book cd dvd
book
book
book
cd
cd
dvd
Italian bookshop with a wide catalogue of 450.000 titles. On Unilibro.com you can buy books,cds and dvds,  you can publish on line ebooks, consult university theses, notes of the lessons, and send gifts. Shipping world-wide.






















Indro Montanelli ( Libri  su Unilibro.it Libri di Indro Montanelli su Unilibro.it )

2011

Montanelli Indro Title : Storia d'Italia. Vol. 9: L' Italia dei notabili (1861-1900)
Author: Montanelli Indro
Publisher: Rizzoli

Dopo il tumultuoso periodo del Risorgimento e dell'unificazione si aprono anni fondamentali per la costruzione dello Stato e gravidi di conseguenze sul suo sviluppo. I moderati hanno fatto l'Italia e l'hanno guidata nei suoi primi passi, avviando però una gestione da cui le grandi masse sono escluse; un 'feudo di classe', per usare le parole dell'autore. Nelle prime elezioni nazionali - svolte nel gennaio 1861, mentre ancora al Sud resistono piazzeforti borboniche - il partito moderato trionfa, ma a dargli il successo è una minoranza della popolazione; il diritto di voto riguarda soltanto il due per cento dei cittadini, e in molti seguono l'invito all'astensione predicato dai parroci. Su questa base ristretta, prima la Destra e poi la Sinistra storiche, tentano di affrontare le grandi questioni che gravano sul Paese: l'assetto amministrativo, l'istruzione, il rapporto con la Chiesa, il brigantaggio, la crisi agricola, i primi grandi appalti e i lavori pubblici, lo scandalo della Banca Romana, la guerra d'Africa e le sconfitte di Dogali e Adua... Anni difficili, in cui già si avvertono le avvisaglie di una crisi violenta. Un quadro sociale, politico ed economico nel quale spiccano, come sempre, le grandi personalità che hanno fatto la storia: Di Rudinì, Depretis, Ricasoli, Giolitti e, troneggiante su tutti, l'imponente figura del conte di Cavour.
€ 13,00     Scontato: € 12,35

Montanelli Indro Title : Storia d'Italia. Vol. 11: L' Italia in camicia nera (1919- 3 settembre 1925)
Author: Montanelli Indro
Publisher: Rizzoli

Alla fine della Grande guerra l'Italia è una nazione provata da disoccupazione e inflazione, in preda alle violenze di opposti estremismi, divisa tra chi sogna futuri rivoluzionari e chi desidera ordine e stabilità. A guidarla c'è una classe dirigente ormai giunta alla fine della propria parabola, convinta che il desiderio di normalizzazione sia più forte della spinta eversiva e perciò sorda alle richieste dei reduci; una struttura politica impreparata ad affrontare la svolta drastica che è già nell'aria, e che in molti credono di piegare ai propri scopi o peggio fingono di non vedere. È il momento favorevole per un uomo nuovo, dotato di grande fiuto e pronto a tutto pur di conquistare il potere: Benito Mussolini. Armato di una spregiudicatezza e di una capacità di trascinare le masse mai viste prima, è il protagonista assoluto di questo volume, che ne ricostruisce la vicenda: la formazione, la militanza socialista, la direzione dell''Avanti', la svolta a Destra, la fondazione dei Fasci di azione rivoluzionaria, la marcia su Roma, l'omicidio Matteotti e il discorso del Bivacco. Montanelli affronta gli anni - turbolenti e decisivi per il futuro del nostro Paese - che vanno dalla nascita dei Fasci all'instaurazione della dittatura, raccontandoli con la precisione del cronista e la passione di chi li ha vissuti in prima persona.
€ 12,00     Scontato: € 11,40

Montanelli Indro Title : Storia d'Italia. Vol. 10: L' Italia di Giolitti (1900-1920)
Author: Montanelli Indro
Publisher: Rizzoli

