![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2022 |
![]() ![]() Author: Verga Giovanni Publisher: Il Settenario La raccolta di novelle 'Drammi intimi' è costituita da sei testi caratterizzati da ambientazioni varie come il mondo rurale siciliano, la periferia operaia del nord, i salotti aristocratici. Verga tratteggia i protagonisti di queste novelle con attenzione quasi sociologica, continuando a 'eclissarsi' secondo i dettami del verismo e lasciando emergere il tratto pessimista che connota la sua maturità di narratore. Ma le suggestioni culturali attingono anche altrove: l'intreccio di sentimenti intensi come l'amore e la morte che innerva la raccolta da un lato inserisce quest'opera nel panorama del secondo Ottocento decadente, dall'altro recupera alcune atmosfere della produzione giovanile di Verga tardo-romantica e scapigliata. La vicenda editoriale dei Drammi intimi è complessa: le novelle furono pubblicate in ordine sparso su riviste diverse nel 1883, poi in forma di raccolta nel 1884 (da cui è tratta questa riedizione) e dopo un successivo rimaneggiamento nei Ricordi del Capitano d'Arce del 1891. € 13,00
Scontato: € 12,35
|
![]() ![]() Author: Verga Giovanni; Traina G. (cur.) Publisher: Rizzoli Concepito come un romanzo mondano, Eros segna il primo distacco di Giovanni Verga dal mondo letterario e morale della sua giovinezza. Un Verga preverista, quindi, che condanna la società aristocratica del suo tempo, la decadenza dei costumi, e lo fa attraverso il racconto delle turbolente vicende amorose del marchese Alberto Alberti: un eroe incapace di amare ma che esige di essere amato, una figura tormentata e alla ricerca dell'irraggiungibile. I contenuti dell'opera la assimilano a una tragedia, cadenzata da una serie di morti che costellano la vita di Alberti e percorsa dalla funesta relazione, priva di alcun orizzonte di felicità, con colei che sarà sua moglie. Così nell'epilogo, 'l'apparente trionfo di eros rivela il suo speculare risvolto in thanatos' e il romanzo finisce col rappresentare non l'amore bensì l'incapacità di amare e insieme l'incapacità di Alberti - specchio di un intero sistema sociale e valoriale - di vivere la vita da intellettuale a cui aspira. € 10,00
Scontato: € 9,50
|
![]() ![]() Author: Verga Giovanni; Oliva G. (cur.) Publisher: Garzanti «Non c'è niente di letterario, di romantico. La retorica è al tutto bandita. Cavalleria rusticana promette nel Verga un autore drammatico e potente»: così fu recensita nel 1884 la prima rappresentazione del più noto dramma di Verga, riduzione di una novella di Vita dei campi. L'allestimento avviò in Italia la riforma delle scene già in atto in Europa e inaugurò il verismo a teatro in quella veste regionale che avrà tanta fortuna anche nel repertorio melodrammatico di fine secolo, come dimostra la popolarità del libretto musicato da Mascagni. Minore fu il successo di altri drammi, anch'essi per lo più tratti da novelle e ispirati a quell'alternanza tra campagna e città, mondo siciliano e mondo milanese che caratterizza la produzione narrativa: In portineria (1885); La lupa (1896), iscritta durevolmente nel repertorio delle grandi attrici; i bozzetti Caccia al lupo (1901) e Caccia alla volpe (1901); Dal tuo al mio (1903). Dando prova di lungimiranza artistica e culturale, Verga traghetta i temi a lui più cari entro nuovi generi - non solo copioni teatrali, ma anche libretti d'opera e sceneggiature cinematografiche - le cui convenzioni, ormai obsolete, vengono piegate alla poetica della semplicità, dell'aderenza alle cose, del realismo più maturo e consapevole. € 14,00
Scontato: € 13,30
|
2021 |
