book cd dvd
book
book
book
cd
cd
dvd
Italian bookshop with a wide catalogue of 450.000 titles. On Unilibro.com you can buy books,cds and dvds,  you can publish on line ebooks, consult university theses, notes of the lessons, and send gifts. Shipping world-wide.






















Osti G. (cur.) ( Libri  su Unilibro.it Libri di Osti G. (cur.) su Unilibro.it )

2020

D'Agostino G. (cur.); Fodale S. (cur.); Miglio M. (cur.) Title : La corona d'Aragona e l'Italia. Atti del 20º Congresso di Storia della corona d'Aragona (Roma-Napoli, 4-8 ottobre 2017)
Author: D'Agostino G. (cur.); Fodale S. (cur.); Miglio M. (cur.)
Publisher: Ist. Storico per il Medioevo


€ 140,00

Cordini G. (cur.); Postiglione A. (cur.) Title : Governance ambientale e città sostenibili
Author: Cordini G. (cur.); Postiglione A. (cur.)
Publisher: Aracne

Il volume approfondisce il tema fondamentale della sostenibilità ambientale sia a livello globale sia con riferimento alla vita nelle città. Come risulta dagli importanti contributi scientifici e dall'articolata Dichiarazione finale, non ci si limita solo alla denuncia dei problemi, ma si ribadiscono precise proposte di governance già da tempo avanzate dalla Fondazione ICEF, non solo in tema di giustizia. Tra queste proposte un ruolo importante hanno: il sostegno al Patto Globale per l'Ambiente relativo ai principi generali nella materia, primo tra tutti quello dell'ambiente come nuovo diritto umano universale, che è nella fase delle ratifiche dei governi; il sostegno al Protocollo sul diritto umano all'acqua, anch'esso all'esame dei governi; il sostegno a un'evoluzione ulteriore del diritto dell'ambiente verso un vero diritto ecologico che inglobi i principi di prevenzione per i fenomeni globali relativi a clima, biodiversità, acqua, suolo e al loro impatto sui territori del pianeta; il sostegno alle politiche innovative e partecipate delle città volte ad assicurare una sostenibilità complessiva della vita, a cominciare da Roma Capitale, che ha ospitato l'evento - 20/21 aprile 2018 - in Campidoglio e offerto una collaborazione anche a livello scientifico e di cooperazione con esperienze di altre città, come Mosca. L'attualità della problematica, dimostrata dall'accelerata sensibilità sociale anche delle nuove generazioni, impegna le istituzioni e tutti a scelte coraggiose e condivise in base a una nuova filosofia dei doveri comuni.
€ 15,00

Agostini F. (cur.); Silvano G. (cur.) Title : Il Veneto dopo il Novecento. Politica e società
Author: Agostini F. (cur.); Silvano G. (cur.)
Publisher: Franco Angeli

La ricognizione storica sviluppata in questo volume, corredata da molteplici apporti interdisciplinari, si inoltra nelle complesse problematiche del Veneto della "tarda modernità", portando a tema le principali questioni che hanno caratterizzato il tessuto sociale, il sistema economico, l'assetto istituzionale e la vita politica dopo il Novecento. Ne esce un quadro complessivo della realtà regionale, sostenuto da un sapere storico che, pur chiamato a misurarsi con dimensioni economiche inedite, dinamiche culturali non sempre decifrabili, prospettive istituzionali problematiche, ambiti sociali difficilmente sondabili, riesce a procedere efficacemente nell'analisi della storia veneta che si affaccia sul nuovo millennio.
€ 42,00     Scontato: € 39,90
2019

Agostini Nevio (cur.); Cangini G. (cur.); Locatelli F. (cur.) Title : Sulle spalle dei giganti. Ediz. italiana e inglese
Author: Agostini Nevio (cur.); Cangini G. (cur.); Locatelli F. (cur.)
Publisher: con-fine edizioni

Dopo i tanti volumi dedicati ai monumenti straordinari della Romagna, questa edizione racconta i capolavori della natura che caratterizzano il nostro territorio, e in particolare l'area protetta del Parco nazionale delle Foreste Casentinesi, Monte Falterona e Campigna. Il racconto del parco parte dagli importanti archivi storici del primo Novecento di Pietro Zangheri e di Torquato Nanni, accompagnato da una selezione di scatti di alcuni fotografi tosco-romagnoli: immagini che restituiscono una panoramica dei 600 km di sentieri e dell'incredibile varietà di ambienti del parco.
€ 19,00