Dall'omicidio di Umberto I per mano dell'anarchico Bresci fino al 'Natale di sangue' di Fiume, la scena politica italiana è dominata da un unico uomo, l'ultimo di quei notabili che avevano guidato il Paese dopo l'unificazione: Giovanni Giolitti. È lui a fermare l'involuzione autoritaria in cui rischiavamo di cadere dopo il regicidio, e a lui si devono il nostro primo miracolo economico, la nascita della grande industria e un'intelligente politica sociale. Giolitti guida l'Italia attraverso un ventennio ricco di sfide, in cui i nuovi schieramenti - socialisti, cattolici, anarchici, liberali -si sono ormai consolidati e danno vita ad accesi scontri, l'attività sindacale prende corpo grazie alla nascita della Confederazione generale del lavoro, e per la prima volta viene realizzato il suffragio universale maschile che permette alle masse di entrare attivamente nella vita dello Stato. Ma sono anni travagliati, rigati di sangue: la conquista della Libia, la Prima guerra mondiale, l'impresa fiumana di D'Annunzio e dei suoi legionari. Crisi profonde, che segnano la sconfitta non solo di una classe politica, ma di tutto il sistema liberal-democratico, mentre la società si riscopre mutata dall'esperienza della trincea. Indro Montanelli dipinge davanti ai nostri occhi non solo il ritratto di un uomo politico, ma anche quello di tutta una civiltà spinta dalla storia sull'orlo del baratro dittatoriale.
€ 12,00

Montanelli Indro; Cervi Mario Title : Storia d'Italia. Vol. 13: L' Italia dell'Asse (1936-10 giugno 1940)
Author: Montanelli Indro; Cervi Mario
Publisher: Rizzoli

Terminata la campagna d'Abissinia, il Regime annuncia con grande enfasi la rinascita dell'Impero italiano. La posizione del Paese nel fragile equilibrio europeo si fa delicata, e il fascismo la radicalizza ulteriormente decidendo di intervenire in cruciali crisi internazionali: prima quella spagnola, poi l'austriaca e la cecoslovacca. Il bisogno comune di stabilità - con le nuove colonie percorse dalla guerriglia, una posizione diplomatica compromessa, le finanze provate per lo sforzo bellico - rimane inascoltato. Intanto nasce l''Asse Roma-Berlino', vengono promulgate leggi razziali sul modello di quelle tedesche, l'Italia aderisce al patto anti-Comintern ed esce dalla Società delle Nazioni; il legame tra Duce e Hitler è sempre più evidente. Dal 1936, quattro anni soltanto segnano tutta la ripida china che ci ha condotti alla seconda guerra mondiale. Mentre il progetto del Terzo Reich sconvolge l'Europa, il miraggio di una vittoria facile e sicura convince Mussolini a schierarsi al fianco dell'alleato. Il 10 giugno 1940 l'imperativo 'Vincere!' sancisce l'ingresso dell'Italia nel conflitto. Le acclamazioni della folla, però, celano un malcontento ormai diffuso: la crisi tra il popolo e il suo campione si è consumata. Montanelli e Cervi affrontano un periodo ricco di avvenimenti e conseguenze; con una competenza indiscussa e illuminata dalle memorie personali, ci raccontano 'senza pregiudizi né partiti presi' un passaggio cruciale della nostra storia. Prefazione di Sergio Romano.
€ 13,00     Scontato: € 12,35

Montanelli Indro; Cervi Mario Title : Storia d'Italia. Vol. 14: L' Italia della disfatta (10 giugno 1940-8 settembre 1943)
Author: Montanelli Indro; Cervi Mario
Publisher: Rizzoli

Con la dichiarazione ufficiale del io giugno 1940 e poi la firma del Patto Tripartito, l'Italia prende ufficialmente parte alla Seconda guerra mondiale. A guidarla c'è l'infondata speranza di Mussolini in una soluzione rapida e favorevole; ma il Paese è impreparato, demotivato e percorso da un malcontento sempre più evidente, specie nel morale delle truppe. Male equipaggiati, guidati da comandanti più burocrati che strateghi, malvisti dagli stessi alleati, i soldati italiani conoscono poche vittorie e troppe brucianti sconfitte. Intanto lo scontro cresce: la firma del Patto Atlantico tra Stati Uniti e Inghilterra, l'attacco a Pearl Harbor, la disastrosa campagna italo-tedesca in Unione Sovietica, l'inizio del lunghissimo assedio di Leningrado, le battaglie di El-Alamein, la disfatta sul fronte africano, lo sbarco alleato in Sicilia. Di fronte allo sfacelo militare e alle tensioni interne, Vittorio Emanuele e alcuni politici tentano di fare marcia indietro: il 25 luglio 1943 il Duce viene sfiduciato e arrestato. A sostituirlo è chiamato Badoglio, che incomincia subito i trattati per quell'armistizio definito da Montanelli uno 'spettacolo miserando'. Gli autori ci presentano in questo volume la ricostruzione di anni difficili e densi, animati da figure imponenti quali Hitler, Churchill, Roosevelt, Eisenhower, Rommel, Montgomery. Un resoconto puntuale, cui la precisa posizione di Montanelli dona carattere e forza. Premessa di Sergio Romano.
€ 13,00     Scontato: € 12,35

