![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2019 |
![]() ![]() Author: Onesti S. (cur.) Publisher: Edizioni di Pagina Il volume si propone di indagare il processo creativo nell'opera coreica in un arco temporale compreso tra Sette e Novecento. Il testo raccoglie i seguenti saggi: Stefania Onesti, 'Gasparo Angiolini. Appunti e riflessioni fra prassi scenica e modalità compositive: tre versioni della Semiramide'; Elena Cervellati, 'La «cuisine du ballet» di Arthur Saint-Léon'; Elena Randi, 'La creazione coreica come spazio di manifestazione dell'archetipo'; Marco Argentina, 'Un caso di studio'. Dances to the music of Johann Sebastian Bach di Ted Shawn; Rossella Mazzaglia, 'Dall'astrazione alla composizione: le macchine danzanti di Trisha Brown'. € 14,00
Scontato: € 13,30
|
|
2018 |
![]() ![]() Author: Nesti A. (cur.); Picone G. (cur.) Publisher: CISRECO Atti del seminario di studi svoltosi a San Gimignano il 16 dicembre 2017. Contiene i seguenti saggi: Introduzione generale al tema del seminario di Giovanni Cipriani - I riflessi delle idee liberistiche nelle politiche del territorio in età lorenese di Leonardo Rombai - Chiesa e potere nelle riforme religiose di fine Settecento. Il tema della tolleranza di Bruna Bocchini Camaiani - Il Piano di Educazione Nazionale di Pietro Leopoldo di Toscana di Teresa Calogero - La soppressione delle istituzioni religiose di San Gimignano nel periodo lorenese di Raffaello Razzi - Un particolare aspetto della politica economica di Pietro Leopoldo: la liberalizzazione dei grani di Zaccarias Gigli. € 15,00
|
![]() ![]() Author: Nesti A. (cur.) Publisher: CISRECO Atti XXIV Summer School on Religion di San Gimignano (2017). Saggi di G. Garelli, S. Zorzi, M. Ballarini, A. Spini, L. Berzano, L. Zoia, I. Riccioni, P. Antes, B. Lowery, M. Maraviglia, F. Gervasi, D. N. Carnevale, M. Belluto, D. Labas, V. Mihaljevic. € 15,00
|
![]() ![]() Author: Zweig Stefan; Schweizer V. (cur.); Manetti Ignesti S. (cur.) Publisher: Passigli Nell'estate del 1936 Stefan Zweig arriva per la prima volta in Brasile. Giungendo con la nave al porto di Rio, alla vista di quella città immensa, con le sue splendide isole, colline e baie, subito sente un'attrazione irresistibile per quel grande paese nel quale da lì a qualche anno tornerà per poi darsi la morte. A quell'epoca Zweig, all'apice della sua fama, ha già dovuto lasciare l'Austria e rifugiarsi a Londra: da tre anni Hitler ha preso il potere, le opere di Zweig sono state bruciate dai nazisti come quelle di Thomas Mann, Franz Werfel, Sigmund Freud, Albert Einstein e molti altri, e si sono intensificate le persecuzioni razziali con le leggi di Norimberga del 1935. Zweig sta assistendo al tragico, definitivo crollo del suo mondo, quella Mitteleuropa cosmopolita che lo scrittore ritrasse nel suo capolavoro autobiografico 'Il mondo di ieri'. Il Brasile appare subito agli occhi di Zweig come una terra nuova e affascinante. E proprio allo scopo di presentarlo al lettore europeo, Zweig comincia a scriverne una breve guida che raccoglie le sue euforiche impressioni di quel primo viaggio. Da San Paolo a Rio de Janeiro, dai monti alle isole, dalle favelas agli incanti della notte brasiliana, Zweig ricostruisce in questo agile libro - che viene qui per la prima volta tradotto in italiano - il fascino di un paese che ancora conservava ai suoi occhi una vitalità che l'Europa cupa dei nazionalismi trionfanti sembrava avere ormai smarrito per sempre. € 8,50
|
2017 |
