![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2013 |
![]() ![]() Author: Wember Valentin; Branchini L. (cur.) Publisher: WScuola Edizioni Negli ultimi anni le scuole fondate sulla pedagogia di Rudolf Steiner, note anche come scuole Waldorf, stanno cercando nuove forme di auto-gestione ed amministrazione e da tempo riflettono sulla possibilità di una migliore partecipazione responsabile alla conduzione degli istituti scolastici da parte di insegnanti, genitori ed allievi. Nel testo vengono portati esempi e modelli di riferimento e sono offerti spunti da approfondire e sui quali meditare per affrontare la questione. € 15,00
|
![]() ![]() Author: Tranchini L. (cur.) Publisher: Edizioni ETS € 16,00
|
![]() ![]() Author: Cecchini C. L. (cur.); Gasperin C. (cur.); Giacomini S. (cur.) Publisher: Edizioni dell'Asino Un agile manuale scritto da donne per donne e nato all'interno della Casa Circondariale femminile di Rebibbia. Nelle istituzioni totali esiste una vita sotterranea fatta di stratagemmi e rimedi, tollerata dagli operatori che maggiormente condividono le restrizioni dei detenuti e delle detenute. Il manuale raccoglie piccoli stratagemmi che vanno dalla cucina alla salute, dai giochi alla poesia tutti necessari per la sopravvivenza. Questo manuale raccoglie ricette, espedienti, istruzioni e scritti oltre a alle foto realizzate durante un laboratorio. € 8,00
|
![]() ![]() Author: Bruschini Antonio; Tentori Antonio; Cozzi L. (cur.) Publisher: Profondo Rosso € 25,00
Scontato: € 23,75
|
![]() ![]() Author: Fraschini L. (cur.) Publisher: Documenta € 15,00
|
![]() ![]() Author: Folchini Stabile Anna M.; Stroppiana Dalzini Annamaria; Spurio L. (cur.) Publisher: Ass. Cult. TraccePerLaMeta Valeriano Dalzini, pittore, affrescatore e restauratore d'arte, nato ad Asola (MN), vive a Rozzano (MI). Attivo in Milano e Lombardia nella seconda metà del Novecento ha restaurato molti edifici storici milanesi (tra cui Palazzo Borromeo, il Castello Sforzesco e il Famedio del Cimitero Monumentale). La sua è stata una vita dedicata all'arte e segnata dall'esperienza infantile comune ai Bambini della Quarta Sponda. Il Morbo di Parkinson affligge la sua vita da anziano, ma la pittura, l'insegnamento, l'esercizio fisico e gli affetti famigliari impegnano le sue giornate infondendogli il coraggio per combattere la sua grave malattia. € 10,00
|
![]() ![]() Author: Bifulco L. (cur.); Facchini C. (cur.) Publisher: Franco Angeli La promozione della cittadinanza attiva assume un ruolo centrale in quelle politiche sociali che non si limitano a dare una risposta alle problematicità esistenti, ma vogliono attivare processi di empowerment per i singoli e le comunità. In questo quadro si collocano i Piani di Zona previsti dalla 328/2000 con l'obiettivo di coinvolgere nella programmazione e nell'implementazione delle politiche i diversi soggetti sociali presenti sul territorio. Obiettivo di questo volume è affrontare il ruolo specifico svolto a tal fine dalle competenze degli operatori e degli altri attori, dando voce a chi è implicato nell'elaborazione e realizzazione dei PdZ: responsabili degli Uffici di Piano, dirigenti di servizi, amministratori politici, professionisti (assistenti sociali ed educatori professionali), rappresentanti di associazioni di cittadini, di volontariato e di agenzie a diverso titolo presenti nel territorio. L'indagine, condotta in varie Regioni, ha inteso rilevare la rappresentazione che gli intervistati hanno sia delle conoscenze e delle abilità attualmente presenti, sia di quelle considerate necessarie per potenziare la partecipazione dei cittadini, sia, infine, dei possibili fattori di sviluppo delle diverse professionalità. Il quadro che ne emerge tratteggia le competenze specifiche su cui far leva per la costruzione di un welfare locale inclusivo e partecipato, i problemi e le opportunità di evoluzione che esse incontrano nei diversi contesti. € 23,00
Scontato: € 21,85
|
![]() ![]() Author: Porro Alessandro; Franchini Antonia Francesca; Cristini Carlo; Galimberti P. M. (cur.); Lorusso L. (cur.); Falconi B. (cur.) Publisher: Gam Editrice € 10,00
|
