book cd dvd
book
book
book
cd
cd
dvd
Italian bookshop with a wide catalogue of 450.000 titles. On Unilibro.com you can buy books,cds and dvds,  you can publish on line ebooks, consult university theses, notes of the lessons, and send gifts. Shipping world-wide.






















Secchi R. (cur.) ( Libri  su Unilibro.it Libri di Secchi R. (cur.) su Unilibro.it )

2021

Valsecchi Giuseppe; Scafuri G. (cur.) Title : Mi chiameranno baeta. Brevi omelie per le feste mariane
Author: Valsecchi Giuseppe; Scafuri G. (cur.)
Publisher: Dottrinari

In questo libro sono raccolte brevi omelie mariane per le varie solennità, feste e memorie dell'anno liturgico: dalla solennità dell'Immacolata Concezione alla memoria della Presentazione di Maria al Tempio. È un sussidio semplice ed essenziale che può rivelarsi utile per il 'servizio della Parola', per favorire la meditazione e stimolare altre riflessioni. mio desiderio è che possa servire a ravvivare la devozione a Maria Santissima perché anche oggi, 'c'è sempre il rischio che la Madonna scompaia dalla nostra vita' (M. Magrassi).
€ 10,00     Scontato: € 9,50

Secchi Tarugi L. (cur.) Title : Otium e negotium nel Rinascimento. Atti del XXXI Convegno internazionale (Chianciano Terme-Montepulciano, 18-20 luglio 2019)
Author: Secchi Tarugi L. (cur.)
Publisher: Cesati

Oltre 40 studiosi presentano, nell'annuale congresso di Montepulciano-Chianciano le teorie sul contrasto otium-negotium già evidenziato dai classici come dissidio tra il tempo dedicato a sé stessi e quindi alla propria interiorità, alimentato dallo studio e dalla riflessione e l'impegno di un'attività economica spesso elemento di distrazione dalla possibilità di riflessione sul proprio io. Ovviamente con l'avvento del cristianesimo tale contrasto si evidenzia come dissidio tra vita attiva e vita contemplativa e nel corso del Medioevo viene ripreso già dai tre grandi della nostra letteratura che affermano anche la validità della vita attiva, se finalizzata a una progressiva ascesi dell'anima. Tuttavia su questo tema si genera un ampio dibattito nel corso del Rinascimento in virtù anche dello sviluppo dell'attività economica che viene valorizzata ed esaltata da alcuni umanisti, se costituisce una possibilità di arricchimento non solo del singolo, ma della città, e della vita contemplativa come estrinsecazione del fine ultimo dell'uomo non solo monaco, ma anche laico, che è la contemplazione di Dio.
€ 50,00

Secchi Delio; Palombo L. (cur.) Title : Il messaggio dell'eterno. La vita che continua e svela il proprio senso attraverso un vecchio manoscritto
Author: Secchi Delio; Palombo L. (cur.)
Publisher: Youcanprint

In un mondo di incertezze e paure crescenti, un libro che offre un'oasi di pace per l'Anima, inducendo a guardare la Vita e la Morte con occhi nuovi e con la Speranza di una continuità che riveli un possibile senso della Vita stessa. La storia del 'viaggio spirituale' di un uomo scettico che non credeva nell'esistenza di altre dimensioni e che, invece, si ritrova a vivere un'esperienza di pre-morte, durante la quale riesamina la propria vita, ricevendo lezioni sulla reincarnazione, il karma, l'Amore, la Fratellanza e il Perdono. Risvegliatosi dal coma, cercherà di rimediare agli sbagli compiuti, tra i quali uno particolarmente grave... Si tratta del soggetto di un film, rinvenuto in un vecchio manoscritto e pubblicato postumo dalla nipote dell'autore, la quale, nella lettera introduttiva, si rivolge al nonno con queste parole: 'Il tuo manoscritto è stato quella Luceche ho sentito il bisogno di accendere in questo buio.' Un racconto, che unisce un nonno a sua nipote oltre le porte del tempo, stimola l'introspezione e aiuta ad interpretare in maniera insolita alcune esperienze, come gli errori commessi, la malattia o la morte.
€ 15,00     Scontato: € 14,25

