book cd dvd
book
book
book
cd
cd
dvd
Italian bookshop with a wide catalogue of 450.000 titles. On Unilibro.com you can buy books,cds and dvds,  you can publish on line ebooks, consult university theses, notes of the lessons, and send gifts. Shipping world-wide.






















Ferrari A. (cur.) ( Libri  su Unilibro.it Libri di Ferrari A. (cur.) su Unilibro.it )

2018

Binelli A. (cur.); Ferrari F. (cur.) Title : Mitografie e mitocrazie nell'Europa moderna
Author: Binelli A. (cur.); Ferrari F. (cur.)
Publisher: Università degli Studi di Trento

Il pensiero mitico, spesso concepito in contrapposizione al moderno pensiero razionale, pervade e informa però tutti gli ambiti dell'esistenza ancora oggi, nella contemporanea società postindustriale. Il mito, termine elusivo e dai molti significati, agisce nella religione come nella politica, nella letteratura come nell'arte, ed è efficace strumento di interpretazione e di manipolazione della realtà. I nove saggi che compongono questo volume analizzano alcuni casi particolarmente significativi di attiva presenza del mito, con particolare attenzione a come questa presenza contribuisca a leggere il reale, a dargli forma e a indirizzare l'azione, conservatrice o innovatrice che essa sia.
€ 12,00

Ferrari M. A. (cur.) Title : Lavoro e santità. Colloquio con mons. Fernando Ocáriz sull'insegnamento di san Josemaría Escrivá
Author: Ferrari M. A. (cur.)
Publisher: Edusc

Il lavoro è un elemento costante nella vita umana, fonte di soddisfazione e di gioia, ma anche di fatica. È sorgente di sviluppo personale e di miglioramento della società, ma può essere ridotto a mero strumento per soddisfare desideri egoistici. Per i cristiani il lavoro è un mezzo di santità e di apostolato, in quanto lo stesso Figlio di Dio fatto uomo ha lavorato per lunghi anni a Nazareth, «ha santificato il lavoro e gli ha conferito un peculiare valore per la nostra maturazione » (papa Francesco, Laudato si', 98). Alla luce di questa realtà, la santificazione del lavoro costituisce una delle grandi novità del pensiero cristiano contemporaneo, che si traduce in esperienza pratica nella vita di molti fedeli. 'Lavoro e santità' è un breve volume che potrà essere utile a chi vorrà riflettere sul significato del lavoro. Fulcro del libro è il colloquio di numerosi professori e studiosi con mons. Fernando Ocáriz sul messaggio di san Josemaría Escrivá, uno dei grandi maestri di spiritualità laicale e secolare, che ha insegnato a santificare il lavoro, a santificarsi nel lavoro e a santificare gli altri con il lavoro. Presentazione di Navarro Luis.
€ 7,00     Scontato: € 6,65

Ferrari M. A. (cur.) Title : Atti del Convegno «The heart of work» (Roma, 19-20 ottobre 2017). Vol. 1: Prospettive sul lavoro. Percorsi interdisciplinari
Author: Ferrari M. A. (cur.)
Publisher: Edusc

Il lavoro è un aspetto costante nella vita di ogni uomo. Fonte di soddisfazione e di gioia per alcuni, di fatica per tutti. Milioni di persone ogni giorno sono affannosamente alla ricerca di lavoro. Molti, però, lo considerano soltanto uno strumento per ottenere altri beni. Spesso, il lavoro in sé non è percepito come un bene fondamentale per lo sviluppo della persona e della società. In un discorso del 2008 al Collège de Bernardins, Benedetto XVI ha mostrato che nella tradizione cristiana si può trovare la chiave per comprendere il vero senso del lavoro. Uomini e donne sono chiamati a partecipare all'opera creatrice di Dio mediante il lavoro, assumendo il compito di perfezionare la creazione, guidati dalla sapienza e dall'amore. Lo stesso Figlio di Dio fatto uomo ha lavorato per lunghi anni a Nazareth. «Ha santificato il lavoro e gli ha conferito un peculiare valore per la nostra maturazione» (Papa Francesco, Laudato si', 98). In occasione del 500º anniversario della Riforma protestante, il Convegno The Heart of Work (Roma, 19-20 ottobre 2017), organizzato dalla Facoltà di Teologia della Pontificia Università della Santa Croce e dal centro di ricerca Markets, Culture and Ethics, ha cercato di approfondire l'idea cristiana del lavoro professionale. La teologia cattolica recente, d'accordo con i riformatori del XVI secolo, riconosce il lavoro professionale come vocazione dell'uomo, ma lo considera anche come un cammino per la crescita della santità del cristiano (Gaudium et spes, 34) e lo propone ai laici come mezzo di santificazione (Catechismo della Chiesa Cattolica, 2427)
€ 20,00     Scontato: € 19,00

