book cd dvd
book
book
book
cd
cd
dvd
Italian bookshop with a wide catalogue of 450.000 titles. On Unilibro.com you can buy books,cds and dvds,  you can publish on line ebooks, consult university theses, notes of the lessons, and send gifts. Shipping world-wide.






















Marino M. (cur.) ( Libri  su Unilibro.it Libri di Marino M. (cur.) su Unilibro.it )

2017

Marino M. (cur.); Spani G. (cur.) Title : Donne del Mediterraneo. Saggi interdisciplinari
Author: Marino M. (cur.); Spani G. (cur.)
Publisher: Società Editrice Fiorentina

Parlare delle donne, per un uomo, vuol dire parlare dell'Altro: in un'epoca dove il maschile prende coscienza di non saperle più rappresentare o volutamente le distorce e le camuffa, in un'epoca storica in cui la voce delle donne assume sempre più autorevolezza, è necessario chiedersi del femminile interrogandosi a tutto tondo. E se storicamente la voce delle donne è sempre voce 'incarnata', nel Mediterraneo, che è frontiera in transito, quella voce ha significato anche inquietudine, tentazione e perfino silenzio stesso: quali cambiamenti ha portato la contemporaneità all'identità del femminile? Questi cambiamenti sono trasversali lungo le sponde del mare Nostrum? Non è il mero diritto alla parità di genere a imporre oggi l'ascolto del femminile, ma una intrinseca necessità epistemologica perché, a conti fatti, si potrebbe dire che la donna sia l'anima stessa del Mediterraneo. Prefazione di Barbara Zecchi.
€ 16,00

Marino M. (cur.); Spani G. (cur.) Title : Donne del Mediterraneo. Rappresentazioni e autorappresentazioni
Author: Marino M. (cur.); Spani G. (cur.)
Publisher: Carabba

Prefazione di Eduardo Urios-Aparisi. La comunità del Mediterraneo si crea nell'interazione, nello scambio, nella comunicazione; il che la rende capace di suggerire nuovi modelli di interpretazione, differenti da quelli occidentali: così la figura della donna 'mediterranea' risulta differente dal paradigma del femminismo occidentale.
€ 18,00

Bellotti P. (cur.); Guiscardi M. (cur.); Mastromarino G. (cur.) Title : Protezione dell'ambiente e sviluppo sostenibile tra diritto interno e diritto europeo
Author: Bellotti P. (cur.); Guiscardi M. (cur.); Mastromarino G. (cur.)
Publisher: CLEUP

Il presente lavoro si prefigge l'obiettivo di analizzare e approfondire una tematica tanto attuale quanto delicata come quella del diritto ambientale. Sempre più oggi siamo chiamati a confrontarci con una realtà in continua evoluzione e trasformazione, dal punto di vista paesaggistico, territoriale, urbanistico e sempre meno rivolgiamo l'attenzione a quell'altra realtà che sta scomparendo, sotto il peso incessante dell'inquinamento e dell'industrializzazione. I ricercatori sono stati chiamati a riflettere su queste problematiche chiave, focalizzando l'attenzione su due temi sintomatici e significativi per il nostro territorio, vale a dire le risorse idriche e il danno ambientale. La ricerca non si è limitata ad un'indagine interna, ma ha assunto un taglio volutamente internazionale e comunitario, in grado di offrire al ricercatore, allo studente e al lettore, una panoramica d'insieme il più possibile completa ed esaustiva.
€ 24,00

Berengo Marino; Folin M. (cur.) Title : Città italiana e città europea. Ricerche storiche. Nuova ediz.
Author: Berengo Marino; Folin M. (cur.)
Publisher: Viella

Il concetto di capitale e i rapporti fra città e contado, l'identità dei ceti dirigenti e le basi del potere nobiliare, la 'decadenza' italiana e la crisi degli ordinamenti comunali... una lettura classica della storia della civiltà urbana europea e del suo carattere distintivo: l'amore per la libertà (l'aria della città rende liberi, si diceva nel medioevo). «La brusca sconfitta di quella civiltà, che non ebbe per contropartita la formazione di Stati solidi nelle loro strutture amministrative e giudiziarie, ma si espresse nel trionfante particolarismo dei corpi, nella pigra custodia di privilegi nuovi e antichi, in un'egemonia nobiliare condannata a un precoce invecchiamento dal cessare d'ogni competizione e d'ogni alternativa di ricambio, apre quella che fu la più certa e la più lunga età di decadenza nella storia dell'Italia moderna».
€ 28,00     Scontato: € 26,60

