![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2024 |
![]() ![]() Author: Pirandello Luigi Publisher: Mondadori Sta per andare in scena l'adattamento teatrale della novella di Pirandello Leonora, addio!, incentrata sul tema della gelosia. Da dietro il sipario si sentono giungere delle voci alterate: e si scatena una vera e propria lite. Gli attori dovrebbero cimentarsi con la 'recita a soggetto', improvvisando su un canovaccio, e vorrebbero sfruttare questa libertà di interpretazione per 'vivere' il personaggio. L'inflessibile Dottor Hinkfuss che li guida, invece, è interessato soltanto a ottenere effetti spettacolari. La discussione che ne nasce coinvolge l'intero pubblico, abbattendo definitivamente il confine tra finzione scenica e realtà. Composto nell'inverno del 1928-29 a Berlino e andato in scena per la prima volta a Königsberg nel gennaio 1930, Questa sera si recita a soggetto chiude la trilogia del 'teatro nel teatro', dopo Sei personaggi in cerca d'autore e Ciascuno a suo modo: un testo capitale della letteratura drammatica, che segna il trionfo dell'attore, tenendo assieme la tradizione della Commedia dell'Arte e le innovazioni del teatro europeo novecentesco in una scoppiettante commedia umoristica incline al comico. € 10,50
Scontato: € 9,98
|
![]() ![]() Author: Pirandello Luigi Publisher: Garzanti Le 'Novelle per un anno' rappresentano il tentativo, intrapreso da Pirandello nel 1922, di dare una sistemazione definitiva al vasto patrimonio dei propri racconti riunendoli in una sorta di grande ciclo temporale. Il patetico, il tragico, il comico quotidiano sono la materia prima di questi testi, che offrono una ricca galleria di casi e tipi umani. Le raccolte 'Donna Mimma' e 'Il vecchio Dio' sono accomunate dal trattamento umoristico delle storie narrate, che permette di stemperare temi dolorosi e angosciosi come la solitudine e la morte. 'La giara', la più famosa delle novelle pirandelliane, è una summa antropologica del carattere siciliano. L'oggetto che come un totem campeggia al centro del racconto, e gli dà il titolo, è l'icona della roba a cui il siciliano dedica un culto idolatrico e a cui affida ogni speranza di salvezza. Pervasa da un pessimismo disincantato, 'La giara' è una metafora della trappola dell'esistenza da cui forse si può evadere solo attraverso una risata beffarda. € 13,00
Scontato: € 12,35
|
![]() ![]() Author: Pirandello Luigi Publisher: Massimiliano Piretti Editore € 9,50
Scontato: € 9,03
|
![]() ![]() Author: Pirandello Luigi Publisher: Edizioni Universum € 15,90
|
![]() ![]() Author: Pirandello Luigi Publisher: Mondadori Il volume presenta gli ultimi due romanzi di Pirandello, entrambi lungamente lavorati dall'autore, e offre importanti novità sia critiche sia filologiche. Del romanzo 'cinematografico' (che poi sarà Quaderni di Serafino Gubbio operatore: Bemporad, 1925) si dà qui il testo critico della princeps (Treves, 1916: col titolo, poi abbandonato, Si gira...); di Uno, nessuno e centomila (Bemporad, 1926: poi riproposto da Mondadori senza variazioni) si ricostruisce, con documenti inediti, la tormentatissima storia editoriale. Attraverso l'approfondimento critico dei curatori emergono gli interessanti contrasti e i punti controversie discussi dei due romanzi, per eccellenza 'pirandelliani'. € 50,00
Scontato: € 47,50
|