Montanelli Indro; Cervi Mario Title : Storia d'Italia. Vol. 15: L' Italia della guerra civile (8 settembre 1943-9 maggio 1946)
Author: Montanelli Indro; Cervi Mario
Publisher: Rizzoli

Con l'armistizio si apre per il nostro Paese un periodo tra i più bui, la cui ricostruzione continua a innescare violente polemiche. Montanelli e Cervi sono stati i primi a definirli gli anni della guerra civile, anziché della Resistenza: un'intuizione decisiva per superare letture troppo legate a interpretazioni di parte. Non è stata la sola Resistenza a determinare la fine del Regime; molte altre Italie si sono confrontate dentro e fuori dai confini nazionali, e hanno giocato un ruolo fondamentale nel cammino verso la pace. Dopo l'8 settembre i Savoia riparano a Brindisi per fondare il 'Regno del Sud', mentre Mussolini viene liberato e annuncia la nascita della Repubblica sociale italiana. La Penisola, divisa fra i due fronti lungo la linea gotica, diventa un punto nevralgico per le sorti del conflitto; a farne le spese è una popolazione straziata, divisa, colpita dai bombardamenti e condannata all'orrore di una lotta fratricida. Intanto, in un vortice di avvenimenti, la guerra si avvicina alla fine: Roma occupata e liberata, l'eccidio delle Fosse Ardeatine, lo sbarco in Normandia, la Conferenza di Yalta, la 'macelleria messicana' di piazzale Loreto, il suicidio di Hitler, la presa di Berlino, le bombe atomiche su Hiroshima e Nagasaki, il processo di Norimberga e la difficile Conferenza di pace. Di tutto questo gli autori ci restituiscono un racconto accurato, lontano da ogni retorica, in cui si sente rivivere la tragedia che essi videro con i propri occhi. Premessa di Sergio Romano.
€ 13,00     Scontato: € 12,35

Montanelli Indro; Staglieno M. (cur.) Title : Ricordi sott'odio. Ritratti taglienti per cadaveri eccellenti. Ediz. illustrata
Author: Montanelli Indro; Staglieno M. (cur.)
Publisher: Rizzoli

È risaputo. L'alta società assomiglia in tutto e per tutto a un ballo di gala: sotto i lustrini e gli abiti da sera pulsano le rivalità e le discordie più accese, circolano le peggiori malignità e i più infondati pettegolezzi. Eppure c'è chi in questa zona oscura del bel mondo ha imparato a camminare a occhi chiusi, armato solo di un inseparabile taccuino e di una penna affilatissima. Il suo nome è Indro Montanelli. Cosa c'entra una delle firme più prestigiose del Novecento italiano con i retroscena del jet-set e dei salotti letterari? La risposta è in questo libro, un concentrato di frecciate che sbeffeggia senza risparmio le ipocrisie e le piccolezze di amici, nemici, conoscenti e colleghi, riuscendo sempre a trasformare lo sdegno in ironia, il disprezzo in aforisma, la cattiveria in arte. In questi fulminanti testi, scritti per puro divertimento negli anni Cinquanta (sotto lo sguardo spietato del suo 'cattivo maestro' Leo Longanesi), Montanelli rivela tutto il suo talento di dissezionatore del malcostume e mette a frutto il suo fiuto da segugio per stanare le contraddizioni e le magagne di chi gli sta intorno. Ma questi 'Ricordi sott'odio' non sono solo un gustosissimo esercizio di crudeltà, sono anche e soprattutto la foto di gruppo di una stagione culturale che nella storia recente del nostro Paese non ha eguali.
€ 17,00     Scontato: € 16,15
2010

Montanelli Indro; Romano S. (cur.) Title : I conti con me stesso. I diari 1957-1978
Author: Montanelli Indro; Romano S. (cur.)
Publisher: Rizzoli