Casavola M. (cur.); Marino A. (cur.); Madaro L. (cur.) Title : Raffaele Quida. Continuum. Processo d'interazione tra spazio ambientale e pubblico. Catalogo della mostra (Milano, 13 settembre-23 settembre 2017). Ediz. illustrata
Author: Casavola M. (cur.); Marino A. (cur.); Madaro L. (cur.)
Publisher: Editrice Salentina


€ 12,00

Marino Annarita; Marino M. (cur.) Title : Il tempo di una notte. Eleonora ed Enrichetta. Una madre, una figlia
Author: Marino Annarita; Marino M. (cur.)
Publisher: Città del Sole Edizioni

Una madre, una figlia. Due esistenze che scorrono parallele, distanti e silenziose, vicine solo negli echi di dolori antichi e di antichi rimorsi. Nello spettacolo teatrale Il tempo di una notte, scritto e interpretato da Annarita Marino con la regia di Luca Brignone, protagonista è Enrichetta che, dopo la morte della madre Eleonora Duse, si racconta. Abbandonato il rancore che l'ha accompagnata negli anni della sua infanzia e adolescenza, Enrichetta va a cercare la madre nel luogo che ha rappresentato la sua esistenza: il teatro. È un ultimo, estremo, tentativo di riappropriarsi della sua identità di figlia. Quell'assenza ha una ragione ed Enrichetta, che ne ha pagato il prezzo più alto, la disvela, insieme ad un dolore antico che ha cambiato la vita della madre.
€ 10,00

Marino Fabio; Vetri M. (cur.) Title : La Settimana Santa a Enna. Diario visivo di segni e rituali tradizionali
Author: Marino Fabio; Vetri M. (cur.)
Publisher: Maurizio Vetri Editore

Saggio introduttivo di Rocco Lombardo. Presentazione di Ferdinando Scillia.
€ 35,00
2016

Marino G. (cur.); Thibault M. (cur.) Title : Lexia. Rivista di semiotica. Vol. 25-26: Viralità-Virality
Author: Marino G. (cur.); Thibault M. (cur.)
Publisher: Aracne

Utenti, media, professionisti e studiosi della comunicazione parlano sempre più insistentemente di 'viralità', con riferimento alle pratiche online e, in particolare, ai social network. Tale folk category è priva di valore euristico, poiché si limita a descrivere ciò che accade ai testi che le vengono ascritti, senza dirci nulla sulla loro natura e sul loro funzionamento: 'infettano' i discorsi sociali, si diffondono rapidamente e trasversalmente, 'a macchia d'olio', in maniera incontrollabile. Il volume, punto di arrivo di un percorso delineatosi a partire da svariati anni e si spera, punto di partenza per un avanzamento degli Internet studies in seno agli studi semiotici, e viceversa, si pone come obiettivo di dare risposta a queste e altre domande su quello che pare profilarsi come il principale meta-macroregime discorsivo della comunicazione contemporanea. La nozione di viralità viene messa a fuoco per poterla mettere in discussione e superarla, tratteggiando le linee guida di una 'epidemiologia del senso': uno studio rigoroso dei sistemi di significazione che sovrintendono alla creazione, trasformazione e propagazione dei contenuti 'di cui parliamo tutti' sulla Rete.
€ 35,00

Marino A. (cur.); Vinella M. (cur.) Title : Keywords. Decalogo per una formazione all'arte contemporanea
Author: Marino A. (cur.); Vinella M. (cur.)
Publisher: Franco Angeli

