book cd dvd
book
book
book
cd
cd
dvd
Italian bookshop with a wide catalogue of 450.000 titles. On Unilibro.com you can buy books,cds and dvds,  you can publish on line ebooks, consult university theses, notes of the lessons, and send gifts. Shipping world-wide.






















Serianni Luca ( Libri  su Unilibro.it Libri di Serianni Luca su Unilibro.it )

2011

Serianni Luca; Antonelli Giuseppe Title : Manuale di linguistica italiana. Storia, attualità, grammatica
Author: Serianni Luca; Antonelli Giuseppe
Publisher: Mondadori Bruno

Questo manuale offre un panorama delle principali questioni riguardanti la storia e l'attualità della lingua italiana. Nei diversi capitoli, indipendenti ma fitti di rimandi incrociali, si ricostruisce la vicenda dell'italiano dalle origini fino all'odierna società della comunicazione, passando attraverso la formazione della lingua letteraria, la codificazione grammaticale, il ruolo dei dialetti, il rapporto tra scritto e parlato, l'importanza sempre maggiore acquisita dalle lingue speciali. La prospettiva si allarga quindi in direzione dell'uso linguistico, affrontando la variegata composizione del lessico italiano e l'influenza che su questo hanno avuto le altre grandi lingue di cultura e offrendo una serie di indicazioni pratiche relative al corretto uso dei dizionari e alla soluzione dei più comuni dubbi grammaticali. Ritmano l'esposizione schede di approfondimento dedicate all'illustrazione di nozioni e termini base della linguistica e al commento linguistico di brani appartenenti a varie epoche e tipologie testuali: altre schede ricostruiscono, alla fine di ogni capitolo, la storia di singole parole. Parte qualificante del testo sono le espansioni on line, che offrono un ricco percorso di esercizi, analisi testuali, indicazioni bibliografiche e sitografiche.
€ 22,00
2010

Serianni Luca Title : L'ora d'italiano. Scuola e materie umanistiche
Author: Serianni Luca
Publisher: Laterza

Quel che accade a scuola non riguarda unicamente gli studenti e i professori. La padronanza dell'italiano mette in gioco non solo l'ortografia e la sintassi ma anche la capacità di capire ciò che si legge e di articolare un discorso efficace, fino ad arrivare all'abitudine e al gusto della lettura. Forse dalla crisi in atto si possono trarre spunti per ripensare l'insegnamento e renderlo al passo con i tempi. Da uno degli esperti incaricati della revisione dei programmi scolastici, riflessioni e proposte concrete fondate su una lunga esperienza didattica.
€ 9,00
2009

Serianni Luca Title : La lingua poetica italiana. Grammatica e testi
Author: Serianni Luca
Publisher: Carocci

La lingua poetica dell'italiano 'classico' (dal Petrarca fino al secondo Ottocento) ha mantenuto una fisionomia specifica e un'eccezionale stabilità, tanto da configurare - come scriveva alla fine del Cinquecento Leonardo Salviati - 'quasi un altro idioma diverso dalla prosa'. L'autore ne disegna in questo volume un profilo linguistico particolareggiato, fondandosi su strumenti tradizionali (dizionari storici, trattati grammaticali e retorici) ed elettronici (CD di testi letterari, oltre che su ampi spogli personali). La parte teorica e descrittiva è integrata da un'ampia antologia che passa in rassegna, commentandole fittamente dal punto di vista linguistico, stilistico e metrico, trenta poesie dislocate dal XIII secolo (Giacomo da Lentini) al XIX (Carducci). Accanto ai poeti della grande tradizione letteraria è stato dato un certo spazio a forme marginali di versificazione, come la librettistica, la poesia estemporanea, la poesia per l'infanzia, la musica leggera. Anche in questi rivoli si coglie la grande compattezza grammaticale di un edificio linguistico eretto nel Trecento, consolidato nel Cinquecento e definitivamente sgretolatesi solo nel pieno Novecento.
€ 29,00

Serianni Luca; Benedetti Giuseppe Title : Scritti sui banchi. L'italiano a scuola fra alunni e insegnanti
Author: Serianni Luca; Benedetti Giuseppe
Publisher: Carocci

Ogni insegnante rappresenta rispetto ai propri alunni la massima fonte normativa in fatto di lingua. Ma qual è la lingua trasmessa a scuola? E più in generale: quali sono le competenze linguistiche che la scuola si propone di dare? E con che ottica viene assegnato e poi corretto il tradizionale tema in classe? Si può individuare una varietà linguistica corrispondente all'italiano scolastico? E, in questo caso, qual è il rapporto con gli altri usi della lingua? A quesiti del genere intende rispondere questo libro, che si fonda su un corpus di compiti in classe corretti da oltre cento insegnanti diversi, attivi nel primo anno della scuola superiore nelle varie parti d'Italia.
€ 19,50
2007