Ferrari R. (cur.); Sainato G. (cur.); Sorrentino A. J. (cur.) Title : Ne quid nimis. Valutazioni e piani strategici nel management benedettino tra carisma, beni e povertà monastica
Author: Ferrari R. (cur.); Sainato G. (cur.); Sorrentino A. J. (cur.)
Publisher: Mamma

Effettivamente la 'ruota' rappresenta l'azione del miglioramento continuo della qualità delle persone, delle comunità e delle organizzazioni. Grazie alla sua solida immobilità, il centro della ruota consente di far avanzare il carro del progresso, trasformando un moto rotatorio in un moto traslatorio. Una lettura laica della Regula Benedicti ci consente di definirla la 'madre di tutti i sistemi di gestione delle organizzazioni' per la qualità e l'eccellenza.
€ 20,00     Scontato: € 19,00

Ferrari D. (cur.); Pinotti A. (cur.) Title : La cornice. Storie, teorie, testi
Author: Ferrari D. (cur.); Pinotti A. (cur.)
Publisher: Johan & Levi

Proprio quando le avanguardie storiche si avviano a metterla radicalmente in discussione, la cornice diventa materia di grande interesse per filosofi, storici dell'arte e semiologi. Dispositivo anfibio per eccellenza, strumento di mediazione che isola l'immagine dallo spazio reale senza essere assimilabile né all'una né all'altro pur relazionandosi a entrambi, la cornice è una soglia: ci conduce in un territorio dove vigono leggi altre rispetto a quelle della vita ordinaria. Che il quadro possa invadere il mondo o, al contrario, che il mondo possa insidiare il quadro, è quanto la cornice è chiamata a scongiurare, fintanto che si accetta un'idea di arte come realtà separata da quella in cui viviamo e agiamo. Principio che le pratiche artistiche del XX secolo negheranno con forza. Una storia della cornice non può prescindere da una riflessione sul superamento dei suoi confini e porta necessariamente a esaminare come la sua funzione di modesta servitrice dell'immagine si sia evoluta nei secoli. Da espediente dimesso, capace di attivare un campo di forze e potenziare l'indirizzamento centripeto dello sguardo, la attende un destino paradossale. Nel momento in cui pretende di assumere un proprio valore estetico autonomo, essa abdica alla propria funzione ancillare entrando in competizione con l'opera, talvolta persino sostituendosi a essa, passando da oggetto marginale a soggetto principale della rappresentazione. L'eclissi di questo elemento aprirà la strada all'affermarsi di un altro genere di cornice: quella del museo quale luogo deputato alla istituzionalizzazione, certificaz
€ 24,00     Scontato: € 22,80
2017

Ferrari A. (cur.); Lala L. (cur.); Pecorari F. (cur.) Title : L'interpunzione oggi (e ieri). L'italiano e altre lingue europee
Author: Ferrari A. (cur.); Lala L. (cur.); Pecorari F. (cur.)
Publisher: Cesati

