book cd dvd
book
book
book
cd
cd
dvd
Italian bookshop with a wide catalogue of 450.000 titles. On Unilibro.com you can buy books,cds and dvds,  you can publish on line ebooks, consult university theses, notes of the lessons, and send gifts. Shipping world-wide.






















Ferrari D. (cur.) ( Libri  su Unilibro.it Libri di Ferrari D. (cur.) su Unilibro.it )

2013

Aman Silvio; Ferrario D. M. (cur.); Guarracino V. (cur.) Title : L'orifiamma
Author: Aman Silvio; Ferrario D. M. (cur.); Guarracino V. (cur.)
Publisher: Nomos Edizioni


€ 14,00     Scontato: € 13,30

Ferrari I. (cur.); Panforti M. D. (cur.); Valente C. (cur.) Title : Abitare. Contratti e tutela giudiziaria
Author: Ferrari I. (cur.); Panforti M. D. (cur.); Valente C. (cur.)
Publisher: Mucchi Editore

In un'epoca caratterizzata dalla globalizzazione e dagli spostamenti delle persone migranti o semplici viaggiatori - la questione della casa acquista caratteri inediti e ambivalenti: punto di riferimento individuale, strumento di integrazione sociale, espressione di concezioni culturalmente e giuridicamente diverse. I saggi raccolti in questo volume dibattono della casa familiare e delle sue vicende così come affrontate dal diritto contemporaneo, anche se non mancano riferimenti all'esperienza storica.
€ 15,00

Ferrari R. (cur.); Jarioz D. (cur.) Title : Pepi Merisio. Il gioco. Catalogo della mostra (Aosta, 4 aprile-29 settembre 2013). Ediz. italiana e francese
Author: Ferrari R. (cur.); Jarioz D. (cur.)
Publisher: Allemandi

'Fotografare significa documentare ciò che succede in un determinato momento, senza attendere fatti spettacolari. Perché lo spettacolo è la vita stessa e non bisogna forzare la vita. Fotografare significa essere sinceri con ciò che vediamo.' (Pepi Merisio)
€ 14,00

Masini Massimo; Ferrario D. M. (cur.); Portaccio S. (cur.) Title : Cronaca dell'amore vile
Author: Masini Massimo; Ferrario D. M. (cur.); Portaccio S. (cur.)
Publisher: Nomos Edizioni


€ 14,00     Scontato: € 13,30
2012

Pratesi L. (cur.); Ferraria D. (cur.) Title : Claudio Cintoli. L'immagine è un bisogno di confine. Ediz. illustrata
Author: Pratesi L. (cur.); Ferraria D. (cur.)
Publisher: Quodlibet

Il volume è un viaggio nei differenti aspetti della produzione di Cintoli: dalla pittura alla scultura, dalle installazioni alle performance con opere che mettono a confronto il suo lavoro con il contesto artistico e culturale degli anni Sessanta e Settanta del secolo scorso. Il percorso inizia con una sezione dedicata alla produzione pittorica che include i primi dipinti degli anni Cinquanta, le tele realizzate con tecniche miste sperimentali e le opere iperrealiste degli ultimi anni, raffiguranti soggetti legati al tema della personalità artistica come ossessionata dall'ambiguità tra vita e morte. Si passa poi alla sezione dedicata alle sculture, le serie Nodi e Pesi Morti, realizzate con materiali poveri e legate alle azioni performative quali Annodare, Chiodo fisso, Colare colore e al video che documenta Crisalide e che ha protagonista l'artista stesso. Il percorso si conclude con la documentazione dei murali realizzati nel corso degli anni Settanta e alcune riproduzioni dai Diari, tredici quaderni che accompagnano l'intera produzione artistica di Cintoli. Il volume contiene infine le testimonianze di personalità vicine all'artista, quali Pino Abbrescia, Rosanna Barbiellini Amidei, Alberto Boatto, Luciano Lanfranchi, Graziella Lonardi Buontempo, Lorenza Trucchi; nonché una sezione degli scritti di Claudio Cintoli.
€ 18,00     Scontato: € 17,10

Sansone L. (cur.); Ferrari D. (cur.) Title : Gillo Dorfles. Opere recenti. Catalogo della mostra (Rovereto, 17 dicembre 2011-12 febbraio 2012). Ediz. illustrata
Author: Sansone L. (cur.); Ferrari D. (cur.)
Publisher: Electa