Secchi Nicoletta; Morgese Roberto; Bartlacci Maria Luisa; Papalini P. (cur.); Bartolucci T. (cur.) Title : Spazio delle idee. Per la Scuola elementare. Con e-book. Con espansione online (Lo). Vol. 2
Author: Secchi Nicoletta; Morgese Roberto; Bartlacci Maria Luisa; Papalini P. (cur.); Bartolucci T. (cur.)
Publisher: Raffaello

Lo spazio delle idee. Pack. Per la Scuola elementare. Con e-book. Con espansione online Raffaello
€ 18,69

Secchi Nicoletta; Morgese Roberto; Bartlacci Maria Luisa; Papalini P. (cur.); Bartolucci T. (cur.) Title : Spazio delle idee. Per la Scuola elementare. Con e-book. Con espansione online (Lo). Vol. 3
Author: Secchi Nicoletta; Morgese Roberto; Bartlacci Maria Luisa; Papalini P. (cur.); Bartolucci T. (cur.)
Publisher: Raffaello

Lo spazio delle idee. Pack. Per la Scuola elementare. Con e-book. Con espansione online Raffaello
€ 26,71

Secchi Pietro; Magnanti U. (cur.) Title : Atomi e tosse. Ediz. a colori
Author: Secchi Pietro; Magnanti U. (cur.)
Publisher: FusibiliaLibri

Terza opera della collana 'spirali (librini ad arte)' piccole opere d'arte tra parole e immagini. 'Atomi e tosse', silloge del poeta e filosofo Pietro Secchi, è una plaquette in carta pregiata impreziosita da 13 tavole a colori per il testo dell'artista Marco Fioramanti, cucita a mano con filo di seta e firmata dagli autori.
€ 12,00

Secchi C. (cur.); Gili Alessandro (cur.) Title : The global quest for sustainability. The Role of Green Infrastructure in a Post-Pandemic World
Author: Secchi C. (cur.); Gili Alessandro (cur.)
Publisher: Ledizioni


€ 18,00     Scontato: € 17,10

Secchi Roberto; Calabretti F. (cur.); Pizzichini P. (cur.) Title : Primitivismo e architettura
Author: Secchi Roberto; Calabretti F. (cur.); Pizzichini P. (cur.)
Publisher: Quodlibet

La ricerca dell'originario, dell'autentico, dell'essenziale nell'aspirazione a oltrepassare la relatività indotta dal tempo e dalla storia caratterizza il Primitivismo. Una corrente di pensiero e una tendenza artistica che permea di sé molte espressioni artistiche delle diverse arti della fine dell'Ottocento e del primo Novecento con le Avanguardie storiche, continua nel secolo scorso e si ripropone anche oggi. Ma se l'arte 'primitiva' è stata fonte di ispirazione delle diverse forme delle arti visive, molto meno se ne è parlato per l'architettura, sebbene anche in questo campo non manchino riferimenti espliciti. Per questa ragione nel saggio, oltre che una parte teorica, vi è una parte antologica, una selezione di opere, e non di autori, la quale tenta di individuare architetture che portino i segni delle problematiche indagate. Nella convinzione che ogni buona ricerca inizi con la formulazione di una domanda cui si è chiamati ad articolare una risposta, a sua volta foriera di altre questioni, il testo è stato posto all'esame di un gruppo di studiosi da cui sono scaturite delle interrogazioni che possono proiettare verso temi ancora per nulla o poco dibattuti. Postfazione di Andrea Bruschi.
€ 22,00     Scontato: € 20,90

Bovesecchi G. (cur.); Campagnoli E. (cur.) Title : Atti 14° Convegno A.I.P.T. (Ancona, 20 Settembre 2019)
Author: Bovesecchi G. (cur.); Campagnoli E. (cur.)
Publisher: Universitalia


€ 7,00

Baggio M. (cur.); Valsecchi R. (cur.) Title : Il conservatorio di Milano. Ediz. italiana e inglese
Author: Baggio M. (cur.); Valsecchi R. (cur.)
Publisher: Rubbettino