I diari sono documenti segreti scritti per divenire pubblici. Nella maggior parte dei casi sono nelle intenzioni dell'autore la sua ultima opera, quella che gli permetterà di prendere ancora una volta la parola dopo la morte e di costringere gli altri ad ascoltare [...]. Credo che i diari di Montanelli non facciano eccezione alla regola e siano quindi, nelle intenzioni dell'autore, destinati alla pubblicazione. Per alcune ragioni. In primo luogo l'autore parla sempre e soprattutto di se stesso. Attenzione. Vi sono in queste pagine non meno di un centinaio di personaggi, da Leo Longanesi, a Giovanni Ansaldo, da Giuseppe Prezzolini a Eugenio Montale, da Ugo La Malfa a Leo Valiani, da Giovanni Agnelli a Bruno Visentini, da Mariano Rumor ad Amintore Fanfani, da Vittorio Cini a Guido Carli, da Wally Toscanini a Joséphine Baker, da Giovanni Spadolini a Silvio Berlusconi, da Henry Kissinger a Raymond Aron. Vi è la lunga galleria dei colleghi: Eugenio Scalfari, Piero Ottone, Giorgio Bocca, Gaetano Afeltra, Michele Mottola, Enzo Bet-tiza, Bino Buzzati, Alberto Ronchey, Giovanni Russo. Ma entrano in scena, dicono qualche parola, talvolta un breve monologo, e lasciano il palcoscenico. Sono caratteristi e comparse che ruotano intorno al sole del protagonista. Il loro scopo è quello di porgere la battuta a Montanelli o di sollecitare il suo talento di ritrattista.
€ 12,00     Scontato: € 11,40

Montanelli Indro; Gervaso Roberto Title : Storia d'Italia. Vol. 4: L' Italia della Controriforma (1492-1600)
Author: Montanelli Indro; Gervaso Roberto
Publisher: Rizzoli

Con la fine delle invasioni barbariche e l'inizio dell'era comunale, l'Italia aveva ritrovato un ruolo da protagonista nella storia europea, sia sul piano politico sia su quello economico e culturale. Gli ultimi anni del Quattrocento, però, cambiano nuovamente gli equilibri continentali: la calata di Carlo VIII nel 1494 segna la fine dell'effimera libertà italiana. La nostra storia torna così a essere un riflesso di quella altrui, e per ricostruirla gli autori sono costretti a rintracciarne le fila nelle vicende di Francia, Spagna, Germania. Un panorama europeo sul quale soffia il vento della Riforma; nel 1517 Lutero espone le proprie novantacinque Tesi, ma il clima di rinnovamento culturale e spirituale che ne deriva non giunge fino a noi: l'Italia subisce il contraccolpo della Controriforma, e per secoli si trova sprofondata in un oscurantismo senza precedenti. A campeggiare tra le pagine di questo volume sono dunque le grandi figure che fecero la rivoluzione Lutero, Calvino, Huss, Wycliff, Zuinglio - ai quali si affiancano i protagonisti dello straordinario tramonto italiano: Ariosto, Tasso, Mantegna, Galileo Galilei, Savonarola e Giordano Bruno, sul cui rogo - nel 1600 - si chiude la narrazione. Il risultato è, come sempre, una storia affascinante, che malgrado racconti un periodo drammatico non rinuncia a una vena di ironia. Come ha scritto Montanelli: 'Non siamo mai stati tanto seri come nello scrivere queste giocosità'.
€ 12,00     Scontato: € 11,40

Montanelli Indro; Gervaso Roberto Title : Storia d'Italia. Vol. 5: L' Italia del Seicento (1600-1700)
Author: Montanelli Indro; Gervaso Roberto
Publisher: Rizzoli

Quella che si affaccia sul diciassettesimo secolo è un'Italia in cui ordine e tranquillità sembrano regnare, specie dopo secoli di lotte intestine e di fronte alle guerre politiche e ideologiche che imperversano nel resto d'Europa. Eppure si tratta di una pace che ha i tratti dell'immobilismo: l'assetto dato al nostro Paese dal trattato di Cateau-Cambrésis sancisce il dominio quasi incontrastato della Spagna, e al nuovo padrone sono sgraditi fermenti eccessivi. Mentre il Mediterraneo perde il suo ruolo centrale a favore del 'nuovo Occidente', per gli stati italiani, resi ininfluenti dal loro isolamento sullo scacchiere politico europeo, si apre un periodo fra i più delicati. L'Italia vive insomma nel Seicento la fase iniziale di un lento processo di trasformazione, che parte con un momento di flessione politica, economica e spirituale. Su questo sfondo si stagliano con vigore i ritratti di quegli uomini nei quali sopravvive la grandezza dei secoli d'oro: Galileo, Bernini, Monteverdi, Campanella, Sarpi; e non mancano anche importanti conquiste culturali - come la straordinaria fioritura del Barocco - che però restano quasi sempre appannaggio di pochi. Unendo questi elementi al raffronto con le vicende straniere - tra colonialismo e Guerra dei Trent'anni - prende forma il racconto accurato di un periodo difficile della nostra storia, reso avvincente dall'abilità divulgativa e dal talento narrativo di un grande maestro come Montanelli.
€ 13,00     Scontato: € 12,35

