book cd dvd
book
book
book
cd
cd
dvd
Italian bookshop with a wide catalogue of 450.000 titles. On Unilibro.com you can buy books,cds and dvds,  you can publish on line ebooks, consult university theses, notes of the lessons, and send gifts. Shipping world-wide.






















Santi F. (cur.) ( Libri  su Unilibro.it Libri di Santi F. (cur.) su Unilibro.it )

2016

Santi F. (cur.); Lapidge M. (cur.); Nocentini S. (cur.) Title : C.A.L.M.A. Compendium auctorum latinorum Medii Aevi. Vol. 5/3: Hadrianus de Budt-Henricus de Coesveldia
Author: Santi F. (cur.); Lapidge M. (cur.); Nocentini S. (cur.)
Publisher: Sismel


€ 95,00

Santi F. (cur.) Title : La letteratura francescana. Testo latino a fronte. Vol. 5: La mistica. Angela da Foligno e Raimondo Lullo
Author: Santi F. (cur.)
Publisher: Mondadori

Immergendosi nel volume V della Letteratura francescana, il lettore si domanderà a un certo punto se il messaggio più vero di Francesco non sia stato quello mistico. Pur vivendo esperienze esistenziali del tutto diverse l'una dall'altra, infatti, Angela da Foligno e Raimondo Lullo portano testimonianza purissima del vivere, sulle orme del santo di Assisi, con e nel Cristo: "testimonianza intera di che cosa fu realmente l'esperienza di Francesco, la sua inevitabile povertà nell'esperienza della divinizzazione, la laicità della vita cristiana nell'ortodossia e la corrispondente teologia della resurrezione". Ecco Angela, sul finire del Memoriale dettato al frate, confidargli: "Una volta ho interrogato Dio dicendo così: "Ecco, tu sei in questo sacramento dell'altare. Dove sono i tuoi fedeli?". Quindi, aprendo l'intelletto dell'anima, rispose dicendo: "Dovunque io sono, sono con me anche i fedeli". E io stessa vedevo che era così. E chiarissimamente trovavo me dovunque era lui. Ma in Dio ciò che è "essere dentro" non è ciò che è "essere fuori". E lui è il solo che è dovunque pur comprendendo tutto". Nella vita di Angela, che non si allontana dalla sua piccola porzione di Umbria, che non è affiliata a un ordine religioso, ma semplice terziaria francescana alla guida di un gruppo di laici, Dio si manifesta di continuo. Raimondo Lullo è invece uomo di cultura, poeta e teologo.
€ 35,00

Nocentini S. (cur.); Lapidge M. (cur.); Santi F. (cur.) Title : C.A.L.M.A. Compendium auctorum latinorum Medii Aevi (2016). Vol. 5/4: Henricus de Coesveldia-Henricus Riettmüller de Liechtsal
Author: Nocentini S. (cur.); Lapidge M. (cur.); Santi F. (cur.)
Publisher: Sismel


€ 95,00

Mansanti Paolo; Boari F. (cur.) Title : Un commento al pensiero di Jacques Lacan
Author: Mansanti Paolo; Boari F. (cur.)
Publisher: Cicorivolta

Jacques Lacan, (1901-1981), di formazione medico e psichiatra, amico dei surrealisti in gioventù, ha valorizzato particolarmente il ruolo svolto dal linguaggio per la formazione stessa dell'inconscio, proponendo un legame indissolubile tra le due dimensioni. Personaggio eccentrico, dallo stile espositivo raffinato e barocco, Lacan diviene celebre negli anni Sessanta per la pubblicazione dei suoi "Scritti", divenuti all'epoca molto di moda. Dedicatosi inizialmente all'esplorazione dell'immaginario con la teoria dello stadio dello specchio, ha sviluppato in un secondo momento il registro del simbolico, arrivando poi, negli ultimi seminari, a enfatizzare la dimensione del reale. Tuttavia, i tre registri qui presentati (reale, immaginario e simbolico) sono stati sempre considerati unitariamente da Lacan, che non ha mai dato al suo insegnamento un indirizzo sistematico. A differenziarlo dagli altri teorici della psicanalisi è, tra le altre cose, la valutazione del discorso dell'inconscio rispetto a quello dell'io e l'accento posto sul tema del desiderio.
€ 15,00