![]() ![]() Author: Pirandello Luigi; Dornetti V. (cur.) Publisher: Gagio Il volume riscopre gli aspetti significativi e la contemporaneità di un teatro che scardina la quarta parete per porre interrogativi sul senso dell'arte drammatica, le nuove possibilità. Tra le pagine delle opere di meta-teatro, illustrate dalle tavole di Giulio Landonio, c'è la lotta tra l'autore e le sue creature, come il teatro può scuotere le certezze degli spettatori e la loro coscienza evocando personaggi dell'inconscio, in cerca di libertà (e di un autore che li metta in scena), apparentemente incontrollabili. La trilogia teatrale dell'autore premio Nobel siciliano, riproposta in veste illustrata e con tre brevi saggi e un'introduzione analitica sulle fasi della poetica di Pirandello, riflette l'innovazione drammaturgica e dei ruoli nuovi del teatro. Centrale è la messa in scena dei rapporti tra i suoi soggetti (autore, regista, attori, pubblico). La curatela delle opere contiene gli approfondimenti del prof. Dornetti in particolare sui seguenti aspetti: Fuori dal Verismo (evoluzione dello stile pirandelliano); Il comico, l'umorismo, il 'sentimento del contrario'; La produzione drammaturgica dalle prime prove alla trilogia del 'Teatro nel teatro'; Il teatro nel teatro, Pirandello drammaturgo innovatore; Analisi delle opere di meta-teatro. € 18,00
Scontato: € 17,10
|
![]() ![]() Author: Pirandello Luigi Publisher: Mondadori 'Così è (se vi pare)', dramma del 1917, è fra i lavori più spregiudicati, più innovativi di Pirandello: «di un'originalità che grida, per l'audacia straordinaria della situazione» lo definì lo stesso autore, che lo riteneva «la miglior cosa che io abbia fatto finora». La «parabola», anzi «la diavoleria» - che ritrova in questa edizione il testo originale, ripulito delle interpolazioni successive - è qui accostata alla novella da cui è tratta, 'La signora Frola e il signor Ponza, suo genero', e arricchita da materiali inediti utili a ricostruirne la vicenda teatrale. € 10,50
|
![]() ![]() Author: Pirandello Luigi Publisher: Barbara di Fiore € 7,99
Scontato: € 7,59
|
![]() ![]() Author: Pirandello Luigi; Sedita L. (cur.) Publisher: Garzanti «Ricevo dalle ore 9 alle ore 12, nel mio studio, i signori personaggi delle mie future novelle. Certi tipi! Non so perché tutti i malcontenti della vita, tutti i traditi dalla sorte, i gabbati, i disillusi, i mezzi matti debbano venire proprio da me.» Pirandello si compiace di presentare la sua opera come il frutto di pazienti colloqui con le sue creature, in cui l'autore assume a sua volta un ruolo di personaggio, ora discretamente defilato ora dolorosamente presente. E proprio 'Colloquii coi personaggi' è il titolo con cui si ripropone qui l'Appendice alle 'Novelle per un anno' pubblicata nel 1938, che raccoglie i racconti esclusi per volontà dello scrittore dal monumentale ciclo narrativo. Una sorta di pudore sembra essere all'origine di questa autocensura: molte delle novelle scartate prendono spunto da elementi autobiografici troppo scoperti, a cominciare da quella del titolo, dove Pirandello appare nella duplice veste di padre e di figlio; altre mostrano un eccesso di «indole psicologica» che contrasta con l'obiettivo di cogliere aspetti universali della condizione umana. Quali che siano le ragioni del ripudio, i racconti rimossi arricchiscono il campionario pirandelliano, testimoni di storie e di vite sopravvissute all'abiura del loro stesso creatore. Introduzione di Nino Borsellino. € 13,00
Scontato: € 12,35
|
![]() ![]() Author: Pirandello Luigi Publisher: StreetLib Sei personaggi senza nome irrompono sul palcoscenico di un teatro, interrompendo le prove di una compagnia teatrale. Essi chiedono al regista di dar loro vita e identità, poiché il loro autore non ha mai completato la loro storia. Il regista accetta di rappresentare la loro vicenda, ma ben presto si accorge che la loro storia è intrisa di complessità e mistero, che lo porteranno a mettere in discussione l'essenza stessa del teatro e della vita. Sei personaggi in cerca d'autore è considerato uno dei capolavori del teatro del Novecento e ha avuto un enorme impatto sull'ambiente culturale dell'epoca. Pirandello utilizza il teatro come metafora della vita, mettendo in scena una riflessione profonda sul significato dell'identità e della realtà. Il dramma esplora temi come la finzione, l'illusione, l'ambiguità e la relatività della verità. Esso fu rappresentato per la prima volta il 9 maggio del 1921 al Teatro Valle di Roma. € 7,99