![]() ![]() Author: Verga Giovanni Publisher: Edimedia (Firenze) Capolavoro indiscusso di Giovanni Verga, I Malavoglia furono pubblicati nel febbraio del 1881 presso l'editore Treves di Milano. Nell'immediatezza dell'uscita, il romanzo non riscosse il successo sperato, vivendo poi una stagione di fortunato recupero a partire dal secondo Dopoguerra, quando critici e letterati di prim'ordine iniziarono a riconoscerne le qualità artistiche, assumendo Verga come maestro della loro stessa arte. Anche il cinema di quegli anni non rimase indifferente alla potenza tragica della vicenda dei Toscano: la storia della famiglia di pescatori siciliani fu infatti portata sul grande schermo nel 1948 dal regista Luchino Visconti, che ne fece una pietra miliare del cinema neorealista. € 7,00
|
![]() ![]() Author: Verga Giovanni Publisher: Intra Un romanzo psicologico del grande narratore- Il marito di Elena viene pubblicato nel 1882, ossia l'anno successivo ai Malavoglia, ed ha addirittura più successo di quest'ultimo, all'esordio piuttosto sfortunato quanto a vendite. Cesare Dorello, un giovane provinciale mantenuto agli studi da una famiglia di piccoli possidenti, conosce a Napoli Elena, la figlia di un ex funzionario borbonico in pensione e se ne innamora, ricambiato. Mai, tuttavia, quella società permetterebbe il matrimonio, vista l'estrema povertà di lui. Ai due non resta che la fuga. € 10,00
|
![]() ![]() Author: Verga Giovanni Publisher: 4Punte edizioni La giovanissima Maria - costretta dal padre alla vita del convento, nonostante l'assenza di vocazione - scrive alla sua amica Marianna evidenziando il suo turbamento per quella vita monastica; una vita che non la rappresenta e non la soddisfa. L'amore per un uomo turba l'animo della giovane novizia, che dovrà far fronte alla sua inquietudine fino al triste epilogo della sua vita. € 10,00
Scontato: € 9,50
|
![]() ![]() Author: Verga Giovanni; Scagnetti M. (cur.) Publisher: tab edizioni Rosso Malpelo, novella di Giovanni Verga comparsa per la prima volta su «Il Fanfulla», è il primo numero di AnteLitteram, la collana che ospita testi di finzione contestualizzati nella società di oggi. Il Malpelo di tab edizioni, quindi, è stato strappato dalla sua realtà e catapultato in quella attuale, dove diventa una persona discriminata come oggi ce ne sono tante e uno spunto per parlare di chi è considerato diverso. Postfazione di Mario Scagnetti. € 7,00
Scontato: € 6,65
|
![]() ![]() Author: Verga Giovanni Publisher: Sperling & Kupfer «Tutto ciò che sento per quell'uomo è nuovo, è strano, è spaventoso... Questo è quello che al mondo chiamano amore.» Il volume raccoglie tre romanzi giovanili di Giovanni Verga. Storia di una capinera racconta la storia di Maria, una ragazza costretta dal padre a chiudersi in convento senza vocazione, che per la prima volta vive un sentimento d'amore struggente e passionale. Una peccatrice vede protagonista Narcisa, moglie di un conte, che cede alle lusinghe di uno studente di legge con velleità letterarie, dopo che lui è divenuto famoso. Ma il loro amore non sarà destinato alla felicità. Tigre reale è invece il racconto della passione incontrollabile di Giorgio La Ferlita, diplomatico siciliano, per una sconosciuta contessa russa che incontra per caso a Firenze, durante un ballo. L'amicizia iniziale si trasforma in attrazione e metterà in discussione i rispettivi matrimoni. Tre romanzi che raccontano il tema sempre attuale dell'amore appassionato e conflittuale, in continuo scontro con le convenzioni sociali. € 7,90
Scontato: € 7,51
|
![]() ![]() Author: Verga Giovanni Publisher: Intra Un capolavoro della narrativa italiana, con nota introduttiva La storia della famiglia di pescatori di Aci Trezza è il manifesto del verismo italiano e un classico della letteratura degli ultimi due secoli. 'I Malavoglia' è il romanzo più celebre di Giovanni Verga (1840-1922). Fu pubblicato dall'editore Treves nel 1881 ma il primo abbozzo dell'opera è del 1874 e fu più volte ripreso e corretto dopo un lungo lavoro di revisione. Con nota introduttiva. Collana Il Disoriente - Luoghi della lettura € 10,00
|
![]() ![]() Author: Verga Giovanni Publisher: Intra Da uno dei più grandi narratori del Novecento, con nota introduttiva. Al centro della storia è il marchese Alberto Alberti, diviso tra l'amore per la pura e fedele cugina Adele e la fatale Valleda. L'atteggiamento del protagonista, che si rivela incapace di provare sentimenti autentici, e il suo essere intellettuale da salotto che si consuma in degradanti esperienze erotiche, rivela la sua sostanziale incapacità ad assumersi responsabilità. € 10,00
