![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2014 |
![]() ![]() Author: Shakespeare William; Lombardo A. (cur.) Publisher: Feltrinelli In 'Romeo e Giulietta' (1595-1596) la morte è presente in vario modo fin dall'inizio. Ma è con il duello tra Mercuzio e Tebaldo che essa entra realmente in scena e avvia quella sua presa di possesso della città cui la tragedia conduce. Non solo, ma che la prima vittima sia Mercuzio, simbolo di giovinezza e di libertà, della gioia di vivere e della stessa gioia di far teatro, è anche indicativo di chi sia l'oggetto di questo assalto della morte: non i vecchi, ma i giovani, non il declinare della vita, ma il suo sbocciare, non la stanchezza, l'aridità del cuore, ma la sua freschezza, il suo desiderio d'amore. Tebaldo uccide Mercuzio; Romeo uccide Tebaldo, finché, come sappiamo, la morte aggredisce anche Romeo e Giulietta, e la 'bella Verona' celebrata all'inizio si trasforma in una tomba. Nulla di vivo resta se non i vecchi, la cui faida e il cui egoismo, non il caso, hanno ucciso i giovani. Romeo e Giulietta potranno finalmente stare insieme ma solo nella cripta, con il loro amore raggelato per l'eternità nelle statue d'oro che i carnefici eleveranno a ricordo. € 9,00
Scontato: € 8,55
|
![]() ![]() Author: Shakespeare William; Lombardo A. (cur.) Publisher: Feltrinelli Il duca di Milano, Prospero, spodestato dal fratello Antonio, regna su un'isola deserta, un mondo di creature fatate. Qui Prospero ha sconfitto la strega che vi abitava, ha liberato gli spiriti da lei imprigionati e ha sottomesso il figlio di lei, l'orribile Calibano. Dopo dodici anni trascorsi sull'isola assieme alla figlia Miranda, Pospero fa naufragare con la sua magia la nave che trasporta l'usurpatore Antonio con il suo alleato, il re di Napoli, il figlio di questi Ferdinando e il consigliere Gonzalo. Prospero tiene in pugno i naufraghi che credono distrutta l'imbarcazione e morto Ferdinando. Il giovane è salvo, incontra Miranda, se ne innamora e i due si fidanzano. Intanto Antonio si pente e si riconcilia con il fratello. € 10,00
Scontato: € 9,50
|
![]() ![]() Author: Shakespeare William; Lombardo A. (cur.) Publisher: Feltrinelli 'Lungi dall'essere poco teatrale, Re Lear può ben dirsi l'opera più teatrale di Shakespeare, e ciò nel senso che in essa il linguaggio del drammaturgo raggiunge la sua più alta, e specifica, intensità ed espressività. Né poteva essere diversamente. Nel dramma, composto intorno al 1605 (poco dopo l'Otello e pressoché contemporaneamente al Macbeth) e dunque nel momento in cui più profonda era la sua riflessione sull'uomo e sulla sua condizione, Shakespeare crea un linguaggio la cui 'teatralità' è suprema perché suprema è la funzione che ad esso viene affidata; un linguaggio che, volendo esplorare e conoscere il movimento e le ragioni della vita, ha così approfondito e arricchito le proprie specifiche risorse e qualità da aver bisogno, come mai prima, del proprio elemento naturale, il teatro.' (dalla Prefazione) € 9,50
Scontato: € 9,03
|
![]() ![]() Author: Shakespeare William; Lombardo A. (cur.) Publisher: Feltrinelli Il romano Caio Marzio, detto Coriolano perché eroe della battaglia di Corioli, è personaggio chiuso nel proprio orgoglio ed egocentrismo, cieco al mondo e incapace di comunicare con gli altri: una volta bandito dal suo popolo aizzatogli contro dagli avversari, si rifugia dai nemici volsci guidati da Tullo Aufidio, si mette alla loro testa contro Roma per trovare la morte per mano dei cospiratori volsci. € 9,00
Scontato: € 8,55
|
||
2013 |
![]() ![]() Author: Romualdi Adriano; Lombardo A. (cur.) Publisher: Settimo Sigillo-Europa Lib. Ed L'interesse di questo libro è dato, indubbiamente, dall'intersezione tra l'argomento e il suo autore. Per l'autore l'espressione più autentica dello spirito europeo è data dalla Germania. Si parla di Germania in un'accezione del tutto particolare, di quel legame invisibile e fortissimo tra il sangue, il suolo e le 'idee senza parole' di cui parlava Spengler. Tutto questo attraverso un'analisi del periodo che separa la sconfitta della Germania nella Prima guerra mondiale dall'avvento al potere dei nazionalsocialisti soprattutto indagando le correnti ideologiche e politiche della cosiddetta 'Rivoluzione conservatrice'. € 20,00
