![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
1912 |
![]() ![]() Author: Foucault Michel, Gros Frederic (EDT), Ewald Francois (EDT), Fontana Alessandro (EDT), Burchell Graham (TRN) Publisher: Picador USA The Courage of the Truth is the last course that Michel Foucault delivered at the Collège de France. Here, he continues the theme of the previous year's lectures in exploring the notion of “truth-telling” in politics to establish a number of ethically irreducible conditions based on courage and conviction. His death, on June 25th, 1984, tempts us to detect the philosophical testament in these lectures, especially in view of the prominence they give to the themes of life and death. € 21,40
|
|
2012 |
![]() ![]() Author: Micheli Alessandro Publisher: MUSE-Museo delle Scienze Agile vademecum per il riconoscimento dei rapaci diurni presenti nell'arco alpino. Di ciascuna specie viene data una descrizione particolareggiata con caratteristiche morfologiche generali, livrea a seconda del sesso e dell'età, polimorfismo e variazione geografica (quando presenti), nonché possibili specie confondibili. € 16,00
|
![]() ![]() Author: Nones Michele; Marrone Alessandro Publisher: Nuova Cultura € 22,00
|
![]() ![]() Author: Mancini Alessandro; Pisani Michele Publisher: Laurus Robuffo L'opera si propone di esporre in modo chiaro ed esaustivo la materia del diritto penale tributario, nei suoi profili sostanziali e processuali, in particolare la disciplina dei reati tributari introdotta con il Decreto Legislativo 10 marzo 2000 n. 74 e successive modifiche fino alla legge 14 settembre 2011 n. 148 ed è rivolta a soddisfare le esigenze degli operatori: magistrati, avvocati, investigatori interessati sia alla pratica applicazione degli istituti sia all'evoluzione normativa e scientifica della materia. Essa costituisce infatti il frutto dell'esperienza professionale, oltre che dello studio, maturata direttamente "sul campo" dagli autori, nelle rispettive funzioni di magistrato del Pubblico Ministero e di Ufficiale della Guardia di Finanza, impegnati in importanti processi che hanno contribuito all'evoluzione giurisprudenziale del diritto penale tributario. € 40,00
|
![]() ![]() Author: Garonna Paolo; D'Alessandro Michele Publisher: Bancaria Editrice € 15,00
|
||
1911 |
![]() ![]() Author: Foucault Michel, Gros Frederic (EDT), Ewald Francois (EDT), Fontana Alessandro (EDT), Burchell Graham (TRN) Publisher: Picador USA This lecture, given by Michel Foucault at the Collège de France, launches an inquiry into the notion of parresia and continues his rereading of ancient philosophy. Through the study of this notion of truth-telling, of speaking out freely, Foucault re-examines Greek citizenship, showing how the courage of the truth forms the forgotten ethical basis of Athenian democracy. The figure of the philosopher king, the condemnation of writing, and Socrates' rejection of political involvement are some of the many topics of ancient philosophy revisited here. € 23,20
|
|
2011 |
![]() ![]() Author: Savini Alessandro; Reggio D'Aci Michela Publisher: Giappichelli L'opera illustra le problematiche dei diritti della personalità e della tutela loro riconosciuta nell'ordinamento giuridico con riferimento alle persone giuridiche sia private, sia pubbliche. Necessariamente si affronta il percorso attraverso il quale si è giunti al riconoscimento di un arco di diritti della personalità quali diritti fondamentali della persona umana: e tali diritti sono esaminati nel loro progressivo affermarsi quale coacervo di diritti di rango costituzionale, nei loro molteplici aspetti, quali il diritto all'identità personale, all'onore, alla reputazione personale e commerciale, nonché all'immagine nei diversi ambiti della vita personale e sociale. I diritti fondamentali della persona giuridica privata sono allora esaminati rispetto ai caratteri specifici dei medesimi diritti nella persona fìsica, nonché con riferimento alle diverse tesi in ordine alla natura del danno, soprattutto quale danno non patrimoniale, esistenziale o danno morale soggettivo anche alla luce delle più recenti decisioni del Consiglio di Stato in materia di natura e risarcibilità del danno da attività provvedimentale illegittima e da ritardo, del danno c.d. "curriculare" della persona giuridica e di quello da illegittima segnalazione all'Autorità dei contratti pubblici. Il testo passa poi all'inquadramento del danno all'immagine della persona giuridica pubblica, dando il percorso giurisprudenziale della Corte dei Conti attraverso il quale si è riconosciuto tale diritto. € 54,00
