![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
1910 |
![]() ![]() Author: Camus Albert, O'Brien Justin (TRN) Publisher: Ivan R Dee Insight into the evolution of some of the Nobel Prize winner's famous works is provided through the compilation of quotations and commentaries that reveal the nature of the author's spiritual, intellectual, and moral conflicts. € 17,00
|
![]() ![]() Author: Camus Albert, Bloom Ryan (TRN) Publisher: Ivan R Dee The first two volumes of his Notebooks began as simple instruments of his work; this final volume, recorded over the last nine years of his life, take on the characteristics of a more personal diary. Fearing that his memory was beginning to fail him, Camus noted here his reactions to the polemics stirred by The Rebel, his feelings about the Algerian War, his sojourns in Greece and Italy, thinly veiled observations on his wife and lovers, heartaches over his family, and anxiety over the Nobel Prize that he was awarded in 1957. € 17,60
|
![]() ![]() Author: Albert Camus Publisher: PENGUIN GROUP € 10,60
|
![]() ![]() Author: Albert Camus Publisher: PENGUIN GROUP € 10,60
|
||
2010 |
![]() ![]() Author: Camus Albert Publisher: Via del Vento € 4,00
|
![]() ![]() Author: Camus Albert; Castronuovo A. (cur.) Publisher: Via del Vento € 4,00
|
1910 |
![]() ![]() Author: Albert Camus Publisher: EUROPEAN SCHOOLBOOKS LTD € 8,50
|
|
2010 |
![]() ![]() Author: Camus Albert Publisher: Nathan € 5,94
|
|
2009 |
![]() ![]() Author: Camus Albert Publisher: Bompiani € 13,00
|
![]() ![]() Author: Camus Albert Publisher: Ogni Uomo è Tutti Gli Uomini € 9,50
|
2008 |
![]() ![]() Author: Albert Camus Publisher: PENGUIN GROUP € 7,90
|
![]() ![]() Author: Camus Albert, Klotz-chamberlin Peter (INT), Kennedy Scott (INT) Publisher: Wipf & Stock Pub € 10,70
|
![]() ![]() Author: Camus Albert Publisher: Ivan R Dee Withheld from publication in France for twenty-nine years after his death, and now in English for the first time, Camus's final journals give us our rawest and most intimate glimpse yet into one of the most important voices of French letters and twentieth-century literature. The first two volumes of his Notebooks began as simple instruments of his work; this final volume, recorded over the last nine years of his life, take on the characteristics of a more personal diary. Fearing that his memory was beginning to fail him, Camus noted here his reactions to the polemics stirred by The Rebel, his feelings about the Algerian War, his sojourns in Greece and Italy, thinly veiled observations on his wife and lovers, heartaches over his family, and anxiety over the Nobel Prize that he was awarded in 1957. Notebooks 1951-1959 completes one of the most important set of literary 'working papers' of the past century. Ryan Bloom's sensitive translation was shortlisted for the French-American Foundation and Florence Gould Foundation translation prize for nonfiction. € 26,20
|
![]() ![]() Author: Camus Albert; Giacopini V. (cur.) Publisher: Eleuthera In quest'era di acquiescenza mansueta gli scritti di Camus sono un breviario (laico) indispensabile per chi non intende piegarsi al presente e cerca negli altri e dentro di sé - le ragioni di una rivolta necessaria, i 'no' che bisogna inventarsi. Anche dopo il mesto congedo dal grande sogno di una Rivoluzione salvifica, Camus non voleva rassegnarsi a lasciar cadere l'istinto di una ribellione immaginifica. I suoi testi politici libertari sono ancora un modello limpidissimo, persino in un mondo tramortito dal conformismo. Nemico di ogni ideologia, allergico a tutte le religioni, Camus parlava al singolo sapendo che ogni forma di azione collettiva andava (e va) ripensata ed esortandolo a non arrendersi all'individualismo. 'Mi rivolto, dunque siamo', per l'appunto. € 12,00
|
||
2007 |
