![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2019 |
![]() ![]() Author: Leonardo da Vinci; Cirnigliaro G. (cur.); Vecce C. (cur.) Publisher: Garzanti Questo volume raccoglie, in una nuova edizione a cura di Giuditta Cirnigliaro e Carlo Vecce, le Favole, le Facezie, il Bestiario e le Profezie di Leonardo da Vinci, e mira a costituire un punto di riferimento per chi voglia rintracciare lo stretto legame tra il suo talento artistico e la sua meno nota, ma straordinaria, abilità di narratore. Favole e profezie racconta infatti lo stupore del genio di fronte alle meraviglie della natura, le sue scoperte scientifiche, l'opera dell'artista e la sua vita personale. Tra le pagine affiora la passione di Leonardo per le minuscole creature che abitano la sua vigna milanese: ragni, ramarri, formiche. Ed emerge potente la tensione creativa dell'autore: seguendo il libero flusso delle immagini, la scrittura fissa sulla carta il divenire della natura, la lotta per la vita, il fluire del tempo. € 10,00
Scontato: € 9,50
|
![]() ![]() Author: Leonardo da Vinci; Fiorio M. T. (cur.) Publisher: Abscondita «Scienzia è detto quel discorso mentale il qual ha origine da' suoi ultimi principii, de' quali in natura null'altra cosa si può trovare che sia parte d'essa scienzia, come nella quantità continua (cioè la scienzia de geometria), la quale, cominciando dalla superfizie de' corpi, si trova avere origine nella linea, termine di essa superfizie. E in questo non restiamo sodisfatti, perché noi conosciamo la linea avere termine nel punto, e il punto esser quello del quale null'altra cosa può essere minore. Adunque il punto è il primo principio della geometria, e niun'altra cosa può essere, né in natura, né in mente umana, che possa dare principio al punto. Perché se tu dirai, nel contatto fatto sopra una superfizie da una ultima acuità della punta de lo stile, quello essere creazione del punto, questo non è vero; ma diremo questo tale contatto essere una superfizie che circonda il suo mezzo ed in esso mezzo è la residenzia del punto, e tal punto non è della materia d'essa superfizie, né lui, né tutti li punti de l'universo sono in potenzia, ancor che sieno uniti, dato che si potessero unire, comporrebbono parte alcuna d'una superfizie. E dato che tu te immaginassi un tutto essere composto de mille punti, qui dividendo alcuna parte da essa quantità de mille, si può dire molto bene che tal parte sia eguale al suo tutto. E questo si prova col zero over nulla, cioè la decima figura de la aritmetica, per la quale si figura un zero per esso nullo, il quale, posto dopo la unità, il fa dire dieci, e se ne porrai due dopo tale unità dirà cento, e così infinitamente crescerà sempre dieci v € 38,00
|
![]() ![]() Author: Leonardo da Vinci; Rovetta A. (cur.) Publisher: Interlinea Per Leonardo il mistero del Natale ha sempre al centro il Bambino, che lui dipinge sotto diverse luci. Celebre, tra le sue opere, resta l'Adorazione dei Magi, una storia tormentata iniziata nella sua Toscana nel 1481 e narrata anche da molti disegni preparatori. Ma l'anno dopo il genio di Vinci deve partire per Milano e lascia il quadro incompiuto. Completa invece molte Madonne e L'Annunciazione, con olio e tempera su una tavola di pioppo che riproduce un'annotazione dell'autore, «li movimenti siano annunziatori del moto de l'animo...» In questo piccolo libro a colori, a cura di Alessandro Rovetta, sono presentate grandi opere che riportano nel clima del Natale l'arte di Leonardo da Vinci come «sorpresa del divino nel mondo». € 10,00
Scontato: € 9,50
|