In sintonia con un'epoca storica mutevole e precaria, l'arte contemporanea disegna nel mondo panorami aperti e problematici, disponibili ai ripetuti ampliamenti dei propri confini. Per questo occorrono nuove strategie di apprendimento dell'arte, delle sue storie e delle sue teorie. Questo volume propone un decalogo di parole-chiave come possibile filo conduttore e guida in un territorio labirintico e frammentato, dalla bellezza instabile e volubile. Con dieci keywords sono richiamati i temi prioritari del dibattito artistico più recente. Corrispondono all'idea stessa di Contemporaneità. Ai Transiti di un pensiero migrante. Ai Femminismi di una videoarte di genere. Alla Città come innovativo spazio umano. Ai temi dell'Educational e dei Musei intesi come nuove possibilità pedagogiche della didattica dell'opera d'arte. A questioni aperte e irrisolte - Biodinamiche, Docufiction, Mediazioni, Oltremedia - come le relazioni con la natura, il rapporto tra vecchi mass media e nuovi media, la manipolazione dei livelli di stratificazione tra realtà e finzione. Il testo è rivolto a studiosi, docenti e appassionati d'arte, ma soprattutto agli studenti universitari e dell'Alta Formazione Artistica. In ogni capitolo, i saggi teorici si accompagnano alle conversazioni con gli artisti. Nelle tematiche affrontate il livello di divulgazione si alterna alla lettura critica delle dinamiche del linguaggio contemporaneo o dei cambiamenti del paesaggio socio-antropologico dentro cui l'arte agisce.
€ 23,50     Scontato: € 22,33

Moretti Marino; Ricci M. (cur.) Title : Sapore marino. Pagine di cucina romagnola in prosa e qualche verso di Marino Moretti
Author: Moretti Marino; Ricci M. (cur.)
Publisher: Minerva Edizioni (Bologna)

Queste pagine riscoprono una nuova sfumatura della scrittura di Marino Moretti, quella che si rivolge all'arte artusiana e alla sua scienza, con i riti e i piatti di una cucina, semplice e ricca insieme, patrimonio dell'identità culturale della sua terra di Romagna. Nonostante la negata gourmandise di chi a tavola si sorprendeva incapace di goderne, apparentemente lontano dall'immagine del romagnolo godereccio e buongustaio, Marino Moretti, puntando sull'essenzialità e sulla sobrietà, fece dell'arte culinaria la metafora di una prosa pulita, raffinata ed elegante. Nelle pietanze più frequentemente proposte dalla pagina morettiana, protagonista è Cesenatico, il paese di mare dove lo scrittore nacque, visse e morì, con tutto il suo sapore di pesce, declinato nelle ricette più tipiche dei pescatori e dei pescivendoli. Non mancano anche cose viste, vissute, memorie di case e pranzi, di viaggi lontani, che Moretti trasforma in «reliquie della memoria».
€ 16,00     Scontato: € 15,20

Marino M. (cur.); Spani G. (cur.) Title : Visioni mediterranee. Itinerari e migrazioni culturali
Author: Marino M. (cur.); Spani G. (cur.)
Publisher: Carabba

Il Mediterraneo non è solo 'il paradigma dei mari tra le terre', un muro liquido, piuttosto è un ponte: per le sue caratteristiche geografiche, antropologiche e soprattutto culturali richiama le visioni del viaggiare e il 'transire' del viaggiatore. Ma soprattutto il Mediterraneo si offre oggi come domanda: di identità, di memoria e di futuro. Itinerari e migrazioni culturali. Prefazione di Bernardo Piciché.
€ 18,00     Scontato: € 17,10

Tetro M. (cur.); Di Marino S. (cur.) Title : Guida al cinema western
Author: Tetro M. (cur.); Di Marino S. (cur.)
Publisher: Odoya

Il cinema western è ancora vivo? Assolutamente sì, e non c'è da dubitarne. Ma quando è nato? Chi sono i suoi protagonisti, al di là dei più conosciuti? E perché nei suoi cento anni di storia è sempre stato così amato? Il western classico, il western crepuscolare e revisionistico, la contaminazione western, il western italiano e internazionale, la parodia western... Sono queste e molte altre le tappe di un lungo percorso che vi porterà alla (ri)scoperta di un genere cinematografico basato sull'avventura, sul confronto con l'ignoto e l'ambiente circostante, sulla ricerca di un'affermazione personale. Il cinema western in un racconto entusiasmante e ramificato, un libro che conquisterà sia gli appassionati che i neofiti, suggerendo nuove piste da esplorare, tra storia, mito e leggenda. Questa pista immaginaria, interrotta da quattro 'bivacchi' che permettono di approfondire alcuni protagonisti della Frontiera realmente esistiti, segue l'evoluzione del genere tra registi e interpreti che dell'Ovest hanno dato la loro personale lettura. I due autori vi invitano perciò a fare una sosta e sedervi con loro intorno al fuoco: vi racconteranno di duelli infuocati, di cowboy e indiani ribelli, e sarà come perdersi in un mondo di polvere e pallottole, su uno sfondo nostalgico e poetico come la luce al tramonto nella Monument Valley. Il West non esiste più, ma in fondo, grazie a chi lo ha raccontato, il West non è mai finito.
€ 39,00     Scontato: € 37,05