![]() ![]() Author: Camus Albert, Cosman Carol (TRN), Pamuk Orhan (FRW) Publisher: Vintage Books From a variety of masterfully rendered perspectives, these six stories depict people at painful odds with the world around them. A wife can only surrender to a desert night by betraying her husband. An artist struggles to honor his own aspirations as well as society's expectations of him. A missionary brutally converted to the worship of a tribal fetish is left with but an echo of his identity. Whether set in North Africa, Paris, or Brazil, the stories in Exile and the Kingdom are probing portraits of spiritual exile, and man's perpetual search for an inner kingdom in which to be reborn. They display Camus at the height of his powers. Now, on the 50th anniversary of the book's publication, Carol Cosman's new translation recovers a literary treasure for our time. Albert Camus won the Nobel Prize for Literature in 1957. € 13,40
|
|
2006 |
![]() ![]() Author: Albert Camus Publisher: PENGUIN GROUP Elegantly styled, Camus' profoundly disturbing novel of a Parisian lawyer's confessions is a searing study of modern amorality. € 9,40
|
![]() ![]() Author: Albert Camus Publisher: Penguin popular classics € 18,80
|
![]() ![]() Author: Albert Camus Publisher: Penguin group Written when Camus was at the height of his powers as the youngest French writer to win the Nobel Prize for Literature. € 12,10
|
![]() ![]() Author: Camus Albert Publisher: SE € 11,00
|
![]() ![]() Author: Camus Albert Publisher: SE 'Il senso d'impotenza e di solitudine del condannato incatenato, di fronte alla coalizione pubblica che vuole la sua morte, è già di per sé una punizione inconcepibile. E anche per questo sarebbe preferibile che l'esecuzione avvenisse pubblicamente. L'attore che è in ogni uomo potrebbe allora venire in soccorso dell'animale terrorizzato, e aiutarlo a ben figurare, anche di fronte a se stesso. Ma la notte e la segretezza sono senza appello. In questo disastro, il coraggio, la forza d'animo, persino la fede rischiano di essere affidati al caso. Generalmente l'uomo è distrutto dall'attesa della pena capitale molto tempo prima di morire. Gli si infliggono due morti, e la prima è peggiore dell'altra, mentre egli ha ucciso una volta sola. Paragonata a questo supplizio, la legge del taglione appare ancora come una legge di civiltà. Non ha mai preteso che si dovessero cavare entrambi gli occhi a chi aveva reso cieco di un occhio il proprio fratello'. € 11,50
|
![]() ![]() Author: Camus Albert Publisher: SE 'Il senso d'impotenza e di solitudine del condannato incatenato, di fronte alla coalizione pubblica che vuole la sua morte, è già di per sé una punizione inconcepibile. E anche per questo sarebbe preferibile che l'esecuzione avvenisse pubblicamente. L'attore che è in ogni uomo potrebbe allora venire in soccorso dell'animale terrorizzato, e aiutarlo a ben figurare, anche di fronte a se stesso. Ma la notte e la segretezza sono senza appello. In questo disastro, il coraggio, la forza d'animo, persino la fede rischiano di essere affidati al caso. Generalmente l'uomo è distrutto dall'attesa della pena capitale molto tempo prima di morire. Gli si infliggono due morti, e la prima è peggiore dell'altra, mentre egli ha ucciso una volta sola. Paragonata a questo supplizio, la legge del taglione appare ancora come una legge di civiltà. Non ha mai preteso che si dovessero cavare entrambi gli occhi a chi aveva reso cieco di un occhio il proprio fratello'. € 12,00
Scontato: € 11,40
|
2005 |
![]() ![]() Author: Camus Albert Publisher: Penguin group € 10,25
|
![]() ![]() Author: Camus Albert; Chiuchiù L. (cur.) Publisher: Diabasis Il 14 giugno 1953 Camus mette in scena l'adattamento della 'Devozione alla croce' di Pedro Calderón de la Barca. La pièce trova con la versione di Camus una consacrazione nella contemporaneità. 'Lo stravagante capolavoro' di 'uno dei più grandi geni drammatici che la Spagna abbia mai generato' innalza quale emblema paradossale e violento - una croce che imperscrutabilmente salva o danna. Il 'tutto è grazia' che investe gli eroi di Calderón ha il volto di un Dio misterioso: 'Angelo cattivo precipitato dal cielo, mi addentro cieco in questa notte profonda. Ma non ho più la speranza di tornare indietro e non mi pentirò...', dice la protagonista. Camus coglie infallibilmente l'ambiguità di un testo che trasforma la grazia in paradosso violento. € 18,00
|
2004 |
![]() ![]() Author: Albert Camus Publisher: Everyman's library € 17,50
|