Montanelli Indro; Gervaso Roberto Title : Storia d'Italia. Vol. 2: L' Italia dei comuni. Il Medio Evo dal 1000 al 1250
Author: Montanelli Indro; Gervaso Roberto
Publisher: Rizzoli

Tra il 1000 e il 1250 si assiste in Italia a una rinascita politica, culturale e spirituale: le città si ripopolano, si intensificano i commerci e le comunicazioni, la poesia in volgare muove i primi passi, si rinnovano gli ordini monastici. In questi due secoli e mezzo si decide in una certa misura il destino del Paese, e si consuma quello che gli autori definiscono 'il suo aborto come Stato nazionale'. Il nuovo millennio vede difatti l'affermarsi di entità capaci di influenzare fortemente il panorama italiano: i Comuni. Diversi per sviluppo, organizzazione, fisionomia e tradizioni, questi organismi locali si costituiscono in vere e proprie città-stato, garantendo un forte sviluppo locale ma al contempo accendendo conflitti che hanno a lungo impedito un percorso verso l'unità. Intanto, alle lotte intestine tra Genova e Pisa, Amalfi e Venezia, Firenze e Siena, si uniscono guerre epocali quali le Crociate, e scontri ideologici come il grande scisma. Conflitti, cambiamenti e rivoluzioni animati da grandi personalità, che già annunciano il periodo d'oro del Rinascimento: Federico Barbarossa e Tommaso d'Aquino, Arnaldo da Brescia e Francesco d'Assisi, Federico II di Svevia e Domenico di Guzmàn.
€ 13,00     Scontato: € 12,35

Montanelli Indro; Gervaso Roberto Title : Storia d'Italia. Vol. 6: L' Italia del Settecento (1700-1789)
Author: Montanelli Indro; Gervaso Roberto
Publisher: Rizzoli

Il Settecento, nella lucida ricostruzione di Montanelli e Gervaso, è un altro 'secolo breve'. Aperto dalla morte di Carlo II e dal fallimento del suo ambizioso progetto d'unità europea, si conclude ottantanove anni dopo quando, guidati da Danton, i rivoluzionari giustiziano i sovrani di Francia. In questo arco di tempo si scontrano spinte contraddittorie: le istanze riformatrici convivono con antichi privilegi, all'affermarsi degli Stati nazionali si affiancano sanguinose guerre dinastiche, le conquiste illuministiche non evitano orrori insensati. In questo fermento si prepara il destino dell'Italia, ancora assopita nel ruolo di terreno di conquista: i trattati di Utrecht e Rastadt, che segnano la fine della lotta per il trono di Spagna, ne sanciscono il passaggio all'Austria in una decadenza che sembra non accennare a fermarsi. Eppure è proprio qui che si pongono le basi per il successivo risveglio. Un secolo popolato da personaggi grandiosi - Voltaire e Rousseau, Federico di Prussia e Maria Teresa d'Austria, Parini e Alfieri, Goldoni e Casanova - e percorso dagli avvenimenti epocali che sconvolgonol'ancien regime, che rivive grazie a una ricostruzione appassionata e appassionante. Guidati dalla lucidità di analisi degli autori ripercorriamo anni difficili, che preparano una nuova epoca: 'forse il solo a capire fu Goethe, quando disse che quella non era la fine del mondo, come tutti pensavano, ma soltanto la fine di un mondo'.
€ 13,00

Montanelli Indro Title : Storia d'Italia. Vol. 7: L' Italia giacobina e carbonara
Author: Montanelli Indro
Publisher: Rizzoli

Il periodo raccontato in questo volume, dal 1789 al 1831, è breve ma denso di avvenimenti. Poco più di quarant'anni che segnano in maniera indelebile il destino dell'Europa: la Francia assurge al ruolo di protagonista dei nuovi equilibri, e anche la storia del nostro Paese si fa più a Parigi che non a Torino, Roma o Napoli. E, al centro di questo momento, quello che Montanelli definisce 'il balletto che Napoleone impose al nostro Paese, facendone e disfacendone gli Stati, fondendoli, dividendoli, trasformandoli da Principati in Repubbliche e da Repubbliche in Regni'. Proprio da qui parte il cammino che condurrà finalmente l'Italia -ultima tra le nazioni europee - a essere Stato unitario nel 1861. I disordini francesi, l'impresa di Bonaparte, la Repubblica Cisalpina e il confronto con l'Austria, la tragica Rivoluzione napoletana del 1799, il rappel à l'ordre del Congresso di Vienna, i timidi moti del 1821, l'inizio della grande trama mazziniana verso una Repubblica democratica, le lotte dei carbonari: vicende intricate delle quali l'autore riannoda per noi le fila. E ancora la ricostruzione e l'analisi dei fermenti sociali, economici, culturali, con personaggi del calibro di Foscolo, Leopardi, Manzoni, Rossini. Montanelli ci presenta con equanimità ammirevole un passaggio cruciale della storia italiana, da 'uomo che conserva integra la religione del Risorgimento, senza che questo impedisca di vederne e farne vedere i limiti. E ce ne furono, purtroppo'.
€ 13,00     Scontato: € 12,35
2009

