![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2011 |
![]() ![]() Author: Iori Maurizio Publisher: Nuova Cultura € 32,00
|
|
2010 |
![]() ![]() Author: Iori Maurizio Publisher: Nuova Cultura Questo libro tratta, basandosi su risultati sperimentali, del mondo delle api, contemplandone tutti gli aspetti: la genetica, le tecniche di allevamento, le malattie odierne considerando lo sciame come 'Sistema complesso' ovvero un aggregato di elementi interagenti tra di loro, le cui proprietà non derivano dalla semplice somma degli elementi che lo compongono. Le api infatti comunicando tra loro tramite il linguaggio chimico riescono a mantenere la temperatura dell'alveare su valori costanti con variazioni minime anche se ogni singola ape non conosce il meccanismo della regolazione termica. La famiglia di api come 'Sistema Complesso', richiede al ruolo dell'uomo di ridurre la suscettibilità genetica alle malattie, causata da incroci di famiglie che hanno seguito evoluzioni parallele, mantenere la biodiversità e ridurre lo squilibrio del sistema. Questo modo di procedere, scientifico e sperimentale, è avvalorato dai risultati della ricerca a cui si è arrivati nell'affascinante mondo delle api. € 20,00
|
![]() ![]() Author: Fiorillo Maurizio Publisher: Laterza Dall'autunno del 1943 sui monti dell'Appennino ligure-tosco-emiliano, sulle Alpi Apuane e sulle colline circostanti, nacquero piccoli nuclei formati da sbandati, renitenti e disertori dell'esercito della Repubblica di Salò, oltre ad antifascisti di varie tendenze. Queste rudimentali 'bande ribelli', spesso nate per autodifesa e formate inizialmente da poche decine d'individui, passarono progressivamente all'azione e a compiere atti di guerriglia, stimolate da militanti dei partiti antifascisti clandestini e dai tentativi di repressione fascisti. Il volume, tenendo conto della recente storiografia e sulla base di documenti di fonti partigiane, fasciste e alleate, ricostruisce la difficile trasformazione dei singoli gruppi, spesso fondati sul carisma del capobanda e sulla conoscenza personale dei suoi membri e con scopi non sempre ben definiti, in un'organizzazione politico-militare con modalità d'azione sempre più complesse. Un processo non privo di rivalità e contrasti tra le forze politiche impegnate nelle bande (in particolare il Pci e il Partito d'Azione), di passi falsi e di episodi tragici. Il mondo 'alla macchia' lunigianese emerge come un mosaico complesso, nel quale furono contemporaneamente presenti idealismo e necessità, progetto politico e spontaneismo, patriottismo e opportunismo, l'inevitabile violenza di un conflitto senza regole e la volontà di ricostruire dalle ceneri del disastro bellico un quadro politico diverso e democratico. € 24,00
Scontato: € 22,80
|
2008 |
![]() ![]() Author: Migliori Maurizio Publisher: Morcelliana A quali condizioni si può parlare di un'etica in Platone? Esiste un oggetto un aspetto coerente e organico, distinguibile da altri rinvenibili nei dialoghi - che si possa definire, almeno per come noi oggi lo comprendiamo, quale 'etica' platonica? Due opinioni sono state predominanti negli interpreti: la prima è che non sia ascrivibile a Platone un'etica ritenuta autonoma e distinta dalle altre discipline come sarà poi in Aristotele. La seconda opinione è che siano parziali gli approcci all'etica platonica correnti oggi, in particolare in area anglosassone.I testi qui raccolti, andando oltre questi modelli interpretativi, dimostrano che Platone parla di etica dialogicamente, come di ogni altro tema: tutti gli aspetti di una problematica filosofica etica paiono affrontati da Platone non sistematicamente, ma sempre nel dialogo, con un'urgenza radicale, e ciascuno ha un collegamento con le altre 'parti' della filosofia platonica. D'altro canto ogni altro tema di cui egli parla ha un coinvolgimento, di volta in volta da chiarirsi, con l'etica.SAGGI DI: Linda M. Napolitano Valditara Enrico Berti - Francisco Bravo - Luc Brisson - Giovanni Casertano - Bruno Centrone - Michael Erler - Franco Ferrari - Silvia Gastaldi - Lloyd P. Gerson - Christopher Gill - Maurizio Migliori - Noburu Notomi - Giovanni Reale Christopher Rowe - Maria Isabel Santa Cruz - Samuel Scolnicov - Mauro Tulli Mario Vegetti - Maurizio Migliori - Davide Del Forno . € 23,00
Scontato: € 21,85
|
|
2007 |