'Gli esordi in pittura di Gillo Dorfles risalgono intorno al 1935, quando realizza una serie di dipinti eseguiti con la raffinata tecnica della tempera grassa all'uovo; in essi una spiritualità diffusa anima paesaggi misteriosi, dove vitali enigmatiche presenze aleggiano in composizioni simboliche surreali rivelando forze, tensioni, entità quali elementi fondamentali di un mondo sottostante alla realtà tangibile: preludio allo sviluppo di varie forme espressive poi approfondite, dipinte da Dorfles nei decenni successivi. Tutto questo mondo ermetico, misterioso e fantastico che lo caratterizza era già racchiuso nelle tre figure che il giovane Dorfles aveva disegnato a china, a vent'anni, su un foglietto che porta la data 1930: un vero e proprio significativo incunabolo della sua produzione. L'originalità di questo lavoro consiste nel fatto che le tre complesse figure biomorfiche, emergendo da uno sfondo nero, emanano una vitalità enigmatica e coinvolgente: sono i suoi primi curiosi personaggi le cui espressioni e membra al confine tra il mondo animale e vegetale, oltre che umano, sembrano avere la funzione di captare, come antenne tese nello spazio, i rapporti di forza e le tensioni che regolano la vita. Queste creature tipiche della sua espressione artistica nascono, come lo stesso Dorfles ebbe modo di raccontarmi, da un substrato inconscio formatosi nell'adolescenza osservando alcuni disegni analoghi che suo padre si compiaceva di schizzare...' (Franco Bernabè)
€ 35,00

Ferraria D. (cur.); Niccolini J. (cur.) Title : Pino Pascali. L'altro Pascali. Un itinerario attraverso le opere per il cinema e la televisione. Catalogo della mostra (Pesaro, 15 luglio-9 settembre 2012). Ediz. illustrata
Author: Ferraria D. (cur.); Niccolini J. (cur.)
Publisher: Silvana

Si tratta di lavori realizzati su commissione, in cui appaiono evidenti la duttilità dell'artista e la sua grande capacità di adattare lo spirito del disegno alle esigenze del prodotto reclamizzato. Si trovano personaggi definiti con un tratto scattante e divertente o, viceversa, immagini concise ed essenziali, quando risulta necessario un messaggio diretto e sintetico. Il volume è completato da una filmografia redatta da Marco Giusti, esperto di pubblicità, che in più occasioni ha curato il montaggio dei video relativi al lavoro di Pascali per la televisione con i materiali recuperati negli archivi Rai.
€ 20,00

Ferrari D. (cur.); Traini L. (cur.) Title : Assassin's Creed. Art (R)Evolution. Ediz. illustrata
Author: Ferrari D. (cur.); Traini L. (cur.)
Publisher: Skira


€ 24,00

Ferrari D. (cur.) Title : I Cavriani. Una famiglia mantovana. Con CD-ROM
Author: Ferrari D. (cur.)
Publisher: Sometti

Le origini e le vicende di una casata storica, i Cavriani. Di origine teutonica ma trapiantati nel territorio mantovano già dal Duecento, hanno acquisito nel tempo un'importanza sempre crescente. Partiti da Sacchetta, piccolo borgo adagiato sul Po che resterà nei secoli il feudo e la base della famiglia, i Cavriani hanno esteso il loro dominio e la loro influenza fino a diventare una delle famiglie più importanti della città e del territorio circostante. Il libro, scritto a molte mani e curato da Daniela Ferrari, ne ripercorre le vicende e ne illustra la gloria, anche grazie ad un ricco apparato iconografico di proprietà architettoniche e collezioni d'arte che testimonia la potenza della casata. In allegato, un cd-rom contiene l'inventario gentilizio delle opere appartenute al patrimonio di famiglia.
€ 30,00

Ferrari D. (cur.) Title : VAF Stiftung. La collezione. Catalogo generale. Ediz. italiana, inglese e tedesca
Author: Ferrari D. (cur.)
Publisher: Silvana

