![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2012 |
![]() ![]() Author: Cargiani S. (cur.) Publisher: La Pecora Nera € 11,90
|
![]() ![]() Author: Parmiggiani S. (cur.) Publisher: Skira € 19,00
|
2011 |
![]() ![]() Author: Cargiani S. (cur.) Publisher: La Pecora Nera € 11,90
|
![]() ![]() Author: Bolgiani P. (cur.); Gargano M. (cur.); Morrone S. (cur.) Publisher: Neos Edizioni € 14,00
|
![]() ![]() Author: Boffo S. (cur.); Rebeggiani E. (cur.) Publisher: Liguori L'università italiana ha davvero bisogno delle riforme con cui la si sta cambiando? Sono in molti a sostenerlo, scambiando la produzione di conoscenza con una qualsiasi produzione di beni e utilizzando le stesse brutali politiche di riduzione della spesa applicate in altri settori della amministrazione pubblica. Le logiche neo-liberali del New Public Management offuscano i cambiamenti che stanno riguardando la produzione di conoscenza e i suoi rapporti col potere. È una questione di democrazia, ma anche il principale scenario di crescita e di confronto internazionale. In realtà i cambiamenti e le tensioni che si vivono nell'università sono legati a processi complessi che riguardano sia le regole del governo dell'università, sia le trasformazioni sociali e politiche del paese. In questo volume autorevoli studiosi riflettono su questo tema con una fruttuosa molteplicità di punti di vista, cercando di definirne i contorni, di contestualizzarlo rispetto alle tendenze internazionali e rispetto alle esigenze del nostro sistema, ponendo nuove e più stringenti domande e facendo riferimento a una cornice, quella del Mezzogiorno, in cui la questione risulta in una luce peculiare, poiché la dimensione meridionale appare essere un importante ed eloquente termine di confronto per testare lo stato del rapporto fra università, conoscenza e democrazia nel nostro paese. € 17,99
|
2010 |
![]() ![]() Author: Campbell Neil A.; Reece Jane B.; Palanza P. (cur.); Parmigiani S. (cur.) Publisher: Pearson Questo volume consiste in un estratto del testo Biologia 8/ed ed è stato pensato per quei corsi in cui si richieda uno studio approfondito di alcuni argomenti di biologia e genetica generale e dove le ore di insegnamento siano limitate. A questo scopo è stata quindi fatta una selezione degli argomenti più importanti oggetto di insegnamento, apportando, in alcuni casi, qualche adattamento. Suddiviso in sei parti principali, il volume mantiene le caratteristiche che contraddistinguono l'edizione completa: esporre in maniera chiara ed esauriente i concetti chiave della biologia e aiutare lo studente a costruirsi un quadro completo e realistico della scienza come processo di indagine. Il volume rappresenta uno strumento flessibile per i docenti e può essere adattato a una grande varietà di esigenze per i corsi di Biologia e Genetica generale nelle Facoltà di Medicina, Scienze Motorie, Psicologia, Scienze della formazione, Biologia e Farmacia. € 68,00
|
![]() ![]() Author: Federici S. (cur.); Marchesini Reggiani A. (cur.) Publisher: Lai Momo € 22,00
|
![]() ![]() Author: Parmiggiani S. (cur.) Publisher: Allemandi Che cosa resta degli 'ultimi naturalisti', i pittori che Francesco Arcangeli (Bologna 1915-1974) tenne a battesimo in 'Gli ultimi naturalisti' (1954) e difese poi strenuamente in 'Una situazione non improbabile' (1957), i due memorabili saggi pubblicati su 'Paragone'? La mostra alla Fondazione Magnani Rocca, con opere accuratamente selezionate, e il catalogo, ricco di testi, di documenti e di testimonianze, riflettono sul persistente valore della visione di Arcangeli e della pittura dei tre artisti, Ennio Morlotti (Lecco 1910 - Milano 1992), Pompilio Mandelli (Luzzara 1912 - Bologna 2006), Mattia Moreni (Pavia 1920 - Brisighella 1999), che il critico elesse a rappresentanti più significativi della propria visione della natura: una natura naturans, più non immobile e distante, ma vegetante e fermentante: 'Natura è la cosa immensa che non vi dà tregua, perché la sentite vivere tremando fuori, entro di voi: strato profondo di passione e di sensi, felicità, tormento'. € 24,00