Agostino (sant'); Catapano G. (cur.) Title : Vedere Dio (lettera 147)
Author: Agostino (sant'); Catapano G. (cur.)
Publisher: Città Nuova

Nuova traduzione di una delle opere più interessanti di Agostino, curata da uno dei migliori specialisti attuali. Il testo contiene la traduzione italiana, con introduzione e note di commento, della lettera-trattato "De videndo Deo" di Agostino di Ippona (la n. 147 dell'epistolario). La traduzione è condotta sul testo dell'edizione critica di riferimento, curata da Alois Goldbacher nella collana del Corpus Scriptorum Ecclesiasticorum Latinorum (vol. 44, pp. 274-331). I temi principali affrontati nel testo di Agostino sono: la diversa autorità delle Scritture, dei vescovi e dei teologi; la differenza tra credere e vedere e il rapporto di entrambi questi atti con il sapere; il confronto tra la visione angelica di Dio, la visione dei beati nella vita futura e le apparizioni di Dio ai patriarchi; la superiorità della vista mentale su quella fisica.
€ 19,00     Scontato: € 18,05

Buffardi G. (cur.); D'Agostino G. (cur.) Title : Orgoglio 1943
Author: Buffardi G. (cur.); D'Agostino G. (cur.)
Publisher: Edizioni Scientifiche Italiane

Questo volume si realizza sotto il segno e lo stimolo di due occasioni importanti: il 76° anniversario delle Quattro Giornate di Napoli (1943) e il compimento del 55° anno dalla nascita dell'Istituto Campano per la Storia della Resistenza (1964) e dunque della sua operosa esistenza. Vi mettono mano, anzi vi si applicano, come in una composizione a quattro mani, la direttrice, Giulia Buffardi, e il presidente, Guido D'Agostino, dell'istituto stesso e raccordati nel e dal comune sentire politico e culturale. Quanto ai contenuti, sono stati raccolti e coordinati attingendo alla poesia, alle interviste e alle testimonianze di protagonisti degli eventi, nonché alle analisi e giudizi elaborati in sede storiografica (prima e seconda sezione del volume, a opera di Giulia Buffardi); ma sono anche frutto della personale riflessione e del costante richiamo ai modi e ai fini della memoria, pubblica e privata, nel suo riproporsi anno dopo anno (terza sezione, di Guido D'Agostino), nonché dell'attenzione riservata al lavoro di altri autori sul tema.
€ 26,00

Carlone G. (cur.); D'Agostino G. (cur.); La Vitola N. (cur.) Title : Cammino dei Fari Italiani. Atti del primo convegno nazionale (Bari, 28 settembre 2018)
Author: Carlone G. (cur.); D'Agostino G. (cur.); La Vitola N. (cur.)
Publisher: Adda


€ 15,00

D'Agostino G. (cur.); Buffardi G. (cur.) Title : Meridione (2018). Vol. 4: Storia, economia e idee sociali del Mezzogiorno (Ottobre-Dicembre)
Author: D'Agostino G. (cur.); Buffardi G. (cur.)
Publisher: Edizioni Scientifiche Italiane


€ 36,00

Fosti G. (cur.); Notarnicola E. (cur.) Title : Futuro del settore LTC. Prospettive dai servizi, dai gestori e dalle policy regionali. 2° rapporto osservatorio Long Term Care
Author: Fosti G. (cur.); Notarnicola E. (cur.)
Publisher: EGEA

Il 2° Rapporto dell'Osservatorio Long Term Care di Cergas SDA Bocconi è dedicato all'analisi e al confronto di quelle che saranno le prossime sfide per il settore della LTC in Italia. Quali fenomeni considerare per riflettere sul futuro? I bisogni degli anziani stanno cambiando e sempre più si parla di silver economy in una prospettiva più ampia rispetto alla sfera assistenziale. Nuovi attori si affacciano sulla scena, ad esempio le assicurazioni con nuove offerte di polizze LTC o i provider tecnologici. I gestori sono coinvolti da percorsi di innovazione e cambiamento sia rispetto ai servizi che alla loro gestione e organizzazione. I soggetti pubblici sono impegnati in una intensa attività di regolamentazione e negli ultimi anni hanno prodotto un vasto repertorio di norme e atti regionali che hanno indirizzato il sistema. Queste quattro linee di analisi vengono presentate nel Rapporto tramite dati ed evidenze relative al panorama nazionale e alle singole regioni, in modo da fornire gli elementi per un dibattito informato e riflessioni che possano guidare il settore.
€ 22,50     Scontato: € 21,38

