![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2016 |
![]() ![]() Author: Osanna M. (cur.); Grimaldi M. (cur.); Zuchtriegel G. (cur.) Publisher: artem € 6,00
|
![]() ![]() Author: Osanna M. (cur.); Zuchtriegel G. (cur.); Grimaldi M. (cur.) Publisher: artem € 6,00
|
![]() ![]() Author: Osanna M. (cur.); Zuchtriegel G. (cur.); Grimaldi M. (cur.) Publisher: artem € 6,00
|
2015 |
![]() ![]() Author: Belli G. (cur.); Renzi G. (cur.); Ossanna Cavadini N. (cur.) Publisher: Silvana L'arte del brindisi quale momento di elegante e vivace convivialità, offre lo spunto per raccontare, in questo volume, uno spaccato della cultura d'impresa e di storia della pubblicità, dalla fine dell'Ottocento ai giorni nostri. Il fenomeno sociale dell'aperitivo ha le sue radici nel vivere civile, corroborato dalla sapienza della mescita delle bevande: usi e costumi dei suoi rituali si trasformano dalla Belle Époque al periodo déco, e dalla ripresa post-bellica della "dolce vita" fino all'uso contemporaneo dell'happy hour. Attraverso una ricca selezione di réclames, affiches, manifesti, locandine, menù, grafiche pubblicitarie, insegne ma anche arredi di design e oggettistica dedicata, si ripercorre la storia dei marchi di grandi aziende quali Branca, Campari, Carpano, Cinzano, Martini, che affidarono da subito la loro immagine ad artisti illustri - Dudovich, Cappiello, Gros, Depero, Lenhardt, Hohenstein, Marangolo, Mattaloni, Crepax, Nespolo, Testa, Amisani, Stelminig, Codognato, Ballerio, Mauzan, Metlicovitz, solo per citarne alcuni. € 36,00
|
![]() ![]() Author: Carta Francesco; Ciccilloni Riccardo; Erbì Rosanna; Tanda G. (cur.) Publisher: Condaghes € 35,00
|
2014 |
![]() ![]() Author: Sanna G. (cur.) Publisher: Documenta € 20,00
|
|
2013 |
![]() ![]() Author: Mariani G. (cur.); Renzitti A. (cur.); Ossanna Cavadini N. (cur.) Publisher: Silvana Il volume presenta una rara selezione di matrici e di stampe da esse generate, provenienti dalla collezione dell'Istituto Nazionale per la Grafica di Roma, una delle tre principali raccolte pubbliche al mondo in tale ambito. Si tratta di capolavori di grandi maestri, che permettono di ripercorrere non solo la storia delle tecniche di settore - dal bulino all'acquaforte, dalla puntasecca all'acquatinta - ma anche quella della cultura di una civiltà intera, spaziando dalle prime espressioni rinascimentali fino alla contemporaneità. Le opere proposte, essendo all'origine del processo alla base dell'arte a stampa, recano il segno diretto dell'intervento dell'artista sull'immagine, permettendo spesso di cogliere aspetti sorprendenti della sua creatività. I saggi dei curatori del volume guidano alla lettura di queste opere dal punto di vista tecnico e storico, ripercorrendo l'arte dell'incisione dal Rinascimento alla modernità, con autori, fra gli altri, quali Piranesi, Barocci, Volpato, e poi Carrà, Morandi, Melotti, Turcato, Accardi, Consagra e numerosi altri. € 28,00
|
|
2012 |
![]() ![]() Author: Osanna M. (cur.); Zuchtriegel G. (cur.) Publisher: Osanna Edizioni Il territorio attraversato dai fiumi Sinni e Agri ha conosciuto in età antica una vicenda insediativa complessa, caratterizzata da una estrema fluidità di contatti e una intensa mobilità di genti, che ha dato luogo a forme insediative variegate. Fenomeni migratori, conflitti e relazioni tra gruppi umani diversi, hanno portato alla nascita delle città greche di Siris e più tardi di Eraclea. Per quanto riguarda la fase arcaica si presentano i risultati delle indagini più recenti sull'abitato, con la scoperta eccezionale di capanne con manufatti matt-painted e greco-coloniali e tombe di rannicchiati nei pressi. La fase di transizione tra le frequentazioni arcaiche e la fondazione di Eraclea è oggetto di una messa a punto originale, che prende in considerazione in maniera adeguata il ruolo del sacro per lo strutturarsi della vicenda insediativa del V sec. a.C. Contesti del polo urbano di Eraclea, sono inoltre oggetto di indagine in una serie di saggi dedicati all'edilizia pubblica monumentale, ai santuari, ai contesti domestici e produttivi, alla necropoli. Al di là della città il territorio, la "chora", con le sue attività economiche, i poli insediativi e i suoi santuari. € 50,00