Scontato: € 22,80
|
![]() ![]() Author: Marchigiani E. (cur.); Prestamburgo S. (cur.) Publisher: Franco Angeli Sulla valorizzazione di quali risorse può essere fondata la costruzione di prospettive di sviluppo futuro che sappiano responsabilmente affrontare le sfide che le crisi economica, energetica e ambientale oggi pongono al governo del territorio? Si tratta di una domanda tanto complessa quanto ineludibile, con la quale le esperienze di progettazione e pianificazione, nazionali e internazionali, raccolte in questo volume si confrontano a partire da due prospettive solo apparentemente lontane. Le questioni attinenti alla produzione di energia da fonti rinnovabili e al progetto di paesaggio ugualmente esortano le nostre capacità tecniche e intellettuali a immaginare nuovi approcci al progetto di territorio. Approcci che restituiscano allo sviluppo una dimensione spaziale e integrata, in cui ragioni dell'economia e della qualità, dinamiche ecologiche e azioni antropiche, istanze di conservazione e di trasformazione, appelli alla competitività e all'abitabilità non si diano più necessariamente come conflittuali. € 26,50
Scontato: € 25,18
|
![]() ![]() Author: Parmiggiani S. (cur.) Publisher: Allemandi La fotografia è strumento di registrazione, di conservazione, di diffusione e di recupero delle memorie individuali e collettive. La memoria è un processo cognitivo ed emotivo di non del tutto dischiusa complessità: si assimilano determinate cose, le si conserva e poi, talvolta, le si estrae dai misteriosi cassetti in cui erano state collocate. Bruno Cattani ha dato l'impegnativo titolo di 'Memorie' a questa ricerca fotografica, avviata alcuni anni fa con la ricognizione su alcuni scorci della sua città natale, Reggio Emilia, e poi proseguita e sviluppata in altri rivoli: ecco scorrere davanti a noi frammenti di vedute della città e della campagna, del mare e della montagna, immagini del tempo dorato dell'infanzia e di luoghi abbandonati. Il mondo pare, spesso, essere visto attraverso una sorta di filtro che opacizza l'immagine, la rende insieme meno nitida e più penetrante, dentro un'aria di crepuscolo e di caligine, pervasa di un sentimento dolente e struggente del tempo: quel filtro sono gli occhiali della memoria, con cui guardiamo qualcosa che fa affiorare in noi un certo ricordo lontano, magari al limite tra ciò che è conscio e ciò che resta nell'inconscio o alla metà del transito. Si respira, in molte di queste fotografie, la consapevolezza che Georges Braque aveva nel tempo maturato: 'La sola cosa che ci rimane è quella che ci tolgono, ed è la cosa migliore che possediamo'. € 24,00
Scontato: € 22,80
|