Mansanti Paolo; Boari F. (cur.) Title : In viaggio. Vol. 1
Author: Mansanti Paolo; Boari F. (cur.)
Publisher: Cicorivolta

"Correndo a piedi nudi sopra i versi scarni e duri di Paolo Mansanti si rischia l'inciampo dell'incanto. Come se davvero al poeta fosse data l'ultima voce, per svelare il niente su cui le nostre inutili corse, gli affanni sciocchi dei giorni che ritornano sempre nel loro uguale, siano destinati ad avvicendarsi, nella solitudine estrema dei nostri percorsi. (...) Ed ecco allora che, nel terreno creativo di Paolo Mansanti (come se persino le parole avessero perso da un tempo indefinito la forza dell'annuncio), ritroviamo, attraverso lo sforzo di raggiungere la patria del vero linguaggio, l'immediatezza pura e insieme profondità lacerante della poesia". (Dalla Prefazione di Francesca Boari).
€ 10,00

De Santis M. (cur.); Falcinelli F. (cur.); Sannipoli M. (cur.) Title : Le sezioni primavera. Tra vincoli e possibilità
Author: De Santis M. (cur.); Falcinelli F. (cur.); Sannipoli M. (cur.)
Publisher: Aracne

Il testo propone una riflessione e un approfondimento sulle sezioni primavera, un servizio per l'infanzia diffuso su tutto il territorio nazionale ma con connotati non sempre così definiti in termini pedagogici. Si propongono i risultati di una ricerca che ha visto coinvolte le esperienze umbre, in un'indagine volta a definire un'identità percepita o realmente proposta da questa tipologia di servizio. In vista del nuovo segmento 0-6, le sezioni primavera potrebbero rivestire un ruolo strategico nella definizione di una cultura dell'infanzia condivisa, che cominci a far dialogare in maniera costruttiva il variegato mondo dei servizi 0-3 e l'altrettanta complessa realtà delle scuole d'infanzia.
€ 14,00
2015

Battaglia Rosario; D'Amico Giovanni; D'Angelo Michela; Santi F. (cur.); Fornaro P. (cur.); Orteca P. (cur.) Title : Europa 1914. Come si arrivò alla grande guerra
Author: Battaglia Rosario; D'Amico Giovanni; D'Angelo Michela; Santi F. (cur.); Fornaro P. (cur.); Orteca P. (cur.)
Publisher: Bonanno

La Grande Guerra, evento epocale nella storia dell'umanità, non solo produce mutamenti radicali nei processi economici, nelle dinamiche sociali, nel campo della letteratura e delle arti figurative, ma soprattutto stravolge la carta geopolitica dell'Europa determinando la fine di imperi secolari e la nascita di nuove nazioni. Espressamente focalizzato sulla genesi del conflitto, il volume analizza criticamente, anche sulla scorta delle più recenti acquisizioni storiografiche, i problemi connessi allo scoppio della Grande Guerra: dalla cesura traumatica con la mitica Belle Époque al tema dei Balcani, autentica "polveriera d'Europa", in cui matura l'attentato di Sarajevo; dalla dibattuta questione della "responsabilità tedesca" nello scatenamento del conflitto all'individuazione nella rivalità navale tra la Gran Bretagna e la Germania di uno dei principali gli elementi di conflittualità latente alle origini del primo conflitto mondiale.
€ 12,00     Scontato: € 11,40

Bartolomei Romagnoli A. (cur.); Degl'Innocenti A. (cur.); Santi F. (cur.) Title : Scrittrici mistiche europee. Secolo XII-XIII. Testo latino a fronte. Vol. 1
Author: Bartolomei Romagnoli A. (cur.); Degl'Innocenti A. (cur.); Santi F. (cur.)
Publisher: Sismel