![]() ![]() Author: Nesti A. (cur.); Pierulivo M. (cur.) Publisher: Pacini Editore Ivan Tognarini, da storico dell'età moderna di origini piombinesi, accanto ad altri temi, riuscì sempre ad avere un pensiero per la 'sua' industria, nobilitandone la funzione storica ed allargandone il respiro oltre quello strettamente economico produttivo. All'inizio del suo lavoro di insegnante universitario lo fece connotando la questione del ferro in chiave politica e strategica per il nascente Granducato di Toscana, associando l'appalto delle miniere ottenuto da Cosimo de Medici alle sue mire espansionistiche sul territorio senese e piombinese. Quasi alla fine del suo percorso di professore e di vita ne nobilitò il ruolo legando le vicende dell'industria a quella di un'icona dell'arte mondiale: la primavera di Sandro Botticelli, ovvero l'allegoria del matrimonio tra un Medici ed una Appiano, signori di Piombino. Nel mezzo una fitta serie di interventi, di saggi, di ricerche sul Principato, proprietario delle miniere dell'Elba. Gli atti di questo convegno dedicato alla memoria di Ivano Tognarini ripercorrono proprio questa parte del suo interesse civile e professionale. Da un lato l'amore per la ricerca storica legata alle sfaccettature dell'industria siderurgica nel territorio toscano lungo 500 anni di storia, dall'altro l'impegno civile verso il mantenimento della memoria storica con la partecipazione alla AIPAI e alla definizione di strategie d'intervento efficaci per la salvaguardia del patrimonio industriale. € 18,00
Scontato: € 17,10
|
|
2016 |
![]() ![]() Author: Nesti G. (cur.) Publisher: Carocci Le smart city sono la nuova frontiera dell'innovazione urbana, un'innovazione che si basa su almeno quattro elementi fondamentali: l'uso delle nuove tecnologie, l'impegno per la sostenibilità ambientale, l'attenzione alla qualità della vita delle persone, la partecipazione di tutti gli stakeholder - in particolare i cittadini e le cittadine - ai processi di definizione, progettazione e implementazione delle politiche e dei servizi locali. Tuttavia, nonostante la forte enfasi posta sull'importanza dell'inclusione nella governance delle città intelligenti, un orientamento alla prospettiva di genere appare quasi del tutto assente nel dibattito pubblico e accademico. Quale impatto ha ciò sulla complessiva tenuta del modello delle smart city? È davvero possibile creare una città intelligente senza realmente promuovere le pari opportunità di tutte le cittadine e i cittadini? Attraverso l'analisi della letteratura, delle posizioni delle principali organizzazioni internazionali e dell'Unione europea, la presentazione di casi studio italiani ed esteri, il volume propone alcuni strumenti per la governance delle smart city che connettono intelligenza urbana, promozione delle pari opportunità e riduzione delle diseguaglianze di genere, al fine di rendere effettiva la partecipazione di tutte le persone ai processi di innovazione locale. € 17,00
Scontato: € 16,15
|
|
2015 |
![]() ![]() Author: Pronestì D. (cur.) Publisher: Masso delle Fate Una mostra di ampio respiro in cui i generi della tradizione (pittura, scultura, insione, grafica, fotografia) convivono con i linguaggi artistici più recenti (arte digitale, installazione, assemblage) nel segno del dialogo tra i popoli. Le pagine di questo volume, che documenta le opere esposte corredandole con i profili biografici e critici degli artisti, offrono lo spunto per una riflessione sul plurilinguismo dell'arte contemporanea, da tempo orientata verso la dissoluzione delle norme e dei vincoli formali per farsi interprete di una società sempre più multietnica ed esposta al cambiamento. € 15,00
|
![]() ![]() Author: Fiorini R. (cur.); Pronestì D. (cur.) Publisher: Masso delle Fate In queste pagine si apre un ricco vocabolario dei linguaggi espressivi odierni del fare scultura, dalla classicità all'installazione, con l'uso più svariato dei materiali, non solo tradizionali, dal legno al marmo, la pietra, la terracotta e la ceramica, ma anche il vetro, il ferro, l'acciaio fino a quelli 'poveri' e di recupero. Il valore aggiunto di questo volume è rappresentato da una miriade di contributi critici che aiuteranno il lettore ad approfondire la conoscenza degli artisti e dei loro lavori. Fra le tante firme, anche quella di Antonio Paolucci, direttore dei Musei vaticani, e di altri illustri critici d'arte quali Ugo Barlozzetti, Tommaso Paloscia, Giovanni Faccenda, Marco Moretti, Franco Riccomini, Pierfrancesco Listri, Paolo Levi e molti altri che hanno contribuito a scrivere la storia dell'arte contemporanea italiana. € 15,00