Napolitano M. R. (cur.); Marino V. (cur.) Title : Cultural heritage e made in Italy. Casi ed esperienze di marketing internazionale
Author: Napolitano M. R. (cur.); Marino V. (cur.)
Publisher: Editoriale Scientifica


€ 30,00
2015

Semeraro Giuseppe; Marino M. (cur.) Title : Due parole in croce
Author: Semeraro Giuseppe; Marino M. (cur.)
Publisher: Il Raggio Verde

'La poesia è militanza, è pieno esserci... di questo son certo quando penso a Giuseppe Semeraro, a questo poeta, a quest'attore. Il suo corpo, nel dialogo con il mondo, trova voce e parole, trova il tempo della scrittura. Lì geme e gemma la poesia, il far versi... urgenza a volte, altre, solo abbandono al suono che viene a plasmare il sentimento, a covare la grazia nel nido di chi è sensibile.' (Si legge nella prefazione a cura di Mauro Marino). Visioni e suggestioni pervadono le pagine impreziosite dai disegni di Bardamù nome d'arte di Fabio Inglese che firma anche la copertina. C'è spazio per ogni sentimento, ogni stato d'animo. E sono versi struggenti che scavano nell'anima, indagano pensieri che sanno parlare d'amore, di dubbi laceranti, di vita e di morte, che sanno raccontare dolori, desideri e disincanto. Il poeta allora diventa la 'voce' del mondo. E si riscopre il senso della vita con il suo bel rumore 'tra le caffettiere', di un termine come 'grazie' che ' è la parola che costa di meno' , di gesti, di sorrisi, di lacrime, di una esistenza che accade nello sguardo dell'altro.
€ 12,00

Fabbri Francesca; Ghisi Marta; Marino Katia; Bargnani A. (cur.); Borra M. (cur.) Title : Lo psicologo dello sport nel futuro del Rugby. L'aspetto mentale dell'atleta moderno
Author: Fabbri Francesca; Ghisi Marta; Marino Katia; Bargnani A. (cur.); Borra M. (cur.)
Publisher: CLEUP

Negli ultimi anni lo sport del rugby è molto cambiato, cambiano le prestazioni, gli atleti e le abilità ad essi richieste. Nel rugby moderno non basta più solo allenare gli aspetti fisici e tecnici ma serve anche sviluppare la componente mentale per una migliore performance. La figura principe di questo allenamento è lo psicologo dello sport. La preparazione mentale è un aspetto per molti 'invisibile' che però è diventato fondamentale per molte società sportive e allenatori che vogliono ottenere il massimo dai propri atleti. Gestire l'ansia, preparare al meglio un calcio piazzato, riuscire a comprendere un gruppo sono alcuni aspetti che verranno qui approfonditi. Il libro è dedicato ad allenatori, preparatori atletici, psicologi, educatori, giocatori a tutti i livelli e nasce dalla collaborazione di tre università e due master in psicologia dello sport. Il gioco del rugby è cambiato ma rimane sempre uno sport che allena gli atleti a diventare adulti nel rispetto delle regole con un alto coefficiente educativo.
€ 12,00     Scontato: € 11,40

Cicerone Marco Tullio; Li Causi P. (cur.); Marino R. (cur.); Formisano M. (cur.) Title : De Oratore. Traduzione e commento
Author: Cicerone Marco Tullio; Li Causi P. (cur.); Marino R. (cur.); Formisano M. (cur.)
Publisher: Edizioni dell'Orso

