book cd dvd
book
book
book
cd
cd
dvd
Italian bookshop with a wide catalogue of 450.000 titles. On Unilibro.com you can buy books,cds and dvds,  you can publish on line ebooks, consult university theses, notes of the lessons, and send gifts. Shipping world-wide.






















Nievo Ippolito ( Libri  su Unilibro.it Libri di Nievo Ippolito su Unilibro.it )

1911

Nievo Ippolito; Marchetti L. M. (cur.) Title : Le confessioni di un italiano
Author: Nievo Ippolito; Marchetti L. M. (cur.)
Publisher: Demetra

La vita di Nievo, a differenza di quella del suo "ottuagenario" personaggio narratore, si concluse presto, a 30 anni, nel mar Tirreno, a bordo del piroscafo "Ercole". Era il 1861. Partito da Palermo dove aveva raccolto documenti da portare a Torino per smontare la campagna denigratoria contro i garibaldini, Ippolito Nievo era uno dei "Mille", aveva combattuto valorosamente e Garibaldi gli aveva affidato la Viceintendenza generale della spedizione, con compiti amministrativi relativi all'equipaggiamento e alla sussistenza del corpo di spedizione. Nel romanzo, uscito postumo nel 1867, si intrecciano il microcosmo del feudo friulano in cui è nato e cresciuto Carlo Altoviti, il narratore e protagonista, con la storia d'Italia dall'epoca napoleonica fino alla vigilia dell'Unità. Niente retorica, molta ironia, molta sperimentazione linguistica e un'indimenticabile storia d'amore fra Carlo e la Pisana.
€ 9,90     Scontato: € 9,41
2011

Nievo Ippolito; Balduino A. (cur.) Title : Antiafrodisiaco per l'amor platonico
Author: Nievo Ippolito; Balduino A. (cur.)
Publisher: Marsilio

Prima esperienza narrativa del giovanissimo Nievo, l'"Antiafrodisiaco per l'amor platonico" ha origine da un reale scambio di lettere con Matilde Ferrari, la giovane amata dal diciannovenne scrittore, e prende forma quando il loro rapporto si interrompe bruscamente, nel 1851. Ne deriva una rivisitazione della vicenda sentimentale che, travalicando i canoni letterari dell'amore romantico, si orienta decisamente verso un linguaggio realistico, immediato, ricco di dialoghi e di frecciate sarcastiche rivolte anche a uomini e fatti del circostante ambiente padano contemporaneo. Difficile da ascrivere a un preciso genere letterario, e pur con inevitabili incertezze nel ritmo narrativo, l'"Antiafrodisiaco" testimonia comunque la positiva, originale conclusione del noviziato letterario di Nievo, facendo già intravedere, nella forte passionalità del protagonista e nell'efficace resa macchiettistica di alcuni personaggi, il percorso che nel giro di pochi anni porterà il suo autore alla memorabile prova delle "Confessioni".
€ 15,00     Scontato: € 14,25

Nievo Ippolito; Casini S. (cur.) Title : Il Conte Pecorajo. Storia del nostro secolo. Testo critico secondo i manoscritti del 1855-56
Author: Nievo Ippolito; Casini S. (cur.)
Publisher: Marsilio

Rispetto al testo pubblicato da Nievo nel 1857, il manoscritto autografo del 1855 qui stampato per la prima volta conserva una versione del Conte Pecoraro profondamente differente e molto suggestiva, che consente di seguire da vicino il lavoro dello scrittore e di comprenderne la riflessione. La versione manoscritta infatti documenta una fase anteriore a quella "caricatura" espressiva che caratterizza, com'è noto, l'edizione del 1857. In questo senso sembra essere più vicina al progetto originario, formulato da Nievo nella primavera del 1855, di scrivere un romanzo "semplice semplice", in ideale corrispondenza col suo tema rurale e contadino. Si tratta di un testo ancora "in movimento", ancora non licenziato dallo scrittore, che manifesta un modello di romanzo e di scrittura profondamente diverso e addirittura alternativo a quello poi adottato e seguito, e non solo a livello linguistico. Rispetto agli esiti finali, questa stesura iniziale ci permette oggi di leggere le prime pagine del Nievo romanziere: pagine che hanno tutto il fascino dell'immediatezza, e che ci presentano scene del tutto abbandonate nella versione definitiva. Per esempio, il narratore che focalizza progressivamente la povera cucina di Torlano in cui, sul far della sera, vengono presentati i personaggi, si perde si nella versione a stampa del Conte Pecoraro, ma tornerà alla mente dello scrittore quando introdurrà nella cucina di Fratta i personaggi delle "Confessioni d'un Italiano".
€ 23,00     Scontato: € 21,85
2010