Scontato: € 9,50
|
![]() ![]() Author: Verga Giovanni Publisher: Alba Edizioni La novella venne pubblicata la prima volta sul quindicinale romano 'La domenica letteraria' il 12 marzo 1882. Successivamente confluì nella raccolta Novelle rusticane (Casanova, 1883). Il viandante che andava lungo il Biviere di Lentini, steso là come un pezzo di mare morto, e le stoppie riarse della Piana di Catania, e gli aranci sempre verdi di Francofonte, e i sugheri grigi di Resecone, e i pascoli deserti di Passaneto e di Passanitello, se domandava, per ingannare la noia della lunga strada polverosa, sotto il cielo fosco dal caldo, nell'ora in cui i campanelli della lettiga suonano tristamente nell'immensa campagna, e i muli lasciano ciondolare il capo e la coda, e il lettighiere canta la sua canzone malinconica per non lasciarsi vincere dal sonno della malaria: - Qui di chi è? Sentiva rispondersi: - Di Mazzarò. € 4,90
Scontato: € 4,66
|
![]() ![]() Author: Verga Giovanni Publisher: Intra Da un Verga insolito, un racconto fantastico di grande suggestione. Con nota introduttiva 'A Trezza si dice che nelle notti di temporale si odano di nuovo dei gemiti, e si vedano dei fantasmi fra le rovine del castello' 'Le storie del castello di Trezza' rappresenta indubbiamente qualcosa di particolare nel complesso delle opere di Giovanni Verga (1840-1922), comunemente riconosciuto come il principale esponente del verismo italiano: una vera e propria incursione nel genere 'fantastico'. Il lungo racconto fu pubblicato in quattro puntate tra il 17 gennaio ed il 7 febbraio 1875. Con nota introduttiva. € 10,00
|
![]() ![]() Author: Verga Giovanni Publisher: Intra Enrico Lanti è un giovane artista di origini siciliane che, giunto a Firenze per trovare fortuna, fa la conoscenza di Eva, una ballerina ammaliante che tra sfarzi e artifici vari ha trovato il modo per far breccia nel cuore del pubblico. Innamoratosi della giovane, Enrico, in perfetto stile romantico, le propone di fuggire via da quel mondo finto di luci e lustrini per costruire una esistenza a parte, tutta loro, fatto di miseria ma anche e soprattutto di autenticità. Il sogno d'amore della coppia però è costretto a fare i conti con le dure regole della realtà, con la mancanza di denaro, con le scadenze da pagare, con il fallimento e con l'esclusione sociale. Con nota introduttiva. € 10,00
|
![]() ![]() Author: Verga Giovanni Publisher: Intra Il romanzo che apre la stagione 'mondana' della produzione letteraria di Verga. Il giovane Pietro Brusio, studente di legge e scrittore in erba nella scenografica Catania di metà Ottocento, rimane affascinato dall'elegante contessa di Prato Narcisa Valdesi, trovandosene perdutamente innamorato e sull'orlo della disperazione per l'irraggiungibilità di tal donna che «vivea pei piaceri, della quale il lusso era il bisogno come l'aria è il bisogno dell'uomo». Superando con il suo genio artistico le convenzioni sociali si introduce a pieno titolo in quel mondo aristocratico fin allora a lui precluso e riesce a vincere il cuore della donna, fino ad un epilogo inaspettato e tragico. Pubblicato a Torino nel 1866, il romanzo inaugura la stagione 'mondana' della produzione letteraria dell'autore. € 10,00
|
