![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2019 |
![]() ![]() Author: Campanile B. (cur.); De Frenza L. (cur.); Garuccio A. (cur.) Publisher: Pavia University Press Il XXXVII Congresso SISFA continua la tradizione delle conferenze annuali offrendo numerose discussioni che riguardano la storia della fisica e dell'astronomia, anche in collegamento con la storia della scienza e della cultura e con le applicazioni di queste ricerche nel campo della didattica, della comunicazione della scienza e delle mostre scientifiche. Una sessione specifica tratta la figura e l'eredità scientifica di Franco Selleri (Bologna, 9 ottobre 1936-Bari, 20 novembre 2013), uno dei pionieri in Italia e all'estero della ricerca sui fondamenti della meccanica quantistica e della relatività. È presente anche una tavola rotonda sul ruolo della storia e della didattica della fisica e dell'astronomia nella formazione dei futuri docenti di materie scientifiche. Questa parte è stata stimolata dai recenti cambiamenti nella legislazione che regola l'accesso e i corsi di formazione per gli insegnanti della scuola secondaria. I relatori appartengono a istituzioni rinomate variamente interessate e coinvolte in questa nuova realtà. Contributi in lingua italiana e inglese. € 29,00
Scontato: € 27,55
|
![]() ![]() Author: Amapani A. (cur.) Publisher: San Paolo Edizioni Il nuovo sussidio liturgico-pastorale di Quaresima e Pasqua 2019 per seguire e condividere il cammino della Chiesa nell'Anno liturgico. Come auspicato dai vescovi italiani negli 'Orientamenti per il risveglio della fede', il nuovo sussidio di Quaresima e Pasqua desidera evitare il rischio che per molto tempo nella Chiesa Italiana si è perpetuato: aver trasformato l'Anno liturgico in un contenitore di qualsiasi attività e istanza rischiando di trasformare la 'memoria liturgica' in un semplice 'ricordo contemplativo' della vita di Gesù. Curato da don Alessandro Amapani, già vice direttore del Servizio Nazionale per la Pastorale Giovanile della CEI, in collaborazione con firme prestigiose. Introduzione al tempo liturgico per vivere l'itinerario spirituale della Quaresima dal Mercoledì delle Ceneri alla Domenica delle Palme e l'itinerario spirituale della Pasqua, dal Giovedì Santo a Pentecoste. Proposta di un'icona per cogliere la parola di Dio come immagine. Lectio divina sul vangelo domenicale. Catechesi per la settimana con proposte di evangelizzazione scaturite dal vangelo domenicale. Una preghiera da celebrare intorno alla tavola. Un proposta per vivere e celebrare in 'nobile semplicità' il Tempo forte della Chiesa. Proposta di canti attinenti al rito e al Tempo liturgico che si sta celebrando per la formazione degli animatori musicali. Catechesi in disabilità. Atto penitenziale per ogni settimana, liturgia penitenziale di Quaresima, Via Crucis; settenario di Pentecoste, rito di spegnimento del cero pasquale. Per finire: una proposta cinematografica nell'analisi di un film € 2,00
|
![]() ![]() Author: Alberti A. (cur.); Carpani R. (cur.); Ferro R. (cur.) Publisher: Officina Libraria La Biblioteca Braidense di Milano conserva fra i suoi tesori un'incisione sorprendente, ideata per impressionare le corti europee del primo Cinquecento e che tutt'ora riesce a colpire il nostro immaginario per le sue dimensioni e per la forza dell'impatto visivo. Alla realizzazione di questa magnifica incisione, alta e larga oltre tre metri, parteciparono alcuni dei migliori artisti e dei più aggiornati intellettuali attivi fra l'area tedesca e austriaca, coinvolti dal mecenatismo dell'imperatore Massimiliano I. Il più noto di essi è Albrecht Dürer (1471-1528). Per il suo fitto intreccio di parola e immagine, di testo e simbolo, L'Arco Trionfale, noto anche come Porta dell'Onore, è un oggetto culturale complesso. La mostra e il catalogo, composto da nove saggi seguiti dalle oltre cinquanta schede, una per ogni pannello, danno spazio ai diversi ambiti coinvolti: la cultura visiva, architettonica, pittorica, grafica e simbolica; la costruzione letteraria della figura di un imperatore; le dinamiche della storia politica europea del primo Cinquecento; la riflessione sulle strategie comunicative nel Rinascimento; la cultura festiva e delle forme della rappresentazione. Al di là della sua fisica conservazione in Braidense, uno stretto legame unisce a Milano le vicende raccontate nell'arco, sia per la biografia di Massimiliano I, che sposò Bianca Maria Sforza nel 1494, sia per i molti nessi con l'umanesimo del capoluogo lombardo, sia infine per la successiva vicenda asburgica di Milano (il cui emblema è proprio la Sala Teresiana in cui la mostra è allestita). € 34,00