La collezione della Fondazione VAF va annoverata fra le più vaste raccolte di arte contemporanea italiana. Grazie alle sfaccettature stilistiche delle opere in essa contenute e all'alto numero di artisti rappresentati, può inoltre essere considerata fra le documentazioni più importanti, dal punto di vista storico-artistico, dell'arte italiana dei nostri anni e dei suoi contributi all'arte internazionale. Notevole è non solo l'ampiezza del periodo interessato - che va dagli inizi del XX secolo fino a oggi - ma, per il suo straordinario valore informativo, anche la vasta scelta di opere, una selezione la cui particolarità è legata fra l'altro a una concezione del collezionismo marcatamente anticonformista. In tal senso la collezione contiene sia opere di punta delle principali e ben note manifestazioni dell'arte contemporanea italiana, sia tesori scoperti di recente, i quali hanno portato alla luce l'abilità creativa di artisti che vanno a integrare il modello canonico dell'arte in Italia. Il catalogo, introdotto da testi critici e corredato da tavole, è completato da indici.
€ 150,00

Cattelan Maurizio; Ferrari Pierpaolo; Freedman D. (cur.) Title : Toiletpaper. Ediz. inglese
Author: Cattelan Maurizio; Ferrari Pierpaolo; Freedman D. (cur.)
Publisher: Damiani

'Toiletpaper' di Maurizio Cattelan e Pierpaolo Ferrari è un libro che include tutte le fotografie pubblicate nella rivista in edizione limitata Toiletpaper, una serie di scatti inediti e una selezione di testi che accompagnano la sequenza delle immagini.
€ 50,00
2011

Ferrari D. (cur.) Title : Poesia visiva. La donazione di Mirella Bentivoglio al Mart. Catalogo della mostra (Rovereto, 19 novembre 2011-22 gennaio 2012). Ediz. illustrata
Author: Ferrari D. (cur.)
Publisher: Silvana

'Artista, teorica, poetessa e performer, Mirella Bentivoglio è fin dagli anni ses-santa protagonista a livello internazionale della tendenza artistica nota come ricerca verbovisuale, che esplora il confine tra segno verbale e segno iconico. Nella sua paziente e tenace dedizione alla ricerca poetica femminile ha infatti curato numerose esposizioni collettive, culminate nella fondamentale mostra 'Materializzazione del linguaggio' alla Biennale di Venezia del 1978. Dal 1972 a oggi, ha raccolto più di trecento opere di poesia visiva delle oltre cento artiste che ha coinvolto e sostenuto nella sua instancabile attività culturale. Il lascito Bentivoglio ha un carattere quindi specificamente 'femminile' e una natura documentaria che attesta la vitalità sperimentale che le donne hanno avuto nell'ambito di questa particolare declinazione della ricerca artistica contemporanea. Il Mart, a cui l'intera raccolta è stata generosamente donata, ha deciso di documentare il lavoro ultradecennale di Mirella Bentivoglio attraverso una mostra e un catalogo in cui la collezione è ricostruita, presentata e analizzata nella sua interezza.
€ 28,00

Ferrari L. (cur.); Degrassi D. (cur.); Iancis P. (cur.) Title : Storia di Lucinico
Author: Ferrari L. (cur.); Degrassi D. (cur.); Iancis P. (cur.)
Publisher: Ist. Storia Sociale Religiosa


€ 20,00
2010

Ferrari D. (cur.); Godani P. (cur.) Title : La sartoria di Proust. Estetica e costruzione nella «Recherche»
Author: Ferrari D. (cur.); Godani P. (cur.)
Publisher: Edizioni ETS

Il romanzo proustiano è anzitutto, e paradossalmente, un'opera di sartoria. Di piccola sartoria domestica: costretta a rattoppare, a mescolare pezzi di stoffe diverse, a intrecciare tra loro fili disparati, a creare qualcosa di più simile a un mantello di Arlecchino piuttosto che a una cattedrale. Procedendo attraverso una tessitura di strutture sempre locali, facendo risuonare tra loro elementi distanti ed eterogenei, fabbricando metafore, decomponendo i personaggi, giocando con elementi sub-individuali, mescolando umano e inorganico, Proust ci pone di fronte a un'idea di arte come sfrenata produzione di realtà piuttosto che come sua rappresentazione. È in questo modo che la 'Recherche' offre al pensiero un oggetto anomalo, ma privilegiato, perché in esso la natura e il pensiero, l'universo così come viene costruito nella complessa articolazione narrativa e il suo concetto, risuonano costantemente l'uno nell'altro sino a risultare indiscernibili.
€ 12,00