![]() ![]() Author: Leonardo da Vinci; Ruozzi G. (cur.) Publisher: Interlinea Nel 500° anniversario della morte di Leonardo da Vinci una raccolta di aforismi, pensieri e frasi celebri del genio italiano. Non ha mai composto opere compiute ma solo frammenti di idee ancora oggi, come i suoi disegni e dipinti, specchio interiore per chi vi si accosta. Come scrive il curatore Gino Ruozzi, «noi lettori odierni siamo affascinati dalla sua arte, dal suo sapere scientifico e dai suoi pensieri, che anche quando non sono originali sono rivissuti e reinterpretati in modi che risultano del tutto suoi». Infatti scopo supremo di Leonardo è la massima chiarezza nella massima concisione, sempre parlando di natura, ragione ed esperienza, le tre categorie alla base della modernità e fulcro di questi pensieri che toccano cuore e mente, perché «ogni nostra cognizione prencipia da' sentimenti». Con disegni dai suoi codici. € 10,00
Scontato: € 9,50
|
![]() ![]() Author: Leonardo da Vinci; Solmi E. (cur.) Publisher: Giunti Editore Un'accurata selezione degli scritti di uno dei pù grandi geni di tutti i tempi. Si spazia dalle favole alle allegorie, dalla descrizione di paesi alla somma espressione del proprio pensiero; infine un ampio spazio è dedicato anche alle profezie e alle facezie. € 12,00
Scontato: € 11,40
|
![]() ![]() Author: Leonardo da Vinci; Ventura E. (cur.) Publisher: Arbor Sapientiae Editore Poco note nel vasto panorama della letteratura rinascimentale, le favole di Leonardo da Vinci sono una raccolta di frammenti, scritti tra il 1490 e il 1494, certamente non concepiti per un pubblico infantile. Si tratta infatti di appunti sparsi tra i fogli che compongono i codici delle produzione manoscritta leonardiana, insieme agli studi anatomici e a quelli sull'arte e l'architettura. È la curiosità a muovere le ricerche e a dettare la forma di questa favola che deve intendersi come riflessione filosofica di un instancabile indagatore della natura e dell'uomo. Non solo genio e inventore, conosciuto per meravigliosi capolavori artistici e per macchine avveniristiche, Leonardo è anche narratore sottile di apologhi ricchi di arguzia e spesso di lapidaria coincisione. € 15,00
|
![]() ![]() Author: Vinci R. (cur.) Publisher: NEU 'Nella storia dei popoli e nella struttura della società internazionale sono ammesse evoluzioni e modifiche; ma in questo solo senso: che si costituisca un'unità sempre più forte tra gli Stati: evoluzioni verso l'unità; non evoluzioni verso la separazione o verso il predominio di un popolo sopra un altro. Evoluzioni interne, pacifiche, concordate, frutto di più profondo spirito di comprensione, di collaborazione, di unificazione. Verso una società degli Stati d'Europa, ad esempio, a struttura federale'. 'Un'unità sempre più forte' è concetto etico ed insieme politico, ma - per La Pira - è concetto anche ecclesiologico, applicato alla politica, secondo la prospettiva della 'teologia politica', che, per sua natura, non è mai fine a se stessa, ma funzionale alla realizzazione dello scopo ultimo dell'uomo. Introduzione di Giuseppe Sangiorgi. € 15,00
|
![]() ![]() Author: Tribiani Luciano; Tribiani Lavinia; Comitato Provinciale di Rieti dello Istituto Storico del Risorgimento (cur.) Publisher: Ri-Stampa Edizioni € 25,00
|
|
2018 |
![]() ![]() Author: Vinci A. (cur.) Publisher: Chiarelettere 'Basta una sola persona che ci governa ricattata o ricattabile, perché la democrazia sia a rischio' (Tina Anselmi). 192 tra generali e colonnelli, un centinaio di politici, alti magistrati, alti gradi della burocrazia dello Stato, vertici dei servizi segreti. Un golpe segreto, senza armi e carri armati. Ma non meno pericoloso. Tina Anselmi è nata a Castelfranco Veneto nel 1927 in una famiglia cattolica antifascista. Il suo impegno civile e politico, iniziato con la Resistenza, cui prende parte come staffetta partigiana, è proseguito, dopo la guerra, nel sindacato e all'interno della Democrazia cristiana. Laureata in Lettere all'Università Cattolica di Milano, divenne insegnante nella scuola elementare. Eletta alla Camera dei Deputati nel 1968, riconfermata fino al 1992, nel 1976 è stata nominata