![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2007 |
![]() ![]() Author: Martino V. (cur.); Valentini E. (cur.) Publisher: Pensa Multimedia € 14,00
|
![]() ![]() Author: Bartolucci Giuseppe; Valentini V. (cur.); Mancini G. (cur.) Publisher: Bulzoni Il volume raccoglie i testi che segnano le tappe pił significative dell'itinerario critico di Giuseppe Bartolucci dalle riflessioni degli anni sessanta attorno alla necessitą di scardinare lo specifico teatrale, fino agli anni ottanta in cui Bartolucci, di fronte a un 'richiamo all'ordine', propone l'idea di spettacolo come opera, ovvero luogo di incontro fra scrittura scenica e drammaturgica. I saggi che compongono il volume danno conto di un pensiero critico capace di coniugare, sotto forme inedite, l'analisi della produzione di un singolo artista/compagnia teatrale (da Carmelo Bene a Leo De Berardinis, dai Magazzini alla Raffaello Sanzio) con la riflessione teorica (il concetto di scrittura scenica, quello di avanguardia e post-avanguardia, nuova spettacolaritą, etc.), di stare all'interno dello specifico teatrale e di oltrepassarlo con il portare l'attenzione su fenomeni paralleli (il video, la musica, la danza). In un momento di crisi profonda della critica teatrale, questo volume ricostruisce un percorso del teatro italiano attraverso la produzione saggistica di Giuseppe Bartolucci, di cui si presenta una significativa selezione di testi, dispersi in edizioni difficili da reperire. € 28,00
Scontato: € 26,60
|
2006 |
![]() ![]() Author: Marranca Bonnie; Valentini V. (cur.) Publisher: Bulzoni Nel volume si selezionano alcuni saggi di Bonnie Marranca tesi sia ad aggiornare il recente panorama intorno al teatro americano, sia a prospettare un punto di vista 'modernista', in controtendenza rispetto all'approccio multiculturale e di 'gender' e al dominio dei 'cultural studies' che hanno egemonizzato in questo scorcio di secolo tutti i campi degli studi. Nella prima parte l'autrice disegna un'alternativa critica e teorica alla prospettiva antropologica dominante negli USA negli studi sulle performing arts; nella seconda analizza il lavoro di artisti come Gertrude Stein, John Cage, Robert Wilson, Richard Foreman, Lee Breuer, Rachel Rosenthal e il Wooster Group. € 20,00
Scontato: € 19,00
|
|
2003 |
![]() ![]() Author: Valentini V. (cur.) Publisher: Bulzoni € 23,00
|
![]() ![]() Author: Valentini V. (cur.) Publisher: Bulzoni € 23,00
|
1999 |
![]() ![]() Author: Valentini V. (cur.) Publisher: Rubbettino € 14,46
|
|
1998 |
![]() ![]() Author: Valentini V. (cur.) Publisher: Lithos € 13,00
|
|
1996 |
![]() ![]() Author: Valentini V. (cur.) Publisher: Gangemi Editore € 24,00
Scontato: € 22,80
|
![]() ![]() Author: Valentini V. (cur.) Publisher: Gangemi Editore € 7,00
Scontato: € 6,65
|
1995 |
![]() ![]() Author: Valentini V. (cur.) Publisher: Gangemi Editore € 23,00
Scontato: € 21,85
|
![]() ![]() Author: Gualtieri Mariangela; Ronconi Cesare; Valentini V. (cur.) Publisher: Centro Editoriale e Librario € 6,20
|
1994 |
![]() ![]() Author: Caporossi Riccardo; Valentini V. (cur.) Publisher: Artemide € 18,08
|
|
1992 |
![]() ![]() Author: Valentini V. (cur.) Publisher: Sellerio € 16,00
|
|
1991 |
![]() ![]() Author: Valentini V. (cur.) Publisher: Sellerio € 19,00
|
|
1990 |
![]() ![]() Author: Valentini V. (cur.) Publisher: Sellerio € 13,00
Scontato: € 12,35
|
|
1989 |
![]() ![]() Author: Valentini V. (cur.) Publisher: Sellerio € 11,00
|
![]() |
![]() |
![]() |
|