Il XII secolo è conosciuto nella storiografia come secolo di un grande cambiamento. La nascita delle Università, un rinnovato interesse per la tradizione antica e l'affermarsi della poesia nelle lingue volgari sono i segnali meglio conosciuti di questa trasformazione. Ma anche un'altra grande novità caratterizza questo tempo in una diversa direzione: l'invenzione della scrittura mistica femminile. Donne ai margini della cultura e del potere narrano un'assoluta familiarità con Dio, diretta e senza mediazione, una familiarità che le conduce in innumerevoli viaggi nello spazio e nel tempo, dando luogo a motivi letterari inattesi, rappresentativi di una più alta consapevolezza cristiana. Il libro raccoglie i testi di queste scrittrici, alcune pressoché sconosciute e in molti casi mai tradotte in lingua italiana, documentandone le nuove istanze spirituali e intellettuali.
€ 77,00

Lapidge M. (cur.); Santi F. (cur.) Title : C.A.L.M.A. Compendium auctorum latinorum Medii Aevi. Testo italiano e latino. Vol. 5/1: Guillelmus Conventuensis. Guillelmus Noviomensis
Author: Lapidge M. (cur.); Santi F. (cur.)
Publisher: Sismel


€ 95,00

De Santis F. (cur.) Title : Il governo del territorio in Toscana. Profili costituzionali, legislativi e di responsabilità
Author: De Santis F. (cur.)
Publisher: Giuffrè

A distanza di circa dieci anni dalla l.r. 1/2005, la Regione Toscana ha approvato la l.r. 65/2014 "Norme per il governo del territorio", che introduce novità sostanziali e procedurali che, innestandosi nel sistema pianificatorio precedente, segnano una inversione di rotta. Il principio fondante la l.r. 65/2014, ovvero il principio del contenimento del consumo di nuovo suolo, investe tutte le novità della legge: il rapporto tra pianificazione territoriale e pianificazione paesaggistica, il concetto di patrimonio territoriale, le invarianti strutturali, il territorio urbanizzato e il territorio rurale, la conferenza di copianificazione di nuova istituzione, la rigenerazione urbana, l'housing sociale. La prospettiva ambientale e paesaggistica che attraversa la pianificazione territoriale e urbanistica costituisce il motore di un'inversione di rotta verso il recupero del ruolo decisionale della Regione, ponendo la l.r. 65/2014 nel solco di quelle leggi urbanistiche regionali cd. "di terza generazione", dove il suolo costituisce indissolubilmente matrice ambientale e bene comune. All'esito di tale processo di riforma, è apparsa utile un'analisi della l.r. 65/2014 alla luce della dottrina e della giurisprudenza costituzionale ed amministrativa nel frattempo intervenuta. Si è ritenuto opportuno allargare la visuale anche a profili di responsabilità penale e contabile che interessano il governo del territorio, nonché considerare nuovamente la disciplina sul condono tuttora vigente.
€ 130,00

Lo Giudice Santi; Capelvenere F. (cur.) Title : Scritti su Serpetro
Author: Lo Giudice Santi; Capelvenere F. (cur.)
Publisher: Pellegrini

Composta in prossimità del 1632 e pubblicata nel 1644 dal Quevedo, subito dopo la liberazione dal carcere, la "Vida de Marco Bruto" si inserisce a pieno titolo sul versante delle opere storiche ed etiche riccamente presenti nel XVII secolo. L'opera di Quevedo si caratterizza per la radicale critica cui sottopone il concetto di potere. Non c'è per Quevedo alcuna legittimazione del potere che non sia dettata dal potere medesimo. Il governo, comunque si caratterizzi, è portatore di una ingiustizia capitale, e proprio perché capitale sta alla base di tutte le ingiustizie. Se i governi costituiscono il male assoluto, la speranza nella possibilità di cangiare la ragione di un governo consolidato da tempo, per creare un governo maggiormente rispondente a criteri di giustizia, è impresa vana e folle a un tempo. Più che il pensiero conservatore, le riflessioni di Quevedo contemplano la filosofia della tradizione. Egli non ama che il re appaia nudo. Quando questo accade il regno è esposto al peggiore dei perigli: la rivoluzione.
€ 15,00