Come da tradizione natalizia la collezione di strenne si arricchisce di un nuovo volume che sul solco tracciato dal promotore Dottor Gaetano Pini, fondatore di questo Istituto, quest'anno celebra un luogo estremamente caro ai milanesi: il Conservatorio Giuseppe Verdi di Milano. Prestigioso Istituto di Alta Formazione Artistica e Musicale, dal 1808 anno della sua fondazione il 'Verdi' ogni giorno offre al pubblico una ricca gamma di iniziative culturali e ospita nelle sue sale numerose stagioni concertistiche radicandosi nella vita musicale milanese. La sua storia s'intreccia con quella della città e del più importante teatro cittadino, la Scala, che da sempre accoglie sulle proprie scene prominenti direttori d'orchestra di fama internazionale provenienti dal Conservatorio come Claudio Abbado, cui è dedicata un'ampia retrospettiva, Daniele Gatti, Riccardo Muti e Riccardo Chailly intervistato in queste pagine da Luigi Di Fronzo come altri illustri allievi. La musica è una delle più antiche forme d'arte ed è anche un formidabile antidoto per la resilienza contro le guerre, le ingiustizie, le oppressioni, nei momenti di crisi. Nell'attuale clima di sconvolgimento e incertezza causato dalla pandemia, mettersi all'ascolto di un'opera classica, e non solo, può rivelarsi un'esperienza salvifica, una meditazione sull'esistenza e allo stesso tempo una rassicurazione che affermi la vita. Per i greci antichi aveva un posto di prim'ordine, per Platone in particolare essa è filosofia suprema perché esprime ciò che le sole parole non possono fare, ancora più profondamente la musica è una
€ 30,00     Scontato: € 28,50

Gutierrez M. (cur.); Mattone A. (cur.); Valsecchi F. (cur.) Title : L'isola dell'Asinara. L'ambiente, la storia, il parco
Author: Gutierrez M. (cur.); Mattone A. (cur.); Valsecchi F. (cur.)
Publisher: Poliedro

«Questo volume è strettamente collegato alla VIII Settimana della Cultura Scientifica (Sassari, 27 marzo-11 aprile 1998) dedicata all'isola dell'Asinara e al suo golfo, ambiente, storia, parco naturale. Non si tratta del catalogo della mostra - allestita soprattutto a fini divulgativi e rivolta ad un pubblico spesso digiuno delle tematiche scientifiche - ma di un ulteriore approfondimento volto a focalizzare la situazione naturalistica ed ambientale dell'isola dell'Asinara e a porre sul tappeto alcuni problemi di gestione dell'istituendo parco nazionale. Per realizzare questo volume hanno lavorato i professori e i ricercatori dei Dipartimenti e degli Istituti scientifici e umanistici dell'Ateneo sassarese. Ma hanno dato un prezioso contributo anche i funzionari del Ministero per i Beni Culturali e Ambientali, in particolare la Biblioteca Universitaria di Sassari, gli Archivi di Stato di Cagliari e di Sassari, la Soprintendenza Archivistica per la Sardegna, la Soprintendenza ai Beni Ambientali, Architettonici, Artistici e Storici per le Province di Sassari e Nuoro. Il volume è articolato in tre sezioni che rispecchiano l'itinerario della mostra: il prof. Antonello Mattone, ordinario di Storia delle istituzioni politiche, ha curato la parte relativa al quadro storico e, in qualità di Delegato del Rettore per la promozione e lo sviluppo delle attività culturali e sociali, ha coordinato l'impianto generale dell'VIII Settimana della Cultura Scientifica. La prof. Franca Valsecchi, ordinario di Botanica sistematica, ha curato la sezione relativa alla natura e all'ambiente; il prof
€ 27,00
2020

Nava Piero; Bonini L. (cur.); Scaccabarozzi S. (cur.); Valsecchi P. (cur.) Title : Io sono nessuno. Da quando sono diventato il testimone di giustizia del caso Livatino
Author: Nava Piero; Bonini L. (cur.); Scaccabarozzi S. (cur.); Valsecchi P. (cur.)
Publisher: Rizzoli