'Nella Roma repubblicana l'oratoria era il sapere più strettamente legato alla politica: riflettere sulla pratica oratoria e sulla fisionomia dell'oratore significava quindi intervenire in un campo di problemi intrecciato e in parte sovrapposto all'ambito della politica. Occuparsi della formazione dell'oratore, in particolare, equivaleva a occuparsi della formazione del cittadino romano nel senso più pieno: il modello di oratore ideale che il 'De oratore' si propone di delineare coincide perciò con quello del cittadino (e uomo di governo) ideale. Cicerone affrontò questo tema nel 55 a.C., in un momento in cui, parallelamente alla grave crisi delle istituzioni repubblicane, anche i modelli culturali tradizionali erano in discussione, e saperi specializzati e professioni tecniche emergevano a minaccia di quella cultura unitaria la cui difesa è uno degli obiettivi dell'opera.'
€ 50,00
2014

Elsheikh M. S. (cur.); Marino L. (cur.); Matteini M. (cur.) Title : Proceedings of an international conference on conservation of cultural heritage. Architectural monuments, paper & parchment manuscripts (Cairo, 19-21 ottobre 2009)
Author: Elsheikh M. S. (cur.); Marino L. (cur.); Matteini M. (cur.)
Publisher: Altralinea Edizioni


€ 30,00

Sanudo Marino; Varanini G. M. (cur.) Title : Itinerario per la terraferma veneziana. Ediz. critica
Author: Sanudo Marino; Varanini G. M. (cur.)
Publisher: Viella

Nella seconda metà del Quattrocento la Repubblica di Venezia era uno degli stati più potenti ed estesi d'Italia: la sua Terraferma comprendeva città e distretti tra i più ricchi, vivaci e popolosi della pianura padana e delle Alpi. Questi territori sono descritti con freschezza nel testo qui riproposto: un diario di viaggio che un testimone d'eccezione, il diciottenne Marino Sanudo (in seguito fra i maggiori storici e cronisti del suo tempo), redasse in volgare nel 1483-1484, dopo aver accompagnato un gruppo di alti magistrati veneziani nel loro tour d'ispezione della Terraferma (inclusa l'Istria) per accogliere le richieste di appello dei sudditi. Si tratta di una testimonianza di particolare interesse non solo storico, ma anche culturale e linguistico: una manifestazione importante della 'civiltà' veneziana colta in uno dei momenti più significativi della sua storia. Il volume comprende una serie di saggi introduttivi e il testo critico dell''Itinerario' accompagnato da un commento di G. M. Varanini. Contributi di A. Buonopane, A. Ciaralli, M. Knapton, J. E. Law, G. M. Varanini.
€ 50,00     Scontato: € 47,50
2013

Meneguzzo M. (cur.); Di Marino B. (cur.); La Porta A. (cur.) Title : Artisti nello spazio. Da Lucio Fontana a oggi: gli ambienti nell'arte italiana. Catalogo della mostra (Catanzaro, ottobre-dicembre 2013). Ediz. bilingue
Author: Meneguzzo M. (cur.); Di Marino B. (cur.); La Porta A. (cur.)
Publisher: Silvana

Questo volume esplora un ambito della storia dell'arte italiana contemporanea poco studiato sinora: l'ambiente come opera. Si tratta di un territorio aperto nel 1949 da Lucio Fontana: da allora molti artisti italiani si sono cimentati nella progettazione e nella realizzazione di 'ambienti/arte', spesso con una singolare anticipazione rispetto a opere simili create in un contesto internazionale. La grande stagione italiana degli 'ambienti', che si può collocare tra gli anni sessanta e settanta, continua ancor oggi con le generazioni più giovani, con alcune significative varianti rispetto ai primi pionieristici lavori. Quaranta artisti italiani, tra i più rilevanti nel campo degli 'ambienti', costituiscono il nucleo espressivo su cui Marco Meneguzzo, ideatore del progetto critico, Bruno Di Marino e Andrea La Porta riflettono storicamente, accanto ai contributi di altri studiosi più giovani.
€ 35,00
2012

Marino M. (cur.) Title : Fabulae Pictae. Miti e storie nelle maioliche del Rinascimento. Catalogo della mostra (Firenze, 16 maggio-16 settembre 2012). Ediz. illustrata
Author: Marino M. (cur.)
Publisher: Giunti Editore

