![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2011 |
![]() ![]() Author: Quarzo Guido; Vivarelli Anna Publisher: Interlinea Una storia divertente e farcita di fantasia. Un cuoco vuole cucinare una frittata speciale e, per essere sicuro di non sbagliare, prende la padella più grande di tutte, una padella così larga che quasi quasi non riesce nemmeno a reggerla con le mani. Quando il profumo vola fuori dalle finestre del ristorante, in tutto il quartiere la gente si sveglia con una gran voglia di frittata, una voglia così forte che qualcuno si alza dal letto, si veste con quello che capita ed esce di casa, finendo per diventare protagonista di una spassosa abbuffata. Età di lettura: da 5 anni. € 12,00
Scontato: € 11,40
|
|
2010 |
![]() ![]() Author: Lavatelli Anna; Vivarelli Anna Publisher: San Paolo Edizioni Dedizione fraterna, passione romantica e lotta per la giustizia:dalle autrici di Chiedimi chi sono, un romanzo per ragazzi nel cuore delle passioni dell'Ottocento. Francesco Morselli è giovane, bello, ricco e spensierato. Suo fratello Jacopo, maggiore di quindici anni, ha un passato di fallimenti politici e privati, e un destino da esule. Il loro ricongiungimento porterà entrambi a una rivoluzione totale delle loro esistenze: Jacopo, attraverso sua figlia, riscoprirà la passione politica e tenterà di trasformare il fallimento in nuove sfide. Francesco, dopo l'incontro con l'affascinante Eugenia e il trasferimento a Torino, si confronterà con i sogni e le speranze di un'Italia che vuole essere nazione. Anna Lavatelli, nata a Cameri (NO) è insegnante di lettere e ha già pubblicato moltissimi libri per ragazzi. Anna Vivarelli Laureata in filosofia, ha esordito giovanissima nella scrittura con racconti, testi teatrali e radiodrammi per la Rai. Ha esordito come autore per ragazzi oltre dieci anni fa, pubblicando per Einaudi Ragazzi Uomo nero verde blu, scritto a quattro mani con Guido Quarzo. € 18,00
|
![]() ![]() Author: Vivarelli Anna; Ferrari Antongionata Publisher: Interlinea Ecco un libro originale e 'politicamente scorretto' quanto basta per far pensare e per mettersi dalla parte del bambini, senza retoriche. Un'irriverente serie di lettere a Babbo Natale scritte da un bambino che non e disposto a lasciarsi prendere in giro ma che rimane testardamente deciso a credere nella magia del Natale, costi quel che costi. Età di lettura: da 7 anni. € 8,00
Scontato: € 7,60
|
2009 |
![]() ![]() Author: Quarzo Guido; Vivarelli Anna Publisher: Interlinea Pepe e Calì vanno tutti i giorni a trovare Lalò e insieme giocano nel suo cortile. Ma un giorno Lalò scompare e i due amici si accorgono che senza di lui giocare a inventare storie non è né facile né divertente. Decidono allora di andare alla ricerca di Lalò attraverso un viaggio immaginario e di racconto in racconto riusciranno infine a trovare una risposta, seppur amara, alle loro domande. Età di lettura: da 10 anni. € 10,00
Scontato: € 9,50
|
![]() ![]() Author: Lavatelli Anna; Vivarelli Anna Publisher: San Paolo Edizioni Un viaggio nell'Italia del 1700 si trasforma in un'avventura pericolosa e bellissima Lo straordinario viaggio in carrozza nell'Italia di trecento anni fa Pericoli estremi, imprevisti emozionanti, incontri indimenticabili e rivelazioni clamorose, mentre a Palermo, la meta designata, si tramano oscuri complotti contro gli ignari viaggiatori. Un grande romanzo, che narra la storia di un lungo e avventuroso viaggio in carrozza attraverso l'Italia del Settecento. A compierlo sono due giovani, il paggio Dionigi e il contino Filiberto, scortati da un seguito di accompagnatori. Con la spensieratezza e l'entusiasmo dell'età, i due giovani si immergono fino in fondo nell'avventura, mettendo alla prova il proprio carattere e misurandosi con le contraddizioni di una società in crisi. E se Filiberto terminerà accettando il ruolo che gli è stato assegnato per nascita, Dionigi, che credeva d'essere venuto al mondo per fare il servo, scoprirà nelle tempeste di un grande amore che cosa realmente egli voglia per il proprio futuro. Anna Lavatelli, nata a Cameri (NO) è insegnante di lettere e ha già pubblicato moltissimi libri per ragazzi. Anna Vivarelli Laureata in filosofia, ha esordito giovanissima nella scrittura con racconti, testi teatrali e radiodrammi per la Rai. Ha esordito come autore per ragazzi oltre dieci anni fa, pubblicando per Einaudi Ragazzi Uomo nero verde blu, scritto a quattro mani con Guido Quarzo. Età di lettura: da 10 anni. € 18,50
|
2008 |