Scontato: € 19,00
|
![]() ![]() Author: Shakespeare William; Lombardo A. (cur.) Publisher: Feltrinelli La vicenda che Shakespeare doveva mettere in scena era, senza mezzi termini, il rapporto di una mente umana con la vita, e il suo problema, allora, era quello di far muovere Amleto, con la sua 'prodigiosa consapevolezza' (Henry James), su un terreno adeguato al personaggio e alla sua ricerca. Poiché tutta la vita doveva essere messa in discussione, sottoposta all'analisi, al dubbio di un Amleto che è l'unico moderno, Shakespeare crea una struttura supremamente elastica e comprensiva, capace di abbracciare pianto e riso, ragione e follia, amore e odio; di passare da un universo domestico a un paesaggio sconfinato, da un salone di corte a un campo militare, da una fortezza a un cimitero. Se bene guardiamo l'Amleto, vediamo come ogni esperienza umana vi venga rappresentata. Tutta la vita; e più ancora: la vita vista come immagine di se medesima, come teatro. € 9,50
Scontato: € 9,03
|
![]() ![]() Author: Shakespeare William; Lombardo A. (cur.) Publisher: Feltrinelli Nel 'Mercante di Venezia', opera composta tra il 1596 e il 1598 e qui presentato in nuova traduzione, il mondo sembra nettamente distinto tra buoni e malvagi, cristiani ed ebrei, innocenti e colpevoli: ma così non è. Di fatto noi lasciamo il teatro con il senso che tutti i personaggi partecipino a un medesimo destino, che il peccato non sia solo dell'ebreo, ma anche del cristiano, che la finale solitudine e il dolore di Shylock siano anche quelli del suo antagonista Antonio; che il regno della bellezza e della favola rappresentato da Belmonte sia, come il Giardino dell'Eden, fatalmente incrinato dalla dura realtà di una Venezia che è metafora dello stato moderno. L'immagine finale che il 'Mercante di Venezia' ci comunica è quella dell'umana fragilità e precarietà - non per Antonio soltanto, o per Shylock, si dovrà invocare la 'misericordia', esaltata da Porzia in un grande discorso, ma per chi, come loro, e noi, è chiuso nell'argilla della condizione umana. € 10,00
Scontato: € 9,50
|
![]() ![]() Author: Shakespeare William; Lombardo A. (cur.) Publisher: Feltrinelli Nell''Otello' la parola diventa destino e per questo, al di là dei molti temi di cui la tragedia è ricca (dallo studio della gelosia alla rappresentazione dell'operare del male, dall'analisi della follia alla percezione di quella grande crisi di trasformazione, di quel passaggio dal Medioevo all'età moderna che è alla base dell'arte shakespeariana), essa offre il suo più straordinario contributo nel proporre una nuova, moderna immagine di eroe tragico. Un eroe che cade perché non riesce a leggere il mondo e perciò a conoscerlo. Esso è per lui una sfinge, un enigma, e la parola è mistero e inganno, illusione e simulazione, apparenza che però incide sulla realtà e la distorce, rendendo la conoscenza impossibile e portando alla catastrofe. Il percorso tragico non è più determinato da un fato esterno all'uomo ma dall'incapacità dell'uomo (ormai solo, in un universo senza dei) di decifrare il testo-mondo. € 10,00
Scontato: € 9,50
|
![]() ![]() Author: Shakespeare William; Lombardo A. (cur.) Publisher: Feltrinelli Macbeth torna vittorioso dal campo di battaglia e tre streghe gli profetizzano un glorioso destino, ivi compresa la Corona di Scozia. La sete di potere, condivisa e stimolata anche dalla moglie Lady Macbeth, lo spinge al delitto e infine all'amaro disinganno, per cui l'esistenza non è che 'una favola raccontata da un idiota, piena di rumore e furore, che non significa nulla'. € 9,50
Scontato: € 9,03
|
![]() ![]() Author: Shakespeare William; Lombardo A. (cur.) Publisher: Feltrinelli Uno 'stanco' Cesare, un Bruto 'intellettuale', Cassio, Antonio e poi Ottaviano sono tutti coinvolti nella moderna riflessione sulla condizione umana, in un dramma che anticipa l'Amleto e preannuncia la massima stagione dell'arte shakespeariana. Tutto passa e tutto cambia; i miti sorgono e decadono per essere sostituiti da altri che a loro volta crolleranno; la realtà è inafferrabile e sfuggente, osservabile da mille interpretazioni. Testo originale a fronte. € 9,50
Scontato: € 9,03
|
2012 |
