![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2012 |
![]() ![]() Author: Cechov Anton Publisher: Barbès € 8,00
|
![]() ![]() Author: Cechov Anton Publisher: Adelphi Tommaso Landolfi si specchia in Cechov: due assolo nei registri dell'umorismo e della commozione. € 6,00
Scontato: € 5,70
|
![]() ![]() Author: Cechov Anton Publisher: Acquaviva € 10,00
|
2011 |
![]() ![]() Author: Cechov Anton Publisher: Barbès € 8,00
|
![]() ![]() Author: Cechov Anton Publisher: Voland La descrizione suggestiva della natura russa, con il fascino e l'impenetrabilità che la contraddistinguono, fa da sfondo alle vicende narrate in questi tre racconti: 'Sogni', 'Agaf'ja' e 'Notte di Pasqua'. € 8,00
Scontato: € 7,60
|
![]() ![]() Author: Cechov Anton Publisher: Donzelli Non si dovrebbe mai scrivere per i bambini, piuttosto bisognerebbe avere il coraggio di selezionare per loro quello che è già stato scritto per i grandi; ciò che conta è la scelta e la dose della medicina, che non può essere diversa solo perché si tratta di un bambino'. Così si esprimeva Cechov a proposito di letteratura e racconti, genere di cui è universalmente considerato uno dei maestri insuperati. Ed è proprio all'insegna di questo principio che Peter Urban, uno dei massimi conoscitori europei del grande maestro russo, ne ha scandagliato l'opera per dar vita a una raccolta di racconti appositamente dedicata ai piccoli lettori. Quattordici perle, alcune meno note, altre annoverate tra i classici del genere - come la storia della cagnetta Kashtanka -, sono state così affidate alla matita di una grande illu-stratrice e presentate in una fresca e folgorante traduzione. Storie che spesso hanno come protagonisti i bambini, talvolta gli animali, e che, come in tutti i migliori racconti di Cechov, riescono a tratteggiare un'epoca intera. Sono scene di vita quotidiana, episodi non necessariamente straordinari, in cui l'universo dell'infanzia si mescola al mondo degli adulti, in una narrazione che alterna il comico al tragico grazie alla forza evocativa della scrittura e a una magistrale abilità descrittiva di emozioni e sensibilità. Età di lettura: da 7 anni. € 22,50
Scontato: € 21,38
|
2010 |
![]() ![]() Author: Cechov Anton Publisher: ABC (Rovereto) € 16,00
|
![]() ![]() Author: Tolstoj Lev L.; Cechov Anton; Leskov Nikolaj Publisher: Eir Dovrebbe venire modificato il giudizio che si ha dell'amore carnale, in modo che uomini e donne vengano educati in famiglia e in società a non considerare, sia prima che dopo le nozze, l'amore e il rapporto carnale ad esso collegato quale condizione sublime e poetica, come si fa adesso, bensì quale condizione bestiale, umiliante per l'individuo. Sin dalla sua prima apparizione (1889), 'La sonata a Kreutzer' suscitò un enorme dibattito, in Russia e in Europa, cui prese parte l'intera società dell'epoca. Vi fu chi condivise il messaggio di Tolstoj, chi addirittura cercò di metterlo in pratica, chi lo respinse e chi oscillò tra due posizioni contrastanti. L'antologia di scritti qui raccolti costituisce la risposta alla Sonata a Kreutzer di un piccolo ma importante gruppo di autori. Innanzitutto i racconti finora inediti del figlio, Lev L'vovic Tolstoj, 'Il preludio di Chopin' e 'Il giorno di Tatjana'. Gli scritti di Cechov e di Leskòv sono la traccia della grande risonanza che l'opera di Tolstoj ebbe nella società civile, in particolare nel mondo letterario. Alcuni dei maggiori scrittori vollero infatti entrare nel dibattito sollevato dal testo tolstojano attorno alla morale e alla sessualità, temi da sempre destinati a provocare prese di posizione scabrose e a creare disaccordi. € 9,90
|