![]() ![]() Author: Piancastelli Carlo; Baldacchini L. (cur.) Publisher: Il Mulino La figura di Carlo Piancastelli si inquadra in un momento speciale della storia del collezionismo librario e degli studi bibliografici, che potrebbe essere definito una sorta di 'primavera bibliografica romagnola'. Gli anni che precedono la pubblicazione del saggio 'Pronostici ed almanacchi' (1913) sono contrassegnati da un crescente interesse, sia sotto il profilo filologico che sotto quello bibliografico, per la letteratura popolare e il folclore; anni di ricerche che si concentrano intorno al 'Giornale storico della letteratura italiana' e producono i primi strumenti bibliografici. Il saggio qui riproposto rappresenta uno tra i contributi più significativi di Piancastelli. A cent'anni di distanza dalla prima edizione si è scelto di ripubblicarlo in una versione che dia conto dei tanti aggiornamenti fatti nel tempo dall'autore in vista di una nuova versione che però non vide mai la luce. Il discorso di Piancastelli percorre un arco di 6-7 secoli, da Guido Bonatti (XIII secolo) al 'Luneri di smembar'. Se il percorso è prevalentemente bibliografico, non si può tuttavia ignorare che le competenze di Piancastelli non erano illimitate e che qualche lacuna, dovuta allo stato generale della ricognizione del patrimonio bibliografico nazionale di un secolo fa, è sicuramente presente: ciononostante non si può non apprezzare la qualità delle ricerche di Piancastelli, ancora oggi preziose e talvolta insuperate. Presentazione di Elide Casali. € 17,50
Scontato: € 16,63
|
![]() ![]() Author: Pier Damiani (san); Facchini U. (cur.); Saraceno L. (cur.) Publisher: Città Nuova I Sermoni di Pier Damiani non sono mere esercitazioni letterarie, ma sono sempre legati alla sua vita e a momenti liturgici specifici; sono pertanto una preziosa fonte di notizie sulla sua persona e il suo servizio ecclesiale. Lo schema predicatorio era ricorrente: il discorso si apre con la presentazione del soggetto celebrato e con indicazioni sul tempo liturgico; segue poi la parte centrale, la più importante: in essa Pier Damiani espone la vita del santo e la commenta con ampio ricorso ai testi biblici. Dalla lettura emerge la sua conoscenza profonda dell'Antico Testamento - ne fanno fede le tante citazioni e i molteplici personaggi collegati alla vita dei santi - e il raffinato talento letterario. Damiani infatti ha il gusto della prosa armoniosamente architettata secondo le norme della retorica classica, di stampo essenzialmente ciceroniano. Un documento significativo del pensiero medievale, della vita, della personalità, della cultura di Pier Damiani. € 95,00
|
![]() ![]() Author: Moschini L. (cur.) Publisher: Aracne € 18,00
|
![]() ![]() Author: Ronchini M. (cur.); Turrini R. (cur.); Viaro M. L. (cur.) Publisher: Museo di Riva del Garda € 7,00
|
![]() ![]() Author: Smith Thomas M.; Smith Robert L.; Occhipinti Ambrogi A. (cur.); Marchini A. (cur.) Publisher: Pearson La nuova edizione di 'Elementi di ecologia' è stata riveduta sia dal punto di vista dei contenuti, dando al testo una struttura più organica, sia dal punto di vista grafico. Il testo è stato arricchito di utili apparati didattici, come le sezioni 'Interpretare i dati ecologici' per capire al meglio i grafici, e di ulteriori schede inerenti argomenti attuali relativi alla realtà italiana ed europea, scritte da esperti italiani del settore. Il volume, di livello introduttivo, offre una panoramica completa sugli argomenti trattati dalla moderna ecologia. In particolare, specifici capitoli sono dedicati ad argomenti diventati di grande attualità o di rilevanza per le ricadute applicative. Gli autori affrontano l'argomento evidenziando lo stato attuale delle ricerche nei vari campi della materia attraverso la discussione di casi di studio o esperimenti, che permettono al lettore di comprendere gli aspetti e i processi fondamentali dell'ecologia dal livello di popolazione a quello del paesaggio. € 32,00
|
||
2012 |
![]() ![]() Author: Ronchini M. (cur.); Turrini R. (cur.); Viaro M. L. (cur.) Publisher: Museo di Riva del Garda € 7,00
|