Panforti M. D. (cur.); Ferrari I. (cur.) Title : La casa familiare. Conflitti interpersonali e dinamiche sociali in Europa
Author: Panforti M. D. (cur.); Ferrari I. (cur.)
Publisher: Mucchi Editore

La casa di abitazione rappresenta un punto di riferimento essenziale per la qualità della vita privata. In prospettiva più ampia, altresì, è l'elemento attorno a cui ruotano numerose questioni aperte di carattere pubblicistico, quali la forma degli assetti urbanistici, il mercato locativo, gli incentivi all'acquisto dell'abitazione, le politiche di gestione del territorio ma anche l'integrazione e l'esclusione sociale. Questo volume è il primo di una serie di tre. Il volume esamina due dei profili più problematici per la vita reale degli individui: da un lato gli aspetti connessi al diritto alla casa, al contratto di locazione, e ai rapporto con i terzi, dall'altro i profili legati alle vicende della famiglia che vi abita, specie in conseguenza dello scioglimento della coppia. Nella seconda parte del libro si offrono approfondimenti su temi di particolare interesse: le interazioni fra norme fiscali e gli istituti del diritto sostanziale, l'inquadramento comparativo, il raccordo con il diritto europeo delle famiglie e le prospettive di uniformazione in materia.
€ 15,00

Zanchetti G. (cur.); Ferrari D. (cur.) Title : Poesia visiva. What to do with poetry. La collezione Bellora al Mart. Catalogo della mostra (Rovereto, 5 giugno-22 agosto 2010). Ediz. illustrata
Author: Zanchetti G. (cur.); Ferrari D. (cur.)
Publisher: Silvana

La collezione di Gianfranco Bellora - acquisita al Museo di Arte Moderna e Contemporanea di Trento e Rovereto grazie alla generosità di Anna Spagna Bellora - si è formata tra la fine degli anni sessanta e l'inizio degli anni novanta, grazie alla sua attività di promotore culturale a Milano nello Studio Santandrea (1968-1981), e nel Centro Culturale Bellora (1986-1991): due gallerie di riferimento nel panorama dell'avanguardia milanese delle quali è qui ricostruita la storia espositiva. Gli interessi culturali di Bellora, indirizzati soprattutto alla ricerca verbovisuale, si riflettono sulla collezione dove sono presenti artisti come Vincenzo Accame, Alessandro Algardi, Alain Arias-Misson, Paolo Baratella, Mirella Bentivoglio, Gianni Bertini, Ugo Carrega, Henri Chopin, Herman Damen, Paul De Vree, Bruno Di Bello, Agostino Ferrai, Riccardo Guarnieri, Emilio Isgrò, Arrigo Lora-Totino, Elio Marchegiani, Lucia Marcucci, Elio e Umberto Mariani, Eugenio Miccini, Magdalo Mussio, Luciano Ori, Lamberto Pignotti, Sarenco, Giangiacomo Spadari, Adriano Spatola, Franco Vaccari, Bernard Venet, William Xerra.
€ 32,00
2009

Ferrari D. (cur.) Title : Joà. Raccontare il gioco ad arte. Fiolet, palet, rebatta, tsan. Ediz. italiana e francese
Author: Ferrari D. (cur.)
Publisher: Fabbrica Arte


€ 10,00

Ferrari Giuseppe; Costantino D. (cur.) Title : Sulle opinioni religiose di Campanella
Author: Ferrari Giuseppe; Costantino D. (cur.)
Publisher: Franco Angeli

Nel 1862 Ferrari pubblicò il 'Corso sugli scrittori politici italiani,' che ebbe un discreto successo in campo letterario ed infine nel 1874 la 'Teoria dei periodi politici', un chiaro ritorno ai suoi interessi filosofici (tentava uno strano approccio 'matematizzante' - nel nuovo clima del positivismo - agli eventi della storia umana). Nella lunga redazione di questi due scritti e nella grande familiarità con le opere e il periodo storico in cui visse e scrisse G.B. Vico, Ferrari fece l'approfondita conoscenza di Fra' Tommaso Campanella. E non è una conoscenza di fresca data ma risale già al lungo soggiorno francese. Discutere di Campanella non è per niente facile, anche perché, dato la vastità dei suoi scritti e dei suoi interessi 'enciclopedici' - è difficile ascriverlo a categorie predeterminate. Ma alla volontà campanelliana di rinnovamento certo va affiancato il suo fortissimo interesse per la pedagogia, la pedagogia sociale, quella che serve a formare i cittadini - magari secondi dettami e progetti di rinnovamento discutibili che sono il vero motore di ogni società. La cura dei giovani, la maniera di apprendere, la cura delle loro menti e dei loro corpi interessa moltissimo al frate di Stilo, e anche se il piano della sua opera pedagogica principale, 'La Città del Sole', ricade nell'ambito delle creazioni letterarie utopiche, questa suscitava un fascino profondo in una personalità di riformatore e 'rivoluzionario' sociale come Giuseppe Ferrari.
€ 18,50     Scontato: € 17,58

