![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2020 |
![]() ![]() Author: Deledda Grazia; Feruglio M. (cur.) Publisher: Eliosfera Le tre sorelle Pintor, di antica nobilltà decaduta, conducono una vita povera. Il loro anziano servo Efix, tormentato da una colpa inconfessata, le sostiene con devozione. L'arrivo inaspettato del nipote Giacinto, figlio della quarta sorella, scombussola la loro amara esistenza. «- Adattarsi bisogna, - disse Efix versandogli da bere. - Guarda tu l'acqua: perché dicono che è saggia? Perché prende la forma del vaso ove la si versa.» La vita spensierata e dedita al gioco del giovane Giacinto, nonostante gli sforzi di Efix, porterà la famiglia alla rovina. Ma forse non tutto sarà perduto... Le canne al vento ben rappresentano il dolore dell'esistenza e della fragilità umana narrata nella storia. Il paesaggio sardo, un mondo misterioso e senza tempo, fa da sfondo alle amare vicende dei personaggi e ci immerge nel loro scorrere. Il premio Nobel Grazia Deledda dipinge un affresco verista di grande vigore. Edizione integrale con apparato di note e biobibliografia. € 9,99
|
![]() ![]() Author: Deledda Grazia Publisher: Aipsa 'Il mondo è un libro dove realtà e fantasia coesistono', diceva il grande pittore espressionista Emil Nolde. Niente di più vero, se pensiamo alla raccolta delle novelle intitolata Chiaroscuro. Il titolo si rivela fortemente significativo. Sin dall'incipit dell'omonima novella, Grazia Deledda suggerisce che le luci e le ombre incombono sull'esistenza degli uomini, indipendentemente dal loro volere. Quelle luci e quelle ombre saranno in seguito mirabilmente descritte ne L'incendio nell'oliveto e costituiranno materia viva della narrativa deleddiana. € 16,00
|
![]() ![]() Author: Deledda Grazia Publisher: NOR € 12,00
|
![]() ![]() Author: Deledda Grazia; Santarelli A. (cur.) Publisher: Nulla Die 'La madre' di Grazia Deledda esce nel 1920 come opera completa presso i Fratelli Treves di Milano. L'anno prima il romanzo era uscito a puntate su una rivista, cosa molto in uso in quegli anni. Questa edizione lo ripropone in versione riveduta e corretta, e ne cura gli aspetti grafici. Il libro narra i drammi interiori di Paulo, giovane sacerdote di un piccolo paese sardo, che vive la passione per la bella Agnese. E la madre avverte il peso delle emozioni effimere e delle forti paure quasi in simbiosi con il figlio, sino all'epilogo finale. Il vissuto dei personaggi è sempre in bilico tra obblighi e difficoltà a reggerli. € 10,00
Scontato: € 9,50
|
||
2019 |
![]() ![]() Author: Deledda Grazia; Pontuale D. (cur.) Publisher: Alter Ego Come nelle più belle favole, la principessa Alys vive in un castello, nel lusso e nell'agiatezza, ma c'è qualcosa che la turba. Per superare la noia di giornate vuote e monotone, confeziona fiori di carta piuttosto che passeggiare nel grande parco della tenuta. La bellissima fanciulla, cresciuta nella povertà insieme a una nonna ancora fortunatamente presente nella sua vita, ha capito di aver commesso un grave errore a sposare il principe, ovvero una persona che non ama. Il racconto è in realtà una fiaba malinconica sull'impossibilità di vivere un'esistenza appagante senza l'amore. Eppure, nonostante la sofferenza, la ragazza, ormai diventata donna e madre, riuscirà a trovare nella letteratura il vero e unico rifugio dalle miserie umane. € 4,90
|
![]() ![]() Author: Deledda Grazia; Toncelli M. (cur.) Publisher: Cento Autori 'Amori moderni' riunisce due racconti scritti da Grazia Deledda ne11907, dove la scrittrice sarda vincitrice del Premio Nobel per la letteratura tratteggia le anime scosse dall'amore, come nella più moderna letteratura sentimentale. Il libro offre al lettore anche uno spaccato sociale dell'epoca, lasciando emergere in trasparenza il senso del peccato e le imposizioni sociali che si scontrano con la tentazione della trasgressione con cui vivono i vari personaggi delle storie. Un libro che, come sottolinea il titolo, è moderno, ma allo stesso tempo è un classico della Letteratura italiana. € 8,90