Piero Nava è un eroe dimenticato del nostro Paese. Un eroe senza volto, ma un eroe vero. Brillante agente commerciale di una ditta del Nord Italia, il 21 settembre 1990 percorre la strada tra Enna e Agrigento per raggiungere un cliente. Pur guidando una Lancia Thema fiammante, va piano per un problema a una ruota. È così che vede e registra nella memoria una strana scena. Prima due ragazzi su una moto da cross che lo superano sgommando, poi dietro la curva una Fiesta incidentata e come una rissa, un terzo individuo, pistole, l'uomo della macchina che fugge giù dalla scarpata, gli altri che lo inseguono. Nava pensa a una rapina e cerca subito qualcuno della Polizia. Non sa ancora, in quel momento, che la sua vita sta per cambiare per sempre. Poco dopo, in commissariato apprende che quello a cui ha testimoniato è il feroce omicidio di un giovane giudice coraggioso, Rosario Livatino, uno che 'stava dando fastidio'. Siamo all'inizio dell'escalation che due anni dopo porterà agli attentati contro Falcone e Borsellino. E quel giorno è proprio Falcone a far intuire a Nava che lui e la sua famiglia si trovano in estremo pericolo, devono nascondersi, anzi meglio sparire, soprattutto se lui confermerà la sua preziosa testimonianza. Nava non ha dubbi: dire la verità è l'unica scelta possibile. E la sua verità porterà i killer all'ergastolo. Tutto ciò, però, ha un prezzo altissimo per lui e i suoi familiari, perdere la propria identità, il lavoro che stava garantendo loro agio e soddisfazioni, la casa, le amicizie, le relazioni. Ha inizio così la vita eroica e dedita alla Giustizia che
€ 18,00

Bergonzini G. (cur.); Pizzolato F. (cur.); Rivosecchi G. (cur.) Title : Libertà giovani responsabilità. Scritti in onore di Mario Bertolissi.
Author: Bergonzini G. (cur.); Pizzolato F. (cur.); Rivosecchi G. (cur.)
Publisher: Jovene


€ 40,00

Careri E. (cur.); Masecchia A. (cur.) Title : Vedi Napule e po' mori! Lo spettacolo popolare partenopeo tra canzone napoletana, cinema muto e identità culturali
Author: Careri E. (cur.); Masecchia A. (cur.)
Publisher: LIM

Giuseppe Sergi 'Creare la canzonetta'. La macchietta per Nicola Maldacea Massimo Privitera La Divette in Partenope: La prima esibizione napoletana di Yvette Guilbert Pasquale Iaccio Roberto Bracco Canzoniere Gina Annunziata Una scrittrice al cinematografo. Matilde Serao, una spettatrice critica Mario Franco Cinema napoletano e canzone Maria Rossetti All'alba di un nuovo secolo. La Napoli del primo '900 tra industria culturale e seconda generazione Lucia Di Girolamo Costellazioni di identità Simona Frasca La canzone e la pellicola: riflessioni sul film sceneggiata a Napoli Giuliana Muscio Enrico Caruso: la prima star mediatica moderna Davide Montella Enrico Caruso e il cinema nel centenario di My Cousin Enrico Careri Caruso, il canto lirico e la canzone napoletana
€ 23,00

Secchi Tarugi L. (cur.) Title : Antico e moderno: sincretismi, incontri e scontri culturali nel Rinascimento. Atti del XXX Convegno internazionale (Chianciano Terme-Montepulciano, 19-21 luglio 2018)
Author: Secchi Tarugi L. (cur.)
Publisher: Cesati

È il rapporto tra antico e moderno in riferimento a definizioni più volte ripetute sia nella trattatistica come nei dibattiti rinascimentali che afferiscono alle arti figurative, alla letteratura, alla filosofia, alla religione, il filo rosso che lega tutti i saggi del volume. Così come centrale risulta l'importanza del mondo classico come punto di riferimento e presupposto per la realizzazione di quell'evoluzione culturale che ha contribuito allo splendore delle arti nel Rinascimento. In particolare sono di rilievo gli studi sull'architettura rinascimentale segnatamente alla ripresa della pianta centrale con i suoi vari e diversi significati simbolici e religiosi.
€ 70,00