Il presente volume nasce da una ricerca animata da due obiettivi, tra loro collegati: capire come sia usata oggi l'interpunzione nella scrittura italiana standard e riuscire a comprendere quale posto riservarle tra langue e parole. Suddiviso in sei sezioni, il libro riserva una posizione di rilievo alla lingua italiana, con due filoni tematici. Nel primo si passano in rassegna i diversi segni di interpunzione considerando la sostanza fondamentalmente comunicativo-testuale della punteggiatura italiana contemporanea, nel secondo invece ci si concentra sulla varietà linguistica giuridico-amministrativa. Al nucleo dedicato all'italiano viene accostata poi una serie di studi orientati a un campionamento rappresentativo delle lingue d'Europa: altre lingue romanze, lingue germaniche, slave, ugro-finniche e il greco. La scelta di adottare una prospettiva contrastiva è dovuta alla curiosità scientifica di conoscere come funzioni la punteggiatura in altre lingue e alla volontà di capire con maggiore profondità l'oggetto di ricerca. Tanto più che alcuni fenomeni farebbero pensare a un'influenza reciproca, portando a chiedersi se in un mondo in cui il contatto linguistico è sempre più presente e la pratica della traduzione sempre più diffusa ci sia all'orizzonte la formazione di una koinè interpuntiva.
€ 35,00

Ferrari A. (cur.); Gualandri E. (cur.); Landi A. (cur.) Title : Strumenti e prodotti finanziari: bisogni di investimento, finanziamento, pagamento e gestione dei rischi. Con Contenuto digitale per download e accesso online
Author: Ferrari A. (cur.); Gualandri E. (cur.); Landi A. (cur.)
Publisher: Giappichelli

L'intensità e la frequenza dei cambiamenti che hanno interessato la complessiva attività di intermediazione finanziaria, rendono quanto mai necessario un continuo aggiornamento delle conoscenze teoriche e pratiche degli strumenti e dei prodotti finanziari la cui varietà è aumentata in modo esponenziale negli ultimi anni. Il volume intende offrire un contributo alla conoscenza degli strumenti e dei prodotti finanziari attraverso un percorso logico finalizzato a descriverne le caratteristiche economico-tecniche e i principali aspetti di valutazione. Pensato come strumento di apprendimento per gli studenti, il testo può risultare un supporto operativo per tutti coloro che desiderano approfondire le proprie conoscenze del complesso e mutevole mondo degli strumenti finanziari.
€ 28,00

Ferrari A. (cur.); Mauro C. (cur.) Title : La scrittura e la modernità. Studi in onore di Elena Candela
Author: Ferrari A. (cur.); Mauro C. (cur.)
Publisher: Sinestesie

Il volume miscellaneo in onore di Elena Candela, del suo lungo magistero scientifico e didattico all'Università degli studi di Napoli 'L'Orientale', si compone di interventi che vanno da autori come De Roberto e Tomasi di Lampedusa ad Anna Banti; di studi su Gherardo Marone e Harukichi Shimoi, di approfondimenti critici su Matilde Serao e Grazia Deledda nelle traduzioni francesi di Georges Hérelle, su un giocoso apocrifo boccacciano di Andrea Camilleri; a completare il volume, ancora, contributi sul Gattopardo di Tomasi di Lampedusa, sull'Erodiade di Francesco Mastriani, su Francesco Saverio Salfi, Italo Svevo, Salvatore Di Giacomo, sugli itinerari della Napoli littoria ricostruiti attraverso i romanzi di Enzo Striano e Michele Prisco, sull'incrociarsi dei percorsi di Contini e Falqui sul terreno dell'Antologia, su Natalia Ginzburg e sulla funzione degli oggetti nella sua narrativa, sui simboli e le implicazioni letterarie dei nomi utilizzati da Rocco Scotellaro.
€ 16,00

Ferrari A. (cur.) Title : Elementi di etica. Alla luce del carisma dell'unità
Author: Ferrari A. (cur.)
Publisher: CNx


€ 10,00

Fambrini A. (cur.); Ferrari F. (cur.); Sisto M. (cur.) Title : Sull'utopia. Scritti in onore di Fabrizio Cambi
Author: Fambrini A. (cur.); Ferrari F. (cur.); Sisto M. (cur.)
Publisher: Università degli Studi di Trento

L'utopia è elemento vitale e insopprimibile della cultura. La sua forza dirompente, capace di abbattere o costruire sistemi sociali e apparati statali, percorre tutte le forme della comunicazione e della creazione, costruendo contrastanti immagini di paradisi futuri. Paradisi che non di rado, agli occhi di comunità o di generazioni diverse, assumono tratti infernali. Abbiamo chiesto a numerosi studiosi delle letterature e delle culture di lingua tedesca di misurarsi con questo tema, affrontandolo da differenti punti di vista e applicando diverse metodi di indagine. Ne è risultato un volume di ampio respiro teorico che abbiamo voluto offrire all'amico e collega Fabrizio Cambi in occasione del suo sessantacinquesimo compleanno.
€ 12,00