Fosti G. (cur.); Perobelli E. (cur.); Saporito R. (cur.) Title : Il valore pubblico delle Aziende Casa. Logiche di public management per il settore dell'ERP
Author: Fosti G. (cur.); Perobelli E. (cur.); Saporito R. (cur.)
Publisher: EGEA

L'obiettivo di questo libro, nato dalla collaborazione tra SDA Bocconi e Federcasa, è di esplorare nuove piste di azione manageriale orientate alla creazione di valore pubblico attorno alle politiche della casa, tema che somma su di sé alcune delle sfide più urgenti della contemporaneità: la lotta alle diseguaglianze, le politiche di sviluppo urbano, la sostenibilità ambientale delle infrastrutture. Questo volume è anche il punto di incontro tra una comunità di amministratori e manager di oltre venti aziende associate a Federcasa che hanno collaborato per un anno con un gruppo di docenti di Public Management di SDA Bocconi, impegnati a fare ricerca e didattica sui come ripensare le logiche e gli strumenti gestionali quando applicati alla creazione di valore pubblico. Più che un punto di arrivo, le riflessioni di questo libro vogliono essere un punto di ripartenza per il settore dell'ERP e per il contributo che può offrire allo sviluppo economico e sociale del Paese.
€ 20,00     Scontato: € 19,00

Ronconi Luca; Agosti G. (cur.) Title : Prove di autobiografia
Author: Ronconi Luca; Agosti G. (cur.)
Publisher: Feltrinelli

Di Luca Ronconi (1933-2015), uno dei grandi intellettuali del secondo Novecento, è nota la proverbiale riservatezza. Qui, a differenza dei molti libri su di lui, è Ronconi stesso a parlare di sé. Ascoltiamo dunque sulla pagina la voce del regista, che - raggiunti i sessant'anni - ripercorre la propria esistenza, non inseguendo gli aneddoti o i capricci della memoria, ma cercando di arrivare alla scoperta del senso della vita. Si vedono così scorrere l'infanzia, negli anni della guerra, in un collegio svizzero, la Roma dell'apprendistato all'Accademia d'arte drammatica (che è anche quella della "Dolce vita"), il passaggio da attore a regista, il trionfo europeo dell'"Orlando furioso", la direzione del Settore Teatro della Biennale di Venezia, tra Grotowski e Wilson, l'esperienza politica e culturale del Laboratorio di Prato, nella Toscana "rossa", l'approdo alla direzione di un teatro stabile, con il senso di responsabilità che questo comporta e la volontà di istituire una scuola per attori. Tutto è raccontato in maniera piana e accompagnato da un corredo fotografico - sia nel testo, un centinaio di foto per buona parte inedite, sia in un inserto a colori - e da note di servizio, messe a punto da Giovanni Agosti, che sciolgono le allusioni, identificano i personaggi, mettono a tema le linee di fuga e costituiscono un viatico per comprendere chi, più di ogni altro regista, è andato alla ricerca delle proprie ragioni espressive. Il manoscritto, raccolto da Maria Grazia Gregori, è stato ritrovato nell'archivio di Ronconi, ereditato da Roberta Carlotto e oggi depositato presso l
€ 25,00     Scontato: € 23,75
2018

Fosti G. (cur.); Notarnicola E. (cur.) Title : L'innovazione e il cambiamento nel settore della long term care. 1° rapporto Osservatorio long term care
Author: Fosti G. (cur.); Notarnicola E. (cur.)
Publisher: EGEA