Acquaro E. (cur.); Ferrari D. (cur.) Title : Le antichità fenicie rivisitate. Miti e culture
Author: Acquaro E. (cur.); Ferrari D. (cur.)
Publisher: Lumières Internationales

In occasione della presentazione del sito dedicato ai Fenici (www.fenici.unibo.it) è stata organizzata a Ravenna una giornata di studio volta a rilanciare le principali tematiche della cultura fenicia e punica. Significativi, in tal senso, appaiono gli interventi di Enrico Acquaro sulla figura di Didone, di Paola De Vita sui Fenici e Cartagine tra magia egiziana e filosofia greca, di Manuel Martinez sulla fine di Tiro, Mozia e Cartagine. Le relazioni di Giovanni Garbini sull'origine dell'alfabeto fenicio, di Stefano Medas sulla marineria fenicio-punica e di Daniela Ferrari sul vetro 'fenicio' presentano alcuni dei temi più significativi legati all'attività anche inventiva dei Fenici e alla loro presenza nel Mediterraneo. Il volume comprende, inoltre, un originale intervento di Maria Pamela Toti sulle collezioni del Museo G. Whitaker di Mozia, che si completa con le puntuali osservazioni di Caterina Taglioni sul metodo storico e la didattica. Un'esauriente e aggiornata bibliografia conclude il percorso permettendo al lettore di rintracciare agevolmente riferimenti storici, letterari e mitologici dall'antichità al secolo scorso.
€ 25,00

Amadori D. (cur.); Ferrari R. (cur.) Title : Cardioncologia
Author: Amadori D. (cur.); Ferrari R. (cur.)
Publisher: Poletto Editore

Tumori maligni e malattie cardiovascolari rappresentano le prime due cause di morte nei Paesi sviluppati. Studi epidemiologici hanno dimostrato che alcuni fattori di rischio per malattie cardiovascolari, come dieta e fumo di tabacco, sono alla base di molte neoplasie maligne e il rapporto fra le due patologie è stato finora prevalentemente focalizzato sugli aspetti eziopatogenetici comuni. Da ormai una decina di anni sono entrati gradualmente nella pratica clinica nuovi agenti terapeutici, diretti a specifici bersagli delle vie di trasmissione del segnale che regolano proliferazione, differenziazione, mobilità, capacità di metastatizzazione e morte delle cellule tumorali. Molti di questi processi biomolecolari sono implicati anche nella regolazione delle normali funzioni delle cellule miocardiche e, se alterati per interferenze farmacologiche, possono determinare danni anche irreversibili del muscolo cardiaco. La rilevanza clinica della cardiotossicità correlata alla patologia oncologica e ai trattamenti antiblastici non trova ancora oggi risposta adeguata nell'organizzazione delle strutture sanitarie oncologiche e cardiologiche deputate, rispettivamente, al controllo della patologia oncologica e di quella cardiovascolare. Oncologo medico e cardiologo devono collaborare in un'ottica globale, dalla prevenzione al trattamento e alla ricerca. Questo volume, che è il risultato della collaborazione fra oncologi e cardiologi, ha lo scopo di fornire una trattazione sistematica delle tematiche che riguardano le relazioni fra trattamenti antiblastici e impatto di questi sulla funzio
€ 20,00
2008

Faletti Loredana; Ferrari D. (cur.) Title : Mosaici di Aquileia. Una favola antica
Author: Faletti Loredana; Ferrari D. (cur.)
Publisher: Fabbrica Arte


€ 7,50

Ferrari M. (cur.); Pitturelli D. (cur.) Title : Sasi - S. Strumento di autovalutazione della Scuola (Infanzia-Secondaria)
Author: Ferrari M. (cur.); Pitturelli D. (cur.)
Publisher: Franco Angeli