ministro del Lavoro. È la prima donna in Italia a ricoprire tale incarico. Ha retto in seguito per due volte il ministero della Sanità, dall'11 marzo 1978 al 4 agosto 1979 e compare fra gli autori della riforma che introdusse il Servizio sanitario nazionale. È stata presidente della Commissione parlamentare di inchiesta sulla Loggia massonica P2 e della Commissione sulle conseguenze delle leggi razziali sulla comunità ebraica. Nel corso della sua carriera politica ha fatto parte anche delle commissioni Lavoro e previdenza sociale, Igiene e sanità, Affari sociali. Si è sempre occupata molto dei problemi della famiglia e della donna: si deve a lei la legge sulle pari opportunità. Nel 2004 ha promosso la pubblicazione di un libro intitolato 'Tra città di Dio e città dell'uomo. Donne ca € 16,00
Scontato: € 15,20
|
![]() ![]() Author: Vinciguerra R. (cur.) Publisher: Informazioni della Difesa Nell'ottobre del 1999 l'Italia apriva le Forze Armate al reclutamento femminile mentre, un anno dopo, nell'ottobre del 2000, il Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite emanava la risoluzione 1325 che chiedeva anche un aumento di donne militari da schierare sul terreno in missioni di peacekeeping. Vent'anni sono un periodo sufficientemente ampio per poter tracciare una disamina dell'integrazione della prospettiva di genere e dell'impiego del personale militare femminile passando in rassegna i diversi aspetti in cui si esplica il tema nella sua complessità. In particolare - con l'ausilio di dati statistici e di documenti ufficiali, oltre che di contributi interni ed esterni alla sfera militare - il saggio fa il punto sull'adozione della prospettiva di genere nelle forze armate italiane e sull'evoluzione della partecipazione femminile al sistema della Difesa. € 15,00
|
![]() ![]() Author: Vincieri P. (cur.) Publisher: Dupress 'Si è sentita l'esigenza di tornare su nozioni chiave della nostra cultura. Natura e natura umana sono stati pertanto posti al centro di questo nuovo percorso filosofico. È da qui che mi piace pensare ad un lavoro in fieri che possa continuare nell'analisi dei problemi che attanagliano il nostro pre-sente. Perché negativo e positivo? Perché termini assiologici in associazione alla natura e alla natura umana? Forse perché partendo da giudizi di valore si può iniziare una descrizione che dia ragione della varietà del divenire. Un divenire che modifica le stesse nozioni di negativo e positivo. Si tratta di un divenire che trova il proprio fondamento nella natura?' (Dall'Introduzione di Paolo Vincieri). € 21,00
|
![]() ![]() Author: Magri F. (cur.); Provinciali S. (cur.) Publisher: Grafiche Step € 8,00
|
![]() ![]() Author: Leonardo da Vinci; Ulivieri A. (cur.) Publisher: Ibiskos Ulivieri L'approssimarsi dei cinquecento anni dalla morte dell'italiano più conosciuto al mondo, Leonardo da Vinci, Leonardo scrittore è una scoperta relativamente recente dei nostri tempi, in questo saggio sono raccolti gli scritti del genio di Vinci rimasto nei cuori di tutti... € 10,00
|
![]() ![]() Author: Leonardo da Vinci; Pedretti C. (cur.) Publisher: Giunti Editore € 40,00
|
![]() ![]() Author: Leonardo da Vinci; De Micheli M. (cur.) Publisher: Feltrinelli Questa raccolta di scritti a cura di Mario De Micheli ripropone, pensiero per pensiero, i testi di Leonardo sui grandi temi universali. La terra, il nostro corpo, le nostre passioni, il difficile teatro su cui la storia celebra i suoi riti con grandezza o ferocia: ecco 'la materia' che Leonardo affidò ai suoi manoscritti. Tra scienza e arti egli non fece differenza, giudicando entrambe strumenti di indagine da esercitare sul medesimo oggetto, l'uomo e la natura, appunto, anche se diverso considerava il carattere dei loro mezzi conoscitivi. Fu un grande intellettuale, la cui vicenda sopra ogni altra è stata una straordinaria avventura di opere e di ricerche accanite, compiute in molteplici campi e spesso in tenitori del tutto sconosciuti, dov'egli penetrò acutamente per primo. Per questo lo riteniamo a buon diritto un contemporaneo: per il suo spirito critico e creativo. Di qui anche l'importanza insostituibile dei suoi manoscritti. Infatti le ragioni della sua mente, il segreto delle sue immagini, l'assillo del suo sapere, sono racchiusi proprio qui: in questi appunti, in queste note, in questi frammenti, su cui davvero, come dice De Micheli nella sua Introduzione, non è scesa la polvere. € 8,50