Montanelli Indro; Lotti A. (cur.) Title : Indro Montanelli racconta la sua terra
Author: Montanelli Indro; Lotti A. (cur.)
Publisher: Edizioni dell'Erba


€ 18,00

Montanelli Indro; Staglieno Marcello Title : Le passioni di un anarco-conservatore
Author: Montanelli Indro; Staglieno Marcello
Publisher: Le Lettere

In questa lunga intervista inedita, in gran parte autobiografica, rivivono il mondo e le amicizie di Montanelli: il passaggio dal fascismo all'antifascismo, l'arresto e la condanna a morte, l'amicizia con Leo Longanesi e i rapporti con Giovanni Ansaldo. Una eccezionale testimonianza raccontata, attraverso giudizi fulminanti e battute lapidarie, da un eccezionale testimone del nostro tempo. In appendice una documentazione inedita sulla prigionia e sulla fuga in Svizzera di Montanelli e sulla effettiva sua presenza a piazzale Loreto il 29 aprile 1945.
€ 9,50
2008

Montanelli Indro; Di Paolo P. (cur.) Title : La mia eredità sono io. Pagine da un secolo
Author: Montanelli Indro; Di Paolo P. (cur.)
Publisher: Rizzoli

Il 22 luglio 2001, a Milano, moriva Indro Montanelli e il giornalismo italiano perdeva non solo una delle sue firme più acuminate, ma soprattutto una delle intelligenze più lucide, intense e naturalmente eretiche che abbiano accompagnato il percorso sociale e culturale del Paese durante tutto il Novecento. Perché per Indro Montanelli l'attività giornalistica è stata sempre esercizio di osservazione e di analisi dei fatti, e poi di interpretazione spiazzante e dissacrante. In un contesto giornalistico spesso paragonabile a una giungla, la sua voce è stata sempre netta e inconfondibile, al punto che a sette anni dalla sua scomparsa, mancano le sue prospettive e le sue tirate d'orecchie ai potenti di turno. In questa antologia di testi montanelliani emerge il ritratto di un grande intellettuale, ma anche di un uomo colto nei suoi momenti più privati e nei suoi affetti più cari.
€ 14,00
2007

Montanelli Indro Title : L'impero bonsai. Cronaca di un viaggio in Giappone 1951-1952
Author: Montanelli Indro
Publisher: Rizzoli

Tra il novembre 1951 e il marzo 1952, Indro Montanelli soggiornò in Giappone per osservare da vicino la metamorfosi, dopo la sconfitta nella Seconda guerra mondiale, di quello che era stato un impero militarista e aggressivo. Alla fine dell'occupazione americana stava nascendo la democrazia e si avviava quella straordinaria espansione economica che avrebbe di lì a poco minacciato il primato delle economie occidentali. Negli articoli scritti per il 'Corriere della Sera' Montanelli ne coglie con occhio acuto gli aspetti essenziali, e li fa risaltare attraverso gli incontri, il confronto con la parallela realtà italiana, il rifiuto di clichè, pregiudizi, luoghi comuni.
€ 17,00

Montanelli Indro; Nozza Marco Title : Garibaldi
Author: Montanelli Indro; Nozza Marco
Publisher: Rizzoli

Giuseppe Garibaldi, figura storica del Risorgimento italiano, incarna l'orgoglio di appartenere a una patria e la convinzione di essere allo stesso tempo 'cittadino del mondo'. Paladino della libertà, da difendere con tutte le forze, acerrimo nemico delle manovre sotterranee e dei giochi dei politici di professione, l'eroe dei due mondi è diventato nel tempo oggetto di un culto che unisce la storicità del personaggio alla sacralità del mito. In questa biografia si ripercorrono la vita e le imprese del condottiero dei mille, ma soprattutto se ne dà un ritratto che esula dall'oleografia ufficiale e per questo suscitò aspre polemiche.
€ 14,00
2006