Il SASI-S è uno strumento di valutazione della qualità organizzativa e gestionale di contesti educativi istituzionali di diverso ordine e grado che può essere utilizzato da attori pedagogici interni ad un determinato ambiente con o senza la presenza di un facilitatore. Nel volume si presenta l'impresa costruttiva dello strumento e le sue molteplici implicazioni che hanno condotto anche alla messa a punto di un secondo 'attrezzo' valutativo, ridotto nel numero degli item, validato e denominato SASI-S a Total Score, utile per avviare raffronti su larga scala. Concreto esempio di ricerca valutativa che parte dalla co-costruzione dello strumento per giungere alla sua ridefinizione dopo la prova sul campo e alla validazione, l'opera collettiva che ha consentito la realizzazione del processo ha coinvolto a diverso titolo dirigenti, coordinatori, ricercatori, insegnanti, al tempo stesso attori e destinatari dell'esperienza di ricerca-formazione. I diversi saggi presenti nel volume ripercorrono le tappe del lungo percorso sotteso alla messa a punto dello strumento, ne sottolineano le valenze metavalutative, mostrando come si possano dilatare, riconfigurare e ricomporre negli anni alcune prospettive di pedagogia sociale.
€ 29,50     Scontato: € 28,03
2007

Ferrari D. (cur.); Visser Travagli A. M. (cur.) Title : Il vetro nell'Alto Adriatico. Atti delle 9° Giornate nazionali di studio. Ediz. illustrata
Author: Ferrari D. (cur.); Visser Travagli A. M. (cur.)
Publisher: La Mandragora Editrice


€ 20,00

Ferrari Benedetto; Capurro D. (cur.) Title : La maga fulminata
Author: Ferrari Benedetto; Capurro D. (cur.)
Publisher: De Ferrari


€ 15,00
2005

De Ferrariis Antonio; De Filippis D. (cur.) Title : La Iapigia (Liber de situ Iapygiae)
Author: De Ferrariis Antonio; De Filippis D. (cur.)
Publisher: Congedo


€ 20,00

Ferrari D. (cur.) Title : Piero Landoni. Voci e luci di Lombardia. Catalogo della mostra (Gavirate, 19 novembre 2005-8 gennaio 2006)
Author: Ferrari D. (cur.)
Publisher: Silvana

Il volume è dedicato a Piero Landoni (Gorla Minore 1905-1957), pittore e scenografo del Novecento, la cui personalità è stata recentemente riportata alla luce dalla critica, nonostante la sua notorietà, per svariate ragioni, fosse rimasta confinata a livello locale. La sua produzione, presentata a Gavirate in una retrospettiva antologica in occasione del centenario della nascita, mostra una pittura fortemente influenzata dall'arte di Arturo Tosi e oscillante tra toni novecenteschi e chiaristi, e che ha trovato nel ritratto, nel paesaggio e nella natura morta i suoi naturali campi d'espressione. Il catalogo delle opere, preceduto da un saggio di Debora Ferrari, è completato da apparati biobibliografici.
€ 20,00

Ferrari D. (cur.) Title : Il vetro nell'alto Medioevo. Atti delle 8/e Giornate nazionali di studio
Author: Ferrari D. (cur.)
Publisher: La Mandragora Editrice


€ 18,00
2003

Ferrari D. (cur.) Title : L'inventario dei beni del 1540-1542
Author: Ferrari D. (cur.)
Publisher: Silvana


€ 42,00

Ferrari D. (cur.) Title : La circolazione del vetro in Liguria: produzione e diffusione. Atti delle 6/e Giornate nazionali di studio
Author: Ferrari D. (cur.)
Publisher: La Mandragora Editrice


€ 18,00
2001

Laurence D. R.; Ferrari M. (cur.); Padrini R. (cur.); Piccin A. (cur.) Title : Dizionario ragionato di farmacologia e materie affini. Con vocabolario dei termini italiano-inglese, inglese-italiano
Author: Laurence D. R.; Ferrari M. (cur.); Padrini R. (cur.); Piccin A. (cur.)
Publisher: Piccin-Nuova Libraria


€ 46,48


Buy books online Buy dvd online cd movie
Library Unilibro

Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts By Unilibro

Buy books online Buy Dvd online Buy Videogame online
Libri Dvd Puzzle