Nievo Ippolito; Casini S. (cur.) Title : Il Conte Pecorajo. Storia del nostro secolo. Testo critico secondo l'edizione a stampa del 1857
Author: Nievo Ippolito; Casini S. (cur.)
Publisher: Marsilio

Nella primavera del 1855 Ippolito Nievo decide per la prima volta di scrivere un romanzo. Nasce così "II Conte Pecoraio", una "storia del nostro secolo", che uscirà dopo una tormentata elaborazione nel 1857. "Il Conte pecorajo", insieme ai racconti del "Novelliere campagnolo", è un tentativo di esplorare narrativamente la realtà rurale del Friuli contemporaneo. Il progetto di una letteratura "campagnuola", diffuso nell'Europa di quegli anni, trova in Italia con Nievo una risposta capace di confrontarsi coi più importanti modelli letterari (Manzoni, Sand, Carcano), di misurarsi sulla complessità del romanzo, e di riflettere le difficili questioni - sociali, economiche e culturali - di quell'Italia regionale, povera e arretrata, ma ricca di valori e di civiltà, che era ormai avviata all'unità nazionale. La veste linguistica, eccessiva rispetto alla media ottocentesca e alle stesse abitudini nieviane, e alcuni artifici narrativi hanno ingiustamente penalizzato questo romanzo, forse il meno noto di Nievo. Eppure attraverso la storia di Santo - il "conte pecorajo" - e di sua figlia Maria, il lettore di oggi riscopre un documento vivo del Friuli preunitario, un romanzo "contadinesco" tutt'altro che banale, e la prova prima di un grande scrittore.
€ 23,00     Scontato: € 21,85

Nievo Ippolito Title : Impressioni di Sicilia
Author: Nievo Ippolito
Publisher: Ibis

Nel breve ma intenso periodo della sua attività letteraria, Ippolito Nievo ci ha dato opere che testimoniano delle sue doti di narratore di grande valore, tuttavia egli è stato anche un acuto osservatore della nazione alla cui formazione ha partecipato attivamente e, in un certo senso, con il sacrificio stesso della vita. La spedizione dei Mille è per il garibaldino Ippolito Nievo l'occasione per l'incontro con una popolazione che è portatrice di una cultura molto lontana da quella in cui si è formato: così nella relazione sulla spedizione e nelle lettere dalla Sicilia appaiono, quasi casualmente, riflessioni e valutazioni che colpiscono e inducono a riflettere su questioni sociali ed economiche ancora drammaticamente aperte.
€ 7,00
2009

Nievo Ippolito Title : La pazza del Segrino
Author: Nievo Ippolito
Publisher: Bellavite Editore

"L'autunno venturo, se vi muove il desiderio d'una gita per quelle bande, o festosi villeggianti della Brianza, non ispaventatevi d'un nome che ricorda, a quanto si dice, la storia d'una principessa del mondo antico morta lì presso di crepacuore, e ricordatevi di visitare il laghetto del Segrino. Se mai sulle sue rive incontraste due belle donnine, l'una rosea e bionda come un angiolino di Paolo Veronese, vestita modestamente da damina campagnuola, l'altra bianca e melanconica dagli occhi neri e soavi, acconciata alla contadinesca, salutate di cuore a nome mio la Camilla e la Celeste". Così Ippolito Nievo chiude "La pazza del Segrino", la breve novella campagnola ambientata lungo le rive della piccola e verde bacinella adagiata nelle prealpi lariane, dove "piramideggiano erti e nebbiosi i così detti Corni di Canzo". Celeste, la pazza, è una emanazione del Segrino: è una creatura che pare trovare in quel lago senza increspature una risposta al suo misterioso modo di guardare le cose. La "bell'acqua", richiamo irresistibile per Celeste, è la cifra di una bellezza imperfetta che è anche idealità morale.
€ 6,00     Scontato: € 5,70

Nievo Ippolito; Zangrandi A. (cur.); Mengaldo P. V. (cur.) Title : Angelo di bontà. Storia del secolo passato dell'autografo del 1855. Ediz. critica
Author: Nievo Ippolito; Zangrandi A. (cur.); Mengaldo P. V. (cur.)
Publisher: Marsilio