Cottino A. (cur.); Ferrari S. (cur.) Title : Dopo Leonardo. Una versione ritrovata della «Vergine delle rocce»
Author: Cottino A. (cur.); Ferrari S. (cur.)
Publisher: Universitas Studiorum

Il volume indaga un quadro inedito ma di grande rilevanza, ora esposto al pubblico per la prima volta (olio su tavola, cm 92,5 x 72,5). Di impeccabile qualità cromatica e ottimo stato di conservazione, l'opera si configura come un'interessante versione della 'Vergine delle Rocce' di Leonardo, conservata alla National Gallery di Londra, ed è databile intorno al 1520.
€ 24,00     Scontato: € 22,80

Cui César; Ferraris A. (cur.) Title : La musica in Russia dalla «Revue et Gazette musicale de Paris» 1878-1880
Author: Cui César; Ferraris A. (cur.)
Publisher: Casa Musicale Eco

Un avvincente viaggio nella musica russa narrato da un protagonista dell'epoca: così si possono definire gli articoli di Cesar Cui, apparsi sulla 'Revue et Gazette musicale de Paris dal 1878 al 1880'. Questi scritti descrivono con tono semplice e colloquiale la storia, le caratteristiche, le opere ed i protagonisti chiave della musica russa, con particolare riferimento alle novità estetiche e stilistiche delineatesi nella seconda metà del XIX secolo. Riproposti a quasi centoquaranta anni dalla loro pubblicazione, intendono offrire al lettore un ulteriore elemento di conoscenza di quel complesso periodo che fu l'Ottocento musicale europeo.
€ 19,00

Pazzagli A. (cur.); Ferrari S. (cur.); Catagni C. F. (cur.) Title : Pensare l'arte. Scritti in onore di Graziella Magherini
Author: Pazzagli A. (cur.); Ferrari S. (cur.); Catagni C. F. (cur.)
Publisher: Nicomp Laboratorio Editoriale

È una raccolta di contributi di autori appartenenti a culture e lingue diverse, unite dall'impostazione comune di porsi prevalentemente da un vertice psicologico e relazionale di fronte ad esperienze nuove, artistiche e di viaggio, alla necessaria elaborazione dei cambiamenti psichici che l'evento comporta ed alla eventuale sofferenza che ne può derivare. Infatti queste persone hanno scritto per onorare una comune amica, Graziella Magherini, psichiatra e psicoanalista, con la quale tutti hanno avuto scambi di idee, discussioni, collaborazioni, in una comune fiducia umanistica sulle possibilità di ricavare arricchimento reciproco dalla condivisione di esperienze e di pensieri e sulla possibilità che da ciò possa nascere un modo più ampio di vedere le cose.
€ 22,00

Leoni A. (cur.); Ferrari M. (cur.) Title : Atti della XVIII biennale di poesia di Alessandria
Author: Leoni A. (cur.); Ferrari M. (cur.)
Publisher: Puntoacapo


€ 15,00
2016

Forza Maurizio; Doppi Severino; Ferrari A. (cur.) Title : Il linguaggio delle piante nelle stelle. La via della rinascita alchemica, dalle piante all'immortalità dell'uomo
Author: Forza Maurizio; Doppi Severino; Ferrari A. (cur.)
Publisher: Dudit


€ 18,00

Perelli A. (cur.); Ferrari D. (cur.) Title : Diritto, orientamento sessuale e identità di genere. Codice commentato. Vol. 1
Author: Perelli A. (cur.); Ferrari D. (cur.)
Publisher: Primiceri Editore