La non autosufficienza costituisce un tema sempre più pressante nella vita delle famiglie italiane che deve essere affrontato con la chiara consapevolezza della distanza che oggi corre tra il fabbisogno che emerge dal paese e il raggio di azione reale del policy making. Il 1° Rapporto dell'Osservatorio Long Term Care, realizzato dai ricercatori CERGAS SDA Bocconi con il prezioso supporto di Essity Italia, presenta dati e prospettive sul settore sociosanitario per la Long Term Care adottando il punto di vista dei servizi e dei loro gestori, per dare conto del fabbisogno reale, dell'assetto e della portata del sistema di offerta, delle principali traiettorie di innovazione da perseguire per ridurre il gap tra le esigenze delle persone e la portata degli interventi. Il Rapporto propone una fotografia aggiornata del settore, mettendo a sistema dati sui servizi per la LTC riferiti al mondo pubblico (rete di offerta, utenti in carico e finanziamento) e al mondo privato, proponendo dati sulla spesa privata delle famiglie, la cura informale e le caratteristiche e strategie dei gestori dei servizi. Il Rapporto contribuisce anche a indagare alcune prospettive di innovazione e cambiamento per il settore, esplorando il mondo delle innovazioni tecnologiche e presentando dati originali sul loro utilizzo nei servizi LTC.
€ 15,00     Scontato: € 14,25

D'Agostino G. (cur.); Matera V. (cur.) Title : Come il mondo ha cambiato i social media
Author: D'Agostino G. (cur.); Matera V. (cur.)
Publisher: Ledizioni

"Come il mondo ha cambiato i social media" è il volume complessivo di comparazione dei risultati di un'ampia indagine etnografica, coordinata da Daniel Miller, dall'eloquente titolo "Why we post". Nove ricercatori, incluso Miller, hanno trascorso 15 mesi sul campo, in diversi paesi del mondo (Italia del sud, Turchia sudorientale, due siti in Cina, area rurale e area industriale, Trinidad, Inghilterra, India del sud, Cile settentrionale e Brasile) a osservare e studiare, con un approccio etnografico, i modi in cui le persone usano i social media. È un fatto indiscutibile che i social sono entrati nella nostra vita con prepotenza, in modo capillare, per certi aspetti invasivo. Con un linguaggio fluido, talvolta anche colloquiale, il lettore è condotto all'interno di un ambito che gli sembra di conoscere, se non altro perché ne siamo tutti, più o meno, utenti, scoprendo però quanto di valori, di comportamenti culturalmente codificati, di 'polizia morale' ci sia dentro i social media. L'approccio qui presentato parte infatti da un'idea un po' diversa rispetto a quelle più diffuse, e avvalorata nel corso della ricerca: se è indubbio che i social media hanno cambiato il mondo, la questione più interessante riguarda però il modo in cui il mondo li ha cambiati.
€ 18,00     Scontato: € 17,10

D'Agostino G. (cur.) Title : Il sacro degli altri. Culti e pratiche rituali dei migranti in Sicilia. Mostra fotografica di Attilio Russo & Giuseppe Muccio. Ediz. illustrata
Author: D'Agostino G. (cur.)
Publisher: Edizioni Museo Pasqualino

Il catalogo raccoglie testi e immagini che offrono a distanza ravvicinata una panoramica sui culti che fanno parte dell'orizzonte contemporaneo, nel territorio siciliano. La selezione delle immagini è stata guidata proprio da questa esigenza: declinare il sacro degli altri, ritagliarne gli spazi, per aree di contiguità e prossimità sino a includere ciò che viene avvertito come il più radicalmente altro. Le immagini riguardano culti di cristiani ortodossi, ebrei, musulmani, induisti, buddisti, a Palermo, Messina, Catania, Siracusa. Il punto di osservazione sottinteso è un noi che condivide, per storia e territorio, una certa tradizione religiosa, quella cattolica. Orizzonte che in mostra è assente perché materia del nostro immaginario e della nostra memoria. Si tratta delle feste "tradizionali" delle nostre città e dei nostri paesi. Individuare dove i culti hanno luogo nella città, può dire qualcosa sul modo di risiedere nella città, ossia sul modo d'interagire con il contesto sociale simbolico di residenza, può farci cogliere quali sono i ritmi del culto, cosa "dicono" e come si inseriscono nei ritmi della vita ordinaria dei migranti nella città.
€ 25,00

D'Agostino G. (cur.); Senatore F. (cur.); Rovinello M. (cur.) Title : Meridione (2018). Vol. 1: Il «sogno» aragonese
Author: D'Agostino G. (cur.); Senatore F. (cur.); Rovinello M. (cur.)
Publisher: Edizioni Scientifiche Italiane


€ 36,00

Buffardi G. (cur.); D'Agostino G. (cur.) Title : Meridione (2017). Vol. 2-3: Studi, opinioni, riflessioni
Author: Buffardi G. (cur.); D'Agostino G. (cur.)
Publisher: Edizioni Scientifiche Italiane