Scontato: € 32,30
|
![]() ![]() Author: Pertici A. (cur.); Trapani M. (cur.) Publisher: Giappichelli 'Il presente volume sviluppa una ricerca interdisciplinare sulla natura della corruzione, le sua manifestazione nella società e nelle istituzioni, la sua incidenza sul potere politico e gli strumenti di prevenzione, esaminati anche alla luce dello sviluppo delle nuove tecnologie. Esso, in particolare, raccoglie gli atti del convegno dal titolo 'La prevenzione della corruzione: quadro normativo e strumenti di un sistema in evoluzione' svoltosi il 5 ottobre 2018 all'Università di Pisa, nell'appena restaurato Palazzo de 'La Sapienza', storica sede della facoltà di Giurisprudenza. Il convegno ha rappresentato un momento di importante sviluppo del Progetto di ricerca di Ateneo dal titolo 'Etica pubblica e corruzione: funzionamento delle istituzioni e partecipazione dei cittadini', coordinato da Andrea Pertici e al quale partecipano numerosi colleghi di diverse materie giuspubblicistiche della stessa Università. Lo studio parte dalla considerazione che la corruzione agisce in modo sotterraneo, coperta da un patto scellerato tra corruttore e corrotto, che ne rende particolarmente difficile l'individuazione, la quale - come evidenziato da alcuni degli scritti raccolti - avviene soprattutto attraverso alcune manifestazioni indirette, attraverso alcuni elementi sintomatici. Nel tempo, si è registrata un'evoluzione dei principali attori coinvolti in questo fenomeno: da un sistema di corruzione incentrato sui partiti (all'epoca elementi forti della politica), esploso in particolare nei primi anni Novanta del secolo scorso, si è passati a un sistema più 'diffuso' e quindi ancor più diff € 31,00
|
![]() ![]() Author: Panichi A. (cur.) Publisher: Edizioni ETS I contributi raccolti in questo volume sviluppano gli interventi tenuti in occasione del Terzo Seminario Internazionale di Studi sulla Favola (Seravezza, 15-16 dicembre 2017), organizzato dal CISESG (Centro Internazionale di Studi Europei Sirio Giannini), concernente la favola nell'opera di Antonio Gramsci. Poco noto al pubblico dei lettori e meno battuto dalla critica, questo tema è importante per almeno due ordini di motivi: da un lato, è connesso organicamente a questioni centrali nell'opera gramsciana, quali ad esempio la traducibilità, il senso comune, il folclore e il rapporto fra storia, storiografia e leggenda; dall'altro lato, offre l'opportunità di fare luce sia sulla storia della ricezione delle Lettere e dei Quaderni, sia sull'intrico di problemi ecdotici, decisioni editoriali e scelte interpretative che ne sta a fondamento. A ciò si aggiunga che le traduzioni delle fiabe grimmiane e la presenza di favole o apologhi nelle lettere ai familiari permettono di entrare nel laboratorio di Gramsci e cogliere alcuni aspetti del suo 'usus scribendi' - aspetti che sanciscono un momento di coagulo fra prosa e pensiero, opzioni stilistiche e strategie comunicative. Ebbene, il volume si sofferma su questo insieme di argomenti e, così facendo, traccia un itinerario all'interno dell'opus gramsciano che si dipana tra filologia, letteratura e politica. € 19,00
|
|
2018 |
