![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
1916 |
![]() ![]() Author: Huber Daniela (EDT), Kamel Lorenzo (EDT) Publisher: Routledge € 180,60
|
|
2016 |
![]() ![]() Author: Mamino Lorenzo; Regis Daniele Publisher: SAGEP Il volume tratta un tema poco conosciuto ma davvero molto affascinante: il Neogotico. In provincia di Cuneo si concentrano infatti alcune tra le principali architetture neogotiche d'Italia: Racconigi con la sua Margaria e le serre, i castelli di Pollenzo, Busca, Novello, Envie, Marene, il cimitero di Dogliani, le cento chiese, le ville, i parchi e i giardini che hanno il genio di misteri e romanzi romantici e oscuri. Un fitto intreccio d'immagini, di presenze e scenografie che segnano il passaggio dell'architettura e della cultura tra il Sette e l'Ottocento e oltre. Nel libro si trova il Neogotico e i suoi riferimenti colti e internazionali (Strawberry Hills House di Horace Walpole e i Kew Gardens a Londra, l'Abbazia reale di Altacomba in Savoia) ma anche un Neogotico più sfuggente, campagnolo, pratico. Quattro i beni faro scelti per importanza e rilievo (Busca e il Parco del Castello del Roccolo, Dogliani e il complesso delle architetture di G.B. Schellino, Pollenzo e la Tenuta Reale, Racconigi e il parco e complesso della Margaria) da cui partono itinerari curiosi che documentano le emergenze architettoniche del territorio. € 18,00
|
![]() ![]() Author: Dani Lorenzo Publisher: QuiEdit C'è una singolare somiglianza tra un soggetto religioso biblico, il 'servo di Jahweh' (quello del profeta Isaia), e un soggetto considerato ateo, il cosiddetto 'uomo negativo' (di cui in qualche modo si parla nella 'teoria critica'). E c'è come una piccola folgorazione,un lampo, che si può ricavare da questa somiglianza: il servo di Jahweh e la persona negativa hanno la medesima identità: entrambi, nel loro contesto sociale, sono considerati senza dignità e senza Dio. Da questa scoperta muove la metodologia di ricerca che qui viene abbozzata. È una metodologia materialista, ma non perché vuole eliminare la religione; anzi, è finalizzata alla riscoperta della spiritualità e alla sua salvaguardia, ovunque e in qualsiasi modo si manifesti, con simboli religiosi o non religiosi. Con questa metodologia si offrono strumenti per scoprire come e quando avviene che qualcuno, esercitando il proprio potere religioso in forma di dominio, stabilisce ciò che è religioso e ciò che non lo è, ma non nell'interesse della religione bensì nel proprio interesse, e in questo modo, proprio lui, corrompe e annulla la religione. € 13,50
|
2015 |
![]() ![]() Author: Piscitelli Daniela; Grazzani Lorenzo; Guida Francesco E. Publisher: AIAP (Milano) Franco Canale è nato a Napoli nel 1947. Inizia giovanissimo per avviare solo nel 1979 l'attività professionale in proprio. Considerato uno dei maestri della grafica napoletana, dal 1994 al 1998 ricopre la carica di Delegato AIAP per la regione Campania, organizzando per il Comune di Napoli mostre e rassegne sulla progettazione grafica campana. Ha svolto e svolge la sua attività professionale prevalentemente negli ambiti della comunicazione pubblica, politica ed editoriale. Il suo lavoro, sospeso tra grafica e illustrazione, tra grafismo e sintesi, si è sempre caratterizzato - per dirla con le parole di Giovanni Anceschi - per un modo di procedere che "combina passi dell'immaginazione ad avanzate del raziocinio". Il Fondo Franco Canale depositato presso il Centro di Documentazione sul Progetto Grafico di Aiap (l'Associazione italiana design della comunicazione visiva) si è costituito grazie al deposito da parte del soggetto produttore stesso e consta di più di cento unità tra manifesti, layout, schizzi, bozzetti, fotografie, originali e riproduzioni. L'insieme dei materiali testimonia l'attività di Canale dall'inizio degli anni Settanta a oggi. € 5,00
|
|
1914 |
![]() ![]() Author: Carcaterra Lorenzo (FRW), Hartman C. L. (ILT), Tay Daniel (ILT), Ashe Edd (ILT), Sale Robert Q. (ILT) Publisher: Random House Inc The Eisner Award-nominated archival series barrels forth with another exciting collection! You knock over a few banks, plug a few squealers, and soon the cash comes pouring in — but the crooked path you've chosen can only lead one place: the electric chair! The latest volume of Dark Horse's acclaimed hardcover series collects issues #46-#49 of the 1940s true-crime comic Crime Does Not Pay, which thrilled readers as much as it scandalized the guardians of public decency. This deluxe hardcover also features a foreword by Lorenzo Carcaterra, author of the New York Times bestseller Sleepers. € 42,00
|
![]() ![]() Author: Candelaria Lorenzo, Kingman Daniel Publisher: Schirmer Books € 153,50
|
2014 |
![]() ![]() Author: Dani Lorenzo Publisher: QuiEdit In questo lavoro si affrontano questioni dibattute nel campo della sociologia della religione. "Come?", potrebbe subito dire qualcuno. "Ancora sociologia? Ma se perfino in televisione han detto che la sociologia si è volatilizzata perché la società è scomparsa! E sociologia della religione, poi: oggi, nella postmodernità! A che serve tornare a parlare di queste cose? A chi vuoi che interessi!". Spiacenti per chi avanza simili dubbi, qui si torna a discutere sul ruolo della religione nella strutturazione sociale della normalità, dell'ovvietà, e sull'importanza di rivalutare chi è considerato socialmente e religiosamente deviante, anormale. Il tutto focalizzato su un tema circoscritto: l'identità religiosa. Vi sarà ancora un uditorio che s'interessa a queste cose, curioso di sapere, ad esempio, perché, percorrendo il cammino della secolarizzazione, si può essere indirizzati verso la religione? Per come è costruito ed esposto, il testo va assunto lentamente, a piccoli sorsi, come un farmaco. Così può diventare un sussidiario con cui ognuno può fare un vigoroso esame di coscienza, o forse anche un breve e singolare corso di esercizi spirituali. € 19,00