![]() ![]() Author: Verga Giovanni Publisher: Insuber Publishing Quella dei Toscano è una famiglia di pescatori che vive ad Aci Trezza e che, nonostante la laboriosità, è nota col soprannome di 'Malavoglia'. Il capofamiglia è padron 'Ntoni; insieme a lui vivono nella casa il figlio Bastiano, detto Bastianazzo, con la moglie Maruzza, e i loro cinque figli: 'Ntoni, Luca, Filomena, Alessio e Rosalia. L'unica fonte di guadagno per la famiglia è la pesca e dunque la 'Provvidenza', la loro vecchia barca. Dopo la partenza del nipote 'Ntoni per il servizio militare il nonno, al fine di sopperire alla mancanza di una così importante risorsa per la famiglia, decide di prendere a credito un carico di lupini da rivendere al mercato di Riposto. Il naufragio della 'Provvidenza' tuttavia provoca la perdita della merce e la morte di Bastianazzo, costituendo la prima di una serie di enormi sventure che si abbattono sulla famiglia togliendole ogni speranza di riscatto; tra queste soprattutto l'allontanamento del giovane 'Ntoni, il quale rifiuta quella vita fatta di lavoro e sacrificio che non sente propria, provocando così la rottura di un equilibrio faticosamente costruito e basato sulla difesa delle tradizioni e dei valori familiari. € 4,50
Scontato: € 4,28
|
![]() ![]() Author: Lawrence D. H.; Verga Giovanni; Alighieri Dante; Campailla S. (cur.); Fallani G. (cur.); Zennaro S. (cur.) Publisher: Newton Compton Editori David Herbert Lawrence 'L'amante di Lady Chatterley' Traduzione di Bruno Armando. Giovanni Verga 'I Malavoglia' A cura di Sergio Campailla. Dante Alighieri 'Divina commedia' Commento a cura di Giovanni Fallani e Silvio Zennaro. € 9,90
Scontato: € 9,41
|
![]() ![]() Author: Verga Giovanni; Lettera M. (cur.) Publisher: Club degli Audiolettori 'Rosso Malpelo' è un ragazzo selvatico, dai capelli rossi, oggetto di pregiudizi popolari a causa del colore dei suoi capelli, ossessionato dal perduto affetto del padre e mosso da pietà per il compagno storpio. 'Ranocchio'. Il ragazzo lavora in una cava di rena e vive in una condizione di totale isolamento, malvoluto da tutti, persino dalla madre che lo accusa di rubare soldi dallo stipendio che porta a casa. 'Il come, il quando e il perché', una novella che analizza le vicende di un abile dongiovanni, Polidori, che tenta di corteggiare in ogni occasione una donna oziosa e romantica, Maria Rinaldi, moglie di un ricco e prestigioso borghese. che sfiora ed evita il tradimento del marito. € 12,00
|
![]() ![]() Author: Verga Giovanni; Somalvico S. (cur.) Publisher: ThinkCLouds € 10,90
|
![]() ![]() Author: Verga Giovanni; Somalvico S. (cur.) Publisher: ThinkCLouds € 11,98
|
![]() ![]() Author: Verga Giovanni Publisher: Giunti-Barbera Nessuna redenzione affranca gli uomini dalle sofferenze. Come lusingare i lettori, ai quali si destina una storia senza eros, senza la consolazione della fede, senza il piacere dell'avventuroso o dell'esotico, senza lieto fine?... Occorre ammettere che I Malavoglia rimane uno di quei prodotti dell'arte a cui si riconoscono una reputazione e un valore a prescindere. E che su questo romanzo tanto disturbante perché privo di effusione grava il destino irredimibile di non essere amato. Ma tale destino Verga l'ha tenacemente inseguito, promettendo a quanti cercano sulla pagina il miraggio della felicità che il proprio capolavoro non faceva (e non fa) per loro. Introduzione Giuseppe Iannaccone. € 9,50
Scontato: € 9,03
|
![]() ![]() Author: Verga Giovanni; Pozzi P. (cur.) Publisher: ThinkCLouds € 18,74
|
![]() ![]() Author: Verga Giovanni Publisher: Intra Scritto in forma epistolare nel 1869 e pubblicato due anni dopo, è tratto da un'esperienza autobiografica, vissuta in età giovanile dall'autore. La giovane Maria - costretta dal padre alla vita del convento pur senza vocazione - scrive all'amica Marianna lettere che testimoniano del suo turbamento di giovane novizia che riscopre nuovi orizzonti in contrasto con la vita monacale e soprattutto l'amore che, osteggiato da tutti, crescerà in lei assumendo una tensione parossistica. Considerato a suo tempo una polemica denuncia della condizione femminile, questo romanzo, adattato per il cinema da Zeffirelli, è piuttosto un grande dramma intimo, sentimentale, umano, spinto fino all'eccesso. € 10,00
|
![]() ![]() Author: Verga Giovanni Publisher: Intra Pubblicato per la prima volta nel 1875, narra la storia di Giorgio La Ferlita, un giovane di carattere debole e volubile, e di Nata, un'affascinante e misteriosa contessa russa malata di tisi. I due si conoscono a Firenze durante un ballo a Palazzo Pitti: subito attratti l'uno dall'altra, danno inizio a un rapporto tormentato e perverso, in cui amore, malattia e morte si intrecciano e si confondono, travolgendo e coinvolgendo quanti si trovano sul loro cammino. € 10,00