![]() ![]() Author: Ciampani A. (cur.); Bruni D. M. (cur.) Publisher: Rubbettino Le complesse dinamiche tra i 'palazzi' della politica e l'intervento delle 'piazze' che condussero alle 'radiose giornate' del maggio 1915 e all'ingresso dell'Italia nella Grande Guerra non costituiscono un fenomeno isolato della storia nazionale. Il volume ripercorre alcuni specifici e cruciali tornanti nella storia italiana in cui si è manifestata con particolare forza un'articolata interazione tra istituzioni nazionali e mobilitazioni dell'azione collettiva nella decisione politica: dal dibattito sull'esercito garibaldino dell'aprile 1861 all'attitudine della guardia nazionale nei confronti del Parlamento del maggio 1873; dallo stato d'assedio di Milano del 1898 allo svolgimento della 'settimana rossa' del giugno 1914, fino alla marcia su Roma dell'ottobre 1922; dall'attentato a Togliatti del 1948 alle manifestazioni di Genova del 1960; dall'autunno caldo del 1969 alla contestazione universitaria del febbraio 1977; dalla marcia dei Quarantamila dell'ottobre 1980 al lancio delle monetine a Craxi del 1993. Ne esce un affresco interessante per ripensare tradizioni critiche e punti di forza dalla vita socio-politica e istituzionale dell'Italia unita. € 19,00
Scontato: € 18,05
|
![]() ![]() Author: Álvarez Lázaro P. (cur.); Ciampani A. (cur.); García Sanz F. (cur.) Publisher: Rubbettino Durante l'età contemporanea i rapporti tra la Chiesa cattolica e gli Stati europei sono stati spesso caratterizzati da forti tensioni, determinate dai percorsi con i quali le istituzioni religiose e civili hanno affrontato i processi di modernizzazione. Il profilo storico di Spagna, Italia e Francia negli ultimi due secoli è stato certamente delineato, seppur attraverso crinali differenti, dall'evoluzione dell'appartenenza religiosa dentro la modernità socio-politica e dal prendere forma di un articolato cammino di secolarizzazione. È questo lo scenario nel quale si collocano i ventuno saggi del presente volume, frutto di un gruppo di lavoro europeo composto da studiosi italiani, spagnoli e francesi. Gli studi permettono, così, di indagare in chiave comparata le dinamiche di interdipendenza che caratterizzano istituzioni civili, organizzazioni ecclesiali, movimenti laicisti e associazioni sociali, sia al loro interno, sia nelle loro relazioni. In tale percorso di ricerca sono state superate accomodanti rappresentazioni storiografiche per approdare ad una maggiore comprensione della realtà storica. € 20,00
|
![]() ![]() Author: Panico A.; De Cosmo R. (cur.) Publisher: Currenti Calamo Editore € 7,90
|
![]() ![]() Author: Amapani A. (cur.) Publisher: San Paolo Edizioni L'Anno liturgico determina un percorso celebrativo in un crescente inserimento nel mistero di Cristo. Questo sussidio segue le indicazioni dei vescovi italiani contenuti negli 'Orientamenti per il risveglio della fede'. Curato da don Alessandro Amapani, già vicedirettore del Servizio Nazionale per la Pastorale Giovanile della CEI, con la collaborazione di firme prestigiose tra cui i monaci della comunità di Bose, il sussidio è ricco di contenuti e così strutturato: introduzione al tempo liturgico; a partire dalla bellezza, l'icona del tempo liturgico; Lectio Divina sulla pericope evangelica domenicale; catechesi per la settimana; preghiamo intorno alla tavola; celebrare in 'nobile semplicità'; cantare al Signore con il cuore; catechesi in disabilità (ricca di proposte per chi lavora a contatto con i diversamente abili); rosario di Natale; celebrazioni proprie del tempo liturgico; liturgia penitenziale; proposta cinematografica per il tempo liturgico. € 2,00
|
![]() ![]() Author: Barile S. (cur.); Paniccia P. M. A. (cur.) Publisher: Aracne Il volume raccoglie, in forma di extended abstract, i contributi presentati al convegno 'Evoluzionismo sistemico: Il fascino della precarietà', tenutosi presso la facoltà di Economia dell'Università degli Studi di Roma 'Tor Vergata' il 6 luglio 2018. La scelta di questo tema contribuisce a soddisfare l'esigenza di una riflessione sul ruolo dell'impresa del nostro tempo, ponendo l'enfasi sulla ricerca dei meccanismi e dei percorsi evolutivi delle organizzazioni sociali, anche attraverso una rappresentazione sistemica sulla loro evoluzione in sistemi. In particolare, i contributi presentati affrontano, a livello teorico, alcuni tra gli argomenti più rilevanti in tema di evoluzionismo sistemico e, a livello empirico, interessanti casi di applicazione di detto framework, segnalando possibili convergenze atte a tenere vivi i valori delle radici della cultura aziendalistica italiana attraverso una dialettica culturale in un contesto di elevata internazionalità. € 15,00
