![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2010 |
![]() ![]() Author: Corbetta Guido; Mazzuca Alberto; Vitale Marco Publisher: EGEA Quando si parla del mito Alfa Romeo, si parla di persone e cose vere, con caratteri eccezionali; si parla di eccellenza leggendaria, tale da diventare punto di riferimento, modello esemplare termine di confronto in una visione idealizzata ma basata su fatti reali; si parla di progettisti, collaudatori; piloti che, per le loro qualità, hanno acceso la mente e il cuore di milioni di persone in un processo che dura nel tempo, capace di sopravvivere a periodi oscuri, di attraversare il tempo e io spazio. € 24,00
Scontato: € 22,80
|
![]() ![]() Author: Quiroz Vitale Marco Publisher: Giuffrè € 20,00
|
2009 |
![]() ![]() Author: Gilli Linda; Ichino Pietro; Vitale Marco Publisher: Inaz € 10,00
|
![]() ![]() Author: Vitale Marco Publisher: ESD-Edizioni Studio Domenicano 'È in sostanza un problema di libertà. La libertà è come la verità: si conquista, e quando si è conquistata, per conservarla, si riconquista. È un perenne gioco dinamico, come la vita, nel quale perdono quei popoli che non l'hanno mai apprezzata abbastanza per difenderla, e non ne hanno saputo usare per non perderla'.'Nel campo economico possiamo affermare che nessun altro Paese libero ha creato tanti vincoli all'iniziativa privata come l'Italia, e in nessun Paese libero sono stati sviluppati - come in Italia - monopoli privati e pubblici. Ho letto più volte che è un errore, nel procedere a riforme sociali preoccuparsi delle leggi economiche, delle quali si arriva a negare la validità e l'importanza. Ma i riformatori sociali dovrebbero essere i primi ad esigere il rispetto delle leggi economiche'. 'Diritti e doveri sono correlativi, non si dà un diritto senza un dovere corrispondente. L'operaio ha diritto al giusto salario, ma ha il dovere di fare il lavoro bene. Il cittadino ha il diritto di essere governato bene, ma ha il dovere di inviare ai posti pubblici elettivi persone moralmente integre e politicamente preparate. In una parola occorre moralizzare la vita pubblica'.'Lo Stato non immunizza il male né lo tramuta in bene; fa subire ai cittadini gli effetti cattivi delle azioni disoneste dei propri amministratori, governanti e funzionari'. € 19,00
Scontato: € 18,05
|
![]() ![]() Author: Vitale Marco Publisher: ESD-Edizioni Studio Domenicano 'Da molti anni ormai mi sono convinto che gli angeli esistono. Questa convinzione non viene da un'impostazione teologica, ma si è andata formando in me lentamente, dal basso, per così dire, osservando la vita e gli esseri umani. Ignoravo che sugli angeli esistesse una letteratura sterminata, religiosa e filosofica, anche contemporanea. Sono rimasto colpito quando ho visto che 'The Economist' del 20 dicembre 2008 pubblica un articolo di ben tre fitte pagine intitolato: 'Angels', con sottotitolo: 'Angels are notable for their trespassing into the modern world.' (...) La riflessione sull'esistenza degli angeli nasce dalla mera osservazione di quante persone cattive, corrotte, amorali, distruttrici, incapaci e idiote mi capita di incontrare ogni giorno, e dalla connessa, spontanea domanda: ma come è possibile che nonostante tanto male, il mondo vada avanti e, talora, anche abbastanza bene? C'era però ancora un punto importante che dovevo sistemare. Per la tradizione cristiana, ebraica e musulmana, gli angeli sono creature invisibili, immortali, di natura spirituale e non corporale. Invece gli angeli che io vedevo erano uomini e donne in carne e ossa, concrete, ordinarie, anche se in essi si notava qualcos'altro di non visibile. La conferma alle mie idee l'ho poi trovata. Dunque la via è aperta.' Marco Vitale € 13,00
Scontato: € 12,35
|
![]() ![]() Author: Vitale Marco Publisher: ESD-Edizioni Studio Domenicano I proverbi di Calatafimi, curioso, insolito libro, può considerarsi la summa del pensiero di Marco Vitale sul buon management. Pensato con un taglio divulgativo, è utile per imprenditori e manager; per gli studenti di questa materia e per chiunque abbia a che fare con persone o cose da organizzare e orientare; piacevole per chi semplicemente ami una buona lettura, ricca della saggezza di chi sa far emergere illuminanti collegamenti tra molti campi dell'esperienza umana e della cultura mondiale. Federalista della prima ora, amareggiato dalle forze politiche e sociali che usano il federalismo come pretesto per disgregare l'Italia, l'Autore si è recato a Calatafimi, dove si svolse la prima sanguinosa battaglia della spedizione dei Mille, per vedere più da vicino cosa costò questa nostra Unità. Qui, per avventura, si imbatte nel Vicolo dei Proverbi che raccoglie alcuni penetranti detti siciliani. Vi trova racchiuso un insegnamento profondo, utilissimo alla gestione dell'impresa moderna e al buon management. Ne scaturisce un libro agile, leggero, ma denso e prezioso, che dimostra l'attualità dell'antica saggezza contadina e vi aggiunge ciò che quella cultura non poteva ancora dare: le qualità di leadership e l'innovazione che Garibaldi, a Calatafimi, seppe dimostrare € 15,00
Scontato: € 14,25
|
||
2008 |
![]() ![]() Author: Spano Giovanni; Vitale Marco Publisher: Inaz € 10,00
|
![]() ![]() Author: Vitale Marco Publisher: Inaz € 9,00
|
2006 |
![]() ![]() Author: Ghezzi Morris L.; Quiroz Vitale Marco Publisher: Giuffrè € 40,00
|
|
2004 |
![]() ![]() Author: Vitale Marco Publisher: LietoColle € 10,00
|
|
2001 |
![]() ![]() Author: Quiroz Vitale Marco Publisher: Ipsoa € 15,49
|
![]() |
![]() |
![]() |
|