|
![]() ![]() Author: Verga Giovanni Publisher: Interlinea Nel 1904, nei giorni immediatamente successivi al 'fiasco' della seconda rappresentazione teatrale di Dal tuo al mio, Giovanni Verga si lasciava sedurre dall'idea di convertire la commedia in «forma di romanzo», ampliandone le didascalie, per far comprendere a pubblico e critici l'innovatività della sua scrittura. La nuova edizione restituisce nuove dinamiche compositive emerse nell'edizione critica del dramma omonimo. € 30,00
Scontato: € 28,50
|
![]() ![]() Author: Verga Giovanni Publisher: Intra Nella provincia siciliana dell'Ottocento il protagonista, proveniente da un ceto sociale basso, combatte per raggiungere la ricchezza e per la scalata sociale. L'uomo però rimane strettamente legato alle tradizioni. € 12,00
|
||
2020 |
![]() ![]() Author: Vergara Andrea; Mari Piervalerio; Vitale Giovanni Publisher: AIMS Il Manuale contiene i più importanti aspetti di fisiologia dell'equilibrio acido-base e tratta i più frequenti disturbi dell'equilibrio acido-base. La patogenesi dei singoli quadri ed il trattamento degli stessi sono trattati in maniera schematica al fine di fornire allo studente tutte le informazioni in maniera chiara. Il manuale si conclude con esercizi i quali hanno lo scopo di dar prova al discente delle conoscenze acquisite durante lo studio. € 59,00
Scontato: € 56,05
|
![]() ![]() Author: Verga Giovanni Publisher: Rusconi Libri Ne I Malavoglia, romanzo verista, Verga sperimenta canoni stilistici radicalmente innovativi. L'estrema durezza della vita quotidiana delle popolazioni meridionali e la loro condizione di 'vinti', in balia di un fato cieco e incomprensibile, sono senz'altro fra gli aspetti più incisivi di questa narrazione. € 10,00
Scontato: € 9,50
|
![]() ![]() Author: Verga Giovanni Publisher: Foschi (Santarcangelo) € 12,00
|
![]() ![]() Author: Verga Giovanni Publisher: Bibi Book 'Una peccatrice' inaugura il ciclo dei 'romanzi mondani', con una vicenda sentimentale di ambientazione borghese. Il venticinquenne Pietro Brusio, aspirante scrittore-commediografo, lascia il proprio paese alla ricerca della realizzazione artistica. Una sera, mentre passeggia con un amico nella Villa di Catania, intravede la contessa Di Prato: è solo un attimo, ma gli basta per innamorarsene follemente. Dà così inizio a un pedinamento maniacale. Ma Narcisa è sposata ed è sempre a braccetto dell'adorante marito. Lei, pur essendosi accorta degli sguardi di Pietro, lo ignora, lasciandolo nello sconforto. Ma il tormento d'amore gli accende l'ispirazione, e il giovane mette a punto un'opera teatrale che gli procura successo e fama. La pièce si tiene a Napoli, ed è proprio la città di Partenope a fare da quinta all'incontro di Narcisa con il giovane commediografo. Mentre le note di un valzer si dissolvono, la contessa cerca con lo sguardo Pietro: la scintilla brilla già nell'aria, infuocata, e non li risparmia. L'amore fra i due si consuma passionale. Ma ogni scintilla è destinata a spegnersi, e il medesimo destino tocca all'ardore di Pietro. Narcisa non può tollerare il suo allontanamento e decide di morire. In sottofondo suona un valzer, mentre lei prende una dose letale d'oppio. € 10,00
Scontato: € 9,50
|
![]() ![]() Author: Verga Giovanni Publisher: Mondadori ''Ntoni parte. E qui arriva il bello. Perché I Malavoglia fa una cosa che raramente la letteratura fa: mostra il lato terribile del desiderio. Che non è solo bello, grande, importante. È anche pericoloso, ci dice Verga. Perché cercare la libertà significa mettere in gioco tutto, col rischio di perderlo, di rimanere soli'. (Dalla prefazione di Giuseppe Catozzella). Età di lettura: da 12 anni. € 10,00
Scontato: € 9,50
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|