Secchi C. (cur.); Belladonna Alberto (cur.) Title : Infrastructure in a changing world: trends and challenges
Author: Secchi C. (cur.); Belladonna Alberto (cur.)
Publisher: Ledizioni

In a world on the brink of a global recession caused by the COVID-19 global pandemic, the infrastructure efforts of today and tomorrow are more crucial than ever. For one, they are an indispensable countercyclical tool to mitigate the negative effects of the economic paralysis. But they also constitute a pivotal component for a country's development, raising its competitiveness in the long term. That is why infrastructure will continue to play a critical role even when the pandemic crisis has been tamed. Rapid demographic growth, increasing urbanization, especially in developing countries, coupled with the ounting challenge posed by climate change, are trends that are not going to disappear with the virus. How to cope with these global, long-term trends? How to finance the increasing need for infrastructure? Which major international actors will take the lead? And what role will technology play in shaping the future of infrastructure? ISPI. L'ISPI è un think tank indipendente dedicato allo studio delle dinamiche politiche ed economiche internazionali fondato nel 1934. È l'unico istituto italiano - e tra i pochissimi in Europa - ad affiancare all'attività di ricerca un significativo impegno nella formazione, nella convegnistica e nell'analisi dei rischi e delle opportunità a livello mondiale per le imprese e le istituzioni. L'ISPI privilegia un approccio interdisciplinare e 'policy-oriented' reso possibile da un team di ricerca di oltre 50 analisti e può inoltre contare su un network internazionale di 70 università, think tank e centri di ricerca. Nella classifica redatta da
€ 12,00     Scontato: € 11,40
2019

Secchi A. (cur.) Title : Ri-animare la nostra politica una nuova sfida per i cattolici nel tempo del populismo
Author: Secchi A. (cur.)
Publisher: Sette Città


€ 13,00

Valsecchi A. (cur.); Muffolini L. (cur.) Title : Danser avec la mort. La danza macabra di San Silvestro a Iseo. Catalogo della mostra (Iseo, 16 aprile-30 settembre 2019). Ediz. italiana e inglese
Author: Valsecchi A. (cur.); Muffolini L. (cur.)
Publisher: U.S.P.A.A.A.

La pubblicazione prende in considerazione il grande affresco dipinto nei primi anni del Cinquecento, raffigurante l'iconografia della danza macabra, conservato nella chiesa di San Silvestro a Iseo.
€ 15,00

Secchi Tarugi L. (cur.) Title : La donna nel Rinascimento. Amore, famiglia, cultura, potere. Atti del 29° Convegno internazionale (Chianciano Terme-Montepulciano, 20-22 luglio 2017)
Author: Secchi Tarugi L. (cur.)
Publisher: Cesati

Il volume raccoglie gli atti del Convegno Internazionale dedicato al Rinascimento che ogni anno si svolge tra Chianciano Terme e Montepulciano a cura dell'Istituto Petrarca. Tema di questa edizione la donna: tema di forte attualità perché ancora oggi esistono in molte culture atteggiamenti di poca considerazione della donna perpetuati dall'Antichità che ha coniato per il genere femminile la definizione di imbecillis sexus ovvero 'sesso debole'. Anche nel Rinascimento tale mentalità persiste accanto, tuttavia, a una progressiva qualificazione nell'ambiente colto e aristocratico della donna non solo come madre di famiglia, ma anche come governatrice della casa o addirittura come reggitrice di un potere politico e inoltre come artista a livello letterario, pittorico, scultoreo e musicale. Si tratta di casi un po' isolati, ma sono elementi significativi per una certa evoluzione nella considerazione della donna che lentamente progredirà nei secoli successivi sino alla nostra epoca.
€ 70,00

Secchi V. (cur.) Title : Raccontando Santadi
Author: Secchi V. (cur.)
Publisher: Documenta