Scontato: € 8,08
|
![]() ![]() Author: Leonardo da Vinci; Bordonali P. (cur.) Publisher: Inschibboleth Leonardo da Vinci Filosofo presenta molte sorprese per il lettore di oggi: la sua indagine su i principi della Natura si collega alle origini della filosofia, secondo un atteggiamento tipico del Rinascimento di considerarle più vicine alla verità. Se la sua formazione artistica lo spinge a dare grande importanza all'osservazione dei fenomeni e al disegno, quando vuole fissare l'intuizione ed esprimere le analogie che la mente coglie tra micro e macrocosmo, gli è congeniale l'aforisma. I testi qui raccolti in forma sistematica mostrano la sua intenzione di arrivare a pubblicare la sua filosofia. Inoltre un confronto con il conterraneo Machiavelli mette in evidenza quali erano i contenuti salienti della sua visione cosmologica: diluvi periodici segnano i cicli di distruzione e cambiamento della terra, in cui l'umanità torna allo stato primordiale, nell'eterno ripetersi del mondo. € 20,00
Scontato: € 19,00
|
![]() ![]() Author: Freud Sigmund; Finelli R. (cur.); Vinci P. (cur.) Publisher: Newton Compton Editori 'Mosè e il monoteismo' rappresenta l'ultima grande opera - dopo Totem e tabù e Il disagio della civiltà - dedicata al tema della genesi della civiltà umana e al passaggio dalla 'natura' alla 'cultura'. Qui Freud esamina la possibilità di un incontro tra storia, grandi temi culturali e psicoanalisi. Può la storia essere letta attraverso gli strumenti della psicoanalisi, quali il complesso di Edipo, l'ambivalenza strutturale dei sentimenti umani, i meccanismi della proiezione e della trasfigurazione simbolica? Può la storia essere 'psicologizzata'? A queste domande cerca di rispondere l'ultimo Freud che, prima di morire e nel pieno dell'antisemitismo nazista, non esita a sottoporre ad 'analisi' la propria identità ebraica e l'essenza stessa dell'ebraismo. € 4,90
Scontato: € 4,66
|
![]() ![]() Author: Gaddi M. (cur.); Vinci L. (cur.) Publisher: Edizioni Punto Rosso Questo libro raccoglie il dibattito sul controllo operaio che si è svolto dal dicembre 1957 al marzo 1959, sulla rivista teorica del Psi, 'Mondo operaio', diretta da Raniero Panzieri. Il dibattito è introdotto da due corposi saggi di Matteo Gaddi e Luigi Vinci che, oltre a ragionare sui temi del testo, hanno il compito di inquadrare questo dibattito nel periodo che va dall'immediato dopoguerra agli anni settanta e di proporne una possibile attualizzazione. € 20,00
|
![]() ![]() Author: Freud Sigmund; Finelli R. (cur.); Vinci P. (cur.) Publisher: Newton Compton Editori Il 'Compendio di psicoanalisi' è l'ultima opera di Freud, nella quale egli esamina a fondo il legame tra affetto e parola, tra ciò che egli definisce 'processo primario' (la forma inconscia del pensiero) e ciò che egli definisce invece 'processo secondario' (il pensiero). Gli altri scritti che sono inclusi in questo volume - quali il Breve compendio di psicoanalisi (1924) che Freud scrisse per un'opera di divulgazione apparsa negli Stati Uniti, la celebre Autobiografia del 1924, la voce «Psicoanalisi» composta nel 1925 per l'Encyclopae-dia Britannica, o Alcune lezioni elementari di psicoanalisi (1938) - ripercorrono, in modo rapido ma chiaro ed efficace, la storia della scoperta 'scientifica' dell'inconscio. € 4,90