|
![]() ![]() Author: De Amicis Edmondo; Pirandello Luigi; Verga Giovanni Publisher: Antipodes Tre fra i più grandi autori della letteratura italiana ci offrono la loro personale visione della guerra. Ognuno col suo stile, in una diversa epoca storica e con approccio differente, dà risalto all'impatto che ogni conflitto ha sulle vicende ma soprattutto sulla psiche umana. Per ricordare che la violenza infrange tutti gli equilibri, genera caos e distrugge ciò che con fatica si conquista. In questo volume: La piccola vedetta lombarda-Guerra di santi-Berecche e la guerra. € 6,00
|
![]() ![]() Author: Pirandello Luigi; Sabbatino M. (cur.) Publisher: Mondadori Una giovane donna tanto bella quanto casta, Marta Ajala, viene ingiustamente accusata di infedeltà dal marito e ripudiata. Inappellabilmente considerata una fedifraga, tutti la evitano. Iniziano così le sue peripezie, in una ineluttabile concatenazione di eventi che condurrà la protagonista, attraverso un rocambolesco riscatto, a un finale nel quale la realtà iniziale paradossalmente si ricompone. Primo romanzo di Pirandello, meditato fin dal 1893 e qui presentato nella stesura definitiva del 1927, 'L'esclusa' parte da una situazione tipicamente verista per svelare alla fine, attraverso i meccanismi dell'umorismo, il destino dell'essere umano, inchiodato tra gli enigmi e gli istinti vitali dell'anima da un lato e le costrizioni, le maschere della vita sociale dall'altro, in balia dei capricci della sorte. € 10,50
Scontato: € 9,98
|
![]() ![]() Author: Pirandello Luigi Publisher: Mondadori La rallegrata e L'uomo solo, terzo e quarto volume delle Novelle per un anno, escono nel 1922 per Bemporad. Si stampa qui a testo, per la prima volta, l'edizione critica di quest'ultima lezione licenziata in vita dall'autore. Si tratta di una vera novità editoriale per le novelle pirandelliane che, oggi come allora, in un caleidoscopio tematico aperto al panorama internazionale, si offrono quali «tanti piccoli specchi» capaci di riflettere la vita stessa. Simona Costa, professoressa emerita di Letteratura italiana contemporanea all'Università Roma Tre, ha dedicato a Pirandello, e specie alla sua novellistica, molteplici saggi e commenti testuali. Fabrizio Miliucci, già assegnista di ricerca all'Università Roma Tre e poi presso l'Università di Torino, si occupa di poesia tradotta, dell'attività critica di autori del Novecento, del rapporto fra storia e letteratura. Marcello Sabbatino è assegnista di ricerca presso l'Università di Firenze. Ha curato l'edizione critica di L'esclusa e ha pubblicato L'occhio del mondo. Il matrimonio nelle novelle di Pirandello. € 50,00
Scontato: € 47,50
|
![]() ![]() Author: Pirandello Luigi Publisher: Intra L'uomo, la bestia e la virtù è una commedia in tre atti di Luigi Pirandello, scritta nel 1919 e rappresentata per la prima volta il 2 maggio dello stesso anno al Teatro Olimpia di Milano. L'opera appartiene al filone del teatro pirandelliano che gioca sull'ambiguità tra realtà e apparenza, mescolando toni grotteschi e moralistici. La trama ruota attorno a un triangolo amoroso tra un professore di moralità impeccabile, sua moglie e un capitano licenzioso, esplorando i temi dell'ipocrisia borghese e della doppia morale. € 10,00
Scontato: € 9,50
|