II volume presenta il testo con il relativo apparato del romanzo "Angelo di bontà" secondo l'autografo del 1855: si tratta della prima stesura di "Angelo di bontà", profondamente diversa da quella sinora nota. L'urgenza della pubblicazione porta Nievo a completare il romanzo e la sua trascrizione in bella copia in meno di tre mesi e immette nell'intreccio veloci impennate e scarti improvvisi che tuttavia non inficiano la coerenza interna della storia raccontata.
€ 23,00     Scontato: € 21,85
2008

Nievo Ippolito; Zambon P. (cur.) Title : Scritti giornalistici alle lettrici
Author: Nievo Ippolito; Zambon P. (cur.)
Publisher: Carabba

Questo volume raccoglie, ad opera della curatrice Patrizia Zambon, gli scritti giornalistici che Ippolito Nievo redasse negli anni '50 dell'Ottocento su riviste esplicitamente dedicate ad un pubblico femminile. Emerge uno spaccato della società lombardo-veneta sulle soglie dell'unificazione nazionale. Usi, costumi, mode, mentalità, tendenze di una borghesia femminile che prende coscienza delle sue esigenze. La voluminosa raccolta dei testi, che segue la dettagliata introduzione critica, costituisce un prezioso contributo alla storia del giornalismo italiano e all'approfondimento della figura letteraria di Ippolito Nievo, mostrando come il giornalismo del medio Ottocento è per molti aspetti molto diverso da quello della modernità; è opera di letterati, non di professionisti dell'informazione.
€ 23,00     Scontato: € 21,85

Nievo Ippolito; Zangrandi A. (cur.) Title : Angelo di bontà. Storia del secolo passato. Ediz. critica
Author: Nievo Ippolito; Zangrandi A. (cur.)
Publisher: Marsilio

II volume presenta il testo critico di "Angelo di bontà" secondo la prima edizione licenziata da Ippolito Nievo nel 1856, ripercorrendo, attraverso l'introduzione e il commento, le vicende redazionali ed editoriali e offrendo un ampio quadro interpretativo del romanzo in rapporto sia agli intenti ideologici sottesi alla narrazione sia alle altre opere dello stesso autore (in particolare "Le Confessioni d'un Italiano").
€ 22,00     Scontato: € 20,90
2007

Nievo Ippolito; Ruffilli P. (cur.) Title : Confessioni d'un italiano
Author: Nievo Ippolito; Ruffilli P. (cur.)
Publisher: Garzanti

La storia di Carlino, dell'educazione di una sensibilità e di una coscienza attraverso la vita; la storia di una nazione, del suo riscatto politico; la storia di un'epoca, drammatica e contraddittoria, di transizione. Dall'intreccio di questa triplice prospettiva scaturisce uno dei romanzi più suggestivi dell'Ottocento italiano, una sorta di poema della fanciullezza, narrato con tanta trepidazione di sentimento, freschezza, ironia e generosità di rimpianto, che fa spuntare la certezza di un risveglio vicino, del prossimo risorgere di un popolo, di una nazione.
€ 16,80

Nievo Ippolito Title : Il vâr. Conte di paîs
Author: Nievo Ippolito
Publisher: Ribis


€ 8,00

Nievo Ippolito Title : Le confessioni d'un italiano
Author: Nievo Ippolito
Publisher: Rizzoli

"Le Confessioni d'un italiano" sono un impressionante concentrato di temperamento narrativo, una storia dell'Italia vissuta come passione. Scritte da un Nievo non ancora trentenne che immagina di vestire i panni di un ottantenne, le "Confessioni" sono un'opera che sfugge alle semplificazioni. Da una parte ci sono tutti gli ingredienti del romanzo storico: un castello, una guerra, le vicende confuse della nascita di una nazione, un giovane affamato di avventura, una storia d'amore. Ma ciascuno di questi elementi porta in sé un'incrinatura, il segno di un'incertezza, di un'inquietudine. Attraverso la riduzione comica di ciò che è eroico, la parodia della letteratura di genere, la distorsione umoristica del feuilleton, Nievo percorre l'Italia in lungo e in largo, realizzando un romanzo profondamente europeo, ricco, libero.
€ 14,00     Scontato: € 13,30
2006