|
![]() ![]() Author: Boscolo Folegana L. (cur.); Ignesti A. (cur.) Publisher: CLEUP 'Nel 2007 il Dipartimento di Storia delle Arti visive e della Musica dell'Università di Padova e il Comitato per la pubblicazione di fonti relative a testi e monumenti della cultura musicale veneta hanno avviato un progetto di ricerca in più fasi, finalizzato alla catalogazione delle fonti liturgico-musicali prodotte in area veneta tra Medioevo e Rinascimento, allo studio dei relativi testi, intonazioni e illustrazioni, alla trascrizione ed esecuzione delle composizioni musicali. La realizzazione del progetto costituisce una risposta all'esigenza di catalogare e descrivere sistematicamente una mole notevole di fonti per le quali mancava uno studio organico (...). Finora questi libri di coro non erano mai stati considerati nella loro natura complessiva e, quasi mai, in un'ottica interdisciplinare che unisse le competenze di storia della musica e della liturgia con quelle storico-artistiche. (...) Colmare tale lacuna ha consentito di ricostruire la trama delle relazioni che permisero la formazione di opere liturgico-musicali pregnanti per la cultura non solo religiosa e non soltanto veneta.' (Dalla Premessa di Antonio Lovato) € 25,00
|
![]() ![]() Author: Champourcín Ernestina de; Aguinaga A. M. (cur.) Publisher: Aracne € 11,00
|
||
2014 |
![]() ![]() Author: Cerruti M. (cur.); Corino E. (cur.); Onesti C. (cur.) Publisher: Edizioni dell'Orso € 24,00
|
![]() ![]() Author: Pronestì D. (cur.) Publisher: Masso delle Fate € 15,00
|
![]() ![]() Author: Pronestì D. (cur.) Publisher: Masso delle Fate Monografia dell'artista Anna Cecchetti per i suoi 50 anni di attività artistica. Una produzione ampia, che spazia dalla pittura alla scultura, dall'oreficeria alla ceramica. Al fine di offrire al lettore un'ampia ed esaustiva panoramica sulla sua produzione dagli esordi ad oggi, si è scelto di suddividere il catalogo in sei sezioni che mettono in luce i risultati raggiunti in questi anni sul piano formale e stilistico. € 20,00
|
![]() ![]() Author: Pronestì D. (cur.) Publisher: Masso delle Fate 'Il nuovo catalogo di Anna Maria Calamandrei è dedicato alla tecnica dell'incisione, con la realizzazione di opere in acquaforte, acquatinta e puntasecca. La scelta dell'incisione è dettata dalla necessità di cercare in questo linguaggio qualcosa che non sia transitorio. Il segno inciso esprime un bisogno di solidità; sottintende la ricerca di una bellezza nuova, durevole. Una bellezza che si manifesta anzitutto nell'equilibrio degli opposti, come un contrasto di bianco e nero: il primo accentua i contorni delle cose con una luminosità diffusa e avvolgente; il secondo, invece, li assorbe in un cono d'ombra. Le ambientazioni che l'autrice sceglie per i suoi soggetti sono orizzonti marini, città e scene d'interni: a volte generati da un ricordo, a dalla quotidianità. Impareggiabile la ricerca del colore, sempre più orientata al raggiungimento di effetti che nulla hanno da invidiare alla pittura, e che non attenua la forza espressiva del segno, ma in cui diventa esso stesso un segno che compartecipa alla poetica del racconto'. € 9,00
|
![]() ![]() Author: Pronestì D. (cur.) Publisher: Masso delle Fate € 12,00
|
|
2013 |
![]() ![]() Author: Pronestì D. (cur.) Publisher: Masso delle Fate L'Annuario di Fiesole si propone di compendiare le tante anime di questo territorio attraverso l'attività di quanti, con linguaggi ed esiti evidentemente diversi l'uno dall'altro, contribuiscono a rendere vivo e dinamico lo scenario artistico locale. È su queste premesse che si fonda la scelta di inserire nel volume registri espressivi che spaziano dalla tradizionale figurazione alle ricerche astratte e concettuali, dalla pittura alla scultura, dalla fotografia al design e alla moda, con l'intento di fare della varietà una componente imprescindibile per raccontare il polimorfismo culturale della città e del suo circondario. € 15,00