![]() ![]() Author: Pirandello Luigi Publisher: CartaCanta Racconto sullo sfondo di una verdeggiante, ma povera, campagna siciliana di fine Ottocento minacciata da un grande nemico: «il fumo devastatore» delle zolfare. Il fumo dello zolfo riesce a intossicare non solo la natura, ma i rapporti familiari e sociali del buon Mattia, costretto a indossare la maschera dell'indifferenza, per difendersi dal dolore di un figlio traditore e fuggitivo, perché «non voleva mostrare agli estranei la miseria del suo cuore, l'inganno in cui sentiva il bisogno di persistere ancora». Le esperienze e l'immaginario della giovinezza di Pirandello convergono nella vicenda del protagonista, Don Mattia Scala, assieme alle suggestioni che il primo Novecento suscita nello stesso autore. Pirandello con questa novella va oltre la denuncia sociale verista, vuole dimostrare la carica alienante a cui conducono i ciechi meccanismi familiari e sociali, vere e proprie trappole per l'identità quando non sono illuminati dalla ricerca di autenticità e di umanità; servendosi della sofferenza degli umili arriva a parlare della solitudine umana nel gioco dei ruoli imposto dalle dinamiche del reale. € 5,99
Scontato: € 5,69
|
2023 |
![]() ![]() Author: Pirandello Luigi Publisher: Mondadori Il fu Mattia Pascal ha reso celebre Pirandello, a trentasette anni, dopo quindici di attività letteraria trascorsa in una sostanziale oscurità. Iniziato nel 1902, pubblicato prima su rivista e quindi in volume nel 1904, il romanzo narra la bizzarra vicenda di uno sfaccendato bibliotecario ligure a cui il caso offre una possibilità clamorosa: azzerare il proprio passato e ricominciare da capo, vivendo così due, o forse tre, vite. Accolto da immediato successo, ebbe traduzioni e recensioni internazionali e Pirandello stesso vi era particolarmente legato: opera a tutt'oggi enigmatica e dalle molteplici interpretazioni (romanzo autobiografico, psicoanalitico, esistenziale, sociale...), Il fu Mattia Pascal rimane una lettura spiazzante, un libro fuori dai canoni, una «piccola enciclopedia pirandelliana» attraversata da una vena felice, fresca, da una levità unica. Il testo del romanzo, secondo l'edizione Bemporad 1921, è qui accompagnato dall'Avvertenza su gli scrupoli della fantasia, scritta dallo stesso Pirandello. E una Nota - che ne ricostruisce la storia, le varianti, lo stile inconfondibile- fa da pendant a una riscrittura critico-ermeneutica della storia di Mattia e del romanzo. € 10,50
Scontato: € 9,98
|
![]() ![]() Author: Pirandello Luigi; Interno A. (cur.) Publisher: Crescere 'L'esclusa' è un romanzo scritto da Luigi Pirandello e pubblicato prima a puntate nel 1901, poi in volume nel 1908. La storia è ambientata nella Sicilia del tardo Ottocento e segue le vicende di una giovane donna cacciata di casa per un'ingiusta accusa di adulterio e costretta ad allontanarsi dal proprio 'mondo'. Tra segreti, tradimenti, voci di paese e lotte di potere Pirandello ci offre un importante ritratto dell'ipocrisia della classe borghese e del conflitto tra desiderio e dovere. 'L'esclusa' è considerato uno dei capolavori della letteratura italiana con i suoi temi ancora attuali e coinvolgenti, un libro imprescindibile per chi desidera approfondire la storia sociale dell'Italia di quel tempo. € 4,90
Scontato: € 4,66
|
![]() ![]() Author: Pirandello Luigi Publisher: House Book 'Il fu Mattia Pascal', il più famoso dei romanzi pirandelliani, riveste un'importanza fondamentale nella letteratura italiana del Novecento. Grottesco antieroe, Mattia Pascal è uomo senza certezze e senza vocazioni. Creduto morto dopo una fuga da casa, pensa di approfittarne per cambiare vita, ma il desiderio di spezzare le catene delle convenzioni sociali, lo slancio verso la riconquista di un'originaria purezza e autenticità falliscono: perché la vita deve comunque darsi una forma, e la fatica che bisogna affrontare per crearne una nuova è talora così grande che ci costringe a rientrare precipitosamente nella vecchia. La quale, pur con i suoi originari limiti e le sue falsità, rende possibile l'esistenza, allontanando il rischio della disgregazione, impedendoci di essere altro da noi, inchiodandoci a una realtà fittizia, ma inalienabile. € 12,00