Il codice commentato 'Diritto, Orientamento sessuale e Identità di genere' rappresenta la prima raccolta organica in due volumi di legislazione e giurisprudenza sul tema dei diritti delle persone LGTBQ. Questo primo volume tratta de 'Lo status di individuo' a cura di Andrea Perelli e 'Lo status di straniero' a cura di Daniele Ferrari. Ciascuno status è preceduto da un saggio introduttivo dei curatori che illustra le problematiche affrontate ed i principi ordinatori della materia ed offre una guida ragionata all'utilizzo delle fonti legislative - interne ed europee - e giurisprudenziali riportate integralmente. Le sentenze sono precedute da una massima che, riassumendo le problematiche del caso, facilita la lettura e la cernita dei precedenti. Il secondo volume, dedicato alla famiglia e alla filiazione, è, attualmente, in fase di elaborazione.
€ 45,00     Scontato: € 42,75

Fantato Silvano; Contessi A. (cur.); Ferrari M. (cur.); Pavan P. (cur.) Title : Una vita per la medicina. Raccolta di scritti di chirurgia ortopedica e traumatologia per i 90 anni dell'autore
Author: Fantato Silvano; Contessi A. (cur.); Ferrari M. (cur.); Pavan P. (cur.)
Publisher: Minerva Medica


€ 21,00

Ferrari A. (cur.) Title : Putin's Russia: really back?
Author: Ferrari A. (cur.)
Publisher: Ledizioni


€ 12,00

Ferrari A. (cur.); Giacopini E. (cur.); Vecchi V. (cur.) Title : Bikes... lots!
Author: Ferrari A. (cur.); Giacopini E. (cur.); Vecchi V. (cur.)
Publisher: Reggio Children

Un progetto didattico, ecologico, urbanistico, dedicato al tema della bicicletta che ha coinvolto bambini e ragazzi dal nido alla scuola Superiore e ha portato all'installazione permanente 'Bicitante' nel sottopasso della stazione ferroviaria di Reggio Emilia. Il libro presenta una collezione inusitata di biciclette imprevedibili, sorprendenti e ironiche.
€ 22,00

Ferrari M. (cur.); Spano E. A. (cur.); Guarracino V. (cur.) Title : Il fiore della poesia italiana. Vol. 2: I contemporanei
Author: Ferrari M. (cur.); Spano E. A. (cur.); Guarracino V. (cur.)
Publisher: Puntoacapo


€ 20,00

Ferrari M. (cur.); Spano E. A. (cur.); Guarracino V. (cur.) Title : Il fiore della poesia italiana. Vol. 2: I contemporanei
Author: Ferrari M. (cur.); Spano E. A. (cur.); Guarracino V. (cur.)
Publisher: Puntoacapo


€ 20,00
2015

Ferrari Andrea; Giacobazzi A. (cur.) Title : Fascismi. Analisi, storie, visioni
Author: Ferrari Andrea; Giacobazzi A. (cur.)
Publisher: Edizioni Radio Spada

'Fascismo. Una parola che non evoca solo un periodo storico circoscritto della storia, ma idee, passioni, suggestioni, aneddoti, contaminazioni, un'estetica e persino dei tabù. Pietro Ferrari fotografa le pulsioni, le idee contrapposte, le contraddizioni, le sfumature del mondo degli sconfitti che tutte insieme formano un'idea'. (Fabrizio Fornaciari)
€ 11,90     Scontato: € 11,31

Ferrari Ida; Maiorano P. B. (cur.); Benucci A. (cur.) Title : Il lavoro. Aspetti normativi e burocratici
Author: Ferrari Ida; Maiorano P. B. (cur.); Benucci A. (cur.)
Publisher: Tipografia Senese


€ 14,00

Ferrari A. (cur.); Lala L. (cur.); Stojmenova R. (cur.) Title : Testualità. Fondamenti, unità, relazioni. Ediz. italiana, francese e spagnola
Author: Ferrari A. (cur.); Lala L. (cur.); Stojmenova R. (cur.)
Publisher: Cesati