![]() ![]() Author: Parmiggiani S. (cur.) Publisher: Allemandi Il volume è il catalogo della mostra con doppia sede espositiva (Brescello, 2 maggio-13 giugno 2010; Fontanelle di Roccabianca, 1 maggio-27 giugno 2010). 'Mondo piccolo', il titolo del ciclo fotografico di Paolo Simonazzi, fa riferimento al peculiare universo umano e sociale creato da Giovannino Guareschi nell'immediato dopoguerra, con l'epica saga dei suoi due indimenticabili protagonisti, il parroco don Camillo e il sindaco comunista Peppone, dentro i paesaggi e le atmosfere di quella fetta di terra che si snoda lungo le rive emiliane del Po, nelle province contigue di Parma e di Reggio Emilia. Simonazzi s'immerge nel 'Mondo piccolo' portandosi dentro memorie personali, sogni e visioni, e resta in attesa del manifestarsi di un aspetto del reale che lui ha custodito dentro di sé, attento al perenne che si cela nel quotidiano e che viene estratto dal flusso del tempo. Accanto ai volti e ai corpi di chi abita questa terra, ecco lacerti della tradizione musicale e della cultura materiale, luoghi abbandonati, cose che hanno fatto naufragio dentro lo scorrere del tempo, memorie e bagliori di una vita che è difficile capire se ancora sia in atto o se già si sia inabissata e spenta. Il viaggio di Simonazzi pare lo specchio del volto autentico della Bassa e una tutta sua Carte àu Tendré: la mappa di una terra in cui, come voleva Guareschi, ci sia ancora spazio per i sentimenti dei semplici. € 26,00
Scontato: € 24,70
|
![]() ![]() Author: Parmiggiani S. (cur.) Publisher: Skira € 39,00
|
![]() ![]() Author: Parmiggiani S. (cur.) Publisher: Skira Un omaggio a uno dei maestri internazionali della fotografia di paesaggio. Una selezione di 290 fotografie in bianco e nero ripercorrono l'iter creativo del maestro inglese, ma americano d'adozione. Tra queste, 200 costituiscono il vero e proprio percorso antologico, 35 documentano lo sguardo sul territorio reggiano (frutto di ricognizioni sul campo compiute negli ultimi tre anni), 35 si misurano con il perenne fascino di Venezia e 20 ripropongono uno dei cicli storici di Kenna, quello sui campi di concentramento e di sterminio nazisti. Pubblicata in occasione della mostra di Reggio Emilia (Palazzo Magnani, 7 maggio - 18 luglio 2010), la monografia prende il via dalle immagini scattate da Michael Kenna nella natia Inghilterra negli anni Settanta e Ottanta, nelle quali si sofferma sui paesaggi urbani e su quelli di campagna, che posseggono già alcuni caratteri che impregneranno il suo successivo modo di fotografare: un'atmosfera di nebbie e di fumi, catturati in quell'indefinibile momento del crepuscolo o dell'alba. Vengono ripercorse le indagini di Kenna sulle metropoli per arrivare alle immagini dei resti di perdute civiltà lontane, o di creazioni a noi più vicine nel tempo (dalle piramidi egizie e maya al profilo del monastero di Mont-Saint-Michel, alle statue abbandonate a se stesse nei giardini di Francia) e all'indimenticabile ciclo de 'l'impossibile oblio', realizzato negli anni Novanta sui luoghi dei campi di concentramento e di sterminio nazisti. € 40,00
|
![]() ![]() Author: Pizzocaro S. (cur.); Figiani M. (cur.) Publisher: Franco Angeli Il secondo volume del glossario prosegue nel compito di chiarimento e di riflessione intorno a termini riconducibili - direttamente o indirettamente alla sfera degli studi ergonomici. Alle voci già pubblicate (Antropometria, Biomeccanica occupazionale, Benessere, Ergologos, Ergonomia olistica, Interaction design, Normativa, Salute, Sicurezza, Utente/user), questo testo fa seguire Attrezzo, Ausilio, Colore, Experience design, Immaginario, Interfacce, Macchina, Naturale/artificiale, Studi sull'utente, User centred design. I testi mantengono inalterata l'impostazione multidisciplinare che costituisce la premessa dell'opera e si incardinano sull'asse centrale del concetto di progettazione antropocentrica, argomentata nello specifico dai lemmi User centred design e Studi sull'utente. Pensato per studenti universitari delle discipline progettuali che integrano studi ergonomici, il glossario è fortemente orientato alla ricerca human centred e alle sue ricadute nel design di prodotti, sistemi e ambienti. I volumi possono essere utilizzati come fonte di consultazione oppure letti come un insieme di saggi che suggeriscono approcci trasversali a un lessico in piena trasformazione. Sono inoltre uno strumento di avanzamento (con indicazioni di approfondimento bibliografico) che fissa l'attenzione su una terminologia e un apparato concettuale che già sono entrati pienamente nell'uso. € 22,00