Novellino E. (cur.); Santini A. (cur.); Aversano F. (cur.) Title : Alimentazione 3.0. La nuova frontiera tra salute e sicurezza
Author: Novellino E. (cur.); Santini A. (cur.); Aversano F. (cur.)
Publisher: Edagricole

Il volume raccoglie la voce di numerosi esperti in materia che - a vario titolo - concorrono ad un esame incrociato dei temi alimentari, suddivisi in due grandi partizioni: una incentrata sulla safety, qualità e controllo (matrice normativa), l'altra, più propriamente salutistica legata agli aspetti della nutrizione, degli alimenti funzionali e della nutraceutica. La multidisciplinarità dell'indagine si concentra su tematiche di grande impatto, come la salute e la sicurezza del consumatore, trattati anche sotto il profilo etico, e riguardanti specifiche filiere (vino ed olio), settori di grande interesse strategico quali il made in Italy, l'informazione nutrizionale, la nutraceutica e gli aspetti terapeutici. La lettura vuole essere trasversale nella consapevolezza che l'alimentazione è tema sociale, ambientale ed economico in perenne dialogo tra Scienza e Diritto.
€ 32,00     Scontato: € 30,40

Nocentini S. (cur.); Santi F. (cur.); Lapidge M. (cur.) Title : C.A.L.M.A. Compendium auctorum latinorum Medii Aevi. Testo italiano e latino. Vol. 5/2: Guillelmus de Ockham. Hadrianus in Anglia abbas
Author: Nocentini S. (cur.); Santi F. (cur.); Lapidge M. (cur.)
Publisher: Sismel


€ 95,00

Santilli F. (cur.) Title : Segni di guerra. Cronache illustrate dell'Italia verso la grande guerra. Ediz. illustrata
Author: Santilli F. (cur.)
Publisher: Centro Studi G. Galantara

La posizione della stampa satirica italiana tra l'agosto del 1914 e il maggio 1915; la documentazione fotografica originale e la cronaca dettagliata di quelle "radiose giornate di maggio" che consentirono alla minoranza interventista di imporsi e prevalere sulla maggioranza della popolazione italiana facendo accettare la guerra come unica opzione possibile; il commento della stampa satirica europea, di entrambi i fronti, all'intervento italiano; e infine le armi della propaganda patriottica attraverso l'immagine dei bambini nelle cartoline di guerra. Una cronaca illustrata di quei nove mesi in cui i "segni di guerra" si tramutarono in atti decisivi che portarono i fanti-contadini sull'Isonzo.
€ 50,00
2014

Leonardi Claudio; Santi F. (cur.) Title : Luce e tenebra del Medioevo
Author: Leonardi Claudio; Santi F. (cur.)
Publisher: Sismel

In questa nuova raccolta di brevi letture di Claudio Leonardi, il Medioevo è posto al centro di una riflessione reale, in rapporto al presente e anche rendendo esplicite le motivazioni personali di una vita dedicata alla ricerca storica. A tratti in maniera provocatoria, ma sempre preciso nei dati storici e letterari discussi, Leonardi propone quasi ad ogni pagina categorie storiografiche che interpellano la comunità scientifica e offrono anche al lettore non specialista una guida autorevole per comprendere i paesaggi culturali del Medioevo, da Gregorio Magno fino a Domenica da Paradiso e a Martin Lutero. Ribaltando radicati luoghi comuni, se ne ricava infine la scoperta assoluta di un altro Medioevo che - con le sue luci e le sue ombre risulta il tempo in cui si è potuta formare la coscienza della libertà, come possibilità della persona.
€ 21,00