![]() ![]() Author: Migliori Maurizio Publisher: Morcelliana Due sono stati negli ultimi decenni i modelli interpretativi della filosofia platonica: un modello, ispirato a Schleiermacher, ha privilegiato l'interpretazione cronologica dei dialoghi, l'altro, proprio delle scuole di Tubinga e Milano, ha reinterpretato tutto Platone alla luce delle «dottrine non scritte». Come per sottrarsi a unilateralità ermeneutiche, l'autore di questo volume legge «il corpus platonico come un vero e proprio 'protrettico' che propone filosofia per costringere il lettore a trovare soluzioni sulla base di poche indicazioni, il che implica la proposta di difficoltà crescenti che via via nello svolgimento delle opere selezionano i 'veri filosofi'. Platone appare convinto socraticamente che la filosofia è lavoro comune e scoperta. Ciò dà luogo a un insegnamento che, sempre, ma soprattutto nella forma scritta, avvicina al vero senza rivelarlo, comunica informazioni vere che non sono tout court la verità, ma che richiedono la partecipazione, l'elaborazione e lo sviluppo da parte del lettore». Un modello messo qui alla prova nella disamina del Sofista: ad assumere inaspettati significati sono i suoi punti più controversi (la dialettica come esercizio diairetico, il parricidio di Parmenide, la scoperta del non-essere in quanto 'diverso'). € 18,00
|
|
2006 |
![]() ![]() Author: Meggiorini Maurizio Publisher: Ibiskos Ulivieri € 12,00
|
|
2005 |
![]() ![]() Author: Fiorilla Maurizio Publisher: Olschki I lettori medievali erano soliti glossare il testo con diversi tipi di note figurate: segni di attenzione di varia morfologia e veri e propri disegni marginali. Questo libro è dedicato ai manoscritti posseduti ed annotati da Francesco Petrarca e prende in esame, oltre ai marginalia figurati di mano dello stesso poeta, anche quelli di incerta attribuzione e quelli vergati nei volumi della sua biblioteca da Giovanni Boccaccio o da altri annotatori trecenteschi. € 23,00
Scontato: € 21,85
|
|
2003 |
![]() ![]() Author: Gallo Valentina; Fiorilla Maurizio Publisher: Aracne € 20,00
|
|
2002 |
![]() ![]() Author: De Vanna Maurizio; Cauzer Mauro; Marchiori Roberta Publisher: Il Pensiero Scientifico € 12,00
|
![]() ![]() Author: Pilone Maurizio; Cavagnola Roberto; Fioriti Francesco Publisher: Vannini € 29,00
|
2001 |
![]() ![]() Author: Scemma Adalberto; Iorio Maurizio Publisher: Sonda Tutti nascono calciatori: se non ci credete, provate a mettere in fila in una stanza 9 oggetti qualsiasi e una palla; poi fate entrare un bambino. Tempo due secondi e avrà in mano lei, l'unica, l'insostituibile Palla! Non tutti però diventano calciatori, e non tanto per una questione di talento: oggi, per arrivare in serie A, servono i muscoli molto più del cervello. Se un ragazzo scopre di avere piedi raffinati e un tocco vellutato, guai a lui: per non sconvolgere gli schemi dell'allenatore guru dovrà fingere di sbagliare gli stop, correre come un etiope su e giù per il campo, sottoporsi a sfiancanti sedute in palestra. € 8,50
|
|
2000 |
![]() ![]() Author: Migliori Maurizio Publisher: Vita e Pensiero € 40,00
|
|
1998 |
![]() ![]() Author: Migliori Maurizio Publisher: Vita e Pensiero Migliori sottopone a un commentario serrato un altro dialogo decisivo per la ricostruzione del pensiero platonico. Anche se le singole parti del Filebo non presentano particolari difficoltà, questo dialogo è sempre stato valutato in modi opposti. Sul piano formale, a coloro che lo giudicano l'opera più simile a un trattato che Platone abbia scritto si contrappongono quelli che vi trovano una raccolta di trattazioni diverse, scarsamente legate fra di loro, segno di una crisi letteraria dell'Autore. Sul piano contenutistico, mentre alcuni lo considerano una sorta di tentativo, incompiuto se non fallito, di ridefinire un sistema in crisi, altri vi trovano la vetta della metafisica platonica, quella che più si avvicina al contenuto delle Dottrine non scritte. L'analisi di Migliori evidenzia la ragione di tali contrastanti giudizi. € 42,00
|
|
1996 |
![]() ![]() Author: Migliori Maurizio Publisher: Vita e Pensiero € 29,00
|
![]() ![]() Author: Migliori Maurizio Publisher: Vita e Pensiero € 24,00
|
1993 |
![]() ![]() Author: Migliori Maurizio Publisher: Vita e Pensiero € 25,82
|
|
1990 |
![]() ![]() Author: Migliori Maurizio Publisher: Vita e Pensiero € 25,82
|
![]() |
![]() |
![]() |
|