![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2010 |
![]() ![]() Author: Galgano Francesco Publisher: CEDAM Il Trattato è una aggiornata sistemazione delle materie regolate dal codice civile e dalle leggi che lo integrano. È destinato ai professionisti del diritto - docenti, avvocati, magistrati, notai - oltre che ai laureati che si accingono ad affrontare gli esami di ammissione alle relative carriere. Vuole soddisfare l'esigenza di un sapere organico in un'epoca di vaste e incessanti trasformazioni delle fonti del diritto civile, che ora non sono solo fonti nazionali, ma anche comunitarie e universali, mentre la giurisprudenza accentua la propria vocazione all'adeguamento del diritto ai mutamenti della realtà. € 90,00
|
![]() ![]() Author: Galgano Francesco Publisher: CEDAM € 90,00
|
![]() ![]() Author: Galgano Francesco Publisher: CEDAM € 90,00
|
![]() ![]() Author: Galgano Francesco Publisher: CEDAM Il Trattato è una aggiornata sistemazione delle materie regolate dal codice civile e dalle leggi che lo integrano. È destinato ai professionisti del diritto - docenti, avvocati, magistrati, notai - oltre che ai laureati che si accingono ad affrontare gli esami di ammissione alle relative carriere. Vuole soddisfare l'esigenza di un sapere organico in un'epoca di vaste e incessanti trasformazioni delle fonti del diritto civile, che ora non sono solo fonti nazionali, ma anche comunitarie e universali, mentre la giurisprudenza accentua la propria vocazione all'adeguamento del diritto ai mutamenti della realtà. € 90,00
|
||
2009 |
![]() ![]() Author: Paladini Mauro; Marinucci Simone; Galgano Francesco Publisher: CEDAM Il volume propone le più avvedute tecniche di redazione del parere di diritto civile per l'esame di avvocato e suggerisce alcune regole fondamentali per lo sviluppo della traccia. Nella prima parte, dopo un'esposizione del metodo di redazione del parere, ogni regola è oggetto di analisi specifica. Nella seconda parte, che costituisce una novità della presente edizione, si offre al lettore un'antologia di possibili tracce, con le indicazioni giurisprudenziali essenziali per la soluzione del caso. Nella terza parte, i pareri svolti affrontano le problematiche di maggiore attualità giurisprudenziale, col richiamo delle più significative pronunce del Supremo Collegio. Nella quarta parte sono contenute alcune tra le più significative e recenti sentenze della Corte di Cassazione, che risolvono contrasti interpretativi su importanti questioni di diritto privato. In appendice, sono contenuti i pareri di diritto civile sottoposti ai candidati nelle sessioni di esame degli anni 1990-2008. € 29,00
|
![]() ![]() Author: Galgano Francesco Publisher: CEDAM L'opera vuole proporsi come un sussidio per la parte di programma che tanti corsi universitari - soprattutto di diritto commerciale - dedicano ai titoli di credito. Scopo dell'opera è offrire una trattazione completa e insieme autorevole dell'argomento. Si qualifica per una estrema chiarezza espositiva che non va mai a danno della scientificità. Si qualifica altresì per i continui richiami alla giurisprudenza intesa come fonte effettiva del diritto soprattutto in subiecta materia I titoli di credito si innesta, come gli altri suoi volumi, sul resto della produzione didattica dell'autore. € 16,00
Scontato: € 15,20
|
2008 |
![]() ![]() Author: Galgano Francesco Publisher: CEDAM L'opera offre una panoramica completa sulla responsabilità civile, con analiticità e insieme scorrevolezza. € 21,00
Scontato: € 19,95
|
|
2007 |
![]() ![]() Author: Galgano Francesco Publisher: CEDAM € 25,00
|
![]() ![]() Author: Galgano Francesco Publisher: Il Mulino Il potere è legittimo solo se sorretto del consenso della maggioranza. Risposta moderna ad una domanda antica, vale sia per il potere politico sia per il potere economico. La lotta per la conquista della maggioranza è nelle assemblee politiche come nelle assemblee societarie lotta per la legittimazione al comando. Il principio di maggioranza, basato sul criterio quantitativo della major pars, tocca il proprio culmine nell'800 in economia, in virtù della generalizzazione del modello della Compagnia delle Indie (la moderna società per azioni) e nel primo '900 in politica, con l'espansione del suffragio elettorale che diverrà poi universale. Nella seconda metà del XX secolo si assiste alla sua fase declinante: il managerialismo in economia, che esautora le assemblee societarie, e la tecnocrazia in politica, che vanifica le assemblee elettive, sono espressioni del graduale sopravvento del principio antagonista, basato sul criterio meritocratico della 'sanior' o 'valentior pars', che pure ha un cuore antico e origini insigni. Il libro ricostruisce l'origine, lo sviluppo storico, le vicende parallele nelle istituzioni politiche ed economiche, dei due principi. Quale sia, nel nostro tempo, la forza di queste opposte spinte storiche, e quale l'esito presumibile del conflitto fra esse ingaggiato, è l'interrogativo di fondo del libro. € 22,00
Scontato: € 20,90
|
![]() ![]() Author: Galgano Francesco Publisher: Giuffrè € 25,00
|
![]() ![]() Author: Galgano Francesco Publisher: Giuffrè € 48,00
|
![]() ![]() Author: Galgano Francesco Publisher: Giuffrè € 35,00
|
![]() ![]() Author: Galgano Francesco Publisher: Giuffrè € 30,00
|
![]() ![]() Author: Galgano Francesco Publisher: CEDAM € 20,00
|
||
2006 |