![]() ![]() Author: Cechov Anton; Veshnikova M. (cur.) Publisher: Gingko Edizioni Aspra invettiva e critica sociale, allegoria sulla vita e la morte, denuncia contro l'ignoranza e l'oscurantismo, inno in favore del progresso, delle potenzialità della scienza e della medicina, Reparto numero 6 è uno dei più famosi racconti di Cechov. È un resoconto delle condizioni manicomiali in un piccolo padiglione psichiatrico di un ospedale civile della Russia zarista, dove sono internate e rinchiuse cinque persone trattate come bestie. € 5,60
|
2009 |
![]() ![]() Author: Cechov Anton; Malcovati F. (cur.) Publisher: Nottetempo Nel novembre del 1884, in una Russia piegata dal dispotismo di Alessandro III, si apre il processo a Rykov e ai suoi complici, imputati di uno scandalo finanziario che travolge la vita e brucia i risparmi di un'intera comunità. A seguirlo come inviato c'è il giovane Anton Cechov, che racconta le menzogne, le reticenze e i silenzi di una galleria di avidi truffatori. Un crack Parmalat nella Russia del XIX secolo, raccontato da un reporter d'eccezione. € 7,00
Scontato: € 6,65
|
![]() ![]() Author: Cechov Anton Publisher: EDISCO € 12,40
|
![]() ![]() Author: Cechov Anton Publisher: Librivivi Opera in un atto unico del 1887. Il protagonista Svetlovidov, un attore di teatro, dopo uno spettacolo si addormenta nel suo camerino. Al suo risveglio capisce di essere stato dimenticato e chiuso all'interno del teatro. Lì conosce il suo suggeritore, Nikita, che vive in un camerino. Entrati in confidenza, i due ricordano gli anni della loro giovinezza e ripercorrono la gloriosa carriera di Svetlovidov, ormai anziano e malato, recitando brani delle opere teatrali che furono i suoi cavalli di battaglia durante una lunga carriera, che volge ormai verso un inesorabile declino. € 6,90
|
2008 |
![]() ![]() Author: Cechov Anton; Ton-That T. (cur.) Publisher: Portaparole € 14,00
|
|
2007 |
![]() ![]() Author: Cechov Anton; Martini M. (cur.) Publisher: Einaudi In un unico volume i quattro testi più importanti e conosciuti di Cechov: Il gabbiano, Zio Vanja, Tre sorelle e Il giardino dei ciliegi. L'attenzione per il dettaglio psicologico, la capillare ricostruzione delle atmosfere, l'attesa di un qualcosa che pare ineluttabile, mentre i personaggi si dissolvono nei loro stati d'animo e il mondo intraprende un cambiamento definitivo, accomunano le quattro pièces. Questa edizione propone, per ciascuna, una scelta di lettere che introducono al laboratorio di scrittura dell'autore. € 13,00
|
![]() ![]() Author: Cechov Anton; Bazzarelli E. (cur.) Publisher: Rizzoli L'animo umano è un paesaggio eterogeneo ed enigmatico. Anton Cechov è stato capace di raccontarlo in decine e decine di racconti, tra cui una parte viene presentata tra queste pagine. In ogni racconto vengono indagatati gli abissi e le increspature di ogni personaggio, andandone a recuperare il nucleo di mistero più nascosto. Il grande narratore russo registra gli ultimi sussulti della borghesia del suo paese, costruendo un affresco unitario e nitido. € 17,00
Scontato: € 16,15
|
![]() ![]() Author: Cechov Anton Publisher: Il Narratore Audiolibri In questo racconto cechoviano Andrej Efimyc è il medico di uno squallido ospedale di provincia, dove i malati sono trattati come bestie. Nel reparto manicomiale sono ricoverati cinque matti, e, tra di loro, vi è anche Ivan Dmitric, una specie di 'filosofo' afflitto da mania di persecuzione che crede nell'immortalità. Andrej Efimyc, assalito da una profonda crisi spirituale innescata dall'inutilità della propria professione, prende a frequentare sempre più assiduamente Ivan Dmitric per poter finalmente dialogare con qualcuno sui problemi dell'esistenza. Ossessionato dal pensiero della morte e da un crescente nichilismo, il dottore si prende, invano, una lunga vacanza, e il viaggio non fa che acuire il suo senso di inutilità. L'epilogo tragi-comico è in puro stile cechoviano... Il racconto è intriso di critica sociale e può considerarsi un'allegoria sulla vita e sulla morte. € 19,99