|
![]() ![]() Author: Bruni Alessandro; Sitzia Michela Publisher: Maggioli Editore L'opera espone come si applica, nei casi reali, l'istituto della mediazione. Con una struttura pratica e graficamente studiata, si affrontano i casi di mediazione risolti frutto dell'esperienza concreta degli autori. Ogni questione viene identificata con un riquadro che espone il fatto, nel testo della trattazione si indica la fase in cui si evince una tecnica di mediazione fino a giungere alla soluzione raggiunta. Grande risalto viene dato alla spiegazione (in alcuni casi) o al richiamo (in altri) delle specifiche tecniche di negoziazione utilizzate durante ogni singolo specifico caso di mediazione. Con la presente opera gli autori auspicano che il lettore possa sentirsi partecipe della procedura, come se entrasse nella stanza della mediazione e fosse davvero vicino al mediatore, seduto al tavolo delle trattative, affiancandolo ed osservandone l'operato. Vengono presentati casi di mediazioni che vertono su materie oggetto di condizione di procedibilità, ma anche, per completezza e per fornire al lettore una ricca casistica, sono altresì analizzati casi di mediazione non obbligatoria ex lege, concernenti materie per cui le parti si sono volontariamente sottoposte ad un preliminare tentativo di negoziazione assistita. € 24,00
|
1910 |
![]() ![]() Author: Foucault Michel, Gros Frederic (EDT), Ewald Francois (EDT), Fontana Alessandro (EDT), Davidson Arnold I. (EDT) Publisher: Palgrave Macmillan "The publications of Foucault's lectures at the College de France have given us an incredible view of the development of his thinking. This new volume, The Government of Self and Others, shows us how Foucault was conceiving the relation between the self and the others who make up the political, how fearless speech (parresia) is at the center of both, and how parresia defines, for Foucault, philosophical action itself. Thanks to these lectures, we see Foucault as the great thinker he is."---Leonard Lawlor, Sparks Professor of Philosophy, Penn State University, USA. "The publication of Foucault's lectures is momentous not only because they deepen our understanding of his books and essays, but because they dramatically change the way we read him. This study of the ancient practice of parresia---philosophical truth-telling---forces us to abandon the view that his late thought was a turn away from politics. The key question in these lectures is the relationship between philosophy and politics: their necessary dependence, but impossible coincidence. The political significance of philosophy was an acute problem for Foucault throughout his life. It remains a definitive question today for anyone concerned with the future of Western political thought and practice."---Johanna Oksala, University of Dundee, UK. "These lectures offer important insights into the evolution of the primary focus of Foucault's later work---the relationship between power and knowledge."---Library Journal "Ideas spark off nearly every page... The words may have been spoken in [the 1970s], but they seem as alive and relevant as if they had been written yesterday."---Bookforum "Foucault is quite central to our sense of where we are..."---The Nation "[Foucault] has an alert and sensitive mind that can ignore the familiar surfaces of established intellectual codes and ask new questions... [He] gives dramatic quality to the movement of culture."---The New York Review of Books € 40,20
|
![]() ![]() Author: Foucault Michel, Senellart Michel (EDT), Ewald Francois (EDT), Fontana Alessandro (EDT), Burchell Graham (TRN) Publisher: Picador USA Picador is proud to publish the sixth volume in Foucault's prestigious, groundbreaking series of lectures at the Collège de France from 1970 to 1984 The Birth of Biopolitics continues to pursue the themes of Foucault's lectures from Security, Territory, Population. Having shown how eighteenth-century political economy marks the birth of a new governmental rationality--seeking maximum effectiveness by governing less and in accordance with the naturalness of the phenomena to be governed--Michel Foucault undertakes a detailed analysis of the forms of this liberal governmentality. In a direct and conversational tone, this book raises questions of political philosophy and social policy that are at the heart of current debates about the role and status of neo-liberalism in twentieth century politics. € 20,50