Scontato: € 8,46
|
![]() ![]() Author: Deledda Grazia; Cerina G. (cur.) Publisher: Rubbettino Il significato più rilevante dell'epistolario intercorso fra Grazia Deledda, premio Nobel per la letteratura (Nuoro 1871 - Roma 1936) e Pietro Ganga (Nuoro 1875 - Cagliari 1945) è il carattere e il valore dell'amicizia fra i due giovani; amicizia che nasce e si mantiene viva nell'ambito di una frequentazione tra le famiglie, e si consolida sulla base di una fondamentale intesa letteraria, oltre che su esperienze condivise di vita nuorese, di una matrice antropologica comune e di un'intesa culturale fatta di letture condivise, di sogni e ambizioni letterarie, rinsaldata nel tempo da una stima reciproca. Negli anni il campo degli scambi letterari si amplia e si fa più ravvicinato il rapporto interpersonale. Il dialogo, pur intermittente, si sostiene sempre su un rapporto di grande confidenza e di affettuosa sollecitudine da parte dell'amica scrittrice. Colpiscono la sincerità e la disponibilità comunicativa intrisa di complicità nuoresi e questo dà allo stile delle lettere un andamento più diretto, fuori dalle formule convenzionali. Grazia apprezza l'intelligenza e la cultura dell'amico, che ha avuto la fortuna di seguire un corso regolare di studi fino alla laurea in Lettere all'Università di Napoli, mentre la sua formazione letteraria è autodidatta. Pietro, dal canto suo legge e apprezza le opere di Grazia e ne segue con ammirazione il successo. Ma soprattutto Pietro tiene alla sua amicizia; con lei si confida con un atteggiamento ora di abbandono fiducioso ora di scontroso ritegno. Il carteggio si riferisce agli anni 1889-1905 densi di avvenimenti decisivi nella storia del € 18,00
Scontato: € 17,10
|
![]() ![]() Author: Deledda Grazia; Manca D. (cur.) Publisher: Rubbettino Uscito in Italia nel 1908 - dopo che già nel 1907 i tedeschi e i francesi lo avevano accolto con entusiasmo - il romanzo 'L'edera' ci è stato trasmesso attraverso un autografo e quattro edizioni a stampa. Il racconto di fatto ruota intorno al vissuto di Annesa, la «figlia d'anima», la giovane serva che si innamora del proprio padroncino, Paolo Decherchi. La maturazione del personaggio avviene significativamente sulla «via di Damasco», dalla cecità del male alla luce del bene, implicata nella pragmatita di esistenti immodificabili nei loro ruoli e dietro le loro tragiche maschere. La coscienza del peccato che si accompagna al tormento della colpa e alla necessità dell'espiazione e del castigo, la pulsione primordiale delle passioni e l'imponderabile portata dei suoi effetti, l'ineluttabilità dell'ingiustizia e la fatalità del suo contrario, segnano l'esperienza del vivere di una umanità primitiva, malfatata e dolente, «gettata» in un mondo unico, incontaminato, di ancestrale e paradisiaca bellezza, spazio del mistero e dell'esistenza assoluta. € 19,50
Scontato: € 18,53
|
![]() ![]() Author: Deledda Grazia Publisher: Il Maestrale Di Grazia Deledda - scrittrice fra le più controverse e meno comprese del Novecento europeo - si ripropone tutta la produzione novellistica in due volumi. Questo secondo volume contiene le oltre 160 novelle della maturità, pubblicate in otto raccolte, dal 1919 de 'Il ritorno del figlio' alla postuma 'Il cedro del Libano' del 1939. La narrativa breve della scrittrice, in questo ampio periodo della sua operosità, si muove dagli esperimenti di affrancamento dalle ambientazioni e dalle tematiche sarde, per giungere alle prove dell'autrice di fama che adopera con piena sicurezza gli strumenti della propria arte letteraria. Prefazione di Rossana Dedola. € 20,00
Scontato: € 19,00
|
![]() ![]() Author: Deledda Grazia Publisher: Ecra € 10,00
Scontato: € 9,50
|