|
2006 |
![]() ![]() Author: Cechov Anton Publisher: Rizzoli Scritto nel 1897, Zio Vania è uno dei capolavori assoluti del teatro cechoviano. Nei quattro atti si intrecciano le monotone conversazioni e le banalissime vicende di un gruppetto di personaggi. La ricostruzione minuziosa di atmosfere sospese e vagamente inquietanti, l'indifferenza abulica dei personaggi intorno agli eventi, l'indefinito senso di attesa di una catastrofe incombente rendono questo testo una geniale anticipazione della drammaturgia novecentesca. € 9,50
|
![]() ![]() Author: Cechov Anton; Lunari L. (cur.) Publisher: Rizzoli La commedia mancata, l'immagine dolente della precarietà e meschinità dell'uomo, il frutto estremo della penna triste di un genio che credeva di vestire di comicità le sue opere. Il poeta russo che ha donato individualità ai personaggi del teatro tradizionale, che ha immaginato una realtà fatta di infinite, latenti possibilità di vita, che ha trasmesso a ogni lettore negli ultimi cento anni il gusto meraviglioso del quotidiano. € 8,50
Scontato: € 8,08
|
![]() ![]() Author: Cechov Anton; Panconesi E. (cur.) Publisher: Le Lettere La storia di un seduttore scritta da un giovane Cechov nel 1878 e qui proposta in una nuova versione da Emiliano Panconesi. Si tratta di un'opera teatrale incentrata su Platonov, Don Giovanni o Casanova atipico, che si differenzia dai suoi più noti predecessori per la passività e l'angoscia che si celano dietro la sua carica seduttiva. € 12,00
Scontato: € 11,40
|
2005 |
![]() ![]() Author: Cechov Anton; Pagani A. (cur.) Publisher: Dalla Costa € 6,80
|
|
2004 |
![]() ![]() Author: Cechov Anton; Malcovati F. (cur.) Publisher: Garzanti Dalle novelle d'esordio, di timbro prevalentemente comico e grottesco, in cui è ancora presente l'influsso di Gogol', ai capolavori della maturità, dominati da una vena malinconica e pessimistica - La steppa (1888), Il duello (1892), La corsia n. 6 (1892), Il monaco nero (1894), La signora col cagnolino (1899) - i racconti di ?Cechov evocano una drammaticità esistenziale trattenuta e sommessa. Poveri d'azione e quasi privi di intreccio, ma attenti alle più piccole incrinature dell'anima, hanno come protagonisti individui incompresi, umiliati, sconfitti dalla vita, vittime di equivoci e di autoinganni: un campionario di frustrazioni e mediocrità, dove trionfano l'impotenza ad agire e l'incapacità di comunicare. L'intera parabola narrativa di ?Cechov testimonia uno degli aspetti fondamentali della sua arte: quella sorta di dolente distacco dalle vicende descritte che riecheggia lo smarrimento di un'epoca e l'inerzia spirituale della società russa di fronte ai sintomi della propria decadenza morale e intellettuale. € 25,00
Scontato: € 23,75
|
![]() ![]() Author: Cechov Anton; Brunello P. (cur.) Publisher: Minimum Fax Piero Brunello, già curatore di 'Senza trama e senza finale', il prontuario di consigli di scrittura tratto dall'epistolario di Cechov, torna a smontare e rimontare l'opera del grande autore russo per trarne un nuovo manuale, questa volta dedicato a chi vuole scrivere un reportage. Il libro presenta una scelta di pagine di Cechov in cui vediamo l'autore russo all'opera: sono pagine tratte dai suoi memorabili diari di viaggio e quaderni di appunti, dai suoi reportage, dalle sue inchieste. Dai 'Preparativi' alla 'Ricerca' alla 'Scrittura' - che corrispondono ad altrettante sezioni del volume - il libro presenta dei veri e propri consigli per il giovane autore di inchieste il tutto seguito da 'esempi' del maestro. € 7,50
