelli, con cui convive in un ménage abitativo complicato e non privo di sorprese. € 9,50
|
![]() ![]() Author: De Amicis Edmondo; Romani G. (cur.) Publisher: Marsilio Al fianco dei bersaglieri De Amicis da prova di un brillantissimo estro giornalistico descrivendo l'ingresso a Roma, le emozioni della gente, la gioia di un sogno che finalmente si realizza: Roma diventa Capitale d'Italia. € 12,50
Scontato: € 11,88
|
![]() ![]() Author: De Amicis Edmondo; Dominici F. (cur.) Publisher: Il Formichiere € 14,00
Scontato: € 13,30
|
||
2009 |
![]() ![]() Author: De Amicis Edmondo; Faeti A. (cur.) Publisher: Fondazione Corriere della Sera € 12,00
|
![]() ![]() Author: De Amicis Edmondo Publisher: Passigli Il sipario di 'Amore e ginnastica' si apre sulla Torino post-unitaria che ha da poco ceduto il ruolo di capitale, ma non rinuncia a mantenere quello di culla e volano della cultura ginnastica italiana. I luoghi sono accomunati idealmente nella condivisione e nel culto di un'atmosfera permeata di valenze simboliche di una religione laica, in cui pochi seguaci della ginnastica intessono e celebrano una propria liturgia. Solenne, ieratica sacerdotessa del 'tempio' (la Palestra), regge la scena la maestra Pedani, nel suo giovanile-sportizzato turgore ('bella spalla', 'braccio poderoso', 'corpo di guerriera', 'proporzioni schelettoniche perfette'). Missionaria della diffusione della cultura fisica e della pedagogizzazione del corpo come strumento di civiltà e progresso, dispensatrice della moderna medicina sociale per la rinascita morale, etica, fisica del cittadino nuovo della Nazione nuova. € 14,00
|
![]() ![]() Author: De Amicis Edmondo Publisher: Garzanti 'Sull'Oceano', pubblicato nel 1889, è il solo romanzo italiano che affronti il tema dell'emigrazione, un fenomeno di ampiezza e importanza tali da incidere profondamente, tra Ottocento e Novecento, sulle sorti del nostro paese. Nel descrivere il proprio viaggio da Genova a Buenos Aires, l'autore illustra, con fraterna partecipazione, la miseria e la tenacia del popolo degli emigranti, costretti da condizioni di vita disumane ad abbandonare la terra natale. L'acuta percettività ai problemi della storia, insieme alla capacità di comunicare una morale ottimistica, per quanto venata di populismo, ne fanno una delle prove più riuscite di De Amicis. € 12,00
|
![]() ![]() Author: De Amicis Edmondo Publisher: Marcovalerio € 18,00
Scontato: € 17,10
|
||
2008 |
![]() ![]() Author: De Amicis Edmondo; De Nicola F. (cur.) Publisher: Gammarò Edizioni Sull'Oceano, uscito nel 1889, ebbe un notevole successo raggiungendo la 25a edizione nel 1906. Il libro racconta la navigazione, intrapresa dall'autore nel 1884 su sollecitazione dell'editore Treves, a bordo del piroscafo Nord America, sulla rotta Genova-Montevideo. Insieme allo scrittore erano imbarcati 1800 emigranti, provenienti da quasi tutte le regioni italiane che si recavano in America latina nella speranza di trovarvi condizioni di vita migliori di quelle offerte dalla povera Italia di allora. Con Sull'Oceano De Amicis offre non solo una eccellente e ancor oggi coinvolgente documentazione sull'emigrazione italiana, ma un'opera narrativa tra le sue più equilibrate e mature: priva dei toni pedantemente didascalici o insistentemente patetici di tante sue opere precedenti e vivacizzata invece da un'acuta ed equilibrata sensibilità nell'osservare e ritrarre un campione di umanità in quella irripetibile sospensione della normale quotidianità rappresentata da un lungo viaggio sull'Oceano. Lo scrittore si è ormai lasciato alle spalle alle spalle l'impegno edificante e celebrativo per avviare quella fase finale della sua attività letteraria caratterizzata da una sempre più decisa denuncia dei problemi sociali. € 16,00
|
![]() ![]() Author: De Amicis Edmondo; Guagnini E. (cur.) Publisher: De Ferrari Punto d'arrivo della produzione di De Amicis, pubblicata nel 1899, quest'opera indica come la letteratura di viaggio potesse servire ulteriormente e in modo nuovo all'analisi della conoscenza della società nell'Italia cittadina di fine Ottocento. È un'opera importante anche per ciò che riguarda la rappresentazione della città moderna, in questo caso Torino, con le sue contraddizioni, aperture e resistenze al nuovo, componenti generazionali, sociali, politiche, umane. Il libro è organizzato in 12 capitoli, tanti quanti sono stati i mesi del 1896 durante i quali De Amicis viaggiò sulle 15 linee tranviarie, ancora trainate dai cavalli, proprio prima che entrassero in funzione le nuovissime linee elettriche. € 18,00
Scontato: € 8,10
|
![]() ![]() Author: De Amicis Edmondo; Gurrieri T. (cur.) Publisher: Barbes € 8,00
Scontato: € 7,60
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|