![]() ![]() Author: Lombardozzi A. (cur.) Publisher: Borla € 30,00
Scontato: € 28,50
|
![]() ![]() Author: Audisio A. (cur.); Lombardo A. (cur.); Schädler U. (cur.) Publisher: Priuli & Verlucca Ogni museo ha il suo doppio. Sono le raccolte che il visitatore non vede, quelle nei depositi o riservate alla consultazione. Anche il Museo Nazionale della Montagna del CAI-Torino non fa eccezione. Nell'Area Documentazione sede del Centro Documentazione, della Cineteca Storica e Videoteca, del CISDAE e della Biblioteca Nazionale CAI - è conservato un grande patrimonio conosciuto a livello mondiale. Quest'opera nasce con lo scopo di presentare al pubblico i pezzi più significativi del Centro Documentazione: manifesti di film, turismo, commercio; fotografie e oggetti di collezionismo. Il quinto dei volumi è dedicato ai giochi e all'idea di giocare con le montagne, creando l'orizzonte di avventura vissuto a casa propria. La raccolta documenta due secoli di percorsi immaginari, ampliandosi allo sci, alla esplorazione e alla corsa verso i Poli. Una storia che si può scoprire con un lungo viaggio, dalla metà dell'Ottocento ad oggi, attraverso le pagine del libro. € 45,00
Scontato: € 42,75
|
2011 |
![]() ![]() Author: Lombardo M.G. (cur.); Romele A. (cur.) Publisher: Franco Angeli Interpretare non è mai solo comprendere qualcosa secondo l'essenza della cosa stessa, e neppure è solo comprendere una cosa dal punto di vista delimitato dell'interesse che l'interprete nutre nei confronti di essa. Interpretare è sempre anche produrre un sistema relazionale dinamico, un modo d'essere attivo della cosa, una sua significanza che la cosa prima non aveva di per sé. La cosa interpretata non rimane identica a com'era prima delle interpretazioni che l'hanno coinvolta. Altri interpreti del significato di quella cosa o della rilevanza di quello stato di cose saranno, spesso inconsapevolmente, influenzati dalle interpretazioni precedenti. Già a partire dalla seconda metà del .700 i teorici dell'ermeneutica avvertivano che ogni interpretazione avviene 'secondo lo spirito del proprio tempo'. Il quale spirito del tempo contiene a sua volta l'elaborazione di tradizioni precedenti. Dalla seconda metà dell'800 in poi si analizzano le forme di implicazione dell'interprete nell.atto di comprendere, e si osserva come non solo il mondo ambiente è trasformato dalle interpretazioni, ma lo stesso interprete costituisce in parte la sua intelligenza e la sua personalità mediante esse. In questo volume, alcuni studiosi di ermeneutica operanti in diversi centri universitari e di ricerca europei, che hanno costituito tra loro la rete di collaborazione Hermi (Herméneutique, mythe et image), affrontano alcuni dei nodi chiave di quello che ormai è diventato un campo vastissimo d'indagine. € 36,50
Scontato: € 34,68
|
![]() ![]() Author: Lombardo Grazia; Toma P. A. (cur.) Publisher: Compagnia dei Trovatori € 15,00
|
![]() ![]() Author: Messana P. (cur.); Precopi Lombardo A. (cur.); Scarpulla S. (cur.) Publisher: Meeting Point 'Il tesoro del Santuario di San Vito Lo Capo' vuole presentare le molteplici ricchezze di cui quest'antichissimo sacro edificio è custode. Il significato della parola 'tesoro' non è ristretto alla sua sola accezione storico artistica che specifica la produzione pittorica, scultore a e di arti decorative ed applicate che si sedimenta nelle chiese di antica fondazione. Il primo 'tesoro' che si propone e che sta all'origine degli altri, è la memoria di un martire, Vito, il cui nome è legato a queste terre fin dai tempi del cristianesimo antico. è questa la ricchezza spirituale da cui scaturisce quel 'tesoro' materiale che si espliciterà poi in frequentazione devota di fedeli e riconoscimento della specifica sacralità di questo luogo e che esprimerà architettura e decorazioni; interventi artistici, arredi e suppellettili liturgiche; usanze e costumanze devozionali. Il Museo del Santuario di San Vito Lo Capo, istituito il 14 giugno 2011 dal Vescovo di Trapani Francesco Miccichè, ha come suo compito la conservazione di questo 'tesoro' perché non vada perduto o disperso. € 30,00
|