Serianni Luca Title : Italiani scritti
Author: Serianni Luca
Publisher: Il Mulino

Accanto all'evidente molteplicità del parlato esistono molte varietà di italiano scritto, diverse a seconda della funzione comunicativa svolta. Questo manuale, pensato come supporto agli studenti e ai laureati delle facoltà umanistiche che devono conseguire un'adeguata abilità nel riscrivere testi, ridurli o adattarli per altri destinatari, analizza tipologie e funzionamento della scrittura informativa e argomentativa. Dopo aver delineato la differenza tra scritto e parlato, la nozione di testo e i tratti distintivi della pagina scritta, il volume illustra due operazioni complesse ma fondamentali: il riassunto e la parafrasi. Sono poi considerate le caratteristiche di alcuni linguaggi settoriali - medico, giuridico, burocratico - e di due modi linguistici specialistici (la voce di enciclopedia e il libro scolastico). La nuova edizione si arricchisce di un capitolo inedito sui tratti peculiari della scrittura giornalistica.
€ 16,00
2006

Serianni Luca; Antonelli Giuseppe Title : L'italiano: istruzioni per l'uso, Storia e attualità della lingua italiana. Con CD-ROM
Author: Serianni Luca; Antonelli Giuseppe
Publisher: Mondadori Bruno

Un corso di base di Storia della lingua italiana realizzato in forma ipertestuale. Ciascuna delle otto unità didattiche seleziona un aspetto dell'evoluzione o dell'assetto attuale della lingua. Il risultato è un panorama sintetico ma rigoroso che va dalle origini agli ultimi sviluppi neologici, dai rapporti con il latino a quelli con le principali lingue moderne, dai linguaggi specialistici al parlato di tutti i giorni, dando ampio spazio alla soluzione dei più comuni dubbi grammaticali e indirizzando l'utente verso un corretto uso del dizionario. Il libro è costituito da una rete di brevi moduli collegati fra loro e arricchiti da schede di approfondimento, da una serie di esercizi e da un glossario.
€ 12,50

Serianni Luca Title : Grammatica italiana
Author: Serianni Luca
Publisher: UTET Università


€ 39,00

Mengaldo Pier Vincenzo; Ciociola Claudio; Serianni Luca; Paccagnella I. (cur.); Peron G. (cur.) Title : Gianfranco Folena, dieci anni dopo. Riflessioni e testimonianze
Author: Mengaldo Pier Vincenzo; Ciociola Claudio; Serianni Luca; Paccagnella I. (cur.); Peron G. (cur.)
Publisher: Esedra

Il volume raccoglie le relazioni e le testimonianze della Giornata di studi promossa dagli allievi in ricordo di Gianfranco Folena, a dieci anni dalla morte. La totalità della figura di Folena esce frazionata in una serie di tagli diacronici (il Medioevo di Segre, il Quattro-Cinquecento di Pozzi, il Settecento di Vitale), metodologici (Ciociola, per la filologia, Serianni per la linguistica, Del Negro per la storia), areali (il Veneto, Stussi), per argomenti privilegiati (Carena sulla traduzione, Petrobelli e Osthoff su Mozart, Blasucci su Leopardi), che, magari trascurando qualche aspetto della complessità e molteplicità di interessi di Folena (si pensi a Manzoni), ne ricostruiscono per tessere un ritratto integrale, che si completa nel ricordo di amici, poeti (Bandini, Zanzotto), colleghi, allievi indiretti, collaboratori stretti (Peron).
€ 22,00

Serianni Luca Title : Prima lezione di grammatica
Author: Serianni Luca
Publisher: Laterza

Giusto? Sbagliato? Si dice così? Si scrive così? Una lettura curiosa, utile e concreta sulle norme della nostra lingua, le sue complicazioni e le sue raffinatezze. A scriverla è uno dei più noti grammatici italiani. Luca Serianni insegna Storia della lingua italiana nell'Università di Roma La Sapienza. Accademico della Crusca, è autore di una insuperata Grammatica italiana.
€ 13,00
2005

Serianni Luca Title : Un treno di sintomi. I medici e le parole: percorsi linguistici nel passato e nel presente
Author: Serianni Luca
Publisher: Garzanti

Docente di Storia della lingua italiana nell'Università di Roma La Sapienza, Luca Serianni esamina sotto diverse angolazioni il linguaggio dei medici (e in generale della medicina): dalla redazione delle cartelle cliniche (con relativi eufemismi) ai bugiardini delle confezioni di medicinali, dai saggi scientifici alla divulgazione presso la grande stampa. Un itinerario nelle parole spesso incomprensibili, astruse, che impediscono all'uomo comune di sapere con quale farmaco si sta curando, o addirittura di quale malattia esattamente sta soffrendo. Ne esce un'analisi impietosa, documentata, puntigliosa, che non assolve l'elite medica italiana, percepita spesso come una ristretta cerchia di stregoni che fa di tutto per rendersi inavvicinabile.
€ 16,50
2003