![]() ![]() Author: Deledda Grazia Publisher: Xedizioni Due raccolte di leggende e racconti sardi, curate da Grazia Deledda. € 10,90
Scontato: € 10,36
|
![]() ![]() Author: Deledda Grazia Publisher: Ecra € 18,00
Scontato: € 17,10
|
![]() ![]() Author: Deledda Grazia Publisher: Ecra Come sarebbe la nostra vita se realizzando i nostri desideri ci accorgessimo di non essere felici? Con 'Le colpe altrui' (1914) Deledda risponde alla domanda con un intreccio narrativo di tradimenti, rancori, passioni e religiosità. Al centro della storia, la famiglia Zanche: il vecchio Bakis, la sua ex moglie ripudiata Marianna, suo figlio Andrea e Mikali, figlio non riconosciuto. Ormai in fin di vita, Bakis desidera il matrimonio tra Andrea e la fidanzata Vittoria ma, mentre Andrea è lontano, Vittoria si rende conto di amare Mikali. Quando i due innamorati escono allo scoperto, devono scontrarsi con la realtà: 'ma perché dev'essere così nel mondo? perché soffrire per amare?'. € 15,00
Scontato: € 14,25
|
![]() ![]() Author: Deledda Grazia Publisher: Antipodes Grazia Deledda (1871-1936) è stata, nel 1926, la prima donna italiana a ricevere il Premio Nobel per la letteratura 'per la sua potenza di scrittrice, sostenuta da un alto ideale, che ritrae in forme plastiche la vita quale è nella sua appartata isola natale e che con profondità e con calore tratta problemi di generale interesse umano'. Questa raccolta, pubblicata a quattro anni dal conferimento del Nobel, prende il nome dal racconto 'Il dono di Natale', emblematico dello stile dell'autrice, che ama narrare ad adulti e bambini storie di vita quotidiana. Abile nel descrivere e preservare la memoria storica e mitologica della sua Sardegna è stata spesso paragonata al Verga e ai veristi in genere, ma 'la vera ispirazione della Deledda è come un fondo di ricordi dell'infanzia e dell'adolescenza, e nella trama di quei ricordi, quasi figure che vanno e si mutano sul fermo paesaggio, si compongono i sempre nuovi racconti (F. Flora)'. € 5,00
|
![]() ![]() Author: Deledda Grazia Publisher: Ali Ribelli Edizioni La raccolta di leggende e fiabe legate all'antica terra dei Nuraghi, la Sardegna, trascritte dall'autrice nuorese e premio Nobel per la letteratura Grazia Deledda, rappresentano il corpo di testi più rappresentativo del folclore isolano. Sas nurras, Leggende di Gallura, La leggenda di Andrea Doria, Gli spiriti del Castello, Nostra Signora di Gonare, Il mastro di Sorres, La maledizione dei monaci, Lo spirito di Madama Galdona, La fiaba dei tre fratelli, La leggenda di Monte Bardia, La fiaba di don Juanne e Mariedda, La leggenda della nascita de is launeddas, Le uova di zia Birora, L'anellino d'argento e tante altre ancora. Scoprite una Sardegna magica e avvolta nel mistero. € 8,00
|
![]() ![]() Author: Deledda Grazia Publisher: San Paolo Edizioni Il Dio dei viventi racconta le vicende della famiglia Barcai, in un intrico di personaggi che seduce il lettore mentre sullo sfondo respira una Sardegna contadina, cupa e indimenticabile. Basilio muore improvvisamente, lasciando un'amante mai sposata, Lia, e il loro giovane figlio illegittimo. Suo fratello minore, Zebedeo, ne eredita beni e denari, ma è ossessionato dalle voci di un testamento a favore della donna, che sarebbe svanito nel nulla, e dalla stregoneria che, si dice, Lia eserciterebbe. Roso dal dubbio, dalla paura, preso in un dilemma che si svela a poco a poco in tutte le sue profondità, Zebedeo scoprirà presto che «il nemico è dentro di te mentre lo credi dietro la siepe; e tutto questo perché ti sei dimenticato che Dio vuole si viva giorno per giorno come gli uccelli dell'aria e gli steli dei campi». € 14,00
|
![]() ![]() Author: Deledda Grazia Publisher: Diogene Edizioni € 10,00
|
||
1918 |
![]() ![]() Author: Boito Camillo, Deledda Grazia, Ortese Anna Maria, Serao Matilda, Edizioni Adelphi Publisher: New Vessel Pr € 20,50
|
|
2018 |