|
|
2011 |
![]() ![]() Author: Comolli Lorenzo; Cipollina Daniele Publisher: Gruppo B La magia si compie quando, alzati per la prima volta gli occhi al cielo, il nostro sguardo è attratto da una miriade di punti luminosi che il primo, modesto telescopio rivela in tutto il loro splendore. Nonostante le limitate prestazioni dello strumento, osservando quelle schegge di luce sembra davvero di aver toccato il cielo con un dito. Se poi con il tempo l'interesse resta e la curiosità cresce si decide di catturare la luce di quei punti luminosi passando dall'osservazione alla fotografia, con l'intento dì fissare sul sensore la delicata struttura di una nebulosa, il debolissimo bagliore di lontanissimi ammassi di galassie oppure le intricate volute di polvere della Via Lattea. Finalmente l'oggetto solo osservato, o al più disegnato, si dorrebbe mostrare in tutto il suo splendore rivelando anche delicate sfumature di colore. Catturato, una volta per tutte. Così crede, almeno, colui che per la prima volta si accinge a scattare una fotografia astronomica. Troppo tardi ci si accorge che i problemi sono appena cominciati: errori nello stazionamento polare, messa a fuoco imprecisa, eccessivo inquinamento luminoso, guida fotografica errabonda. Sembra che tutto cospiri a complicare le notti serene: se era una guerra l'osservazione visuale è ugualmente una guerra l'astrofotografia. Cambiano solo gli strumenti con cui la si combatte. Eppure non ci si arrende mai; ci si informa, si continua, si insiste fino a che i primi risultati non arrivano. € 26,00
|
|
2010 |
![]() ![]() Author: Morris Ghezzi Lorenzo; Colombo Arturo; Vola Daniele Publisher: Raccolto Un padre della patria. Un eroe del nostro tempo. Ma soprattutto un combattente indomito, con la schiena dritta e quello sguardo fiero, segno di un rigore morale che non arretrava di fronte a nulla. Lui si chiama Riccardo Bauer, un quarto della vita attiva passato in carcere e al confino. Studioso erudito, straordinario educatore, instancabile organizzatore di cultura, a lui la Società Umanitaria e la Lega Internazionale dei Diritti dell'Uomo di Milano - istituzioni di cui fu presidente per molti anni -dedicano una nuova antologia di scritti, che raccoglie le sue riflessioni dedicate a quei principi-guida in cui ha sempre creduto: Educazione, Democrazia, Pace. Perché - amava ripetere - "la democrazia non è un dono di natura, ma una conquista", e diventa tale solo se c'è "il governo del popolo e non il governo per il popolo, che della democrazia è la caricatura". € 15,00
|
|
2009 |
![]() ![]() Author: Edigati Daniele; Tanzini Lorenzo Publisher: Edizioni ETS € 22,00
Scontato: € 20,90
|
![]() ![]() Author: Bracciodieta Lorenzo; Poggiolini Daniela Publisher: Di Marsico Libri € 5,00
|
![]() ![]() Author: Dani Lorenzo Publisher: QuiEdit € 14,90
|
2007 |
![]() ![]() Author: Dilorenzo Daniel J. Ph.D., Bronzino Joseph D. (EDT) Publisher: Taylor & Francis The neurologically blind may not be able to see normally yet, nor the paralyzed to walk, but researchers are taking advantage of advances in technology and in neurological research to conduct significant new experiments. This collection of articles addresses the fundamental facts of the neural engineering and neurophysiology behind the experiments, and describes possible clinical fields and markets. Articles on neural modulation cover brain stimulation, interference with epileptic seizures (including patient selection and device implantation), stimulation of the brain and spinal cord as well as the motor cortex to treat pain, neural augmentation to create cochlear and visual prostheses, issues of motor prostheses (including brain-computer interfaces, implants and control devices), effector subsystem technologies for such conditions as paraplegia, and upcoming technologies. Annotation ©2008 Book News, Inc., Portland, OR (booknews.com) € 141,70
|
|
2006 |
![]() ![]() Author: Dani Lorenzo Publisher: QuiEdit € 15,90
|
|
2004 |
![]() ![]() Author: Dani Lorenzo Publisher: Gabrielli Editori Le argomentazioni sulla conoscenza negativa e sulla metodologia di ricerca sociologica, l'esposizione di due ricerche empiriche sulla costruzione sociale delle identità dei devianti e sulla normalità e devianza religiosa - il tutto all'insegna di una rivisitazione della cosiddetta Scuola di Francoforte introducono nel dibattito sociologico italiano un piccolo vento di contestazione del modo in cui la teoria critica è stata per lo più recepita. La finalità del libro è, tuttavia, quella di dimostrare che è possibile 'fare sociologia' in un modo diverso, rispetto a quello più diffuso. E si propone una sorte di statuto etico della sociologia. € 30,00
|
|
2003 |
![]() ![]() Author: Dani Lorenzo Publisher: Franco Angeli € 23,50
Scontato: € 22,33
|
|
2002 |
![]() ![]() Author: Lorenzoni Daniela Publisher: Diabasis € 16,00
|
![]() |
![]() |
![]() |
|