Scontato: € 20,90
|
2009 |
![]() ![]() Author: Parmiggiani S. (cur.) Publisher: Skira Quarantasei lavori, provenienti dai maggiori musei americani e francesi, documentano l'opera di Joan Mitchell (Chicago, 1926 - Parigi, 1992), una delle pittrici americane più importanti del XX secolo. La monografia, pubblicata in occasione della prima grande antologica in Italia a lei dedicata, presenta l'intero percorso dell'artista - dal 1950 agli ultimi dipinti realizzati nei giorni immediatamente precedenti la sua scomparsa - attraverso una selezione di opere, alcune di grandi dimensioni, quali 'Les bleuets' (1973), 'A small garden' (1980), entrambi del Centre Pompidou di Parigi e 'Edrita Fried' della Joan Mitchell Foundation di New York. La pittura di Joan Mitchell, esito di un gesto che tradisce l'ansia e il desiderio di vivere e di dipingere, è sempre di altissima qualità, per l'equilibrio formale, gli accordi tonali, e lo svolgimento di un ritmo che si può seguire in ogni sua opera. € 50,00
|
![]() ![]() Author: Parmiggiani S. (cur.) Publisher: Skira Lo storico sodalizio dei Cento Amici del Libro, costituito a Firenze nel 1939 da Tammaro de Mariniis, Gilberta Serlupi Crescenzi e Ugo Ojetti, festeggia quest'anno i 70 anni di vita. Scopo principale del sodalizio è la pubblicazione di libri d'artista con grafiche originali. Tra gli artisti che hanno collaborato figurano numerosi nomi di spicco: Melotti, Tamburi, Guttuso, Ruggero Savinio e, in anni più recenti, Arnaldo Pomodoro, Mimmo Paladino, Walter Valentini, Pietro Cascella e Nino Ricci. Ultimi, in ordine di tempo, testi inediti di Mario Luzi, Eugenio De Signoribus e di Jacopo Ricciardi, Yves Bonnefoy, oltre a un volume 'cancellato' di Emilio Isgrò, anch'esso inedito. Il volume è il catalogo della mostra di Reggio Emilia (Palazzo Magnani, 21 novembre 2009 - 17 gennaio 2010). € 42,00
|
![]() ![]() Author: Pizzocaro S. (cur.); Figiani M. (cur.) Publisher: Franco Angeli Proposto al lettore come una raccolta di voci redatte da un gruppo di autori, docenti e ricercatori, la cui attenzione si concentra sulle trasformazioni che investono ambiti di studio riconducibili in tutto o in parte all'ergonomia, questo glossario vuol essere uno strumento di chiarimento, di consultazione e, per le indicazioni bibliografiche e le estensioni che suggerisce, di contaminazione della riflessione. Il piano dell'opera prevede due volumi. Le voci contenute nel primo volume sono Antropometria, Biomeccanica occupazionale, Benessere, Ergologos, Ergonomia olistica, Interaction design, Normativa, Salute, Sicurezza, Utente/user. € 23,50
Scontato: € 22,33
|
![]() ![]() Author: Federici S. (cur.); Marchesini Reggiani A. (cur.) Publisher: Lai Momo € 20,00
|
![]() ![]() Author: Cargiani S. (cur.) Publisher: La Pecora Nera 'Roma nel piatto' è una guida critica dei ristoranti del Lazio giunta quest'anno alla settima edizione; 531 i locali recensiti (339 ristoranti, 60 etnici, 60 pizzerie e 72 luoghi per l'aperitivo e il brunch). Completano la guida 21 mappe del centro di Roma e dei pratici indici. Caratteristica principale è l'assenza di conflitti di interesse, dato che le visite sono fatte in reale anonimato e si è deciso di non vendere pubblicità ai ristoratori. € 11,90