Di Colloredo Ermes; Nievo Ippolito; Nievo Stanislao; Santiloni M. (cur.) Title : I tre cantastorie del castello
Author: Di Colloredo Ermes; Nievo Ippolito; Nievo Stanislao; Santiloni M. (cur.)
Publisher: Gaspari


€ 18,00

Nievo Ippolito; Bertolotti M. (cur.) Title : Drammi giovanili. Emanuele-Gli ultimi anni di Galileo Galilei
Author: Nievo Ippolito; Bertolotti M. (cur.)
Publisher: Marsilio

L'"Emanuele", scritto da Nievo nel 1852, mette in scena le prove affrontate all'indomani del Quarantotto da un giovane ebreo molto ricco che aspira a "occupare un posto nella società". Nel dramma "Gli ultimi anni di Galileo Galilei," terminato nel 1854, si rappresentano invece le vicende salienti del conflitto tra lo scienziato e il Sant'Uffizio, dal viaggio a Roma del 1630 sino all'epoca della relegazione ad Arcetri. Il tema di fondo dei due drammi è peraltro il medesimo: si tratta del conflitto tra i fautori del progresso della ragione, della libertà e della giustizia e le forze della intolleranza e della conservazione. Ciò che cambia, o evolve, tra il primo e il secondo testo, è l'opinione di Nievo circa la linea di condotta da adottare nella lotta. I due drammi giovanili, se considerati nella loro innegabile unità ideale, consentono di delineare più chiaramente il percorso che, tra il 1850 e il 1855, porta Nievo dall'iniziale mazzinianesimo verso l'adesione critica al programma gradualista cavouriano, da cui si allontanerà soltanto dopo Villafranca con la scelta garibaldina.
€ 20,00     Scontato: € 19,00

Nievo Ippolito; Marchetti L. M. (cur.) Title : Le confessioni di un italiano
Author: Nievo Ippolito; Marchetti L. M. (cur.)
Publisher: UTET


€ 99,00
2004

Nievo Ippolito; Vescovo P. (cur.) Title : Commedie. Pindaro Pulcinella-Le invasioni moderne
Author: Nievo Ippolito; Vescovo P. (cur.)
Publisher: Marsilio

Diretta da Pier Vincenzo Mengaldo, con Armando Balduino, Simone Casini, Cesare De Michelis, Claudio Gallico, Gilberto Pizzamiglio, Piermario Vescovo, inizia con questo volume dedicato alle commedie la pubblicazione dell'Edizione Nazionale delle Opere complete di Ippolito Nievo. La forma scelta per questa edizione non è quella monumentale di grossi tomi disposti cronologicamente o tematicamente, ma quella agile della collana Letteratura universale Marsilio che presenta - nel testo critico e col corredo di un commento - le singole opere e le raccolte nella loro originale individualità. In questo volume vengono presentate le commedie "Pindaro Pulcinella" e "Le invasioni moderne".
€ 12,00     Scontato: € 11,40
2003

Nievo Ippolito; Russo E. (cur.) Title : Storia filosofica dei secoli futuri (e altri scritti umoristici del 1860)
Author: Nievo Ippolito; Russo E. (cur.)
Publisher: Salerno Editrice

Il volume raccoglie gli scritti di Nievo apparsi sul periodico "L'Uomo di Pietra" nelle prime settimane del 1860. Due le sezioni individuabili nell'antologia: da un lato cinque articoli, "scherzi" umoristici variegati nell'impostazione, ora di taglio teatrale ora narrativo, ma tutti intessuti sulla situazione politica internazionale venutasi a creare dopo l'accordo di Villafranca del luglio 1859. Su un versante diverso, meno radicata in quell'attualità pure cosí amaramente presente a Nievo, sta la "Storia filosofica dei secoli futuri", racconto-profezia sull'avvenire del mondo dal 1860 al 2222 entro cui Nievo proietta i suoi timori e le sue speranze, in una sequenza di invenzioni dalla straordinaria freschezza narrativa.
€ 13,00     Scontato: € 12,35

Di Colloredo Ermes; Nievo Ippolito; Nievo Stanislao; Santiloni M. (cur.) Title : I tre cantastorie del castello
Author: Di Colloredo Ermes; Nievo Ippolito; Nievo Stanislao; Santiloni M. (cur.)
Publisher: Gaspari