Ferrari F. (cur.); Santini G. (cur.) Title : Musiche inclusive. Modelli musicali d'insieme per il sostegno alla partecipazione e all'apprendimento nella secondaria di primo grado
Author: Ferrari F. (cur.); Santini G. (cur.)
Publisher: Universitalia

Il presente volume è offerto ai partecipanti al Seminario nazionale di formazione Musiche inclusive. Modelli musicali d'insieme per il sostegno alla partecipazione e all'apprendimento nella secondaria di primo grado, in cui l'illustrazione dei riferimenti pedagogici, psicologici e normativi del concetto di musica inclusiva è congiunta alla possibilità di sperimentarne in contesti laboratoriali alcuni modelli didattici esemplari. L'intera proposta formativa - il seminario e il volume che ne raccoglie e supporta i contenuti ha lo scopo di orientare e valorizzare gli insegnanti di sostegno musicisti in servizio nelle scuole secondarie, considerati una risorsa importante per diffondere ambienti musicali d'insieme che siano inclusivi delle differenze psicofisiche e culturali. In questo senso, l'intento è anche quello di moltiplicare buone pratiche di musica per il gruppo già osservate e validate nel nostro paese sia dai referenti della ricerca psico pedagogica sui temi della musica e dell'integrazione, sia nel lavoro sul campo di insegnanti e operatori delle associazioni di settore.
€ 16,00

Delle Donne F. (cur.); Santi F. (cur.) Title : Dall'«ars dictaminis» al preumanesimo? Per un profilo letterario del secolo XIII
Author: Delle Donne F. (cur.); Santi F. (cur.)
Publisher: Sismel


€ 42,00

Lapidge M. (cur.); Santi F. (cur.) Title : C.A.L.M.A. Compendium auctorum latinorum Medii Aevi. Vol. 4/5: Guerricus de Sancto Quintino. Guillelmus Campellensis magister
Author: Lapidge M. (cur.); Santi F. (cur.)
Publisher: Sismel


€ 95,00

Lapidge M. (cur.); Santi F. (cur.) Title : C.A.L.M.A. Compendium auctorum latinorum Medii Aevi. Vol. 4/6: Guillelmus Campallensis magister. Guillelemus de Congenis. Elenchus abbreviationum. Indice
Author: Lapidge M. (cur.); Santi F. (cur.)
Publisher: Sismel


€ 95,00

Santise M. (cur.); Zunica F. (cur.) Title : Coordinate ermeneutiche di diritto penale. Con aggiornamento online
Author: Santise M. (cur.); Zunica F. (cur.)
Publisher: Giappichelli-Linea Professionale

In un panorama giuridico in continuo fermento, le Coordinate ermeneutiche di Diritto Penale forniscono, in modo chiaro e innovativo, una chiave di lettura della recente evoluzione normativa e giurisprudenziale, analizzando i principali istituti del diritto penale sia mediante il richiamo alle tesi dottrinarie più accreditate, sia e soprattutto attraverso l'esame critico dei più recenti interventi della giurisprudenza di merito e di legittimità. Il serrato confronto tra i temi dell'attualità e gli schemi tradizionali del diritto penale (si pensi a titolo esemplificativo all'impatto problematico nella società delle nuove frontiere tecnologiche o alla recente riflessione giurisprudenziale sulla ed. crisi economica) impone un costante e meditato aggiornamento, che tuttavia non trascuri mai l'impostazione dogmatica della disciplina sostanziale.
€ 50,00
2013

Tallon Alain; Santini F. (cur.) Title : L'Europa del Cinquecento. Stati e relazioni internazionali
Author: Tallon Alain; Santini F. (cur.)
Publisher: Carocci