![]() ![]() Author: Busse Berger Anna M.; Vivarelli C. (cur.) Publisher: Fogli Volanti È un'audace sfida alla visione tradizionale della musica medievale quella lanciata in questo libro: l'immagine di una cultura puramente alfabetizzata scolora a favore di una visione più complessa in cui scrittura e oralità interagiscono. Interrogandosi su questioni fondamentali, come ad esempio in quale modo i cantori riuscissero a memorizzare una così grande quantità di musica, e in quale modo la musica composta mentalmente anziché sulla pergamena informasse lo stile musicale, Anna Maria Busse Berger indaga l'impatto dell'arte della memoria sulla composizione e sulla trasmissione della musica medievale. Il suo studio innovativo mostra che l'avvento della scrittura non solo non soppiantò la consuetudine dei compositori di elaborare i brani a mente, ma - al contrario - offrì addirittura nuovi strumenti mnemonici. Gli studiosi hanno creduto per lungo tempo che la musica medievale fosse composta e trasmessa in forma scritta semplicemente perché dal XII secolo buona parte della produzione polifonica fu fissata sulla pergamena. La musica medievale e l'arte della memoria, invece, dimostra con chiarezza che, anche se un brano fu messo per iscritto, non necessariamente fu concepito e tramandato attraverso la scrittura. Il nuovo modello proposto dalla Busse Berger esalta l'interazione fra scrittura e oralità nella composizione e nella trasmissione, approfondendo e arricchendo l'odierna concezione della musica medievale, e aprendo altresì la strada a nuove interpretazioni. € 35,00
Scontato: € 33,25
|
|
2007 |
![]() ![]() Author: Vivarelli Anna Publisher: Nord-Sud 'Quando la signora Gloria sta per iniziare una storia, si fruga nelle tasche come se da qualche parte si trovassero delle storie pronte da raccontare. È bello come cerca e cerca, perché intanto io sto lì e aspetto, e so benissimo che lei sta frugando nella sua testa e non nelle tasche, ma così, quando vedo che smette di cercare, ho il cuore che batte e non vedo l'ora che inizi a parlare.' Un bambino con la testa piena di cose inutili, una strana signora di nome Gloria e un'amicizia fatta di piccole e grandi cose: storie, avventure vere o immaginarie, e lunghi palindromi, frasi che si leggono da sinistra a destra e da destra a sinistra. Proprio come 'I topi non avevano nipoti' Età di lettura: da 7 anni. € 7,00
Scontato: € 6,65
|
![]() ![]() Author: Vivarelli Anna Publisher: Signum Scuola € 6,35
|
2005 |
![]() ![]() Author: Vivarelli Anna Publisher: Il Leone Verde La storia di Pinocchio é anche la storia di una fame inestinguibile, di pasti inseguiti e pietanze vagheggiate. Ma nelle avventure del più celebre burattino del mondo il cibo non manca: ci sono i pasti sontuosi del gatto e la volpe all'osteria del gambero rosso, quelli pantagruelici del Pescatore Verde e di Mangiafuoco, e soprattutto i sogni gastronomici di Pinocchio, irrealizzati ma sempre grandiosi. Il viaggio collodiano non poteva non avvalersi del libro di Pellegrino Artusi che trasforma le pietanze del Pinocchio in ricette rigorose e perfette. € 10,00
|
|
2002 |
![]() ![]() Author: Quarzo Guido; Vivarelli Anna Publisher: Città Nuova Una storia dove l'avventira è dietro l'angolo. Con Gianpiero e Pamela, ma anche tom Sawyer e Huck Finn, Gianburrasca, Rikki-Tikki-Tavi, Boka, il boscaiolo di ferro, Phileas Fogg e Passepartout, Sandokan e Yanez, Long John Silver. Età di lettura: da 10 anni. € 8,00
|
![]() ![]() Author: Vivarelli Anna Publisher: Interlinea Chi lo dice che le fate sono sempre allegre? O che le finestre non possano avere dei sentimenti? Nelle 'Piccole storie matte' di Anna Vivarelli succede questo e altro: gamberetti dispettosi che si divertono a fare scherzi agli altri abitanti del mare, un inventore scansafatiche che viene eletto sindaco, una zanzara in cerca di una fiaba tutta per sé, una strega testarda come un mulo. Età di lettura: da 6 anni. € 8,00
Scontato: € 7,60
|
2001 |
![]() ![]() Author: Vivarelli Anna Publisher: Feltrinelli € 8,00
|
![]() ![]() Author: Vivarelli Anna; Quarzo Matteo Publisher: Signum Scuola € 4,80
|
1999 |
![]() ![]() Author: Vivarelli Anna Publisher: Feltrinelli € 5,68
|
![]() ![]() Author: Vivarelli Anna; Lo Cascio M. Cristina Publisher: Happy Art € 11,36
|
1998 |
![]() ![]() Author: Vivarelli Anna; Lo Cascio M. Cristina Publisher: Happy Art € 11,36
|
![]() ![]() Author: Vivarelli Anna; Not Sara Publisher: Happy Art € 10,33
|
1997 |
![]() ![]() Author: Vivarelli Anna; Not Sara Publisher: Happy Art € 9,55
|
![]() ![]() Author: Quarzo Guido; Vivarelli Anna Publisher: Piemme Il grande ingorgo fu un avvenimento straordinario. Fu come un'immensa piena che, inondando città e pianure, arrivò quasi al mare... Per venti giorni, l'autore di questo diario assistette alle meraviglie più straordinarie e scoprì il lato meraviglioso delle cose più ordinarie. Tutti in coda, immobili come dinosauri al momento dell'estinzione, mentre dal cielo cadevano tante cose strane. Età di lettura: da 9 anni. € 8,00
Scontato: € 3,60
|
![]() |
![]() |
![]() |
|