Scontato: € 47,50
|
![]() ![]() Author: Sanna G. (cur.) Publisher: Grafica del Parteolla € 14,00
|
![]() ![]() Author: Sanna M. G. (cur.) Publisher: AM&D € 50,00
|
![]() ![]() Author: Peghin G. (cur.); Sanna A. (cur.) Publisher: Allemandi Carbonia esiste come città grazie a un'immensa miniera di carbone, la più grande d'Italia e una delle maggiori d'Europa, una macchina di progresso poi caduta in un oblio doloroso con la crisi del settore minerario. Ma questa company town novecentesca ha saputo crearsi un nuovo futuro, utilizzando le proprie radici come contenitore di nuove immaginazioni. Il progetto di riqualificazione ha saputo mettere in gioco la comunità, il patrimonio urbano, la memoria del lavoro, le archeologie industriali dell'intero bacino carbonifero, con il loro potente impatto visivo e simbolico, evidenziando un paesaggio moderno di portata internazionale, come dimostra il riconoscimento che Carbonia ha ricevuto con il Premio del Paesaggio del Consiglio d'Europa 2010-2011. A partire dal caso di Carbonia e da altre significative esperienze di restauro del moderno (Ivrea, Lione, Crespi d'Adda, Schio), il volume presenta una riflessione sulla città del Novecento, soffermandosi sulla tematica della tutela e sul ruolo delle istituzioni e delle politiche culturali nel percorso di riconoscimento dei patrimoni moderni. Ribaltando un giudizio spesso negativo verso i beni architettonici e urbanistici del secolo scorso, prova a spostare il punto di osservazione dai monumenti intesi in senso tradizionale ai tessuti urbani e sociali. € 24,00
Scontato: € 22,80
|
![]() ![]() Author: Peghin G. (cur.); Sanna A. (cur.) Publisher: Allemandi Carbonia esiste come città grazie a un'immensa miniera di carbone, la più grande d'Italia e una delle maggiori d'Europa, una macchina di progresso poi caduta in un oblio doloroso con la crisi del settore minerario. Ma questa company town novecentesca ha saputo crearsi un nuovo futuro, utilizzando le proprie radici come contenitore di nuove immaginazioni. Il progetto di riqualificazione ha saputo mettere in gioco la comunità, il patrimonio urbano, la memoria del lavoro, le archeologie industriali dell'intero bacino carbonifero, con il loro potente impatto visivo e simbolico, evidenziando un paesaggio moderno di portata internazionale, come dimostra il riconoscimento che Carbonia ha ricevuto con il Premio del Paesaggio del Consiglio d'Europa 2010-2011. A partire dal caso di Carbonia e da altre significative esperienze di restauro del moderno (Ivrea, Lione, Crespi d'Adda, Schio), il volume presenta una riflessione sulla città del Novecento, soffermandosi sulla tematica della tutela e sul ruolo delle istituzioni e delle politiche culturali nel percorso di riconoscimento dei patrimoni moderni. Ribaltando un giudizio spesso negativo verso i beni architettonici e urbanistici del secolo scorso, prova a spostare il punto di osservazione dai monumenti intesi in senso tradizionale ai tessuti urbani e sociali. € 30,00
Scontato: € 28,50
|