'Il libro nasce dal convegno svoltosi a Basilea dal 2 al 4 luglio 2014 dedicato alla testualità. L'idea all'origine dell'incontro era di tornare su alcuni temi classici della linguistica del testo per misurare i passi fatti dalla disciplina nei cinquant'anni che ci separano dalla sua nascita, ma soprattutto per far dialogare attorno a essi testualisti che lavorano all'interno di quadri teorici diversi e che interrogano lingue romanze diverse (italiano, francese, spagnolo). Come dice giustamente Jean-Michel Adam (in questo stesso volume, p. 13), 'la linguistique textuelle a pour tache la théorisation et la description des opérations de segmentation qui délimitent des unités de rang et de longueur différentes, et la description et la théorisation des différents effets de continuité créés par les opérations de liage de ces unités'. E infatti, se ci guardiamo attorno, non possiamo non vedere - anche se magari consideriamo la concezione della linguistica del testo qui proposta troppo ristretta - che sono proprio questi gli assi della ricerca attorno ai quali si muovono i testualisti: definizione delle frontiere tra lingua e testo, della sostanza e delle forme delle unità del testo, della sostanza e delle forme delle relazioni che le connettono...' (Dall'introduzione)
€ 35,00

Buzzonetti Daniele; Barbolini Ferrari E. (cur.); Bulgarelli A. (cur.) Title : Lamborghini. 50 anni di fascino e passione. Ediz. multilingue
Author: Buzzonetti Daniele; Barbolini Ferrari E. (cur.); Bulgarelli A. (cur.)
Publisher: Artioli

Storia e attualità della Casa automobilistica Lamborghini. Tutti i modelli illustrati e descritti.
€ 55,00

Forza Maurizio; Ferrari A. (cur.) Title : Il disegno unificato di tutto. Se solo Mosè avesse conosciuto Hamer...
Author: Forza Maurizio; Ferrari A. (cur.)
Publisher: Dudit

Studio e piano di lavoro per abbinare il mondo dei dolori e l'enneagramma biologico.
€ 30,00

Manca D. (cur.); Magrì E. (cur.); Ferrarin A. (cur.) Title : Hegel e la fenomenologia trascendentale
Author: Manca D. (cur.); Magrì E. (cur.); Ferrarin A. (cur.)
Publisher: Edizioni ETS

Il rapporto tra la filosofica classica tedesca e il movimento fenomenologico novecentesco è ancora poco studiato, ma in anni recenti sta destando notevole interesse. Questo volume raccoglie contributi, in gran parte di giovani studiosi, accomunati dall'intento di instaurare un dialogo filosofico tra la filosofia di Hegel e la fenomenologia trascendentale pur nel rispetto delle reciproche differenze. L'obiettivo è mostrare come indagini comparate possano illuminare aspetti delle rispettive esperienze filosofiche.
€ 18,00
2014

Tiddia A. (cur.); Ferrari D. (cur.) Title : Vita nascente. Da Giovanni Segantini a Vanessa Beecroft. Immagini della maternità nelle collezioni del Mart
Author: Tiddia A. (cur.); Ferrari D. (cur.)
Publisher: Museo di Riva del Garda


€ 10,00

Zanferrari A. (cur.) Title : Carta geologica d'Italia 1:50.000 F° 065. Maniago
Author: Zanferrari A. (cur.)
Publisher: ISPRA Serv. Geologico d'Italia

Carta geologica ufficiale dello Stato (Legge 2.2.60 n. 68) della collana editoriale alla scala 1:50.000 (Progetto CARG) composta del foglio geologico e della relativa nota illustrativa. I dati presenti nel testo delle note illustrative e nel foglio geologico sono stati sottoposti a revisione scientifica, così come quelli della banca dati ad essi associati.
€ 13,00

Zanferrari A. (cur.) Title : Carta geologica d'Italia alla scala 1:50.000 F° 066. Udine
Author: Zanferrari A. (cur.)
Publisher: ISPRA Serv. Geologico d'Italia

Carta geologica ufficiale dello Stato (Legge 2.2.60 n. 68) della collana editoriale alla scala 1:50.000 (Progetto CARG) composta del foglio geologico e della relativa nota illustrativa. I dati presenti nel testo delle note illustrative e nel foglio geologico sono stati sottoposti a revisione scientifica, così come quelli della banca dati ad essi associati.
€ 13,00


Buy books online Buy dvd online cd movie
Library Unilibro

Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts By Unilibro

Buy books online Buy Dvd online Buy Videogame online
Libri Dvd Puzzle