|
![]() ![]() Author: Cechov Anton Publisher: Archinto € 15,00
|
2003 |
![]() ![]() Author: Cechov Anton; Martini M. (cur.) Publisher: Einaudi In un solo volume sono raccolti i quattro testi più importanti in cui l'arte di Cechov raggiunge il suo culmine: 'Il gabbiano', 'Zio Vanja', 'Tre sorelle', 'Il giardino dei ciliegi'. La nuova edizione propone, di ciascuna pièce, una scelta dell'epistolario per permettere l'ingresso nel laboratorio di scrittura dell'autore, nella sua scelta dei soggetti e nell'elaborazione e perfezionamento del suo teatro. € 12,50
|
|
2002 |
![]() ![]() Author: Cechov Anton Publisher: Sellerio Editore Palermo 'La mattina del 6 ottobre 1885 si presentò nell'ufficio del commissario di polizia rurale della seconda sezione del distretto di S. un giovanotto decorosamente vestito e dichiarò che il suo padrone, la cornetta della guardia a riposo Mark Ivanovic' Kliausov era stato ucciso'. Unico indizio un fiammifero svedese, oggetto moderno e abbastanza ricercato nella Russia ottocentesca da spostare gli investigatori verso una pista borghese, con un'esilarante sorpresa finale. € 5,00
|
![]() ![]() Author: Cechov Anton; Brunello P. (cur.) Publisher: Minimum Fax Il libro presenta i consigli sulla scrittura di Anton Cechov. Selezionati dai suoi epistolari, i pensieri sulla scrittura spaziano dai suggerimenti pratici sulla gestione dei personaggi al ruolo dell'intellettuale nella società, dai trucchi per rendere efficace la struttura del periodo al rapporto dell'autore con la verità e l'onestà intellettuale. Un prontuario dal tono confidenziale, utile per chi vive l'esperienza della pagina bianca alla vigilia di quella scritta e per chiunque voglia scoprire i segreti di un maestro della letteratura mondiale. € 7,50
|
2001 |
![]() ![]() Author: Cechov Anton; Spirin Gennady; Schonfeldt Sybil Publisher: Castalia Casa Editrice € 11,90
|
![]() ![]() Author: Cechov Anton Publisher: Einaudi Se, come ha scritto Vladimir Nabokov, i racconti di Cechov sono 'una colossale e dettagliata enciclopedia del mondo russo degli anni Ottanta e Novanta dell'Ottocento', 'La casa con il mezzanino' e 'La signora con il cagnolino' sono anche, e sopratutto, un minuzioso atlante degli enigmi e delle contraddizioni dell'animo umano. La delicata e sospesa 'non storia' d'amore tra un artista e una ragazza con il terrore delle stelle cadenti, e la passione consumata, ma senza vie d'uscita, tra il cinico Gurov e l'idealista Anna Sergeevna, sono infatti due piccoli capolavori di indagine psicologica: 'Ciascuno - scrive Cechov - nasconde sotto il velo del mistero, come sotto il velo della notte, la propria vita autentica.' € 9,30
|
1997 |
![]() ![]() Author: Cechov Anton Publisher: Passigli € 5,16
|
![]() ![]() Author: Cechov Anton Publisher: Stampa Alternativa Un percorso all'interno dell'animo umano scendendo sempre più a fondo, fino a sfiorare l'abisso della paura. L'orrore descritto da Cechov nasce da una riflessione sull'assurdità del vivere, dalla constatazione che noia, indifferenza, incapacità di amare sono tutto ciò che riempie il vuoto dell'esistenza. Quanto più Cechov affonda il suo bisturi, tanto più lieve e spensierata è la sua scrittura. Questo racconto fa parte di un'antologia del brivido che raccoglie scritti di alcuni dei maggiori narratori russi moderni. Il filo che li unisce è la paura, in tutti i suoi aspetti e sfumature. € 1,00
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|