![]() ![]() Author: Deledda Grazia; Perodi Emma; Collodi Carlo Publisher: Lindau Evviva! Arriva Natale! Esiste una festa più bella? Ci sono le vacanze e le grandi riunioni di famiglia, i regali che è bello aspettare oltreché ricevere, i giochi insieme agli amici e ai parenti e qualche storia sui Natali di un tempo che nonni e zii raccontano con un po' di nostalgia. Anche i grandi autori della letteratura italiana raccolti in questo volume ci raccontano il Natale di un tempo passato, e certo allora i regali erano molto diversi da quelli di oggi. Quello che però non è cambiato è il sentimento di gioia profonda che pervade ogni casa durante questa festa commovente e suggestiva che colma il cuore di speranza. Età di lettura: da 10 anni. € 9,50
Scontato: € 9,03
|
![]() ![]() Author: Deledda Grazia; Pirandello Luigi; De Giovanni N. (cur.) Publisher: Nemapress I due Premio Nobel isolani Grazia Deledda nel 1927 e Luigi Pirandello nel 1934, il caso ha voluto che morissero a Roma lo stesso anno, il 1936. Nonostante i dissapori tra i due scrittori dovuti in particolare per un romanzo denigratorio di Pirandello sulla scrittrice sarda, la curatrice Neria De Giovanni ha voluto idealmente far fare la pace ai due, raccogliendo nel testo tre novelle di entrambi sulla festa più bella dell'anno. I racconti deleddiani sono tutti ambientati in Barbagia, regione centrale della Sardegna natia, Pirandello invece ambienta i suoi racconti a Roma e in Germania dove si laureò con una tesi sul dialetto di Agrigento. € 12,00
|
![]() ![]() Author: Deledda Grazia; Oliva M. (cur.) Publisher: Liberamente In 'Canne al vento' (1913), come in molte altre sue opere - 'Elias Portolu' (1913), 'Cenere' (1904), 'Marianna Sirca' (1915), per citarne alcune - la Deledda ambienta la vicenda nella sua terra d'origine. È un'intensa storia d'amore, dolore e morte immersa in un mondo quasi primordiale e mitico, ove le passioni umane sono dominate da un forte senso del peccato e da un'inesorabile fatalità. Fra tardo Verismo e Decadentismo, ma con un'impronta del tutto originale e straordinariamente suggestiva, la scrittura della Deledda mostra ancor oggi tutta la sua sapiente capacità di penetrare ed evocare i drammi senza tempo della coscienza umana. € 12,00
Scontato: € 5,40
|
![]() ![]() Author: Deledda Grazia; Manca D. (cur.) Publisher: EDES Il romanzo ci è stato trasmesso attraverso un manoscritto autografo e un'edizione a stampa, Treves 1927 (anno del conferimento del Nobel). Dal confronto tra testimoni il curatore ne ha ricavato la prima edizione critica con apparato genetico. Il romanzo, ambientato in terra padana, rurale e corale, d'ambiente, familiare e idillico, la cui storia gravita intorno alla figura di Annalena, è sostenuto da una narrazione movimentata e vivace ed è caratterizzato dalla messa in scena di un'umanità multiforme, colta significativamente in una complessa rete di rapporti fatti di antagonismo e conflitto, di dipendenza, solidarietà e attrazione, inestricabilmente legati all'ambiente protettivo di una casa saldamente governata dalla mater familias (Annalena Bilsini), figura di donna forte e risoluta, tutta volta a costruire un futuro di ricchezza per i propri figli e nipoti, che replica un tipo di personaggio femminile centrale nei romanzi della maturità ('L'incendio nell'oliveto' e 'La madre') di Grazia Deledda. € 21,00
|
![]() ![]() Author: Deledda Grazia Publisher: NOR € 12,00
|
![]() ![]() Author: Deledda Grazia Publisher: NOR € 13,00
|
![]() ![]() Author: Deledda Grazia Publisher: NOR € 13,00
|
![]() ![]() Author: Deledda Grazia Publisher: NOR € 10,00
|
![]() ![]() Author: Deledda Grazia Publisher: NOR € 10,00
|
![]() ![]() Author: Deledda Grazia Publisher: NOR € 10,00
|
![]() ![]() Author: Deledda Grazia Publisher: NOR € 13,00
|
![]() ![]() Author: Deledda Grazia Publisher: NOR € 13,00
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|