![]() ![]() Author: Pescaglini Monti Rosanna; Carratori Scolaro L. (cur.); Garzella G. (cur.) Publisher: Pacini Editore Il volume raccoglie venti saggi usciti in un lungo arco di tempo e in sedi disparate. In essi l'autrice percorre il cammino non facile delle ricostruzioni genealogiche di grandi famiglie titolate, individuandone gli interessi pubblici e privati, la formazione e l'incremento del patrimonio, i legami economici, sociali e politici. Ambito spaziale della ricerca sono i territori della Toscana nordoccidentale, indagati nel loro tessuto insediativo e nell'organizzazione signorile, con lo scorrimento delle dinastie dall'una all'altra fedeltà nei confronti dei vertici dei poteri civili ed ecclesiastici delle città di riferimento: Pisa, Lucca, San Miniato, Pistoia. Firenze. Introduzione di Gabriella Rossetti. € 45,00
|
2011 |
![]() ![]() Author: Maciocco G. (cur.); Sanna G. (cur.); Serreli S. (cur.) Publisher: Franco Angeli Immaginare un "futuro territoriale della città" significa affermare che vi sia un potenziale urbano del territorio. Ma l'urbano rende ciò molto difficile, ha in un certo senso nascosto l'essenziale tagliando la relazione temporale tra passato e futuro, collocando gli abitanti in una "terra di nessuno tra passato e futuro". Il futuro territoriale della città sembra in primo luogo richiamare la riscoperta di un ancoraggio alla terra, nel senso che dal territorio la città riceve un richiamo alla riflessione sul senso della casa dell'uomo, come ricerca degli elementi primari della sua costruzione, una ricerca dell'essenziale urbano. La città, che nella condizione urbana contemporanea sta perdendo la sua sfera pubblica diventando un simulacro di città, una serie di parchi a tema, di isole senza arcipelago, ricerca nel territorio questa essenza nell'interdipendenza ambientale che ne caratterizza le relazioni e che sono alla base della qualità ambientale della vita urbana. È proprio la dimensione ambientale che, richiamando un uso allargato del territorio, apre le prospettive di una nuova sfera pubblica come presa di coscienza collettiva delle "dominanti ambientali" che sono presenti nella vita degli uomini che abitano un territorio e che rappresentano "un'idea che unisce luoghi e concetti spaziali densi di natura e di storia". € 42,50
|
|
2010 |
![]() ![]() Author: Marras Efisio; Sanna G. (cur.) Publisher: Nuove Grafiche Puddu "La presente raccolta di prediche manoscritte di Efisio Marras, curata dal prof. Gigi Sanna, docente di Storia della Chiesa Antica e della chiesa Sarda presso l'istituto di Scienze Religiose, vuole essere un richiamo alla valorizzazione del patrimonio di cui sei è detto; ma anche e sopratutto un omaggio ad un nostro ccncittadino che con la sua eloquenza fuori dal comune ha predicato, richiesto ed ammirato dalle folle, in decine e decine di paesi della diocesi di Oristano." € 36,00
|
![]() ![]() Author: Colussi Pasolini Susanna; Chiarcossi G. (cur.) Publisher: Archinto Tra le carte di casa Pasolini sono stati trovati alcuni quaderni scritti a penna con grafia ordinata, sintassi chiara e pulita, chiusi in un involucro di cartone legato con lo spago. È il manoscritto di un romanzo compiuto; l'autore però non è il noto scrittore, ma sua madre, Susanna Colussi, che ha vissuto tutta la vita accanto al figlio. Molto probabilmente Pier Paolo non ha mai letto quelle pagine. Non sapeva che la madre si chiudeva in camera sua, spesso alla controra, per scrivere un lungo racconto dedicato ai Colussi, nati in Friuli, a Casarsa della Delizia, provincia di Pordenone. È la storia della famiglia di Susanna, dal periodo napoleonico alla prima decade del Novecento, una rassegna di ritratti e di fatti descritti con dovizia meticolosa di dettagli. Ne vien fuori un affresco storico che racconta in modo solare e insieme drammatico la povertà dignitosa con cui l'Italia entra nel nuovo secolo. Alcuni degli episodi e dei personaggi presenti in questo romanzo compaiono nell'opera giovanile di Pasolini, nei suoi versi in friulano. Segno che Susanna ha trascorso del tempo con il figlio dedicandosi al racconto delle storie vere della sua famiglia, e facendolo così appassionare alla narrazione della realtà. (Con poesie in friulano di Pier Paolo Pasolini) € 18,00