Racconti come immagini, ricordi come ritratti, storie come schegge di vita di un tempo perduto che rivive nelle testimonianze documentali, ora intense e vibranti, ora flebili e periture, degli abitanti di Santadi, protagonisti di un'antologia di pensieri sulla storia sociale ed economica del paese all'alba del Novecento. Brani vergati di seppia per riecheggiare, sul filo di una memoria divenuta storia, uno spaccato di vita comunitaria, sospesa tra racconto e fantasia, mito e leggenda, all'ombra di un passato che è nostalgia, malinconia, tormento, ma anche inviolabile eredità storica e spirituale, da custodire e tutelare.
€ 15,00

Valsecchi P. (cur.) Title : Persona, trascendenza e poteri in Africa-Person, transcendence, powers in Africa
Author: Valsecchi P. (cur.)
Publisher: Centro Ambrosiano

Gli studi sull'Africa sono ancor oggi condizionati da tassonomie spesso inadeguate a tradurre e interpretare questo insieme di realtà complesse e fra loro diverse, ma nello stesso tempo inestricabilmente connesse. Ciò è vero in maniera macroscopica nel caso dello studio della dimensione delle credenze, o di quella della cultura e delle idee, ma anche della politica e dei fenomeni sociali più in generale. Questo volume di Africana Ambrosiana è il risultato di un confronto critico imperniato sulla triade concettuale 'Persona, trascendenza e poteri', che ha consentito a storici, filologi, antropologi e archeologi - specialisti di aree e periodi diversi - di dialogare operativamente, ampliando lo sguardo a una dimensione effettivamente continentale. I saggi affrontano una varietà di questioni attinenti forme e contesti di interazione fra sacro, trascendente, status dell'individuo, ambiti socio-politici e istituzionali, espressioni artistiche e letterarie. Sebbene tutti i contributi siano marcati da una spiccata attenzione per il piano della storia, i temi trattati richiamano una serie di problematiche sempre attuali nella vita e nella cultura delle società dell'Africa.
€ 26,00

Ceriachi Carla Maria; Marasca Ombretta Maria; Calcabrini Alessandra; Secchi N. (cur.); Papalini P. (cur.); Bartolucci T. (cur.) Title : Super prezioso. Per la Scuola elementare. Con e-book. Con espansione online. Vol. 3
Author: Ceriachi Carla Maria; Marasca Ombretta Maria; Calcabrini Alessandra; Secchi N. (cur.); Papalini P. (cur.); Bartolucci T. (cur.)
Publisher: Raffaello

Super prezioso. Per la Scuola elementare. Con e-book. Con espansione online Raffaello
€ 26,71

Melasecchi O. (cur.); Spagnoletto A. (cur.) Title : Antiche ketubbòt romane. I contratti nuziali della comunità ebraica di Roma. Ediz. a colori
Author: Melasecchi O. (cur.); Spagnoletto A. (cur.)
Publisher: Campisano Editore

Il termine ketubbà (pl. ketubbòt) deriva dalla radice ebraica katav che significa scrivere, redigere. È un documento di natura giuridica che nel matrimonio ebraico certifica le obbligazioni assunte dal marito a favore della moglie e che concorre a svolgere anche funzioni probatorie del vincolo. La sua origine è molto antica: seppure non sia citata esplicitamente, secondo alcuni maestri e studiosi è possibile rinvenirne le tracce nei libri biblici. Presso il Museo Ebraico di Roma e l'Archivio della Comunità Ebraica di Roma sono conservate ottantasei splendide ketubbòt di produzione romana in pregiata pergamena di pecora, scritte a mano e decorate all'acquarello, databili tra la fine del sec. XVII e l'inizio del sec. XX. L'arte di decorare i contratti matrimoniali ebraici ha trovato infatti a Roma uno dei luoghi di maggiore sviluppo in Italia. Il valore storico di questi documenti era molto importante, attraverso di essi le famiglie non solo manifestavano il proprio status sociale, ma celebravano anche momenti esaltanti e felici di libertà: molte sono le ketubbòt decorate con i colori della bandiera francese risalenti dunque al favorevole periodo della dominazione napoleonica a Roma, e molte sono quelle con i colori della bandiera italiana, databili al periodo dell'Emancipazione, quando con l'Unità d'Italia, e soprattutto con la fine del potere temporale dei Papi e l'abolizione definitiva del ghetto, gli ebrei romani venivano finalmente equiparati agli altri loro concittadini. Il ricco apparato iconografico, le approfondite ricerche d'archivio condotte dai vari autori e la ri
€ 50,00