![]() ![]() Author: Precopi Lombardo A. (cur.); Messana P. (cur.) Publisher: Meeting Point Catalogo della mostra 'Legno, tela &... La scultura polimaterica trapanese tra Seicento e Novecento' ospitata presso il Museo Diocesano di Trapani (Polo espositivo di Sant'Agostino: 22 dicembre 2010 - 31 agosto 2011; Atti di studio del Convegno 'Legno, tela &... La scultura polimaterica trapanese tra Seicento e Novecento' tenutosi a Trapani (Palazzo Vescovile e Chiesa del collegio) il 7 e 8 aprile 2011. € 30,00
|
||
2010 |
![]() ![]() Author: Evola Julius; Lombardo A. (cur.) Publisher: Controcorrente € 10,00
Scontato: € 9,50
|
|
2009 |
![]() ![]() Author: Precopi Lombardo A. (cur.); Messana P. (cur.) Publisher: Meeting Point € 20,00
Scontato: € 19,00
|
![]() ![]() Author: Lombardozzi A. (cur.); Mariotti L. (cur.) Publisher: Liguori € 33,99
Scontato: € 32,29
|
2007 |
![]() ![]() Author: Lombardo A. (cur.) Publisher: Ulisse & Calipso (Napoli) € 15,00
|
|
2006 |
![]() ![]() Author: Lombardo A. (cur.) Publisher: Bulzoni € 20,00
|
|
2005 |
![]() ![]() Author: Lombardo A. (cur.) Publisher: Bulzoni € 20,00
Scontato: € 19,00
|
|
2004 |
![]() ![]() Author: James Henry; Lombardo A. (cur.) Publisher: Cooper In occasione del suo ultimo viaggio negli Stati Uniti, nel 1904, l'editore Scribner di New York propone a Henry James di stampare l'edizione completa delle sue opere. Per James il progetto diventa l'occasione di riletture, revisioni e riflessioni sul mestiere di romanziere. Le sue prefazioni ai singoli volumi, successivamente raccolte in un unico libro, costituiscono l'autoritratto di un grande artista, di uno scrittore intento all'ascolto delle passioni. € 16,00
|
![]() ![]() Author: Lombardo A. (cur.) Publisher: Bulzoni € 18,00
|
![]() ![]() Author: Lombardo A. (cur.) Publisher: Palombi Editori € 14,00
|
![]() ![]() Author: Lombardo G. P. (cur.); Giannini A. M. (cur.); Foschi R. (cur.) Publisher: Carocci 'Rassegna di Psicologia', rivista quadrimestrale a cura dei dipartimenti di Psicologia, di Psicologia dei Processi di Sviluppo e Socializzazione e di Psicologia Dinamica e Clinica dell'Università di Roma 'La Sapienza', è aperta a tutti i settori della ricerca psicologica, senza preclusioni teoriche o metodologiche. Pubblica ricerche empiriche, saggi teorici, rassegne, dibattiti, recensioni, notiziari e resoconti di congressi a livello nazionale ed internazionale. € 18,00
|
![]() ![]() Author: Lombardo A. (cur.) Publisher: Carocci Tracciare una storia letteraria presenta spesso analogie con le operazioni dell'esploratore che, tornato in patria, si trova nella necessità di restituire il senso del proprio viaggio in terra straniera. Il compito diventa ancor più delicato nel caso del critico europeo, il quale decida di occuparsi di 'territori' in cui il rapporto con la letteratura è più che mai rapporto con altre tradizioni, altre società, lingue e culture. Questo volume si configura, dunque, come una relazione, una mappa che alcuni coraggiosi viaggiatori hanno tracciato al termine di una lunga esplorazione. Un'esplorazione che ha per porto di partenza l'Italia e per approdo l'Africa, i Caraibi e il Canada, per poi proseguire verso l'Australia, la Nuova Zelanda e l'India. Guidato da questa mappa - la prima, non soltanto in Italia, di tale completezza - il lettore potrà scoprire direttamente, magari attraverso le traduzioni delle quali si dà notizia nelle bibliografie, gli autori e le opere, di cui la mappa non può che indicare i tratti salienti. Ne emerge comunque un quadro di grande ricchezza, nel quale il fatto letterario sembra protendersi verso il limite estremo delle proprie possibilità. Basterà pensare - ed è il caso della letteratura angloafricana e anglocaraibica - al modo in cui il doloroso travaglio che caratterizza il postcolonialismo conduce a universali immagini di poesia; o, anche, al peculiare rapporto che lega l'artista canadese, nella sua faticosa ricerca di identità culturale, al mondo moderno, in una tensione conoscitiva ed esistenziale di rara forza. € 29,20
|
|
2003 |
![]() ![]() Author: Lombardo A. (cur.); Faraone M. (cur.); Melloni M. (cur.) Publisher: Università La Sapienza € 18,00
Scontato: € 17,10
|
![]() ![]() Author: Lombardo A. (cur.) Publisher: Bulzoni € 18,00
|
2002 |
![]() ![]() Author: Lombardo A. (cur.) Publisher: Bulzoni € 30,00
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|