|
![]() ![]() Author: Taub Peter J.; Baker Stephen B.; Onesti G. (cur.) Publisher: EMSI € 195,00
|
![]() ![]() Author: Ernesti J. (cur.) Publisher: Studium Il 25 e 26 febbraio 2012 si sono svolte presso lo Studio Teologico Accademico di Bressanone, in collaborazione con l'Istituto Paolo VI di Brescia, le Giornate Internazionali di Studio sul tema: 'Timoniere in tempi difficili. Paolo VI e la crisi postconciliare'. Questo volume ne raccoglie gli atti. Non si può negare che il pontificato di Paolo VI sia stato contraddistinto da una grave crisi interna alla Chiesa e che una certa conflittualità abbia costituito una delle sue caratteristiche più importanti. La reazione di Montini alla crisi offre una chiave di lettura del suo pontificato, forse addirittura il criterio decisivo per comprendere gli sviluppi postconciliari. Jörg Ernesti illustra le peculiarità della percezione montiniana della crisi e le reazioni del pontefice di fronte a tale difficile periodo. Philippe Chenaux si sofferma sulla situazione francese, Karim Schelkens su quella olandese. Roland Cerny-Werner indaga sulla politica internazionale, mentre Emanuele Avallone si occupa della Commissione Teologica Internazionale. Martin Lintner descrive la genesi dell'enciclica 'Humanae Vitae'. € 20,00
|
2012 |
![]() ![]() Author: Colozza Giovanni A.; Nesti R. (cur.) Publisher: Fondazione Vito Fazio Allmayer € 26,00
|
![]() ![]() Author: De Mare G. (cur.); Nesticò A. (cur.); Caprino R. M. (cur.) Publisher: Franco Angeli Migliorare la qualità della vita nelle città, in penuria di risorse, rappresenta una sfida audace se non utopistica. L'ambito mix tra risorse private e pubbliche, essenziale per affrontare la sostenibilità complessa degli interventi, è ad oggi alquanto anacronistico, sacrificato rispetto alla prevalente performance finanziaria. Sicché le probabilità di riuscita del progetto divengono elemento saliente dell'azione pianificatoria e progettuale. E il ruolo dell'ingegnere si evolve arricchendosi necessariamente di expertise economiche capaci di produrre quell'upgrade professionale e imprenditoriale indispensabile per fronteggiare le dinamiche della competitività. Ispirandosi alla cultura trasversale di matrice estimativa, propria del nostro Paese, questo libro prova ad evidenziare come una corretta analisi di fattibilità faciliti la selezione dei progetti e la individuazione delle modalità per avviarne l'esecuzione. Nato da una opzione didattica condotta con e per gli ingegneri dell'ultimo anno della laurea magistrale, l'esperimento è stato implementato su tredici casi reali, dei quali alcuni già tramutati in gare di pubblico appalto, e costituisce un prodotto di interesse formativo anche a fini professionali. € 37,00
|
![]() ![]() Author: Nesti R. (cur.) Publisher: Anicia La didattica è, ormai, un sapere forte della pedagogia. Essa teorizza e realizza l'atto di insegnamento alla luce di principi sì, ma risolvendoli in forma sperimentale; operativa e ispirata, sempre più, al modello della ricerca-azione. Modello da realizzare nell'agire-in-classe dell'insegnante, ma che si realizza se ben conosciuto nella sua complessità e costantemente regolato da una coscienza didattica critica. Anche nella scuola primaria tale dispositivo va reso costantemente attivo. Il presente volume cerca di fissare, e proprio per i docenti, il congegno, lo stemma e la funzione critica e progettuale che esso viene a svolgere. E che va con precisa articolazione a tutelare, nelle sue 'traiettorie' di base: da far valere, oggi più di ieri, come memento nella stessa formazione dei docenti. € 20,00
|