Il numero miscellaneo annuale si presenta corposo e con sezioni tematiche di spessore. "Mappe, immagini, rappresentazioni, percezioni, memorie e miti: Napoli e la Campania nel Novecento" ha costituito un ennesimo banco di prova per quanti, tra operatori, collaboratori, studiosi in vario modo collegati, hanno voluto cimentarsi con il tema dell'identità napoletana, campana e, in buona sostanza, meridionale.
€ 72,00

Cordini G. (cur.); Postiglione A. (cur.) Title : La governance globale dell'ambiente. Incontro scientifico a Roma presso la sede della Società Italiana per l'Organizzazione Internazionale (SIOI)
Author: Cordini G. (cur.); Postiglione A. (cur.)
Publisher: Aracne

Il volume collettaneo raccoglie gli Atti della conferenza promossa dalla Fondazione ICEF (International Court of the Environment Foundation) presso la SIOI (Società Italiana per l'Organizzazione Internazionale) a Roma nel 2017 col titolo "La governance globale dell'ambiente". Si è svolto un ampio e articolato dibattito sulle strategie globali per il "governo dell'ambiente", mettendo in luce anche talune carenze che tutt'oggi si riscontrano in ambito internazionale e che sembrano trovare conferma nel dibattito suscitato dalle proposte relative al controllo delle emissioni e ai loro effetti negativi sul clima. La dichiarazione conclusiva ribadisce l'esigenza di promuovere l'istituzione, presso le Nazioni Unite, di un organismo permanente per l'indirizzo e il controllo delle politiche ambientali a livello internazionale e di un efficace sistema giurisdizionale inteso a contrastare la criminalità internazionale e assicurare la tutela del fondamentale diritto all'ambiente. Queste esigenze sono sempre più improrogabili e attuali alla luce del dibattito in corso sul consolidamento dei principi ambientali in un "patto universale" a cui attribuire forza giuridica in sede internazionale.
€ 12,00     Scontato: € 11,40

Arnosti G. (cur.); Riviera G. (cur.); Schincariol F. (cur.) Title : Dalla Preistoria all'Alto medioevo nell'Antico Cenedese
Author: Arnosti G. (cur.); Riviera G. (cur.); Schincariol F. (cur.)
Publisher: Editreg

Atti dell'incontro sulle fonti storiche e archeologiche del territorio dell'Antico Cenedese dalla Preistoria all'Alto medioevo.
€ 40,00

Agostino (sant'); Catapano G. (cur.); Moro E. (cur.) Title : Commenti alla Genesi. Testo latino a fronte
Author: Agostino (sant'); Catapano G. (cur.); Moro E. (cur.)
Publisher: Bompiani

In questo volume sono pubblicate le tre opere di Agostino di Ippona (354-430) dedicate interamente al commento dei racconti della creazione contenuti nel libro biblico della "Genesi". La più importante di queste opere, cioè "La Genesi alla lettera" in dodici libri, fu citata dallo stesso Galileo Galilei come modello del corretto rapporto tra esegesi biblica e ricerca scientifica. Il testo contiene molte dottrine rilevanti, a partire da quella delle ragioni causali, che permette di pensare alla creazione come articolata in un momento fondativo originario e in un governo provvidenziale tuttora in corso. Il confronto con le altre due opere qui pubblicate ("La Genesi contro i manichei" e il "Libro incompiuto sulla Genesi alla lettera") consente di cogliere e apprezzare l'evoluzione interna dell'esegesi agostiniana, passata dall'esplicitazione del senso allegorico all'indagine del senso letterale. Il testo latino a fronte riprende quello delle edizioni di riferimento, aggiornandolo in base alle numerose proposte filologiche avanzate successivamente e indicate in apparato. La traduzione è frutto di un lungo e minuzioso lavoro di analisi del testo e mira a coniugare il più possibile precisione e leggibilità.
€ 75,00     Scontato: € 71,25

Agosti G. (cur.); Minonzio D. (cur.); Stoppa J. (cur.) Title : Varallo ai tempi di Gaudenzio Ferrari. Itinerari. Ediz. a colori
Author: Agosti G. (cur.); Minonzio D. (cur.); Stoppa J. (cur.)
Publisher: Officina Libraria

