![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2007 |
![]() ![]() Author: Zambon F. (cur.) Publisher: Medusa Edizioni Il cenacolo, che in origine era la stanza in cui cenavano i romani, è per antonomasia come tutti sanno la stanza in cui Gesù cenò con gli apostoli e dove discese su di loro lo Spirito Santo il giorno della Pentecoste. A partire dagli inizi dell'Ottocento il termine incominciò a designare anche un piccolo gruppo di scrittori o di artisti accomunati dalle stesse idee estetiche o seguaci di un personaggio riconosciuto come maestro. Nel presente volume si è inteso attribuirgli il significato più ampio possibile, comprendendovi anche le varianti o le sfumature espresse da termini come gruppo, cerchia, circolo, conventicola, setta. Si è inteso cioè porre al centro dell'attenzione un certo numero d'esempi di gruppi più o meno ristretti - normalmente non organizzati come istituzioni, ma legati da rapporti di amicizia, di solidarietà o di vita comune - di carattere non soltanto letterario o artistico, ma anche filosofico, religioso e mistico, al fine di indagare in quale misura e con quali modalità l'appartenenza a simili "cenacoli" abbia ispirato, modificato o in qualche maniera condizionato le creazioni individuali dello spirito. I saggi qui riuniti affrontano per campioni questa problematica, lungo un ampio arco di tempo che va dall'antichità classica al Novecento. € 35,00
|
![]() ![]() Author: Zambon F. (cur.); Geiger Ariè E. (cur.) Publisher: Olschki Attraverso la presentazione e lo studio di una ricca serie di materiali epistolari tratti dal Fondo Geiger della Fondazione Giorgio Cini, il volume offre un primo e sostanziale contributo alla ricostruzione del ruolo rivestito da Benno Geiger nella cultura italiana della prima metà del Novecento. Alcuni saggi ricostruiscono la figura del critico e del traduttore, mentre l'ampia scelta di lettere testimonia la varietà e l'intensità dei suoi rapporti con artisti, intellettuali e giornalisti. € 40,00
Scontato: € 38,00
|
2006 |
![]() ![]() Author: Succi Gloria; Zamboni Aniello; Berti F. (cur.); Orsi O. (cur.); Ruffoni L. (cur.) Publisher: Este Edition € 5,00
|
|
2005 |
![]() ![]() Author: Boron Robert de; Zambon F. (cur.) Publisher: Adelphi Poche storie sono state tanto feconde di sviluppi come quella del Graal, il recipiente in cui Gesù celebrò il sacramento eucaristico e nel quale Giuseppe di Arimatea, suo primo custode, avrebbe raccolto il sangue del Salvatore dopo la crocifissione. Pochi conoscono però quel "Libro del Graal" che è anche il più antico romanzo in prosa della letteratura francese. Nella trilogia narrativa che lo compone, databile ai primissimi anni del XIII secolo, la storia del Graal assume il carattere di una vera e propria Storia della Salvezza. € 22,00
|
![]() ![]() Author: Zambon F. (cur.) Publisher: Medusa Edizioni La conoscenza e la definizione dell'esperienza mistica ci pongono di fronte a un paradosso. Nella sua natura più profonda essa è sprofondamento nell'abisso dell'interiorità, incontro o unione con Dio fino al totale svuotamento di sé. Eppure non c'è per noi altra via d'accesso alla sua conoscenza che il linguaggio. Lo studio dei modi espressivi attraverso i quali essa si rende conoscibile è dunque obbligatorio. Non di rado, del resto, la scrittura mistica ha raggiunto i più alti risultati poetici: basti pensare a un san Giovanni della Croce, a un Angelus Silesius. Ma se si vuole attingere il nucleo più intimo di questa esperienza non ci si può arrestare alla pura dimensione letteraria: qual è dunque lo specifico del linguaggio mistico? € 29,00
|
2004 |
![]() ![]() Author: Lachin G. (cur.); Zambon F. (cur.) Publisher: Università degli Studi di Trento € 11,00