Montanelli Indro Title : Morire in piedi. Rivelazioni sulla Germania segreta 1938-45
Author: Montanelli Indro
Publisher: Rizzoli

Questo libro, che Indro Montanelli pubblicò nel 1949, racconta la storia dei tedeschi che dall'inizio della guerra tentarono di rovesciare Hitler e salvare così l'onore della Germania, pagando quasi sempre con la vita il loro dissenso. È la cronaca - condotta su fonti allora non disponibili in italiano e su interviste dirette ai testimoni - di incertezze, esitazioni, tradimenti, ma anche di atti di straordinario coraggio, narrata con lo stile secco e partecipe del Montanelli giornalista e narratore. Con una prefazione di Sergio Romano.
€ 16,00

Montanelli Indro Title : Istantanee-Caro direttore-Caro lettore-Il meglio di Controcorrente
Author: Montanelli Indro
Publisher: Rizzoli

Indro Montanelli è stato il più grande giornalista italiano del Novecento: inviato speciale del 'Corriere della Sera', fondatore del 'Giornale nuovo' nel 1974 e della 'Voce' nel 1994, è tornato nel 1995 al 'Corriere' come editorialista. Ha scritto migliaia di articoli e più di cinquanta libri.
€ 29,50
2005

Montanelli Indro Title : Il meglio di Controcorrente
Author: Montanelli Indro
Publisher: Rizzoli

Per vent'anni, tra il 1974 e il 1994, la rubrica 'Controcorrente' è stata uno dei marchi di fabbrica (per alcuni, 'il' marchio di fabbrica) del 'Giornale' fondato e diretto da Indro Montanelli. Era, nelle parole dell'autore, la 'punta della lancia' che esprimeva la natura controcorrente, appunto, del quotidiano, ma anche una sorta di prigione: i lettori la pretendevano, e si arrabbiavano se un giorno non la trovavano; e lui, che mai era a corto di idee o argomenti per un editoriale, poteva trascorrere ore di angoscia davanti al foglio bianco in attesa dell'indispensabile trovata. Oggi, quest'antologia ci appare come il racconto ironico, divertito, disincantato di vent'anni di battaglie e di storia italiana.
€ 17,50

Montanelli Indro Title : Senza voce. Breve storia di un giornale-fenomeno: i testi e i fotomontaggi più belli
Author: Montanelli Indro
Publisher: Rizzoli

''La Voce' di Montanelli uscì ogni giorno per pochi mesi a cavallo del '94-'95 ma non rimase inascoltata e nemmeno priva di eredi e allievi. Dimostrò la difficoltà, se non l'impossibilità, di fare un giornale 'senza un padrino o un patrono'. Ma anticipò molti temi dell'attualità politica degli anni successivi. Il Montanelli de 'La Voce' fu trattato come un pericoloso oppositore, quasi come un neocomunista. In realtà non smise mai, nemmeno per un attimo, di essere un conservatore. Libero, però.'(dalla Prefazione di Ferruccio de Bortoli)
€ 9,80

Montanelli Indro; Brambilla M. (cur.) Title : Le nuove stanze
Author: Montanelli Indro; Brambilla M. (cur.)
Publisher: Rizzoli

'Testimone sempre, protagonista mai'. Così Indro Montanelli amava spiegare il senso della sua lunga carriera di giornalista, un 'mestiere' che lo aveva visto battersi sempre e comunque in difesa della libertà. Tornato al 'Corriere della Sera' dopo la breve avventura della 'Voce', intrattenne nella sua 'Stanza' - rubrica di punta del giornale milanese - un dialogo appassionato con i lettori parlando di tutto: di storia, di politica, di personaggi famosi, ma anche di spunti di cronaca, di riflessioni sul presente. Questa edizione dell'opera è introdotta da uno scritto di Ferruccio De Bortoli.
€ 9,80
2004

MONTANELLI INDRO Title : Historia De Roma
Author: MONTANELLI INDRO
Publisher: Random Spagna

HISTORIA DE ROMA - MONTANELLI INDRO - Random Spagna
€ 12,60

Montanelli Indro Title : Gli incontri
Author: Montanelli Indro
Publisher: Rizzoli