|
|
2008 |
![]() ![]() Author: Cargiani S. (cur.); D'Arienzo F. (cur.) Publisher: La Pecora Nera Una guida dei ristoranti, delle pizzerie e dei negozi per gourmet della Capitale realizzata in inglese. Lo scopo è quello di consigliare al turista i luoghi frequentati dai romani ed evitargli delle brutte esperienze nelle cosiddette 'trappole per turista' (i posti con i menù plastificati e via dicendo). Caratteristica principale è l'assenza di conflitti di interesse, dato che le visite sono fatte in reale anonimato e si è deciso di non vendere pubblicità ai ristoratori. € 12,00
|
![]() ![]() Author: Parmiggiani S. (cur.) Publisher: Skira Il volume permette di seguire l'ininterrotto dialogo di Ruggeri con la pittura e la sua tradizione - emblematicamente testimoniato dai dipinti che recano, nel titolo, un esplicito riferimento a Tintoretto, Caravaggio, Rembrandt, Mattia Preti, Goya, Monet, esplorata nella dimensione del segno e del colore, della stesura della materia pittorica e della costante tensione a una forma, risultato di un fare pittorico apparentemente casuale e immediato. I dipinti di Ruggeri fondono sguardo e memoria della natura nell'ambiente in cui ha scelto di vivere, isolato e lontano dalle grandi città, e quotidiani trasalimenti dell'anima, ma vi si può sempre cogliere la vocazione internazionale dell'artista, che da subito aspira a dialogare con le esperienze più alte che negli anni cinquanta s'andavano svolgendo in Europa e in America, da De Staël a De Kooning, da Wols, Dubuffet, da Appel e Jorn, a Kline. Ruggeri è pittore 'colto', non solo per sensibilità vigile e filtro del dibattito contemporaneo, ma anche per continua rivisitazione critica e per analisi del vocabolario pittorico. Il volume è il catalogo della mostra tenuta a Reggio Emilia (8 marzo-20 aprile 2008). € 49,00
|
![]() ![]() Author: Pradelli S. (cur.); Faggiani S. (cur.); Pavan G. (cur.) Publisher: Franco Angeli II volume si compone di una prima parte che analizza i possibili interventi farmacologici specifici per ciascun livello di deterioramento cognitivo attraverso un linguaggio semplice ma particolareggiato. Segue la presentazione italiana di un programma di stimolazione cognitiva di gruppo per demenze lievi-moderate, validato in Inghilterra e attualmente oggetto di sperimentazione anche in Italia. A chiudere il manoscritto, il capitolo dedicato ad un protocollo di riattivazione cognitiva validato per soggetti con deterioramento moderato-severo. I professionisti dell'area gerontologica troveranno, quindi, protocolli di intervento per i quali è stata dimostrata l'efficacia attraverso specifica sperimentazione, tra i pochi training che in tale ambito possono vantare simile validità sperimentale. € 19,50
Scontato: € 18,53
|
2007 |
![]() ![]() Author: Parmiggiani S. (cur.) Publisher: Skira € 40,00
|
![]() ![]() Author: Cargiani S. (cur.); D'Arienzo F. (cur.) Publisher: La Pecora Nera 'L'Umbria nel piatto' è la prima guida dei ristoranti della regione. 142 i ristoranti recensiti (40 le novità) in modo assolutamente anonimo e con tanto di voto, ed inoltre schede informative sulle strutture dotate di ricettività extra-alberghiera e sui produttori di vino e olio con analisi qualitativa di una loro etichetta. € 9,00
|
![]() ![]() Author: Bertoli Luciano; Romoli Barberini A. (cur.); Parmiggiani S. (cur.) Publisher: vanillaedizioni € 10,00
|