|
2010 |
![]() ![]() Author: Rossi Alessandro; Mellara Michele Publisher: Edizioni Cineteca di Bologna € 14,90
|
|
2009 |
![]() ![]() Author: Foucault Michel (EDT), Ewald Francois (EDT), Fontana Alessandro (EDT), Davidson Arnold I. (EDT), Burchell Graham (TRN) Publisher: Picador USA Marking a major development in Foucault's thinking, this book takes as its starting point the notion of "biopower," studying the foundations of this new technology of power over populations. Distinct from punitive disciplinary systems, the mechanisms of power are here finely entwined with the technologies of security. In this volume, though, Foucault begins to turn his attention to the history of "governmentality," from the first centuries of the Christian era to the emergence of the modern nation state--shifting the center of gravity of the lectures from the question of biopower to that of government. In light of Foucault's later work, these lectures illustrate a radical turning point at which the transition to the problematic of the "government of self and others" would begin. € 20,50
|
![]() ![]() Author: Ciampoltrini Giulio; Giannoni Alessandro; Zecchini Michelangelo Publisher: I Segni dell'Auser € 10,00
|
![]() ![]() Author: Emmer Luciano; Tavola Michele; Pagano Alessandro; Bramani O. (cur.) Publisher: Lubrina Bramani Editore "La serie della Tauromaquia è l'arena in cui Goya dà sfoggio della sua straordinaria abilità. I quaranta fogli si susseguono mostrando tutte le situazioni che si possono creare durante una corrida e presentano una sequenza di scontri tra uomini e tori che, per chi non sia appassionato o esperto del più tipico spettacolo nazionale spagnolo, non sempre sono di immediata comprensione" (Michele Tavola). "Quando mi è stato chiesto di presentare i miei due cortometraggi durante l'esposizione delle stampe di Goya a Ponteranica ho pensato di realizzare una nuova versione dei miei film inserendo le immagini a colori dei dipinti. Questo insolito accostamento al bianco e nero delle incisioni ne ha esaltato il valore di testimonianza della realtà tragica dell'epoca nella quale Goya ha vissuto" (Luciano Emmer) . € 25,00
|
![]() ![]() Author: Bellinceri Salvatore; Cataldo Alessandro; Casella Michela Publisher: Impressioni Grafiche € 20,00
|
![]() ![]() Author: Chiodi Alessandro; Di Fratta Michela; Valerio Paolo Publisher: Franco Angeli Il modello descritto, ispirato alla tradizione Tavistock, prevede la presenza di un osservatore silenzioso nel lavoro di gruppo e si avvale, nel descrivere ed analizzare le dinamiche di gruppo attivate nella consultazione breve, del contributo di W. Bion, di H. Foulkes e di E. Bick. La presenza dell'osservatore silenzioso in un gruppo, secondo gli autori, sembra contribuire all'instaurarsi tra i membri di relazioni paritarie, utili a promuovere un clima di cooperazione nel processo di trasformazione e cambiamento. La presenza di tale figura sembra, altresì, facilitare e sostenere il lavoro del conduttore, che potrà, nell'incontro con il gruppo, meglio tollerare i conflittuali vissuti emozionali attivati dalla breve durata dell'esperienza e connessi ai complessi movimenti transferali, controtransferali e di identificazione proiettiva. L'osservatore silenzioso, quasi fosse un enzima catalizzante, sembra infatti accelerare "l'evento barometrico" ed, attenuando la funzione direttiva del conduttore, sollecitare il definirsi di una rete intima di comunicazione e di processi transpersonali. Questa speciale condizione consente al gruppo di transitare da arcaiche posizioni di dipendenza e aggressività a posizioni più evolute, caratterizzate dal lavorare insieme al conduttore e non contro di esso, fino a promuovere nel singolo la disponibilità ad apprendere, sentire e pensare ed a percepirsi liberamente nella propria persona fino a diventare se stesso. € 19,00