|
![]() ![]() Author: Pirandello Luigi Publisher: House Book Sorpresa dal marito a leggere la lettera di un uomo, le cui profferte amorose aveva in realtà sempre respinto, Marta Ajala, la protagonista di questo romanzo, il primo scritto da Pirandello, è cacciata da casa, innocente. Esclusa dalla società in cui vive per avere perso il ruolo che le era stato assegnato, un ruolo di moglie sottomessa e annoiata nel quale viveva a disagio ma che la rendeva rispettabile di fronte alla gente, vi sarà, paradossalmente, riammessa solo dopo aver commesso quella colpa di cui era stata ingiustamente accusata. Alla fine, dunque, Marta si rassegna a essere di nuovo succube del marito per quella assurda, inesorabile legge che decide i destini degli esseri umani, senza tenere conto della loro volontà. € 12,00
|
![]() ![]() Author: Pirandello Luigi Publisher: House Book 'Avevo ventotto anni e sempre fin allora ritenuto il mio naso, se non proprio bello, almeno molto decente'. Ha inizio così l'odissea di Vitangelo Moscarda, quando un commento distratto della moglie lo inchioda a una tremenda verità: gli altri ci vedono in modo diverso da come ci vediamo noi stessi. La sua vicenda è lo specchio della crisi dell'io, tra prospettive che mutano e punti di riferimento che si perdono. Tra gli esiti più nuovi della letteratura del Novecento, l'ultimo romanzo di Pirandello è la storia di un 'naufragio dell'esistenza': in seguito al cortocircuito iniziale, il protagonista arriva ad accettare l'incompletezza di sé attraverso la via della rinuncia e della solitudine, fino all'abbandono definitivo di ogni coesione interna, fino alla follia. Come ebbe a dire l'autore stesso, dei suoi romanzi 'Uno, nessuno e centomila' è il 'più amaro di tutti, profondamente umoristico, di scomposizione della vita'. € 12,00
|
![]() ![]() Author: Pirandello Luigi Publisher: Mondadori Scialle nero e La vita nuda, primo e secondo volume delle Novelle per un anno, escono nel 1922 per Bemporad. Si stampa qui a testo, per la prima volta, l'edizione critica di quest'ultima lezione licenziata in vita dall'autore. Si tratta di una vera novità editoriale per le novelle pirandelliane che, oggi come allora, in un caleidoscopio tematico aperto al panorama internazionale, si offrono quali «tanti piccoli specchi» capaci di riflettere la vita stessa. € 50,00
Scontato: € 47,50
|
![]() ![]() Author: Pirandello Luigi Publisher: Coppola Editore In questo fiammifero tutto natalizio, Pirandello propone un diverso sguardo sul giorno di Natale, celebrando questa festività in maniera innovativa. € 6,00
|
![]() ![]() Author: Pirandello Luigi Publisher: Intra Il capolavoro di Pirandello nelle edizioni integrali del 1925 e del 1918 Il volume propone 'Così è (se vi pare)' sia nell'edizione definitiva del 1925, sia in quella precedente del 1918, e - in Appendice - anche la novella La signora Frola e il signor Ponza, suo genero (pubblicata nella raccolta E domani, lunedì..., 1917), dalla quale l'opera teatrale è originariamente tratta. € 10,00
|
![]() ![]() Author: Pirandello Luigi Publisher: Intra Un capolavoro della letteratura del Novecento 'Sei personaggi in cerca d'autore2 è probabilmente il dramma più famoso di Pirandello. Fu rappresentato per la prima volta il 9 maggio 1921 al teatro Valle di Roma, ma l'esordio non fu dei più felici perché molti spettatori contestarono la rappresentazione al grido di 'Manicomio! Manicomio!' e l'autore, all'uscita, fu accolto da fischi e lanci di monetine. € 10,00
|