Una delle opere più riuscite, lette, e discusse di Indro Montanelli. I suoi incontri ravvicinati con personaggi che hanno segnato un'epoca della nostra storia nell'immediato dopoguerra: i ritratti - graffianti, incisivi e mai scontati - di Francesco Saverio Nitti, uno dei padri del liberalismo italiano; Anna Magnani, l'interprete insuperabile del cinema neo-realista; Guglielmo Giannini, 'inventore' del Partito dell'Uomo qualunque; Dino Grandi, il fascista che contribuì a rovesciare il fascismo; e poi Marotta, Guareschi, Spadolini, Longanesi, il Campesino combattente della Spagna repubblicana, Agnelli, Rossellini, un 'insolito' Gomulka e tanti altri ancora.
€ 13,00

Montanelli Indro Title : Dante e il suo secolo
Author: Montanelli Indro
Publisher: Rizzoli

Dopo la 'Storia di Roma' e la 'Storia dei Greci', nel 1964 Montanelli pubblicò quella che sarebbe diventata la vera anteprima della 'Storia d'Italia': un affresco sul Medioevo - in cui l'autore si sofferma anche su moda, dieta, giochi, sport, arredamento 'e perfino sui bagni e sui gabinetti di decenza' con un grandioso protagonista al suo centro, Dante Alighieri. Allo storico-giornalista Montanelli interessano 'soltanto l'uomo, il suo carattere, le sue emozioni, le sue passioni' e il suo scopo è riaccostare Dante alla 'intelligenza umana del pubblico'.
€ 18,00

Montanelli Indro Title : Le stanze. Dialoghi con gli italiani
Author: Montanelli Indro
Publisher: Rizzoli

Il dialogo quotidiano con i lettori è stato uno dei momenti più importanti del lavoro di giornalista di Montanelli e la sua 'stanza' era uno dei punti di forza del 'Corriere della Sera'. In queste pagine Montanelli esprime penetranti giudizi sulla politica, la cronaca, il costume dei nostri anni e rievoca gli incontri con i protagonisti del secolo scorso ed episodi della sua vita avventurosa, fornendo così al lettore, allineati in ordine sparso, i frammenti di quell'autobiografia che non ha mai scritto.
€ 9,50

Montanelli Indro Title : Tesio
Author: Montanelli Indro
Publisher: Equitare

L'incontro tra Federico Tesio e Montanelli rappresenta, per chi del 'mago di Dormello' conosce ed apprezza le osservazioni e realizzazioni intorno al purosangue, un'occasione per scoprirne meglio l'umanità e la voglia di sapere che lo animò in ogni momento della sua vita. L'ironia con cui Montanelli ha tracciato il ritratto di Tesio, insieme alla capacità di quest'ultimo di stare al gioco, rendono questo piccolo pezzo godibilissimo e assai divertente, oltre che illuminante sulla bizzarra, quanto acuta, personalità di Tesio. Il testo è tratto da 'Pantheon minore' (Leo Longanesi, 1952).
€ 10,00
2003

Montanelli Indro Title : Gente qualunque
Author: Montanelli Indro
Publisher: Rizzoli

Questo volume riunisce due romanzi brevi ('Giorno di festa' e 'Qui non riposano'), molti racconti, pubblicati in volume o apparsi su riviste e giornali, e ritratti, cronache e brani autobiografici, tutti scritti fra il 1937 e il 1967. Fu lo stesso Montanelli a preparare nel 1977 quest'antologia personale, che rivela sia la sua vocazione di narratore, sia la capacità dei suoi articoli di superare le 'occasioni' che li hanno suggeriti e di cogliere un tratto perenne del carattere degli italiani.
€ 20,50

Montanelli Indro; Abate Tiziana Title : Soltanto un giornalista
Author: Montanelli Indro; Abate Tiziana
Publisher: Rizzoli

Negli ultimi otto anni della sua vita Montanelli si incontrò spesso con la giornalista Tiziana Abate, prima sua collaboratrice al 'Giornale' e, quindi, alla 'Voce'. Dalle loro lunghe conversazioni è nato questo libro di testimonianze. Il grande giornalista racconta la sua vocazione e le sue avventure: dalla giovanile adesione al fascismo alla Resistenza, alla condanna a morte e alla fuga da San Vittore; dalla rivolta di Budapest del 1956 agli anni Novanta in Italia. Soltanto di una cosa non ha voluto parlare: della sua vita privata. Quella apparteneva soltanto a lui e l'ha sempre difesa con un'intransigente discrezione.
€ 13,00


Buy books online Buy dvd online cd movie
Library Unilibro

Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts By Unilibro

Buy books online Buy Dvd online Buy Videogame online
Libri Dvd Puzzle