La mostra svela i 'segreti' delle 'fabulae pictae', le celeberrime maioliche del Rinascimento che raccontano miti e storie. Il Museo Nazionale del Bargello propone un'esposizione dedicata a una settantina di maioliche istoriate, messe in rapporto con le fonti letterarie, storiche e figurative. La fama del museo del Bargello è soprattutto legata ai tanti capolavori di scultura rinascimentale; tuttavia le sue raccolte ugualmente straordinarie di 'arti applicate' costituiscono per un verso un elemento essenziale del fascino che il museo esercita sul turista, per l'altro spiegano la sua importanza per gli specialisti di quelle che una volta si chiamavano 'arti minori'. Tra queste raccolte, quella delle maioliche è senz'altro una delle più rilevanti, specie per la presenza di un numero cospicuo di esemplari di altissima qualità e rarità, provenienti dalle collezioni medicee. Per l'occasione sono arrivate a Firenze opere in prestito dal Louvre di Parigi, dal Victoria and Albert Museum di Londra, dal Metropolitan Museum di New York, dal Museo internazionale della Ceramica di Faenza e dai Musei Vaticani.
€ 38,00

Di Marino B. (cur.); Meneguzzo M. (cur.); La Porta A. (cur.) Title : Cinema d'artista italiano 1912-2012. Lo sguardo espanso. Catalogo della mostra (Catanzaro, 30 novembre 2012-3 marzo 2013). Ediz. italiana e inglese
Author: Di Marino B. (cur.); Meneguzzo M. (cur.); La Porta A. (cur.)
Publisher: Silvana

Fin dalle avanguardie storiche gli artisti hanno compreso che il cinema è un medium importante per intensificare la loro ricerca estetica. I futuristi con 'Il manifesto della cinematografia' (1916) hanno teorizzato e promosso un cinema che si affrancava dai 'passatismi' del teatro e della letteratura per avvicinarsi alla musica e alla pittura. Da allora fino ai giorni nostri in Italia decine e decine di artisti hanno realizzato film e/o installazioni basate su immagini in movimento. Il volume racconta questa lunga storia, attraverso saggi, materiali storico-critici, opere filmiche fotografiche, pittoriche e un ricco apparato iconografico costituito da centinaia di illustrazioni.
€ 35,00
2011

Marinoni M. C. (cur.) Title : Pharsalia. Volgarizzamento toscano trecentesco
Author: Marinoni M. C. (cur.)
Publisher: Sismel


€ 79,00
2010

Marinozzi M. C. (cur.) Title : La chiesa di Sant'Alò in Terni
Author: Marinozzi M. C. (cur.)
Publisher: Edizioni Thyrus

La chiesa di Sant'Alò, come oggi la vediamo è il risultato di diversi interventi che si sono accavallati nel corso dei secoli: lungo tutto il Medioevo e attraverso il Rinascimento fino alle significative opere di restauro del Novecento. Sia nella multiformità delle opere figurative che la impreziosiscono sia nell'architettura, la chiesa è testimone di una lunga storia; una storia perfino più antica della sua stessa fondazione, se pensiamo che tra i materiali con cui venne edificata si trovano importanti testimonianze di epoche precedenti. I numerosi frammenti incastonati nella muratura, e in particolare i leoni a guardia dell'ingresso, risalenti probabilmente a sepolture di epoca romana, fecero nascere in una personalità colta come quella di Francesco Angeloni l'equivoco che la chiesa fosse stata costruita sulle rovine di un antico tempio dedicato alla dea Cibele. Il testo, diviso in tre parti, riporta nella prima tutte le vicende storiche, costruttive legate al restauro che hanno interessato l'edificio, nella seconda, un ampio repertorio fotografico di schede d'inventario dedicate all'apparato decorativo e nella terza, schede di alcuni reperti archeologici ed elaborati grafici.
€ 25,00

Marino M. (cur.) Title : Graffiare i muri. Cantieri Koreja, storia di un teatro
Author: Marino M. (cur.)
Publisher: Titivillus