|
![]() ![]() Author: Betti L. (cur.); Campani C. (cur.); Scicolone A. (cur.) Publisher: Betti Editrice C'era una volta... chi andava per le case a raccontare le novelle durante la veglia serale. Raccolti intorno al fuoco, le novellaie intrattenevano grandi e piccini con storie di draghi e orchi, re e principesse, cavalieri e briganti. Ciro Marzocchi nasce a Siena nel 1856 e, da giovanissimo, si fa promotore di una ricerca sulle novelle italiane, per curare poi una raccolta delle storie della tradizione orale di Siena e nei suoi dintorni. Del suo lavoro ci rimangono 130 novelle, conservate a Roma nel Museo delle Arti e Tradizioni Popolari (pubblicate integralmente nel 1992 da Bulzoni), 3 delle quali sono entrate a far parte del testo di Italo Calvino del 1956, 'Fiabe Italiane'. Il libro raccoglie una selezione di 30 di queste novelle, scelte in un percorso realizzato con le insegnanti e gli alunni di una scuola elementare del territorio senese. € 15,00
|
![]() ![]() Author: Panimolle S. A. (cur.) Publisher: Borla € 25,00
Scontato: € 23,75
|
![]() ![]() Author: Ciampani A. (cur.); Acanfora P. (cur.) Publisher: Rubbettino Il volume ricostruisce la formazione e lo sviluppo dell'International Co-operative Alliance, associazione sorta a Londra nell'agosto 1895, indagando in particolare lo svolgimento dei congressi che tenne, prima dello scoppio della Grande Guerra, a Parigi, a Delft, a Manchester, a Budapest, a Cremona, ad Amburgo e a Glasgow. È stato possibile ricostruire, così, il confronto tra diversi ambiti nazionali e diverse tradizioni culturali nel tentativo di sperimentare e di attuare comuni strategie di crescita internazionale. Favorendo la formazione e l'amalgama di élites europee transnazionali, comunque, il movimento cooperativo ha consentito un ampliamento della partecipazione ai processi di formazione delle decisioni economiche attraverso l'azione di un attore sociale internazionale. € 18,00
Scontato: € 17,10
|
![]() ![]() Author: Osculati Gaetano; Caspani A. (cur.) Publisher: Luni Editrice Solo. Abbandonato. Senza neppure un tapiro con cui sfamarsi. Partito dall'Europa nella convinzione di portare a termine un giro del mondo che avrebbe dato lustro alle scienze naturali, l'esploratore Gaetano Osculati si ritrova faccia a faccia con la morte nel fitto dell'Amazzonia. Le sue guide indigene sono fuggite. Le acque dei fiumi stanno montando. Potrebbe esserne travolto da un momento all'altro, oppure venir sbranato da qualche giaguaro di passaggio. Ma Gaetano è un brianzolo cocciuto, che pensa di poter discendere il Rio Napo e il Rio delle Amazzoni appellandosi all'infallibile credo del 'ghe pensi mi'. Fra tribù cacciatrici di teste, piante allucinogene e insetti famelici, la vita nella foresta gli impartirà una pesante lezione. Basate su fatti realmente accaduti, le memorie di Gaetano Osculati sono una testimonianza di come gli Europei dell'Ottocento affrontassero l'ignoto in un misto di tracotanza positivistica e fanciullesco stupore, convinti di essere l'avanguardia dell'umanità, salvo poi dover strisciare in mutandoni al focolare dei 'selvaggi'. Sullo sfondo, la travagliata storia dei Paesi sudamericani appena usciti dal dominio coloniale, ma già preda dello sfruttamento del mercato globale e dei suoi rimorsi ecologici. € 24,00
Scontato: € 22,80
|
![]() ![]() Author: Trapani M. (cur.); Massaro A. (cur.) Publisher: Giappichelli 'Se il primo volume prendeva in esame alcune delle più controverse questioni di parte generale postesi all'attenzione della giurisprudenza più recente, la nuova opera si propone di applicare la stessa metodologia di una 'casistica ragionata' al settore della parte speciale, con specifico riguardo ai delitti contro la persona e contro il patrimonio...' (Dalla presentazione) € 29,00
|