Scontato: € 18,05
|
![]() ![]() Author: D'Alessandro Michele Publisher: De Ferrari € 15,00
|
2007 |
![]() ![]() Author: D'Alessandro Michele Publisher: Aracne Mike Oldano, di origine inglese, è un professionista esperto di sicurezza e lavora nell'Intelligence italiana. Conosce Fedora, un giovane avvocato romano, durante un torneo di golf a Roma. Lei ne resta affascinata e, durante un viaggio in Costa Azzurra, fra i due divampa la passione. Ma improvvisamente Mike sparisce, senza lasciare tracce, per svolgere una missione nella zona meridionale della Corsica, mirata a sventare la minaccia di un grave attentato che un gruppo di indipendentisti corsi intende compiere in una suggestiva tenuta marina. In questa residenza esclusiva Mike conoscerà Julien, il responsabile della sicurezza; tra i due, dopo la diffidenza iniziale, nascerà una forte sinergia. Fedora, nel frattempo, lo cercherà in tutti quei luoghi in cui lui aveva lasciato indizi del suo passato, con la caparbietà e l'ostinazione di chi desidera risolvere l'enigma a tutti i costi. Nell'ultima parte l'azione diventerà avvincente e si svilupperà attraverso una serie di colpi di scena. € 14,00
|
|
2006 |
![]() ![]() Author: Norgia Michele; Pesatori Alessandro; Svelto Cesare Publisher: Esculapio Prefazione: La prefazione introduce il lettore al campo delle misurazioni e all'importanza di queste competenze nell'ambito scientifico e ingegneristico. Capitolo 1. Misurazione: Questo capitolo tratta i fondamenti della misurazione, inclusi i principi e le unità di misura standard. Capitolo 2. Incertezza di misura: Qui, l'autore discute come quantificare e gestire l'incertezza nelle misurazioni, un aspetto cruciale per garantire l'affidabilità dei risultati. Capitolo 3. Regressione: Il capitolo esplora i metodi di regressione statistica, utili per analizzare i dati e stabilire relazioni tra variabili. Capitolo 4. DAQ (Data AcQuisition): Questa sezione si concentra sui sistemi di acquisizione dati, fondamentali per raccogliere e analizzare informazioni in molti campi tecnologici. Capitolo 5. Voltmetri digitali: Il capitolo descrive l'uso e le funzionalità dei voltmetri digitali, strumenti essenziali per la misurazione delle tensioni elettriche. Capitolo 6. Oscilloscopi: Qui, l'autore illustra come utilizzare gli oscilloscopi per osservare variazioni di tensione nel tempo, strumenti indispensabili per l'analisi dei segnali elettronici. Capitolo 7. Analizzatori di spettro: L'ultimo capitolo indicato tratta gli analizzatori di spettro, dispositivi utilizzati per analizzare le proprietà spettrali dei segnali elettronici. € 21,00
|
|
2005 |
![]() ![]() Author: Foucault Michel, Gros Frederic, Ewald Francois, Fontana Alessandro Publisher: Palgrave Macmillan The Hermeneutics of the Subject is the third volume in the collection of Michel Foucault's lectures at the Collège de France, one of the world's most prestigious institutions. Faculty at the Collège give public lectures, in which they present works-in-progress on any subject of their choosing. Foucault's wide-ranging lectures influenced his groundbreaking works like The History of Sexuality and Discipline and Punish. In the lectures comprising this volume, Foucault focuses on how the "self" and the "care of the self" were convinced during the period of antiquity, beginning with Socrates. The problems of the ethical formation of the self, Foucault argues, form the background for our own questions about subjectivity and remain at the center of contemporary moral thought. This series of lectures throws new light on Foucault's final works and shows the full depth of his engagement with ancient thought. Lucid and provocative, The Hermeneutics of the Subject reveals Foucault at the height of his powers. € 40,10
|
![]() ![]() Author: Michelon Alessandro Publisher: DEI Un manuale e un programma per la progettazione e il calcolo di ponteggi metallici fissi, secondo la recente normativa e nel rispetto delle regole di una progettazione delle misure di sicurezza già in fase di realizzazione del progetto generale dell'opera. Il software allegato al volume (Modulo Base) consente di: redigere e stampare la premessa e la relazione di calcolo per i ponteggi metallici a telai prefabbricati, da conservare in cantiere al fine di agevolare le principali necessità operative; verificare a video i risultati e gli eventuali scostamenti; eseguire il calcolo degli elementi di rinforzo dei telai prefabbricati con l'ausilio di tubi e giunti; analizzare il numero degli elementi in modo da poterne quantificare i costi. € 99,00
