![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2001 |
![]() ![]() Author: Galgano Francesco Publisher: Il Mulino La storia del diritto commerciale è storia di un particolare modo di creare diritto, 'lex mercatoria' non solo per la materia regolata, ma anche e soprattutto perché diritto creato dagli stessi mercanti, e creato con i caratteri di un diritto universale dei mercati. Si assiste ora al sorgere di una nuova lex mercatoria, anch'essa direttamente creata dal ceto imprenditoriale, anch'essa destinata come l'antica a reggere in modo uniforme, al di là dei confini nazionali, l'intero mercato mondiale. Il volume muove dalla considerazione che la lex mercatoria può costituire una delle chiavi principali di comprensione dell'attuale realtà giuridicoeconomica. La conoscenza storica si lega così all'analisi del presente e alla prospettazione del futuro, in un rapporto di continuità che è nelle grandi tradizioni della cultura giuridica europea. € 14,80
|
|
1999 |
![]() ![]() Author: Galgano Francesco Publisher: Lampi di Stampa Perché il diritto privato, perché questo diritto privato, quale il nesso con la realtà nei rapporti civili ed economici? Il volume raccoglie pagine tratte da alcuni scritti di Francesco Galgano, tutte pertinenti alle aree disciplinari delle istituzioni di diritto privato e del diritto civile, scelte e coordinate secondo un criterio che rende unitario il discorso complessivo. Riproduzione a richiesta dell'edizione: Zanichelli, 1979 (Diritto 4) ISBN 88-08-02938-7 € 20,00
|
|
1998 |
![]() ![]() Author: Galgano Francesco Publisher: Il Mulino Questa storia del diritto commerciale, in cui l'indagine è estesa sino ai giorni nostri, mostra il profondo rapporto intercorrente fra conoscenza del passato, analisi del presente e prospettazione del futuro. L'accento è posto sul carattere di assoluta originalità della lex mercatoria, che la rende diversa dalla regolazione normativa di ogni altra specie di rapporti sociali: il diritto dei rapporti commerciali è infatti in origine creato dalla classe mercantile stessa; le regole del commercio superano così i confini politici e si espandono, come regole professionali della classe mercantile, fin dove si estendono i mercati. € 13,43
|
|
1997 |
![]() ![]() Author: Galgano Francesco Publisher: UTET € 64,50
|
![]() ![]() Author: Galgano Francesco; Bonsignori Angelo Publisher: Zanichelli € 59,50
|
1995 |
![]() ![]() Author: Galgano Francesco Publisher: UTET € 180,70
|
|
1993 |
![]() ![]() Author: Galgano Francesco; Visintini Giovanna Publisher: Zanichelli € 68,00
|
|
1979 |
![]() ![]() Author: Galgano Francesco Publisher: Zanichelli € 20,00
|
|
1976 |
![]() ![]() Author: Galgano Francesco Publisher: Zanichelli € 64,50
|
![]() |
![]() |
![]() |
|