![]() ![]() Author: Ciampani A. (cur.); Ugolini R. (cur.) Publisher: Rubbettino Grazie ai saggi degli studiosi europei che hanno contribuito alla realizzazione del volume, il libro evidenzia le potenzialità di un comune impegno europeo di ricerca e di riflessione sulla Grande Guerra per comprendere le ragioni e l'eredità di un evento che ha trasformato il mondo contemporaneo. La prima parte dell'opera, infatti, consente di accedere alla storiografia della Prima guerra mondiale di quattordici Paesi europei: Francia, Germania, Austria, Ungheria, Russia, Turchia, Gran Bretagna, Romania, Bulgaria, Grecia, Polonia, Belgio, Spagna e Italia. Nella seconda parte si presenta la visione di diverse Nazioni europee su alcuni aspetti della partecipazione italiana al conflitto mondiale. Il volume, così articolato, è il frutto del dibattito promosso dal convegno internazionale di studi tenutosi a Roma presso la sede dell'Istituto per la storia del Risorgimento italiano dal 9 all'11 novembre 2015, col sostegno del Comitato per le Ricorrenze di interesse nazionale della Presidenza del Consiglio dei ministri italiana, con l'attiva collaborazione dell'Accademia d'Ungheria in Roma, dell'Accademia polacca delle Scienze di Roma, della British School at Rome, dell'École Française de Rome, dell'Escuela Española de Historia y Arqueología en Roma, dell'Istituto romeno di Cultura e Ricerca umanistica di Venezia, dell'Istituto storico austriaco a Roma, dell'Istituto storico belga di Roma, dell'Istituto storico germanico di Roma. € 40,00
|
|
2017 |
![]() ![]() Author: Cicchinelli E. (cur.); Panicucci A. (cur.); Ruffino F. (cur.) Publisher: Wild Boar € 10,00
|
![]() ![]() Author: Camparsi Davide; Cicchinelli E. (cur.); Panicucci A. (cur.); Ruffino F. (cur.) Publisher: Wild Boar € 10,00
|
![]() ![]() Author: Panico A. (cur.) Publisher: Pubblicazioni Italiane Il fenomeno migratorio si dimostra ineludibile: per questo è necessario individuare ogni possibile strumento di inclusione capace di prevenire da una parte il malessere collettivo di chi vive con timore 'la sindrome dell'invasione' e dall'altra l'emarginazione di chi arriva nel nostro paese. Questo lavoro di ricerca si basa sulla raccolta di esperienze maturate verificando il livello di integrazione raggiunto attraverso il lavoro. € 12,00
|
![]() ![]() Author: Pampanini G. (cur.); Cerri A. A. (cur.) Publisher: A&G Con un intervento di Andrea Canevaro. € 10,00
|
![]() ![]() Author: Cipani Giovanni Battista; Fappani A. (cur.) Publisher: Fondazione Civiltà Bresciana € 22,00
|
![]() ![]() Author: Fradeani A. (cur.); Panizzolo D. (cur.) Publisher: Eutekne Il Volume guida il lettore nella comprensione del fenomeno XBRL, con particolare riferimento alla redazione dei conti annuali e consolidati post DLgs. 139/2015. Viene illustrata la nuova tassonomia 2016-11-14, grazie all'analisi dei prospetti quantitativi offerti e allo studio di ogni tabella disponibile nel tracciato della Nota integrativa, alla luce delle nuove regole civilistiche (così come interpretate dai principi contabili recentemente aggiornati). Sono affrontate, inoltre, le tematiche della personalizzazione delle istanze, del giudizio di conformità e della procedura di deposito con l'obiettivo di consentire un utilizzo immediato e consapevole del nuovo formato elettronico elaborabile. € 35,00
Scontato: € 33,25
|
![]() ![]() Author: Bompani A. (cur.); Dei B. (cur.); Sorgnani P. R. (cur.) Publisher: Ipsoa Il volume contiene un'ampia trattazione scientifica della materia arricchita da strumenti operativi quali: check-list, esemplificazioni di verbali, carte di lavoro, formule ecc. che possono rappresentare la 'cassetta degli attrezzi' per tutti coloro che sono chiamati allo svolgimento della professione di revisore legale dei conti e/o di sindaco di società di capitali. La salvaguardia della suddivisione organica del testo ritenuta funzionale agli operatori si associa, tuttavia, ad una profonda revisione dei contenuti attuata con la decima edizione del volume, alla luce: dell'entrata in vigore (1° gennaio 2015) dei nuovi principi internazionali