Realizzato in occasione della mostra su "Il Rinascimento di Gaudenzio Ferrari", che si inaugura a marzo 2018, questo volume, che affianca e completa il catalogo dell'esposizione, è una guida alla scoperta dei siti e delle opere meno noti ma di sicuro interesse di Gaudenzio Ferrari (1480 circa - 1546), il maggiore artista piemontese del Cinquecento. Se l'esposizione e il catalogo affrontano infatti la schedatura delle opere di Gaudenzio presenti nelle tre sedi della mostra - Varallo, Vercelli, Novara - nonché dei cicli affrescati o dei complessi scultorei riferiti all'artista che si trovano nelle tre località, questa guida, agile ma scientificamente fondata, documenta come Gaudenzio abbia di fatto costituito un modello di riferimento per gli allievi, Fermo Stella e Bernardino Lanino, e per la quasi totalità degli artisti valsesiani durante il secolo XVI e ancora agli inizi del successivo. Il segno di Gaudenzio si legge in ampi cicli affrescati come in immagini devozionali all'esterno delle case varallesi. I testi di giovani studiosi dell'Università di Milano, con il coordinamento di Giovanni Agosti, Donata Minonzio e Jacopo Stoppa, propongono diverse novità in forma semplice e accessibile. Inoltre, grazie alla campagna fotografica realizzata ad hoc da Mauro Magliani, professionista di fama internazionale, si intende rinnovare, in maniera coerente e unitaria, l'immagine di Gaudenzio Ferrari. Il volume è dunque uno strumento che accompagna la mostra, ma che avrà anche una vita autonoma negli anni a venire.
€ 19,00

Agosti G. (cur.); Stoppa J. (cur.) Title : Il Rinascimento di Gaudenzio Ferrari. Catalogo della mostra (Novara-Vercelli-Varallo Sesia, 24 marzo-1 luglio 2018). Ediz. a colori
Author: Agosti G. (cur.); Stoppa J. (cur.)
Publisher: Officina Libraria

Gaudenzio Ferrari (Valduggia, documentato dal 1507 - Milano, 31 gennaio 1546), un artista che nel Cinquecento venne ritenuto - insieme a Mantegna, Michelangelo, Polidoro da Caravaggio, Leonardo, Raffaello e Tiziano - uno dei sette «Governatori» nel «Tempio della Pittura» e che in Piemonte ma anche in Lombardia (Milano, Saronno e la Valtellina) segna uno dei punti più alti della pittura della prima metà del Cinquecento. L'esposizione coinvolgerà tre città del Piemonte - Novara, Vercelli e Varallo Sesia - estendendosi, al di là delle sedi espositive, in chiese ed edifici delle città e del territorio, dove sono presenti affreschi e altre opere del Maestro. A concedere le opere di Gaudenzio e degli artisti «di confronto» importanti musei italiani e stranieri, oltre che storiche collezioni private. Nelle tre sedi e in catalogo il pubblico potrà ammirare quasi un centinaio di dipinti, sculture e disegni. In ciascuna sezione saranno presentate, in ordine cronologico, le opere di Gaudenzio, dei suoi contemporanei e dei suoi seguaci. A Varallo sarà affrontato il primo tratto della carriera dell'artista: dagli anni di formazione alle prove del Sacro Monte; a Vercelli la stagione della maturità; a Novara gli anni estremi, dove il pittore è soprattutto attivo sulla scena milanese tra la marea montante del Manierismo. Alle «opere immobili» presenti nelle diverse aree territoriali, i cicli di affreschi e le statue, sono dedicati dodici itinerari, corredati da immagini appositamente realizzate da Mauro Magliani e da un elenco ragionato di tutti i documenti noti su Gaudenzio, curato da Rob
€ 39,00     Scontato: € 37,05

Agosti G. (cur.); Stoppa J. (cur.) Title : Il Rinascimento nelle terre ticinesi. Catalogo della mostra (Rancate-Mendrisio, 28 ottobre 2018-17 febbraio 2019). Ediz. a colori. Vol. 2: Dal territorio al museo
Author: Agosti G. (cur.); Stoppa J. (cur.)
Publisher: Casagrande

In occasione dell'Anno Europeo del Patrimonio e dell'acquisto effettuato dalla Pinacoteca Züst di una preziosa tavola del 1526 di Francesco De Tatti, dipinta in origine proprio per la Parrocchiale di Santo Stefano a Rancate, questo catalogo e la mostra ad esso collegata (28.10.2018 - 17.2.2019) offrono uno spunto di riflessione sul tema spinoso della dispersione e del difficile ritorno delle opere d'arte che, commissionate per un territorio, spesso si allontanano per scelta dei proprietari o per effetto di vicende esterne.
€ 38,00
2017