|
![]() ![]() Author: Peron G. (cur.); Verlato Z. L. (cur.); Zambon F. (cur.) Publisher: Università degli Studi di Trento € 12,00
|
2003 |
![]() ![]() Author: Caillois Roger; Zambon F. (cur.) Publisher: Medusa Edizioni Il discorso di Caillois apre una finestra sulle conseguenze della metamorfosi di una figura reale nel mito di un animale immaginario, registrando le simmetrie e le dissimmetrie culturali all'interno dello stesso mito. L'autore infatti ipotizza che il corno, materia preziosa dotata di poteri taumaturgici, oggetto di mira per ciarlatani e maghi altro non sia che il canino superiore di un specie di pesce, il narvalo. Su questa via ritrova una tipica dualità che ritorna anche nella leggenda del liocorno. Come si legge nella prefazione ciò che ci resta di questa leggenda è "il relitto ancora in parte riconoscibile di un grande mito arcaico incentrato sul tema del passaggio, attraverso la mediazione femminile, dalla natura alla cultura e alla civiltà". € 9,00
|
![]() ![]() Author: Donà C. (cur.); Zambon F. (cur.) Publisher: Carocci Nato dalla collaborazione di studiosi di diverse discipline, questo libro vuole essere un contributo alla definizione del significato che la figura regale - nelle sue implicazioni religiose, politiche e letterarie - conserva nella riflessione e nell'immaginario dell'uomo contemporaneo. € 28,10
Scontato: € 26,70
|
2000 |
![]() ![]() Author: Antonelli Luca; Pastorio Elena; Zambon Efrem; Braccesi L. (cur.); Raviola F. (cur.) Publisher: Esedra € 23,24
|
|
1999 |
![]() ![]() Author: Fournival Richard de; Zambon F. (cur.) Publisher: Carocci Il Bestiario d'amore di Richard de Fournival, singolare figura di letterato e scienziato della prima metà del XIII secolo, è certamente uno dei più brillanti tours de force allegorici e stilistici della letteratura medievale. Come estremo argomento per convincere la sua donna, l'amante non corrisposto vi svolge un sorprendente arazzo di similitudini (non privo, qua e là, di sottintesi erotici), tra le favolose descrizioni naturalistiche dei Bestiari e la fenomenologia dei comportamenti amorosi. In bilico fra trattazione scientifica (o pseudoscientifica) e sorridente caricatura dei solenni rituali cortesi, il Bestiario d'amore è soprattutto un seducente capriccio letterario in cui lo scrittore medievale si compiace di allineare, come scrive egli stesso, "cose che l'occhio dovrebbe trovare un grande diletto nel vedere, l'orecchio nell'udire e la memoria nel ricordare". € 13,30
|
![]() ![]() Author: Zambon F. (cur.); Rosa F. (cur.) Publisher: Università degli Studi di Trento € 15,49
|
1998 |
![]() ![]() Author: Albano Roberta; Scafidi Nadia; Zambon Rita; Pappacena F. (cur.) Publisher: Gremese Editore Questo volume intende illustrare, attraverso l'analisi dell'attività coreutica in tre teatri della penisola - la Scala di Milano, la Fenice di Venezia e il San Carlo di Napoli - la storia dell'evoluzione della danza in Italia dal Settecento ad oggi. Alternando dati tecnici e cronaca, storia e immagini, le autrici ricreano epoche e leggende di un universo sempre in grado esercitare un fascino particolare. € 33,57
Scontato: € 31,89
|
|
1997 |
![]() ![]() Author: Zambon F. (cur.) Publisher: Adelphi € 28,00
Scontato: € 26,60
|
|
1995 |
![]() ![]() Author: Zambon F. (cur.); Rosa F. (cur.) Publisher: Università degli Studi di Trento € 15,49
|
|
1992 |
![]() ![]() Author: Limentani Alberto; Infurna M. (cur.); Zambon F. (cur.) Publisher: Antenore € 42,00
Scontato: € 39,90
|
|
1985 |
![]() ![]() Author: Puech Henri-Charles; Zambon F. (cur.) Publisher: Adelphi € 50,00
|
|
1975 |
![]() ![]() Author: Zambon F. (cur.) Publisher: Adelphi € 12,00
Scontato: € 11,40
|
![]() |
![]() |
![]() |
|