![]() ![]() Author: Rebecchini D. (cur.); Rossi L. (cur.) Publisher: Cisalpino Il volume presenta una serie di saggi di studiosi italiani e stranieri su un concetto fondamentale della poetica e del pensiero di Tolstoj: la sincerità. Nel volume si riflette sul rapporto che intercorre tra bugia e finzione letteraria, si analizza la diversa configurazione di particolari generi letterari, trame, personaggio procedimenti stilistici modellati dall'autore per comunicare nel modo più autentico possibile i propri sentimenti e le proprie idee, si indagano le strategie letterarie e comportamentali di Tolstoj per 'mettere in scena' la sincerità. € 28,00
|
![]() ![]() Author: Postacchini P. L. (cur.); Spaccazocchi M. (cur.) Publisher: Cittadella Un nuovo quaderno di musica applicata. € 18,50
Scontato: € 17,58
|
![]() ![]() Author: Mazzoli L. (cur.); Zanchini G. (cur.) Publisher: Codice Utopia come anelito all'inesistente, al modello ideale. Ma utopia anche, e soprattutto, come stimolo al miglioramento, forza propulsiva e superamento di un difficile presente. La sociologa Lella Mazzoli e il giornalista Giorgio Zanchini hanno interrogato alcuni protagonisti del panorama culturale italiano, chiedendo di proporre, ognuno dal proprio osservatorio, una definizione di utopia, per contribuire così a tracciare una mappa ideale del futuro. Le voci di Dorfles, La Porta, Sinibaldi e degli altri autori creano così un fitto dialogo tra arti figurative, filosofia, narrativa, critica sociale, teatro, tecnologia e storia dell'industria. Un affresco del contemporaneo che offre strumenti originali per leggere con intelligenza la nostra società e le sue possibili evoluzioni. € 15,90
Scontato: € 15,11
|
![]() ![]() Author: Berti L. (cur.); Bianchini G. (cur.) Publisher: Società Storica Aretina Il libro è articolato in undici saggi, che spaziano fra politica, società e cultura. Franco Cristelli ricostruisce le vicende di Arezzo dal 1531 a Cosimo II, mentre Luca Berti si occupa di 'status socio-politico e ricchezza familiare' a fine Cinquecento. Le due monografie seguenti ci portano nel cuore del XVII secolo: Liletta Fornasari analizza le 'eccellenze artistiche', mentre Claudio Santori tratta della musica e della figura di Antonio Cesti. Seguono i contributi di Elisa Boffa ('Ercole Gori, uno stampatore tra Arezzo e Siena'), Andrea Andanti ('La prima guerra del Ducato di Castro, le mura e l'urbanistica di Arezzo'), Maria Chiara Milighetti ('Dibattiti sulla bonifica della Valdichiana nella scuola galileiana'), Vincenza Seggi ('Vicende di Giovanni Filippo Apolloni, poeta-librettista aretino') e Walter Bernardi ('Francesco Redi, un aretino alla corte granducale'). Chiudono il libro due studi sul mondo delle Lettere a fine Seicento: sulla vita accademica (Maria Luisa Veschi) e sui corrispondenti di Antonio Magliabechi. (Giovanni Bianchini). Nel complesso, il volume opera una decisa rivalutazione del secolo XVII, smentendo molti luoghi comuni della storiografia locale. € 24,00
|
![]() ![]() Author: Bachini A. L. (cur.) Publisher: Edizioni ETS Questa non è una guida. Questa è l'AltraGuida. E non per assenza di piantine, di cui è riccamente provvista, ma perché in corrispondenza dei numeri riportati in legenda non si trovano ristoranti tipici, alberghi, monumenti, bensì titoli di poesie. Luoghi 'altri', punti di vista di-versi, come fondali, scenografie per poesie e racconti. Un'opportunità da offrire al turista, ma anche a chi vive in una città, di scoprirla seguendo le tracce degli scrittori, fornendo fonti e forse la voglia di leggere altri libri. Nella mappa poetica della 'AltraGuida 1: Livorno', la numerazione corrisponde ai nomi dei vari poeti e scrittori del passato e contemporanei che hanno amato vissuto o soltanto attraversato Livorno, e hanno sentito il bisogno di raccontarla. In questa seconda AltraGuida, completamente dedicata a Giorgio Caproni in occasione del centenario della sua nascita, i numeri corrispondono ai titoli delle sue poesie, dove egli cita luoghi delle sue tre città dell'anima: Livorno, Genova, Roma. La numerazione è unica, come in una sola ideale mappa poetica. Si parte da Livorno, non solo perché Caproni vi è nato, ma perché si segue un certo ordine cronologico del suo percorso di vita, che all'interno viene descritto dai figli Silvana e Mauro, da studiosi di Caproni del calibro di Lorenzo Greco e Luigi Surdich, da Luciana Capitolo e Stella Sofri. Ogni AltraGuida è una piccola (ampliabile) antologia di pensieri, di chi ha colto la natura di una città. € 10,00