![]() ![]() Author: Galgano Francesco; Zanelli Pietro; Sbisà Giuseppe Publisher: Zanichelli Questo è il volume iniziale del Commentario alla nuova disciplina codicistica delle società di capitali e cooperative, al quale fa seguito una pluralità di volumi, alcuni dei quali già editi. Si è trattato della più vasta ed organica riforma che il codice civile abbia ricevuto nei sessant'anni dalla sua entrata in vigore. Non una semplice razionalizzazione dell'esistente, bensì una innovazione profonda, vera e propria frattura rispetto al passato, imposta dai nuovi caratteri e dalle nuove dimensioni assunte dall'economia di mercato. Questo primo volume, relativo alle disposizioni generali ed alla fase costituente della società per azioni, già mette in risalto radicali mutamenti intervenuti nella nozione stessa di società per azioni, entro la quale è introdotta la distinzione fra società che fanno e società che non fanno ricorso al mercato del capitale di rischio, mentre ha preso vita la società per azioni unipersonale, costituita per l'atto unilaterale di persona fisica o di persona giuridica. Il volume affronta poi le complesse questioni insorte a seguito del nuovo controllo notarile, e non più giudiziario, sulle condizioni di legge per la costituzione, e quelle sollevate dalla, del tutto nuova, disciplina dei patti parasociali, che sono questioni attinenti all'ambito di applicazione delle norme ai limiti di validità dei patti. € 51,00
|
![]() ![]() Author: Galgano Francesco; Genghini Riccardo Publisher: CEDAM Il Volume offre un quadro completo e aggiornato delle novità introdotte dalla riforma del diritto societario € 100,00
|
![]() ![]() Author: Galgano Francesco Publisher: Zanichelli Il lungo tempo trascorso dalla prima edizione di questo commentario, risalente al 1969, consente di misurare l?influsso che esso ha esercitato sulla giurisprudenza e sulla stessa legislazione successiva. Tesi che, all?epoca di quella prima edizione, apparivano ardite e destinate a restare minoritarie, sono ora senso comune, cui si conforma la Cassazione e cui si ispira la legislazione. Il riferimento è, in primo luogo, alla revisione critica dello stesso concetto di persona giuridica: la Cassazione ha finito con l?ammettere che le persone giuridiche sono persone solo «in senso traslato», così aprendo la strada alla repressione dell?abuso della alterità soggettiva fra socio e società, che il primo non può opporre alla seconda né la seconda al primo quando l?opporla comporti violazione del canone della buona fede. Ci si riferisce, in secondo luogo, alla ormai da tutti riconosciuta soggettività giuridica delle associazioni non riconosciute e, inoltre, alla ammissibilità di fondazioni non riconosciute, nella forma della fondazione fiduciaria. Ci si riferisce, in terzo luogo, all?anticipazione del nuovo sistema, ora legislativamente regolato, di riconoscimento della personalità giuridica, che esclude ogni sindacato sullo scopo dell?ente e ammette solo il controllo della congruità del patrimonio allo scopo. Si fa riferimento, infine, alla dimostrazione della ammissibilità di imprese gestite da associazioni o da fondazioni, ora presupposte da varie leggi, come in materia di fondazioni bancarie o di enti lirici o di imprese sociali. € 91,50
|
2005 |
![]() ![]() Author: Galgano Francesco Publisher: Il Mulino L'odierna globalizzazione dei mercati ha sovrapposto al diritto degli stati per la regolazione dei traffici transnazionali una nuova lex mercatoria cui le corti nazionali riconoscono natura di ordinamento giuridico originario. La globalizzazione dell'economia provoca sul diritto un duplice effetto: conduce al superamento del principio di statualità del diritto, contribuendo a formare un diritto non statuale, ma, al tempo stesso, separando il diritto dalla nazione che lo ha prodotto, lo rende esportabile ed applicabile anche fuori dai confini originari, in una sorta di shopping giuridico (dove ogni contraente può di volta in volta cercarsi formulazioni e sedi a lui più confacenti). € 20,00
|
|
2004 |
![]() ![]() Author: Galgano Francesco Publisher: CEDAM € 55,00
|
![]() ![]() Author: Galgano Francesco Publisher: CEDAM € 55,00
|
![]() ![]() Author: Galgano Francesco Publisher: CEDAM € 50,00
|
![]() ![]() Author: Galgano Francesco Publisher: CEDAM € 50,00
|
![]() ![]() Author: Galgano Francesco Publisher: CEDAM € 39,00
|
![]() ![]() Author: Galgano Francesco; Cottino Gastone; Ragusa Maggiore Giuseppe Publisher: CEDAM € 780,00
|
![]() ![]() Author: Galgano Francesco Publisher: CEDAM € 40,00
|
||
2003 |
![]() ![]() Author: Galgano Francesco; Grande Stevens Franzo Publisher: CEDAM € 3,00
|
![]() ![]() Author: Galgano Francesco Publisher: CEDAM € 55,00
|
2002 |
![]() ![]() Author: Galgano Francesco Publisher: Giuffrè Sommario: Fatto giuridico, atto giuridico, contratto; Origine e vicende del concetto di negozio giuridico; Il contratto e l'autonomia contrattuale; I requisiti del contratto; Il termine e la condizione; Consensualità e realtà; Causa di scambio e causa associativa; Gli atti unilaterali fra vivi aventi contenuto patrimoniale; Il voto e la deliberazione; Validità e invalidità; La simulazione e l'apparenza; La rappresentanza; L'interpretazione e la qualificazione; La fiducia; Il dovere di buona fede e l'abuso del diritto; La congruità dello scambio contrattuale; Il matrimonio; Il testamento; Indici: per autori, delle fonti, analitico. € 49,00
|
![]() ![]() Author: Galgano Francesco Publisher: UTET € 38,70
|
2001 |
![]() ![]() Author: Galgano Francesco; Grande Stevens Franzo Publisher: CEDAM € 9,81
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|