Serianni Luca Title : Italiani scritti
Author: Serianni Luca
Publisher: Il Mulino


€ 12,50
2002

Serianni Luca Title : Viaggiatori, musicisti, poeti. Saggi di storia della lingua italiana
Author: Serianni Luca
Publisher: Garzanti

In queste pagine Luca Serianni affronta alcuni nodi fondamentali della storia della lingua italiana tra Sette e Novecento, dal rapporto con la grande tradizione letteraria trecentesca alle impressioni dei viaggiatori stranieri che hanno percorso il nostro paese tra Sette e Ottocento, che offrono indizi sufficienti per 'retrodatare' l'italiano come lingua parlata. Allo stesso modo, la rilettura dei libretti d'opera da Verdi a Puccini permette di approfondire i sottili apporti che corrono tra la lingua e la musica al momento del massimo fulgore del melodramma. Con i saggi dedicati alla poesia neoclassica, ad Alfonso Varano e a Pirandello vengono esemplificate le possibilità di confronto intertestuale offerte dalle tecnologie elettroniche.
€ 22,50

Serianni Luca; Antonelli Giuseppe Title : Stil.it. Storia ipertestuale della lingua italiana. Con CD-ROM
Author: Serianni Luca; Antonelli Giuseppe
Publisher: Mondadori Bruno

Un corso di base di Storia della lingua italiana realizzato in forma ipertestuale. Ciascuna delle otto unità didattiche seleziona un aspetto dell'evoluzione o dell'assetto attuale della nostra lingua. Il risultato è un panorama sintetico ma rigoroso che va dalle origini agli ultimi sviluppi neologici, dai rapporti con il latino a quelli con le principali lingue moderne, dai linguaggi specialistici al parlato di tutti i giorni, dando ampio spazio alla soluzione dei più comuni dubbi grammaticcali e indirizzando l'utente verso un corretto uso del dizionario. Il libro è costituito da una rete di brevi moduli collegati fra loro e arricchiti da schede di approfondimento, da una serie di esercizi e da un glossario.
€ 26,00
2001

Serianni Luca Title : Introduzione alla lingua poetica italiana
Author: Serianni Luca
Publisher: Carocci

La lingua poetica dell'italiano 'classico' (dal Petrarca fino almeno al secondo Ottocento) ha mantenuto una fisionomia specifica e un'eccezionale stabilità tanto da configurare - come scriveva alla fine del Cinquecento Leonardo Salviati - «quasi un altro idioma diverso dalla prosa». Questo aspetto, così caratteristico dell'italiano di fronte alle altre lingue occidentali di cultura, non era mai stato illustrato in modo analitico. L'autore offre in questo volume un profilo grammaticale particolareggiato, fondandosi su strumenti tradizionali (dizionari storici, trattati grammaticali e retorici) ed elettronici (cd di testi letterari), oltre che su ampi spogli personali. Accanto ai poeti della grande tradizione letteraria - dei quali si ribadisce il carattere di modelli ammirati e imitati, e non solo dall'infinita schiera degli epigoni - è stato dato un certo spazio a forme marginali di versificazione, come la librettistica, la poesia estemporanea, la poesia per l'infanzia, la musica leggera: anche in questi rivoli si coglie la forte compattezza grammaticale di un edificio linguistico eretto nel Trecento e consolidato nel Cinquecento.
€ 21,50
1998

Serianni Luca Title : Lezioni di grammatica storica italiana
Author: Serianni Luca
Publisher: Bulzoni


€ 14,50     Scontato: € 13,78
1992

Serianni Luca - Della Valle Valeria - Patota Giuseppe Title : L'italiano. Grammatica italiana per il biennio
Author: Serianni Luca - Della Valle Valeria - Patota Giuseppe
Publisher: Archimede


€ 22,72
1990

Serianni Luca Title : Storia della lingua italiana. Il secondo Ottocento. Dall'Unità alla prima guerra mondiale
Author: Serianni Luca
Publisher: Il Mulino


€ 23,00     Scontato: € 21,85
1989

Serianni Luca Title : Storia della lingua italiana. Il primo Ottocento. Dall'età giacobina all'Unità
Author: Serianni Luca
Publisher: Il Mulino


€ 19,50
Data Pubblicazione 'Non disponibile'

SERIANNI LUCA - DELLA VALLE VALERIA - PATOTA GIUSEPPE Title : Bello Italiano Ite+didastore
Author: SERIANNI LUCA - DELLA VALLE VALERIA - PATOTA GIUSEPPE
Publisher: ESBMO

BELLO ITALIANO ITE+DIDASTORE ESBMO
€ 15,75


Buy books online Buy dvd online cd movie
Library Unilibro

Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts By Unilibro

Buy books online Buy Dvd online Buy Videogame online
Libri Dvd Puzzle