|
![]() ![]() Author: Collegio Provinciale FIAIP Piacenza (cur.) Publisher: TIP.LE.CO Prezzi mercato immobiliare. € 18,00
|
![]() ![]() Author: Conferenza italiana ministri provinciali cappuccini (cur.) Publisher: Ancora Il lettore si accorgerà di trovarsi di fronte ad una pubblicazione che gli permetterà di accostarsi alle Lettere del Ministro generale dei Cappuccini fr. Mauro Jöhri (*1947, 2006-2018) in maniera guidata e con differenti chiavi di lettura. Infatti, i fratelli che hanno preparato questi contributi offrono una lettura trasversale delle stesse Lettere, presentandone una sintesi tematica e un approccio ragionato. Ognuno di essi mostra quanta ricchezza c'è per nutrire la spiritualità personale e la vita di fraternità. È un apporto qualificato per sostanziare di cose antiche e nuove il nostro carisma (di Cappuccini) e la nostra testimonianza in un tempo che è sicuramente di grandi sfide, ma anche di sorprendenti potenzialità. (+ CALOGERO PERI ofmcap, Vescovo di Caltagirone, Italia) € 15,00
|
![]() ![]() Author: Cabizzosu T. (cur.); Vinci D. (cur.) Publisher: PFTS University Press € 26,00
Scontato: € 24,70
|
![]() ![]() Author: Castelli F. (cur.); Vinci S. (cur.) Publisher: Congedo Attraverso una raccolta di saggi sui diversi ambiti di interesse e di attività (giuridico, artistico, culturale e pastorale) che impegnarono Giuseppe Capecelatro (1744-1836), il dotto Arcivescovo che resse la Diocesi di Taranto dal 1778 al 1817, il volume intende presentare un nuovo profilo di una delle figure più interessanti dell'illuminismo cattolico del Regno di Napoli tra fine Settecento e primo Ottocento. I moltissimi aspetti inesplorati della vita e delle opere del prelato napoletano vengono qui presentati con l'apporto di studi originali svolti su documenti inediti provenienti da Archivi statali e vaticani ed accompagnati da analisi e riflessioni del tutto innovative, affidate alla competenza di studiosi provenienti da diverse branche del sapere. L'approdo raggiunto offre diversi apporti e consente di sviluppare nuovi orizzonti di ricerca non solo sul personaggio, ma anche e soprattutto sulla vivacità culturale che ha interessato il Regno di Napoli e il mondo ecclesiastico tra antico e nuovo regime. € 20,00
|
![]() ![]() Author: Bellomo Vinci; Saffo Alessandro; Bartuccio Antonino; Magris A. (cur.) Publisher: Sime Books In Sicilia cresce il frutto più buono del mondo! L'arancia, e i suoi mille racconti, le curiosità, le tecniche, le tradizioni, i misteri... Sentirete il suo profumo pagina dopo pagina assaporando le ricette dedicate, firmate da grandi chef della gastronomia siciliana e italiana. Conoscerete le eccezionali proprietà organolettiche, i contenuti di vitamine e di fosforo caratteristiche peculiari, che sono un inno alla salute. € 14,00
|
![]() ![]() Author: Museo provinciale degli usi e costumi (cur.) Publisher: Südtiroler Landesmuseum für Volkskunde Hans Grießmair ha dedicato la sua attività lavorativa con passione e spirito d'iniziativa alla cultura popolare dell'Alto Adige. Oltre ad aver scritto numerosi saggi in materia di etnologia pubblicati in libri e nella letteratura specializzata, il suo grande merito è stata la realizzazione del Museo provinciale per gli usi e costumi, citato già molti anni fa nell'atlante ADAC come uno dei più bei musei all'aperto d'Europa. In questa edizione dei 'Contributi di cultura popolare' ripercorre la storia che ha portato alla fondazione del Museo degli usi e costumi, di cui fanno parte anche il Museo provinciale del vino a Caldaro ed il Museo provinciale della caccia e della pesca Castel Wolfsthurn a Mareta come sedi distaccate. € 10,00
|
![]() ![]() Author: Provincia Autonoma di Bolzano (cur.) Publisher: Athesia Grundlagen Wirtschaft. Per le Scuole superiori Athesia € 8,00
|