Nell'Europa del Cinquecento prende forma un sistema politico destinato a durare tre secoli o più. Le guerre d'Italia diventano lotta per l'egemonia sul continente; l'impero di Carlo V, prima potenza mondiale moderna, riesce a contenere la Francia e, con maggior fatica, l'espansione ottomana. La crisi religiosa della Riforma favorisce guerre civili e alimenta le tensioni tra Stati protestanti e cattolici, ma anche le speranze di una Cristianità di nuovo unita, o il desiderio di liberare gli Stati dai legami confessionali. Intanto la diplomazia permanente diviene la normale modalità delle relazioni tra Stati; la gestione di una massa sempre più densa di informazioni e l'emergere di un'amministrazione strettamente collegata alla politica modificano l'esercizio del potere, le esigenze belliche promuovono l'incremento (pur mai uniforme o lineare) della potenza dello Stato. Attento alle peculiarità dei vari Stati, il volume ne individua dei tratti comuni nella concezione patrimoniale del potere, nello sviluppo di una società di corte, nella costruzione sempre precaria di identità collettive, restituendoci gli interrogativi di un'epoca inquieta - come la nostra - per la fragilità della politica.
€ 24,70

Lapidge M. (cur.); Santi F. (cur.) Title : C.A.L.M.A. Compendium auctorum latinorum Medii Aevi. Vol. 4/3: Gerhardus Clarevallensis abbas. Giraldus Casaemarii abbas
Author: Lapidge M. (cur.); Santi F. (cur.)
Publisher: Sismel


€ 95,00

Lapidge M. (cur.); Santi F. (cur.) Title : C.A.L.M.A. Compendium auctorum latinorum Medii Aevi. Vol. 4/4: Giraldus Floriacensis monachus. Guericus de Sancto Quintino
Author: Lapidge M. (cur.); Santi F. (cur.)
Publisher: Sismel


€ 95,00

Muratori Santi; Gabici F. (cur.) Title : Tutte le opere. Vol. 1: 1897-1911
Author: Muratori Santi; Gabici F. (cur.)
Publisher: Giorgio Pozzi Editore

La pubblicazione dell'opera omnia di Santi Muratori colma una lacuna nella bibliografia ravennate e restituisce a studiosi e appassionati gli scritti di questo grande intellettuale che, come scrive Domenico Berardi nella "Presentazione", nessuno potrebbe classificare "fra gli studiosi locali, non fosse per quella sua capacità, e felicità, di trattare anche gli argomenti municipali con largo respiro, degno non già della città di provincia, ma della Ravenna capitale, della Ravenna universale ed eterna quale egli la sentiva". Muratori dette alle stampe solamente un volume, mentre affidò a riviste e quotidiani una quantità incredibile di saggi e studi, che ora finalmente possono essere consultati, e che nel loro insieme ricompongono uno straordinario mosaico di vita e di cultura ravennate.
€ 30,00

Petrucelli F. (cur.); Santilli M. (cur.) Title : Formare i formatori. Un percorso di aggiornamento e riqualificazione per i dipendenti della provincia di Latina
Author: Petrucelli F. (cur.); Santilli M. (cur.)
Publisher: Aracne

Il continuo evolversi dell'impresa offre sempre più spunti per sviluppare strategie ottimali che favoriscano una maggiore produttività ed efficienza. Attraverso i nostri studi abbiamo quindi dimostrato l'importanza della formazione del personale e degli stessi formatori come fattore principale per una rendita produttiva più proficua. Ciò che ha contraddistinto il nostro lavoro è stato l'entusiasmo, la voglia di credere e la tenacia che ci ha permesso, grazie alla Provincia di Latina, di soddisfare i reali bisogni del personale dipendente e dei formatori dell'Agenzia Formativa. In questa prospettiva assume un ruolo centrale la volontà di fare formazione d'impresa, promulgando nel contesto aziendale il valore della cultura nella gestione e nello sviluppo delle risorse umane.
€ 15,00
2012

Nievo Ippolito; Crisanti F. (cur.) Title : I Beffeggiatori e frammenti teatrali
Author: Nievo Ippolito; Crisanti F. (cur.)
Publisher: Marsilio