di revisione della serie ISA Italia; dell'adozione del Regolamento (UE) n. 347/2014 attuato attraverso il Decreto Legislativo 17 luglio 2016, n.135 (in vigore dal 5 agosto 2016) che ha significativamente innovato il quadro legislativo in materia riformando radicalmente le disposizioni contenute nel Decreto Legislativo 27 gennaio 2010, n. 39 in materia di formazione, etica, controllo della qualità, individuazione del perimetro delle società che rientrano tra gli enti di interesse pubblico (EIP), requisiti di indipendenza, procedura per la selezione del revisore legale ecc. Il testo affronta particolarmente la fattispecie più ricorrente, ovvero quella del collegio sindacale o del sindaco unico incaricati della revisione legale e chiamati ad affrontare: il programma di lavoro derivato dalla valutazione dei rischi generali e specifici; le carte di lavoro delle verifiche svolte sia di conformità durante l'esercizio che di validità delle pos € 150,00
|
![]() ![]() Author: Fappani A. (cur.); Portieri G. (cur.); Cottarelli L. (cur.) Publisher: Fondazione Civiltà Bresciana € 10,00
|
|
2016 |
![]() ![]() Author: Fappani Antonio; Maffeis Piero; Capelloni Mauro; Fappani A. (cur.); Cottarelli L. (cur.) Publisher: Fondazione Civiltà Bresciana € 10,00
|
![]() ![]() Author: Campanile Achille; Del Buono Oreste; Grasso A. (cur.) Publisher: Bompiani € 15,00
|
![]() ![]() Author: Antonucci A. (cur.); Papanicolopulu I. (cur.); Scovazzi T. (cur.) Publisher: Giappichelli 'L'immigrazione irregolare via mare nella giurisprudenza italiana e nell'esperienza europea' include sei scritti che analizzano le principali questioni giuridiche in tema d'immigrazione via mare, come affrontate nelle sentenze di giudici italiani (casi di imputati scafisti) e nelle misure adottate dall'Unione europea (Frontex). Il volume è frutto della collaborazione tra studiosi di diritto internazionale del mare e ufficiali della Guardia di Finanza coinvolti in operazioni aeronavali di polizia in mare. Le differenti prospettive dei contributi rendono il volume uno strumento diretto agli studiosi, alle autorità giudiziarie e alle forze dell'ordine. Un'ampia sezioni di documenti, offerta in via elettronica, raccoglie i testi normativi e giudiziari (a volte inediti) di riferimento. Lo studio delle misure applicate, che variano dalla repressione all'assistenza, lascia il forte dubbio se l'imposizione di frontiere sia un mezzo idoneo a far fronte a un dramma umano collettivo, quale quello che oggi cerca di transitare per il Mediterraneo. € 34,00
|
![]() ![]() Author: Fappani A. (cur.); Lovatti M. (cur.) Publisher: Fondazione Civiltà Bresciana € 10,00
|
![]() ![]() Author: Cicchinelli E. (cur.); Panicucci A. (cur.); Ruffino F. (cur.) Publisher: Wild Boar € 10,00
|
![]() ![]() Author: Morandotti Lorenza; Borghi R. (cur.); Gaspani A. (cur.); Milone B. (cur.) Publisher: Mauri 1969 Un masso erratico, una passeggiata contemplativa in Val d'Intelvi e... Una meteora creativa! Da qui parte il percorso che conduce il lettore a scoprire il significato più profondo dell'opera di Lorenza Morandotti, fondamento dell'eleganza estetica del suo fare. Toccare l'origine è la confessione di un'artista indomita rispetto all'apparente inutilità circa il «perché» della vita, e docile nei confronti del mistero da cui si lascia permeare. Sino al punto in cui, dal buio, trabocca l'energia emotiva che illumina le relazioni tra eventi sorprendenti, cunicoli remoti, coincidenze insolite e, per un istante, il senso appare. Nasce così la narrazione, documentata, dell'esperienza rivelativa che può essere l'arte, quando non rinnega la dimensione del sacro cui essenzialmente appartiene; una narrazione proposta, con umiltà e coraggio, sotto forma di diario intimo, tra le cui righe soffia quel respiro universale che chiunque sia nato da un ventre è in grado, ascoltando, di sentire. Toccare l'origine è una lettura meditativa, su cui fermarsi, respirare e centrarsi. In quel punto in cui il nostro ombelico coincide con quello dell'universo. € 22,00
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|