![]() ![]() Author: Camus Albert, Bellos David, Gilbert Stuart, O'Brien Justin Publisher: Everymans Library (Book Jacket Status: Jacketed) From one of the most brilliant and influential thinkers of the twentieth century–two novels, six short stories, and a pair of essays in a single volume. In both his essays and his fiction, Albert Camus (1913—1960) de-ployed his lyric eloquence in defense against despair, providing an affirmation of the brave assertion of humanity in the face of a universe devoid of order or meaning. The Plague–written in 1947 and still profoundly relevant–is a riveting tale of horror, survival, and resilience in the face of a devastating epidemic. The Fall (1956), which takes the form of an astonishing confession by a French lawyer in a seedy Amsterdam bar, is a haunting parable of modern conscience in the face of evil. The six stories of Exile and the Kingdom (1957) represent Camus at the height of his narrative powers, masterfully depicting his characters–from a renegade missionary to an adulterous wife –at decisive moments of revelation. Set beside their fictional counterparts, Camus's famous essays “The Myth of Sisyphus” and “Reflections on the Guillotine” are all the more powerful and philosophically daring, confirming his towering place in twentieth-century thought. € 23,20
|
![]() ![]() Author: Albert Camus Publisher: Penguin group € 10,80
|
![]() ![]() Author: Sartre Jean-Paul (EDT), Van Den Hoven Adrian (EDT), Sprintzen David A. (EDT), Camus Albert (EDT) Publisher: Humanity Books In a series of highly publicized articles in 1952, Jean-Paul Sartre engaged Albert Camus in a bitter public confrontation over the ideas Camus articulated in his renowned work, The Rebel . This volume contains English translations of the five texts constituting this famous philosophical quarrel. It also features a biographical and critical introduction plus two essays by contemporary scholars reflecting on the cultural and philosophical significance of this confrontation. Annotation ©2004 Book News, Inc., Portland, OR (booknews.com) € 46,20
|
![]() ![]() Author: Camus Albert; Chiuchiù L. (cur.) Publisher: Diabasis Premio Nobel per la letteratura nel 1957, autore di classici come 'Lo straniero' e 'La peste', contemporaneo di Sartre, Camus ha sempre negato che la sua fosse 'opera di filosofia', asserendo d'aver scritto, oltre ai romanzi e ai drammi, soltanto alcuni 'livres d'idées'. Eppure ottenne il diploma di studi superiori di filosofia nel 1936 con questa tesi su 'Metafisica cristiana e neoplatonismo'. Una tesi in cui lo scrittore francese individua nel tema della incarnazione, l'irriducibile originalità del Cristianesimo rispetto alla filosofia greca e al neoplatonismo, attraverso una rilettura di Agostino considerato campione del dialogo fra Fede e Ragione. € 13,50
|
![]() ![]() Author: Camus Albert Publisher: Bompiani 'Scrivere tutto, come viene', ma poi levare quasi tutto. Dal 1935 alla morte Albert Camus ha tenuto in modo irregolare dei 'quaderni'. Pur non affrontando direttamente l'attualità, nei tre volumi di questo cofanetto è possibile seguire la vita politica, sociale, letteraria di Camus. Al centro di ogni riflessione si colloca la scrittura; Camus annota progetti, brogliacci, citazioni tratte da tutte le opere lette e, in occasione dei suoi viaggi, i 'Taccuini' si trasformano in un vero e proprio diario. Più di un'autobiografia involontaria, questi 'quaderni' ci permettono di penetrare nel laboratorio creativo del grande scrittore. € 21,00
|
2003 |
![]() ![]() Author: Camus Albert; Pastura C. (cur.); Perrella S. (cur.) Publisher: Bompiani Albert Camus è per i lettori soprattutto l'autore de 'Lo straniero' e de 'La peste'. Ed è anche uno dei due protagonisti di quella che è stata definita 'la più famosa polemica personale di tutto il dopoguerra', quella con Sartre. All'origine di quel feroce dissenso ci fu 'L'uomo in rivolta', il libro nel quale Camus articolava la possibilità di un pensiero meridiano che potesse contrapporsi al nichilismo dilagante nel mondo occidentale. Prima, durante e dopo quel suo lavoro, Camus andò pubblicando alcuni scritti che chiamò 'saggi solari', raccogliendoli in 'Nozze' e ne 'L'estate'; scritti che come sostiene nell'introduzione Silvio Perrella, 'lasciano nel non detto la teoria del pensiero, e si avventurano nel mondo dei sensi'. € 7,50
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|