![]() ![]() Author: Soletti E. (cur.); Onesti C. (cur.) Publisher: Edizioni dell'Orso L'eterogeneità dei saggi qui raccolti rispecchia la ricchezza e la complessità del pensiero linguistico novecentesco che interessa ambiti, modalità e pratiche di analisi critiche e testuali, riflessioni di poetica, aspetti e momenti della storia della lingua e della linguistica molto diversi tra di loro, testimoniati, sia pure per pochi campioni, dai diversi orientamenti e campi di ricerca dei collaboratori presenti in questo volume. € 20,00
|
![]() ![]() Author: Pronestì D. (cur.) Publisher: Masso delle Fate € 12,00
|
|
2011 |
![]() ![]() Author: Calzecchi Onesti A. (cur.) Publisher: Ci.Vin. Edito in occasione delle celebrazioni dei 150 anni dell'Unità d'Italia, il libro raccoglie 150 ricette proposte da ristoranti, agriturismi, chef, strade del vino ecc. nel corso di una campagna promossa dall'Associazione Nazionale Città del Vino e dal progetto Saperi&Sapori. Un Comitato ha poi selezionato i piatti considerati più rappresentativi indicando anche l'abbinamento con il giusto vino. € 10,00
|
![]() ![]() Author: Cerruti M. (cur.); Corino E. (cur.); Onesti C. (cur.) Publisher: Carocci La comunicazione elettronica ha dato luogo a nuovi ambiti e nuove modalità d'uso della lingua, che si caratterizzano per la coesistenza, oltre che di aspetti dello scritto e del parlato, di elementi di formalità e di informalità. Il volume raccoglie contributi di studiosi italiani e stranieri sul tema della variazione di registro, ossia su come una lingua si presenti in forme diverse a seconda del grado di formalità o informalità della situazione comunicativa, con particolare attenzione alla comunicazione in rete. Contributi di interesse teorico, sui concetti di formalità, registro, genere, stile, e su questioni inerenti relative ai linguaggi settoriali e all'opposizione tra scritto e parlato, forniscono il quadro di riferimento entro il quale si collocano contributi di natura empirica, frutto di ricerche condotte su corpora di comunicazione elettronica. € 22,00
Scontato: € 20,90
|
![]() ![]() Author: Jay Eric G.; Calzecchi Onesti R. (cur.) Publisher: BE Edizioni Fondata su un metodo didattico collaudato e seguendo le più innovative impostazioni linguistiche, questa Grammatica greca del Nuovo Testamento conduce a una conoscenza specifica e approfondita del greco biblico, senza presupporre alcuna conoscenza preliminare e partendo dagli elementi grammaticali di base. La struttura del volume, l'impostazione delle spiegazioni grammaticali e l'approccio didattico riflettono la grande esperienza pratica dell'autore: le declinazioni dei nomi e degli aggettivi, i paradigmi verbali e le spiegazioni sintattiche sono presentate in forma semplice e chiara. Gli esempi sono tratti prevalentemente dal Vangelo di Marco, punto di partenza per chi si accinge allo studio del greco biblico. Gli esercizi sono tutti basati su testi del Nuovo Testamento. In appendice al volume sono riportati: un dizionarietto italiano-greco, un elenco di tutti i termini greci utilizzati con relativi rimandi alle pagine e un indice analitico-grammaticale molto utile per la consultazione. L'edizione italiana è curata da Rosa Calzecchi Onesti: il testo, le spiegazioni grammaticali e gli esercizi sono stati interamente rivisti e rapportati alla lingua italiana. Le soluzioni degli esercizi riportate in fondo al volume sono un ottimo strumento per l'auto valutazione e lo studio personale. € 38,00
Scontato: € 36,10
|
![]() ![]() Author: Nappi Ernestina; Manzini M. R. (cur.) Publisher: Positanonews Ester è un affermata stilista, con un matrimonio fallito alle spalle e un rapporto difficile con la madre che l' ha sempre trattata con eccessiva durezza. Ha un 'dono particolare': fa sogni premonitori. Una notte, in un sogno, le appare la sua amica del cuore, morta da poco, che le svela l' esistenza di un segreto riguardante il suo passato... € 13,00
|
||
2010 |