Scontato: € 8,10
|
2009 |
![]() ![]() Author: Ianes D. (cur.); Marzocchi G. M. (cur.); Sanna G. (cur.) Publisher: Erickson Il Disturbo da Deficit di Attenzione con Iperattività (DDAI) è uno tra i disturbi più frequenti in età evolutiva, caratterizzato da persistente stato di inattenzione, iperattività e impulsività. Attualmente l'interesse per questo disturbo è in continuo aumento da parte delle famiglie coinvolte e delle diverse figure professionali che si occupano di diagnosi e di interventi psicoeducativi. Con questo kit della collana "Facciamo il punto su..." l'obiettivo è di far conoscere a professionisti e famiglie le caratteristiche del DDAI, distinguendo tra la normale esigenza e tendenza di alcuni bambini a essere vivaci da ciò che è da ritenersi un vero disturbo. € 22,00
|
![]() ![]() Author: Ortu G. G. (cur.); Sanna A. (cur.) Publisher: DEI L'Atlante si articola in due tomi: nel primo - "Le Geografie dell'abitare" in Sardegna - si ricostruiscono i principali profili del rapporto tra spazio e società, con una ampia ricognizione sulla complessità dei rapporti tra territori, comunità e istituzioni integrata da un profilo antropologico delle relazioni tra spazio abitato e spazio della produzione. Questi profili storico-antropologici inquadrano le culture della costruzione dello spazio abitato, dalla scala dell'insediamento a quella dell'oggetto architettonico e dell'elemento di fabbrica, sino al dettaglio dei saperi realizzativi ed alla nomenclatura storica dei materiali e dei procedimenti costruttivi, il tutto articolato rispetto alle differenti regioni storiche; nel secondo - gli "Approfondimenti" - si discutono i fondamenti dell'approccio al recupero del costruito storico, sia in termini culturali sia in riferimento alle più avanzate tecnologie di diagnostica del degrado; inoltre, vengono approfondite questioni come la datazione degli insediamenti storici regionali o il rapporto in essi riscontrabile tra elementi autoctoni e contaminazioni. € 42,00
|
![]() ![]() Author: Ortu G. G. (cur.); Sanna A. (cur.) Publisher: DEI L'Atlante si articola in due tomi: nel primo - "Le Geografie dell'abitare" in Sardegna - si ricostruiscono i principali profili del rapporto tra spazio e società, con una ampia ricognizione sulla complessità dei rapporti tra territori, comunità e istituzioni integrata da un profilo antropologico delle relazioni tra spazio abitato e spazio della produzione. Questi profili storico-antropologici inquadrano le culture della costruzione dello spazio abitato, dalla scala dell'insediamento a quella dell'oggetto architettonico e dell'elemento di fabbrica, sino al dettaglio dei saperi realizzativi ed alla nomenclatura storica dei materiali e dei procedimenti costruttivi, il tutto articolato rispetto alle differenti regioni storiche; nel secondo - gli "Approfondimenti" - si discutono i fondamenti dell'approccio al recupero del costruito storico, sia in termini culturali sia in riferimento alle più avanzate tecnologie di diagnostica del degrado; inoltre, vengono approfondite questioni come la datazione degli insediamenti storici regionali o il rapporto in essi riscontrabile tra elementi autoctoni e contaminazioni. € 29,00
|
2008 |