Al di là della vicenda sentimentale di due giovani innamorati contrastati dalle famiglie, quello che importa al Nievo de "I Beffeggiatori" è il racconto, carico d'ironia, dell'ascesa politica di un nobile senza qualità in una Sicilia post borbonica dietro la quale è facile intravedere Venezia e più in generale l'Italia all'indomani della prima guerra di indipendenza, dove lo scopo principale della vita e dell'azione politica sembra essere quello della ricerca ossessionante dell'affermazione personale, al punto da far dimenticare il bene della patria per il mantenimento dei propri privilegi. Anche gli appunti per una commedia in versi Don Giovanni, dove la figura del seduttore consegnata dalla tradizione viene reinterpretata nel senso di un giovane arricchito la cui insistita ricerca di conquiste femminili altro non è che un aspetto del suo modo di vivere fondato sull'ipocrisia e sulla vanità, guardano alla società italiana di metà Ottocento, avida di denaro e di potere. Il primo atto del libretto "Consuelo", invece, testimonia da una parte l'interesse di Nievo per l'opera lirica - quella di Bellini e di Rossini, con la sua mescolanza di serietà e ironia - e dall'altra per la letteratura francese dell'epoca, visto che il soggetto trattato deriva dal romanzo omonimo scritto da George Sand nel 1844.
€ 19,00

Lapidge M. (cur.); Santi F. (cur.) Title : C.A.L.M.A. Compendium auctorum latinorum Medii Aevi (500-1500). Galterius de Argentina. Gaufridus de Thenis
Author: Lapidge M. (cur.); Santi F. (cur.)
Publisher: Sismel


€ 95,00

Lapidge M. (cur.); Santi F. (cur.) Title : C.A.L.M.A. Compendium auctorum latinorum Medii Aevi. Vol. 4/2: Gaufridus Thetfordensis. Gerhardus Chanadensis
Author: Lapidge M. (cur.); Santi F. (cur.)
Publisher: Sismel


€ 95,00

Cassi L. (cur.); Santini V. (cur.); Zan F. (cur.) Title : Rediscovering the abode of snow. Filippo De Filippi and the italian scientific expeditions to Central Asia (1909 and 1913-14). Ediz. illustrata. Con CD
Author: Cassi L. (cur.); Santini V. (cur.); Zan F. (cur.)
Publisher: Pacini Editore


€ 18,00

Cristini F. (cur.); Santinello M. (cur.) Title : Reti di protezione. Prevenzione del consumo di sostanze e dei comportamenti antisociali in adolescenza
Author: Cristini F. (cur.); Santinello M. (cur.)
Publisher: Franco Angeli

Prevenire è meglio di curare? Questa frase che ormai suona banale sembra riuscire a mettere tutti d.accordo. Ma affrontare le questioni insite nell'agire preventivo implica confrontarsi sia con un mondo ricco di esperienze e prassi consolidate, sia con delle riflessioni teoriche e di ricerca che costituiscono dei punti di non ritorno. Se per molti anni queste attività sono state considerate poco più che interventi basati sulla buona volontà e ai quali destinare il personale più giovane o ancora in formazione, ora le recenti acquisizioni scientifiche non possono più essere trascurate da chi opera in questo settore, tanto che sempre più si parla di scienza della prevenzione. Nel volume si trovano ampie indicazioni di come la qualità degli interventi sia cresciuta negli ultimi anni e di quali siano i dati a sostegno dell'efficacia e dell'efficienza degli interventi preventivi in tema di consumo di sostanze e comportamenti antisociali in adolescenza. Le strategie di prevenzione sono presentate in relazione a contesti diversi, grazie al contributo di diversi esperti del settore: dal piano individuale fino all'azione che vede coinvolte le famiglie, le scuole o le comunità locali. Infatti, il lavoro in questo campo comporta confrontarsi con una serie di fenomeni complessi che non possono più essere lasciati all'improvvisazione. Il volume si rivolge a quanti si occupano, a vario titolo, sono coinvolti nella programmazione e attuazione di azioni preventive.
€ 30,50     Scontato: € 28,98


Buy books online Buy dvd online cd movie
Library Unilibro

Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts By Unilibro

Buy books online Buy Dvd online Buy Videogame online
Libri Dvd Puzzle