In un cofanetto sono raccolti tre volumi, uno per ognuno dei tre illustri "habitatores" del Castello di Colloredo: Ermes di Colloredo, signore gaudente, autore di poesia erotica e burlesca del XVII secolo, Ippolito Nievo, autore di "Confessioni d'un italiano", e Stanislao Nievo, scrittore senza tempo e viaggiatore. Di ognuno di essi è proposta una selezione antologica delle opere.
€ 29,00
1999

Nievo Ippolito; Casini S. (cur.) Title : Le confessioni di un italiano
Author: Nievo Ippolito; Casini S. (cur.)
Publisher: Guanda

Compiuto da Nievo nel 1858, il romanzo uscì postumo nel 1867 e si impose subito ai lettori italiani. L'ottantenne Carlo Altoviti ripercorre la propria esistenza dall'infanzia quasi magica nel castello di Fratta, alla maturità gravata dalla malattia e dall'esilio londinese. Intrecciata alla vicenda personale scorre la storia del nostro Risorgimento: un'affresco dentro il quale si muove una galleria animatissima di personaggi tra cui spicca la figura appassionata dell'amata Pisana. Uno dei romanzi più belli della letteratura italiana, qui presentato in edizione critica e con un vasto commento.
€ 78,00
1996

Nievo Ippolito; Olivieri U. M. (cur.) Title : Scritti giornalistici
Author: Nievo Ippolito; Olivieri U. M. (cur.)
Publisher: Sellerio Editore Palermo

Poco noti, questi scritti, pur destinati al grande pubblico della stampa periodica, sono tuttavia di grande importanza per delineare non solo le peculiarità del Nievo scrittore, ma soprattutto per mettere meglio a fuoco il suo contributo ai temi più stringenti del dibattito politico nell'Italia pre-unitaria.
€ 14,46     Scontato: € 13,74
1994

Nievo Ippolito; Nozzoli A. (cur.) Title : Novelliere campagnuolo
Author: Nievo Ippolito; Nozzoli A. (cur.)
Publisher: Mursia

Il Novelliere campagnuolo è una testimonianza decisiva della riflessione di Nievo intorno alla condizione contadina dell'Italia del Nord, ma è pure una sperimentazione narrativa e linguistica che l'autore persegue, sullo sfondo del romanzo campestre francese e della letteratura rusticale italiana, con originalità di strumenti e soluzioni espressive. Nievo affianca il plurilinguismo della sfera dialettale (mantovano, veneto, friulano, milanese) alla polifonia di italiano, francese e toscano.
€ 23,30

Nievo Ippolito; Gorra M. (cur.) Title : Rivoluzione politica e rivoluzione nazionale. Venezia e la libertà d'Italia
Author: Nievo Ippolito; Gorra M. (cur.)
Publisher: Gaspari


€ 12,80

Nievo Ippolito; Gorra M. (cur.) Title : Studi sulla poesia popolare e civile massimamente in Italia
Author: Nievo Ippolito; Gorra M. (cur.)
Publisher: Gaspari


€ 9,00

Nievo Ippolito Title : L'avvocatino
Author: Nievo Ippolito
Publisher: Gaspari


€ 9,00

Nievo Ippolito Title : Le maghe di Grado
Author: Nievo Ippolito
Publisher: Gaspari


€ 7,23
1990

Nievo Ippolito Title : Il varmo
Author: Nievo Ippolito
Publisher: Salerno


€ 6,00
1981

Nievo Ippolito; Gorra M. (cur.) Title : Le confessioni di un italiano
Author: Nievo Ippolito; Gorra M. (cur.)
Publisher: Mondadori

Romanzo per molto tempo conosciuto col titolo di "Confessioni di un ottuagenario", titolo voluto dagli editori, che lo pubblicarono postumo nel 1867, perché i lettori non avessero il dubbio si trattasse di un libro di propaganda politica. Il protagonista, Carlo Altoviti (Carlino) che l'autore dice essere nato nel 1775, narra nel 1858, i propri casi intrecciandoli con quelli dell'Italia, dal crollo della società settecentesca sotto i colpi dei nuovi tempi rivoluzionari, al temprarsi della nazione italiana durante la Restaurazione, alle prove di libertà sui campi di battaglia.
€ 80,00     Scontato: € 76,00
1942

Nievo Ippolito Title : Le confessioni d'un italiano
Author: Nievo Ippolito
Publisher: Einaudi


€ 56,81


Buy books online Buy dvd online cd movie
Library Unilibro

Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts By Unilibro

Buy books online Buy Dvd online Buy Videogame online
Libri Dvd Puzzle