![]() ![]() Author: Brugnolli I. (cur.); Sanna G. (cur.) Publisher: Franco Angeli Dalla prima sperimentazione a oggi, Simulimpresa è diventata una realtà consolidata tra i dispositivi metodologici adottati nei percorsi di formazione professionale iniziale nella Provincia Autonoma di Trento. Questo volume raccoglie le testimonianze del lavoro svolto in tutti questi anni dai direttori e dai docenti degli Enti coinvolti nell'applicazione del modello Simulimpresa, di cui si sono fatti portatori del valore e dell'efficacia. Emerge con chiarezza che la metodologia, che coniuga abilmente teoria e prassi operativa, assume un significato rilevante per la capacità di avvicinare il processo formativo, con i suoi contenuti e le sue dinamiche, al mondo del lavoro, in un percorso di crescita umana e professionale che ogni singolo allievo affronta in un periodo delicato e complesso della propria vita, in cui si prepara all'inserimento nella società come cittadino autonomo e consapevole. € 21,50
Scontato: € 20,43
|
|
2007 |
![]() ![]() Author: Andreasi Osanna; Festa G. (cur.); Roccelli A. (cur.) Publisher: ESD-Edizioni Studio Domenicano € 35,00
Scontato: € 33,25
|
|
2006 |
![]() ![]() Author: Venturi Susanna; Covatta G. (cur.); Aime M. (cur.); Zanotelli A. (cur.) Publisher: Damiani € 29,00
Scontato: € 27,55
|
|
2005 |
![]() ![]() Author: Rossignani M. P. (cur.); Sannazaro M. (cur.); Legrottaglie G. (cur.) Publisher: Vita e Pensiero Fra le sepolture di maggior interesse messe in luce durante gli scavi nell'area dell'Università Cattolica un posto di rilievo spetta al sarcofago rinvenuto nel settembre 1991 ancora sigillato nel settore settentrionale della necropoli. Esso conteneva i resti di una giovane donna, deposta nei decenni iniziali del III secolo d.C. insieme a un ricco corredo. Il seguente volume riunisce diversi contributi e fasi della scoperta: dai dati di scavo ai risultati delle indagini di laboratorio; dai metodi d'analisi più aggiornati sull'identificazione della resina posta nella sepoltura allo studio dei reperti ossei della defunta, all'analisi di tipo archeologico-antiquario sugli oggetti del corredo e sugli elementi del rituale funerario. € 50,00
Scontato: € 47,50
|
|
2004 |
![]() ![]() Author: Susanna M. G. (cur.) Publisher: Mazzotta € 9,00
|
|
2002 |
![]() ![]() Author: Mura G. (cur.); Sanna A. (cur.) Publisher: CUEC Editrice € 60,00
|
![]() ![]() Author: Mura G. (cur.); Sanna A. (cur.) Publisher: CUEC Editrice € 60,00
|
1997 |
![]() ![]() Author: Sanna G. (cur.); Capasso A. (cur.) Publisher: Fahrenheit 451 In un mondo caratterizzato dalla complessità e dalle contaminazioni, con la mondializzazione dell'economia e rischi sempre più crescenti di omologazione anche culturale non c'è - e forse non c'è mai stato - un solo Oriente e un solo Occidente. Studiosi di diverse discipline sono stati invitati a confrontarsi su questi temi, con l'intento di rendere conto della molteplicità di questi mondi, visti attraverso diverse chiavi di lettura e di interpretazione: storica, filosofica, religiosa, antropologica, sociologica, economica, letteraria. € 11,40
Scontato: € 10,83
|
|
1996 |
![]() ![]() Author: Sanna G. (cur.) Publisher: Edizioni Lavoro Lo spirito di fondo che attraversa quest'opera è quello di rintracciare le radici storiche delle antiche tradizioni religiose con un intento divulgativo e conoscitivo, per meglio comprendere il presente con le sue trasformazioni e mutamenti. E' un presente segnato da due tendenze che si fronteggiano sia nel mondo occidentale sia nel resto del mondo: da un lato i sincretismi, le contaminazioni, gli scambi e gli incroci tipici di una società multiculturale, dall'altro i fondamentalismi, presenti in varie forme in tutte le religioni, e la difesa intollerante delle diverse identità etniche e religiose. € 12,91
|
|
1993 |
![]() ![]() Author: Sanna G. (cur.) Publisher: Artemide € 12,91
|
|
1985 |
![]() ![]() Author: Hegel Friedrich; Codignola E. (cur.); Sanna G. (cur.) Publisher: La Nuova Italia € 15,96
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|