Agosti G. (cur.); Stoppa J. (cur.) Title : Un seminario sul manierismo in Lombardia. Ediz. a colori
Author: Agosti G. (cur.); Stoppa J. (cur.)
Publisher: Officina Libraria

Due insegnanti di Storia dell'arte moderna stanno preparando - per conto del Comune di Milano - una mostra a Palazzo Reale: è il 2014. L'esposizione, dedicata a "Bernardino Luini e i suoi figli", affronta la cultura figurativa della Lombardia del Cinquecento. Ad aiutarli è un gruppo di allievi, che vanno dai venti ai trent'anni, dai triennalisti ai dottorandi di una moderna università di massa. Da quell'esperienza nascono approfondimenti, deragliamenti, sopracciò su un campo poco esplorato degli studi, quando in Lombardia sono i governatori spagnoli a fare il bello e il cattivo tempo. Su per giù tra il 1535 e la fine del secolo. Gli artisti vengono soprattutto da fuori e sembrano contendersi un territorio dove nessuno detta legge. Su questo sfondo arrivano a Milano, più volte, Tiziano (ma soprattutto i suoi quadri, primo tra tutti l'Incoronazione di spine oggi al Louvre) e tanti pittori dai territori della Serenissima e da Vercelli, Lodi e Cremona... E ci si spinge, tra testi e immagini, dalla Bassa al Sacro Monte di Varallo, fino alle private simpatie del giovane Carlo Borromeo per l'antichità, prima di diventare il severo arcivescovo di Milano.
€ 29,90     Scontato: € 28,41

Agosti G. (cur.) Title : Prêt-à-porter di Giovanni Frangi. Ediz. illustrata
Author: Agosti G. (cur.)
Publisher: Officina Libraria

Da sempre il lavoro di Giovanni Frangi, un artista milanese, nato nel 1959, si sviluppa a partire dalle cose viste: le persone, i luoghi, la vita. Non va, almeno all'apparenza, al di là di quanto ha sperimentato con i propri occhi. Con il passare del tempo gli esseri umani sono scomparsi dalla pittura di Frangi, che rischia di essere nell'Italia di oggi il maggiore interprete degli spettacoli naturali, restituiti attraverso tutti gli strumenti possibili, senza barriere. Ogni sua mostra, piccola o grande, non è più una generica raccolta di opere ma il frutto di un progetto che nasce dall'auscultazione dei luoghi e degli spazi; spesso il «dottore» che lo accompagna nell'uso di questo stetoscopio o sismografo interiore è Giovanni Agosti, anche lui milanese, classe 1961. Insieme hanno popolato le scuderie di Villa Panza a Varese, con l'evocazione tridimensionale di un fiume di notte, o l'emiciclo di Villa Manin a Passariano, con un arsenale di apparizioni, o il nuovo Orto botanico di Padova, con un match di tele dedicate alla flora terrestre e a quella subacquea. Il secondo piano di Palazzo Fabroni, con le sue finestre affacciate su scorci diversi e opposti della città, è il punto di partenza per una mostra costruita su un sistema binario di rappresentazione. Da un lato infatti l'edificio prospetta, con il suo ingresso principale, su via Sant'Andrea, dove - proprio lì davanti - si staglia la facciata della chiesa romanica omonima, con le sue strisce bicrome; dall'altro lato c'è invece, passato il cortile, via Santa: in quella direzione lo sguardo punta, oltre piazza del Carmine
€ 24,90

Agostini M. (cur.); Baldissin Molli G. (cur.) Title : Cipriano Cipriani. Abate olivetano veronese del Rinascimento
Author: Agostini M. (cur.); Baldissin Molli G. (cur.)
Publisher: Il Prato

