![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2020 |
![]() ![]() Author: Ramazzina Monica; Perlasco Gianpiero Publisher: Atene del Canavese Stiamo vivendo un momento epocale che, volendolo, può regalare nuove opportunità di cambiamento. Questo libro è figlio di quel cambiamento che ci ha permesso di apprezzare ciò che è più vicino a noi: Ivrea e il suo Anfiteatro ci offrono le loro bellezze paesaggistiche, naturalistiche, musei, eventi, cibi della tradizione per vivere un'esperienza e un territorio. La pandemia ci ha costretti a muoverci in uno spazio più limitato che pensavamo di conoscere ma che si è rivelato ricco di sorprese gradite e inaspettate. "Ivrea la Bella, una città e il suo anfiteatro" non è solo una guida, è un racconto fatto di parole e immagini, per dare una nuova lettura a ciò che spesso si dà per scontato. Riscoprire luoghi conosciuti è come rileggere un libro: si ha sempre qualcosa di nuovo da imparare. Il volume è rivolto a chi già conosce questo angolo di Canavese e vuole riscoprirlo, ma anche a chi desidera iniziare una nuova ed emozionante avventura e ha voglia di lasciarsi sorprendere. Ivrea e il suo Anfiteatro vi aspettano. € 18,00
|
|
2019 |
![]() ![]() Author: Ramazzina Monica Publisher: Atene del Canavese Situato a una quarantina di chilometri da Torino, sopra l'abitato di Valperga e all'imbocco della Valle Orco, Belmonte e il suo Sacro Monte rappresentano degnamente le bellezze del Canavese. Con la sua inconfondibile sagoma bianca, il Santuario è facilmente riconoscibile dalla pianura, circondato da montagne e da notevoli i punti di interesse: il PNGP, Santa Elisabetta, il Soglio e molto altro per gli amanti della natura e delle escursioni a piedi o in bici. Il libro è una guida alla scoperta di questo patrimonio dell'Umanità e di altri patrimoni canavesani come il castello di Agliè, i siti palafitticoli di Viverone, Ivrea, città industriale del XX secolo. Anche agli amanti della storia e dell'arte è stata dedicata una sezione, per immergersi in un racconto interessante a partire dalle origini del Santuario più amato dai canavesani. Ma è anche la storia della Madonna di Belmonte, dei suoi miracoli e di quanti da sempre lo considerano un faro della fede cristiana. In ogni sezione sono riportati dei percorsi alla portata di tutti, per incontrare da vicino un territorio sorprendente. "Belmonte, un patrimonio da scoprire" vi permetterà di aprire le porte del Canavese! € 20,00
|
|
2010 |
![]() ![]() Author: Ramazzina Monica; Verga Giampaolo Publisher: Atene del Canavese Un'opportunità per parlare sottovoce e talvolta indirettamente di ricordi personali, per ritrovare affetti del tempo passato attraverso la memoria, prezioso contenitore di esperienze personali.Grazie al cibo, con i suoi odori, i sapori e i rituali legati alla sua preparazione, possiamo rivivere frammenti di vita scanditi da tanti momenti trascorsi in famiglia; una sorta di banchetto grazie al quale ci si può nutrire di ricche emozioni, riscoprendo "sapori perduti". Preparando "Le ricette di Zia Pina" ritornano alla mente odori e sapori di quando si era bambini, proprio come l'aroma del caffè si diffonde nelle stanze di casa. Ognuno di noi conserva il profumo di un piatto che la mamma o la nonna preparavano con pazienza e amore: provare a cucinarlo o più semplicemente leggerne la ricetta su un vecchio pezzo di carta ingiallito - che magari abbiamo ritrovato casualmente in mezzo ad un libro aggiunge alla nostra vita un pizzico di sapore in più! € 14,00
|
![]() |
![]() |
![]() |
|