Liscia Bemporad D. (cur.); Melasecchi O. (cur.) Title : Tutti i colori dell'Italia ebraica. Tessuti preziosi dal Tempio di Gerusalemme al prêt-à-porter. Catalogo della mostra (Firenze, 27 giugno-27 ottobre 2019)
Author: Liscia Bemporad D. (cur.); Melasecchi O. (cur.)
Publisher: Giunti Editore

Gli Uffizi dedicano una mostra ai tessuti ebraici, una mostra che investe gli ambiti del culto ma anche quelli della storia del tessile, del ricamo, della moda. Dalle antiche vesti sacerdotali e dalle simbologie dell'Arca e del candelabro alle iscrizioni e altre forme decorative che consentivano di superare l'interdizione di raffigurazioni umane e animali, dall'ampia varietà delle vesti femminili agli stemmi, dalla rete dei commerci mediterranei di tessuti e colori ai merletti, fino al Made in Italy tutti gli aspetti di un mondo variopinto e poco noto, quello della cultura visiva ebraica legata ai tessuti.
€ 36,00
2018

Castellà Andreu J. M. (cur.); Pajno S. (cur.); Rivosecchi G. (cur.) Title : Autonomie territoriali. Riforma del bicameralismo e accordi intergovernativi. Italia e Spagna al confronto
Author: Castellà Andreu J. M. (cur.); Pajno S. (cur.); Rivosecchi G. (cur.)
Publisher: Editoriale Scientifica

Le dinamiche territoriali dei contemporanei ordinamenti costituzionali rappresentano oggi un nodo problematico difficile da risolvere. Sia la costruzione di spazi di autonomia rigorosamente garantiti sia il riconoscimento di una qualche forma di superiorità all'indirizzo politico centrale su quello che matura in periferia appaiono strade non prive di inconvenienti, potendo portare da un lato alla opposizione di poteri di veto rispetto a importanti politiche di interesse generale, e, dall'altro, alla imposizione di sacrifici territorialmente localizzati in nome benefici generalizzati. Italia e Spagna non fanno eccezione, ed anzi è possibile dire che - sia pure attraversando vicende non poco differenti - sono ambedue nel mezzo di una 'crisi territoriale' di non poco conto. È opinione diffusa che da tali crisi non si possa uscire senza efficaci mezzi di collaborazione tra centro e periferia. Pur accomunate dall'esistenza di istituzioni di collaborazione intergovernativa, sono caratterizzate da un diverso ruolo del Senato: a vocazione territoriale nel secondo, sostanzialmente omologo alla Camera bassa nel primo.
€ 28,00

Carapezza Figlia G. (cur.); Frezza G. (cur.); Rivosecchi G. (cur.) Title : Partiti politici e sistema ordinamentale
Author: Carapezza Figlia G. (cur.); Frezza G. (cur.); Rivosecchi G. (cur.)
Publisher: Edizioni Scientifiche Italiane

La crisi dei tradizionali attori politici, nelle democrazie contemporanee, non ha determinato la fine della forma-partito, che conferma la propria centralità nei processi di rappresentanza politica, sia pure in un contesto di più accentuato pluralismo. La perdurante vitalità dei partiti trova conferma tanto nell'introduzione di una disciplina di fonte legislativa a livello nazionale ed europeo, quanto nel rinnovato interesse della giurisprudenza sulla giustiziabilità dei princípi di diritto che ne regolano il funzionamento. Il volume propone una riflessione che, in prospettiva interdisciplinare, analizza i principali profili di novità del fenomeno partitico, con contributi di civilisti, costituzionalisti e storici delle istituzioni politiche.
€ 26,00

Secchi Tarugi L. (cur.) Title : Città e campagna nel Rinascimento. Atti del 28° Convegno internazionale (Chianciano Terme-Montepulciano, 21-23 luglio 2016)
Author: Secchi Tarugi L. (cur.)
Publisher: Cesati