La lettura della presente pubblicazione, dedicata a Cipriano Cipriani (1482-1548), ci immerge da subito - grazie al rigoroso lavoro di ricerca e all'esposizione appassionante dei suoi autori e curatori - nella vita e l'opera dell'abate di Santa Maria in Organo e dell'effervescente ambiente culturale e artistico della Verona sul finire del xv secolo, un periodo che a ragione sarà denominato il "Rinascimento veronese". Committenti, artisti e abili artigiani hanno concorso nel produrre il bello e cose belle, che ancora oggi conquistano i visitatori ed esaltano l'unicità della città di Verona. Vale la pena di soffermarsi sulla chiesa di Santa Maria in Organo, affidata nel 1444 all'Ordine olivetano. L'abate Cipriani la resse per cinque mandati, a partire dal 1515, fino alla sua morte, profondendovi passione e dimostrando di saper coniugare decoro artistico e qualità della vita spirituale dei suoi monaci. Durante questo periodo, l'abbazia fu cantiere di lavoro, tra gli altri, di fra Giovanni da Verona, che vi realizzò le uniche e preziose tarsie del coro e quelle sulla spalliera della sacrestia.
€ 40,00

D'Agostino G. (cur.); Olivieri U. M. (cur.); Rovinello M. (cur.) Title : «Tracce» di Novecento
Author: D'Agostino G. (cur.); Olivieri U. M. (cur.); Rovinello M. (cur.)
Publisher: Edizioni Scientifiche Italiane

«Tracce di Novecento» sono quelle che colgono e riportano gli Autori-Curatori della presente raccolta in virtù degli sguardi incrociati lanciati su quello che si è voluto definire "il secolo breve", compresso tra la rancorosa e vendicativa conclusione della Grande Guerra e l'abbattimento/caduta, tra mito e illusioni, del Muro di Berlino. Breve, viene da dire, il secolo ventesimo, ma di una tensione e drammaticità di intensità senza pari, e per questo impossibile da cogliere, applicando una unica visione, un solo sapere, e dunque al contrario necessariamente suscettibile di approcci multipli e multidirezionali.
€ 14,00

D'Agostino G. (cur.); Di Napoli M. (cur.); Guerrieri S. (cur.) Title : Il tempo e le istituzioni. Scritti in onore di Maria Sofia Corciuolo
Author: D'Agostino G. (cur.); Di Napoli M. (cur.); Guerrieri S. (cur.)
Publisher: Edizioni Scientifiche Italiane


€ 103,00

Degli Esposti G. G. (cur.); Caffiero M. (cur.) Title : Passeggiando per Pistoia. L'essenziale è invisibile agli occhi
Author: Degli Esposti G. G. (cur.); Caffiero M. (cur.)
Publisher: Petite Plaisance

Ogni giorno ci troviamo a camminare per le strade di Pistoia, ogni giorno posiamo lo sguardo sui monumenti, le chiese, i palazzi, le case, le persone, non accorgendoci che il nostro vivere, il nostro respiro, plasma tutto ciò che incrociamo: plasmiamo la città e siamo plasmati dalla città! Ecco l'arte, il suo bello, il bello del nostro essere umani. Tutto ciò è evidenziato con forza quando questo avviene attraverso lo sguardo di chi è portatore sano di umanità, di persone e cittadini che ogni giorno frequentano Casa di Alice portando a chi incontrano, oltre alle loro difficoltà e patologie, soprattutto la bellezza e la purezza della nostra natura. Il bello di Pistoia si fonde e ci fonde nel bello della nostra essenza di uomini, e lo sguardo sulla città di questi suoi cittadini ci dona una città diversa, sempre sorprendente. Tutto ciò è concretamente reso possibile attraverso la fotografia. La macchina fotografica è in realtà una bacchetta magica, capace di fermare versi di poesia. Ditemi voi se non è poesia l'incontro, due mondi che si guardano e si fondono nella piazza di un attimo fermato. Immergetevi nella bolla di copertina e scoprite Pistoia passeggiando con gli autori.
€ 12,00

Rostirolla G. (cur.); Zomparelli E. (cur.) Title : Tra musica e storia. Saggi di varia umanità in ricordo di Saverio Franchi
Author: Rostirolla G. (cur.); Zomparelli E. (cur.)
Publisher: Ist. di Bibliografia Musicale


€ 60,00

Rostirolla G. (cur.) Title : Guida alle biblioteche e agli archivi musicali italiani. Con la relativa bibliografia musicologica
Author: Rostirolla G. (cur.)
Publisher: Edizioni Palumbi


€ 250,00     Scontato: € 237,50


Buy books online Buy dvd online cd movie
Library Unilibro

Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts By Unilibro

Buy books online Buy Dvd online Buy Videogame online
Libri Dvd Puzzle