![]() ![]() Author: Ignesti G. (cur.) Publisher: Studium Quando si affronta il tema del Mediterraneo, in primo luogo si deve considerare la sua stessa identità, quale il suo nome suggerisce: di mare posto in mezzo alle terre, che al tempo stesso separa e unisce popoli diversi: crocevia, luogo di incontro, spazio geografico definito dal suo stesso nome, luogo ove si è svolta una parte così rilevante della vicenda storica dell'umanità. Oggi, il Mediterraneo pone dunque il problema dell'incontro fra culture, civiltà, religioni, e suscita quindi un interrogativo profondo, affrontato in maniera varia e puntuale nei saggi che compongono il volume: è possibile, nella nostra epoca, mantenere al Mediterraneo quel carattere di luogo di incontro tra popoli diversi, ciascuno con la propria cultura, la propria religione, la propria anima, che conservino inalterata la propria identità e tuttavia si confrontino e dialoghino in pace? La Cattedra 'Luigi Sturzo' di Caltagirone incominciò i suoi corsi nel 1983, quando sulla scena interna e internazionale già si profilavano mutamenti assai significativi, che mettevano sempre più a nudo le contraddizioni interne a un tipo di sviluppo della società italiana invano denunciate dalla lungimirante analisi di don Sturzo. Fu questo che mosse alcuni esponenti della cultura cattolica italiana ad avvertire la necessità di dar vita a un costante impegno formativo indirizzato a favore delle nuove generazioni. € 11,00
Scontato: € 10,45
|
![]() ![]() Author: Onesti T. (cur.); Angiola N. (cur.) Publisher: Franco Angeli Il controllo strategico è ancora poco diffuso tra le nostre amministrazioni pubbliche. Le conseguenze sono sotto gli occhi di tutti. Accade di frequente che le amministrazioni in parola funzionino in maniera diversa da quanto ci si attenda. Anche l'approfondimento scientifico sul tema del controllo strategico delle amministrazioni pubbliche non ha fatto registrare molti contributi. Il processo di 'strutturazione' della conoscenza sull'argomento non raggiunge i livelli conseguiti con riferimento ad altre tipologie di controllo (controllo di gestione e valutazione della dirigenza). Il presente volume si propone di cristallizzare i risultati di un confronto - avviato con il Convegno Valutazione e controllo strategico nelle amministrazioni pubbliche. Dalla fase della pianificazione alla fase del controllo organizzato, con il patrocinio della Regione Puglia, dall'Osservatorio-Laboratorio sulle Amministrazioni Pubbliche (OLAP) dell'Università degli Studi di Foggia - sulle varie problematiche che attengono alla definizione e all'implementazione di un sistema di valutazione e controllo strategico delle amministrazioni pubbliche. € 44,00
Scontato: € 41,80
|
2009 |
![]() ![]() Author: Onesti T. (cur.); Angiola N. (cur.) Publisher: Edizioni Scientifiche Italiane La formazione del personale rappresenta uno dei passaggi cruciali di tutto il processo di modernizzazione dell'azienda pubblica locale. Appare opportuno, quindi, verificare se e in che modo gli enti locali utilizzino tale importante 'meccanismo operativo' che attiene alla gestione del personale. L'Osservatorio-Laboratorio sulle Amministrazioni Pubbliche (OLAP) del Dipartimento di Scienze Economico-Aziendali, Merceologiche e Geografiche dell'Università di Foggia si è posto l'obiettivo di fare il punto della situazione sul delicato tema della formazione con riferimento a tutti i comuni della provincia di Foggia, includendo altresì quelli di piccole dimensioni (popolazione fino a 5.000 abitanti) che - a ben vedere - rappresentano più della metà dei municipi della provincia. È appena il caso di sottolineare che i comuni più piccoli hanno esigenze organizzative e gestionali differenti rispetto agli enti più grandi. Fatte queste brevi premesse, nel capitolo primo si svolgono alcune considerazioni in merito alla 'modernizzazione' del lavoro pubblico. € 25,00
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|