Nella nostra società, sin dall'antichità, si è sempre avvertito un contrasto tra la città, considerata luogo di negotium, e la campagna come luogo adatto all'otium, spazio appartato e silenzioso dove l'individuo può coltivare il proprio animo con lo studio e la meditazione, senza essere turbato dalle preoccupazioni quotidiane della frenetica attività urbana. Soprattutto nel Rinascimento, in cui la città si avvia a uno sviluppo moderno, il contrasto con la campagna si fa più evidente, tant'è che si sviluppa, come ripresa dal mondo romano, la concezione della villa come luogo di tranquillità rispetto al palazzo cittadino. In questo volume la tematica è stata analizzata anche dal punto di vista filosofico, perché molto acceso fu il dibattito tra gli umanisti su quale fosse il miglior modo di vivere per provare la vera pace dell'animo. Questo spiega nella letteratura la ripresa della poesia bucolica, ovvero pastorale, che grande sviluppo avrà anche nel corso del Cinquecento come contrasto tra una vita semplice e sincera rispetto all'ipocrisia e alla falsità dell'ambiente di corte. Infine l'attenzione degli autori dei cari saggi si rivolge agli aspetti legati all'arte e alla musica.
€ 55,00

Secchi R. (cur.); Spita L. (cur.) Title : Architettura tra due mari. Radici e trasformazioni architettoniche e urbane in Russia, Caucaso e Asia centrale
Author: Secchi R. (cur.); Spita L. (cur.)
Publisher: Quodlibet

Il volume prende le mosse dal famoso libro reportage Imperium di Ryszard Kapu?ci?ski, in cui l'autore descrive lo stato delle ex Repubbliche sovietiche dopo la caduta del regime e la loro dichiarazione di indipendenza. Il racconto di Kapu?ci?ski è denso di significative suggestioni sull'identità dei luoghi visitati e sulle mutazioni di città e paesaggi in trasformazione, ma manca di un punto di vista e di una sensibilità squisitamente architettonici. Da qui l'idea di un'indagine condotta da architetti e studiosi della storia e della geopolitica delle regioni in questione. I contributi del gruppo di architetti hanno il valore di un'iniziazione degli studi di architettura sulle regioni del Caucaso e dell'Asia Centrale; gli altri contributi, nella seconda parte del volume, inquadrano i primi in alcune figure, aspetti e fatti storici utili a una migliore comprensione dei fenomeni architettonici analizzati. Un ruolo significativo occupa un'antologia di brani, tra gli altri, della letteratura russa e caucasica, che definisce un ulteriore percorso parallelo attraverso la regione.
€ 28,00     Scontato: € 26,60
2017

Secchi Tarugi L. (cur.) Title : Viaggio e comunicazione nel Rinascimento. Atti del 27º convegno internazionale (Chianciano Terme-Pienza, 16-18 luglio 2015)
Author: Secchi Tarugi L. (cur.)
Publisher: Cesati

L'Istituto di Studi Umanistici Francesco Petrarca ha attuato il XXVII Convegno Internazionale su 'Viaggio e comunicazione nel Rinascimento' a Chianciano e a Pienza dal 16 al 18 luglio 2015. La tematica è stata analizzata nelle seguenti sezioni: Viaggi di piacere, Viaggi diplomatici, Viaggi di scoperte, Pellegrinaggi, Viaggi immaginari. Si è scelto tale argomento perché è un tema che può suscitare interesse anche nella nostra società in quanto il viaggiare è sempre stata una prerogativa dell'uomo e nel Rinascimento raggiunge il suo apice con la scoperta del Nuovo Mondo e con le problematiche inerenti a tale evento.
€ 65,00

Frosecchi Debora; Proietti David; Cianferoni N. (cur.) Title : Casentino Eventi 2016
Author: Frosecchi Debora; Proietti David; Cianferoni N. (cur.)
Publisher: AGC


€ 1,00


Buy books online Buy dvd online cd movie
Library Unilibro

Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts By Unilibro

Buy books online Buy Dvd online Buy Videogame online
Libri Dvd Puzzle