![]() ![]() Author: Pirandello Luigi Publisher: Edimedia (Firenze) Il volume è arricchito da una ricca appendice di risorse online, con QR code che rimandano a documenti disponibili in rete (siti web, testi, articoli, video, interviste, spezzoni di film). Pubblicato dalla casa editrice Quattrini, dopo la prima edizione non venne più dato alle stampe per volontà dello stesso autore, che nell'ultimo periodo della sua vita lo vorrà addirittura riscrivere «da cima a fondo», modificando il titolo in Giustino Roncella nato Boggiòlo. Secondo il figlio Stefano, lo scrittore non ripropose il volume agli editori perché si ispirava alla vita «d'una illustre scrittrice allora vivente», probabilmente Grazia Deledda, e soprattutto a suo marito. € 8,00
|
![]() ![]() Author: Pirandello Luigi; Campailla S. (cur.) Publisher: House Book In 'Pensaci, Giacomino!' si intrecciano alcune delle più tipiche tematiche pirandelliane. Il professor Toti vuol sposare la giovane Lillina, incinta di Giacomino: è disposto a vivere in un ménage à trois pur di garantirle, una volta morto, la propria pensione e gabbare lo Stato; bisognerà però fare i conti con il perbenismo della provincia siciliana. 'Lumie di Sicilia', prima opera di Pirandello a essere rappresentata in teatro, narra la storia di Micuccio e della sua amata Teresina. E stato lui, umile suonatore, a scoprire le doti canore della ragazza e ad aiutarla a raggiungere il successo, ma quando la rincontra, ormai corrotta e dissoluta, viene da lei bistrattato e umiliato. 'La giara' è infine la quintessenza dell'umorismo pirandelliano: don Lolò e Zi' Dima sono due figure antitetiche eppure profondamente simili, testarde, radicate nell'universo di valori contadino e, a modo loro, grottesche. € 12,00
|
![]() ![]() Author: Pirandello Luigi Publisher: House Book Questo è forse il più famoso dei capolavori teatrali di Pirandello, il primo e più celebre della 'Trilogia del teatro nel teatro'. € 12,00
|
![]() ![]() Author: Pirandello Luigi; Andreoli A. (cur.) Publisher: Mondadori Sei personaggi, componenti di una famiglia, si presentano a un Capocomico lamentando di essere stati abbandonati dall'Autore che li ha inventati. Non ha voluto concludere il racconto delle loro vicende, così scabrose e drammatiche da meritare il palcoscenico. Ed eccoli che provano a esibirsi in uno spettacolo spudorato e spietato, dove genitori e figli si accusano a vicenda, senza rispettare né le convenzioni sociali né, tanto meno, quelle teatrali. Culmine della vocazione al teatro che Pirandello coltivò sin dall'adolescenza, strettamente connesso al vissuto personale (la crisi famigliare che Annamaria Andreoli ricostruisce nell'introduzione), 'Sei personaggi' è un testo capitale della drammaturgia universale, per l'ardita tecnica scenica e lo scavo desolato dell'animo umano. € 11,50
|
![]() ![]() Author: Pirandello Luigi Publisher: libreriauniversitaria.it Mattia Pascal, modesto bibliotecario vittima delle angherie di moglie e suocera, si allontana dalla famiglia dopo l'ennesimo litigio. L'atto, per lui di rara intraprendenza, è premiato dalla fortuna, che gli fa vincere al gioco un discreto patrimonio. Intanto, la sua prolungata assenza è denunciata ai giornali e alle autorità, le quali lo indentificano per errore con un cadavere ritrovato nel pozzo di casa sua. Morto Mattia Pascal, nasce quindi Adriano Meis, ma la nuova identità non basta per condurre una nuova vita... € 9,90
|
![]() ![]() Author: Pirandello Luigi Publisher: libreriauniversitaria.it Vitangelo Moscarda è un uomo qualunque con una vita familiare qualunque. Un giorno, però, un'epifania improvvisa quanto microscopica manda in pezzi la sua esistenza: il suo naso è storto, e lui non se ne era mai reso conto. La presa di coscienza di questo dato di fatto, per quanto minimale, scatena nel protagonista profonde riflessioni su come ciascuno venga percepito dagli altri in modo diverso e filtrato dalle proprie percezioni ed esperienze. € 8,90
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|