Raccontare una storia ascoltando storie. Prima c'era una masseria nelle campagne di Aradeo, gli anni Ottanta e tanta voglia di trovare 'voce'. Operare a Sud, la scelta, dove gli occhi s'erano allenati al desiderio, dentro un margine, un confine che 'paradossalmente' non aveva teatro nonostante le 'visioni' della tradizione popolare, i modi della festa, le fantasie narrate dalla pietra. Un immaginario che per un lungo periodo non ha avuto scena, riflessione, scrittura drammaturgica. Sentirsi nomadi è essenza d'ogni cercare, d'ogni desiderio di crescere, di confermare nelle pratiche il tentativo. Adulti non si è mai! Si cambia sguardo, la mira sposta gli orizzonti, si cambia casa e, un'altra avventura accoglie. Così è stato per Koreja in un altro margine, la periferia della città barocca.
€ 16,00

Ciambelli M. (cur.); Marino S. (cur.) Title : Per un'etica del disagio. Materiali per una riflessione sulle forme del disagio nella civiltà contemporanea
Author: Ciambelli M. (cur.); Marino S. (cur.)
Publisher: Filema

Il titolo di questa raccolta di saggi ha la strana proprietà di poter essere invertito con un effetto speculare in per il disagio di un'etica e forse è proprio questa rimandabilità rovesciata a tessere un filo di continuità tra i vari interventi che assemblano discipline ed esperiaenze diverse, eppure molto vicine. Filosofia e psicoanalisi si inocriano qui su un terreno che investe lo statuto di entrambe, esponendole ad un'interrogazione che ne misura la portata etica di fronte al disagio di comprendere un mondo non più riconducibile ad un'immagine unitaria a che si sottrae ad ogni semplificazione.
€ 12,00

Berengo Marino; Folin M. (cur.) Title : Città italiana e città europea. Ricerche storiche
Author: Berengo Marino; Folin M. (cur.)
Publisher: Diabasis

Il concetto di capitale e i rapporti fra città e contado, l'identità dei ceti dirigenti e le basi del potere nobiliare, la 'decadenza' italiana e la crisi degli ordinamenti comunali... Una lettura classica della storia della civiltà urbana europea e del suo carattere distintivo: l'amore per la libertà (l'aria della città rende liberi, si diceva nel medioevo). 'La brusca sconfitta di quella civiltà, che non ebbe per contropartita la formazione di stati solidi nelle loro strutture amministrative e giudiziarie, ma si espresse nel trionfante particolarismo dei corpi, nella pigra custodia di privilegi nuovi e antichi, in un'egemonia nobiliare condannata a un precoce invecchiamento dal cessare d'ogni competizione e d'ogni alternativa di ricambio, apre quella che fu la più certa e la più lunga età di decadenza nella storia dell'Italia moderna.'
€ 25,00

Spoltore V. (cur.); Marino M. (cur.) Title : Il quartiere Cappuccini di Lanciano. Un racconto di immagini
Author: Spoltore V. (cur.); Marino M. (cur.)
Publisher: Tabula


€ 15,00
2009

Marino Edoardo; Liberti M. (cur.) Title : Guerre a tappeto. Storia dell'Afghanistan nelle trame dei tappeti di guerra
Author: Marino Edoardo; Liberti M. (cur.)
Publisher: Ginevra Bentivoglio EditoriA


€ 16,00

Mastromarino A. (cur.); Castellà Andreu J. M. (cur.) Title : Esperienze di regionalismo differenziato. Il caso e quello spagnolo a confronto
Author: Mastromarino A. (cur.); Castellà Andreu J. M. (cur.)
Publisher: Giuffrè


€ 33,00
2008

Donno Stefano; Marino M. (cur.) Title : Ieratico poietico
Author: Donno Stefano; Marino M. (cur.)
Publisher: Besa muci

''Ieratico Poetico' è un poema scritto per una città che il più delle volte toglie senza chiedere nulla, restia come è nel concedersi in doni gratuiti ('Dove i piccioni smerdano/gli archi grandiosi'). Tutto è sbagliato, le lezioni che ci sono state tramandate sono effimere, gli indizi abbandonati da chi viene scambiato per maestro sono reclami vuoti, slogan inessenziali, vanità, come il gurdijeffiano 'se vuoi tutto devi sacrificare tutto, ma non per sempre'. La Storia è una messa in scena che rare volte si concede a un finale logico, pur nella consapevolezza di non ammettere replica.' (Luciano Pagano).
€ 5,00     Scontato: € 4,75


Buy books online Buy dvd online cd movie
Library Unilibro

Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts By Unilibro

Buy books online Buy Dvd online Buy Videogame online
Libri Dvd Puzzle