|
![]() ![]() Author: Alessandroni Michela Publisher: Portaparole € 8,00
|
2004 |
![]() ![]() Author: Foucault Michel, Marchetti Valerio (EDT), Salomoni Antonella (EDT), Ewald Francois (EDT), Fontana Alessandro (EDT) Publisher: Picador USA From 1971 until his death in 1984, Foucault gave public lectures at the world-famous College de France. Attended by thousands, these were seminal events in the world of French letters. Picador is proud to be publishing the lectures in thirteen volumes. The lectures comprising Abnormal begin by examining the role of psychiatry in modern criminal justice, and its method of categorizing individuals who "resemble their crime before they commit it." Building on the themes of societal self-defense in "Society Must Be Defended," Foucault shows how and why defining "abnormality" and "normality" were preorogatives of power in the nineteenth century. The College de France lectures add immeasurably to our appreciation of Foucault's work and offer a unique window into his thinking. € 22,30
|
|
2003 |
![]() ![]() Author: Foucault Michel, Marchetti Valerio (EDT), Salomoni Antonella (EDT), Ewald Francois (EDT), Fontana Alessandro (EDT), Marchetti Valerio, Salomoni Antonella, Davidson Arnold I. Publisher: St Martins Pr The second volume in an unprecedented publishing event: the complete Collège de France lectures of one of the most influential thinkers of the last century Michel Foucault remains among the towering intellectual figures of postmodern philosophy. His works on sexuality, madness, the prison, and medicine are classics; his example continues to challenge and inspire. From 1971 until his death in 1984, Foucault gave public lectures at the world-famous Collège de France. These lectures were seminal events. Attended by thousands, they created benchmarks for contemporary critical inquiry. The lectures comprising Abnormal begin by examining the role of psychiatry in modern criminal justice, and its method of categorizing individuals who "resemble their crime before they commit it." Building on the themes of societal self-defense in the first volume of this series, Foucault shows how and why defining "abnormality" and "normality" were prerogatives of power in the nineteenth century, shaping the institutions--from the prison system to the family--meant to deal in particular with “monstrosity,” whether sexual, phsyical, or spiritual. The Collège de France lectures add immeasurably to our appreciation of Foucault's thought, and offer a unique window on his singular worldview. € 22,60
|
![]() ![]() Author: De Magistris Alessandro; Vernes Michel Publisher: Electa Il libro, che accompagna la mostra antologica dedicata agli architetti bretoni Odile Decq e Benoît Cornette negli spazi espositivi del Macro dal 27 settembre 2003 al 4 gennaio 2004, prende in rassegna le opere di maggior interesse sviluppate dai due architetti, dall'inizio degli anni Novanta ad oggi. La loro attività pone al centro del progetto il tema dello spazio e l'idea del processo e del percorso: il movimento rappresenta l'elemento primario di organizzazione spaziale. Oltre al progetto di ampliamento del Museo d'arte contemporanea, il volume presenta, tra gli altri: la biblioteca universitaria di Nantes (1993-98), il centro di ricerche della Saint Gobain a Aubervilliers (1997-2001) e il progetto per il terzo ponte della città di Rotterdam (1998). € 44,00
Scontato: € 41,80
|
2002 |
![]() ![]() Author: Amarelli Giuseppe; D'Alessandro Michele; De Vita Alberto Publisher: Jovene € 38,00
|
![]() ![]() Author: Michelon Alessandro Publisher: DEI € 54,00
|
2000 |
![]() ![]() Author: Falsini Luigi; Michelon Alessandro; Vinci Marco Publisher: DEI € 41,32
|
|
1974 |
![]() ![]() Author: De Micheli Mario; Parronchi Alessandro Publisher: Firenzelibri € 56,00
|
|
1972 |
![]() ![]() Author: D'Ancona Alessandro - Amari Michele Publisher: Scuola Normale Superiore € 25,82
|
![]() |
![]() |
![]() |
|