![]() ![]() Author: Romanelli Elena; Vinciprova Nadia; Pona A. (cur.); Stefanoni G. (cur.) Publisher: Sestante 'Fare storia' si rivolge a tutti quegli alunni parlanti italiano L2 che si trovano nella prima fase di apprendimento della lingua italiana (livello linguistico A1/A2). Il testo semplificato e facilitato offre una panoramica completa dei principali eventi storici del periodo medievale con l'obiettivo di svolgere il percorso di studio insieme alla classe. Uno strumento inclusivo pensato per aiutare il docente a rispondere in modo efficace e concreto alle esigenze didattiche di una classe plurilingue ma utile anche per coloro che, più in generale, incontrano difficoltà nello studio e nella comprensione della disciplina. € 17,00
|
![]() ![]() Author: Rocco Emmanuele; Vinciguerra A. (cur.) Publisher: Accademia della Crusca Il «Vocabolario del dialetto napolitano» (1891) di Emmanuele Rocco rappresenta il primo vero tentativo di realizzare un dizionario storico fondato su uno spoglio ampio e sistematico della letteratura dialettale napoletana dal Cinquecento all'Ottocento. Questo capolavoro lessicografico non era tuttavia finora disponibile nella sua completezza: il volume si interrompeva infatti alla voce 'feletto', perché, dopo la morte dell'autore (1892), l'editore Chiurazzi non aveva voluto proseguirne la stampa. Fortunatamente gli eredi di Rocco conservarono il manoscritto contenente la parte inedita e nel 1941 cedettero tutte le carte all'Accademia della Crusca, dove sono tuttora conservate. Si pubblica ora l'edizione critica di tale manoscritto (nei tomi III e IV), accompagnata dalla ristampa anastatica del raro volume del «Vocabolario del dialetto napolitano» (nel tomo II). Il tomo I contiene un'introduzione volta a illustrare la storia, le peculiarità e il contenuto del vocabolario di Rocco e a tratteggiare un sommario profilo dell'autore; include inoltre una serie di apparati, come la tavola delle abbreviazioni e le note al testo, che servono a valorizzare e rendere meglio fruibile l'opera. € 150,00
|
|
2017 |
![]() ![]() Author: Castrovinci R. (cur.) Publisher: De Luca Editori d'Arte Vincenzo Tamagni da San Gimignano (1492-post 1530) è da considerare tra i pittori di primo piano della scena artistica romana del primo cinquecento. Spirito autonomo e a volte inquieto, curioso e appassionato interprete della cultura antichizzante e della figurazione religiosa del suo tempo, elaborò una maniera capace di coniugare felicemente le tradizioni del pieno rinascimento senese con le nuove tendenze classicistiche particolarmente diffuse a Firenze e Roma. Nato in una benestante famiglia di proprietari terrieri e formatosi presso il pittore locale Giovanni Cambi, si legò presto a Giovanni Antonio Bazzi detto il Sodoma, col quale collaborò a Monteoliveto Maggiore, in Vaticano e a Subiaco. Entrato nella bottega del Sanzio attorno al 1513, partecipò ad alcune delle più importanti imprese della Roma di Leone X, lavorando alla decorazione della Loggetta del Bibbiena e della Loggia di Raffaello, entrambe in Vaticano, e nella villa del banchiere senese Agostino Chigi, poi detta la Farnesina. Divenuto artista indipendente dopo la morte del maestro urbinate, abbandonò Roma prima del terribile sacco compiuto dai Lanzichenecchi di Carlo V nel 1527. Spostandosi da una città all'altra (Siena, Montalcino, Pomarance, senza dimenticare la sua San Gimignano e infine San Secondo Parmense) fu impegnato in importanti commissioni, nelle quali ebbe modo di mettere a punto uno stile proprio e riconoscibile. Questo volume, frutto di una lunga e accurata ricerca, presenta la monografia su Vincenzo Tamagni: assieme al catalogo aggiornato delle sue opere, ricco di rilievi e nuove attribuzioni, € 30,00
|
![]() ![]() Author: Collegio dei geometri e geometri laureati della provincia di Udine (cur.) Publisher: Chiandetti € 25,00
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|