![]() ![]() Author: Parmiggiani S. (cur.) Publisher: Skira Richard Estes è noto internazionalmente come uno dei fondatori dell'iperrealismo e uno dei protagonisti della pittura contemporanea americana.Nato a Kewanee, Illinois, il 14 maggio 1932, è il cantore della metropoli americana, il sottile indagatore dell'evoluzione del paesaggio urbano, la cui storia potrebbe agevolmente essere ricostruita attraverso i suoi dipinti (sul catalogo compaiono dipinti di Venezia, Firenze, Barcellona, Cordova, Hiroshima), ma è anche attento a altre realtà, come i paesaggi, per esempio, in cui la natura incontaminata dispiega la sua forza (l'imponente Machu Picchu, le vibrazioni luminose del mare visto da un traghetto sulle coste del Maine). Le sue opere rivelano il suo rapporto con la tradizione delle 'vedute' di Canaletto, Guardi e Bellotto, l'influenza di maestri americani quali Thomas Hart Benton, Edward Hopper e Charles Sheeler testimoni della solitudine moderna e del conflitto tra uomo e natura - e la sua attenzione alla fotografia di Eugene Atget, Walker Evans e Berenice Abbott. La mostra di Palazzo Magnani a Reggio Emilia - che approda in giugno 2007 al Museo Thyssen di Madrid - è la prima esposizione personale dell'artista americano in Europa. € 40,00
Scontato: € 38,00
|
||
2006 |
![]() ![]() Author: Parmiggiani S. (cur.) Publisher: Skira 'Senza di loro, nemmeno io' presenta circa 120 opere dei più importanti fotografi del Novecento - da Eugène Atget ad André Kertész, da Arnold Newman a Irving Penn, da Henri Cartier-Bresson a Joel Peter Witkin, da Diane Arbus a Richard Avedon, da Michael Kenna a Eikoh Hosoe - appartenenti alla collezione di Pierre Borhan, l'importante collezionista francese, autore di monografie e curatore di mostre fotografiche, già direttore del Patrimoine Photographique del Ministero della Cultura di Francia a Parigi. € 35,00
Scontato: € 33,25
|
![]() ![]() Author: Parmiggiani S. (cur.) Publisher: Skira Il catalogo, realizzato in occasione della mostra organizzata da Palazzo Magnani a Reggio Emilia, si propone di documentare il percorso creativo uno dei più interessanti protagonisti della pittura italiana del dopoguerra dagli anni Sessanta a oggi. Come ricorda, Sandro Parmiggiani, curatore della mostra e del volume, i pastelli per Forgioli rappresentano 'l'intuizione prima, sorgiva, lo strumento con il quale lui si esprime con l'immediatezza e la freschezza di una mano che si fa sismografo di una memoria, di una visione interiore'. Brani di paesaggio, persone, animali, umili cose (dalla bistecca alle scarpe da tennis e ai jeans), sono rappresentati da Forgioli al centro della superficie pittorica, sul palcoscenico di una sorta di 'teatro della crudeltà' attorno al quale si danno il vuoto, l'assenza di ogni figura, attraverso un processo di strazio e di scomposizione, di disossamento dell'immagine, che rivela, mediante i bagliori, i grumi, le 'anatomie del colore', le innervazioni di quel corpo messo a nudo nella sua segreta, più vitale struttura. € 29,00
Scontato: € 27,55
|
![]() ![]() Author: Parmiggiani S. (cur.) Publisher: Skira € 24,50
Scontato: € 23,28
|
![]() ![]() Author: Federici S. (cur.); Marchesini Reggiani A. (cur.) Publisher: Lai Momo Una selezione delle migliori storie a fumetti arrivate per l'edizione 2005-2006 del 'Premio Africa e Mediterraneo per il miglior fumetto inedito di autore africano'. Si tratta di una quarantina di storie complete, presentate in lingua originale e accompagnate da sinossi in italiano e inglese. Il catalogo è diviso in tre sezioni: riflessioni sui diritti umani, storie di migrazione e cronache a soggetto libero. € 15,00
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|