Scontato: € 9,50
|
2011 |
![]() ![]() Author: Lanzillo M. L. (cur.); Rodeschini S. (cur.) Publisher: Carocci Qual è stato lo spazio della dialettica nel Novecento? Questa la domanda a cui offrono risposta i saggi che compongono il volume. Ricostruendo alcuni percorsi contemporanei dell'avventura della dialettica - da Labriola ad Adorno e alla filosofìa analitica post-empirica, da Lukács a Debord, da Kojève a Deleuze e a Gunther e alla cibernetica -, il volume si interroga sulla permanenza del concetto di dialettica nel dibattito filosofico novecentesco, sulle sue sconfitte e le sue rivincite, sulle sfide che consegna al XXI secolo. € 22,00
Scontato: € 20,90
|
![]() ![]() Author: Frescobaldi Malenchini L. (cur.); Rucellai O. (cur.) Publisher: Polistampa € 39,00
Scontato: € 37,05
|
2010 |
![]() ![]() Author: Paschini L. (cur.) Publisher: Utet Scienze Tecniche € 65,00
|
![]() ![]() Author: Paschini L. (cur.) Publisher: Utet Scienze Tecniche UTET Scienze Tecniche® e il GiArch, Coordinamento Nazionale dei Giovani Architetti Italiani promuovono l'architettura italiana under 40, attraverso una serie di monografie della nuova serie editoriale Quaderni di GiArch e con la mostra itinerante denominata Giovane Architettura Italiana € 65,00
Scontato: € 61,75
|
![]() ![]() Author: Bruschini Antonio; Tentori Antonio; Cozzi L. (cur.) Publisher: Profondo Rosso € 29,00
Scontato: € 27,55
|
![]() ![]() Author: Tentori Antonio; Bruschini Antonio; Cozzi L. (cur.) Publisher: Profondo Rosso € 21,00
|
![]() ![]() Author: Zecchini G. (cur.); Troiani L. (cur.); Migliaro E. (cur.) Publisher: L'Erma di Bretschneider € 139,00
|
|
2009 |
![]() ![]() Author: Camerlengo L. (cur.); Chini E. (cur.); De Gramatica F. (cur.) Publisher: Museo Castello Buonconsiglio € 2,00
|
![]() ![]() Author: Scarabelli L. (cur.); Paracchini R. (cur.) Publisher: Postmedia Books La vera storia dei Vegetali Ignoti raccontata da chi l'ha vissuta in prima linea, Luca Scarabelli e Riccardo Paracchini. Vegetali Ignoti è stato un progetto artistico (1994-2009) che ha abbracciato metaforicamente, in un curioso contenitore di sperimentazioni sospese tra arte e non arte, i suoi fondatori e tutte le persone che di volta in volta hanno partecipato ai numerosi progetti. Non si tratta tuttavia solo di un'auto-biografia, pur raccogliendo documenti e testimonianze sull'attività vegetale, il libro racconta attraverso gli occhi disincantati di protagonisti, amici e collaboratori, anche una visione alternativa-ironica-malinconica dell'arte contemporanea alla fine del Novecento e all'inizio di chissà cosa. Con i contributi di: Lea Vergine, Elio Grazioli, Elena di Raddo, Chiara Zocchi, Francesco Tedeschi, Roberto Vidali, Maurizio Medaglia, Roberto Cascone, Francesca Marianna Consonni, Roberto Limonta, Alessandro Castiglioni. € 12,00
Scontato: € 11,40
|
![]() ![]() Author: Menichini S. (cur.); Caravaggi L. (cur.) Publisher: Alinea Il rapporto tra la rete viaria ed il territorio costituisce un tema nevralgico delle politiche di settore della Regione Emilia-Romagna e l'innalzamento della qualità della progettazione stradale ne rappresenta un aspetto essenziale. Le Linee guida per la progettazione integrata delle strade, in coerenza con le finalità del Piano Regionale Integrato dei Trasporti e del Piano Territoriale Paesistico Regionale ed in sintonia con la recente Convenzione Europea del Paesaggio, sviluppano un approccio metodologico che considera la strada come parte integrante del territorio attraversato e il progetto come un'elaborazione complessa che richiede l'integrazione di conoscenze e tecniche differenti. In particolare le Linee guida si propongono di facilitare il dialogo tra due ambiti tradizionalmente separati, la progettazione stradale e la tutela paesaggistica, per trasformare la strada da opera specialistica ed indipendente a elemento di costruzione del paesaggio, che diventa così una variabile strutturante, capace di suggerire al progetto limiti e potenzialità, dalla fase di studio a quella di dettaglio. € 80,00
Scontato: € 76,00
|
2008 |
![]() ![]() Author: Scappini L. (cur.); Facchini F. (cur.); Facchini M. G. (cur.) Publisher: Euroconference € 40,00
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|